Telenostra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Infobox Azienda |nome= Telenostra |logo= |logosize= 220px |data_chiusura = |nazione = ITA |tipo= |borse= |data_fondazione = |luogo_fondazione= Avellino |s... |
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Telebenevento |
||
(83 versioni intermedie di 36 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Emittente TV
|nome = Telenostra▼
|dimensione logo = 200px
|paese = {{ITA}}
|lingua = [[Lingua italiana|italiano]]
|data lancio = 1982
|formato = [[DVB-T]] SD 576i 4:3
|gruppo = Gruppo D'Agostino
|sede principale = Via Molinelle 44 Monteforte Irpino
|sito = http://www.telenostra.tv
|terr mux 1 = [[Televisioni locali italiane della Campania|Eitowers Campania 2]]
|terr can nome 1 = TELENOSTRA
|terr can zona 1 = {{bandiera|Campania}} [[Campania]]
|terr can standard 1 = [[DVB-T]]
|terr can trasm 1 = [[Free to air|FTA]]
|terr can lcn 1 = Canale 119
|terr can def 1 = [[HDTV|HD]]
}}▼
== Storia ==
Fondata ad [[Avellino]] nel [[1982]] dal giornalista [[Pasquale Grasso]]<ref>{{Cita web |url=http://storiaradiotv.it/TELENOSTRA.htm |titolo=Telenostra<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=5 maggio 2012 |dataarchivio=5 febbraio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130205231054/http://www.storiaradiotv.it/TELENOSTRA.htm |urlmorto=sì }}</ref>, nel corso degli anni si è focalizzata principalmente sul proprio bacino d'utenza, ovvero l'[[Irpinia]] e parte del [[Sannio]]. Da sempre attenta all'informazione locale, grazie alla storica collaborazione con i team sportivi locali, è stata per lungo tempo l'emittente di riferimento dei tifosi dell'{{Calcio Avellino|N}} e della [[Felice Scandone Basket Avellino|Scandone Basket]].
▲|nome= Telenostra
▲}}
▲'''Telenostra''' è una televisione locale della [[provincia di Avellino]].
Nei primi anni 2000 viene acquisita dell'odontoiatra ed editore casertano Pasquale Piccirillo ed entra a far parte del gruppo Lunaset.
A seguito del passaggio totale della Campania al sistema di trasmissione in digitale terrestre, Telenostra viene autorizzata dal [[ministero delle comunicazioni]] a trasmettere dal [[centro trasmittente di Monte Vergine]] per la [[provincia di Avellino]] sul canale [[Ultra High Frequency|UHF]] 64, ed inoltre ottiene una seconda autorizzazione, per Telenostra Sport, sul canale [[Ultra High Frequency|UHF]] 66. Tuttavia, mentre la composizione del multiplex di Telenostra è autonoma rispetto a quella del resto dei multiplex gestiti dal gruppo [[Lunaset]], il mux di Telenostra Sport assume la stessa composizione del multiplex di [[Teleluna 2]], trasmesso sulla stessa frequenza a Napoli e nelle province di Caserta e Benevento.
==Note==▼
<references/>▼
Il 16 settembre 2015 viene annunciata la chiusura del canale da parte dell'editore.<ref>[http://www.ilmattino.it/AVELLINO/telenostra_chiude/notizie/1570720.shtml Avellino. Chiude Telenostra, la storica tv da 40 anni in onda], [[Il Mattino]]</ref>
==Voci correlate==▼
Ad aprile 2016, dopo essere stata rilevata dal gruppo d'Agostino, torna a trasmettere sul canale 189.<ref>{{Cita web|url=http://www.irpiniafocus.it/attualita/news/10383-telenostra-in-giro-per-la-provincia-con-tg-in-corso-a-breve-il-ritorno-della-voce-dell%25E2%2580%2599irpinia-sul-canale-189.html|titolo=Irpinia Focus - Telenostra in giro per la provincia con "Tg in corso". A breve il ritorno della "voce dell’Irpinia" sul canale 189|cognome=focus|nome=irpinia|accesso=2016-04-26}}</ref>
=== Luna Sport ===
Alla fine degli [[Anni 1990|anni novanta]] Telenostra acquisisce la concessione a trasmettere della defunta tv locale [[Tele Radio Matese]], creando così l'emittente sportiva Telenostra Sport.
A seguito dell'acquisizione di Telenostra da parte del gruppo [[Lunaset]], il canale viene rinominato Luna Sport, e la programmazione, precedentemente focalizzata sulle squadre irpine, viene estesa a tutte le compagini sportive della Campania.
A partire dalla stagione 2010/2011, la società L'Informatore S.r.l. a cui fa capo il gruppo Lunaset, dopo aver acquisito i diritti in chiaro del [[Benevento Calcio|Benevento]], acquisisce i diritti anche per l'{{Calcio Avellino|N}}.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.avellinofans.it/archivio-notizie/avellino-calcio/5712-telenostra-e-luna-sport-esclusiviste-dei-diritti-televisivi-dellavellino-calcio-201011.html Telenostra e Luna Sport esclusiviste dei diritti televisivi dell'Avellino Calcio 2010/11<!-- Titolo generato automaticamente -->] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
Durante il [[Campionato italiano di pallacanestro|campionato di basket]] 2011-2012 trasmette in chiaro anche le partite della [[Felice Scandone Basket Avellino|Scandone Avellino]] non coperte da Rai o LA7.
▲== Note ==
▲<references/>
▲== Voci correlate ==
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.lunaset.it/ | 2 = Sito ufficiale del Gruppo Lunaset | accesso = 5 maggio 2012 | dataarchivio = 2 maggio 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120502102139/http://www.lunaset.it/ | urlmorto = sì }}
{{Reti TV Campania}}
{{Portale|Campania|Televisione}}
[[Categoria:Reti televisive della Campania]]
|