General Officer Commanding: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZéroBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo fr:General Officer Commanding
Corretto errore
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{S|Regno Unito|forze armate}}
 
'''''General Officer Commanding''''' ('''GOC''') (letteralmente: "Ufficiale Generale Comandante") è il titolo abituale conferito negli eserciti delle nazioni del [[Commonwealth of Nations|Commonwealth]] (e di alcune altre) a un [[generale]] (''general officer'') che detiene una nomina di comando. Così, un generale potrebbe essere il GOC del II Corpo d'Armata (''II Corps'') o della 7ª Divisione Corazzata (''7th Armoured Division'') dell'[[Esercito britannico]]. Un generale che guidi un comando particolarmente grande o importante potrebbe essere chiamato '''''General Officer Commanding-in-Chief''''' ('''GOC-in-C''') (letteralmente: "Ufficiale Generale CoamndanteComandante in Capo").
 
Il termine equivalente per gli ufficiali dell'aeronautica è ''[[Air Officer Commanding]]'' (AOC).
Riga 8:
 
[[Categoria:Gradi dei generali]]
 
[[de:General Officer Commanding]]
[[en:General Officer Commanding]]
[[fr:General Officer Commanding]]
[[pt:General Officer Commanding]]
[[sv:General Officer Commanding]]