Discussione:Stoccarda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Discussione|Comuni}}
==Abitanti==
Riguardo il numero degli abitanti (fine 2011) vedi qui [http://www.stuttgart.de/item/show/55064]
<br>[[Utente:Beteigeuze|Beteigeuze]] ([[Discussioni utente:Beteigeuze|msg]]) 23:06, 13 gen 2012 (CET)
superfice 21 km2
 
== Senza fonte ==
Ho rimosso la seguente curiosità
:Curiosità: Secondo una tesi, il cavallino rampante della Ferrari donato dalla madre di Baracca a Enzo Ferrari deriverebbe dallo stemma della città tedesca di Stoccarda. Gli aviatori di un tempo, infatti, venivano considerati "assi" solo dopo l'abbattimento del quinto aereo, di cui assumevano talvolta le insegne in onore del nemico sconfitto. Baracca, noto per la sua lealtà e il suo rispetto per l'avversario, avrebbe quindi fatto dipingere sulla carlinga del suo velivolo il cavallino rampante visto su quella del quinto aereo da lui abbattuto, un Aviatik (o, secondo altri, un Albatros B.II) tedesco probabilmente guidato da un aviatore di Stoccarda. Se così fosse, allora i cavallini che compaiono negli attuali stemmi della Ferrari e della Porsche (quest'ultimo desunto direttamente dallo stemma della città tedesca) avrebbero, la medesima origine.
perché senza fonte.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 11:47, 17 nov 2012 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Stoccarda]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=92269283 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110527124240/http://www.contactair.de/index.php?article_id=6&clang=1 per http://www.contactair.de/index.php?article_id=6&clang=1
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 01:28, 30 ott 2017 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Stoccarda. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105941420 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20060827235301/http://www.pausenberger.com/stuttgart.html per http://www.pausenberger.com/stuttgart.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 17:02, 22 giu 2019 (CEST)
Ritorna alla pagina "Stoccarda".