Oroblanco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MerlIwBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo sl:Sweetie
Cope1d (discussione | contributi)
disorfanata
 
(26 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{sS|botanicaaurantioideae}}
[[File:Oroblanco (sweetie) fruits.jpg|thumb|]]
 
L''''oroblanco''' è un ibrido tra il pomelo (''[[Citrus maxima]]'') e il pompelmo (''[[Citrus paradisi]]'').{{cn}}
{{Tassobox
|nome= Oroblanco
|statocons=
|immagine= [[File:Sweetie (Citrus).jpg|200px]]
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio=[[Eukaryota]]
|regno= [[Plantae]]
|sottoregno=
|superdivisione=
|divisione=[[Magnoliophyta]]
|sottodivisione=
|superclasse=
|classe= [[Magnoliopsida]]
|sottoclasse=[[Rosidae]]
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Sapindales]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Rutaceae]]
|sottofamiglia=[[Citroideae]]
|tribù=[[Citreae]]
|sottotribù=
|genere='''[[Citrus]]'''
|sottogenere=
|specie='''''[[Pomelo|Citrus&nbsp;grandis]]''&nbsp;×&nbsp;''[[Pompelmo|C.&nbsp;Paradisi]]'''''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
 
L' '''oroblanco''' è un ibrido tra il ''[[Pomelo|Citrus&nbsp;grandis]]'' e il ''[[Pompelmo|C.&nbsp;Paradisi]]''. È più grande di un pompelmo, ma ha meno semi ed è considerevolemteconsiderevolmente più dolce.
 
L'oroblanco è stato brevettato dall'[[University of California]] in seguito allo sviluppo di un esperimento presso [[Riverside (California)|Riverside]], [[California]].
 
==Descrizione==
Il frutto dell'oroblanco è generalmente rotondo, con una buccia più spessa del pompelmo. L'oroblanco non ha lo stesso sapore amaro del pompelmo, {{Senza fonte|anzi viene chiamato anche ''sweetie'' in alcuni paesi proprio per il sapore gradevole.}} La polpa si divide in spicchi, come una qualsiasi arancia, ha un colore giallo pallido ed è praticamente priva di semi. Le membrane bianche che ricoprono la polpa sono, al contrario, amare e vengono scartate.
 
==Produzione==
La produzione è limitata ad alcuni paesi: principalmente California, [[Australia]] ed [[Israele]].
È ancora un prodotto abbastanza costoso, proprio perché è un frutto ''nuovo'' e poco diffuso.
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
[http://www.wisegeek.com/what-is-an-oroblanco.htm Informazioni sul frutto]
 
 
{{Agrumi}}
{{Portale|Agricolturaagricoltura|botanica|cucina}}
 
[[Categoria:Agrumi]]
[[Categoria:Rutaceae]]
[[Categoria:Piante aromatiche]]
 
[[de:Pomelo]]
[[en:Oroblanco]]
[[et:Sweetie]]
[[fi:Sweetie]]
[[fr:Oroblanco]]
[[he:פומלית]]
[[ja:スウィーティー]]
[[nl:Sweetie]]
[[pl:Sweetie]]
[[ru:Свити]]
[[sl:Sweetie]]
[[sv:Sweetie]]
[[uk:Світі]]