Lothar von Trotha: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
| (56 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|carica = Governatore dell'Africa Tedesca del Sud-Ovest |nome = Lothar von Trotha
|immagine = Lothar von Trotha.jpg
|didascalia = Ritratto fotografico del generale Lothar von Trotha.
|partito =
|coalizione =
|mandato = [[1904]]-
|titolo di studio =
|professione = generale
Riga 12 ⟶ 13:
|successore = [[Friedrich von Lindequist]]
|carica 2 =
}}
{{
|Nome = Lothar von Trotha
|Immagine =
|Didascalia =
|Soprannome =
|Data_di_nascita =
|Nato_a = [[Magdeburgo]]
|Data_di_morte =
|Morto_a = [[Bonn]]
|Cause_della_morte =
|Luogo_di_sepoltura =
|Etnia =
|Religione = [[Protestantesimo]]
|Nazione_servita =
|Forza_armata =
|Arma =
|Corpo =
|Specialità =
|Unità =
|Reparto =
|Anni_di_servizio = 1865 - 1918
|Grado =
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Guerre Herero]]<br>[[Guerra Austro-Prussiana]]<br />[[Guerra Franco-Prussiana]]<br />[[Rivolta dei Boxer]]
|Campagne =
|Battaglie =
|Comandante_di =
|Decorazioni =
Riga 50:
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
{{Bio
|Nome = Adrian Dietrich Lothar
|Cognome = von Trotha
▲|ForzaOrdinamento = Trotha, Lothar von
|Sesso = M
|LuogoNascita = Magdeburgo
Riga 62 ⟶ 61:
|AnnoNascita = 1848
|LuogoMorte = Bonn
|GiornoMeseMorte = 31 marzo
|AnnoMorte = 1920
|Epoca2 = 1900
|Attività = generale
▲|Epoca = 1800 <br/> 1900
|Nazionalità = tedesco
|Categorie = no
}}
==Biografia==
Nato a [[Magdeburgo
=== Servizio coloniale ===
Nel 1894
=== Nell'Africa Tedesca del Sud-Ovest ===
Nell'ottobre del [[1904]], il Generale von Trotha mette a punto un nuovo piano di battaglia per porre fine alla rivolta. Nella [[Battaglia di Waterberg]], ha emesso gli ordini di accerchiare gli Herero su tre lati in modo che l'unica via di fuga fosse nella Setppa di Omaheke, posto privo di qualsiasi fonte d'acqua, una parte occidentale del [[Deserto del Kalahari]]. Gli Herero fuggirono nel deserto e Trotha ordinò alle sue truppe di avvelenare tutti i pozzi d'acqua, di erigere un posto di guardia lungo una linea di 150 miglia e di sparare a vista su ogni Herero, che si trattasse di uomo, donna o bambino, che tentava di scappare. Per far rendere chiaro il suo atteggiamento verso gli [[Herero]], von Trotha in seguito ordinò il ''Vernichtungsbefehl'', o ordine di sterminio: ▼
{{dx|[[File:Bundesarchiv Bild 183-R27576, Deutsch-Südwestafrika, Herero-Aufstand.jpg|thumb
▲Nell'
{{
{{
Von Trotha ha sempre difeso durante la sua vita la sua linea politica: "È stato ed è nella mia politica usare la forza contro il terrorismo, ed anche brutalità
▲[[File:Bundesarchiv Bild 183-R27576, Deutsch-Südwestafrika, Herero-Aufstand.jpg|thumb|250px|'''Lothar von Trotha''' nel 1904 con il suo Staff]]
La tattica di von Trotha si distingueva marcatamente da quella dei leader degli Herero, i quali erano, nel complesso, attenti a garantire che solo i soldati venissero attaccati.<ref>cf. Drechsler, Horst: ''Let Us Die Fighting: The Struggle of the Herero and Nama Against German Imperialism, 1884-1915'' (London: Zed Press, 1980), 150.
▲Von Trotha ha sempre difeso durante la sua vita la sua linea politica "È stato ed è nella mia politica usare la forza contro il terrorismo, ed anche brutalità." Un anonimo soldato tedesco è stato segnalato per aver detto delle stragi "...il rantolo dei morenti e le urla dei pazzi...sono eco nel sublime silenzio dell'infinità."
▲La tattica di von Trotha si distingueva marcatamente da quella dei leader degli Herero, i quali erano, nel complesso, attenti a garantire che solo i soldati venissero attaccati.<ref>cf. Drechsler, Horst: ''Let Us Die Fighting: The Struggle of the Herero and Nama Against German Imperialism, 1884-1915'' (London: Zed Press, 1980), 150.''</ref>
==Onorificenze==
Riga 99 ⟶ 98:
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona (Prussia)
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
Riga 106 ⟶ 104:
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Aquila Rossa
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
Riga 113 ⟶ 110:
|collegamento_onorificenza=Pour le Mérite
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
Riga 120 ⟶ 116:
|collegamento_onorificenza=Croce di Ferro
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
Riga 127 ⟶ 122:
|collegamento_onorificenza=Croce di Ferro
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine = Royal.Albert.Order.Saxe.PNG
|nome_onorificenza = Commendatore di II classe dell'Ordine reale di Alberto di Sassonia
|collegamento_onorificenza = Ordine reale di Alberto di Sassonia
|motivazione =
}}
Riga 141 ⟶ 134:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
*{{Cita news|autore=|titolo=German family's Namibia apology|data=7 ottobre 2007|pubblicazione=[[BBC News]]|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/africa/7033042.stm|accesso=8 agosto 2008}}
{{Box successione
Riga 159 ⟶ 145:
|precedente = [[Theodor Leutwein]]
|successivo = [[Friedrich von Lindequist]]
|immagine =
}}
{{Box successione
Riga 167 ⟶ 153:
|precedente = [[Theodor Leutwein]]
|successivo = [[Berthold von Deimling]]
|immagine =
}}
{{GovernatoriSWA}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|guerra}}
[[Categoria:Generali tedeschi]]
[[Categoria:Storia della Namibia]]
| |||