Lothar von Trotha: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
 
(56 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Carica pubblica
|carica = Governatore dell'Africa Tedesca del Sud-Ovest
|nome = Lothar von Trotha
|immagine = Lothar von Trotha.jpg
|didascalia = Ritratto fotografico del generale Lothar von Trotha.
|partito =
|coalizione =
|mandato = [[1904]]-?[[1905]]
|titolo di studio =
|professione = generale
Riga 12 ⟶ 13:
|successore = [[Friedrich von Lindequist]]
|carica 2 =
 
}}
{{Infobox militare
|Nome = Lothar von Trotha
|Immagine =
|Didascalia =
|Soprannome =
|Data_di_nascita = [[3 luglio]] [[1848]]
|Nato_a = [[Magdeburgo]]
|Data_di_morte = [[31 marzo]] [[1920]]
|Morto_a = [[Bonn]]
|Cause_della_morte = morte[[febbre naturaletifoidea]]
|Luogo_di_sepoltura =
|Etnia =
|Religione = [[Protestantesimo]]
|Nazione_servita = [[Image:Flag{{PRU}}<br>{{DEU of the German Empire.svg|20px]] [[Impero tedesco]]1871-1918}}
|Forza_armata = [[Image:{{simbolo|Kaiserstandarte.svg|20px]]}} [[Deutsches Heer (1871-1919)|Deutsches Heer]]
|Arma = Esercito
|Corpo = Fanteria<br>[[Schutztruppe]]
|Specialità =
|Unità =
|Reparto =
|Anni_di_servizio = 1865 - 1918
|Grado = [[Image:Rank insignia of Generalleutnant of the Wehrmacht.svg|30px]] [[Generalleutnant]]
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Guerre Herero]]<br>[[Guerra Austro-Prussiana]]<br />[[Guerra Franco-Prussiana]]<br />[[Rivolta dei Boxer]]
|Campagne =
|Battaglie = [[Guerra Austro-Prussiana]]<br>[[Guerra Franco-Prussiana]]<br>[[Rivolta dei Boxer]]<br>[[Battaglia di Waterberg]]
|Comandante_di =
|Decorazioni =
Riga 50:
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
{{Bio
|Nome = Adrian Dietrich Lothar
|Cognome = von Trotha
|ForzaOrdinamento = Trotha, Lothar von
|PostCognomeVirgola =
|ForzaOrdinamento = Trotha, Lothar von
|Sesso = M
|LuogoNascita = Magdeburgo
Riga 62 ⟶ 61:
|AnnoNascita = 1848
|LuogoMorte = Bonn
|GiornoMeseMorte = 31 marzo
|AnnoMorte = 1920
|Epoca = 1800 <br/> 1900
|Epoca2 = 1900
|Attività = generale
|Epoca = 1800 <br/> 1900
|Nazionalità = tedesco
|Categorie = no
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
FamosoÈ per essere stato ampiamente condannatofamoso per la sua dura condotta durante le [[Guerre herero]] nell'[[Africa Sud-Occidentale]], in particolare per gli eventi che hanno portato al [[Genocidio degli Herero e dei Nama|quasi totale sterminio degli Herero]].
 
==Biografia==
Nato a [[Magdeburgo]], capitale dell'allora [[Sassonia|Provincia di Sassonia]], Trotha si unì all'[[Prussia|Armata prussiana]] nel [[1865]] e prese parte allaalle guerraguerre [[Guerra Austroaustro-Prussianaprussiana|Austroaustro-Prussianaprussiana]] e alla guerra [[Guerra Francofranco-Prussianaprussiana|Francofranco-Prussianaprussiana]], per le quali fu insignito della [[Croce di ferro]] di seconda classe. Sposò Bertha Neumann il [[15 ottobre]] [[1872]].
 
=== Servizio coloniale ===
Nel 1894 vienevenne nominato comandante delle forze coloniali nell'[[Africa Orientale Tedesca]], eddove ebbe successo nel reprimere spietatamente le insurrezioni, fra ele nellaquali [[Ribellionequella deidegli Boxer]]Wahehe. mentreMentre era temporaneamente distaccato nella [[Dinastia Qing|Cina imperiale]] come Comandante di Brigata del Corpo di Spedizione dell'Asia Orientale, prese parte alla repressione della [[Ribellione dei Boxer]]. Quindi non fu una sorpresa quando, fuil nominato3 Comandantemaggio a[[1904]], capovenne dellanominato coloniaComandante delldelle ''[[Schutztruppe]]'' nell'[[Africa Tedesca del Sud-Ovest]] il [[3 maggio]] [[1904]] e deciseinviato di sopprimere con laa forzasedare la ribellionerivolta degli [[Guerre Herero|Herero]]. Von Trotha arrivògiunse nell'Africa Tedesca del Sud-Ovestsudoccidentale l'[[11 giugno]] [[1904]], quandomentre la guerra contro gli [[Herero]] era già scoppiataimperversava da cinque mesi. Il CommandoComando tedesco non aveva avuto fino a quel momento un grande successo contro lale tattiche di guerriglia attuataadottate dagli Herero. Inizialmente, anche luianch'egli subiscesubì delle perdite.
 
=== Nell'Africa Tedesca del Sud-Ovest ===
Nell'ottobre del [[1904]], il Generale von Trotha mette a punto un nuovo piano di battaglia per porre fine alla rivolta. Nella [[Battaglia di Waterberg]], ha emesso gli ordini di accerchiare gli Herero su tre lati in modo che l'unica via di fuga fosse nella Setppa di Omaheke, posto privo di qualsiasi fonte d'acqua, una parte occidentale del [[Deserto del Kalahari]]. Gli Herero fuggirono nel deserto e Trotha ordinò alle sue truppe di avvelenare tutti i pozzi d'acqua, di erigere un posto di guardia lungo una linea di 150 miglia e di sparare a vista su ogni Herero, che si trattasse di uomo, donna o bambino, che tentava di scappare. Per far rendere chiaro il suo atteggiamento verso gli [[Herero]], von Trotha in seguito ordinò il ''Vernichtungsbefehl'', o ordine di sterminio:
{{dx|[[File:Bundesarchiv Bild 183-R27576, Deutsch-Südwestafrika, Herero-Aufstand.jpg|thumb|250px|'''Lothar von Trotha''' nel 1904 con il suo Staffstaff.]]}}
Nell'ottobreagosto del [[1904]], il Generale von Trotha mettemise a punto un nuovo piano di battaglia per porre fine alla rivolta. Nella [[Battagliabattaglia di Waterberg]], hadiede emesso gli ordinil'ordine di accerchiare gli Herero su tre lati, in modo che l'unica via di fuga fosse nellaverso Setppal'arida steppa di [[Omaheke]], postopropaggine privooccidentale didel qualsiasi fonte d'acqua, una parte occidentaledeserto del [[Deserto del Kalahari]]. Gli Herero fuggirono nel deserto e von Trotha ordinò alle sue truppe di avvelenare tutti i pochi pozzi d'acqua, di erigere un postoposti di guardia lungo una linea di 150 miglia e di sparare a vista su ogni Herero, che si trattasse di uomo, donna o bambino, che tentava di scappare. Per far rendere chiaro il suo atteggiamento verso gli [[Herero]] ancora più chiaro, vonil Trotha2 inottobre seguitovon ordinòTrotha emanò il ''Vernichtungsbefehl'', o ordine di sterminio:
 
{{quotecitazione|Io, generale dell'esercito tedesco, invio questoquesta messaggiolettera agli Herero. Essi non sono più sudditi tedeschi. Hanno ucciso, derubato, tagliato le orecchie e altre parti del corpo a soldati feriti, e ora sono troppo codardi per continuare a combattere. Annuncio alla popolazione che chiunque mi consegnerà un loro capo riceverà 1000 marchi, e 5000 marchi per [[Samuel MahereroMaharero]]. Il popolo Herero deve lasciare il paese. Se rifiuterànon lo costringeròfarà, conlo lacostringerò forza.col Tutti gli Herero devono andarsene da questa terracannone. Tutti gliOgni Herero che sarannosarà trovatitrovato all'interno dei confini tedeschi, con o senza un'arma, con o senza bestiame, sarannoverrà uccisiucciso. Non accoglieròaccolgo più né donne né bambini: li rimanderòricaccerò indietro dallaalla loro gente. Glio farò sparare loro addosso. QuestaQueste èsono lale miamie decisioneparole riguardoper alil popolo hereroHerero.<ref>[http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/Africa/3388901.stm Germany regrets Namibia 'genocide'], ''[[BBC News]]'', 12 gennaio 2004</ref>}}
 
EAi inoltresuoi soldati dette ilinoltre seguentequesta ordinespiegazione:
 
{{quotecitazione|Questo proclama sarà letto alla truppa alldurante l'appello, con l'aggiuntaaggiungendo che l'unitàal soldato che catturerà un capocapotribù riceveràspetterà un'adeguata compenso appropriatoricompensa, e che lo sparare addosso a donne e bambini eè da intendersi come sparare insopra ariale loro teste, per farlicostringerli fuggirea viafuggire. RitengoSono convinto che comequesto risultatoproclama didarà taleil proclamarisultato di non verrannofare fattipiù prigionieri maschi, ma che non verrannodegenererà perpetratein atrocità contro donne e bambini. QuestiQuanto ultimia questi, scapperanno sedi glicerto se si sparerà un paio di volte sopra le loro teste. ILa soldatitruppa rimarrannonon coscientiperderà delladi vista la buona reputazione dell'esercitodel soldato tedesco.<ref>{{cita libro |autore= Isabell V. Hull |titolo= Absolute Destruction: Military Culture And the Practices of War in Imperial Germany |p=56 |url= http://books.google.ptit/books?id=pF9Cxo0f_1QC&printsecpg=frontcoverPA56#v=onepage&q&f=false p.56|lingua= inglese}}</ref>}}
 
Von Trotha ha sempre difeso durante la sua vita la sua linea politica: "È stato ed è nella mia politica usare la forza contro il terrorismo, ed anche brutalità.". Un anonimo soldato tedesco è stato segnalato per aver detto delle stragi "...il rantolo dei morenti e le urla dei pazzi...sono eco nel sublime silenzio dell'infinità."
[[File:Bundesarchiv Bild 183-R27576, Deutsch-Südwestafrika, Herero-Aufstand.jpg|thumb|250px|'''Lothar von Trotha''' nel 1904 con il suo Staff]]
 
La tattica di von Trotha si distingueva marcatamente da quella dei leader degli Herero, i quali erano, nel complesso, attenti a garantire che solo i soldati venissero attaccati.<ref>cf. Drechsler, Horst: ''Let Us Die Fighting: The Struggle of the Herero and Nama Against German Imperialism, 1884-1915'' (London: Zed Press, 1980), 150.''</ref> Von Trotha fu richiamato in patria l'11 novembre 1905 e morì di febbre tifoidea il 31 marzo 1920 a [[Bonn]].
Von Trotha ha sempre difeso durante la sua vita la sua linea politica "È stato ed è nella mia politica usare la forza contro il terrorismo, ed anche brutalità." Un anonimo soldato tedesco è stato segnalato per aver detto delle stragi "...il rantolo dei morenti e le urla dei pazzi...sono eco nel sublime silenzio dell'infinità."
 
La tattica di von Trotha si distingueva marcatamente da quella dei leader degli Herero, i quali erano, nel complesso, attenti a garantire che solo i soldati venissero attaccati.<ref>cf. Drechsler, Horst: ''Let Us Die Fighting: The Struggle of the Herero and Nama Against German Imperialism, 1884-1915'' (London: Zed Press, 1980), 150.''</ref>
 
==Onorificenze==
Riga 99 ⟶ 98:
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona (Prussia)
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
Riga 106 ⟶ 104:
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Aquila Rossa
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
Riga 113 ⟶ 110:
|collegamento_onorificenza=Pour le Mérite
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
Riga 120 ⟶ 116:
|collegamento_onorificenza=Croce di Ferro
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
Riga 127 ⟶ 122:
|collegamento_onorificenza=Croce di Ferro
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine = Royal.Albert.Order.Saxe.PNG
|nome_onorificenza = Commendatore di II classe dell'Ordine reale di Alberto di Sassonia
|collegamento_onorificenza = Ordine reale di Alberto di Sassonia
|motivazione =
|luogo=
}}
 
Riga 141 ⟶ 134:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Lothar von Trotha}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Cita news|autore=|titolo=German family's Namibia apology|data=7 ottobre 2007|pubblicazione=[[BBC News]]|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/africa/7033042.stm|accesso=8 agosto 2008}}
*{{Cita news
|autore=
|titolo=German family's Namibia apology
|data=7 ottobre 2007
|pubblicazione=[[BBC News]]
|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/africa/7033042.stm
|accesso=8 agosto 2008
}}
 
{{Box successione
Riga 159 ⟶ 145:
|precedente = [[Theodor Leutwein]]
|successivo = [[Friedrich von Lindequist]]
|immagine = FlagFlaggenentwurf of7 Deutsch-SüdwestSüdwestafrika 1914.svg
}}
{{Box successione
Riga 167 ⟶ 153:
|precedente = [[Theodor Leutwein]]
|successivo = [[Berthold von Deimling]]
|immagine = FlagFlaggenentwurf of7 Deutsch-SüdwestSüdwestafrika 1914.svg
}}
 
{{GovernatoriSWA}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Nati nel 1848]]
{{Portale|biografie|guerra}}
[[Categoria:Morti nel 1920]]
 
[[Categoria:Generali tedeschi]]
[[Categoria:Storia della Namibia]]
 
[[de:Lothar von Trotha]]
[[en:Lothar von Trotha]]
[[eo:Lothar von Trotha]]
[[es:Lothar von Trotha]]
[[fr:Lothar von Trotha]]
[[ja:ロタール・フォン・トロータ]]
[[nl:Lothar von Trotha]]
[[no:Lothar von Trotha]]
[[pl:Lothar von Trotha]]
[[sv:Lothar von Trotha]]