Discussione:Metodo Di Bella: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DocNet (discussione | contributi)
Skymen (discussione | contributi)
 
(453 versioni intermedie di 68 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{ScorporoUnione|scorporo|Luigi Di Bella|39286762|18 marzo 2011}}
{{ScorporoUnione|unione|Luigi Di Bella|47862009|8 marzo 2012}}
__TOC__
{{Archivio
|nome = Vecchie discussioni
|testo =
* [[/Archivio]]
|cassetto =
|sottopagina =
}}
== Bisognerebbe aggiornare la pagina ==
 
il dr.Di Bella non è il Mago Otelma.
==Siero Bonifacio==
Il tono usato nell'affrontare l'argomento non è molto asettico.Sembra di leggere un articolo su un santone.
Ho tolto questa voce perché la ritengo non compatibile infatti dopo la "strana" sperimentazione il metodo non è stato "vietato" ed i medici possono continuare a prescrivere.--[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 22:17, 13 dic 2011 (CET)
 
http://www.news-24h.it/2012/09/umberto-veronesi-riconosce-il-metodo-di-bella-la-fine-del-boicottaggio/ <small>&mdash; ''Questo commento [[Aiuto:Firma|non firmato]] è stato inserito da [[Utente:Misatojr|Misatojr]] ([[Discussioni utente:Misatojr|discussioni]] <small>•</small> [[Speciale:Contributi/Misatojr|contributi]]) {{#if:| }}''.<!-- Template:Non firmato --></small>
:le affinità sono proprio nel risalto mediatico, e nessuno dei due è stato "vietato" --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 22:32, 13 dic 2011 (CET)
 
:Se non si tratta di Otelma bisognerebbe raccontare le cose come stanno (così come la voce fa). L'articolo su Veronesi è pura "fuffa" visto che nè Veronesi nè altri in suo nome hanno mai sperimentato il metodo nella sua interezza. Lo ''studio'' cui l'articolo fa rifermimento è relativo a un elemento usato nella MDB e non è nè il primo nè l'unico forse però è quello pubblicato sulla rivista con meno impact factor. --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 22:49, 18 ott 2012 (CEST)
No, il siero invece è stato proprio "vietato" ma la sperimentazione annullata quindi mi va bene che valga anche per il metodo.--[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 12:30, 17 dic 2011 (CET)
:Ho:Veronesi datonon un'occhiataha allemai fonti"riconosciuto" e(che nonvorrà homai trovatodire tracciapoi...) diil divietiMDB, inha meritosolo al siero bonifacioconfermato, invececome hogià trovatorisultato cheda lanumerosi sperimentazionestudi èche statacon interrottal'MDB (non annullata)c'entrano inproprio seguitoniente, ache peggioramentola Somatostatina (e/o mortesolo deiquella) primiriesce pazienti,a eridurre chela contestualmentecrescita sonodi statealcune esclusecellule successivetumorali sperimentazioni[[in vitro]] (in provetta, per glichi stessinon motivisapesse cosa significa). CheInnanzitutto poinon èsignifica esattamenteche la stessasomatostatina cosasia cheefficace ècontro successail percancro (il metodo99,2% Didei Bellarimedi (cfr.efficaci in vitro non risulta efficace sull'uomo) e in secondo luogo ci sarebbe da dimostrare l'[http://wwwefficacia della terapia nel suo complesso.bmj.com/content/318/7178/224.full articolo]Nell'unica delsperimentazione Britishclinica Medicaleffetrtuata Journal)la terapia si è invece dimostrata inefficace. --'''[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]]''' <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 1519:5717, 1719 dicott 20112012 (CETCEST)
Non stai proprio nell'argomento, che il siero è stato vietato è un fatto (almeno fino ai primi anni 80-vedi Repubblica), così mi confermi solo che questa commedia della sperimentazione è stata solo come la propaganda mediatica fascista per sviare dall'[[Omicidio Matteotti]] in cui anche allora c'era lo zampino degli inglesi che sarebbe solo una voce in più da aggiungere al paragrafo "voci correlate"; per coerenza.--[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 19:30, 17 dic 2011 (CET)
:Ci metti in mezzo l'omicidio Matteotti e apri dicendo a me che non sto sull'argomento?. Comunque il British Medical Journal è una delle più autorevoli riviste scientifiche internazionali ed è sottoposta a peer review (a differenza dei forum dove si scrivono baggianate sul metodo Di Bella, fatevene una ragione). Sto ancora aspettando la fonte che dica che il Siero Bonifacio è vietato (fonte che in ogni caso cambierebe ben poco riguardo alla correlazione tra i due argomenti). --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 19:51, 17 dic 2011 (CET)
::Dimenticavo, [http://archiviostorico.corriere.it/1998/gennaio/18/Ritorna_vendita_anche_siero_Bonifacio_co_0_9801181103.shtml qui] vedo una fonte che dice esattamente il contario, cioè che negli anni novanta il cosiddetto siero veniva prodotto e venduto. --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 20:00, 17 dic 2011 (CET)
Ho scritto anni "80" si legge OTTANTA.--[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 20:23, 17 dic 2011 (CET)
 
==Basta==
:non mi pare di avere visto la fonte che dice che fino agli anni 80 fu vietato --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 20:29, 17 dic 2011 (CET)
 
Non se ne può più dei dibelliani che cercano di far passare il loro metodo per scientificamente valido quando non esiste nessuna pubblicazione scritta da uno scienziato non riconducibile alla Fondazione Di Bella che confermi la validità del metodo, ma anzi esiste uno studio pubblicato dal British Medical Journal che attesta che la suddetta terapia è inutile e dannosa.
== Bibliografia ==
 
Quando ci saranno studi che confermeranno la validità del metodo Di Bella allora troveranno posto su Wikipedia, fino ad allora il testo di riferimento per wikipedia sarà questo http://www.bmj.com/content/318/7178/224.full, detto questo non mi sembra neanche il caso di perdere tempo in interminabili discussioni come purtroppo é giá successo --[[Utente:Agnello inferocito|Agnello inferocito]] ([[Discussioni utente:Agnello inferocito|msg]]) 21:13, 12 ago 2012 (CEST)
Ho annullato l'annullamento di Skymen; la lunga bibliografia divulgativa, contenente numerosi testi di dubbia valenza scientifica ed enciclopedica, mi sembra decisamente fuori luogo e non rispondente ai necessari standard enciclopedici. --[[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 15:48, 11 mar 2012 (CET)
 
: io invece ritengo sia "utile" la continua presenza di seguaci della pseudocura ai fini della comprensione del problema che, per i non addetti ai lavori, è molto difficile. Finchè questa gente (famiglia Di Bella compresi) continuerà a ritenere attendibili e divulgare a loro sostegno articoli di giornale, gruppi di Facebook o studi in vitro di scarso interesse per attirare nuovi adepti, avremo la prova evidente del livello e della serietà di questa pseudocura. Ricordiamoci sempre che finchè una persona che si presenta come scienziato si aggrappa al gossip ed alle pagine di giornale (come hanno sempre fatto i Di Bella), questa sarà la prova più lampante della loro assoluta inaffidabilità, in fondo sono una garanzia per tutti coloro che sanno dove e come cercare notizie scientifiche attendibili. --[[Utente:DocNet|DocNet]] ([[Discussioni utente:DocNet|msg]]) 23:10, 14 ago 2012 (CEST)
:concordo --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 15:50, 11 mar 2012 (CET)
 
== BASTA LO DOBBIAMO DIRE NOI ==
:: E, a questo proposito, vorrei anche gentilmente chiedere a Skymen cosa intende con il reiterato "No a conflitti di interesse", che mi sembra un poco sopra le righe. --[[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 15:52, 11 mar 2012 (CET)
 
Finitela di far finta di essere tutti scienziati. Lasciate che i malati che si stanno curando con il medoto di bella continuino a farlo. A voi che fastidio da? Voi supponete di sapere, noi sappiamo perchè viviamo tutti i giorni la malattia e se il metodo su di noi funziona oppure no abbiamo il diritto di dirlo o volete anche su questo affermare che ne sapete di più voi.
:::È l'unica spiegazione sensata che riesco a trovare ad un comportamento inqualificabile, anche la santa inquisizione vietava i libri.--[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 16:02, 11 mar 2012 (CET)
Lasciateci tranquilli e occupatevi di qualcosa di più edificante, per voi e per noi.
 
Auguri {{nonfirmato|82.58.99.190}}
::::dovresti fare i tuoi proclami altrove --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 16:06, 11 mar 2012 (CET)
 
::::: (conflitt.) Skymen, comprendi però che questa è un'interpretazione che si potrebbe anche valutare come un pochino sopra le righe ? Spiegazione più semplice: una lunga pletora di testi di editori non primari, e di dubbia rilevanza scientifico-enciclopedica, non può essere usata come bibliografia di una voce enciclopedica dedicata ad un tema scientifico. --[[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 16:08, 11 mar 2012 (CET)
 
:::SonoMi statosembra ilabbastanza primoobiettiva ala farepagina unasul profondametodo puliziaDi proprioBella... nelleSu pubblicazioniwiki quandodobbiamo c'eraattenerci soloa l'altrafonti vocee (Luigidati Di Bella)certi, sequindi fossemedicina unatradizionale minacciao economica potrei anche capireministero... --[[Utente:SkymenHonoréDB|SkymenHonoréDB]] ([[Discussioni utente:SkymenHonoréDB|msg]]) 1600:5218, 1121 mardic 2012 (CET)
 
Appunto wiki nasce per questo e quindi informazioni e non opinioni o considerazioni nell'informazione che si sta dando (come: il così detto metodo... priva di riscontri scientifici....pur in assenza di qualsiasi presupposto scientifico che la giustificasse, periodicamente la fondazione Di Bella, anche attraverso la stampa generalista...etc. etc.). La pagina per essere obiettiva dovrebbe essere scritta da chi sa di cosa sta parlando oppure se attinge informazioni qua e la di cui non è totalmente o parzialmente in grado di approfondire seriamente DEVE astenersi da inserire frasi allusorie o che indichino una presa di posizione sul successo o meno di una cura che ad oggi (e non sto parlando perchè sono medico o scienziato ma paziente) sta salvando o dando una vita dignitosa ancora a molte persone che giustamente o ingiustamente devono sobbarcarsi tutta la spesa anche a fronte di risultati (accertati e non supposti o da gossip come viene detto da qualche parte) evidenti. La richiesta è di non gettare fango e avere rispetto di chi in una immensa difficoltà fisica, psicologica e a volte economica cerca di rimanere vivo anche quando i dati certi (medicina SSN) qui citati non gli danno altre possibilità. Se ci tenete a scrivere qualcosa di cui non conoscete o di cui non avete esperienza diretta evitate per decenza almeno i sottesi o palesi commenti. Di nuovo Auguri.<small>&mdash; ''Questo commento [[Aiuto:Firma|non firmato]] è stato inserito da [[Utente:79.7.211.19|79.7.211.19]] ([[Discussioni utente:79.7.211.19|discussioni]] <small>•</small> [[Speciale:Contributi/79.7.211.19|contributi]]) {{#if:| }}''.<!-- Template:Non firmato --></small>
::::si tratta di pubblicazioni che non hanno nulla di scientifico o nulla di giornalistico che aiuto a ricostruire gli eventi --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 17:03, 11 mar 2012 (CET)
 
::::Aper giudicarequanto daimi titoli,riguarda mitu sembrapuoi unaanche raccoltacredere diche testiil cancro si curi saltellando su un fortementepiede biasedma in favorequesta delvoce "metododevono trovare posto solo ciò che è sorretto da fonti terze. Il giorno che Di Bella". Ciòpubblicherà indipendentementeanche dallesolo considerazionile sullecomplete qualitàcartelle deicliniche contributi.a Lariprova propagandadi malquello siche adattaafferma adse un'enciclopediane darà conto in voce. AggiungoAllo chestato delle fonti, comeil chimetodo midi bella è il peggior modo per far morire un precedemalato, trovose deltu tuttohai fuoriesperienze luogodiverse parlarepubblica dile conflitticartelle dicliniche e , ripeto, se ne darà interesseconto. PerIn nonassenza parlaredi deldette riferimentofonti all'inquisizionenon toccare la voce. Grazie --[[Utente:Fioravante PatroneIgnlig|<span style="color:#DC143Cnavy"><b>F</b>ioravanteignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Fioravante PatroneIgnlig|<span style="color:red#660033"><b>Pscrivimi qui</b>atrone</span>]]</small> 1809:4057, 1121 mardic 2012 (CET)
 
:: Questo non è un forum ma una discussione sui contenuti della pagina. In ogni caso, se una cura alternativa non ha attendibilità scientifica (e non si chiama "alternativa" a caso) non si tratta di insulti o "opinioni" ma di un dato di fatto. La cura in questione d'altronde, non solo non è provata scientificamente ma ne è stata provata l'inutilità. Questo nonostante quello che sostengono (e mi sembra comprensibile visti i loro interessi) gli ideatori. Non capisco quindi di cosa si stia ancora discutendo.--[[Utente:DocNet|DocNet]] ([[Discussioni utente:DocNet|msg]]) 10:03, 21 dic 2012 (CET)
== edit ==
 
Per favore, considerate che questi messagggi sono puri spam da parte di utenti pagatti per fare pubblicità che cercano di fare passare il messaggio "La medicina ufficiale non ha accettato il metodo Di Bella solo per interessi economici anche se funziona ed esistono i guariti", concetto effettivamente falso (tant'è vero che nonostante Luigi Di Bella diceva di aver guarito migliaia di malati poi si è rifiutato di mandare cartelle cliniche). Per avere idea guardate le attività di Brain On, Manlyo, Proteomic believer su Yahoo Answers.
annullo il recente edit:
Rinnovo il mio consiglio di eliminare qualunque commento pro-Di Bella privo di evidenze scientifiche.--[[Utente:Agnello inferocito|Agnello inferocito]] ([[Discussioni utente:Agnello inferocito|msg]]) 09:41, 25 dic 2012 (CET)
#è un fatto che ogni studio che viene pubblicato dove dentro c'è almeno uno degli elementi usati da Di Bella, si grida alla vittoria. In realtà [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22532966 questo] studio come già altri non concerne il metodo di bella ma solo due elementi
#tale studio tra l'altro non viene indicizzato da medline come review
#tutto il resto dell'edit è autoreferenziale
--[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 08:43, 9 mag 2012 (CEST)
 
{{WNF|Metodo Di Bella}}--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#228b22">'''toso?'''</span></small>]] 16:31, 24 dic 2012 (CET)
 
==Sperimentazione fallita.Ma perchè?==
Sono d'accordo. Inoltre ho completato la storia del risarcimento da parte della ASL pugliese, la decisione è stata revocata.
Non è corretto parlare di "fallimento del metodo Di Bella". Piuttosto si può parlare del "fallimento '''della sperimentazione''' del metodo Di Bella" che se non sbaglio ''fallì'' a causa di varie negligenze da parte del ministero. Il fallimento di quella sperimentazione non fu dovuto quindi al metodo in sè, ma al modo in cui venne implementato in quell'occasione. fonte: Report.
--[[Utente:DocNet|DocNet]] ([[Discussioni utente:DocNet|msg]]) 11:10, 9 mag 2012 (CEST)
ecco filmato e trascrizione della puntata andata in onda: [http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-04d3db17-54b7-4ac2-9857-8580454763a9.html PERCHE' LA SPERIMENTAZIONE DEL METODO DI BELLA E' FALLITA?]
<br />
Andrebbe integrata nella voce in modo da eliminare certe storture chiaramente POV.
Detto questo non sappiamo se il metodo funzioni o meno (questo può dirlo solo chi l'ha provato), proprio perchè non è stato mai correttamente sperimentato.[[Speciale:Contributi/79.45.114.74|79.45.114.74]] ([[User talk:79.45.114.74|msg]]) 02:28, 14 feb 2013 (CET)
 
: ''Purtroppo sbagli:''
== Sbagliato!! ==
: ''Di Bella attribuì il fallimento della sperimentazione a tre fattori:''
Fino a poco fa sosno stati citati 2 congrssi in Cina ai quali bastava pagare per partecipare.
:# ''Utilizzo di medicinali scaduti: la procura di Firenze archiviò il caso; non esistevano indicazioni di Di Bella sulla scadenza del preparato prima del suo utilizzo e tutto si era svolto secondo il protocollo concordato. Lo stesso Di Bella inoltre aveva affermato che se custodito in ben precise condizioni al riparo dalla luce e dal calore, lo sciroppo ai retinoidi era del tutto stabile.''
Ora è stata fatta la correzione, uno è stato fatto a Singapore. Il commntatore è sicuro di quello che dice parlando di congressi che non sa dove si fanno?
:# ''Dosaggi errati e preparazioni non corrispondenti alle istruzioni: l'Istituto farmaceutico militare di Firenze (che preparò i composti) affermò che l'acetone fu usato secondo le indicazioni del professor Di Bella. Nel protocollo d'intesa fra il Ministero della sanità e Di Bella, fra i reagenti previsti per la produzione della soluzione ai retinoidi era previsto proprio l'acetone e non l'alcol, sostanza equivalente sotto il profilo della tossicità. La stessa Procura, da un confronto dei farmaci prodotti a Firenze e a Modena, rilevò che i preparati erano stati giudicati sostanzialmente identici, per cui non si rilevavano differenze di efficacia.''
Al congresso di Singapore la commissione tecnica era presieduta dal Nobel Schally; perché questa informazione è stata tolta da un commento pubblicato? Si ha paura di insinuare un dubbio su quanto affermato?
:# ''Selezione dei pazienti: secondo Di Bella i pazienti erano già in stadio avanzato, ed erano già stati sottoposti a chemioterapia che secondo il professore "ha un effetto deleterio sui pazienti". Era il protocollo concordato tuttavia a prevedere che il soggetto presentasse uno stadio avanzato di malattia; alcuni protocolli inoltre prevedevano la partecipazione di pazienti non pre-trattati.''
Nell'ordine:
: --[[Utente:Gambo7|Gambo7]] ([[Discussioni utente:Gambo7|msg]]) 02:37, 14 feb 2013 (CET)
(risp. a "Andrebbe integrata nella voce in modo da eliminare certe storture chiaramente POV.")
: ''Segnalale e si provvederà a correggerle'' --[[Utente:Gambo7|Gambo7]] ([[Discussioni utente:Gambo7|msg]]) 02:37, 14 feb 2013 (CET)
 
::Ok giusto qualche esempio, da correggere:
1) I componenti sono tre e non due: l'acido Trans-Retinoico è usato nell'MdB, che vi piaccia o meno, sotto il nome di Retinoidi (per questo ho messo anche il link al pdf) ...e questo, forse, già dimostra che dovreste informarvi un po' di più su ciò che riportate.
:#La sperimentazione condotta nel 1999 dal Ministero della Salute <u>sancì la sostanziale "inattività", cioè l'inefficacia terapeutica, del cosiddetto "multitrattamento Di Bella"</u> [la sperimentazione non sancì nulla in quanto non era valida]
:#I risultati furono pubblicati sul British Medical Journal. [''fonte'' risibile, in quanto si basò su dati della sperimentazione fatta coi piedi dal ministero]
:#Vennero inoltre osservate in via complementare (anche se questo non rientrava negli scopi della sperimentazione) le curve di sopravvivenza dei pazienti sottoposti allo studio. Tutte rientravano nei parametri delle curve di sopravvivenza relative alle specifiche forme di tumore in assenza di trattamento: in poche parole quei pazienti non avevano avuto alcun beneficio né terapeutico né in termini di allungamento della sopravvivenza con MDB[2]. [idem. se non hanno subito il trattamento non c'è da aspettarsi comunque alcun miglioramento]
:#Nel 2005 arriva una nuova bocciatura del Metodo Di Bella nella lettera scritta dal presidente del Consiglio Superiore di Sanità Mario Condorelli all'allora Ministro della salute Francesco Storace: [idem. la bocciatura ovviamente si basa sempre sulla famosa "sperimentazione" del 1999. Peggio ancora: ben sapendo che la sperimentazione venne fatta coi piedi si suggerisce di non rifarla (?!?)]
::e questo solo nell'incipit della voce.
::L'ultima perla dell'incipit è:
:*La terapia di Di Bella fu ed è tutt'oggi[4][5] oggetto anche di alcune teorie complottistiche, da parte dei suoi sostenitori[6] (anche chiamati "dibelliani") e del figlio Giuseppe[4]. [ci sarebbe da ridere (di chi li usa) a vedere usati termini come "teorie complottistiche" (termine usato per dileggio contro una fazione), se non fosse che questa dovrebbe essere un'enciclopedia e un certo grado di serietà e NPOV dovrebbe essere richiesto. Con questa smania per l'uso di certe espressioni come "complottismo", "cospirazione" Wikipedia Italia fa una figura veramente grama] [[Speciale:Contributi/79.45.114.74|79.45.114.74]] ([[User talk:79.45.114.74|msg]]) 03:41, 14 feb 2013 (CET)
 
:: riguardo l'obiezione che hai sollevato: "Di Bella affermò che le soluzioni erano stabili" , non ha nulla a che fare col fatto che siano scaduti. Per "stabile" si intende che la scadenza è lineare e non può essere velocizzata in alcun modo, se il farmaco è conservato in condizioni pressochè normali (ex: senza eccessiva esposizione a luce o calore ecc. ecc.). [[Speciale:Contributi/79.45.114.74|79.45.114.74]] ([[User talk:79.45.114.74|msg]]) 03:55, 14 feb 2013 (CET)
2) Che lo studio non sia ancora indicizzato probabilmente perché uscito pochi giorni fa, m a rimane comunque ufficialmente pubblicato dall'altra rivista che ho riportato ...oltremodo è uno studio dell'Uni di Firenze, non di certo mio;
::: Ripeto: '''''non esistevano indicazioni di Di Bella sulla scadenza del preparato prima del suo utilizzo'''''. Inoltre se tu trovi fonti autorevoli che dicano che
:::# la sperimentazione non era valida
:::# i pazienti se non avevano alcun miglioramento perché non hanno subito il trattamento
::: troveremo il modo di correggere i contenuti della voce --[[Utente:Gambo7|Gambo7]] ([[Discussioni utente:Gambo7|msg]]) 17:40, 14 feb 2013 (CET)
::::Ho già postato il link di una fonte ([[Report]], programma della [[Rai]]). Non è che siccome contraddice l'attuale POV della voce debba essere per forza ignorata come fonte. Report è un programma giornalistico, non un varietà... --[[Speciale:Contributi/79.45.114.74|79.45.114.74]] ([[User talk:79.45.114.74|msg]]) 17:49, 14 feb 2013 (CET)
::::: Le fonti audiovisive sono enciclopedicamente valide? (non lo so, è una domanda). Se sì, beh allora puoi procedere tu stesso a correggere tali "storture" --[[Utente:Gambo7|Gambo7]] ([[Discussioni utente:Gambo7|msg]]) 18:27, 14 feb 2013 (CET)
:::::: Non saprei: «quando un giornale pubblica un articolo in merito ai risultati di uno studio scientifico condotto da uno o più ricercatori, è preferibile utilizzare come fonte la pubblicazione originale degli autori (fonte primaria), piuttosto che l'articolo di giornale che lo cita (fonte secondaria)» → sarebbe meglio ricorrere alle fonti primarie piuttosto che un programma televisivo {{vedi anche|Wikipedia:Fonti attendibili}} --[[Utente:Gambo7|Gambo7]] ([[Discussioni utente:Gambo7|msg]]) 18:31, 14 feb 2013 (CET)
 
3) Il resto non è autoreferenziale. Una intervista ad un giornale online non è autoreferenziale. Una dichiarazione di uno dei ricercatori non è autoeferenziale.
 
La sperimentazione, il cui metodo fu concordato e controllato dagli sperimentatori e da Luigi Di Bella, non aveva nulla di irregolare. Non solo Luigi Di Bella non ha mai dimostrato irregolarità, ma persino un'inchiesta della magistratura accertò che tutto si svolse secondo le regole. I risultati furono pubblicati dal BMJ (tra le più prestigiose riviste mediche al mondo). Da quel momento gli eredi del prof. Di Bella non hanno aggiunto elementi ulteriori o nuovi (se non scadenti ed autoreferenziali report pseudoscientifici) che possano far cambiare opinione sulla cura alternativa. Non bisogna dimenticare inoltre, che prima della sperimentazione nazionale (ma anche dopo) non vi era alcun elemento che potesse far considerare utile o efficace il cosiddetto "cocktail" di farmaci considerato, non si capisce perché quindi, periodicamente, si rinnovi la noiosa polemica su una presunta cura che, alla resa dei conti, non serve a nulla.
Ancora, mancano i riferimenti al congresso di Singapore (inserite solo quello in Cina e per due volte ...oltremodo sbagliando doppiamente). E una marea di altre cose.
Credo sia utile ribadire a questo punto, che per parlare di efficacia di una cura medica, servono importanti basi teoriche e sperimentali, seguite da ripetute applicazioni cliniche che confermino i passi precedenti. Nel caso del "metodo Di Bella" non esiste alcuno di questi passaggi, non ne esistevano prima della sperimentazione, non se ne sono aggiunti di nuovi e non vi è neppure un'evidenza almeno empirica. Nemmeno una. Per questo possiamo considerarla senza alcun dubbio una "invenzione" totalmente campata in aria e senza alcuna attendibilità scientifica. Per me la pagina va bene così. --[[Utente:DocNet|DocNet]] ([[Discussioni utente:DocNet|msg]]) 21:31, 17 feb 2013 (CET)
--Acetone nello sciroppo==
Riguardo all'acetone nello sciroppo di retinoidi il problema non era il suo utilizzo per la preparazaione, che era necessario, ma la sua eliminazione a preparazione conclusa.
Riguardo alla scadenza, problema secondario ma esistente, è prevista dalla legge ed i produttori si adeguano nella preparazione.
==Il metodo scientifico e le sperimentazioni==
Destinato all'oblio con la medicina personalizzata...
allora, quali saranno i criteri pr Wikipedia?
 
== Primi riconoscimenti ufficiali ==
Signori, questa non è informazione, questa è fare "due pesi e due misure", significa l'essere solo da una parte. Visti i princìpi natii di WikiPedia non si dovrebbe stare né dall'una né dall'altra parte ma occrrerebbe riportare le notizie esattamente così come evolvono nel tempo e non solo quello che fa comodo. Non è mio, vostro, nostro compito pensare alle possibili "illusioni", ma il nostro compito DEVE essere il riportare le cose esattamente come avvengono e senza favoritismi di sorta, e quello che è riportato in quella pagina è fortemente lacunoso. Mancano, tanto per dire una stupidaggine, i riferimenti alla terapia, o anche fosse solo "all'ultimo nato" -> http://www.beatingcancercenter.org/ ...o anche al gruppo FB che da informazioni a chi vuole intraprendere, a proprie spese pur pagando regolarmente le tasse, tale terapia nel nome della libertà di cura e che l'unica cosa che chiede è di essere lasciato in pace.
Prima che [[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] piombi qui come un falco a stravolgere le modifiche appena inserite, lo invito a leggere la discussione sulla voce [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Memoria_dell%27acqua Memoria dell'acqua] e gli consiglio di rinunciare a voler essere il paladino dell'ortodossia scientifica, perché ribadisco che Wikipedia deve riportare i fatti e non le posizioni/opinioni di qualcuno in particolare, neanche fosse il più autorevole degli scienziati, considerato che l'uomo è fallace per sua stessa natura.
 
Wikipedia non è un giornale di gossip, non è possibile una differenza così grande tra note e bibliografia per una voce come quella del Metodo Di Bella. Pertanto, se i lavori eseguiti sull’uomo pubblicati sull’argomento sono pochi, non importa se non sono di qualità eccellente, vanno inseriti quelli, sarà poi chi si interesserà all’argomento a valutare il valore da attribuire a ciascuno di essi. --[[Utente:MiKrO88|MiKrO88]] ([[Discussioni utente:MiKrO88|msg]]) 10:30, 19 apr 2013 (CEST)
Quella pagina è informazione a senso unico ...e non va bene così: se siamo tutti indipendenti (come mi auguro) allora non vedo il motivo per levare studi, riferimenti etc. Riguardo al non utilizzare la "mia pagina" come un blog mi sembra che non sia contemplato nelle regole di base: perché avete cancellato il "log" che avevo creato? ...ho comunque gli screenshot quindi non avete arrecato alcun danno, però penso che prima di vedere la "mia pagina" guardate quelle autoreferenziali (nonché pubblicitarie) di altri utenti. Inserirò nuovamente quelle 7 righe in serata (se c'è qualcosa di sbagliato potete, anzi dovete, correggerle però la sostanza deve rimanere) così come farò uno screenshot a questa risposta (...scusate, ma serve a "pararmi le spalle" poiché è facile inventare che io abbia detto e/o scritto qualcosa di non lecito, conforme alle regole o quant'altro come già è accaduto in altri ambiti, quindi da allora faccio screenshot et similia)
 
:wikipedia è una enciclopedia non un raccoglitore di tutto ciò che gira nel mondo. Evita ulteriori modifiche di questo tenore. --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 11:24, 19 apr 2013 (CEST)
Cordiali saluti--[[Utente:TeslaTux|TeslaTux]] ([[Discussioni utente:TeslaTux|msg]]) 15:52, 9 mag 2012 (CEST)
 
Posso sapere che cosa c'entra [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22532966 questo studio] con Umberto Veronesi? --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 11:26, 19 apr 2013 (CEST)
:#anche se sono 3 non cambia nulla. Il "metodo di bella" prevedeva un ben preciso protocollo in termini anche di quantità dei prodotti; anzi Di Bella accusò gli sperimentatori di non seguire alla lettera il protocollo. Quindi che 3 dei 4 o 5 prodotti usati da di bella, combinati tra loro hanno un qualche possibile beneficio in esperimenti in vitro è qualcosa che col metodo di bella c'entra molto marginalmente. Si da risalto a questo studio (che ribadisco non è neanche indicizzato come peer review) semplicemente perchè non esiste altro a cui i di belliani possono attaccarsi. Se si vogliono citare studi che riguardano il "metodo di bella" questi devono essere esplicitamente volti a sperimentare tale metodo e non solo 3 prodotti di quelli usati da Di Bella
:#L'articolo su "Il giornale" infine non può certo brillare per posizioni neutre manifestate
:Wikipedia non sta né dall'una né dall'altra parte ma ha una posizione ben precisa: wikipedia sta dalla parte della scienza perchè wikipedia è una enciclopedia. Se sul metodo di bella ci sono solo "ciance" e nessuno studio scientifico [[peer review]] che ne comprovi la validità e se su esso anzi le sperimentazioni hanno fallito, wikipedia ne deve dare conto. Non può invece dar conto di propaganda e deboli prove la cui correlazione è forzata
:Cmq sono disponibile a valutare se e come contestualizzare lo studio in vitro non peer review e l'intervista in voce
:Infine, non inserire nulla in voce sino a che non c'è consenso (leggi [[WP:CONSENSO]]) e risparmiati gli ''screen shot'' in wikipedia non [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Metodo_Di_Bella&oldid=49446054 scompare nulla].
:Quindi in conclusione: perchè uno studio in vitro non [[peer review]] su soli 3 elementi dovrebbe essere rilevante? --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 16:25, 9 mag 2012 (CEST)
::Innanzitutto come dice Ignis non c'è alcun bisogno degli screenshot, tutto quello che hai scritto si trova nella cronologia (e può essere recuperato e letto da chiunque). Infine il fatto di non considerare i blog come fonti attendibili c'è eccome nelle regole: [[wp:Collegamenti esterni|qui]] e [[wp:Fonti attendibili|qui]]. Se hai uno studio peer review inerente all'efficacia del metodo di bella (e non ad altre terapie) da segnalare fai pure. Invece reiterare l'inserimento non corretto oltre che inutile è anche controproducente, quindi evita di "reinserire quelle sette righe in serata". Grazie. --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 16:37, 9 mag 2012 (CEST)
 
È evidente che in poco meno di un’ora non puoi avere letto attentamente e valutato tutto il materiale che ho inserito e quello che hai appena scritto ne è la prova, perché non ti sei accorto che lo studio è stato fatto in collaborazione con lo IEO di Veronesi e che il ptrocinio dell'Ordine dei Medici di Bologna è bene argomentato.
:::<small>occhio però, alcuni blog - perchè ad es tenuti da esperti del settore - sono fonti affidabili --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 16:55, 9 mag 2012 (CEST) </small>
::::<small>Certo, ma a patto che si precisi che si tratti della loro opinione, rispettabilissima ma pur sempre un'opinione e non un dato di fatto, a differenza degli studi peer review, utilizzando la forma ''secondo Tizio...''. L'autorevolezza dell'esperto va poi discussa caso per caso. --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 17:02, 9 mag 2012 (CEST)</small>
 
Quindi ti invito ad essere più moderato e a non scaricare le tue frustrazioni cassando gli interventi altrui, in nome di una non bene definita ortodossia scientifica … non abbiamo bisogno di un nume tutelare del popolo ignorante, sappiamo bene come valutare le informazioni che troviamo in Internet.
 
A questo punto ripristinerò le modifiche che ho fatto precedentemente e tu posti le tue osservazioni punto per punto, quindi ne discutiamo anche assieme agli altri utenti che hanno già contribuito alla pagina e infine decidiamo cosa fare. Wikipedia non è di tua proprietà, OK? --[[Utente:MiKrO88|MiKrO88]] ([[Discussioni utente:MiKrO88|msg]]) 12:04, 19 apr 2013 (CEST)
 
:intanto ti ho bloccato 1 giorno. Al tuo rientro, in questa pagina, avrai modo di mostrarmi fonti terze e autorevoli che dimostrino e mostrino come il Metodo di Bella cura il cancro delle persone. --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 12:15, 19 apr 2013 (CEST)
Scusate, ma che razza di risposta è quella che mi è stata data? Sebbene io abbia scritto nel mio profilo "Laureando in Ing" non ho 20 anni, ma vado verso i 43. Scusate, ma quella è una non risposta!
Uno studio, poiché in vitro di una Uni Italiana, e solo perché adotta 3 componenti del modulo fisso (che poi quelle 3 componenti sono coincidenti con il modulo "adiuvante", per dirla in termini di chemio, e preventivi dell'MdB) e solo perché al momento non è su MedLine (ma comunque su PubMed oltre che sulla rivista che ho riportato) ha poco o nullo valore mentre si da tutto quel valore al "cetriolo" (MedBunker intendo) che è "costellato" di errori e riporti errati compreso quello in Cina quando viene detto che è sufficiente pagare, quello viene preso come "punto cardine" dell'articolo!?
 
:: Non esiste nessuno studio realizzato "in collaborazione con lo IEO di Veronesi" né lo stesso ha mai riconosciuto questa cura alternativa. Non esiste ad oggi nessun riconoscimento "ufficiale" del "metodo Di Bella" e nemmeno dei "primi riconoscimenti", la "scienza ufficiale" (definizione poco felice, ma è per capirsi) ha già testato l'ipotesi di Di Bella che si è rivelata fallimentare da quel momento non vi è alcun elemento aggiuntivo che ne cambi le conclusioni, se dobbiamo mantenere la pagina "neutrale" e scevra di voci e bufale incontrollate è bene evitarle sul nascere.--[[Utente:DocNet|DocNet]] ([[Discussioni utente:DocNet|msg]]) 20:23, 24 apr 2013 (CEST)
Per definizione, l'ho scritto poco sopra e lo ripeto, WikiPedia DEVE (a questo punto inizio a dire DOVREBBE) riportare l'evoluzione temporale degli accadimenti indipendetemente se questo possa piacere o meno.
Chi legge l'articolo su MdB si fa l'idea che esso non esiste più (quando ha un seguito solo su FB prossimo alle 8500 unità: questo perché non viene detto? ...fa parte della cultura, che piaccia o meno... ...verificatelo: occorrono 5 secondi)
 
Per mettere fine a questa ridicola storia di Veronesi che certificherebbe l'efficacia del metodo Di Bella, ho riscritto che si tratta di uno studio che usa colture cellulari e che quindi non de nessuna indicazione circa l'efficacia o la sicurezza del metodo, il tutto citando l'articolo stesso che a quanto pare non è stato neanche letto da utenti come MiKR088.--[[Utente:Agnello inferocito|Agnello inferocito]] ([[Discussioni utente:Agnello inferocito|msg]]) 04:43, 30 apr 2013 (CEST)
Chi legge l'articolo ora presente su WikiPedia sul MdB crede sia, il metodo, morto e sepolto: non è così! C'è un volontariato di base di oltre 10000 persone: questo perché non è riportato? ...ci sono le associazioni e ve ne posso riportare almeno tre (Nord, Centro e Sud).
 
:è già scritto due righe sopra in maniera generale, non serve ripeterlo --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 09:32, 30 apr 2013 (CEST)
Il Congresso di Singapore dov'è? ...perché non viene riportato?
 
Lo so che lo "studio di Veronesi" (dove peraltro non compare neanche come autore) é giá citato, ma non c´é scritto che é il famigerato studio in cui "si riconosce" l´efficacia del metodo Di Bella, quindi secondo questo punto va rimarcato per evitare strumentalizzazioni mistificatorie--[[Utente:Agnello inferocito|Agnello inferocito]] ([[Discussioni utente:Agnello inferocito|msg]]) 11:45, 30 apr 2013 (CEST)
Ancora: durante la sperimentazione Di Bella Garattini ebbe la brillante idea del decreto 161 che portava la Somatostatina da 17000 lire (circa) a oltre 500000 lire. Questo perché non viene riferito? Perché non viene detto che in Emilia Romagna l'associazione dei medici voleva far perseguire penalmente i medici che prescrivevano l'Mdb? ...queste cose sono su tutti gli archivi dei giornali, ma qui non sono riportate, perché?
 
:Wikipedia non fa debunking e non ha una valenza "sociale". Essa è una enciclopedia, quindi evitiamo ridondanze e particolari ad uso e consumo di pochi che cmq riproveranno a modificare in ogni caso la voce.--[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 12:01, 30 apr 2013 (CEST)
Ancora: guardate tutti i post al di sopra del mio che ho titolato "Sbagliato!!". L'attenzione è posta solo ed esclusivamente al discredito, e al mettere in evidenza che l'ASL ha vinto il ricorso. E tutti quelli vinti dai pazienti, ancora vivi dopo anni a dispetto di quello che uno può credere dove sono? ...volete che ve ne fornisca una decina con tutti i tribunali?
 
==Chiarimenti sul presunto riconoscimento dell´MDB da parte di Veronesi==
Ancora: questo sito - http://www.beatingcancercenter.org/ - che riporta (al momento in maniera incompleta visto che è online da poco più di un mese e ci sono da digitalizzare 40 anni di cartelle cliniche) le prime cartelle cliniche e pubblicazioni su PubMed perché non c'è?
 
Onde evitare strumentalizzazioni improprie, ritengo opportuno scrivere che il famigerato studio del team di Veronesi non da alcun riconoscimento scientifico all´MDB, voi cosa ne pensate?--[[Utente:Agnello inferocito|Agnello inferocito]] ([[Discussioni utente:Agnello inferocito|msg]]) 13:28, 30 apr 2013 (CEST)
Ancora: questa "freschissima" -> http://www.plosone.org/article/info:doi/10.1371/journal.pone.0036411 ...non conta nulla? ...quel risultato è sul sito Di Bella da "secoli" e ora viene spacciato come "novità". Ma novità di che cosa che è vecchia "quanto il cucco"!
: Non esiste nessuno studio di Veronesi o del suo team, o dell'IEO, probabilmente lo studio al quale si riferiscono i "dibelliani" è quello dell'università di Firenze, in vitro, su alcuni componenti del MDB e realizzato tra gli altri da un ex collaboratore del fisiologo. La storia di Veronesi è una bufala. Per questo per ogni affermazione servono le fonti, altrimenti è possibile inventarsi di tutto. {{nf|19:25, 3 mag 2013|DocNetDocNet‎}}
 
::come già detto, sono contrario a ulteriori precisazioni. Wikipedia non deve stare dietro ad ogni improbabile affermazione dei dibelliani--[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 11:18, 4 mag 2013 (CEST)
Qui potrei continuare per tutta la serata in quello che manca in quella pagina.
 
Vero, il famigerato studio é questo: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22532966 che peraltro é giá citato nella voce, ma dal momento che questo ormai é un *cavallo di battaglia* dei dibelliani a cui infallibbilmente molto malati ci cascano, vorrei precisare nella voce che anche questo é un articolo scientifico si basa su colture cellulari. Secondo me non si tratta di debunking ma di una doverosa ed enciclopedica precisazione, perché altrimenti qualcuno sarebbe tentanto a pensare che questo studio é diverso dagli altri. Aggiungo che si tratta solo di due righe che non appesantiscono la voce. Chiederei ulteriori pareri (anche di te DocNet).--[[Utente:Agnello inferocito|Agnello inferocito]] ([[Discussioni utente:Agnello inferocito|msg]]) 14:09, 6 mag 2013 (CEST)
Signori spiacente dirlo, ma quella pagina è una totale delusione, come direbbe Totò, una vera schifezza, è totalmente "fuori dal mondo" e fornisce informazioni che rispetto alla attuale realtà sono lontane anni luce: mi sembra di stare a leggere un giornale di partito manifestamente schierato e non WikiPedia.
 
== Modifiche annullate del 5 agosto 2013 ==
A questo punto, al fine di evitare errori di riporto (anche per cautelare me stesso), soprassiedo (solo temporaneamente) su quelle 7 righe mi iscrivo al gruppo su FB e contatto direttamente la Fondazione per farmi dare notizie più precise affinché possa riportarle senza nessun errore qui su WikiPedia in questa pagina (...sperando che poi io non venga accusato di "essere di parte").
 
Allo stato dei fatti la voce, che tratta il «Metodo Di Bella», consta di 4 sezioni:
Cordiali saluti
# La biografia di Di Bella
# Una sezione che praticamente assorbe tutto quello che ''dovrebbe'' essere il contenuto della voce, cioè la storia, la descrizione, la sperimentazione
# Una sezione sul "caso mediatico", che in realtà non è altro che ulteriore parte della trattazione storica, ma messa a parte
# Una ulteriore sezione "storica" sui risvolti più recenti della vicenda
 
Questa impostazione a mio parere penalizza enormemente la parte riguardante il metodo in sè, e dà largo spazio alle vicende di cronaca, anche con contenuti a volte marginali («Il figlio di Di Bella afferma che...», «un sondaggio dell'epoca»). Tra l'altro anche la sezione che descrive il metodo include contenuti più adatti ad altre sezioni («Di Bella sosteneva di avere curato...», «in una conferenza a Bruxelles dichiara che»).
--[[Utente:TeslaTux|TeslaTux]] ([[Discussioni utente:TeslaTux|msg]]) 18:32, 9 mag 2012 (CEST)
:No, non ci siamo proprio. Visto che la differenza non è chiara: [http://www.bmj.com/content/318/7178/224.full questo] è uno studio clinico peer review sull'efficacia del metodo Di Bella. Non è medbunker, non è un blog, non sono gli atti di un convegno, non è uno studio in vitro basato su una terapia diversa dal metodo Di Bella, non è un gruppo di facebook, non è una fondazione di parte. Hai qualcosa del genere da citare? Altrimenti si potrebbe inserire, come ha detto Ignlig, lo studio dell'EJP, ma contestualizzando con tutti i distinguo del caso, in particolare precisando che si tratta di uno studio in vitro (cioè che non dimostra di per sé alcuna efficacia clinica) e che la composizione dei farmaci è diversa dal multitrattamento Di Bella rivelatosi clinicamente inefficace. --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 19:03, 9 mag 2012 (CEST)
 
Vedo molto più coerente una struttura che tratti
:#lo studio è su medline ma medline non lo qualifica come [[peer review]]
# La biografia di Di Bella
:#quello studio non è sul metodo di bella ma è su 3 componenti
# la storia dell'ideazione del metodo, inclusi anche i risvolti mediatici
:#Il congresso di singapore ora è menzionato. E' a pagamento come l'altro
# la descrizione tecnica del metodo
:#Hai fonti circa il decreto 161 di Garattini?
# la sperimentazione e le critiche ad essa (parte già corposa e degna di "autonomia")
:#Hai fonti sul fatto che in Emilia Romagna l'associazione dei medici voleva far perseguire penalmente i medici che prescrivevano l'Mdb?
# i risvolti recenti
:#''E tutti quelli vinti dai pazienti, ancora vivi dopo anni a dispetto di quello che uno può credere dove sono? ...volete che ve ne fornisca una decina con tutti i tribunali? '' A me e penso alla comunità scientifica credo che basterebbero le cartelle cliniche e magari potrebbe lo stesso Giuseppe Di Bella scriverci un bell'articolo peer review.. ma non mi risulta che l'abbia fatto
:#[http://www.beatingcancercenter.org/ Questo sito] non c'è su pubmed perchè è appunto un sito. Se Giuseppe Di Bella avesse scritto un articolo sulla base delle cartelle cliniche che dice di avere di persone guarite, quell'articolo, anche se pubblicato sull'ultima delle riviste scientifiche, sarebbe su pubmed (medline) (e plausibilmente vincerebbe il nobel per la medicina)
:#[http://www.plosone.org/article/info:doi/10.1371/journal.pone.0036411 Questo] è il solito studio che concerne un solo elemento e che i dibelliani usano in mancanza di altro
:In definitiva, per me puoi credere a quello che ti pare ma in wikipedia occorre rigore e aderenza alle fonti. Se hai fonti di rilievo portale e ne discutiamo. --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 19:11, 9 mag 2012 (CEST)
 
--[[Utente:Gambo7|גמבו]]<sub>[[Discussioni utente:Gambo7|Gambo7]]</sub> 21:17, 5 ago 2013 (CEST)
 
:non è questione di dare più o meno spazio ma di dare una netta divisione tra storia e risalto mediatico. In pratica quest'ultimo aspetto è stato oggetto di analisi a-posteriori, non ha senso metterlo come sottoparagrafo della "storia" come se ne fosse parte --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 21:52, 5 ago 2013 (CEST)
Punto 1) il link al quale fai riferimento è una "bufala": praticamente lo studio Italiano tradotto in Inglese. Tutto lì! Quello lo potevo fare anche io!
 
Secondo me, la biografia di Di Bella deve essere eliminata. Mi spiego, Di Bella non è diventato famoso per la sua carriera accademica, per i suoi studi o per il suo metodo; è diventato famoso *solo* a causa del rumore mediatico che i mass media gli hanno dedicato. La sua vita non è quindi enciclopedica. Da un punto di vista enciclopedico Luigi Di Bella = MDB, Di Bella uomo, medico o scienziato hanno un valore enciclopedico non superiore rispetto a quello di una persona comune.
Punto 2) 3 componenti somministrate da 30-35 anni ai "dibelliani";
 
Per quanto riguarda l'ideazione del metodo e le prime sperimentazioni non si hanno notizie precise date da fonti affidabili, le stesse cartelle cliniche di Di Bella sono estremamente lacunose, imprecise e quasi completamente prive di dati scientifici (oltre ad essere ovviamente troppo di parte). Anche questo aspetto non è enciclopedico, e anche se lo fosse non esistono fonti adeguate per farlo diventare tale.--[[Utente:Agnello inferocito|Agnello inferocito]] ([[Discussioni utente:Agnello inferocito|msg]]) 10:58, 8 ago 2013 (CEST)
Punto 3) Non è sufficiente dire "è a pagamento" perché così chi legge si fa un'idea sbagliata (...come a dire basta pagare ci vanno tutti, ma non è così!)
 
:il metodo di bella è anche descrizione di un "evento" e questo la voce fa --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 12:40, 8 ago 2013 (CEST)
Punto 7) Anche MedBunker è solo un sito eppure gli si da tutta questa importanza e al di là di esserci dietro un medico, quali sono le referenze e il rigore delle fonti? ...sono cose che dice lui (...e alcune sono anche sbagliate);
::inoltre non si capisce cosa c'entrino queste riflessioni con l'edit che hai ripristinato senza consenso. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 12:42, 8 ago 2013 (CEST)
 
'''D'altra parte, ci sono anche tantissime prove favorevoli al Metodo Di Bella, che qui non vengono menzionate affatto, una per tutte, ecco il link di un'intervista rilasciata dal figlio il Dr. Giuseppe Di Bella, che spiega la situazione in tutt'altro modo ed informa che le sperimentazioni di cui sopra non sono state fatte secondo il protocollo previsto, per cui risultano inesatte, ad esempio è importante che la somatostatina venga rilasciata molto lentamente con un iniettore automatico e questo non è stato fatto. Inoltre ci sono state in Italia oltre duemila cause con sentenze favorevoli, su prove e risultati sanitari che riconoscono la validità di tale metodo, per amor di verità, chi vuole può ascoltare l'intervista del dottore cliccando sul link seguente :'''
Punto 8) Quella è una sostanza usata da decenni dai "dibelliani" per lo stesso motivo che leggi nella ricerca;
http://www.youtube.com/watch?v=sq4HcfvHnkk
 
::...che è come dire che se chiedi all'oste se ha il vino buono... Continuate a non capire che wikipedia non è un veicolo promozionale, che non vuol dire che se è su wikipedia ha un peso mediatico e che se si "vira" la voce pro o contro questo o qualsiasi altro metodo si ottiene una visibilità positiva o negativa. La bibliografia ufficiale ritiene che il metodo non sia risolutivo? Fatevene una ragione, attaccate semmai le fonti alla radice non wikipedia che le riferisce, se poi pensate alla solita macchinazione complottista siete liberi di farlo ma allora non è qui che dovete e potete sostenere una tesi non basata su una bibliografia ufficiale e comprovata. Sarebbe come che andaste in una libreria e prendeste con il pennarello a tagliare interi capitoli per poi inserire un foglietto con le tesi pro-metodo in un trattato di oncologia. Non è perché si ha la possibilità di editare su wikipedia si possa scrivere tutto ciò che secondo il personale punto di vista è giusto e se in base al [[Wikipedia:Punto di vista neutrale]] se le fonti sono 100 a 1 mi sembra poco obiettivo insistere per equiparare il peso di uno contro il peso di 99... Anche se fosse sacrosanto il metodo non è compito di wikipedia promuovere nulla, qui si riporta solamente quello che è stato scritto da altri, specie se a livello accademico.--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 18:33, 28 set 2013 (CEST)
Punti 4), 5) e 6) il tempo, a questo punto, di contattare la Fondazione (non posso fare diversamente visto che sono chiamati in causa) e ti fornirò tutto ciò che vuoi, anzi, sarò proprio io ad inserire tutta la documentazione;
 
La scienza non é filosofia e non é fatta né di opinioni, né di punti di vista né tantomeno di sentenze giudiziarie (che vengono spesso fatte per pietá e non per motivi medici), ma di esperimenti e di fatti concreti. I quali, nel caso dell´MDB, dimostrano inequivocabilmente che si tratta di una "cura" '''inutile e dannosa'''. I complottismi di Di Bella figlio sono ben noti e le balle che racconta sono ben smascherate nell´articolo in questione. Ad esempio la storia che non vennero usate siringhe temporizzate per la somatostatina é smascherata da questa fonte ufficiale http://www.iss.it/binary/publ/publi/9912.1109937886.pdf
Cordialmente
 
Tu scrivi: "La scienza non é filosofia e non é fatta né di opinioni, né di punti di vista"; Isaac Newton ha pubblicato opere filosofiche, Albert Einstein anche, l'ipotesi Kant-Laplace è un'ipotesi scientifica, Charles Darwin è oggetto di studio nei Corsi Laurea in Filosofia nelle Università ecc. leggi un manuale di Filosofia della scienza o di logica o in generale di filosofia e vedrai che la questione è vagamente più complessa"--[[Speciale:Contributi/151.20.185.111|151.20.185.111]] ([[User talk:151.20.185.111|msg]]) 16:48, 24 nov 2017 (CET)
--[[Utente:TeslaTux|TeslaTux]] ([[Discussioni utente:TeslaTux|msg]]) 19:29, 9 mag 2012 (CEST)
 
Aggiungo che non esiste '''nessun''' articolo scientifico (non scritto da Di Bella per la rivista in cui é a capo, la Nueroendocrinological letters, una cosa del tipo "Oste, ma é buono il tuo vino?") che supporti le tesi dibelliane. Ribadisco che finquando non ci saranno articoli scientifici che dimostrino l´efficacia del metodo Di Bella (cosa che non credo accadrá mai), non ci sará da discutere sulla validitá scientifica dell´MDB e ogni intervento in questo senso dovrebbe essere rimosso perché ne abbiamo parlato sin troppo--[[Utente:Agnello inferocito|Agnello inferocito]] ([[Discussioni utente:Agnello inferocito|msg]]) 12:05, 1 ott 2013 (CEST)
:evita di toccare la voce se prima non hai discusso qui. Grazie --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 19:53, 9 mag 2012 (CEST)
::Rispondo sul punto 1. Che sia una bufala puoi dimostrarlo? I reviewer del British Medical Journal, che di mestiere valutano la correttezza di uno studio, e lo fanno per una delle più autorevoli riviste mediche del mondo, hanno valutato che quello studio è corretto, perché la tua opinione priva di qualunque riscontro dovrebbe inficiare tale lavoro? E mi dispiace dirlo, ma, no, non potevi farlo anche tu, evidentemente non sai come funziona il peer review. P.S. '''Tutti''' gli studi scientifici sono in inglese. --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 20:12, 9 mag 2012 (CEST)
 
== edit annullato ==
==rimozione==
rimosso:Nei primi mesi del 2012 una nuova sentenza in Puglia che impone alla ASL locale il rimborso della terapia riaccende l'attenzione dei media sul metodo di Bella[53], decisione che viene revocata dal giudice del lavoro del tribunale di Bari[54]. Il figlio di Luigi Di Bella, Giuseppe afferma[55] che a sostenere la validità del metodo ci sono anche i risultati da lui presentati a due convegni oncologici mondiali svolti in Cina; tali convegni tuttavia non solo risultano privi di una qualsiasi valenza scientifica ma risulta anche che ad essere invitato quale relatore è chiunque paghi l'importo richiesto per la partecipazione a prescindere da ogni validità o plausibilità scientifica di quello che contiene la propria relazione.[4].
La rimozione è motivata da errori e congetture.
1)Errore sui convegni oncologici uno solo in cina uno a Singapore.
2)Essere privi di qualsiasi velenza scientifica è un'opinione. Presiedeva la commissione tecnica di Singapore il premio nobel Schally.<small>&mdash; ''Il precedente commento [[Aiuto:Firma|non firmato]] è stato inserito da [[Utente:2.192.17.94|2.192.17.94]] ([[Discussioni utente:2.192.17.94|discussioni]] <small>•</small> [[Speciale:Contributi/2.192.17.94|contributi]]){{#if:|, in data }}''.<!-- Template:Non firmato --></small>
 
:ill'esposizione primodella puntovoce losegue correggoun ordine cronlogico, il[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Metodo_Di_Bella&diff=61745305&oldid=61729971 secondoquesto nonimho] tangeha laquindi sostanzapoco dellasenso criticaanche eperchè cioètogli cheun chiunquepezzo pagasseben partecipavafontato e chene un convegno serve a divulgareintroduce una data teoria ma non non si ha per questo un bollino di scientificità osenza validitàfonti --[[Utente:IgnligIgnisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:IgnligIgnisdelavega|<span style="color:#660033"><b>Fammi unscrivimi fischioqui</b></span>]]</small> 1810:0752, 91 magott 20122013 (CEST)
 
:tra l'altro in voce è già scritto: ''Nel giugno del 1998, dopo che Luigi Di Bella concede l'accesso ai propri archivi[34], viene pubblicata[34][35] l'analisi delle cartelle cliniche (relative a 20 anni di cura Di Bella) effettuata da una commissione di esperti oncologi: i dati sono lacunosi e i risultati sono deludenti[10][35]. Dei 3076 casi analizzati, di circa il 50% non si sapeva se in effetti avessero un tumore, del 30% mancavano dati circa la sopravvivenza dopo la terapia Di Bella, del restante 20% (605 casi) con dati circa la sopravvivenza, solo per 248 (8%) esistevano dati certi sia in merito alla diagnosi che al trattamento, di questi 244 avevano ricevuto trattamenti convenzionali per la cura dei tumori, solo 4 avevano ricevuto la cura completa di Luigi Di Bella[36][10][37][7], solo uno di questi risultava ancora in vita a due anni dalla diagnosi[38][29].'' --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 10:54, 1 ott 2013 (CEST)
 
::cmq valutiamo se farne un paragrafo a parte. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 11:22, 1 ott 2013 (CEST)
L'informazione, fermo restando che si continua a dare credibilità a MedBunker "a prescindere" e non se ne capisce il motivo, rimane ancora molto incompleta e lacunosa. Manca il link al convegno e alle discussioni: altrimenti detto, lucidi, eventuali video etc. L'informazione codì data è, e rimane, fuorviante per chi legge e vuole farsi un'idea "neutra".
 
Scusate ma non l´avevo letto e non avevo certo intenzione di ripetere cose giá scritte, ad ogni modo credo che l´analisi retrospettiva delle cartelle cliniche di Di Bella meriti un paragrafo a parte.--[[Utente:Agnello inferocito|Agnello inferocito]] ([[Discussioni utente:Agnello inferocito|msg]]) 11:39, 1 ott 2013 (CEST)
Cordialmente
 
:non lo so.. per adesso la voce segue un ordine cronologico, vediamo se altri si esprimono --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 12:17, 1 ott 2013 (CEST)
--[[Utente:TeslaTux|TeslaTux]] ([[Discussioni utente:TeslaTux|msg]]) 18:43, 9 mag 2012 (CEST)
 
:pur sarà degno di nota che l'MDB ha due marcatori del rischio di contrarre un tumore, nel sangue: livelli di melatonina e di GH...cmq posto qui..
:wikipedia non fa informazione (che è compito dei giornali) ma è una enciclopedia. Medbunker si chiama Di Grazia, è medico, e ha raggiunto una notevole autorevolezza con il suo blog. I fatti inoltre che egli riporta in merito ai convegni sono verificabili da chiunque. Non capisco quindi il motivo di aggiungere qualcosa che è meramente autoreferenziale come possono essere "slide", "lucidi" ecc.. --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 18:59, 9 mag 2012 (CEST)
Secondo il MDB [29], la concentrazione di GH nel sangue è molto più alta nei malati di tumore, unitamente a una bassa concentrazione di melatonina, e fra i fattori di crescita il GH è quello a più alto potenziale tumorale. La presenza di alti livelli di GH o di bassi livelli di melatonina, sono marcatori del rischio di contrarre un tumore. Se la melatonina è il principale regolatore delle reazioni inter-cellulari e della loro difesa contro le cellule tumorali, la somatostatina è il più potente inibitore dei fattori di crescita (GH, EGF, IGF).
 
Ipotesi assolutamente falsa, non è vero che i malati di cancro hanno maggiori livelli di fattori di crescita rispetto ai non malati, anzi se tu leggessi le fonti già presenti su questo articolo e su quelli relativi ai fattori di crescita i malati di cancri tendono ad avere *meno* fattori di crescita rispetto ai sani. Se la tua ipotesi fosse vera giovani, donne e sportivi (cioè persone che tipicamente hanno maggiori livelli di GH e IGF-I) sarebbero a rischio maggiore, evidentemente è vero il contrario. Per inciso vedo che scrivi cose senza averne le benchè minime cognizioni, la melatonina *stimola* la sintesi di fattori di crescita (per questo rinforza il sistema immunitario), per questo è molto improbabile avere tanto GH e poca melatonina come dici tu. Evitiamo di scrivere queste stupidaggini, ok? --[[Utente:Agnello inferocito|Agnello inferocito]] ([[Discussioni utente:Agnello inferocito|msg]]) 08:49, 31 dic 2013 (CET)
 
==Sentenze giudiziarie==
Perché è manifestamente di parte (contro ovviamente) quindi qualunque cosa faccia riferimento a MedBunker rimane non corretta dal punto di vista informativo ancorché soggettiva e autoreferenziale. Se io non devo mettere uno studio di RICERCA (e non di chiacchiere da blog) di una Università (e non se ne capisce il motivo), nemmeno voi dovete prendere come "oro colato" ciò che è riportato in MedBunker ancorché, lo ripeto, meramente soggettivo perché così facendo mi viene il sospetto che si inizi ad essere di parte qui anche in WikiPedia. Se WikiPedia è una enciclopedia, come effettivamente lo è (o vorrebbe esserlo) deve riportare tutto e non solo quello che fa comodo quindi link a tutto ciò che è collegato e collegabile con quella informazione (MdB nello scpecifico ...ma naturalmente riguarda tutto lo scibile presente) compresi giornali, quotidiani, enti etc.
 
Ho rimosso una parte riguardo alle sentenze giudiziarie perché questa é una pagina scientifica, quindi si scrivono soltanto le informazioni contenute in peer reviews o libri accademici. Per questo motivo parlare dell´opinione del tribunale sulla "scomparsa della malattia" é del tutto inopportuno. E´come parlare dell´opinione di un bambino sull´esistenza di Babbo Natale. Senza considerare che le sentenze giudiziarie notorialmente si contraddicono a vicenda e spesso sono date per pietá, non per evidenze scientifiche. Sono comunque d´accordo a parlare sull´argomento. --[[Utente:Agnello inferocito|Agnello inferocito]] ([[Discussioni utente:Agnello inferocito|msg]]) 15:10, 5 feb 2014 (CET)
P.S.: Ma non è che, per caso, le informazioni le attingete solo da MedBunker? O_o ...scusate, ma mi viene questo sospetto a 'sto punto.
 
:questa è una pagina di wikipedia che per definizione è una enciclopedia generalista in cui possono finanche trovare spazio info tipiche di rotocalchi. Il concetto si può esprimere meglio ma la sostanza della sentenza è rilevante --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 15:14, 5 feb 2014 (CET)
Cordialmente
--[[Utente:TeslaTux|TeslaTux]] ([[Discussioni utente:TeslaTux|msg]]) 19:12, 9 mag 2012 (CEST)
 
:le fonti sono citate in voce. Quindi a te risulta che Di Grazia ha mentito e i convegni non sono a pagamento? --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 19:17, 9 mag 2012 (CEST)
::<small>'''<nowiki>[</nowiki>{{Tooltip|×|<nowiki>"</nowiki>Essere stato conflittato<nowiki>"</nowiki> significa che due o più utenti lavorano contemporaneamente alla modifica della stessa voce o discussione che si sta modificando.}} [[Aiuto:Conflitto di edizione|Conflittato]]<nowiki>]</nowiki>'''</small>@TeslaTux, non ti sei accorto che nella sezione qui sopra hai ricevuto risposte esaustive o le stai solo ignorando? Fra l'altro ti viene fatto notare che la principale fonte della voce non è MedBunker ma lo studio clinico (pubblicato sul BMJ) che ha dimostrato senza ombra di dubbio l'inefficacia del metodo Di Bella. Sempre negli stessi interventi ti è stato risposto sugli studi che citi, che non sono studi clinici e che non corrispondono al trattamento Di Bella. Se ti sono sfuggite quelle risposte sei pregato di leggerle. --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 19:19, 9 mag 2012 (CEST)
 
@RUPERTSCIAMENNA: allora mi stai dicendo che PubMed non conta un tubo? ...lo chiedo visto che le pubblicazioni dei "dibelliani" sono tutte su PubMed. Praticamente il Prof Di Bella non c'ha capito nulla su quello che doveva fare? ...questo state dicendo? ...che non doveva pubblicare su PubMed ma su BMJ XYZ o altro?
--[[Utente:TeslaTux|TeslaTux]] ([[Discussioni utente:TeslaTux|msg]]) 19:36, 9 mag 2012 (CEST)
:::<small>(fc) sulle pubblicazioni da te citate ho risposto sia sopra che sotto, non ho intenzione di ripetere all'infinito le stesse cose solo perché fai finta di non averle lette). --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 19:56, 9 mag 2012 (CEST)</small>
::(fc) tanto per la precisione, NESSUNO pubblica su PubMed --[[Utente:Fioravante Patrone|<span style="color:#DC143C"><b>F</b>ioravante</span>]] [[Discussioni utente:Fioravante Patrone|<span style="color:red"><b>P</b>atrone</span>]] 19:51, 9 mag 2012 (CEST)
:ma di che stai a parlare? l'unico studio sulla terapia di bella indicizzato su pubmed è quello della sperimentazione --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 19:44, 9 mag 2012 (CEST)
 
settembre 2014, Umberto Veronesi (il massimo oncologo a livello europeo e il quarto al mondo) riconosce il metodo di Bella. Qualcuno può aggiungere una voce nella pagina con la notizia? Io non so come si fa.
Per quanto riguarda la partecipazione ai Congressi in Cina, da quanto ho letto nessuno è venuto su Wikipedia per citare tali partecipazioni. Quindi potrei capire se lo sminuire l'importanza di questi congressi fosse dovuta ad una esigenza di ridimensionare una dichiarazione fatta su WIkipedia. Quì invece siamo in presenza di una risposta a una affermazione mancante. Avete risposto ad una affermazione non sollecitata e sottintesa da voi stessi. Lo avete fatto per amore di cosa della verità, bene allora visto che avete sottinteso una affermazione dei Dibelliani per correttezza dovreste permettere ai Dibelliani di farla una affermazione al riguardo. Così giusto per una cosa chiamata onestà intellettuale.
--[[Utente:Volvic|Volvic]] ([[Discussioni utente:Volvic|msg]]) 20:08, 9 mag 2012 (CEST)
:Su wikipedia non si fanno affermazioni, si citano i fatti punto e basta, così come emergono dalle fonti. --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 20:14, 9 mag 2012 (CEST)
 
http://www.news-24h.it/2012/09/umberto-veronesi-riconosce-il-metodo-di-bella-la-fine-del-boicottaggio/
Rupert il "punto e basta" non è una risposta a quello che ho chiesto. Avete sminuito due congressi, va bene è nel vostro diritto, ma lo avete fatto in nome di quale affermazione diportata su Wikipedia?
--[[Utente:Volvic|Volvic]] ([[Discussioni utente:Volvic|msg]]) 20:23, 9 mag 2012 (CEST)
:Qui non si sta sminuendo un bel niente. I congressi sono citati nella voce alla sezione "dopo la sperimentazione", tutto quello che è stato fatto è stato contestualizzarli correttamente '''citando dati di fatto''', e cioè che erano congressi a cui chiunque pagasse poteva andare a parlare e che tutto quel che è successo a questi convegni è che Giuseppe Di Bella ha affermato di avere dei dati sull'efficacia del metodo (dati che non si sono visti). Questi sono puri e semplici dati di fatto e così sono stati riportati in voce. --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 20:34, 9 mag 2012 (CEST)
 
CUT
E' un dato di fatto anche ciò che il Dr. Di Bella ha presentato a quei congressi, e allora perché non informare il lettore su ciò che lui ha presentato? Anche un semplice
:"il Dr. Di Bella partecipò al congresso per riportare uno studio della sua Fondazione su 122 casi di tumore al seno trattati con il Metodo Di Bella"
Questo è un dato di fatto puro e semplice. Altrimenti perché ha speso tutti quei soldi per partecipare ad 2 congressi? Lo vogliamo dire alla gente? Vogliamo essere neutri almeno per un piccinin?
--[[Utente:Volvic|Volvic]] ([[Discussioni utente:Volvic|msg]]) 20:48, 9 mag 2012 (CEST)
:Sii preciso, Giuseppe Di Bella '''ha affermato''' che esitono 122 casi di tumore al seno trattati col metodo Di Bella, ma nessuno studio clinico è mai stato pubblicato in merito. --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 20:55, 9 mag 2012 (CEST)
::Ha speso quei soldi per poi potere dire, come ha fatto, che in virtù di tali presentazioni (ha ovviamente omesso che erano fatte a pagamento) la terapia ha avuto validazione scientifica. Evitiamo che wikipedia si presti al medesimo scopo. --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 20:54, 9 mag 2012 (CEST)
 
Lo studio dell’Università di Firenze è stato in seguito pubblicato sulla rivista “European Journal of Pharmacology”, ricevendone l’approvazione dall’istituto IEO, dopo il verificarsi della guarigione di cellule tumorali al seno di una trentenne.
Metteteci anche "l'affermato" se vi soddisfa ma mettetelo. E per quel che riguarda l'affermazione di Ignis in nessun caso il Dr. Di Bella ha mai scritto su Wikipedia vantandosi di essere andato a quei congressi. Così dice la pagina di Wikipedia.
Ora, nessuno può negare che la terapia ideata da Luigi Di Bella è efficace per combattere il cancro.<small>&mdash; ''Questo commento senza la [[Aiuto:Firma|firma utente]] è stato inserito da [[Utente:78.12.173.127|78.12.173.127]] ([[Discussioni utente:78.12.173.127|discussioni]] <small>•</small> [[Speciale:Contributi/78.12.173.127|contributi]]) {{#if:| }}''.<!-- Template:Non firmato --></small>
--[[Utente:Volvic|Volvic]] ([[Discussioni utente:Volvic|msg]]) 21:16, 9 mag 2012 (CEST)
:::E questo cosa c'entra? Un utente ha inserito il convegno e un altro lo ha contestualizzato. Il dottor di Bella non se n'è vantato su wikipedia, se n'è vantato sui giornali, che è ben più grave. E no, l'affermato non lo mettiamo perché su wikipedia non ci vanno affermazioni ma dati di fatto, come ho già detto. --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 21:20, 9 mag 2012 (CEST)
 
:solita bufala. Veronesi non ha riconosciuto nulla e lo studio che citi è cmq solo in [[vitro]] ed lungi dall'essere in qualche modo indicativo soprattutto quando attorno c'è solo fuffa. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 16:30, 22 set 2014 (CEST)
== Medbunker ha raggiunto una certa autorevolezza? ==
 
Scusate, io sarò pure un inutile essere senza il potere che avete raggiunto voi di Wikipedia ma: "chi stabilisce che un medico qualunque, che non ha mai fatto alcun tipo di ricerca riconosciuta internazionalmente ha "raggiunto una certa autorevolezza? Da come lo difendete e da come riportate solo la sua parziale versione dei fatti sembra (ed uso un eufemismo) che tra voi ci sia un qualche personale coinvolgimento. Mi chiedo se di questa vostra faziosità siano al corrente ai livelli più alti della vostra gerarchia perché è chiaro che nel vostro comportamento c'è qualcosa che non va e tutto il potere che avete raggiunto non giustifica la manipolazione dell'informazione per motivi personali. <small>&mdash; ''Il precedente commento [[Aiuto:Firma|non firmato]] è stato inserito da [[Utente:151.83.122.56|151.83.122.56]] ([[Discussioni utente:151.83.122.56|discussioni]] <small>•</small> [[Speciale:Contributi/151.83.122.56|contributi]]){{#if:|, in data }}''.<!-- Template:Non firmato --></small>
 
mah... forse è vero che Veronesi non ha validato niente, visto che è stato pagato per disinformare sull'OGM... disinformatore come qualcuno che lavora qui e che controlla la rete... il mio consiglio finale: leggete [[Arnold Ehret|arnold ehret]] e fregatevene dei disinformatori di wikipedia e della rete... <small>&mdash; ''Questo commento senza la [[Aiuto:Firma|firma utente]] è stato inserito da [[Utente:78.12.165.203|78.12.165.203]] ([[Discussioni utente:78.12.165.203|discussioni]] <small>•</small> [[Speciale:Contributi/78.12.165.203|contributi]]) {{#if:| }}''.<!-- Template:Non firmato --></small>
:aridaglie. A te risulta che i convegni non siano a pagamento? Guarda la verità e non guardare chi la dice. Di Grazie ha mentito? --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 19:27, 9 mag 2012 (CEST)
 
:è tutto un complotto --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 07:51, 10 ott 2014 (CEST)
Il fatto che i convegni siano a pagamento allora vuol dire automaticamente che non servono a nulla?
--[[Utente:TeslaTux|TeslaTux]] ([[Discussioni utente:TeslaTux|msg]]) 19:33, 9 mag 2012 (CEST)
 
Te Ignis e chi gestisce Wikipedia lo sapete vero? l'enciclopedia controllata ;-)
:(fc) :Magari servono a farsi pubblicità (a pagamento...). Il valore scientifico di un convegno è un'altra cosa. --[[Utente:Fioravante Patrone|<span style="color:#DC143C"><b>F</b>ioravante</span>]] [[Discussioni utente:Fioravante Patrone|<span style="color:red"><b>P</b>atrone</span>]] 19:47, 9 mag 2012 (CEST)
 
Caro utente anonimo, "enciclopedia libera" non significa che ci si può scrivere tutte le fregnacce che si vuole. Non si può scrivere che Veronesi ha "certificato" l'MDB o che questo ha articoli scientifici che ne comprovano la validità, semplicemente perchè queste cose sono false--[[Utente:Agnello inferocito|Agnello inferocito]] ([[Discussioni utente:Agnello inferocito|msg]]) 10:44, 19 dic 2014 (CET).
Scusate se mi intrometto ma questa frase di Umberto Eco riportata: « il caso Di Bella è stato un trionfo della fiducia magica nel risultato immediato » è un risultato scientifico? Chiaro che no, e allora perché non dare alla controparte la possibilità di riportare una pubblicazione scientifica?
Rispondete a questo: cosa è una verità a metà? E' ancora verità? Se io do un pugno a qualcuno e questi mi restituisce il pugno, se vado in giro a dire che lui mi ha dato un pugno ho detto il falso? Se tutti impediscono a l'altro di dire le sue ragioni allora la gente si farà l'idea che l'altro è un violento senza ragione, giusto? Allora, dire una mezza verità non equivale a mentire? Rispondete onestamente ma fatelo per le vostre coscienze, non per me.
Volvic (come diavolo si firma sta cosa?
 
== Annullamento ==
:<small>'''<nowiki>[</nowiki>{{Tooltip|×|<nowiki>"</nowiki>Essere stato conflittato<nowiki>"</nowiki> significa che due o più utenti lavorano contemporaneamente alla modifica della stessa voce o discussione che si sta modificando.}} [[Aiuto:Conflitto di edizione|Conflittato]]<nowiki>]</nowiki>'''</small> Allora, al di là delle dichiarazioni iperboliche vediamo cosa hai citato:
:* [http://www.beatingcancercenter.org/ Un sito amatoriale]
:* [http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0014299912001471 Uno studio in vitro (non clinico) su una terapia diversa dal Multitrattamento Di Bella]
:* [http://www.plosone.org/article/info:doi/10.1371/journal.pone.0036411 Una meta-analisi esclusivamente sulla melatonina (quindi non sul Multitrattamento Di Bella])
:Fin qui niente di utile per la voce. Poi citi [http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/02/27/resuscita-metodo-bella-figlio-medico-100mila-firme-somatostatina-gratis/194172/ i convegni di Cina e Singapore]. Questi sono più utili, infatti in questi convegni Giuseppe Di Bella ha asserito che la terapia è efficace e che ha dei risultati che lo dimostrano. Tuttavia questi risultati non è dato conoscerli, in quanto non li ha mai sottoposti a peer review e pubblicati. Quindi il convegno ha valenza scientifica nulla, come è scritto in voce. Nel frattempo lo [http://www.bmj.com/content/318/7178/224.full studio clinico] che ha provato l'inefficacia del multitrattamento rimane l'unica sperimentazione clinica mai effettutata sul metodo. --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 19:47, 9 mag 2012 (CEST)
 
Ho annullato perchè la parte dei retinoidi "scaduti" è già scritta in voce. Mentre i due studi citati ([http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24378460 1] e [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23391973 2]) avrebbero bisogno di maggiore sostegno visto che si tratta di studi limitati, privi di gruppo di controllo, e pubblicati su journal con basso impact factor --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 11:20, 25 feb 2015 (CET)
:@TeslaTux: servono a qualcosa? a te risulta che se io pago e vado a esporre la mia teoria per la quale tre testate a muro fanno guarire dall'emicrania essa diventa valida e scientifica?
:@Volvic: si chiama "quote" ed è esplicitato che si tratta dell'opinione di un signore che forse avrai sentito nominare. Ti sembrerà strano ma nella questione di Bella non esistono due parti. Leggi [[Aiuto:Firma]] --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 19:49, 9 mag 2012 (CEST)
 
E soprattutto sono autoreferenziati e pubblicati da una rivista diretta da Giuseppe Di Bella: "Oste, é buono ul tuo vino?"--[[Utente:Unghia incarnita|Unghia incarnita]] ([[Discussioni utente:Unghia incarnita|msg]]) 07:30, 8 giu 2015 (CEST)
Capisco, siccome si tratta della citazione di uno scrittore famoso esso merita di qualificare una discussione scientifica; bel modo di fare informazione obiettiva. E allora perché le parole di uno scrittore si e una pubblicazione scientifica no?
--[[Utente:Volvic|Volvic]] ([[Discussioni utente:Volvic|msg]]) 19:58, 9 mag 2012 (CEST)
:Volvic, [http://www.bmj.com/content/318/7178/224.full questa] è una pubblicazione scientifica. Leggila, dimostra l'inefficacia dellla terapia Di Bella. Finora è l'unico studio esistente sul metodo Di Bella. Non ne esistono altri, esistono solo le affermazioni del figlio di Di Bella, che tuttavia non si sono tradotte in alcuna pubblicazione scientifica. --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 20:04, 9 mag 2012 (CEST)
 
== appunto ==
Fatemi capire, cosa c'è che non vi piace in queste pubblicazioni?
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20010503
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19855352
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16480333
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17627413
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17303979
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19538058
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed?term=Complete%20objective%20response%20to%20biological%20therapy%20of%20plurifocal%20breast%20carcinoma
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed?term=The%20Di%20Bella%20Method%20(DBM)%20improved%20survival,
--[[Utente:Volvic|Volvic]] ([[Discussioni utente:Volvic|msg]]) 20:20, 9 mag 2012 (CEST)
:Che non sono studi clinici peer review sul Metodo Di Bella, mi sembra ovvio. --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 20:43, 9 mag 2012 (CEST)
 
::emetto [http://www.ncbipti.nlmregione.nihsicilia.govit/pubmedportal/20010503page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_AssessoratoSalute/PIR_DipPianificazioneStrategica/PIR_ComitatoRegionelediBioetica/PIR_TematicheCOREB/PIR_MetodoDiBella/Parere%20Coreb%20Metodo%20Di%20Bella.pdf questoqui di Giuseppe di Bellaquesta] non ha carattere sperimentale ma è un "paper" in cui si discute, pubmed tra l'altro non lo indicizza come review. Se hai studi portaceli, in caso contrario nonper cipoi farampliare perderela tempovoce --[[Utente:IgnligIgnisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:IgnligIgnisdelavega|<span style="color:#660033"><b>Fammi unscrivimi fischioqui</b></span>]]</small> 2011:5030, 924 maglug 20122016 (CEST)
 
== L'inchiesta di Raffaelle Guariniello ==
Quindi la quotazione di uno scrittore che non ha la minima rilevanza scientifica va bene per screditare il Metodo Di Bella ma queste pubblicazioni scientifiche non passano la censura eh? Tempo fa avete oscurato Wikipedia perché dicevate che la libertà di informazione veniva messa in pericolo da una legge americana, come è strana la vita eh?
--[[Utente:Volvic|Volvic]] ([[Discussioni utente:Volvic|msg]]) 21:12, 9 mag 2012 (CEST)
 
In voce si legge: "L'inchiesta, aperta da Raffaele Guariniello a Torino era stata trasferita a Firenze per competenza (cfr. La procura di Firenze boccia la cura Di Bella)". Mancano però i dati relativi alle indagini di Raffaele Guariniello; da quel che si legge altrove la posizione di Guariniello era diversa dalla posizione della Procura di Firenze--[[Speciale:Contributi/151.20.163.62|151.20.163.62]] ([[User talk:151.20.163.62|msg]]) 13:57, 24 nov 2017 (CET).
:le "pubblicazioni scientifiche" che hai linkato non danno nessuna validazione al metodo di bella. La voce dice la verità, se la cosa non ti piace non posso farci nulla --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 21:31, 9 mag 2012 (CEST)
 
:ho aggiunto una fonte. Guariniello era un PM, quindi si limita ad indagare e a costruire un impianto accusatorio, impianto che è caduto come un castello di carte di fronte ai giudici di firenze --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 15:04, 24 nov 2017 (CET)
 
sembra ci sia un numero elevato di sentenze dei vari TAR che danno ragione ai pazienti che vogliono sottoporsi alla cura Di Bella. Farò ricerche più approfondite--[[Speciale:Contributi/151.20.184.92|151.20.184.92]] ([[User talk:151.20.184.92|msg]]) 15:49, 24 nov 2017 (CET)
 
Effettivamente, [http://www.ilgiornale.it/news/politica/cura-bella-lasl-rimborsi-giudice-riapre-polemica-1077968.html Tribunale di Foggia stabilisce che l'ASL rimborsi cura Di Bella]--[[Speciale:Contributi/151.20.185.111|151.20.185.111]] ([[User talk:151.20.185.111|msg]]) 16:29, 24 nov 2017 (CET)
 
:ce ne fossero anche mille è del tutto irrilevante ai fini scientifici. Nei tribunali si fa giurisprudenza e non scienza e oltre Di Bella basta ricordare la vicenda [[stamina]]. Cmq in voce è scritto tutto. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 16:30, 24 nov 2017 (CET)
 
finora ne vedo una trentina circa; effettivamente nei Tribunali si fa giurisprudenza, anche in quello di Firenze--[[Speciale:Contributi/151.20.185.111|151.20.185.111]] ([[User talk:151.20.185.111|msg]]) 16:38, 24 nov 2017 (CET)
Inoltre vedo che tu stesso scrivi qui sopra: "questa è una pagina di wikipedia che per definizione è una enciclopedia generalista in cui possono finanche trovare spazio info tipiche di rotocalchi. Il concetto si può esprimere meglio ma la sostanza della sentenza è rilevante --ignis scrivimi qui 15:14, 5 feb 2014 (CET)"--[[Speciale:Contributi/151.20.185.111|151.20.185.111]] ([[User talk:151.20.185.111|msg]]) 16:43, 24 nov 2017 (CET)
 
:quello di firenze se non ricordo male non ha emesso sentenza ma solo ordinanza. Poi, mi pare che io abbia molte difficoltà a farti comprendere cosa significhi scienza. In ogni caso non mi è chiaro dove vuoi arrivare. Questa pagina non è un forum di discussione ma è una pagina funzionale al miglioramente della voce --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 16:47, 24 nov 2017 (CET)
Infatti, quel che cito è funzionale al miglioramento della voce, secondo quando hai indicato tu nelle righe citate; se quella di Firenze non è una sentenza, lo si deve scrivere, rinviando a una pagina in cui si spieghi la differenza tra sentenza e ordinanza; ti ringrazio per il paternalistico intervento, ma occupandomene da 30 anni non ho bisogno che mi spieghi il significato di scienza. Voglio arrivare al miglioramento della voce--[[Speciale:Contributi/151.20.185.111|151.20.185.111]] ([[User talk:151.20.185.111|msg]]) 16:53, 24 nov 2017 (CET).
 
:prova ad essere più concreto, cosa scriveresti in voce o modificheresti di quello che è scritto? a me pare che tu non l'abbia davvero letto a fondo. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 16:57, 24 nov 2017 (CET)
 
va bene, non appena possibile, rileggerò tutto attentamente e segnalerò in modo preciso, grazie--[[Speciale:Contributi/151.20.185.111|151.20.185.111]] ([[User talk:151.20.185.111|msg]]) 16:59, 24 nov 2017 (CET)
In voce si legge: "tali convegni tuttavia non solo risultano privi di una qualsiasi valenza scientifica ma risulta anche che ad essere invitato quale relatore è chiunque paghi l'importo richiesto per la partecipazione a prescindere da ogni validità o plausibilità scientifica di quello che contiene la propria relazione". Si tratta di un giudizio; chiedo, rientra nelle regole di Wikipedia dare valutazioni? E' effettivamente vero quanto scritto a proposito dei relatori?
Ho riletto a fondo, ma trovo citate due sentenze soltanto del TAR; se ve ne sono 30, non si dovrebbe rendere conto di tutte? O, se si decide che le sentenze o le ordinanze, in quanto emesse da magistrati e non da oncologi, non debbano trovare posto, allora si devono togliere tutte le sentenze e tutte le ordinanze, in ossequio al principio assunto che i magistrati non sono scienziati. Oppure si potrebbe citare la sentenza e citare anche l'eventuale giudizio sulla sentenza dato da autorità mediche di alto livello, altrimenti se si aggiunge il giudizio dell'utente che scrive, diventa un blog con pareri personali. Infine, mi chiedo se le sentenze a favore del metodo Di Bella salvaguardino quel metodo o il principio della libertà di cura--[[Speciale:Contributi/151.20.229.125|151.20.229.125]] ([[User talk:151.20.229.125|msg]]) 14:37, 25 nov 2017 (CET).
 
:i convegni sono spazzatura e ci sono molteplici fonti a testimoniarlo oltre che la possibilità di fare una prova diretta e cioè inviando uno studio spazzatura e vedere se ti invitano al convegno; il giudizio lo danno le fonti e la possibilità di ripetere il metodo usato per il giudizio, wikipedia semplicemente ne prende atto e lo riporta. Circa le sentenza, ognuno in Italia si puo' curare come vuole anche con gli asparagi, quello che invece non puo' fare è addossare a carico della collettività il costo degli asparagi, le sentenze vogliono invece far questo, che a fare il consulente per il giudice ci sia una grande scienziato ne dubito molto ma attendo fonti che mi smentiscono e in ogni caso sono citati in voce due esempi, anche fossero 30 non cambia nulla sa un punto di vista scientifico. Ancora stai conducendo discussioni da forum e non funzionali alla voce. La pura e semplice verità è che il mondo scientifico, almeno chi se se ne cura e lo conosce, considera il metodo di bella pura pseudoscienza. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 14:58, 25 nov 2017 (CET)
 
Il metodo di Bella posto sullo stesso piano del costo degli asparagi!--[[Speciale:Contributi/151.20.180.138|151.20.180.138]] ([[User talk:151.20.180.138|msg]]) 13:18, 26 nov 2017 (CET)
 
A me, come lettore, interesserebbe trovare una voce informata, che non difendesse né l'una né l'altra parte, ma fornisse i dati possibilmente completi riguardo alla discussione, non valutazioni. Quanto al mondo scientifico, è già accaduto talvolta, basta guardarne la storia, che ciò che oggi è giudicato pseudoscienza, domani sia giudicato scienza; per questo motivo, prender partito per l'una parte o l'altra in un'enciclopedia non è utile al lettore che non vuole leggere giudizi, ma fatti--[[Speciale:Contributi/151.20.228.218|151.20.228.218]] ([[User talk:151.20.228.218|msg]]) 15:06, 25 nov 2017 (CET)
 
:Quindi secondo te Wikipedia si deve riempire di tutte le ipotesi su UFO e extraterrestri trattate come vere perché "''che oggi è giudicato pseudoscienza, domani sia giudicato scienza''"?  Francamente qutte queste teorie psudoscientifiche, mediche e altre ancora, stanno benissimo nelle pseudo-wiki che ci sono in giro (assieme ai forum su alleni, ai blogger su fantasmi ecc.). Quando usciranno sufficienti articoli scientifici tali da far riconsiderare la loro validità, avranno il loro posto su Wikipedia. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 15:36, 25 nov 2017 (CET)
 
::già, dovremmo scrivere per alcuni la terra è piatta mentre per altri è tonda. Sai mai domani avessero ragione i primi. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 16:03, 25 nov 2017
 
Prima di Copernico Wikipedia avrebbe sicuramente scritto la terra è piatta. Questa era la scienza. Prima delle geometrie non euclidee, c'era Euclide, prima della relatività einsteiniana, Newton; è stato proprio così, perché la scienza progredisce per fortuna--[[Speciale:Contributi/151.20.228.218|151.20.228.218]] ([[User talk:151.20.228.218|msg]]) 16:15, 25 nov 2017 (CET)
 
:prima di copernico già i greci sapevano che la terra non era piatta, poi arrivò il medievo. Comunque chiudiamola con una citazione di [[Carl Sagan]]
{{Citazione
|È vero, inizialmente risero di [[Niccolò Copernico]] e di [[Albert Einstein]], ma è altrettanto vero che risero pure di [[Bozo il clown|Bozo il pagliaccio]]...|[[Carl Sagan]]}}
:--[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 17:53, 25 nov 2017 (CET)
già i greci, certo, ma il mainstream scientifico era le tesi geocentrica--[[Speciale:Contributi/151.20.228.218|151.20.228.218]] ([[User talk:151.20.228.218|msg]]) 11:44, 26 nov 2017 (CET)
 
Bella la citazione, "Bozo il pagliaccio" sarebbe Di Bella? Non poteva mancare il luogo comune sul "medievo" oscurantista--[[Speciale:Contributi/151.20.180.138|151.20.180.138]] ([[User talk:151.20.180.138|msg]]) 13:19, 26 nov 2017 (CET).
 
"Ogni mezza verità è una menzogna intera" dice il Talmud. Spero non censurerete anche questa; è solo una citazione da un libro.
--[[Utente:Volvic|Volvic]] ([[Discussioni utente:Volvic|msg]]) 21:43, 9 mag 2012 (CEST)
{{WNF}}
Ulteriori commenti '''solo ed esclusivamente''' sui contenuti della voce e su come migliorarli, grazie. Il discorso sui massimi sistemi andatelo a fare sui blog. --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 21:46, 9 mag 2012 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Metodo Di Bella]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=93859178 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070220230922/http://www.tempomedico.it/dibella/ricerca1.htm per http://www.tempomedico.it/dibella/ricerca1.htm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 13:05, 15 gen 2018 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Metodo Di Bella]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95673638 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.ordine-medici-firenze.it/Testi%5CTM%202010%5Ctm0810.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20131227020254/http://www.metododibella.org/it/fdb/cvLuigiDiBella.do per http://www.metododibella.org/it/fdb/cvLuigiDiBella.do
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20121124052841/http://associazioni.comune.firenze.it/cddm/dibellalex.htm per http://associazioni.comune.firenze.it/cddm/dibellalex.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111006162538/http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/35000/31000.xml?key=Eva+Buiatti&first=1&orderby=1&funz=ph per http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/35000/31000.xml?key=Eva+Buiatti&first=1&orderby=1&funz=ph
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070928115626/http://www.metododibella.org/upload/pdf/20039421147.pdf per http://www.metododibella.org/upload/pdf/20039421147.pdf
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://qn.quotidiano.net/2000/09/12/1288564-La-procura-di-Firenze--boccia--la-cura-Di-Bella--.shtml
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/notizia.php?IDNotizia=512326
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 15:06, 25 mar 2018 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 2 {{plural:2|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Metodo Di Bella. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104277899 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20121124013627/http://qn.quotidiano.net/2000/09/12/1288564-La-procura-di-Firenze--boccia--la-cura-Di-Bella--.shtml per http://qn.quotidiano.net/2000/09/12/1288564-La-procura-di-Firenze--boccia--la-cura-Di-Bella--.shtml
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110304022645/http://www.tiopoietine.info/Trialdb3.htm per http://www.tiopoietine.info/Trialdb3.htm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 04:32, 25 apr 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Metodo Di Bella. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106705998 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20101231191726/http://www.infoius.it/archivio_sent_cost/1998/0185s-98.asp per http://www.infoius.it/archivio_sent_cost/1998/0185s-98.asp
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 12:03, 22 lug 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Metodo Di Bella. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=107645173 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110220084755/http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-04d3db17-54b7-4ac2-9857-8580454763a9.html per http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-04d3db17-54b7-4ac2-9857-8580454763a9.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 00:02, 11 set 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Metodo Di Bella. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=108246463 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130621033645/http://www.dibellainsieme.org/home.do per http://www.dibellainsieme.org/home.do
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 16:35, 13 ott 2019 (CEST)
 
==Intervista==
Qui c'è una valida intervista al Metodo con riferimenti a evidenze scientifiche
https://www.byoblu.com/2019/10/14/il-metodo-di-bella-e-la-scelta-antitumore-giuseppe-di-bella/ <small>&mdash; ''Questo commento senza la [[Aiuto:Firma|firma utente]] è stato inserito da 79.23.235.230 ([[Discussioni utente:79.23.235.230|discussioni]] · [[Speciale:Contributi/79.23.235.230|contributi]]) ''.</small>
 
:le evidenze si linkano su medline --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 08:19, 19 ott 2019 (CEST)
Questa che state riportando da 50 volte a 'sta parte (alias -> http://www.bmj.com/content/318/7178/224.full) altro non è che la traduzione in Inglese di una sperimentazione Italiana, della sperimentazione Italiana che oramai anche le mura hanno capito essere inficiata da diversi fattori. Fareste più bella figura a dire "Guardate qua comandiamo noi non rompeteci l'anima". Vi state arrampicando sugli specchi pur di non inserire niente che vi possa dar fastidio è questo il punto. Perché se voi mi citate Umberto Eco allora anche io vio ho citato l'affermazione del ricercatore (Uni di Firenze, lo ricordo) che ha detto guardate il nomedi Di Bella non deve comparire perché da fastidio. Il ricercatore lavora ogni giorno in laboratorio, Umberto Eco oltre a dire il suo pensiero è mai stato in un laboratorio clinico?
 
::...e non su un blog, specie se a cura di Claudio Messora, [https://medium.com/@JulianCarax/fake-news-vs-informazione-di-regime-il-caso-byoblu-baa824a606fd criticato pure da Beppe Grillo]. Le opinioni e gli studi scientifici sono due cose differenti. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 09:55, 19 ott 2019 (CEST)
Contatterò la Fondazione per i punti che ho sopra riportato, ma ho come l'impressione che sia tempo perso perché nel momento in cui presenterò la documentazione inizieranno i "...si vabbè", "...ma, però" e così via discorrendo. Anche MedBunker è un sito amatoriale, non mi sembra che offra sperimentazione a destra e a manca. State a fa tutta 'sta storia che dietro MedBunker c'è un medico, perché dietro questo sito http://www.beatingcancercenter.org/ chi ci sta mio nonno? ...un altro medico, anzi, uno staff. Avete provato a cliccare su uno dei pdf? ...si risale direttamente al medico (nome e cognome e quindi, previe informazioni autorizzate, si può risalire al paziente) e senza interventi distrattori di Umberto Eco questa è la vera differenza (non da poco).
 
Ciao, il fatto che sia criticato da Beppe Grillo in termini scientifici dice poco. Se avete visto la trasmissione invece potete apprezzare determinate affermazioni. E prendere anche in considerazione la lettura del libro "La scelta anti-tumore" che viene anche promosso da Feltrinelli: https://www.lafeltrinelli.it/libri/giuseppe-bella/scelta-antitumore-prevenzione-terapia-farmacologica/9788828504085?utm_source=Google-shopping&utm_campaign=comparatori&utm_medium=cpc&utm_term=9788828504085&zanpid=27673183C250197299&zanpid=2624344216356706304&gclid=CjwKCAjwxt_tBRAXEiwAENY8hZU7Al8HrjLgrd62vkWFa7WsT8_6H5-GTuYmOsR7QH5tu7BpEvw3fRoC4ogQAvD_BwE
Cordialmente
--[[Utente:TeslaTux|TeslaTux]] ([[Discussioni utente:TeslaTux|msg]]) 21:48, 9 mag 2012 (CEST)
:(fc) TeslaTux, lo studio sul BMJ non è "la traduziuone dello studio italiano", ma lo studio stesso. Forse ignori che la letteratura scientifica si scrive in inglese. Ma questi sono dettagli. Il punto è, tu affermi che «''oramai anche le mura hanno capito essere inficiata [la sperimentazione] da diversi fattori''». Hai le prove? Dove sono gli studi che dimostrano che lo studio precedente era inficiato? Perché i reviewers che l'hanno approvato, ricercatori scelti da una delle più autorevoli riviste scientifiche del mondo per valutare la correttezza dello studio, non hanno notato tutti questi fattori che lo inficerebbero? Hai idea di come funziona una [[peer review]]? Ma scommetto che tu ne sai molto più dei ricercatori e dei reviewer e che quindi dovremmo accettare la tua opinione personale indimostrata al posto di uno studio scientifico. Attaccarti alla frase di Umberto Eco è pretestuoso, se proprio è un problema quella singola frase si può rimuovere, ma la realtà dei fatti, correttamente riportata in voce non cambierebbe di una virgola. Quando il sig. Giuseppe Di Bella pubblicherà uno studio clinico sull'efficacia della terapia e lo sottoporrà a peer review potremo parlare di come modificare la voce, fino ad allora le opinioni personali di un gruppo di sostenitori del MDB qui non hanno posto. --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 22:08, 9 mag 2012 (CEST)
 
== Proposta: aumentare l'obiettività della pagina ==
Caro TeslaTux, per fare informazione (scientifica) corretta su una presunta cura del cancro, non si può citare uno studio realizzato dall'ideatore di questa cura o da un suo collaboratore (o che so, da un suo parente, per dire). La ripetibilità, il controllo e gli esperimenti indipendenti, sono l'anima della ricerca, soprattutto in un tema così delicato.
Quello che tu proponi (in maniera a dir poco aggressiva) è semplicemente l'ennesimo tentativo di far passare per "scienza" un insieme di insulse ed insignificanti iniziative personali: siti, studi su riviste di quart'ordine, "ricerche" di collaboratori di Di Bell, non valgono nulla e non si possono inserire come informazione, piuttosto sarebbero pubblicità.
Il cosiddetto metodo Di Bella è una pseudocura senza alcuna scientificità o attendibilità, i tentativi maldestri di farla passare per "approvata" perchè lo dice un giornale, un sito o un amico di Di Bella, sono fuori luogo.
 
Ciao, ho letto e riletto il testo e proporrei alcune modifiche per rispettare maggiormente il principio di neutralità di Wikipedia.
In questo senso penso che la voce sia sufficientemente neutra, completa ed informativa.
Riporto alcuni esempi per chiarezza:
--[[Utente:DocNet|DocNet]] ([[Discussioni utente:DocNet|msg]]) 21:56, 9 mag 2012 (CEST)
* "priva di riscontri scientifici circa i suoi fondamenti e la sua efficacia": i riscontri scientifici sui fondamenti cosa significa? Utilizza farmaci e principi attivi accreditati dalla ricerca internazionale (vedi melatonina), quindi che vuole dire quella frase? Che ci si cura con la curcuma? E' chiaramente e volutamente ambigua. Si potrebbe sostituire con un più corretto "la cui efficacia non è stata riconosciuta dal SSN".
* "Ideata dal medico Luigi Di Bella" era anche Professore universitario, di solito si riporta il titolo massimo, altrimenti sembra si voglia sminuire. Correggerei con Professore Luigi Di Bella.
* "in poche parole quei pazienti non avevano avuto alcun beneficio né terapeutico né in termini di allungamento della sopravvivenza con MDB[2]." Si cita il sito di un divulgatore scientifico ginecologo. Non è peer review. Allo stesso livello bisognerebbe citare le pagine quindi della Fondazione Di Bella, che riportano ricerche di medici e ricercatori laureati nella materia specifica, non in altre.
* "La terapia di Di Bella fu ed è oggetto anche di alcune teorie complottistiche, da parte dei suoi sostenitori (chiamati anche "dibelliani"[4][5]) e dei figli Giuseppe e Adolfo.[6]" Questa frase non ha senso logico: l'uso del termine "complottismo" (accezione negativa nell'opinione pubblica) denota già un punto di vista schierato; inoltre che significa che la terapia "è oggetto di alcune teorie complottiste"? Al massimo si accusa di complottare "contro" la terapia, ma in questo caso sarebbe più corretto parlare di "accuse di avversione da parte di alcuni medici" relativamente alla terapia; oppure si potrebbe parlare di "accuse di volontà di affossare la sperimentazione" o di "averla boicottata".
* Paragrafo sul Cinema: "Il metodo Di Bella appare tra le varie terapie alternative nel documentario complottista di Massimo Mazzucco Cancro - Le cure proibite (2010)". Dice Documentario COMPLOTTISTA. Non è una definizione obiettiva e neutrale.
 
grazie! --[[Utente:Faebii|Faebii]] ([[Discussioni utente:Faebii|msg]]) 20:57, 29 ott 2019 (CET)
:@TeslaTux: direi che così basta. Non è colpa mia se non comprendi la differenza tra studio scientico peer review e un convegno a pagamento. Questo non è un forum e non si discute "tanto per". Se hai fonti di peso, terze che smentiscono quello che è scritto in voce portale e la valutiamo. Ti ho chiesto due fonti per due tue affermazioni e non me le hai ancora portate --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 22:01, 9 mag 2012 (CEST)
 
:Ti consiglio di approfondire cosa sono gli riscontri scientifici, le sperimentazioni e gli studi medico-scientifici in generale. E cosa si intende per complottismo. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 21:26, 29 ott 2019 (CET)
 
::Non entro nel merito scientifico ma nel significato della prima frase: dice che è priva di riscontri scientifici circa i suoi fondamenti. Non è vero, basta cercare "somatostatin cancer" in PubMed e saltano fuori 9338 riferimenti; "melatonin cancer" 2483 riferimenti (i primi sono "Melatonin for the prevention and treatment of cancer" Li Y et al. Oncotarget. (2017); "Melatonin, a Full Service Anti-Cancer Agent: Inhibition of Initiation, Progression and Metastasis." Reiter RJ et al. Int J Mol Sci. (2017); "Melatonin, an inhibitory agent in breast cancer." Nooshinfar E et al. Breast Cancer. (2017). L'efficacia è in dubbio, come specificato sopra, i fondamenti (i farmaci, le sostanze…) hanno base scientifica.
[OT]
::Riguardo al termine complottismo: io contesto il significato e il campo semantico in cui ormai è inquadrato il termine "complotto" (Gomblotto!, per fare un esempio), l'uso di questo termine squalifica l'idea a cui è accostato, rendendo negativa e non oggettiva la descrizione. --[[Utente:Faebii|Faebii]] ([[Discussioni utente:Faebii|msg]]) 22:36, 29 ott 2019 (CET)
Non me ne vogliate, ma con il riquadro inserito poco sopra vi siete tirati la zappa sui piedi da soli: ^_^
:::Stai confondendo gli studi scientifici sulla somatostatina, sulla melatonina ecc. con gli studi sulla efficacia del medico Di Bella. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 23:47, 29 ott 2019 (CET)
 
:::Come scritto da Skyfall qui sopra, il Medoto di Bella è un mix di cose e questo mix non ha non solo nessuna validazione scientifica ma non ha neanche superato il test di allora. Nel mix tra l'altro c'era un chemioterapico. Che tu possa poi trovare che la somatostaina in vitro possa essere di un qualche aiuto non significa nulla --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 07:43, 30 ott 2019 (CET)
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. [...] Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.
 
:::: Probabilmente non mi spiego bene: cambierei la frase "priva di riscontri scientifici circa i suoi fondamenti e la sua efficacia" con "priva di riscontri scientifici ufficiali sulla sua efficacia", perché come voi stessi ribadite la sua EFFICACIA non è provata, non le sostanze utilizzate. È una precisazione perché altrimenti la frase non è corretta.--[[Utente:Faebii|Faebii]] ([[Discussioni utente:Faebii|msg]]) 15:58, 31 ott 2019 (CET)
 
:::::l'aggettivo ''ufficiale'' non ha senso e anche le singole sostanze non hanno alcuna prova tanto che non mi risulta siano usate nei protocolli terapeutici, il fatto che ci possa esser qualche singolo studio in vitro o di limitata portata ha poca o scarsa valenza scientifica sopratutto se pubblicato su riviste di scarso valore. Il metodo di Bella ad oggi non ha nessuna prova di efficacia e sono passati molti anni dalla sperimentazione. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 16:39, 31 ott 2019 (CET)
...è quello che ho fatto: ho riportato gli accadimenti temporali così come sono avvenuti ovvero non ho trovato adeguata documentazione a causa della pagina lacunosa e ho inserito alcune informazioni ma ho trovato solo scuse fuori dal mondo (non sono tre ma due, quello è autoreferenziale, Eco dice così etc) ...ma chi se ne frega di quello che dice Eco...[/OT] Vedremo con i punti indicati sopra appena mi arriveranno le risposte.{{non firmato|TeslaTux}}
::::::"Ufficiale" è un rafforzativo che rimanda al campo semantico (medicina ufficiale vs medicina alternativa), può non piacere ma l'uso è lessicalmente corretto. Riguardo alle pubblicazioni di scarso valore, ti ho riportato i numeri delle pubblicazioni su PubMed, non sta a noi valutare, o almeno non in questo contesto; sul fatto che "a te risulta" che le sostanze non sono utilizzate nelle terapie oncologiche.. insomma, questa è una enciclopedia e tra le sostanze c'è anche un chemioterapico e le ricerche su PubMed sono "sostanza+cancer". Ho portato le risultanze, ora dovrebbe "risultare" anche a te.
:Ecco, quel riquadro era riferito propri a commenti tipo questo. Provo a ripeterlo in maniera più chiara: questo spazio non è uno spazio concesso agli utenti per discutere e commentare a loro piacere, è no spazio per concordare modifiche alla voce secondo il metodo del [[wp:Consenso|consenso]]. Ulteriori commenti da forum o non inerenti alla discussione saranno rimossi (o "censurati", come amate dire voi). --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 22:13, 9 mag 2012 (CEST)
::::::Infine torni a ripetere che l'efficacia non è provata, mentre io nella frase contesto la parte sui fondamenti.
::::::Queste inesattezze svalutano la natura stessa di Wikipedia, rendendola non obiettiva. Per inserire un titolo (prof), togliere un sostantivo e un altro paio di modifiche ho dovuto fare un trattato di semantica e una ricerca, questo scoraggia i contributi e forse conferma la natura poco obiettiva della pagina.--[[Utente:Faebii|Faebii]] ([[Discussioni utente:Faebii|msg]]) 20:25, 31 ott 2019 (CET)
::::::::Allora indica pure gli studi che mostrano l'efficacia del metodo Di Bella. Intendo le sperimentazioni su ampie coorti di umani, in fase III, a doppio cieco. Quelli che chiami "ufficiali" le puoi trovare '''[https://clinicaltrials.gov/ qui]''' le più recenti (tale database è piuttosto recente), ma se vuoi indica pure quelli ''alternativi''. Mi raccomando, su umani e in doppio cieco. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 20:46, 31 ott 2019 (CET)
:::::::::Perché devo portare studi che dimostrano L'EFFICACIA del metodo quando io ho scritto e riscritto e strascritto "cambierei la frase "priva di riscontri scientifici circa i suoi fondamenti e la sua efficacia" con "priva di riscontri scientifici ufficiali sulla sua efficacia", perché come voi stessi ribadite la sua EFFICACIA non è provata, non le sostanze utilizzate."? Trovo affascinanti le questioni scientifiche, ma ahimè qui siamo in ambito linguistico, lessicale, semantico, contenutistico, capacità di comprensione del testo e capacità di esposizione. Spero questa volta di aver chiarito. --[[Utente:Faebii|Faebii]] ([[Discussioni utente:Faebii|msg]]) 23:07, 31 ott 2019 (CET)
:::::::::: Perché così la voce perderebbe di obiettività dando l'illusione che l'efficacia del metodo Di Bella sia stata provata, anche se non "ufficialmente". Sappi che un conto sono gli studi in laboratorio, su colture di cellule o anche su piccole ''coorti'' di umani, ma non in doppio cieco, un altro sono le sperimentazioni necessarie prima della prescrizione ai pazienti. Sappi che solo un candidato farmaco su cinque non delude le sperimentazioni in fase I, fase II e fase III. ''In laboratorio funziona tutto'', ma su esseri umani, specie quando si toglie il doppio cieco, no. Famoso fu il caso dello studio sulla supposta [[memoria dell'acqua]] che, quando è stato ripetuto (col metodo del doppio cieco), la memoria dell'acqua era sparita (vedi l'apposita voce su Wiki). Non si può alimentare le speranze di efficacia "non ufficiali" o con studi scientifici ma senza sperimentazioni con ampie ''coorti''. Ad esempio, se scrivi "curcuma salute" su un motore di ricerca, non troverai altro che pagine sull'efficacia e che cercano di vendertela. Peccato che, di fronte a studi più ampi, la sua efficacia non è affatto confermata e semmai emerge che le centinaia, dico centinaia di piccoli studi precedenti erano tutti da riconsiderare, rettificare, se non proprio da ritirare<ref>{{cita news |url=http://www.lescienze.it/news/2017/01/17/news/curcuma_curcumina_ingannatrice_falsi_positivi_ricerca-3385606/ |titolo=La curcuma ingannatrice: un ammonimento per i farmacologi |rivista=Le Science |data=17 gennaio 2017}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione |autore= Kathryn M. Nelson |autore2=Jayme L. Dahlin |autore3=Jonathan Bisson |altri=James Graham, Guido F. Pauli, Michael A. Walters |titolo=The Essential Medicinal Chemistry of Curcumin |rivista= Journal of Medicinal Chemistry |data=11 gennaio 2017 |doi=10.1021/acs.jmedchem.6b00975 }}</ref>--[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 10:09, 1 nov 2019 (CET)
<references/>
Purtoppo devo contraddirti perché è una tua opinione personale che parlare di "ufficiale" sminuirebbe il senso della frase, nasce da un tuo personalissimo sentire, soprattutto noto che invece il termine "complotti" e derivati è utilizzato senza applicare lo stesso senso critico.
Questa pagina non e obiettiva. (Per favore, rispondimi sul piano lessicale, non divaghiamo con approfondimenti interessanti ma non pertinenti) Io dico: questa pagina riporta le informazioni con connotazione negativa, non mi interessa approfondire le mie conoscenze sull'applicazione del metodo scientifico, io sto parlando di tono di voce, ambito semantico, costruzione dei periodi appositamente oppositivi, omissis di titoli...--[[Utente:Faebii|Faebii]] ([[Discussioni utente:Faebii|msg]]) 11:06, 1 nov 2019 (CET)
:Non è mia intenzione contrabbandare informazioni medico-scientifiche giocando con il piano lessicale. Ti rispondo semmai che, se non ti interessa approfondire il metodo scientifico, astieniti a modificare le voci medico-scientifiche di Wikipedia, nonché sulle relative pagine di discussione, per non fare perdere tempo agli altri utenti. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 11:37, 1 nov 2019 (CET)
::Attenzione, perché in questi termini potrei rispondere che chi non conosce l'uso corretto di terminologia, semantica, sintassi e aree semantiche non dovrebbe pretendere di scrivere pagine di enciclopedia o correggere gli inserimenti altrui (semplicemente perché risultano non corrette), ma non lo farò per educazione. Comunque questa è una pagina divulgativa e deve essere neutrale, non è un trattato scientifico, né un report di una qualsiasi ricerca. Io contesto lo stile espositivo, che è centrale in una pagina di testo. Questa pagina non è neutrale, e gli interventi che si sono succeduti (nessuno coerente con quello che ho esposto io) dimostrano una malafede nella redazione. --[[Utente:Faebii|Faebii]] ([[Discussioni utente:Faebii|msg]]) 14:23, 1 nov 2019 (CET)
:::Neutralità non significa mettere sullo stesso piano terrapiattismo e geografia da prima elementare. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 14:26, 1 nov 2019 (CET)
 
:::@Faebii. Direi basta. Se hai fonti che dicono che il Metodo di Bella ha dei riscontri scientifici citali e li vedremo. Allo stato delle cose il tuo disquisire di (pseudo-)epistemologia prendendo gli altri per ignoranti assomiglia alla arrampicata sugli specchi. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 19:02, 4 nov 2019 (CET)
== Paragrafo "Il metodo" ==
::::no, Ignis, non cado nella tua provocazione perché non ho preteso di scrivere un trattato sulla efficacia della terapia (al contrario vostro, che non fate altro) e sono pure stanco di ripetermi. Dico che non è corretto non titolare il Prof. Di Bella come tale, ma sminuirlo a Dottore. Dico che non è corretto parlare di "complottismo". Dico che non è adeguato né fonte neutrale il sito di un divulgatore dichiaratamente contrario (ginecologo? Non mi pare oncologo, ma correggetemi). E sì, ne faccio una questione lessicale, strano per un testo scritto. Dai, ora chiedimi ancora i riscontri scientifici e continuiamo a parlare tra sordi. --[[Utente:Faebii|Faebii]] ([[Discussioni utente:Faebii|msg]]) 23:34, 4 nov 2019 (CET)
:::::E ora è giunto il momento di calare il tris: [[Wikipedia:Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione]], [[Wikipedia:Consenso]], [[Wikipedia:Fonti attendibili]]. Faebii stai continuando a sostenete una --->tua<--- opinione sulla cosa, infischiandotene del consenso che non hai di certo ottenuto, e citando delle fonti che la comunità non ritiene attendibili. Dobbiamo ancora andare avanti?--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 00:19, 5 nov 2019 (CET)
 
:::::@Faebii: Fonti come quella di Di Grazia (Medbunker) vengono usate come semplice fonte secondaria e non mi risultano smentite. La fonte più attendibile che dice che Di Bella non funziona è il British Medical Journal, non solo ma anche l'analisi delle cartelle cliniche ha dato riscontri negativi. Qualisiasi cosa , inclusa l'esistenza degli elefanti verdi, è priva di validazione scientifica fino a che non si dimostri il contrario. Ecco per Di bella non solo non esiste prova di efficacia ma s'è dimostrato che non funziona. E a nulla vale portare lo studio sulla melatonia in vitro o su due topi. Evita quindi ulteriori pretesti per affermare quello che non esiste e nessuno riconosce, oltre il delizioso uso dell'aggettivo ''ufficiale'' --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 07:44, 5 nov 2019 (CET)
Volevate qualcosa su cui ragionare (in attesa dei punti definiti nelle precedenti discussioni)? ...bene, il paragrafo "Il metodo" non mette chiaramente in luce che il MdB è caratterizzato da due moduli, uno fisso e uno variabile. In quel paragrafo si fa un "marasma" di farmaci: non è corretto, penso sia più corretto dire che c'è un modulo fisso e un modulo variabile (il link per la verifica è il pdf delle "famose" 7 righe).
:::::::ok, amen, si vede che non mi spiego bene, fa nulla, il mio scopo era migliorare la pagina, ha ragione Threecharlie, procedo solo con le modifiche che non intaccano le considerazioni sull'efficacia e su cui non avete espresso dubbi, grazie.--[[Utente:Faebii|Faebii]] ([[Discussioni utente:Faebii|msg]]) 18:45, 5 nov 2019 (CET)
::::::::perdonami ma non puoi modificare in senso contrario alla fonti. E le fonti dicono che c'è stata e c'è una deriva complottista, tra l'altro tipica di queste situazione (''poteri forti.. big farma .. ec..'') --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 19:01, 5 nov 2019 (CET)
Ignis, queste le modifiche fatte che hai annullato, perché?
*"La terapia di Di Bella fu ed è oggetto anche di alcune teorie complottistiche, da parte dei suoi sostenitori (chiamati anche "dibelliani"[4][5]) e dei figli Giuseppe e Adolfo.[6]" (frase francamente illeggibile) modificato con: "Luigi Di Bella e i figli Giuseppe e Adolfo, insieme ai sostenitori della terapia (chiamati anche "dibelliani", che ancora oggi la seguono o ne sostengono l'efficacia, pur senza l'appoggio o il riconoscimento nella maggior parte dei casi da parte del SSN), affermarono che la sperimentazione fosse stata fatta in modo errato, ma non ottennero conferme delle loro teorie (denominate perciò "complottiste")."
*Aggiunto titolo Professore a Luigi Di Bella
grazie --[[Utente:Faebii|Faebii]] ([[Discussioni utente:Faebii|msg]]) 19:33, 5 nov 2019 (CET)
: La prima frase che volevi mettere (guardavano nell'incipit) ha delle congetture assolutamente infondate es. "''...ma non ottennero conferme delle loro teorie (denominate perciò "complottiste")''".
: Riguardo al secondo punto, ossia al professore, lo dovresti aggiungere anche a [[Robert Gallo]], [[Roberto Burioni]], e uscendo dalla medicina a [[Oliviero Diliberto]], [[Carlo Freccero]] e anche qualche altro migliaio di voci (tutti quelli nella [https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Accademici_per_nazionalit%C3%A0 Categoria Accademici]). Non a caso è stata creata tale categoria per includere tutti i professori e per uniformare e alleggerire le voci.
: ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 20:29, 5 nov 2019 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
--[[Utente:TeslaTux|TeslaTux]] ([[Discussioni utente:TeslaTux|msg]]) 22:27, 9 mag 2012 (CEST)
:Come proponi di modificarlo? --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 22:28, 9 mag 2012 (CEST)
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 2 {{plural:2|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Metodo Di Bella. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=110218790 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
In base a quanto riportato nel pdf ufficale della cura, quello che ho linkato nelle famose 7 righe e che riporto per comodità qui:
*Correzione formattazione/utilizzo di http://www.camera.it/_dati/leg13/lavori/bollet/frsmcdin.asp?percboll=%2F_dati%2Fleg13%2Flavori%2Fbollet%2F199802%2F0219%2Fhtml%2F12%2F&pagpro=225n2&all=off&commis=12
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20190306043150/http://www.uibm.gov.it/uibm/dati/Titolare.aspx?load=info_uno&id=18249&table=Invention per http://www.uibm.gov.it/uibm/dati/Titolare.aspx?load=info_uno&id=18249&table=Invention
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
http://www.metododibella.org/cms-web/upl/doc/2004721111529.pdf
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 06:42, 19 gen 2020 (CET)
altrimenti detto: evidenziare il modulo fisso e il modulo variabile così come indicato (dagli autori/creatori i Di Bella intendo) nel pdf né più, né meno.
 
== Ricerca originale ==
--[[Utente:TeslaTux|TeslaTux]] ([[Discussioni utente:TeslaTux|msg]]) 22:30, 9 mag 2012 (CEST)
 
Volevo segnalare che la sezione Studi ex-post che attesterebbero la validità del metodo contiene tutta ricerca originale.
Cita articoli scientifici che parlano di altri studi, il confronto con il metodo di Bella e' ricerca originale
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=114765296 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
...oppure, più banalmente, si definisce la presenza dei due moduli con qualche accenno di farmaco per entrambi e si linka il documento che ho riportato poco sopra escludendo, però, la dicitura "Complesso vitaminico" com'è riportato ora perché troppo generico. La stessa dicitura "altri farmaci, di volta in volta diversi" non dice nulla, quali sono 'sti farmaci? Il modulo variabile ne ha svariati.{{Non firmato|TeslaTux}}
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160329235459/http://www.ilcassetto.it/cosa-resta-della-cura-bella/ per http://www.ilcassetto.it/cosa-resta-della-cura-bella/
:In realtà la presenza di due moduli era già indicata, comunque ho precisato meglio, anche sulla comosizione del complesso vitamninico. Dimenticavo, [http://www.metododibella.org/cms-web/upl/doc/2004721111529.pdf questo] non ha un bel niente di ufficiale, è solo una presentazione che il figlio di Di Bella ha scritto e che si è pubblicato da sé. L'unica cura "ufficiale" è quella che fu presentata da Di Bella padre al ministero della sanità, e sulla quale lo stesso Di Bella non ammetteva modifiche, neanche minime. --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 22:49, 9 mag 2012 (CEST)
::Fra l'altro noto che nonostante la voce ti sembri "troppo generica" anche la presentazione è piuttosto evasiva: "dosaggi minimali di chemioterapici", quasi tutti i componenti sono chemioterapici, quali sarebbero quelli in dosaggi minimali e qual è il dosaggio degli altri invece (faccio presente che Luigi Di Bella era estremamente preciso riguardo alle dosi da usare)? "Inibitori degli estrogeni", Quali? Inibitori degli androgeni, quali? Questo solo per segnalare ancora una volta che quel pdf non ha assolutamente nulla di scientifico. --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 22:59, 9 mag 2012 (CEST)
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 04:10, 8 ago 2020 (CEST)
:::esatto. La voce concerne l'MDB di Luigi Di Bella, se questa nel tempo ha subito modifiche se ne può dar conto ma non è l'oggetto della voce --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 23:03, 9 mag 2012 (CEST)
 
== siringa temporizzata ==
I dosaggi, dovreste oramai averlo capito, non sono "uguali per tutti"; ma individuali (...e questo ne fa una terapia "fuori dagli schemi") - il Chemiterapico a basse dosi utilizzate è l'Endoxan (Ciclofosfamide) ...anche qui la posologia varia da persona a persona dalla localizzazione etc. Quel pdf è/era da prendere solo come esempio per la "struttura": se volete la lista completa dovete andare sul sito del MdB alias qui -> http://www.metododibella.org/it/mdb/principiAttivi.do (notare acido all-trans retinoico di cui sopra nel modulo fisso){{Non firmato|TeslaTux}}
 
La siringa temporizzata non mi risulta sia un ''farmaco di fascia'' e quindi estranea al significato del periodo nel quale si è inserita --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 20:57, 31 ott 2020 (CET)
:I "chemioterapici a basso dosaggio" non esistono, il MDB prevede un dosaggio di chemioterapico (Endoxan) identico a quello previsto dalla maggioranza di protocolli standard. Basterebbe confrontare i dosaggi consigliati da Di Bella con quelli presenti in scheda tecnica del farmaco. Non capisco inoltre tutta questa "bagarre" per puntualizzare e sviscerare nei minimi particolari un tema che di scientifico non ha nulla, stiamo parlando di una presunta cura ormai smentita da tempo, in una voce enciclopedica non dovrebbero esserci "spot" a favore di una pseudocura ma fatti ed i fatti sono ben illustrati in questa voce. Sarebbe come analizzare ogni cristallo di ghiaccio delle impronte dello Yeti, se è una bufala resta tale. --[[Utente:DocNet|DocNet]] ([[Discussioni utente:DocNet|msg]]) 00:08, 10 mag 2012 (CEST)
 
== fascia H ==
:Occhio che ti stai scordando di [[aiuto:Firma|firmare]]. Che i dosaggi del modulo fisso siano variabili non lo sostiene neanche il sito che hai citato, comunque ribadisco che il "vero" metodo Di Bella è quello di Luigi Di Bella, così come lo ha presentato al ministero della sanità. Al massimo se ci sono stati dei cambiamenti lo si può indicare nella sezione sul "dopo", precisando ovviamente che finora nessuna sperimentazione clinica hai mai mostrato una qualunque efficacia di quel trattamento (e sarei il primo a gioire del contrario, ma purtroppo le cose stanno così). --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 23:33, 9 mag 2012 (CEST)
 
Funzionava così: il farmaco in fascia H poteva essere somministrato gratuitamente solo in ospedale. Chi lo doveva assumere fuori dalla terapia ospedaliera doveva pagarselo. Per questo iniziano le proteste, per far sì che il farmaco fosse prescrivibile grautitamente dal medico di famiglia. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 18:51, 1 nov 2020 (CET)
== Le sentenze favorevoli ==
:E' questo che non ho capito. Se fosse stato in fascia A (=prescrivibile gratuitamente dal medico di famiglia) la speculazione ci avrebbe guadagnato ancor di più se fosse rimasto in fascia H (=prescrivibile gratuitamente dall'ospedale e somministrato solo dall'ospedale). A rigor di logica sarebbe l'esatto contrario ed infatti capitò così regolarmente per altri farmaci negli anni novanta. Casomai la questione era la mancanza di un "piano terapeutico" per la terapia Di Bella, cioè la sua libera prescribilità (se non "off-label"), le fasce non c'entrano.... --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 19:48, 1 nov 2020 (CET)
 
::chi ha parlato di speculazione? Il problema è che c'è un medico che ti dice che ti serve la somatostatina e l'unico modo per averla è a pagamento. Quindi per il paziente è costosto curarsi. In quel mentre il governo sta ridisegnando le fasce per cui i ''pazienti'' si muovono per avere la Somatostatina in diversa fascia. Cosa c'è di non chiaro in questo? --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 20:20, 1 nov 2020 (CET)
Mi è bastato iscrivermi al gruppo e dopo pochi minuti è uscito questo:
:::Non c'era e non c'è stata alcuna specualazione sulla somatostatina. Se poi leggi la voce vedi che neanche il prodotture poteva accreditare effetti antitumorali. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 20:21, 1 nov 2020 (CET)
::::Forse stiamo parlando della stessa cosaː era {{ping|Skymen}} che parlava di speculazione aggiungendo una fonte (tra l'altro non attenendosi ad essa, ma aggiungendo di suo). Faccio notare che, anche a voler ipotizzare una presunta speculazione, per come aveva messo tale frase aveva fatto un pastrocchio. Per come ho illustrato sopra, l'eventuale speculazione sicuramente non può essere per la errata collocazione della fascia. PS la frase "neanche produttore poteva accreditare effetti antitumorali" equivale a "mancanza di [https://www.ordinemedicitv.org/images/pdf/Commissione_Giovani_Medici/5.Comm_Giovani_Medici_TV_Piano_Terapeutico piano terapeutico]" ossia non si può prescrivere (nè dal medico specialista ospedaliero, nè dal medico di base, nè per assurdo dal produttore), tranne per motivi [http://www.agenziafarmaco.gov.it/wscs_render_attachment_by_id/111.285018.115401469992960af.pdf?id=111.285023.1154014700132 off-label], cioè per altre patologie (e neanche il produttore può cambiare lo [[Terapia|scopo terapeutico]] di un farmaco e nemmeno il bugiardino, a cambiarli è l'[[Agenzia italiana del farmaco|AIFA]] sentita l'[[Agenzia europea per i medicinali|EMA]], che a sua volta le cambiano dopo lunghissime e rigorose sperimentazioni). --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 21:29, 1 nov 2020 (CET)
:Così non si spiega nulla o si nega l'evidenza, in quale fascia fosse non importava e non avrebbe importato un bel nulla se non si fosse risolto il problema della sua produzione, il suo prezzo di vendita era una conseguenza. Perché non è avvenuto lo stesso con gli altri componenti ugualmente a pagamento?! Per il semplice motivo che si potevano produrre con impianti molto economici, al contrario per la somatostatina servono impianti industriali tanto grandi quanto costosi che solo una società per azioni poteva permettersi. La speculazione é stata totale, tanto sul prezzo finale quanto però anche del valore delle azioni fino alle siringhe temporizzate, ovvio che dopo viene chiesto allo stato di risolvere il problema quando a pagare le conseguenze sono solo la povera gente.--[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 18:51, 4 nov 2020 (CET)
 
::tu forse non conosci la storia e non ha letto le fonti. La Somatostatina era gratis all'interno delle terapie per le quali era validata negli Ospedali. Chi la voleva per usi ''off label'' se la doveva comprare. Ad un certo punto, come avveniva periodicamente, al Ministero si discute di ridisegnare le fascie dei farmaci. Il tour operator e i "pazienti" cominciano a manifestare perchè vogliono che la Sonatostatina passi in fascia prescrivibile dal medico di famiglia così da averla gratis. Piccolo problema, la Somatostatina non c'entra nulla con i tumori. La Bindi si arma di pazienza e allora chiede alla ditta produttrice della somatostina di presentare richiesta come farmaco antituomorale così da inserirla nella fascia dei farmaci gratuiti. L'azienda produttrice, nonostante ci ricaverebbe padellate di soldi, risponde che non possono presentare tale richiesta perchè non c'è neanche una blanda evidenza che supporti la cosa... da qui in poi è storia.
http://www.sconfiggereilcancro.it/metodo-di-bella/sentenze-favorevoli-mdb.html
::In pratica tutto il macello del metodo di Bella è accaduto perchè i pazienti non volevano sborsare una lira e volevano che fosse la comunità a pagare per qualcosa che non aveva nessuna prova di efficacia.
::Quanto a te, cortesemente, valuta di aprire un tuo blog dove sfogare e sfoggiare le tue verità, qui, in wikipedia, contano le fonti. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 19:23, 4 nov 2020 (CET)
:::Purtroppo non hai ancora spiegato perché negli altri componenti pure a pagamento non si è ripetuto lo stesso problema?!--[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 20:08, 4 nov 2020 (CET)
::::ah non lo so, dimmelo tu citando le fonti. Erano anche quelli in fascia H? forse no. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 20:40, 4 nov 2020 (CET)
:::::Inoltre, che senso ha la frase "''se non si fosse risolto il problema della sua produzione, il suo prezzo di vendita era una conseguenza''". Ho ripetuto più volte che la somatostatina NON si poteva vendere perchè non si poteva prescrivere a quella classe di pazienti, non si poteva prescrivere perchè l'AIFA non l'aveva approvata a tale uso, non era stata approvata perchè non era stata mai condotta una sperimentazione a riguardo e le sperimentazioni su umani impiegano tempi lunghissimi. Quindi non conta il costo di produzione della somatostatina se non si puo' vendere legalmente a tali pazienti (se non si fa una sperimentazione, poi andata male). Se per questo, anche l'eroina ha un costo di produzione basso, ma non per questo il suo costo è basso.. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 20:56, 4 nov 2020 (CET)
::::::Scusa Skyfall, personalmente non so dove cercare la fascia di retinoidi e melatonina, ma sarei più curioso di sapere se il Tapentadolo di Fanelli è ancora in fascia A?! A volte questi poteri dello stato quando intervengono o fanno male o non interessa proprio, chissà perché?!--[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 23:54, 4 nov 2020 (CET)
::::::: Il Tapentadolo Cloridrato, commercializzato come Palexia, nella confezione di 40 capsule da 25mg è in fascia A al prezzo consigliato di 16,40 euro. Ci sono altri formati ed è facilmente reperibile nelle farmacie italiane (vedi [https://www.cercafarmaco.it/cerca?utf8=%E2%9C%93&fullsearch=true&s=Palexia&___location=&button= qui]). Sulla questione dei "Poteri dello Stato" intendi la modalità dell'approvazione dei farmaci dell'AIFA? In effetti l'italiana AIFA pecca di una notevole lentezza rispetto alle altre agenzie equivalenti estere, ma sulla necessita di sperimentare i farmaci per le varie patologie prima dell'approvazione non si transige. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 00:05, 5 nov 2020 (CET)
::::::::Mi sono spiegato male, intendevo riferirmi ironicamente ai commenti di certi giornalai proprio sugli interventi delle forze dell'ordine sempre dopo che il bubbone è scoppiato, ma con tutti i vari conflitti di interesse non si poteva certo prevedere?! E più tempo aspettano a rimuoverlo dalla fascia A e peggio sarà.--[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 18:10, 5 nov 2020 (CET)
:::::::::vediamo se mi spiego bene io: non c'entra nulla con il metodo di Bella. Se questo avesse funzionato, il produttore della somatostatina avrebbe fatto molti ma molti soldi. Infine, direi di chiudere qui questo discussione da forum del tutto inutile al miglioramento della voce --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 18:59, 5 nov 2020 (CET)
::::::::::Mi pareva di aver chiarito fin troppo bene e comunque l'articolo di Scalfaro non ho capito perché l'hai tolto?!--[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 20:13, 5 nov 2020 (CET)
:::::::::::no, non ti sei spiegato o almeno io non ho capito. L'articolo di Scalfaro non aggiunge nulla di nuovo. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 08:31, 6 nov 2020 (CET)
::::::::::::Skyfall ha fatto il paragone con il prezzo dell'eroina e volevo sapere come era andata a finire con il tapendolo che gli somiglia, era per confrontare i due scandali. Non ti va bene il termine "speculazione" che però anche Scalfaro aveva duramente contestato secondo me legittimandolo ulteriormente. Oggi il prezzo della somatostatina è ben più contenuto anche se rimane un prezzo molto più alto di quanto dovrebbe essere per quello che deve curare, quindi guadagnano molto bene ugualmente. Dovresti ricordare che sono stato tra i primi a ridimensionarere questa voce quando era "Luigi Di Bella", errori comunicativi ne avvengono ancora da entrambe le parti ma aver voluto fare la sperimentazione è stato ben funzionale a quel periodo di plusvalenze; vogliamo negare?!.--[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 13:45, 6 nov 2020 (CET)
:::::::::::::non ti seguo nei tuoi retropensieri. Pensi che il produttore della Somatistina la vendesse a 1 milione per specularci (o Scalfari lo pensava)? e quindi? che c'entra col metodo di bella? non funzionava perchè la somatostatina era cara? --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 15:19, 6 nov 2020 (CET)
::::::::::::::Quella faccenda ha avuto più dinamiche in contemporanea. Io ho eccepito il termine "speculazione" per il posizionamento della somatostatina in fascia H (appunto perché il produttore ci avrebbe guadagnato sicuramente di più se fosse stata in fascia A, forse di più in fascia C), ma non ho affatto escluso il resto (in particolare per il mercato nero che si creò), soprattutto per la questione delle siringhe temporizzate, per le quali condivido in parte i giudizi dell'articolo di Scalfaro. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 15:31, 6 nov 2020 (CET)
:::::::::::::::Si è voluto creare un tappo artificiale, fare più polemiche possibile quando poteva essere tranquillamente prodotta come per gli altri componenti a Firenze. La sperimentazione non poteva essere meno credibile, oltre alle polemiche le tante inchieste scippate a Torino e poi se è efficace ma sono riusciti a proibirla o meglio ma la vogliono veramente proibire?!--[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 18:38, 6 nov 2020 (CET)
::::::::::::::::non c'è stato nessun tappo. Erano decenni che Di Bella praticava la sua cura, ad un certo punto i seguaci hanno voluto prendere la palla al balzo di farsela passare gratis. Nei decenni detti Di Bella ha prodotto zero studi, zero cartelle cliniche ben tenute. Prendo atto, pur di finire questa inutile discussione, che il fatto che la somatostatina costasse 1 milione di lire la sperimentazione fosse meno credibile. Non comprendo perchè ma è un mio limite.--[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 18:48, 6 nov 2020 (CET)
:::::::::::::::::Gabbanelli:"Quella sperimentazione mal fatta ci è costata 70 miliardi." Ma raggiunto un equilibrio va bene così!--[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 19:41, 6 nov 2020 (CET)
::::::::::::::::::In effetti hanno speso molto poco, oggigiorno sviluppare un farmaco [https://www.aboutpharma.com/blog/2014/11/19/sviluppare-un-farmaco-costa-quasi-3-miliardi/ costa quasi 3 miliardi], ma in euro. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 20:15, 6 nov 2020 (CET)
:::::::::::::::::::Così la somatostatina gonfiata finanzia la ricerca, la speculazione-altruista.--[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 20:29, 6 nov 2020 (CET)
::::::::::::::::::::è surreale. Uno dice ''il cielo è grigio'' e Skymen risponde ''difficile dire che Cassano torni a giocare''. Neanche i fratelli Marx. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 20:31, 6 nov 2020 (CET)
:::::::::::::::::::::Casomai il posizionamento in fascia H ostacolava il finanziamento della ricerca perché riduceva i guadagni dei suoi produttori. Se avessero potuto venderla liberamente o persino darla gratis ai pazienti girando il costo allo stato (la fascia A) eccome si sarebbero arricchite le case farmaceutiche. Ma questo lo abbiamo ripetuto ormai diverse volte... --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 20:36, 6 nov 2020 (CET)
::::::::::::::::::::::Senza ricordare che a Firenze potevano produrla direttamente ad un prezzo molto economico. Il tapendolo adesso costa molto poco forse serve a creare un mercato.--[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 12:40, 7 nov 2020 (CET)
 
== Speculazione Somatostatina ==
Vanno bene? Se non vanno bene e/o non sono sufficienti se mi dite cosa hanno che non vanno quando contatto la Fondazione (penso tra un paio di ore) mi farò dire/dare notizie più dettagliate.
 
Ritornando all'inizio della discussione precedente riguardo le speculazioni che non erano solo a banco e mercato nero, ma intendevo soprattutto in borsa dove sicuramente anche nei libri dei detrattori è impossibile che non vi sia nemmeno un accenno al fenomeno. --[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 13:49, 10 apr 2024 (CEST) La speculazione c'é stata e riguardava anche la siringa temporizzata come già linkato alla voce[https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/02/08/vi-daro-quel-farmaco-17-mila-lire.html?ref=search], se ne discusse alla camera. [https://www.milanofinanza.it/news/caso-somatostatina-la-camera-vuole-indagare-sulle-case-farmaceutiche-984539] --[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 13:19, 11 apr 2024 (CEST)
--[[Utente:TeslaTux|TeslaTux]] ([[Discussioni utente:TeslaTux|msg]]) 23:24, 9 mag 2012 (CEST)
 
:io non ho capito cosa vuoi scrivere in voce. Comunque il primo link riguarda l'annuncio di una farmacia, il secondo non lo leggo perchè è dietro paywall --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 13:37, 11 apr 2024 (CEST)
P.S.: Nello stesso gruppo è riportato "l'eureka" di due persone (...io mi sono fermato a due, potrebbe darsi che scorrendo la lista in basso ne possano uscire delle altre ...sono pur sempre 8500 circa :-/ ) alle quali è stato accolto il procedimento d'urgenza per la somministrazione dell'MdB. Una in Sardegna, l'altra non ho capito di dov'è.
::In pratica nel paragrafo è scritto che siccome era in fascia H il prezzo fuori dagli ospedali era alto, ma sarebbe corretto specificare che era alto solo per speculazioni mai chiarite e per questa ragione chi si curava così ne chiedeva la gratuità.--[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 15:13, 11 apr 2024 (CEST)
:::la fonte che lo afferma qual è? --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 15:15, 11 apr 2024 (CEST)
::::Ci sono stati diversi servizi televisivi che illustravano quella squallida realtà, notando la semplice differenza di prezzo con altri paesi vicini, ho trovato comunque un comunicato dell'[[ADUC]] [https://avvertenze.aduc.it/comunicato/somatostatina_291.php] e poi un altro articolo sui soliti movimenti in borsa [https://www.milanofinanza.it/news/schiapparelli-balzo-in-borsa-30-per-somatostatina-982999?refresh_cens]. Ma la fonte attuale nella voce è sicuramente imprecisa, oltre a non indicare neppure la pagina da poterla consultare.--[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 17:24, 11 apr 2024 (CEST)
:::::per scrivere in voce che la richiesta di passaggio di fascia era motivato dalla speculazione devi trovare la fonte che lo dice. Le fonti che produci non dicono questo e non sono coeve allo scoppio del caso ma successive cioè quando il metodo di bella era diventato "famoso" e plausibilmente la richiesta del farmaco era molto alta. Non solo, il comunicato ADUC non si capisce su quali fonti si basi e manca di dire quanto è il ricarico normale visto che sul prezzo di un farmaco non incide solo il costo vivo ma anche e soprattutto quello di ricerca. Sulla fonte attuale la pagina è la 29. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 07:42, 12 apr 2024 (CEST)
::::::Certo, ma sopra ho cercato di sintetizzare come ha fatto anche chi ha scritto in voce, perche la speculazione si è comunque aggiunta senza che ci fosse un intervento da parte delle istituzioni preposte, peggiorando una situazione drammatica dove non sono mancate lamentele e richieste di chiarimento a tutti i livelli.20.01.1998[https://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_01875_13] <small>&mdash; ''Questo commento senza la [[Aiuto:Firma|firma utente]] è stato inserito da [[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|discussioni]] · [[Speciale:Contributi/Skymen|contributi]])''.</small>
 
:e::::::continui cosaa dovrebberopostare supportarefonti quelleprimarie pronunce?che Laattestano primasolo citatache qualcuno s'è unapreoccupato ordinanzadel percosto undella provvedimentosomatostatina d'urgenzadopo lo scoppiare del tutto e risaleio alnon 2006,capisco com'ècome finitola ilcosa tutto?possa essere contestualizzata in voce--[[Utente:IgnligIgnisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:IgnligIgnisdelavega|<span style="color:#660033"><b>Fammi unscrivimi fischioqui</b></span>]]</small> 2312:4331, 912 magapr 20122024 (CEST)
:::::::Per precisare solo che l'aumento di prezzo spropositato dipendeva marginalmente dall'aumento della domanda e indicarlo brevemente mi sembra una richiesta palesemente sensata, per esempio: "...unito alla speculazione il costo della cura è molto oneroso per i pazienti che non possono addebitare al SSN parte dei farmaci necessari." --[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 13:12, 13 apr 2024 (CEST)
::(conflittato) Penso che se contatti la fondazione all'una di notte non ti risponde nessuno (a meno che non siano in un altro fuso orario, in tal caso ignora pure quello che ho scritto). Comunque dal sito si evincerebbe che ci sono 4 casi (ne sono elencati 5 ma uno non è leggibile) in cui l'autorità giudiziaria ha disposto il rimborso da parte del SSN dei farmaci del protocollo Di Bella o simili a pazienti che sostenevano di aver seguito la terapia con buoni esiti (due su quattro dopo la chemioterapia tradizionale o in contemporanea). Domani leggo le sentenze per intero e vedo di renderne conto in voce, sempre se si riesce ad avere uno straccio di conferma da qualcosa che non sia un sito amatoriale di sostenitori dell'MDB o la fondazione stesa. --[[Speciale:Contributi/95.247.228.116|95.247.228.116]] ([[User talk:95.247.228.116|msg]]) 23:48, 9 mag 2012 (CEST)
:::Tra l'altro noto che le sentenze sono precedenti a [http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/notizia.php?IDNotizia=512326 questo] e quindi (almeno in puglia) di fatto nulle. --[[Speciale:Contributi/95.247.228.116|95.247.228.116]] ([[User talk:95.247.228.116|msg]]) 00:01, 10 mag 2012 (CEST)
::::::::"''Per precisare solo che l'aumento di prezzo spropositato dipendeva marginalmente dall'aumento della domanda''". Invece funziona così il mercato e la legge della domanda-offerta. Se l'offerta non si può rapidamente adeguare e la domanda aumenta rapidamente (es. proprio perché si diffonde la notizia di nuove possibili cure), scatta l'accaparramento, la speculazione ecc. Nei corsi di [[microeconomia]] (ma anche in economia politica) si dedicano ampi spazi di che cosa succede quando la domanda non incontra l'offerta. Ad esempio, quando neanche la distribuzione è adeguata, nascono questi fenomeni di mercato nero. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 13:33, 13 apr 2024 (CEST)
::::::::Ma come ammise al corriere il capo di Serono l'offerta c'era e poi se anche bastasse il mercato nero a che serve lo stato in un paese pure liberale?!--[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 13:56, 13 apr 2024 (CEST)
:::::::::mancano sempre le fonti secondarie delle tue asserzioni --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 14:30, 13 apr 2024 (CEST)
::::::::::Una fonte reperibile e a mio parere molto autorevole ci sarebbe [https://www.repubblica.it/online/fatti/dibbella/13feb/13feb.html] --[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 17:40, 13 apr 2024 (CEST)
:::::::::::se vuoi scrivere che il movimento nacque anche perchè c'era "''una speculazione e il costo della cura è molto oneroso per i pazienti che non possono addebitare al SSN parte dei farmaci necessari.''" devi trovare una fonte primaria antencedente allo scoppio del caso mediatico o secondaria e quindi non coeva. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 18:24, 13 apr 2024 (CEST)
::::::::::::Se il riferimento è al Tribunale del malato [https://www.laleggepertutti.it/266651_tribunale-del-malato-che-cose-e-come-funziona] dell'articolo, no non ha a che fare con i dibelliani che si muovono in ordine sparso. Mi accontenterei solo che venisse precisato brevemente come l'esempio sopra. --[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 18:49, 13 apr 2024 (CEST)
:::::::::::::c'è un grosso problema di comunicazione tra me e te, io devo per forza ritirarmi da questa discussione. Forse altri saranno più efficaci. Saluti --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 21:07, 13 apr 2024 (CEST)
::::::::::::::Ho scritto sempre e solo della speculazione, che si è comunque aggiunta arrivando inizio 98 a livelli ingiustificabili da qualunque punto di vista, secondo me è un dettaglio importante; basta una breve notazione; non mi sembra un gran problema.--[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 10:36, 14 apr 2024 (CEST)
:::::::::::::::se la frase dice ''quindi dall'inizio del 1997 il costo della cura è molto oneroso per i pazienti'' non puoi citare una fonte del 1998, quando già la domanda, per via della pubblicità, è aumentata a dismisura --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 17:31, 14 apr 2024 (CEST)
 
== I congressi prestigiosispeculazione ==
 
[http://medbunker.blogspot.it/2012/03/la speculazione non inizia quando c'è da riscrivere le fasce di farmaco ma dopo, quando orami le proteste sono iniziate ed è scoppiato il-cetriolo-della-salute caso.html] Quindi è errato dire che le proteste iniziano con la speculazione. Questo è testimoniato dalle date delle fonti primarie che erano state citate --[[Utente:Fioravante PatroneIgnisdelavega|<span style="color:#DC143Cnavy"><b>F</b>ioravanteignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Fioravante PatroneIgnisdelavega|<span style="color:red#660033"><b>Pscrivimi qui</b>atrone</span>]]</small> 2307:5944, 921 mag 20122025 (CEST)
:Infatti c'é solo il sinonimo di "peggioramento" della speculazione, ma a tal punto da far intervenire poco dopo il Presidente Scalfaro che era pure contrario al metodo.--[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 10:41, 21 mag 2025 (CEST)
:Già visto, i sostenitori del MDB criticano l'attendibilità di medbunker. Anche senza Medbunker tuttavia rimane il fatto che si tratta di un congresso a pagamento e che tutti i dati che Giuseppe Di Bella sostiene di avere in suo favore finora non li ha visti nessuno tranne lui. Restiamo in trepidante attesa quindi di una sua prossima pubblicazione peer review dove dimostri infine senza dubbio che il multitrattamento può essere eficace. --[[Speciale:Contributi/95.247.228.116|95.247.228.116]] ([[User talk:95.247.228.116|msg]]) 00:06, 10 mag 2012 (CEST)
::non ci siamo capiti. Le proteste/richieste per il farmaco in fascia diversa, iniziano prima della speculazione che arriva solo dopo, innescata dal clamore mediatico --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 16:44, 21 mag 2025 (CEST)
:::La speculazione da parte della domanda per il clamore mediatico... se fosse stato dimostrato che chi protestava ne avesse imboscata una gran quantità e l'avesse poi smerciata su mercati diversi anche illeciti. Ma in questo caso anche il giovane Paolo Veronesi (figlio di Umberto) un po in ritardo si era organizzato a produrla al un buon prezzo di 86.000 lire invece di 410.000[https://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_01875_13]!!!! --[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 21:08, 21 mag 2025 (CEST)
::::senti, qui non siamo in un forum. Le fonti, primarie, che hai messo sono successive alle richieste dei pazienti, ergo non dimostrano nulla. A latere neanche una interrogazione dimostra nulla, magari la risposta può essere interessante, --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 21:12, 21 mag 2025 (CEST)
:::::Ma ovvio che sono successive al clamore mediatico perché riguardano proprio la speculazione, è un dettaglio talmente importante da rendere perfino trascurabile in che fascia fosse, dopo costava caro anche ai facoltosi. --[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 23:41, 21 mag 2025 (CEST)
::::::continuo a non capire i tuoi edit. Un interrogazione parlamentare che da per certa una cosa e un articolo di anni dopo che dice che era fuffa. Sempre fonti primarie --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 14:04, 23 lug 2025 (CEST)
:::::::Infatti non l'ho dato per scontato come mi risponde l'AI Gemini, ma al limite si può precisare che ha chiesto di depositare un proprio brevetto, hai ammesso che è interessante, contano solo i fatti legati alla speculazione come quelli economici rilevanti.--[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 18:47, 23 lug 2025 (CEST)
::::::::perdona ma un interrogazione parlamentare non fornisce dati certi ma solo quello che il parlamentare pensa di sapere, vorrei capirne di più e soprattutto capire come si contestualizza il tutto --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 19:17, 23 lug 2025 (CEST)
:::::::::Ok, da nuovo doc., il 20 gennaio si conferma come detto di aver informato il Ministero del deposito del brevetto, l'interrogazione riguarderebbe solo la divergenza di prezzo sul mercato. Atto 14335 pagina 11 [[https://legislature.camera.it/_dati/leg13/lavori/stenografici/sed299/BINTERO.pdf]]--[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 19:46, 23 lug 2025 (CEST)
::::::::::potresti per favore spiegarmi di più su quello che pensi sia successo? --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 19:58, 23 lug 2025 (CEST)
:::::::::::...a gennaio dell’anno successivo Paolo Veronesi (figlio di [[Umberto Veronesi|Umberto]]) informa il Ministero del brevetto per produrre somatostatina con il suo gruppo farmaceutico ad un prezzo calmierato,... --[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 11:35, 24 lug 2025 (CEST)
::::::::::::perdona ma vediamo di contestualizzare. La voce dice che la somatostatina era in fascia H quindi non rimborsabile e la cura situltava onerosa per i pazienti Di Bella.
::::::::::::Se ho ben capito tu vuoi aggiungere che era onerosa anche perchè c'era una speculazione giusto? ma se è così devi citare una fonte che lo attesti precedente allo scoppio del caso, giusto? --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 12:11, 24 lug 2025 (CEST)
:::::::::::::All'apice di questa speculazione c'é stata la storica sentenza del Pretore di Maglie intervenuto per sbloccare la gran parte del costo fuori controllo della terapia evidenziando proprio questo particolare componente che poi si è ripetuto periodicamente sempre per lo stesso problema. Probabilmente ci sono anche altri articoli molti ormai a pagamento per adesso ho trovato questo ma parliamo di un fatto assodato.[[https://www.ilgiornale.it/news/cura-sentenza-giudice-ordina-all-asl-usate-metodo-bella.html]],--[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 14:02, 24 lug 2025 (CEST)
::::::::::::::Abbi pazienza ma o ti sforzi di farti capire meglio o non c'è verso che io ti segua. Adesso mi hai linkato un articolo del 2012. Quando c'è stata questa speculazione prima o dopo lo "scoppio del caso"? --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 14:15, 24 lug 2025 (CEST)
:::::::::::::::L'articolo (se lo hai letto), come la voce parla subito del biennio 97-98 dove ci sono anche tante altre citazioni più recenti e di libri post vicenda (senza che siano neppure indicate le pagine di cui avevamo già parlato che non hanno ancora aggiornato). Il caso mediatico e la speculazione sono praticamente inseparabili, per parlare solo di Paolo Veronesi che informa il Ministero del suo brevetto?!?! Ma se vuoi va bene anche senza la "speculazione", perché comunque rilevante. --[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 19:37, 25 lug 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Metodo Di Bella".