Comitato di Csongrád: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo fr:Csongrád (ancien comitat) |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (17 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|comitati del Regno d'Ungheria|dicembre 2010}}
{{Divisione amministrativa
|
|Panorama =
▲|nomeUfficiale = Csongrád vármegye
|
|
|
|Voce stemma =
|linkLocalizzazione = Csongrad.png▼
|Stato = HUN 1867-1918
|linkMappa = Csongrád county map (1891).jpg▼
|Grado amministrativo = 1
|Amministratore locale =
|motto = ▼
|Data istituzione =
▲|capitale principale = [[Szentes]]
|Latitudine gradi = 46
|Latitudine minuti = 39
|Latitudine secondi = 7
|superficie = 3.569▼
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 20
|Longitudine minuti = 15
|Longitudine secondi = 25
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|formaAmministrativa = [[Antichi comitati del Regno d'Ungheria|comitato]]▼
|Superficie = 3569
|Abitanti = 325500
|
|Aggiornamento abitanti = 1910
|Sottodivisioni =
|
|
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario = +1
▲|evento finale = riforma amministrativa ungherese del 1950
|Codice statistico =
|Nome abitanti =
|Motto =
|Sito =
}}
Il '''comitato di Csongrád''' (in [[lingua ungherese|ungherese]] ''Csongrád vármegye'', in [[lingua rumena|romeno]] ''Comitatul Ciongrad'', in [[lingua latina|latino]] ''Comitatus Csongradiensis'' o ''Chongradiensis'') è stato un antico [[
== Geografia fisica ==
Il comitato di Csongrád confinava con gli altri comitati di [[Comitato di Pest-Pilis-Solt-Kiskun|Pest-Pilis-Solt-Kiskun]], [[Comitato di Jász-Nagykun-Szolnok
== Storia ==
Per effetto delle cessioni territoriali sancite dal [[Trattato del Trianon]] nel [[1920]] l'Ungheria dovette rinunciare alla parte meridionale del comitato (regione di Horgos), che passò al [[Regno di Jugoslavia|Regno dei Serbi, Croati e Sloveni]] (futura Jugoslavia). Il resto del territorio rimase invece in Ungheria e il comitato seguì ad esistere. Dopo la fine della [[seconda guerra mondiale]], per effetto della riforma amministrativa ungherese del [[1950]], il comitato venne infine fuso con quello di Csanád-Arad-Torontál a formare la [[
== Altri progetti ==
{{Antichi comitati del Regno di Ungheria}}▼
{{interprogetto}}
{{Portale|Ungheria}}▼
{{Controllo di autorità}}
▲{{Portale|Ungheria}}
| |||