Taiji Yabushita: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
|||
| (35 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|professionisti cinematografici|arg2=registi giapponesi|gennaio 2024|}}
{{Bio
|Nome = Taiji
|Cognome = Yabushita
|
|Sesso = M
|LuogoNascita = Osaka
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1903
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 15 luglio
|AnnoMorte = 1986
|Attività =
|Attività2 =
|Attività3 =
|Nazionalità = giapponese
}}
È noto principalmente per aver diretto i primi cinque lungometraggi [[anime]] prodotti dalla [[Toei Dōga]].
== Biografia ==
Esordì come [[intercalatore]] ed [[animazione|animatore]], con il nome di Yasushi Yabushita, nel periodo
==Filmografia==
▲Esordì come [[intercalatore]] ed [[animatore]], con il nome di Yasushi Yabushita, nel periodo pioneristico tra le due guerre mondiali, per essere poi tra i protagonisti della scena dell'[[anime|animazione giapponese]] nell'immediato dopoguerra. Insieme a [[Kenzo Masaoka]] e [[Sanae Yamamoto]] nel [[1947]] diede vita alla ''Nihon Dogasha'', dove collaborò ad opere come ''Tora-chan to hanayome'' e ''Poppo-ya san: Nonki ekicho no maki''. Nel [[1949]] realizzò la sua prima regia, dirigendo insieme a Masao Kumagawa il cortometraggio ''Dobutsu dai yakyu sen''. Fallita la Nihon Doga nel [[1951]], seguì Yamamoto nella neonata ''Nichido Eigasha'', dove al ruolo di regista alternò anche quelli di produttore e sceneggiatore. Nel [[1956]] la Nichido si sciolse per dar vita alla ''[[Toei Doga]]'' e Yabushita fu chiamato a dirigere il primo grande progetto dello studio, il lungometraggio a colori ''[[Hakujaden]]''. Successivamente diresse e co-diresse altri sei lungometraggi prima di lasciare la Toei nel [[1968]]. Ha prodotto e diretto anche due importanti documentari sulla storia dell'animazione giapponese, ''Nihon manga eiga hattatsu shi: Manga tanjō'' ([[1971]]) e ''Nihon manga eiga hattatsu shi: Anime shin-gachō'' ([[1973]]).
===Regista===
*''Dōbutsu dai yakyu sen'', co-regia di Masao Kumagawa – cortometraggio (1949)
*''Kappa kawatarō'' – cortometraggio (1954)
*''Ukare violin'' – cortometraggio (1955)
*''Issunboshi'' – cortometraggio (1956)
*''[[
*''[[Shōnen Sarutobi Sasuke]]'', co-regia di Akira Daikuhara (1959)
*''[[Le 13 fatiche di Ercolino]]'' (''Saiyuki''), co-regia di [[Daisaku Shirakawa]] (1960)
*''[[Robin e i 2 moschettieri e ½]]'' (''Anju to Zushiōmaru''), co-regia di [[Yūgo Serikawa]] (1961)
*''[[Le meravigliose avventure di Simbad]]'' (''Arabian naito: Shindobaddo no bōken''), co-regia di [[Yoshio Kuroda]] (1961)
*''Ōkami Shōnen Ken'' – serie TV (1963-1965)
*''Uchū Patrol Hopper'' – serie TV (1965)
*''[[La storia di Alice... fanciulla infelice]]'' (''Shōnen Jakku to Mahô-tsukai'') (1967)
*''Nihon manga eiga hattatsu shi: Manga tanjō'' – cortometraggio,
*''Nihon manga eiga hattatsu shi: Anime shin-gachō'' – cortometraggio,
===Direttore della fotografia===
Tutti i film elencati sono cortometraggi.
*''
*''Kokumin kaiei'', regia di [[Zen Amaya]] (1938)
*''Poppo-ya san: Nonki ekicho no maki'', 1948 (animatore)▼
*''Tora-chan to hanayome'',
*''Nonki kikanshi'',
*''Tora-chan no kankanmushi'',
===Sceneggiatore===
*''Otenki gakko'', regia di [[Hideo Furusawa]] – cortometraggio (1952)
*''Kōsagi monogatari'', regia di [[Yasuji Mori]] – cortometraggio (1954)
*''Ukare violin'' – cortometraggio (1955)
*''Issunboshi'' – cortometraggio (1956)
▲*''Kuroi kikori to shiroi kikori'', 1956 (regia)
*''La leggenda del serpente bianco'' (''Hakujaden''), co-regia di Kazuhiko Okabe (1958)
▲*''Koneko no rakugaki'', 1957 (regia)
*''Uchū Patrol Hopper'' - serie TV (1965)
▲*''[[Hakujaden]]'' (''La leggenda del serpente bianco''), 1958 (regia, sceneggiatore)
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
▲*''Hyokkori hyotan-jima'', 1967 (regia)
▲*''Nihon manga eiga hattatsu shi: Manga tanjō'', 1971 (produttore, regia)
▲*''Nihon manga eiga hattatsu shi: Anime shin-gachō'', 1973 (produttore, regia)
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|anime e manga|biografie|
[[Categoria:Autori e professionisti di anime e manga|Yabushita, Taiji]]▼
| |||