Sap (EP): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Modifico nl:Sap (Alice in Chains) |
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
||
(40 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Sap
|artista = Alice in Chains
|tipo
|giornomese =
|anno = 1992
|
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 5
|genere = Grunge
|genere2 = Rock alternativo
|etichetta = [[Columbia Records]]
|produttore = Rick Parashar,<ref name=rick>Accreditato per errore come Rick Parasher</ref> Alice in Chains
|registrato = London Bridge Studios, [[Seattle]] ([[Washington]])
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Musicassetta|MC]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|USA|oro|singolo|500000|{{RIAA|Alice in Chains|opera = Sap|accesso = 9 luglio 2015}}}}
|numero dischi di platino =
|precedente = [[We Die Young]]
|anno precedente = 1990
|successivo = [[Jar of Flies]]
|anno successivo = 1994
}}
'''''Sap''''' è il secondo [[Extended play|EP]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Alice in Chains]], pubblicato il 4 febbraio 1992 dalla [[Columbia Records]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://aliceinchains.warnermusic.com/sap-cd.html|titolo = Sap CD|editore = [[Warner Music Group]]|accesso = 3 gennaio 2019|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180802071301/https://aliceinchains.warnermusic.com/sap-cd.html}}</ref>
== Descrizione ==
Il titolo deriva da un sogno avuto dal batterista [[Sean Kinney]] dopo la sua registrazione, nel quale in una conferenza stampa la band dichiarava che il nome sarebbe stato ''Sap'' per il sound più dolce e soft (in inglese "Sappy") rispetto al primo album, ''[[Facelift (album)|Facelift]]''.
''Sap'' fu
Fu pubblicato per la terza volta nel 1995 dopo il successo di ''[[Got Me Wrong]]'', inclusa nella colonna sonora di ''[[Clerks - Commessi]]''; la nuova edizione conteneva i testi delle canzoni e
Viene nuovamente ristampato, in occasione del [[Record Store Day]] del 2020, entrando per la prima volta nella classifica di ''[[Billboard]]''.
== Tracce ==
{{Tracce
|Autore testi e musiche = [[Jerry Cantrell]], eccetto dove indicato
|Titolo1 = Brother
|Durata1 = 4:28
|Titolo2 = [[Got Me Wrong]]
|Durata2 = 4:12
|Titolo3 = Right Turn
|Durata3 = 3:18
|Titolo4 = Am I Inside
|Autore testo4 = [[Layne Staley]]
|Durata4 = 5:10
|Titolo5 = Love Song
|Durata5 = 3:45
|Extra5 = traccia fantasma
}}
* ''Right Turn'' è accreditata agli "Alice Mudgarden", a causa della presenza in questo brano degli [[Alice in Chains]], [[Chris Cornell]], membro dei [[Soundgarden]], e [[Mark Arm]], cantante dei [[Mudhoney (gruppo musicale)|Mudhoney]].
==
;Gruppo
* [[Layne Staley]] – [[Canto|voce]], batteria (traccia 5)
* [[Jerry Cantrell]] – [[Chitarra elettrica|chitarra]], voce, basso (traccia 5)
* [[Mike Starr (musicista)|Mike Starr]] – [[Basso elettrico|basso]], chitarra (traccia 5)
* [[Sean Kinney]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Strumento a percussione|percussioni]], [[megafono]] e [[pianoforte]] (traccia 5)
;Altri musicisti
* [[Ann Wilson]] – voce aggiuntiva (tracce 1 e 4)
* [[Mark Arm]] – voce aggiuntiva (traccia 3)
* [[Chris Cornell]] – voce aggiuntiva (traccia 3)
;Produzione
* Rick Parashar,<ref name=rick/> [[Alice in Chains]] – [[Produttore discografico|produzione]]
* Eddy Schreyer – [[mastering]]
* David Coleman – direzione artistica
* Rocky Schenck – [[fotografia]]
== Classifiche ==
{|class="wikitable"
!Classifica (2020)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref name="BB">{{Billboard|alice-in-chains|Alice in Chains|accesso = 27 giugno 2021}}</ref>
|align="center"|134
|-
|[[Billboard|Stati Uniti (alternative)]]<ref name="BB"/>
|align="center"|9
|-
|[[Billboard|Stati Uniti (hard rock)]]<ref name="BB"/>
|align="center"|4
|-
|[[Billboard|Stati Uniti (rock)]]<ref name="BB"/>
|align="center"|20
|}
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Alice in Chains}}
{{Portale|rock}}
|