Anthus spinoletta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Freegiampi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
 
(59 versioni intermedie di 43 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Stub uccelliS|passeriformes}}
{{Tassobox
|nome=Spioncello marino
|colore=pink
|statocons=LC
|nome=Spioncello marino
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons=
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=22718571|autore=BirdLife International 2012}}</ref>
|immagine=[[Image:Anthus spinoletta.jpg|230px]]
|didascaliaimmagine=Anthus spinoletta.jpg
|didascalia=''Anthus spinoletta''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
Riga 16 ⟶ 17:
|classe=[[Aves]]
|sottoclasse=[[Neornithes]]
|infraclasse=
|superordine=[[Neognathae]]
|ordine=[[Passeriformes]]
|sottordine=[[Oscines]]
|infraordine=[[Passerida]]
|superfamiglia=[[Passeroidea]]
|famiglia=[[Motacillidae]]
|sottofamiglia=
Riga 24 ⟶ 29:
|specie='''A. spinoletta'''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=([[Linneo|Linnaeus]]
|binome=Anthus spinoletta
|bidata = [[1758]])
<!-- ALTRO -->
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
[[File:Anthus spinoletta spinoletta MHNT.ZOO.2010.11.205.5.jpg|thumb|Uova di ''Anthus spinoletta spinoletta'' - [[Museo di storia naturale di Tolosa|Museo di Tolosa]]]]
 
Lo '''Spioncello marinospioncello''' (''Anthus spinoletta'' ({{zoo|[[Linneo|Linnaeus]] [[|1758]]}})), è un [[Aves|uccello]] insettivoro[[Passeriformes|passeriforme]] della famiglia[[Famiglia dei(tassonomia)|famiglia]] [[Motacillidae]], che è possibile osservare in [[Europa]], [[Asia]], ed [[Africa del nord]].<ref name = IOC>{{IOC | titolo = Family Motacillidae | url = http://www.worldbirdnames.org/bow/waxbills/ | accesso = 10 maggio 2014}}</ref>
 
==Descrizione==
Ha zampe scure e timoniere esterne bianche.
 
==Biologia==
Nidifica nei crepacci delle rocce e nelle cavità rocciose.
 
== Sistematica ==
LoSono Spioncello marino hanote 3 [[sottospecie]]:<ref name=IOC/>
* ''Anthus spinoletta spinoletta'' ({{zoo|Linnaeus|1758}})
* ''Anthus spinoletta coutellii'' {{zoo|Audouin|1826}}
* ''Anthus spinoletta blakistoni'' {{zoo|Swinhoe|1863}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Uccelli nidificanti in Italia]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons|wikispecies}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{avibase}}
* [http://www.bsc-eoc.org/avibase/ Avibase] - Ampio database su tutti gli uccelli del mondo
* [{{cita web|url=http://ibc.hbw.com/ibc/phtml/votacio.phtml?idVideo=9497&tipus=1 |titolo=Video sullo Spioncello marino]}}
 
{{Portale|uccelli}}
 
[[Categoria: Specie (uccelli)Motacillidae]]
[[Categoria:Taxa classificati da Linneo]]