Discussione:Morfina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Flash |
→Collegamento errato: nuova sezione |
||
| (16 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{crediti|http://www.pharmamedix.com/|2009072710025555}}
{{Tradotto da|en|Morphine|20 marzo 2020}}
== Informazione non corretta? ==
Non sono un'esperto del campo ma mi sembra di ricordare che l'eroina sia stata sintetizzata dalla Bayer per curare la dipendenza da morfina, usata al tempo massicciamente in medicina. Se questo fosse vero, la frase: "''In contrasto alle superstizioni popolari non da ne assuefazione ne crea dipendenza quando è usato da pazienti con seri dolori (almeno la letteratura scientifica non cita nessun caso)''" sarebbe un grossolano errore.
Qualcuno può smentire o confermare ed eventualmente correggere l'articolo? --[[Utente:Ninja|'''<
Caro Ninja, Hai quasi ragione, ma molto all'incirca:
Riga 16 ⟶ 22:
D'altronde come ce lo spiega Bertrand Russel, la negazione di qualcosa non è scientificamente dimostrabile. Però l'esperienza medica ci insegna così.<br>
So bene che negli ospedali Italiani l'impiego medico di morfina è ca. 10 volte minore che p. e. in Danimarca (anche se figura sulla lista del Ministero per la Salute in dozzine di confezioni [http://www.guidausofarmaci.it/pag4056.htm]). Non ho mai capito la causa. Nelle altre nazioni Europee è di "normale" uso sotto indicazioni mediche strettamente osservate e controllate severamente dagli enti responsabili e coinvolto in processi burocratici non da poco (ci vuole appositi formulari, dev'essere approvato dall'ente responsabile e il farmacista e il medico devono tenere un'apposita contabilità), come è necessario per un farmaco così potente.<br>
Nei documenti della [[Organizzazione Mondiale della Sanità|WHO]] è poi elencato una "scala di trattamento dei dolori" che nella terza e nella quarta scala consiglia l'impiego di "oppiati miti" e poi di "oppiati potenti".<br>
Altro al momento non ho sotto mano. Sono poi medico e non scienziato e so fare il ''mio'' mestiere. Non mi sento di giustificare delle "banalità" mediche; il Santo non vale la candela. Meglio lasciar perdere la frase se il discorso si evolve in questa direzione sociale - politica - morale. Sarebbe come voler spiegare a un allievo di terza elementare il calcolo differenziale: fattibile ma impegnativo. E non mi sento ne missionario ne docente.<br>
Ti ringrazio tanto per il suggerimento, così sarò preparato. Buona notte __[[Utente:Peter Forster|Peter]] 03:53, Mar 13, 2005 (UTC)
Riga 25 ⟶ 31:
* hai detto: "la morfina in clinica si usa molto raramente iniettata" e questo mi pare strano visto che sia un mio amico dopo un incidente, sia mia nonna con un'anca rotta hanno ricevuto morfina nel catetere endovenoso. Ma forse questo è solo un caso
* Forse io e te parliamo una lingua differente. Nessuno qui ha detto che la morfina non sia prescrivibile in italia e utilizzata dai medici italiano. A quale scopo citi delle fonti per dimostrare questo fatto universalmente accettato?
Infine, per favore, non fare del vittimismo dicendo "il discorso si evolve in questa direzione sociale - politica - morale". Sociale? Ho solo chiesto se un fatto era dimostrato. Politica? Che c'entra la politica con un fatto scientifico? Morale? Della moralità di chi si sta parlando qui? Se non ti senti docente, beh, tua libertà. Ma qui una missione l'abbiamo: costruire un enciclopedia. Vuoi farlo insieme a noi? --[[Utente:Ninja|'''<
P.S. in attesa di chiarimenti, rimuovo la frase in questione
Riga 32 ⟶ 38:
Buona domenica __[[Utente:Peter Forster|Peter]] 06:29, Mar 13, 2005 (UTC)
:Hai ragione. Comunque, visto che non hai portato prove a sostegno della tua dubbia frase "''non da ne assuefazione ne crea dipendenza quando è usato da pazienti con seri dolori''", imho è giusto rimuoverla. Qualcuno ha qualcosa in contrario? --[[Utente:Ninja|'''<
Grazie. E mi scuso per il mio rozzo comportamento. Buon lavoro. __[[Utente:Peter Forster|Peter]] 13:22, Mar 13, 2005 (UTC)
Riga 45 ⟶ 51:
Insomma ho ben capito che su wikipedia non si puo' scrivere niente poiché é pieno di saccentoni che passano il loro tempo a cancellare.
: Le esperienze personali, per quanto approfondite, non sono ''universali'' ma soggettive e pertanto, per definizione, POV. Quindi non possono essere messe in un articolo di enciclopedia, e nemmeno di Wikipedia. E' una scelta di fondo fatta all'inizio del progetto, dovuta al problema della '''verificabilità''', validità e ufficialità delle fonti. Non sentirtene sminuito, ma piuttosto chiediti quanto, della tua esperienza soggettiva, è confermato anche da altri e da resoconti in letteratura scientifica: ''quella'' parte la puoi scrivere e noi te la accetteremo... --[[Utente:Kormoran|Kormoran]] 23:42, 9 ott 2006 (CEST)
Ma figurati se mi sento sminuito ! Credo di aver capito lo spirito di Wikipedia (?) (scusate ma sono nuovo) grazie per il tuo intervento educativo ma gentile fà sempre piacere incontrare persone educate.
Comunque ,se posso permetteri qui' di fare due osservazioni personali , mi ha colpito in questo articolo quanto segue. Non é vero che un overdose é sempre letale se non si interviene, per esperienza diretta ne ho fatte due e sono sopravissuto.
L'esempio di Trainspotting (anche se verificabile e compatibile con i criteri Wikipedia) mi sembra completamente fuori luogo.Comparare la sensazione della droga a quella di un fortissimo orgasmo é piuttosto ridicolo per un tossicomane (io sono ex da molti anni), non ha proprio niente a che vedere ( é il tipo di osservazioni che a "noi" ci faceva sorridere poiché si riassumeva a un goffo tentativo di spiegare ai "normali" quello che si provava).
Gianfranco (cancellate pure se ho infranto qualche regola)
:E' stato tolto l'esempio di trainspotting. I suggerimenti motivati e non strettamente personali sono sempre benvenuti, ciao grazie. ;-) --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 03:52, 17 ott 2006 (CEST)
==Eliminazione sinonimi ==
* SOLFATO e CLORIDRATO DI MORFINA. (Che non sono sinonimi, ma trasformazioni chimiche della stessa.)
* DIAMORFINA. (Questo è proprio uno strafalcione, la cosidetta "Diamorfina" o "Diacetilmorfina" è la sostanza ottenuta per acetilazione della Morfina. in una parola: Eroina. )
[[Utente:François:Bois|François]] ([[Discussioni utente:François:Bois|msg]]) 14:20, 30 apr 2011 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Morfina]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95729477 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20121010081409/http://www.health.gov.au/internet/drugstrategy/publishing.nsf/Content/8BA50209EE22B9C6CA2575B40013539D/$File/mono52.pdf per http://www.health.gov.au/internet/drugstrategy/publishing.nsf/Content/8BA50209EE22B9C6CA2575B40013539D/$File/mono52.pdf+
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 00:42, 27 mar 2018 (CEST)
== Collegamento errato ==
"Quando il termine "alcaloide" fu coniato nel [[1818]] da [[Walther Meissner|W. Meissner]] e il [[suffisso]] "-ina" venne applicato al gruppo, il "Morphium" divenne noto come morfina."
La letteratura scientifica cita un tale W. Meissner (fonte: C. Krishnamurti, S. C. Rao; ''The isolation of morphine by Serturner''; Indian Journal of Anaesthesia; 2016; ''60'' (11); 861-862 DOI: 10.4103/0019-5049.193696), ma il collegamento con il fisico è sbagliato, dal momento che il W. Meissner a cui si rimanda è un fisico tedesco nato nel 1882 --[[Speciale:Contributi/~2025-26602-25|~2025-26602-25]] ([[Discussioni utente:~2025-26602-25|discussione]]) 03:12, 27 set 2025 (CEST)
| |||