Progetto:Bio/Enzimi/operazionibot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Utente:Gia.cossa/sabbionaia a Utente:Giac83/sabbionaia: trasloco nuovo nome utente
 
(32 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
I database sono agli indirizzi ftp://www.enzyme-database.org/pub/sql/enzyme-data.sql.gz e ftp://www.enzyme-database.org/pub/xml/enzyme-data.xml.gz.
Ciao!
==Cosa far fare all'EnzyBot==
===Testata===
<kbd><nowiki>{{WIPenzima}}</nowiki></kbd>
===Template===
<kbd><nowiki>{{enzybox</nowiki></kbd>
 
<kbd><nowiki>| nome = </nowiki></kbd> '''Nome accettato'''
É da qualche tempo che volevo farti una proposta speciale!
 
<kbd><nowiki>| immagine = </nowiki></kbd>
Da qualche tempo collaboro a Wikipedia. Magari per te è una scoperta nuova, magari me ne senti biascicare ogni volta che ci incontriamo, magari hai deciso di togliermi il saluto per causa sua.
 
<kbd><nowiki>| didascalia = </nowiki></kbd>
Wikipedia è una enciclopedia aperta: ciò significa che chiunque può collaborare e mettere a disposizione ciò che conosce. Come potrai ben capire, su Wikipedia non scrivono solo i geni (altrimenti cosa ci starei a fare io?), ma tutte le persone che hanno una certa competenza in un dato campo e che sappiano essere precisi e puntuali nella ricerca delle fonti: basta essere persone con la testa sulle spalle, insomma...
 
<kbd><nowiki>| ECnumber = </nowiki></kbd> '''Codice EC''' (senza EC)
Ebbene, oggi è la giornata del ''Nuovo Wikipediano'' quindi, quale migliore occasione per invitare anche te a partecipare? Nessun obbligo, ovviamente, ma ti invito davvero a fare almeno un salto, per vedere ''che aria tira'' anche all'interno della comunità che ci lavora! Poi magari ne parliamo!
 
<kbd><nowiki>| nome sistematico = </nowiki></kbd> '''Nome sistematico'''
Se non sai come iniziare, magari puoi partire dalla mia [[Utente:gia.cossa|pagina personale]], per renderti conto di come sia facile partecipare (puoi anche lasciarmi un [http://it.wikipedia.org/w/wiki.phtml?title=Discussioni_utente:Gia.cossa&action=edit&section=new messaggio], se vuoi).
 
<kbd><nowiki>| altri nomi = </nowiki></kbd> '''Altri nomi''' (tutti)
A presto!
 
<kbd><nowiki>}}</nowiki></kbd>
===Corpo della voce===
<kbd><nowiki>La (a) è un [[enzima]] appartenente alla classe delle (b), che catalizza la seguente [[reazione chimica|reazione]]:</nowiki></kbd>
 
<kbd><nowiki>:''(c)''</nowiki></kbd>
 
<kbd><nowiki>(d)</nowiki></kbd>
*(a) = nome accettato dell'enzima
*(b) = classe dell'enzima (la prima cifra del codice)
*#= <kbd><nowiki>[[ossidoreduttasi]]</nowiki></kbd>
*#= <kbd><nowiki>[[transferasi]]</nowiki></kbd>
*#= <kbd><nowiki>[[idrolasi]]</nowiki></kbd>
*#= <kbd><nowiki>[[liasi]]</nowiki></kbd>
*#= <kbd><nowiki>[[isomerasi]]</nowiki></kbd>
*#= <kbd><nowiki>[[ligasi]]</nowiki></kbd>
*(c) = reazione
*(d) = descrizione
 
===Bibliografia===
#Generare la sezione bibliografia;
#Sostituire i <kbd>[PMID: numero]</kbd> con <kbd><nowiki>{{Entrez Pubmed|numero}}</nowiki></kbd>
 
===Categoria===
La categoria è data dal numero EC privato dell'ultima cifra. Se ad esempio il numero è EC 1.2.3.4 la categoria è <kbd><nowiki>[[Categoria:EC 1.2.3]]</nowiki></kbd>