Apteryx mantelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MerlIwBot (discussione | contributi)
immagine migliore
 
(33 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=Kiwi bruno dell'Isola del Nord
|statocons=ENVU
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=45353580|autore=BirdLife International 2012|accesso=7 diciembre 2017}}</ref>
|immagine= Kiwifugl.jpg
|immagine=Apteryx mantelli -Rotorua, North Island, New Zealand-8a.jpg
|didascalia=Kiwi bruno dell'Isola del Nord
[[es:|didascalia=''Apteryx mantelli]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
<!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI: -->
|superphylum=
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=[[Vertebrata]]
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
<!-- PER TUTTI: -->
|superclasse=
|classe=[[Aves]]
|sottoclasse=[[Neornithes]]
|infraclasse=
|superordine=[[Paleognathae]]
|ordine=[[StruthioniformesApterygiformes]]
|sottordine=[[Apteryges]]
|infraordine=
|superfamiglia=
Riga 32 ⟶ 31:
|genere=[[Apteryx]]
|sottogenere=
|specie=Apteryx'''A. mantelli'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
Riga 43 ⟶ 42:
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=Kiwi dell'Isola del Nord
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
[[en:|mappa_distribuzione = North Island Brown Kiwi]].png
}}
Il '''kiwi bruno dell'Isola del Nord''' ('''''Apteryx mantelli''''', {{zoo|[[Abraham Dee Bartlett|Bartlett]] [[|1852]]}}) è un [[uccelli|uccello]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Apterygidae]] che vive sull'[[Isola del Nord]], in [[Nuova Zelanda]], dove occupa circa i due terzi del versante settentrionale con una popolazione di circa 35.000 esemplari.<ref Rappresentaname=IUCN/><ref ilname=IOC>{{IOC kiwi|titolo=Family piùApterygidae comune|url=http://www.worldbirdnames.org/bow/ratites/ |accesso=28 aprile 2016}}</ref>
 
== Descrizione ==
Le femmine di questa specie sono lunghe all'incirca 40 &nbsp;cm ed hanno un peso attorno ai 2,8 &nbsp;kg; i maschi, invece, pesano attorno ai 2,2 &nbsp;kg e sono più piccoli rispetto alle femmine.{{Citazione Il kiwi bruno dell'Isola del Nord ha dimostrato una resistenza notevole: si adatta ad una gran varietà di habitat, inclusi foreste non vergini e campi.necessaria}} Il [[piumaggio]] va dal rosso al marrone ed è molto spinoso. Generalmente la femmina depone due uova, che vengono poi covate dal maschio.
 
==Biologia==
In seguito agli esami effettuati sul [[DNA mitocondriale]], sui parassiti e sulle abitudini delle varie sottospecie di ''[[Apteryx australis]]'', si è deciso di elevare questa sottospecie da ''Apteryx australis mantelli'' al rango di specie vera e propria, col nome di '''''Apteryx mantelli'''''.
=== Alimentazione ===
Si nutre prevalentemente di piccoli invertebrati.
=== Riproduzione ===
Generalmente la femmina depone 1-2 [[uovo (biologia)|uova]], che vengono poi covate dal maschio. Il periodo di [[incubazione (uova)|incubazione]] è di 74-84 giorni. I pulcini abbandonano il nido dopo circa una settimana dalla schiusa delle uova.<ref>{{cita pubblicazione |autore=Colbourne R |titolo=Incubation behaviour and egg physiology of kiwi (Apteryx spp.) in natural habitats |rivista=New Zealand Journal of Ecology |anno=2002 |volume=26 |numero=2 |pp=129-138 |url=http://www.nzes.org.nz/nzje/free_issues/NZJEcol26_2_129.pdf}}</ref>
 
== Distribuzione e habitat ==
In passato ''Apteryx mantelli'' era ampiamente diffuso in tutta l'[[Isola del Nord]] e nella parte settentrionale dell'[[Isola del Sud]] della [[Nuova Zelanda]]. Attualmente sopravvive, con popolazioni molto frammentate, solo in alcune aree dell'Isola del Nord ([[Northland]], [[Distretto di Thames-Coromandel|penisola Coromandel]], [[Baia dell'Abbondanza (regione)|Baia dell'Abbondanza]], [[Gisborne (regione)|Gisborne]], [[Tongariro]] e [[Taranaki]]).<ref name=IUCN/>
 
Predilige le [[foresta sub-tropicale|foreste sub-tropicali]] e [[foresta temperata|temperate]] ma si adatta anche alle aree con rimoschimenti a ''[[Pinus]]'', alle macchie e ai pascoli.
 
== Sistematica ==
In passato questo uccello era considerato una [[sottospecie]] di ''[[Apteryx australis]]'' (''Apteryx australis mantelli'').
''Apteryx mantelli'' ha due sottospecie:
In seguito a studi effettuati sul [[DNA mitocondriale]], sui parassiti e sulle abitudini, si è deciso di elevarla al rango di specie a sé stante.<ref>{{cita pubblicazione |autore=Baker AJ, Daugherty CH, Colbourne R, McLennan JL |titolo= Flightless Brown Kiwis of New Zealand possess extremely subdivided population structure and cryptic species like small mammals |rivista=Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America |anno=1995 |volume=92 |pp=8254-8258 |url=http://www.pnas.org/content/92/18/8254.full.pdf}}</ref>
* ''Apteryx mantelli mantelli''
* ''Apteryx mantelli novaezelandiae''
 
== BibiliografiaConservazione ==
La popolazione di questa specie è stabile, ma minacciata soprattutto per la predazione da parte di cani e gatti domestici di e altri predatori introdotti quali il furetto (''[[Mustela putorius furo]]'') e l'ermellino (''[[Mustela erminea]]'').<ref name=IUCN/>
*{{IUCN|summ=150471|autore=BirdLife International 2008}}
 
Per tali ragioni la ''[[IUCN Red List]]'' classifica ''A. mantelli'' come specie vulnerabile (''Vulnerable'').
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
*[[Uccelli della Nuova Zelanda]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Apteryx mantelli|wikispecies=Apteryx mantelli}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{avibaseAvibase}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|uccelli}}
 
[[Categoria:Apterygidae]]
[[Categoria:Fauna endemica della Nuova Zelanda]]
[[Categoria:Specie di uccelli]]
 
[[ca:Kiwi de l'illa del Nord]]
[[de:Streifenkiwi]]
[[en:North Island Brown Kiwi]]
[[es:Apteryx mantelli]]
[[eu:Apteryx mantelli]]
[[fr:Kiwi de Mantell]]
[[hr:Sjeverootočni smeđi kivi]]
[[hu:Északi-szigeti barna kivi]]
[[nl:Noordereilandkiwi]]
[[pl:Kiwi Mantella]]
[[ru:Северный киви]]
[[uk:Apteryx mantelli]]