Rifugio Alpe di Lai: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Corretto l'altezza del rifugio |
||
| (43 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Rifugio
|nomerifugio=
|immagine= Rifugio Lai.jpg
|descrizione_immagine= Il rifugio visto da un lato
|altitudine= 1.138▼
|localita= [[Preonzo]] ([[Bellinzona]])▼
▲|stato= SUI
▲|localita= [[Preonzo]]
▲|latitudine_d=46.253098
▲|longitudine_d=8.951940
|catena= [[Alpi Lepontine]]
|data=
|proprietà=Patriziato di Preonzo
|gestione=Non gestito
|periodo=Sempre aperto
|capienza= 4
Il '''
==Storia==
Il rifugio Lai era una cascina dell'alpe di Lai. Nel maggio del 2003 fu riattato a piccolo [[rifugio alpino]].
==Caratteristiche e informazioni==
Il rifugio è un [[Unità abitativa|
==Vie di accesso==
*
** Tempo di percorrenza: 2,30 ore▼
Moleno è raggiungibile anche con i mezzi pubblici.▼
** Difficoltà: [[Escursionismo#Svizzera|T2]]▼
** Tempo di percorrenza: 3 ore▼
** Difficoltà: [[Escursionismo#Svizzera|T2]]▼
▲Tempo di percorrenza: 2,30 ore
▲Dislivello: 860 metri
▲Difficoltà: [[Escursionismo#Svizzera|T2]]
==Bibliografia==▼
* {{cita libro||autore=
* {{cita libro||autore=Centro di ricerca per la storia e l'
▲Tempo di percorrenza: 3 ore
▲Dislivello: 880 metri
▲Difficoltà: [[Escursionismo#Svizzera|T2]]
▲==Traversate ad altre [[Rifugio alpino|capanne]]==
▲*[[Capanna Gariss|Gariss]] 1 ora
▲*[[Capanna Albagno|Albagno]] 3 ore
▲*[[Capanna Leis|Leis]] 4 ore
▲*[[Capanna Borgna|Borgna]] 5 ore
==Voci correlate==
* [[Preonzo]]
* [[
==Collegamenti esterni==
* {{
▲==Bibliografia==
▲* {{cita libro||autore=M. Gabuzzi|titolo=[[Rifugio alpino|Capanne]] del [[Ticino]] e della [[Val Mesolcina|Mesolcina]]|editore=Salvioni|anno=2005|id= |doi= |pagine= }}
▲* {{cita libro||autore=Centro di ricerca per la storia e l' onomastica ticinese [[Università di Zurigo]]|titolo=Repertorio toponomastico ticinese Preonzo|editore= |anno=1989|id= |doi= |pagine= }}
{{
[[Categoria:
| |||