Pinene: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BotSimo82 (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco template obsoleto
nomi in infobox
 
(27 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|sostanze chimichebiomolecole}}
{{Composto chimico
|immagine1_nome = Alpha-pinen.png svg
|immagine1_dimensioni = 150px
|immagine1_descrizione = formula di struttura dell'α-pinene
|immagine2_nome =
|immagine2_dimensioni =
|immagine2_descrizione =
|immagine3_nome =
|immagine3_dimensioni =
|immagine3_descrizione =
|immagine4_nome =
|immagine4_dimensioni =
|immagine4_descrizione =
|immagine5_nome =
|immagine5_dimensioni =
|immagine5_descrizione =
|nome_IUPAC = (1''S'',5''S'')-2,6,6-trimetilbiciclo[3.1.1]ept-2-ene
|abbreviazioni =
|nomi_alternativi = (1''S'',5''S'')-6,6-dimetil-2-metilenbiciclo[3.1.1]eptano
|titolo_caratteristiche_generali = ---
|massa_molecolare = 136,24
|formula = C<sub>10</sub>H<sub>16</sub>
|peso_formula =
|massa_molecolare = 136,24
|aspetto =
|peso_formula =
|note_CAS = (1R)-α-pinene; [{{CAS|7785-26-4}}] (1S)-α-pinene; [{{CAS|2437-95-8}}] (±)-α-pinene <br/><br/>i dati seguenti sono riferiti all'α-pinene
|aspetto =
|numero_EINECS =
|numero_CAS = 7785-70-8
|titolo_proprietà_chimico-fisiche = ---
|note_CAS = (1R)-α-pinene; [{{CAS|7785-26-4}}] (1S)-α-pinene; [{{CAS|2437-95-8}}] (±)-α-pinene <br/><br/>i dati seguenti sono riferiti all'α-pinene
|densità_condensato = 0,86 a 15 °C
|numero_EINECS =
|densità_g_l =
|titolo_proprietà_chimico-fisiche = ---
|densità_gas =
|densità_condensato = 0,86 a 15°C
|prodotto_ionico =
|densità_g_l =
|indice_di_rifrazione =
|densità_gas =
|Ka =
|prodotto_ionico =
|Ka_temperatura =
|indice_di_rifrazione =
|Kb =
|Ka =
|Kb_temperatura =
|Ka_temperatura =
|punto_isoelettrico =
|Kb =
|solubilità_acqua =
|Kb_temperatura =
|Ks =
|punto_isoelettrico =
|Ks_temperatura =
|solubilità_acqua =
|temperatura_di_fusione = -62−62 °C ... -55−55 °C (211 ... 218 K)
|Ks =
|entalpia_di_fusione =
|Ks_temperatura =
|entropia_di_fusione =
|temperatura_di_fusione = -62°C ... -55°C (211 ... 218 K)
|temperatura_di_ebollizione = 155 °C (428 K)
|entalpia_di_fusione =
|entalpia_di_ebollizione =
|entropia_di_fusione =
|entropia_di_ebollizione =
|temperatura_di_ebollizione = 155°C (428 K)
|punto_triplo =
|entalpia_di_ebollizione =
|punto_critico =
|entropia_di_ebollizione =
|punto_triplo =
|punto_critico =
|tensione_di_vapore = 500
|tensione_di_vapore_temperatura = 25 °C
|sistema_cristallino =
|viscosità_cinematica =
|viscosità_cinematica_temperatura =
|viscosità_dinamica =
|viscosità_dinamica_temperatura =
|titolo_proprietà_termochimiche =
|entalpia_standard_di_formazione =
|energia_libera_standard_di_formazione =
|entropia_standard_di_formazione =
|capacità_termica =
|entalpia_standard_di_combustione =
|titolo_proprietà_tossicologiche =
|LD50 =
|flash_point = 32 °C (305 K)
|limiti_di_esplosione = 0,8%
|temperatura_di_autoignizione =
|TLV =
|TLV =
|simbolo1 = infiammabile
|simbolo2 = irritante
|simbolo3 = nocivo
|simbolo4 = pericoloso in ambiente
|simbolo5 =
|frasiR =
|frasiS =
|frasiH = {{FrasiH|226|302|312|332|315|317|319|304|411}}
|consigliP = {{ConsigliP|280|301+310|331|303+361+353|305+351+338|337+313}}<ref>scheda dell'α-pinene su [http://gestis-en.itrust.de IFA-GESTIS]</ref>
}}
 
Il '''pinene''' è un [[composto organico]] che si trova nellenella resina di varie [[conifere]] (prevalentemente [[Pinaceae]]) e deve il suo nome al [[pinus|pino]]. Si ottiene in grandi quantità (3-4 3–4&nbsp;kg per tonnellata di legno) nei processi di produzione della [[cellulosa]] dal legno di [[conifera|conifere]].
 
Appartiene alla famiglia dei [[terpenoidi]] ed in particolare è un monoterpene biciclico.
 
SiHa dividecome inisomeri '''alfaα-pinene''', '''betaβ-pinene''' e '''gammaγ-pinene'''.
Quest'ultimo si trova nellimpiego in solventi sintetici a derivazione organica (vegetale) come l'[[acquaragia (idrocarburoidrocarburi)|acquaragia]]. I primi due tipi vengono invece utilizzati per produrre [[caramella|caramelle]] balsamiche e suffumigi per inalazioni. Secondo gli ultimi studi in campo neuroscientifico, l'α-pinene (in vitro e in doppio cieco) ha dimostrato di essere un inibitore dell'Acetilcolinesterasi, (EC50= 0.42 mN) l'enzima che degrada l'acetilcolina. L'aumento delle concentrazioni nelle cellule cerebrali di Ach nella via dopaminergica nigrostriatale e nella corteccia prefrontale è alla base degli effetti di miglioramento di memoria e cognizione/concentrazione.
 
Composto alquanto volatile all'aria, il pinene rilascia un gradevole aroma balsamico (odore di resina, odore di legno di pino) volatilizzandosi. È utilizzato anche come attrattivo chimico nella gestione degli [[insetti]] forestali.
 
== Isomeri ==
<center>
{|align="left" class="wikitable"
|<div align="center">'''[[Formula di struttura]]'''</centerdiv>||<div align="center">[[ImageFile:(1R)-(+)-alpha-pinene-2D-skeletal.png|100px]]</centerdiv>||<div align="center">[[ImageFile:(1S)-(-)-alpha-pinene-2D-skeletal.png|100px]]</centerdiv>||<div align="center">[[ImageFile:(1R)-(+)-beta-pinene-2D-skeletal.png|100px]]</centerdiv>||<div align="center">[[ImageFile:(1S)-(-)-beta-pinene-2D-skeletal.png|100px]]</centerdiv>
|-
|<div align="center">'''Vista prospettica'''</centerdiv>||<div align="center">X</centerdiv>||<div align="center">[[ImageFile:(1S)-(-)-alpha-pinene-2D-projected-skeletal.png|120px]]</centerdiv>||<div align="center">X</centerdiv>||<div align="center">[[ImageFile:(1S)-(-)-beta-pinene-2D-projected-skeletal.png|120px]]</centerdiv>
|-
|<div align="center">'''Modello ball-and-stick'''</centerdiv>||<div align="center">X</centerdiv>||<div align="center">[[ImageFile:(1S)-(−)-alpha-pinene-from-xtal-3D-balls.png|120px]]</centerdiv>||<div align="center">X</centerdiv>||<div align="center">[[ImageFile:(1S)-(−)-beta-pinene-from-xtal-3D-balls.png|120px]]</centerdiv>
|-
|<div align="center">'''nome'''</centerdiv>||<div align="center">(1''R'')-(+)-α-pinene</centerdiv>||<div align="center">(1''S'')-(−)-α-pinene</centerdiv>||<div align="center">(1''R'')-(+)-β-pinene</centerdiv>||<div align="center">(1''S'')-(−)-β-pinene</centerdiv>
|-
|<div align="center">'''[[Numero CAS|CAS]]'''</centerdiv>||<div align="center">7785-70-8</centerdiv>||<div align="center">7785-26-4</centerdiv>||<div align="center">19902-08-0</centerdiv>||<div align="center">18172-67-3</centerdiv>
|}
</center>
{{clear|left}}
 
== Note ==
{{<references}}/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Pinene}}
 
{{Portale|chimica}}
 
[[Categoria:Terpeni e terpenoidiMonoterpeni]]
 
[[de:Pinene]]
[[en:Pinene]]
[[fi:Pineeni]]
[[ja:ピネン]]
[[pl:Pinen]]
[[pt:Pineno]]
[[ru:Пинен]]