Kathryn Adams: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.13 - - Eugene Moore |
Collegamento |
||
| (53 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|PostCognomeVirgola = nata '''Ethalinda Colson''',
|Sesso = F
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 25 maggio
|AnnoNascita = 1893
Riga 11 ⟶ 10:
|GiornoMeseMorte = 17 febbraio
|AnnoMorte = 1959
|Attività = attrice
▲|Epoca = XX secolo
|Nazionalità = statunitense
▲|PostNazionalità = {{sp}}del cinema muto
|Immagine = KATHRYN ADAMS From Who's Who on the Screen.jpg
|Didascalia = Kathryn Adams, foto pubblicitaria su ''Who's Who on the Screen'' (1920)
}}
== Biografia ==
Nata nel Missouri nel 1893, Kathryn Adams, dopo una breve carriera di scarso successo nel teatro musicale, esordì nel cinema nel 1915, a 22 anni, in uno dei ruoli principali di ''[[The Shooting of Dan McGrew (film 1915)|The Shooting of Dan McGrew]]''. Lavorò per la Popular Players, Metro, Fox, World, Famous Players, Terriss e Solax. Dal 1915 al 1917, venne messa sotto contratto dalla [[Thanhouser]]. Passò poi a lavorare per la Famous Players e quindi per Goldwyn<ref name=Th>[https://www.thanhouser.org/tcocd/Biography_Files/bv6wjq.htm Kathryn Adams su Thanhouser]</ref>.
Nel cinema, all'inizio, ebbe un buon successo, apparendo come protagonista in alcuni film, ricoprendo parti di [[femme fatale]]. Scivolò, però, pian piano, in ruoli di secondo piano. A metà degli anni venti, abbandonò il cinema. Apparve nel 1931 in una piccola parte in ''[[Naturich la moglie indiana]]'' di [[Cecil B. DeMille]]. Fu il suo ultimo film.
Il 17 febbraio 1959 morì per [[infarto del miocardio]] nella sua casa di Hollywood. Venne sepolta al [[Calvary Cemetery]] di Los Angeles.
== Filmografia ==
* ''[[The Shooting of Dan McGrew (film 1915)|The Shooting of Dan McGrew]]'', regia di [[Herbert Blaché]] (
* ''[[After Dark (film 1915)|After Dark]]'', regia di [[Frederick A. Thomson]] (1915)
* ''[[The Pursuing Shadow]]'', regia di [[Tom Terriss]] (1915) <!-- 15 luglio 1915 -->
* ''[[Helene of the North]]'', regia di [[J. Searle Dawley]] (1915)
* ''[[The Long Arm of the Secret Service]]'' (1915)
* ''[[In Baby's Garden]]'', regia di [[Ernest C. Warde]] (1915)
* ''[[Her Confession]]'' (1915)
* ''[[An Innocent Traitor]]'' (1915)
* ''[[Bubbles in the Glass]]'', regia di
* ''[[The Phantom Witness]]'', regia di [[Frederick Sullivan]] (1916)
* ''[[The Spirit of the Game]]'', regia di Frederick Sullivan (1916)
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[For Uncle Sam's Navy]]'' (1916)
* ''[[Other People's Money (film 1916)|Other People's Money]]'', regia di [[William Parke]] ( * ''[[The Shine Girl]]'', regia di
* ''[[Divorce and the Daughter]]'', regia di
* ''[[The Vicar of Wakefield (film 1917)|The Vicar of Wakefield]]'', regia di
* ''[[Pots-and-Pans Peggy]]'', regia di [[Eugene Moore (regista)|Eugene Moore]] (
* ''[[The Woman and the Beast]]'', regia di [[Ernest C. Warde]] (
* ''[[Hinton's Double]]'', regia di Ernest C. Warde<ref>[https://www.thanhouser.org/tcocd/Filmography_files/ind5ctcuv.htm Hinton's Double su Thanhouser]</ref> (1917)
*''[[A Rogue's Romance]]'', regia di [[James Young]] ([[1919]])▼
* ''[[
* ''[[
* ''[[Riders of the Purple Sage (film 1918)|Riders of the Purple Sage]]'', regia di Frank Lloyd (1918)
* ''[[Whom the Gods Would Destroy (film 1919)|Whom the Gods Would Destroy]]'', regia di [[Frank Borzage]] (1919) <!-- 15 aprile 1919 -->
* ''[[Restless Souls (film 1919)|Restless Souls]]'', regia di [[William C. Dowlan]] (1919)
* ''[[A Little Brother of the Rich (film 1919)|A Little Brother of the Rich]]'', regia di [[Lynn Reynolds]] (1919)
* ''[[Il ladro di perle]]'' (''A Rogue's Romance''), regia di [[James Young]] (1919)
* ''[[The Forbidden Woman (film 1920)|The Forbidden Woman]]'', regia di [[Harry Garson]] (1920) <!-- 15 febbraio 1920 -->
* ''[[813 (film 1920)|813]]'', regia di [[Fratelli Christie|Charles Christie]] e [[Scott Sidney]] (1920)
* ''[[La lotta per un tesoro]]'' (''The Best of Luck''), regia di [[Ray C. Smallwood]] (1920) <!-- luglio 1920 -->
* ''[[Naturich la moglie indiana]]'' (''The Squaw Man''), regia di [[Cecil B. DeMille]] (1931)
== Doppiatrici italiane ==
*[[Rosetta Calavetta]] in ''La ragazza della 5ª strada''
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
*{{collegamenti esterni}}
* {{cita web|https://www.thanhouser.org/tcocd/Biography_Files/bv6wjq.htm|Kathryn Adams|lingua=en}}
* {{en}} [https://silenthollywood.com/kathrynadams.html ''Kathryn Adams'' su silenthollywood]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}
[[Categoria:Cinema muto statunitense]]
| |||