Ermenegildo Florit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m added Category:Nati in Friuli-Venezia Giulia usando HotCat |
|||
| (76 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Cardinale
|nome = Ermenegildo Florit
|immagine = Ermenegildo Florit Cardinale.jpg
|larghezza =
|didascalia =
|stemma = Coat of arms of Ermenegildo Florit.svg
|motto = Incrementum dat Deus
|ruoliricoperti =
*[[Arcivescovo titolare]] di [[Arcidiocesi di Gerapoli di Siria|Gerapoli di Siria]] <small>(1954-1962)</small>
*[[Arcivescovo coadiutore]] di [[Arcidiocesi di Firenze|Firenze]] <small>(1954-1962)</small>
*[[Arcivescovo metropolita]] di [[Arcidiocesi di Firenze|Firenze]] <small>(1962-1977)</small>
*[[Cardinale|Cardinale presbitero]] della [[Regina Apostolorum (titolo cardinalizio)|Regina Apostolorum]] <small>(1965-1985)</small>
*Presidente della [[Conferenza Episcopale Italiana]] <small>(1965-1966)</small>
|nato = 5 luglio [[1901]] a [[Fagagna]]
|ordinato = 11 aprile [[1925]]
|nomarcivescovo = 12 luglio [[1954]] da [[papa Pio XII]]
|arcconsacrato = 12 settembre [[1954]] dal [[cardinale]] [[Clemente Micara]]
|creato = 22 febbraio [[1965]] da [[papa Paolo VI]]
|deceduto = {{Calcola età3|1985|12|8|1901|7|5}} a [[Firenze]]
}}
{{Bio
Riga 21 ⟶ 29:
|GiornoMeseMorte = 8 dicembre
|AnnoMorte = 1985
|Epoca = 1900
|Attività = cardinale
|Attività2 = arcivescovo cattolico
|Nazionalità = italiano
}}
== Biografia ==
=== Ministero episcopale e cardinalato ===
Nel [[1954]] venne nominato [[Vescovo coadiutore|arcivescovo coadiutore]] di [[Arcidiocesi di Firenze|Firenze]] con il titolo di [[Arcidiocesi di Gerapoli di Siria|Gerapoli di Siria]]: venne consacrato il 12 settembre [[1954]] dal cardinale [[Clemente Micara]].
Il
[[Papa Paolo VI]] lo elevò al rango di [[cardinale]] nel [[concistoro]] del
Morì a [[Firenze]] l'8 dicembre [[1985]] per un blocco renale. I funerali furono celebrati il 10 dicembre, dal [[cardinale]] [[Silvano Piovanelli]], nella [[cattedrale di Santa Maria del Fiore]], nella cui cripta fu poi sepolto.<ref name=funerali>{{Cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/12/10/firenze-funerali-del-cardinale-florit.html|titolo=A Firenze i funerali del cardinale Florit|città=Firenze|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=10 dicembre 1985|accesso=2 dicembre 2021}}</ref>
{{cn|In occasione delle celebrazioni del 50º anniversario dell'alluvione subita da [[Alluvione di Firenze del 4 novembre 1966|Firenze il 4 novembre del 1966]], il suo operato e quello della Chiesa fiorentina è stato messo più volte in risalto, soprattutto in due libri, avendo, all'epoca, attivato la stessa mattina del [[4 novembre]], in assoluto, il primo piano di intervento di protezione civile nella città di [[Firenze]], quando ancora non si parlava di protezione civile in Italia, portando per diversi mesi assistenza di varia natura a tutte le zone alluvionate in città e negli altri comuni dell'arcidiocesi. Nelle sue mani giunsero da tutto il mondo oltre 2 miliardi di [[Lira italiana|lire]] dell'epoca per aiutare gli alluvionati.}}
Nonostante abbia dato impulso all'organizzazione dell'arcidiocesi fiorentina, Florit è stato al centro di alcune polemiche, in particolare entrò in conflitto con don [[Lorenzo Milani]] (soprattutto per la vicenda legata alla polemica intorno all'obiezione di coscienza documentata nel testo ''[[L'obbedienza non è più una virtù]]'') e don [[Enzo Mazzi]], preti della sua arcidiocesi.<ref name=funerali/> Dopo la morte di Florit, don Mazzi si è rappacificato con il cardinale [[Silvano Piovanelli]].
== Genealogia episcopale e successione apostolica ==
La [[genealogia episcopale]] è:
* Cardinale [[Scipione Rebiba]]
* Cardinale [[Giulio Antonio
* Cardinale [[Girolamo Bernerio]], [[Ordine dei frati predicatori|O.P.]]
* Arcivescovo [[Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)|Galeazzo Sanvitale]]
* Cardinale [[Ludovico Ludovisi]]
Riga 49 ⟶ 61:
* Cardinale [[Ulderico Carpegna]]
* Cardinale [[Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni]]
*
*
*
* Cardinale [[Marcantonio Colonna (cardinale
* Cardinale [[
* Cardinale [[Giulio Maria della Somaglia]]
* Cardinale [[Carlo Odescalchi]], [[Compagnia di Gesù|S.
* Vescovo [[Eugène
* Cardinale [[Joseph Hippolyte Guibert]], [[Missionari oblati di Maria Immacolata|O.M.I.
* Cardinale [[François-Marie-Benjamin Richard
* Cardinale [[Pietro Gasparri]]
* Cardinale [[Clemente Micara]]
* Cardinale
La [[successione apostolica]] è:
* Arcivescovo [[Enrico Bartoletti]] (1958)
* Vescovo [[Giovanni Bianchi (vescovo)|Giovanni Bianchi]] (1964)
* Vescovo [[Girolamo Maria Casalini]], [[Servi di Maria|O.S.M.]] (1966)
==Note==
Riga 68 ⟶ 85:
== Bibliografia ==
* ''La chiesa fiorentina'', Curia arcivescovile, Firenze 1970.
* ''Il Cardinale Ermenegildo Florit: per grazia di Dio e della Sede Apostolica 86º Arcivescovo di Firenze'', del giornalista vaticanista Franco Mariani, Edizioni Firenze Promuove
* Franco Mariani e Riccardo Bigi ''...nel massimo sforzo di carità. La Chiesa fiorentina e l'alluvione del '66,'' edizioni Toscana Oggi-Caritas di Firenze, Firenze 2016.
* Franco Mariani e Mattia Lattanzi ''Firenze 1966-l'Alluvione. Risorgere dal fango,'' Giunti Editore, Firenze 2016.
* {{DBI
|nome = FLORIT, Ermenegildo
|nomeurl =
|autore = Bruna Bocchini Camaiani
|anno = 1997
|pagine =
|volume = 48
|accesso = 22 ottobre 2015
}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Miranda|id=bios1965.htm#Florit|accesso=27 marzo 2020}}
{{
|tipologia=episcopale
|carica=[[Arcidiocesi di Gerapoli di Siria|Arcivescovo titolare di Gerapoli di Siria]]
|periodo=12 luglio [[1954]] - 9 marzo [[1962]]
|precedente=[[Rosalvo Costa Rêgo]]
|successivo=[[Antonio del Giudice (arcivescovo)|Antonio del Giudice]]
|immagine=Archbishop CoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=episcopale
|carica=[[Arcidiocesi di Firenze|Arcivescovo metropolita di Firenze]]
|periodo=9 marzo [[1962]] - 3 giugno [[1977]]
|precedente=[[Elia Dalla Costa]]
|successivo=[[Giovanni Benelli]]
|immagine=ArchbishopPallium PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=cardinale
|carica=[[Regina Apostolorum (titolo cardinalizio)|Cardinale presbitero della Regina Apostolorum]]
|periodo=25 febbraio [[1965]] - 8 dicembre [[1985]]
|precedente=-
|successivo=[[Giuseppe Maria Sensi]]
|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=incarico governativo
|carica=[[Conferenza Episcopale Italiana|Presidente della Conferenza Episcopale Italiana]]
|periodo=1º settembre [[1965]] -
|precedente=[[Giuseppe Siri]]
|successivo=[[Giovanni Urbani (cardinale)|Giovanni Urbani]]
|coreggente=[[Giovanni Urbani (cardinale)|Giovanni Urbani]] e [[Giovanni Colombo (cardinale)|Giovanni Colombo]]
|immagine=Mitra heráldica.svg
}}
{{Controllo di autorità}}
{{
[[Categoria:Cardinali nominati da Paolo VI|Florit, Ermenegildo]]
[[Categoria:Vescovi e arcivescovi di Firenze|Florit, Ermenegildo]]
[[Categoria:
| |||