Christian De Sica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Christian De Sica
|tipo artista = cantante
|nazione = Italia
|genere = Swing
|categorizza per genere = Pop
|anno inizio attività = 1972
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta = [[RCA Italiana|RCA]], [[Dischi Ricordi]], [[EMI]], [[Rai Trade]]
|strumento = flauto
|band attuale =
|band precedenti =
|totale album = 5
|album studio = 4
|album live =
|colonne sonore =
|raccolte = 1
|opere audiovisive =
}}
{{Bio
|Nome = Christian
Riga 6 ⟶ 26:
|GiornoMeseNascita = 5 gennaio
|AnnoNascita = 1951
|LuogoMorte =
|Attività = attore
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = attore
|Attività2 = regista
|Attività2 = comico
|Attività3 = sceneggiatore
|Attività3 = cantante
|AttivitàAltre = , [[cantante]], [[presentatore]] e [[comico]]
|AttivitàAltre = , [[showman]], [[regista]], [[sceneggiatore]] e [[conduttore televisivo]]
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Christian De Sica.jpg
|Didascalia = Christian De Sica nel 2007
|Didascalia2 = {{Premio|David di Donatello|[[1976]]|x}}<br>{{Premio|David di Donatello|[[2000]]|x}}<br>{{Premio|David di Donatello|[[2009]]|x}}<br>
}}
{{Artista musicale
|nome = Christian De Sica
|tipo artista = cantante
|nazione = Italia
|genere = Pop
|genere2 =
|genere3 =
|genere4 =
|genere5 =
|genere6 =
|genere7 =
|genere8 =
|genere9 =
|genere altro =
|categorizza per genere = Pop
|anno inizio attività = 1972
|periodi attività intermedi =
|anno fine attività =
|note periodo attività =
|etichetta = [[RCA]], [[Dischi Ricordi]], [[EMI]]
|immagine =
|didascalia =
|url = [http://www.christiandesica.it christiandesica.it]
|strumento =
|band attuale =
|band precedenti =
|numero totale album pubblicati = 4
|numero album studio = 3
|numero album live =
|numero colonne sonore =
|numero raccolte = 1
|numero opere audiovisive pubblicate =
|correlati =
}}
 
Figlio del regista e attore [[Vittorio De Sica]] e dell'[[Attore|attrice]] [[Spagna|spagnola]] [[María Mercader]], è attivo sul piccolo e grande schermo fin dagli anni settanta.<ref name="TreccDeSica">{{Treccani|christian-de-sica/}}</ref> Nei decenni successivi raggiunge la popolarità grazie alla partecipazione a numerose commedie di successo, in particolare i cosiddetti [[cinepanettone|cinepanettoni]], nei quali ha formato un'affiatata coppia comica con l'attore [[Milano|milanese]] [[Massimo Boldi]] dal 1985 al 2005, riprendendola in seguito nel 2018.
 
== Biografia ==
=== I primi passi nel mondo del cinema ===
Figlio d'arte, il fratello maggiore era [[Manuel De Sica]], apprezzato compositore di colonne sonore. Aveva una sorellastra, Emi (1938-2021),<ref>{{Cita news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2021/03/23/e-morta-emi-de-sica-prima-figlia-di-vittorio_ae91d96d-1c6b-4036-b11c-1e74b3a69b1c.html|titolo=È morta Emi De Sica, prima figlia di Vittorio|editore=''[[ANSA]]''|data=2021-03-23}}</ref> nata dal precedente matrimonio di suo padre Vittorio con l'attrice [[Giuditta Rissone]].
Nato a Roma il 5 gennaio del 1951. Figlio di [[Vittorio De Sica]], [[Maria Mercader]] e fratello di [[Manuel De Sica]], apprezzato compositore di colonne sonore, Christian studia nella capitale ottenendo la maturità classica.
Finite le superiori va in [[Venezuela]] a lavorare in un [[albergo]] ed è proprio li che muove i primi passi di artista<ref>{{Cita TV|autore = Enrico Mentana|trasmissione = Matrix|wktrasmissione = Matrix (programma televisivo)|canale = Canale 5|data = 5 agosto 2008}}</ref>.
Si iscrive nel [[1970]] all'[[università La Sapienza]], senza però terminare la facoltà di [[Letteratura|Lettere]]. Inizialmente attratto dalla [[musica]], nel [[1973]] partecipa al [[Festival di Sanremo]] cantando ''Mondo mio'', ma i risultati non proprio soddisfacenti lo convincono a seguire le orme paterne e a dedicarsi al cinema, anche se i primi successi di pubblico li otterrà come comico e intrattenitore televisivo in alcuni varietà [[RAI]] di fine [[anni 1970|anni settanta]], tra cui ''[[Bambole, non c'è una lira]]'' ([[1978]]).
 
=== Carriera ===
Grazie anche all'aiuto del padre (che gli affida una particina - pur se non accreditata - nel suo ''[[Una breve vacanza]]'' del [[1973]]), dopo il debutto con ''[[Pauline 1880]]'' ([[1972]]), diretto da [[Jean-Louis Bertucelli]], riesce a muovere i primi passi nel mondo del [[cinema]] con registi come [[Aldo Lado]] (''[[La cugina (film 1974)]]'', ; [[Pupi Avati]] (''[[Bordella]]'', [[1976]]; ''[[Il figlio più piccolo]]'', [[2010]]) e [[Salvatore Samperi]] (''[[Liquirizia(film)|Liquirizia]]'', [[1979]]; ''[[Casta e pura]]'', [[1981]]), mentre in televisione prende parte al ''[[Blaise Pascal]]'' ([[1971]]) di [[Roberto Rossellini|Rossellini]].
==== Gli esordi e gli anni settanta ====
[[File:Conviene far bene l'amore (1975) - Christian De Sica ed Eleonora Giorgi.jpg|thumb|left|Christian De Sica ed [[Eleonora Giorgi]] in ''[[Conviene far bene l'amore]]'' (1975) di [[Pasquale Festa Campanile]]]]
 
Finito il [[Liceo ginnasio Torquato Tasso (Roma)|liceo classico Torquato Tasso]] (dov'era compagno di banco di [[Carlo Verdone]], bocciato in quinta ginnasio),<ref>{{cita web|url=http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/12031533/christian-de-sica-papa-ci-aveva-lasciato-senza-una-lira-intervista.html|titolo=Christian De Sica: "MI chiamano figlio di papà, ma lui ci lasciò senza una lira"|accesso=14 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161221033637/http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/12031533/christian-de-sica-papa-ci-aveva-lasciato-senza-una-lira-intervista.html|urlmorto=sì}}</ref> andò in [[Venezuela]] a lavorare in un [[albergo]] e proprio lì ha mosso i primi passi da artista.<ref>{{Cita TV|autore = Enrico Mentana|trasmissione = Matrix|wktrasmissione = Matrix (programma televisivo)|canale = Canale 5|data = 5 agosto 2008}}</ref> Nel 1970 si iscrisse alla facoltà di [[Letteratura|Lettere]] dell'[[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]], senza però terminare gli studi. Inizialmente attratto dalla [[musica]], nel 1972 entrò come cantante nel gruppo "La pattuglia azzurra", di cui faceva già parte [[Massimo Boldi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/boldi-a-de-sica-auguri-fratellino-mio-non-ci-lasceremo-mai_5EoOnThwetxmoyl7SojwjU|titolo=Boldi a De Sica: "Auguri fratellino mio, non ci lasceremo mai"|data=2021-01-02|accesso=2022-01-02}}</ref> L'anno seguente partecipò al [[Festival di Sanremo 1973|Festival di Sanremo]] cantando ''Mondo mio'', ma i risultati non soddisfacenti lo convinsero a seguire le orme paterne e a dedicarsi al cinema.
È sposato con [[Silvia Verdone]], sorella di [[Carlo Verdone|Carlo]], dalla quale ha avuto i due figli: [[Brando De Sica|Brando]] e Maria Rosa.
 
Grazie anche all'aiuto del padre (che gli affidò una particina, anche se non accreditata, nel suo ''[[Una breve vacanza]]'', del 1973), dopo il debutto con ''[[Paulina 1880]]'', del 1972, diretto da [[Jean-Louis Bertuccelli]], mosse i primi passi nel mondo del [[cinema]] con registi, come [[Aldo Lado]] (''[[La cugina (film 1974)|La cugina]]'', 1974), [[Pasquale Festa Campanile]] (''[[Conviene far bene l'amore]]'', 1975) e [[Pupi Avati]] (''[[Bordella]]'', 1976). Nello stesso anno interpretò il suo primo ruolo da protagonista, offertogli da [[Duccio Tessari]] nel suo film ''[[La madama]]''. Seguirono poi, nel 1979, ''[[Liquirizia (film)|Liquirizia]]'' di [[Salvatore Samperi]] e ''[[Il malato immaginario (film)|Il malato immaginario]]'' di [[Tonino Cervi]].
Ė stato nominato cittadino onorario dell'isola di [[Capri (isola)|Capri]] dove trascorre le vacanze nella propria villa.
 
Contemporaneamente alla carriera cinematografica, Christian De Sica sviluppò il ruolo d'intrattenitore televisivo in alcuni varietà della [[Rai]], come ''[[Alle 7 della sera]]'' (1974), ''[[La compagnia stabile della canzone con variété e comica finale]]'' (1975), ''[[Bambole, non c'è una lira]]'' (1978) e ''[[Due come noi (programma televisivo)|Due come noi]]'' (1979). Sempre sul piccolo schermo partecipò alle miniserie ''[[Blaise Pascal (miniserie televisiva)|Blaise Pascal]]'' (1972) di [[Roberto Rossellini]] e ''Paris-Vichy'' (1979) di Anne Revel.
Ė un noto tifoso della [[SS Lazio]].
 
==== Anni ottanta: la consacrazione e la fama ====
=== Carriera di regista ===
[[ImmagineFile:CristianBorotalco De(sergio Sicae marcello).jpgJPG|thumb|300px|[[Carlo Verdone]] e Christian De Sica nelin ''[[2006Borotalco (film)|Borotalco]]'' (1982) di Carlo Verdone ]]
Dal [[1990]] Christian De Sica è anche regista: il suo esordio avviene con ''[[Faccione]]'', da lui scritto e diretto "su misura" per [[Nadia Rinaldi]]. Nel 1991 dirige ed interpreta ''[[Il conte Max (film 1991)|Il conte Max]]'', omaggio al cinema del padre e di [[Mario Camerini]] da lui interpretato con [[Ornella Muti]], [[Anita Ekberg]] e la mamma Maria Mercader.
De Sica prosegue come regista di sé stesso in ''[[Ricky e Barabba]]'' (1992), ''[[Uomini uomini uomini]]'' (1995), ''[[3 (film)|3]]'' (1996), ''[[Simpatici e antipatici]]'' (1998) e ''[[The Clan]]'' (2005).
 
Dopo aver collaborato con [[Sergio Corbucci]] in ''[[Mi faccio la barca]]'' (1980), con [[Giorgio Capitani]] in ''[[Teste di quoio]]'' (1981), con [[Carlo Vanzina]] in ''[[Viuuulentemente mia]]'' (1982) e con Carlo Verdone in ''[[Borotalco (film)|Borotalco]]'' (1982), De Sica fu protagonista con [[Jerry Calà]] e [[Marina Suma]] in ''[[Sapore di mare]]'', diretto da Carlo Vanzina (1983): il successo al botteghino è notevole. Nello stesso anno De Sica torna al fianco di Calà e del giovane [[Claudio Amendola]] in ''[[Vacanze di Natale]]'', primo [[cinepanettone]] da lui interpretato, sempre diretto da Vanzina e prodotto da [[Luigi De Laurentiis|Luigi]] e [[Aurelio De Laurentiis]].
=== Cinepanettone ===
Nel 1983, con Aurelio De Laurentiis, crea un genere di film di Natale: il "cinepanettone", cominciando con Vacanze di Natale. Dal secondo cinepanettone, partecipa anche il collega Massimo Boldi, nonchè suo grandissimo amico. 25 cinepanettoni girati insieme, ma nel 2005, il divorzio, un litigio ancora non del tutto svelato. De Sica non ha ancora smesso di lavorare con il produttore De Laurentis, ora i cinepanettoni sono 28, per adesso il suo ultimo è "Vacanze di Natale a Cortina 2011"
 
Da allora Christian De Sica è diventato la figura simbolo dei cosiddetti cinepanettoni e film di tema simile, che sono di solito in uscita a ridosso del periodo natalizio. Dopo essere tornato a lavorare con Vanzina in ''[[Vacanze in America]]'' (1984), ha interpretato alcune delle commedie di maggior successo degli anni ottanta: ''[[I pompieri]]'', diretto da [[Neri Parenti]] (1985), ''[[Missione eroica - I pompieri 2]]'' di [[Giorgio Capitani]] (1987), ''[[Yuppies - I giovani di successo]]'' di Vanzina (1986), ''[[Yuppies 2]]'' di [[Enrico Oldoini]] (1986).
===I Premi===
[[File:Yuppies - Christian De Sica e Massimo Boldi.jpg|thumb|left|Christian De Sica e Massimo Boldi sul set di ''[[Yuppies - I giovani di successo]]'' (1986) di [[Carlo Vanzina]], dove nacque quella coppia comica che in seguito, tra gli anni 1990 e 2000, porterà al successo la serie dei cinepanettoni]]
Ha vinto tre [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]: uno come migliore rivelazione per Giovannino di Paolo Nuzzi nel [[1976]], uno speciale insieme a [[Massimo Boldi]] nel [[2000]] e l'ultimo nel [[2009]] per i 25 anni di successi costanti con i film di Natale.
De Sica ha anche vinto due Nastri d'argento: uno nel [[2009]] come Miglior libro cinematografico per il suo libro ''Figlio di papà'' e un altro nel [[2010]] come Miglior attore protagonista (insieme a Elio Germano) per il film ''[[Il figlio più piccolo]]'' di Pupi Avati.
 
Neri Parenti, firmato un contratto con la [[Filmauro]], lo ingaggiò assieme a Massimo Boldi, formando così la coppia simbolo delle commedie natalizie sopra citate. Altre interpretazioni di rilievo della seconda metà degli anni ottanta sono, ''[[Grandi magazzini (film 1986)|Grandi magazzini]]'' (sempre del 1986) di [[Castellano e Pipolo]], ''[[Compagni di scuola (film)|Compagni di scuola]]'' (1988), che lo vide collaborare nuovamente con Carlo Verdone, ''[[Night Club (film 1989)|Night Club]]'' (1989), di nuovo con Sergio Corbucci (al suo ultimo film) e ''[[Fratelli d'Italia (film 1989)|Fratelli d'Italia]]'' (1989), che segnò l'inizio della collaborazione con Neri Parenti.
==Filmografia==
=== Cinema ===
{{Div col}}
*''[[Paulina 1880]]'' regia di [[Jean-Louis Bertucelli]] ([[1972]])
*''[[Una breve vacanza]]'' regia di [[Vittorio De Sica]] ([[1973]])
*''[[La cugina (film 1974)|La cugina]]'' regia di [[Aldo Lado]] ([[1974]])
*''[[Conviene far bene l'amore]]'' regia di [[Pasquale Festa Campanile]] ([[1975]])
*''[[Giovannino (film)|Giovannino]]'' regia di [[Paolo Nuzzi]] ([[1976]])
*''[[La madama]]'' regia di [[Duccio Tessari]] ([[1976]])
*''[[Bordella]]'' regia di [[Pupi Avati]] ([[1976]])
*''[[Amore in prima classe]]'' regia di [[Salvatore Samperi]] ([[1979]])
*''[[Liquirizia (film)|Liquirizia]]'' regia di [[Salvatore Samperi]] ([[1979]])
*''[[Un amore perfetto o quasi]]'' regia di [[Michael Ritchie]] ([[1979]])
*''[[Il malato immaginario (film)|Il malato immaginario]]'' regia di [[Tonino Cervi]] ([[1979]])
*''[[Mi faccio la barca]]'' regia di [[Sergio Corbucci]] ([[1980]])
*''[[Casta e pura]]'' regia di [[Salvatore Samperi]] ([[1981]])
*''[[Teste di quoio]]'' regia di [[Giorgio Capitani]] ([[1981]])
*''[[Viuuulentemente mia]]'' regia di [[Carlo Vanzina]] ([[1982]])
*''[[Borotalco (film)|Borotalco]]'' regia di [[Carlo Verdone]] ([[1982]])
*''[[Grog]]'' regia di [[Francesco Laudadio]] ([[1982]])
*''[[Sapore di mare]]'' regia di [[Carlo Vanzina]] ([[1982]])
*''[[Vacanze di Natale (film 1983)|Vacanze di Natale]]'' regia di [[Carlo Vanzina]] ([[1983]])
*''[[Acqua e sapone]]'' regia di [[Carlo Verdone]] ([[1983]]) - Cameo
*''[[Mi faccia causa]]'' regia di [[Steno]] ([[1984]])
*''[[Vacanze in America]]'' regia di [[Carlo Vanzina]] ([[1984]])
*''[[I pompieri]]'' regia di [[Neri Parenti]] ([[1985]])
*''[[Yuppies - I giovani di successo]]'' regia di [[Carlo Vanzina]] ([[1986]])
*''[[Yuppies 2]]'' regia di [[Enrico Oldoini]] ([[1986]])
*''[[Asilo di polizia]]'' regia di [[Filippo Ottoni]] ([[1986]])
*''[[Grandi magazzini (film)|Grandi magazzini]]'' regia di [[Castellano & Pipolo]] ([[1986]])
*''[[Montecarlo Gran Casinò]]'' regia di [[Carlo Vanzina]] ([[1987]])
*''[[Missione eroica - I pompieri 2]]'' regia di [[Giorgio Capitani]] ([[1987]])
*''[[Bellifreschi]]'' regia di [[Enrico Oldoini]] ([[1987]])
*''[[Compagni di scuola (film)|Compagni di scuola]]'' regia di [[Carlo Verdone]] ([[1988]])
*''[[Fratelli d'Italia (film 1989)|Fratelli d'Italia]]'' regia di [[Neri Parenti]] ([[1989]])
*''[[Night Club (film 1989)|Night Club]]'' regia di [[Sergio Corbucci]] ([[1989]])
*''[[Vacanze di Natale '90]]'' regia di [[Enrico Oldoini]] ([[1990]])
*''[[Vacanze di Natale '91]]'' regia di [[Enrico Oldoini]] ([[1991]])
*''[[Il conte Max (film 1991)|Il conte Max]]'' regia di Christian De Sica ([[1991]])
*''[[Ricky e Barabba]]'' regia di Christian De Sica ([[1992]])
*''[[Anni 90 (film)|Anni 90]]'' regia di [[Enrico Oldoini]] ([[1992]])
*''[[Anni 90 - Parte II]]'' regia di [[Enrico Oldoini]] ([[1993]])
*''[[S.P.Q.R. 2000 e ½ anni fa]]'' regia di [[Carlo Vanzina]] ([[1994]])
*''[[Uomini uomini uomini]]'' regia di Christian De Sica ([[1995]])
*''[[Vacanze di Natale '95]]'' regia di [[Neri Parenti]] ([[1995]])
*''[[3 (film)|3]]'' regia di Christian De Sica ([[1996]])
*''[[A spasso nel tempo]]'' regia di [[Carlo Vanzina]] ([[1996]])
*''[[A spasso nel tempo - L'avventura continua]]'' regia di [[Carlo Vanzina]] ([[1997]])
*''[[Simpatici e antipatici]]'' regia di Christian De Sica ([[1998]])
*''[[Paparazzi (film 1998)|Paparazzi]]'' regia di [[Neri Parenti]] ([[1998]])
*''[[Tifosi]]'' regia di [[Neri Parenti]] ([[1999]])
*''[[Vacanze di Natale 2000]]'' regia di [[Carlo Vanzina]] ([[1999]])
*''[[Body Guards - Guardie del corpo]]'' regia di [[Neri Parenti]] ([[2000]])
*''[[Merry Christmas (film)|Merry Christmas]]'' regia di [[Neri Parenti]] ([[2001]])
*''[[Natale sul Nilo]]'' regia di [[Neri Parenti]] ([[2002]])
*''[[Natale in India]]'' regia di [[Neri Parenti]] ([[2003]])
*''[[Christmas in Love]]'' regia di [[Neri Parenti]] ([[2004]])
*''[[The Clan]]'' regia di Christian De Sica ([[2005]])
*''[[Natale a Miami]]'' regia di [[Neri Parenti]] ([[2005]])
*''[[Natale a New York]]'' regia di [[Neri Parenti]] ([[2006]])
*''[[Natale in crociera]]'' regia di [[Neri Parenti]] ([[2007]])
*''[[Parlami di me (film)|Parlami di me]]'' regia di [[Brando De Sica]] ([[2008]])
*''[[Natale a Rio]]'' regia di [[Neri Parenti]] ([[2008]])
*''[[Natale a Beverly Hills]]'' regia di [[Neri Parenti]] ([[2009]])
*''[[Il figlio più piccolo]]'' regia di [[Pupi Avati]] (2010)
*''[[The Tourist]]'' regia di [[Florian Henckel von Donnersmarck]] (2010)
*''[[Natale in Sudafrica]]'' regia di [[Neri Parenti]] (2010)
*''[[Amici miei - Come tutto ebbe inizio]]'' regia di [[Neri Parenti]] (2011)
*''[[Vacanze di Natale a Cortina]]'' regia di [[Neri Parenti]] (2011)
*''[[Buona giornata]]'' regia di [[Carlo Vanzina]] (2012)
{{Div col end}}
 
Nonostante la grande notorietà al cinema, De Sica continuò a lavorare in televisione sia nelle vesti di attore (nelle miniserie ''Cinquant'anni d'amore'' e ''[[Flipper]]'') che in quelle di intrattenitore (importante la collaborazione con [[Antonello Falqui]] in ''[[Studio '80]]'', ''[[Come Alice]]'' e ''[[Cinema che follia!]]'').
=== Televisione ===
{{Div col}}
*''[[Blaise Pascal]]'' regia di [[Roberto Rossellini]] ([[1971]])
*''[[Festival di Sanremo]]'' ([[1973]]) - con la canzone Mondo mio
*''[[Mònica a Medianoche]]'' regia di [[Enrique De Las Cases]] ([[1973]]) - episodio del 9/6/1973
*''[[Alle sette della sera]]'' regia di [[Francesco Dama]] ([[1974]])
*''[[La compagnia stabile della canzone]]'' regia di [[Enzo Trapani]] ([[1975]])
*''[[Bambole non c'è una lira]]'' regia di [[Antonello Falqui]] ([[1978]])
*''[[Due come noi]]'' regia di [[Antonello Falqui]] ([[1979]])
*''[[Paris-Vichy]]'' regia di [[Anne Revel]] ([[1979]])
*''[[Studio 80]]'' regia di [[Antonello Falqui]] ([[1979]] - [[1980]])
*''[[La Medea di Porta Medina]]'' regia di [[Piero Schivazappa]] ([[1981]])
*''[[Sotto le stelle]]'' regia di [[Giancarlo Nicotra]] ([[1982]])
*''[[A come Alice]]'' regia di [[Antonello Falqui]] ([[1982]])
*''[[Cinquant'anni d'amore]]'' regia di [[Vito Molinari]] ([[1982]])
*''[[Flipper]]'' regia di [[Andrea Barzini]] ([[1983]])
*''[[Cinema che follia]]'' regia di [[Antonello Falqui]] ([[1988]])
*''[[Belli freschi (programma televisivo)|Belli freschi]]'' regia di [[Fosco Gasperi]] ([[1993]])
*''[[Lo zio d'America]]'' regia di [[Rossella Izzo]] ([[2002]])
*''[[Attenti a quei 3]]'' regia di [[Rossella Izzo]] ([[2004]])
*''[[Lo zio d'America II]]'' regia di [[Rossella Izzo]] ([[2006]])
*''[[Un matrimonio (miniserie) ]]'' regia di [[Pupi Avati]] ([[2012]])
*''[[Tale e Quale Show]]'' (Giurato) ([[2012]])
{{Div col end}}
 
==== Anni novanta: il successo dei cinepanettoni ====
=== Regista e sceneggiatore ===
Negli anni Novanta riprende la serie dei cinepanettoni con ''[[Vacanze di Natale '90]]'' (1990) e ''[[Vacanze di Natale '91]]'' (1991), entrambi diretti da Enrico Oldoini: le due pellicole ottengono un ottimo riscontro al botteghino italiano e la coppia Boldi-De Sica continua a collaborare attivamente sul grande schermo in commedie celebri come ''[[Anni 90 (film)|Anni 90]]'' (1992) e ''[[Anni 90 - Parte II]]'' (1993), ancora di Oldoini; ''[[S.P.Q.R. - 2000 e ½ anni fa]]'' (1994), ''[[A spasso nel tempo]]'' (1996), ''[[A spasso nel tempo - L'avventura continua]]'' (1997) e ''[[Vacanze di Natale 2000]]'' (1999) di Vanzina; ''[[Paparazzi (film 1998)|Paparazzi]]'' (1998), ''[[Tifosi]]'' (1999) e ''[[Body Guards - Guardie del corpo]]'' (2000) di Neri Parenti, distribuite sempre con eccellenti risultati al botteghino.
{{Div col}}
 
*''[[Faccione]]'' ([[1990]]) - regista
Nel 1990 Christian De Sica esordisce anche come regista con ''[[Faccione]]'': grazie a questo film, ottiene la candidatura al [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]] come miglior regista esordiente. Nel 1991 dirige e interpreta ''[[Il conte Max (film 1991)|Il conte Max]]'', omaggio al cinema del padre e di [[Mario Camerini]], da lui interpretato con [[Ornella Muti]], [[Anita Ekberg]] e la madre María Mercader. De Sica prosegue come regista di sé stesso in ''[[Ricky & Barabba]]'' (1992), ''[[Uomini uomini uomini]]'' (1995), ''[[3 (film)|3]]'' (1996), ''[[Simpatici & antipatici]]'' (1998) e ''[[The Clan]]'' (2005).
*''[[Il conte Max (film 1991)|Il conte Max]]'' ([[1991]]) - regista e interprete
 
*''[[Ricky e Barabba]]'' ([[1992]]) - regista e interprete
==== Anni 2000 e 2010: gli altri successi e la rottura con Boldi ====
*''[[Uomini uomini uomini]]'' ([[1995]]) - regista e interprete
[[File:Cristian De Sica.jpg|thumb|Christian De Sica nel 2006]]
*''[[3 (film)|3]]'' ([[1996]]) - regista e interprete
 
*''[[Simpatici e antipatici]]'' ([[1998]]) - regista e interprete
Nel 2001 la coppia Boldi-De Sica iniziò a girare, con Neri Parenti, solo cinepanettoni dal titolo caratterizzato dall'espressione "Natale a...": pellicole natalizie come ''[[Merry Christmas (film)|Merry Christmas]]'' (2001), ''[[Natale sul Nilo]]'' (2002), ''[[Natale in India]]'' (2003), ''[[Christmas in Love]]'' (2004) e ''[[Natale a Miami]]'' (2005), che diventano i maggiori successi dal punto di vista finanziario della commedia italiana. A questi lavori, insieme ad alcuni precedenti, hanno preso parte alcuni dei volti principali della comicità italiana contemporanea, come [[Biagio Izzo]], [[Enzo Salvi]], [[Paolo Conticini]], [[Sabrina Ferilli]], [[Massimo Ghini]] e i [[Fichi d'India (comici)|Fichi d'India]].
*''[[The Clan]]'' ([[2005]]) - regista e interprete
 
{{Div col end}}
Nel 2002, dopo venti anni di assenza, De Sica torna sul piccolo schermo come protagonista della nuova fiction ''[[Lo zio d'America]]'', insieme a [[Lorella Cuccarini]], [[Eleonora Giorgi]] ed Ornella Muti; il successo della serie televisiva porta alla realizzazione di una seconda stagione nel 2006. Nel 2004 fu protagonista inoltre della miniserie ''[[Attenti a quei tre (miniserie televisiva)|Attenti a quei tre]]'', assieme al giovane figlio [[Brando De Sica|Brando]] e sempre a Paolo Conticini.
 
Dopo la separazione artistica da Massimo Boldi, nel 2006 torna nelle sale con un nuovo cinepanettone diretto da Neri Parenti: ''[[Natale a New York]]''. A completare il cast ci sono [[Claudio Bisio]], [[Alessandro Siani]], [[Fabio De Luigi]] e i ritrovati Sabrina Ferilli e Massimo Ghini. Il film è un successo strepitoso al botteghino e De Sica torna l'anno successivo diretto dallo stesso regista in ''[[Natale in crociera]]'', insieme a [[Michelle Hunziker]], a Siani e De Luigi. Nel 2008 esce ''[[Natale a Rio]]'', con alcuni degli attori su citati tra cui Ghini, De Luigi, la Hunziker e, dopo cinque anni di assenza dalla saga cinepanettoniana, anche Paolo Conticini.
[[File:Daclon de sica.jpg|miniatura|sinistra|Christian De Sica, con [[Corrado Maria Daclon]], alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] nel 2016]]
 
Oltre a ruoli comici, De Sica ha anche sostenuto ruoli drammatici, come ne ''[[Il figlio più piccolo]]'' (2010) di [[Pupi Avati]], in cui recita insieme a [[Luca Zingaretti]] e [[Laura Morante]]. Per quest'interpretazione vince un [[Nastro d'argento]] come miglior attore protagonista. Nello stesso anno interpreta il ruolo di un ispettore di polizia nel film ''[[The Tourist]]'', diretto da [[Florian Henckel von Donnersmarck]] con protagonisti [[Johnny Depp]] e [[Angelina Jolie]]; il parallelismo fra ''The Tourist'' e i cinepanettoni tipici di De Sica viene fatto notare dal sito italiano di [[MYmovies.it]].<ref>{{cita web|url=http://www.mymovies.it/film/2010/thetourist/|titolo=The Tourist|accesso=3 gennaio 2015}}</ref>
 
Intanto De Sica continua ad apparire in numerosi altri cinepanettoni diretti da Neri Parenti, tutti sempre molto fortunati al botteghino, tra cui nel 2009 ''[[Natale a Beverly Hills]]'' e nel 2010 ''[[Natale in Sudafrica]]''. Oltre nuovamente Ghini (ad entrambi) e la Ferilli, la Hunziker e Conticini solo al primo, a questi cinepanettoni prendono parte anche star emergenti come [[Alessandro Gassmann]] e [[Gianmarco Tognazzi]] nel primo, mentre [[Belén Rodríguez]], [[Giorgio Panariello]], [[Max Tortora]] e [[Barbara Tabita]] al secondo. Il filone del cinepanettone continua nel 2011 con ''[[Vacanze di Natale a Cortina]]'', cui De Sica partecipa con attori quali [[Ricky Memphis]], [[Dario Bandiera]] e nuovamente la Ferilli, che questa volta interpreta sua moglie (e non più la sua ex o la sua amante). Nei successivi due anni tali film vengono sostituiti da commedie classiche ad episodi in cui De Sica fa coppia con [[Lillo & Greg]], [[Arisa]], [[Luca e Paolo]] e dopo parecchi anni [[Francesco Mandelli]]: diretti ancora da Neri Parenti, i film sono rispettivamente ''[[Colpi di fulmine (film)|Colpi di fulmine]]'' (2012) e ''[[Colpi di fortuna]]'' (2013). Sempre tra il 2012 e il 2014 De Sica torna in televisione in qualità di giurato del programma di [[Rai 1]] ''[[Tale e quale show]]'', condotto da [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]]; sempre nel 2014 decide di non partecipare al classico film di Natale a episodi, e così il ruolo di protagonisti passa a Lillo & Greg con la pellicola ''[[Un Natale stupefacente]]'' di [[Volfango De Biasi]].
 
Nel 2015 tuttavia De Sica, di nuovo in coppia con Ghini, torna al cinema con il cinepanettone ''[[Vacanze ai Caraibi]]'', per la regia di Neri Parenti.<ref>{{Cita web|url=https://www.cineblog.it/post/638249/vacanze-di-natale-ai-caraibi-cinepanettone-2015-cast|titolo=Vacanze di Natale ai Caraibi: dal 17 dicembre 2015 torna in sala il cinepanettone|data=2015-06-25|accesso=2022-01-02}}</ref> Dal 28 settembre al 24 ottobre dello stesso anno inoltre conduce ''[[Striscia la notizia]]'' su [[Canale 5]], al fianco di Michelle Hunziker.
 
Nel 2016, sempre a fianco di Michelle Hunziker, conduce ''[[Zelig (programma televisivo)|Zelig]]'', programma comico giunto alla sua ultima edizione prima della ripresa nel 2021. Il 15 dicembre 2016, esce nelle sale cinematografiche ''[[Poveri ma ricchi]]'', sorta di cinepanettone che riscuoterà un discreto successo al botteghino.
 
Nel 2017 torna nella giuria del programma ''Tale e quale show'' su Rai 1. Il 24 novembre esce il suo album di Natale, ''[[Merry Christian]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.spettacolinews.it/christian-de-sica-esce-il-24-novembre-merry-christian-la-colonna-sonora-del-natale-2017-20171176570.html|titolo=Christian De Sica: esce il 24 novembre Merry Christian, la colonna sonora del Natale 2017|accesso=25 novembre 2018|dataarchivio=25 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181125115632/http://www.spettacolinews.it/christian-de-sica-esce-il-24-novembre-merry-christian-la-colonna-sonora-del-natale-2017-20171176570.html|urlmorto=sì}}</ref> Il 14 dicembre esce nelle sale cinematografiche ''[[Poveri ma ricchissimi]]'', cinepanettone che è il seguito del film dell'anno precedente, ''Poveri ma ricchi''.
 
==== 2018-2023: il ritorno sul grande schermo con Boldi e altre attività ====
Nel 2018, dopo 13 anni di separazione, Christian De Sica torna assieme a Massimo Boldi con un nuovo film dal titolo ''[[Amici come prima (film 2018)|Amici come prima]]''. Come per il film con Boldi, anche per ''[[Sono solo fantasmi]]'', in uscita nel novembre 2019, la regia è di Christian e del figlio Brando. Dal 20 febbraio 2020 è al cinema con ''[[La mia banda suona il pop]]'', film promosso anche al [[Festival di Sanremo 2020|Festival di Sanremo]]. Il 13 dicembre dello stesso anno esce il nuovo film con Boldi, intitolato ''[[In vacanza su Marte]]'', girato con la tecnologia Stagecraft, utilizzata prima d'ora soltanto da [[Disney+]] per ''[[The Mandalorian]]''; per l'occasione, dopo 15 anni, tornano a lavorare insieme Boldi, De Sica e il regista Neri Parenti, ma a causa della [[pandemia di COVID-19]] il film è stato distribuito solo sulle varie piattaforme [[streaming]] oltreché su [[Sky Cinema]].
 
Il 3 aprile 2021 va in onda in prima serata su Rai 1 ''[[A grande richiesta|Una serata tra amici]]'', una serata tributo condotta da [[Pino Strabioli]], durante la quale, oltre a raccontare numerosi aneddoti anche insieme al cognato Carlo Verdone, si esibisce con diverse canzoni duettando con la figlia Maria Rosa. Venti giorni dopo insieme a Massimo Boldi e [[Nancy Brilli]] forma la squadra dei cinepanettoni nel game-show di Rai 1 ''[[Top Dieci]]''. Il 10 giugno torna al cinema con ''[[Comedians]]'', il nuovo film del regista [[Gabriele Salvatores]]. In estate parte anche il tour teatrale che riprende lo spettacolo ''Una serata tra amici''.<ref>{{Cita web|url=http://www.teatro.it/spettacoli/christian-de-sica-una-serata-tra-amici|titolo=Christian De Sica - Una serata tra amici: Date e biglietti|data=2021-05-24|lingua=it|accesso=2022-03-04}}</ref> Il 16 dicembre esce al cinema ''[[Chi ha incastrato Babbo Natale?]]'', film di [[Alessandro Siani]] in cui interpreta appunto Babbo Natale.
 
Nel marzo del 2022 compare nel videoclip di ''[[Tutte le notti]]'', nuovo singolo di [[Tommaso Paradiso]] e in ''[[...altrimenti ci arrabbiamo! (film 2022)|…altrimenti ci arrabbiamo!]]'', film omaggio all’omonimo film del 1974, diretto dai [[YouNuts!]]. Partecipa successivamente a ''[[Natale a tutti i costi|Natale a tutti i costi!]]'', con [[Angela Finocchiaro]], uscito solo su piattaforme streaming.
 
Nel 2023 viene presentato alla [[Festa del Cinema di Roma 2023|Festa del Cinema di Roma]] il film ''[[I limoni d'inverno]]'', regia di [[Caterina Carone]], dove Christian recita per la seconda volta in un ruolo drammatico, dopo l’interpretazione ne ''Il figlio più piccolo'' di Pupi Avati.<ref>{{Cita web|url=https://www.romatoday.it/eventi/festa-cinema-roma/christian-de-sica-i-limoni-d-inverno.html|titolo=Christian De Sica per la prima volta in un film drammatico alla Festa del Cinema di Roma}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ciakmagazine.it/senza-categoria/christian-de-sica-alla-festa-del-cinema-di-roma-siamo-stanchi-di-violenza-e-stupri-al-cinema/|titolo=Christian De Sica alla Festa del Cinema di Roma: "Siamo stanchi di violenza e stupri al cinema"}}</ref> Interpreta poi sé stesso nella seconda stagione della serie di Paramount ''[[Vita da Carlo]]'', affiancando il cognato Carlo Verdone. Dal 21 dicembre è su [[Prime Video]] con la serie comedy di sei episodi, ''[[Gigolò per caso (serie televisiva)|Gigolò per caso]]''.<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/serie-tv/2023/12/18/gigolo-per-caso-serie-tv|titolo=Gigolò per caso, cosa c'è da sapere sulla serie TV con Christian De Sica e Pietro Sermonti}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/spettacoli/cinema-serie-tv/23_dicembre_17/serie-tv-da-vedere-netflix-amazon-sky-rai-92c674da-9815-11ee-b6b4-ebf3d7fed83d.shtml|titolo=La serie TV da vedere questa settimana: Gigolò per caso e Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.comingsoon.it/serietv/gigolo-per-caso/3550/scheda/|titolo=Gigolò per caso}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.romatoday.it/eventi/cultura/gigolo-per-caso-la-serie-con-de-sica-e-sermonti-su-prime-video.html|titolo="Gigolò per caso", la nuova serie comedy con Pietro Sermonti e Christian De Sica}}</ref>
 
Il 17 febbraio 2024, a [[San Marino]], Christian è stato insignito, dal segretario di Stato per l'istruzione e la cultura, Andrea Belluzzi, dell'onorificenza di Sant'Agata con il grado di "commendatore", per il suo impegno ne ''I limoni d'inverno''.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=San Marino Rtv|url=https://www.sanmarinortv.sm/news/comunicati-c9/christian-de-sica-commendatore-di-sant-agata-a254477#:~:text=Il%20celebre%20attore%20italiano%20Christian,con%20il%20grado%20di%20Commendatore.|titolo=Christian De Sica Commendatore di Sant'Agata}}</ref> Nello stesso anno partecipa al film ''[[Un altro ferragosto]]'', diretto da [[Paolo Virzì]].
 
Alla settantesima edizione del [[Taormina Film Fest 2024|Taormina Film Fest]], al [[Teatro antico di Taormina]], il 12 luglio 2024, Christian è stato premiato, con un Nastro d'argento speciale, insieme al cognato Carlo Verdone.<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/2024/07/13/taormina-film-festival-nastri-d-argento-verdone-de-sica|titolo=Verdone e De Sica premiati al Taormina Film Festival con i Nastri|autore=Sky TG24|sito=tg24.sky.it|data=2024-07-13|lingua=it|accesso=2024-07-13}}</ref>
 
Il 6 settembre 2024, De Sica, viene premiato nel corso di un evento a [[Venezia]], organizzato dal Nuovo Imaie, con un premio alla carriera, durante una serata parallela all'81ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia; con lui premiati anche Nancy Brilli e [[Michele Placido]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nuovoimaie.it/venezia-81-il-nuovo-imaie-torna-al-lido-con-teresa-saponangelo-per-il-premio-alla-carriera-a-nancy-brilli-christian-de-sica-e-michele-placido-il-premio-collaterale-ai-giovani-artisti-che-compie-10-ann/|titolo=Venezia 81: il NUOVO IMAIE torna al Lido con Teresa Saponangelo per il Premio alla Carriera a Nancy Brilli, Christian De Sica e Michele Placido, il Premio Collaterale ai giovani Artisti che compie 10 anni e una Cena di Gala con grandi ospiti - NUOVOIMAIE - I diritti degli artisti|sito=www.nuovoimaie.it|lingua=it-IT|accesso=2024-09-07}}</ref> Prende poi parte alla terza stagione di ''[[Dinner Club]]'', show di [[Carlo Cracco]] in quattro episodi su [[Prime Video]]. Chiude il 2024 nelle sale, nel periodo natalizio, con il film ''[[Cortina Express]]'', per la regia di [[Eros Puglielli]].<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Sky TG24|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/2024/11/19/cortina-express-film-natale-de-sica|titolo=Cortina Express, il film di Natale con Christian De Sica|sito=tg24.sky.it|data=2024-11-19|accesso=2024-12-02}}</ref>
 
Il 28 luglio 2025, De Sica riceve ad [[Alassio]] il premio Alassio Cinema.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.ivg.it/2025/07/christian-de-sica-paola-turci-stefano-senardi-ed-enzo-gragnaniello-pioggia-di-nuove-firme-di-celebrita-per-il-muretto-di-alassio/|titolo=Christian De Sica, Paola Turci, Stefano Senardi ed Enzo Gragnaniello: pioggia di nuove firme di celebrità per il Muretto di Alassio - IVG.it|sito=Il Vostro Giornale|data=2025-07-29|accesso=2025-07-31}}</ref>
 
== Vita privata ==
Precedentemente fidanzato con l'attrice [[Isabella Rossellini]], dal 1980 è sposato con [[Silvia Verdone]], che conobbe quando era compagno di classe del fratello di lei [[Carlo Verdone|Carlo]], nonostante iniziali resistenze di quest'ultimo.<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellumbria.corr.it/news/spettacoli/25771926/christian-desica-lite-carlo-verdone-storia-sorella-silvia.html|titolo=Christian De Sica fa 70 anni, la lite con Carlo Verdone per la storia con la sorella Silvia: "Me ne disse di tutti i colori"|accesso=2021-06-21|dataarchivio=24 giugno 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210624203533/https://corrieredellumbria.corr.it/news/spettacoli/25771926/christian-desica-lite-carlo-verdone-storia-sorella-silvia.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.chenews.it/2020/11/17/carlo-verdone-christian-desica/|titolo=Carlo Verdone, rissa sfiorata con Christian De Sica: tutto per una donna|autore=Antonio P|data=2020-11-17|accesso=2021-06-21}}</ref>
 
Dal matrimonio di Christian De Sica e Silvia Verdone sono nati due figli: [[Brando De Sica|Brando]] (regista) e Maria Rosa (1987, costumista). Il 15 febbraio 2023 è diventato nonno di Bianca, figlia di Maria Rosa.<ref>{{Cita web|url=https://www.today.it/gossip/vip/christian-de-sica-nonno-nata-nipote-bianca-foto.html|titolo=Christian De Sica è diventato nonno: la prima foto con la nipotina appena nata|sito=Today|lingua=it|accesso=2023-02-15}}</ref>
 
La madre era cugina di [[Ramón Mercader]] ed è lo zio del regista [[Andrea De Sica]], figlio di Manuel e di [[Tilde Corsi]].
 
È stato nominato cittadino onorario dell'[[isola di Capri]].<ref name="CapriReview">{{cita web|url=http://www.caprireview.it/sommari/christian-de-sica/|titolo=Christian De Sica|sito=Capri Review|accesso=27 novembre 2015}}</ref>
 
Durante i festeggiamenti per il capodanno del 2000 a [[Cortina d'Ampezzo]], Christian fu vittima dello scoppio di un petardo ed in seguito a tale incidente riportò un distacco della retina, subendo nove interventi chirurgici e rischiando di perdere l'occhio.<ref>{{Cita web|url=https://www.mediasetplay.mediaset.it/mediasetplay/article/18433|titolo=Christian De Sica: "Il ricordo più brutto della mia vita"|data=2021-01-08|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nonostante in alcuni film e pubblicità venga presentato come tifoso della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], l’attore ha più volte specificato di non essere un vero appassionato e di seguire il calcio in modo abbastanza distaccato;<ref>{{Cita web|url=https://www.lazionews.eu/notizie/de-sica-sulla-sua-presunta-fede-laziale-mi-e-stata-attribuita-in-realta-non-sono-una-gran-tifoso/|titolo=DE SICA sulla sua presunta fede laziale: “Mi è stata attribuita, in realtà non sono un gran tifoso”}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.mediagol.it/curiosita/de-sica-vi-racconto-come-sono-diventato-laziale-nellultimo-film-somiglio-a-voller/|titolo=De Sica: “Vi racconto come sono diventato laziale. Nell’ultimo film somiglio a Völler”}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lalaziosiamonoi.it/lazio-cultura-societa/de-sica-io-laziale-seguo-il-calcio-ma-senza-bandiere-42042|titolo=De Sica: "Io laziale? Seguo il calcio, ma senza bandiere..."|accesso=2024-01-11}}</ref> aggiungendo di simpatizzare per il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] per via della fede calcistica del padre e dell'amicizia che lo lega ad [[Aurelio De Laurentiis]].<ref>{{Cita web|url=https://www.today.it/sport/calcio/de-sica-tifoso-napoli.html|titolo=Christian De Sica, il retroscena su papà Vittorio: "Tifava Napoli e lo seguiva più che poteva"}}</ref>
 
== Filmografia ==
=== Attore ===
==== Cinema ====
* ''[[Paulina 1880]]'', regia di [[Jean-Louis Bertuccelli]] (1972)
* ''[[Una breve vacanza]]'', regia di [[Vittorio De Sica]] (1973)
* ''[[La cugina (film 1974)|La cugina]]'', regia di [[Aldo Lado]] (1974)
* ''[[Conviene far bene l'amore]]'', regia di [[Pasquale Festa Campanile]] (1975)
* ''[[La madama]]'', regia di [[Duccio Tessari]] (1976)
* ''[[Bordella]]'', regia di [[Pupi Avati]] (1976)
* ''[[Giovannino (film)|Giovannino]]'', regia di [[Paolo Nuzzi]] (1976)
* ''[[Un amore perfetto o quasi]]'' (''An Almost Perfect Affair''), regia di [[Michael Ritchie]] (1979)
* ''[[Liquirizia (film)|Liquirizia]]'', regia di [[Salvatore Samperi]] (1979)
* ''[[Il malato immaginario (film)|Il malato immaginario]]'', regia di [[Tonino Cervi]] (1979)
* ''[[Un amore in prima classe]]'', regia di Salvatore Samperi (1980)
* ''[[Mi faccio la barca]]'', regia di [[Sergio Corbucci]] (1980)
* ''[[Casta e pura]]'', regia di Salvatore Samperi (1981)
* ''[[Teste di quoio]]'', regia di [[Giorgio Capitani]] (1981)
* ''[[Borotalco (film)|Borotalco]]'', regia di [[Carlo Verdone]] (1982)
* ''[[Grog (film)|Grog]]'', regia di [[Francesco Laudadio]] (1982)
* ''[[Viuuulentemente mia]]'', regia di [[Carlo Vanzina]] (1982)
* ''[[Sapore di mare]]'', regia di Carlo Vanzina (1983)
* ''[[Acqua e sapone]]'', regia di Carlo Verdone (1983)
* ''[[Vacanze di Natale]]'', regia di Carlo Vanzina (1983)
* ''[[Vacanze in America]]'', regia di Carlo Vanzina (1984)
* ''[[Mi faccia causa]]'', regia di [[Steno]] (1984)
* ''[[I pompieri]]'', regia di [[Neri Parenti]] (1985)
* ''[[Yuppies - I giovani di successo]]'', regia di Carlo Vanzina (1986)
* ''[[Asilo di polizia]]'' (''Detective School Dropouts''), regia di [[Filippo Ottoni]] (1986)
* ''[[Grandi magazzini (film 1986)|Grandi magazzini]]'', regia di [[Castellano e Pipolo]] (1986)
* ''[[Yuppies 2]]'', regia di [[Enrico Oldoini]] (1986)
* ''[[Bellifreschi]]'', regia di Enrico Oldoini (1987)
* ''[[Montecarlo Gran Casinò]]'', regia di Carlo Vanzina (1987)
* ''[[Missione eroica - I pompieri 2]]'', regia di Giorgio Capitani (1987)
* ''[[Compagni di scuola (film)|Compagni di scuola]]'', regia di Carlo Verdone (1988)
* ''[[Night Club (film 1989)|Night Club]]'', regia di Sergio Corbucci (1989)
* ''[[Fratelli d'Italia (film 1989)|Fratelli d'Italia]]'', regia di Neri Parenti (1989)
* ''[[Vacanze di Natale '90]]'', regia di Enrico Oldoini (1990)
* ''[[Il conte Max (film 1991)|Il conte Max]]'', regia di Christian De Sica (1991)
* ''[[Vacanze di Natale '91]]'', regia di Enrico Oldoini (1991)
* ''[[Anni 90 (film)|Anni 90]]'', regia di Enrico Oldoini (1992)
* ''[[Ricky & Barabba]]'', regia di Christian De Sica (1992)
* ''[[Anni 90 - Parte II]]'', regia di Enrico Oldoini (1993)
* ''[[S.P.Q.R. - 2000 e ½ anni fa]]'', regia di Carlo Vanzina (1994)
* ''[[Uomini uomini uomini]]'', regia di Christian De Sica (1995)
* ''[[Vacanze di Natale '95]]'', regia di Neri Parenti (1995)
* ''[[3 (film)|3]]'', regia di Christian De Sica (1996)
* ''[[A spasso nel tempo]]'', regia di Carlo Vanzina (1996)
* ''[[A spasso nel tempo - L'avventura continua]]'', regia di Carlo Vanzina (1997)
* ''[[Simpatici & antipatici]]'', regia di Christian De Sica (1998)
* ''[[Paparazzi (film 1998)|Paparazzi]]'', regia di Neri Parenti (1998)
* ''[[Tifosi]]'', regia di Neri Parenti (1999)
* ''[[Vacanze di Natale 2000]]'', regia di Carlo Vanzina (1999)
* ''[[Body Guards - Guardie del corpo]]'', regia di Neri Parenti (2000)
* ''[[Merry Christmas (film)|Merry Christmas]]'', regia di Neri Parenti (2001)
* ''[[Natale sul Nilo]]'', regia di Neri Parenti (2002)
* ''[[Natale in India]]'', regia di Neri Parenti (2003)
* ''[[Christmas in Love]]'', regia di Neri Parenti (2004)
* ''[[The Clan]]'', regia di Christian De Sica (2005)
* ''[[Natale a Miami]]'', regia di Neri Parenti (2005)
* ''[[Natale a New York]]'', regia di Neri Parenti (2006)
* ''[[Natale in crociera]]'', regia di Neri Parenti (2007)
* ''Parlami di me'', regia di [[Brando De Sica]] (2008)
* ''[[Natale a Rio]]'', regia di Neri Parenti (2008)
* ''L'età dell'oro'', regia di [[Antonello Grimaldi]] (2008)
* ''[[Natale a Beverly Hills]]'', regia di Neri Parenti (2009)
* ''[[Il figlio più piccolo]]'', regia di Pupi Avati (2010)
* ''[[The Tourist]]'', regia di [[Florian Henckel von Donnersmarck]] (2010)
* ''[[Natale in Sudafrica]]'', regia di Neri Parenti (2010)
* ''[[Amici miei - Come tutto ebbe inizio]]'', regia di Neri Parenti (2011)
* ''[[Vacanze di Natale a Cortina]]'', regia di Neri Parenti (2011)
* ''[[Buona giornata]]'', regia di Carlo Vanzina (2012)
* ''[[Colpi di fulmine (film)|Colpi di fulmine]]'', regia di Neri Parenti (2012)
* ''[[Il principe abusivo]]'', regia di [[Alessandro Siani]] (2013)
* ''[[Colpi di fortuna]]'', regia di Neri Parenti (2013)
* ''[[Alberto il grande]]'', regia di Carlo Verdone e [[Luca Verdone]] – docufilm (2013) - se stesso
* ''[[La scuola più bella del mondo]]'', regia di [[Luca Miniero]] (2014)
* ''[[Vacanze ai Caraibi]]'', regia di Neri Parenti (2015)
* ''[[Fräulein - Una fiaba d'inverno]]'', regia di [[Caterina Carone]] (2016)
* ''[[Poveri ma ricchi]]'', regia di [[Fausto Brizzi]] (2016)
* ''[[Poveri ma ricchissimi]]'', regia di Fausto Brizzi (2017)
* ''[[Amici come prima (film 2018)|Amici come prima]]'', regia di Christian De Sica e Brando De Sica (2018)
* ''[[Sono solo fantasmi]]'', regia di Christian De Sica e Brando De Sica (2019)
* ''[[La mia banda suona il pop]]'', regia di Fausto Brizzi (2020)
* ''[[Comedians]]'', regia di [[Gabriele Salvatores]] (2021)
* ''[[Chi ha incastrato Babbo Natale?]]'', regia di Alessandro Siani (2021)
* ''[[...altrimenti ci arrabbiamo! (film 2022)|...altrimenti ci arrabbiamo!]]'', regia degli [[YouNuts!]] (2022)
* ''[[Natale a tutti i costi]]'', regia di [[Giovanni Bognetti (regista)|Giovanni Bognetti]] (2022)
* ''[[I limoni d'inverno]]'', regia di Caterina Carone (2023)
* ''[[Un altro ferragosto]]'', regia di [[Paolo Virzì]] (2024)
* ''[[Ricchi a tutti i costi]]'', regia di Giovanni Bognetti (2024)
* ''[[Cortina Express]]'', regia di [[Eros Puglielli]] (2024)
 
==== Televisione ====
* ''[[Blaise Pascal (miniserie televisiva)|Blaise Pascal]]'', regia di [[Roberto Rossellini]] – miniserie TV (1972)
* ''Mónica de Medianoche'' – serie TV, 1 episodio (1973)
* ''Paris-Vichy'', regia di Anne Revel – film TV (1979)
* ''La Medea di Porta Medina'', regia di [[Piero Schivazappa]] – miniserie TV (1981)
* ''Cinquant'anni d'amore'', regia di [[Vito Molinari]] – miniserie TV (1982)
* ''Flipper'', regia di [[Andrea Barzini]] – film TV (1983)
* ''[[Lo zio d'America]]'' – serie TV, 12 episodi (2002-2006)
* ''[[Attenti a quei tre (miniserie televisiva)|Attenti a quei tre]]'', regia di [[Rossella Izzo]] – miniserie TV (2004)
* ''[[Un matrimonio (miniserie televisiva)|Un matrimonio]]'', regia di Pupi Avati – miniserie TV (2013)
* ''[[Mozart in the Jungle]]'' – serie TV, 5 episodi (2016)
* ''[[In vacanza su Marte]]'', regia di [[Neri Parenti]] – film TV (2020)
* ''[[Vita da Carlo]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di Vita da Carlo (seconda stagione)#Compagni di scuola|2x02]] (2023)
* ''[[Gigolò per caso (serie televisiva)|Gigolò per caso]]'' – serie TV, 6 episodi (2023)
 
=== Regista ===
* ''[[Faccione]]'' (1991)
* ''[[Il conte Max (film 1991)|Il conte Max]]'' (1991)
* ''[[Ricky & Barabba]]'' (1992)
* ''[[Uomini uomini uomini]]'' (1995)
* ''[[3 (film)|3]]'' (1996)
* ''[[Simpatici & antipatici]]'' (1998)
* ''[[The Clan]]'' (2005)
* ''[[Amici come prima (film 2018)|Amici come prima]]'' (2018)
* ''[[Sono solo fantasmi]]'' (2019)
 
=== Doppiatore ===
* Rocky Bulboa in ''[[Galline in fuga]]''
* Ortone in ''[[Ortone e il mondo dei Chi]]''
* Capitan Pirata in ''[[Pirati! Briganti da strapazzo]]''
 
== Teatro ==
* ''Un americano a Parigi - Tributo a George Gershwin'', regia di [[Franco Miseria]], musiche di [[George Gershwin]], con [[Monica Scattini]], [[Paolo Conticini]], [[Manuel Frattini]] – musical (1999-2001)<ref>{{Cita web|url=https://www.christiandesicaonline.com/teatro/|titolo=Christian De Sica}}</ref>
* ([[2000]] - [[2001]] - [[2002]]) ''[[Un americano a Parigi: Tributo a George Gershwin]]''
* ([[2007]] - [[2008]]) ''[[Parlami di me]]'', regia di [[Marco Mattolini]], con Paolo Conticini (2006-2008)
* ''Cinecittà'', regia di [[Giampiero Solari]] (2014-2015)
* ''Il principe abusivo'' di e regia teatrale di [[Alessandro Siani]] (2015-2017) – anche interprete
* ''Christian racconta Christian De Sica'' (2019-2020)
* ''Una serata tra amici'', regia di Christian De Sica, con [[Pino Strabioli]] (2021-2022)
 
== DiscografiaProgrammi parzialetelevisivi ==
* ''[[Alle 7 della sera]]'' ([[Rai 2|Secondo Programma]], 1974-1975)
* ''[[La compagnia stabile della canzone con variété e comica finale]]'' ([[Rai 1|Programma Nazionale]], 1975)
* ''[[Bambole, non c'è una lira]]'' ([[Rai 1|Rete 1]], 1977)
* ''[[Due come noi (programma televisivo)|Due come noi]]'' (Rete 1, 1979)
* ''[[Studio '80]]'' (Rete 1, 1980)
* ''[[Sotto le stelle]]'' (Rete 1, 1982)
* ''[[Come Alice]]'' (Rete 1, 1982)
* ''Lo stellone'' ([[Rete 4]], 1983)
* ''[[Cinema che follia!]]'' ([[Rai 2]], 1988)
* ''[[Belli freschi (programma televisivo)|Belli freschi]]'' ([[Canale 5]], 1993)
* ''Risate di cuore'' (Canale 5, 1995)
* ''[[Donna sotto le stelle]]'' (Canale 5, 2002)
* ''[[Tale e quale show]]'' ([[Rai 1]], 2012-2014, 2017) – giudice
* ''[[Tale e quale show - Il torneo]]'' (Rai 1, 2012-2014, 2017) – giudice
* ''[[Tale e quale show - Duetti]]'' (Rai 1, 2013) – giudice
* ''[[Striscia la notizia]]'' (Canale 5, 2015)
* ''[[Zelig (programma televisivo)|Zelig Event]]'' (Canale 5, 2016)
* ''[[Miss Italia]]'' ([[LA7]], 2017) – giudice
* ''[[60 Zecchini]]'' (Rai 1, 2017) – giudice
* ''[[Amici di Maria De Filippi (diciannovesima edizione, fase serale)|Amici di Maria De Filippi]]'' (Canale 5, 2020) – giudice<ref>Sostituisce [[Loredana Bertè]] a seguito delle misure restrittive dovute al [[COVID-19]]</ref>
* ''[[Top Dieci]]'' (Rai 1, 2020-2021) – concorrente
* ''[[A grande richiesta|Christian De Sica - Una serata tra amici]]'' (Rai 1, 2021)
* ''[[Affari tuoi - Formato famiglia]]'' (Rai 1, 2022) – concorrente
* ''[[Il cantante mascherato]]'' (Rai 1, 2023) – giudice
* ''[[Dinner Club]]'' ([[TV8 (Italia)|TV8]], 2024) – concorrente
* ''[[Ne vedremo delle belle]]'' (Rai 1, 2025) – giudice
* ''[[This Is Me (programma televisivo)|This Is Me]]'' (Canale 5, 2025) <ref>Puntata dedicata alla sua carriera con altri talenti dello spettacolo e dello sport</ref>
 
== Pubblicità ==
* ''[[Caffè Mauro]]'' (1979)
* ''[[Peugeot]]-[[Talbot (azienda)|Talbot]]'' (1984)
* ''[[Parmacotto]]'' (1994-1996)
* ''[[TIM (marchio)|TIM]]'' (2005-2011)
* ''[[Simmenthal]]'' (2015-2017)
* ''Green Network'' (2017)
 
== Videoclip ==
* ''[[Tutte le notti]]'', diretto dal duo [[YouNuts!]] e con [[Eleonora Ivone]] – singolo di [[Tommaso Paradiso]] (2022)
 
== Discografia ==
{{Artista musicale
|nome = Christian De Sica
|tipo artista = cantante
|nazione = Italia
|genere = Swing
|categorizza per genere = Pop
|anno inizio attività = 1972
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta = [[RCA Italiana|RCA]], [[Dischi Ricordi]], [[EMI]], [[Rai Trade]]
|strumento = flauto
|band attuale =
|band precedenti =
|totale album = 5
|album studio = 4
|album live =
|colonne sonore =
|raccolte = 1
|opere audiovisive =
}}
=== Album ===
* [[1973]] - ''[[Anch'io ho qualcosa da dire'' (Dischi [[Dischi Ricordi]]'')
* [[1979]] - ''Amerika'' (RCA, PB 6289, LP)
* [[1994]] - ''[[Sono tre parole]]'' ([[EMI, CD]])
* 2017 – ''[[Merry Christian]]'' (Warner)
 
=== Raccolte ===
* [[2009]] - ''[[Swing (Christian De Sica)|Swing]]'' ([[Rai Trade]])
 
=== Singoli ===
* [[1972]] - ''Non so perché mi sto innamorando/Abitudine'' (Dischi Ricordi, SRL 10680, 7")
* [[1973]] - ''Mondo mio/Un uomo se ne va'' (Dischi Ricordi, SRL 10689, 7")
* [[1975]] - ''L'elefante non dimentica/Alcova'' (RCA, TPBO 1157, 7")
* [[1976]]1978 - ''[[Guardando Lassie in TV/Guardando Lassie in TV (strumentale)]]'' (RCA, PB 6127, 7")
* [[1978]] - ''[[Il trenino/La musichetta]]'' (RCA, BB 6145, 7") <small>- sigla del programma televisivo ''[[Il trenino Thomas(programma televisivo)|Il trenino]]''</small>
* [[1980]]1979 - ''Siamo in balloAmerika/Io dio ioSto rebruciando'' (RCA, PB 64376289, 7")
* 1980 – ''Siamo in ballo balliamo/Io dio io re'' (RCA, PB 6437, 7") - sigla del programma televisivo ''[[Studio '80]]''
* [[1982]] - ''Perzeché/Speranzella'' (Easy Records, ER 41001, 7")
* 1982 – ''Perzeché/Speranzella'' (Easy Records, ER 41001, 7")
 
== Riconoscimenti ==
==Note==
* [[David di Donatello 1976|1976]] – [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]
<references/>
** ''David Speciale'' (per ''[[Giovannino (film)|Giovannino]]'')
* [[David di Donatello 1991|1991]] – David di Donatello
** Nomination ''[[David di Donatello per il miglior regista esordiente|Miglior regista esordiente]]'' (per ''[[Faccione]]'')
* [[David di Donatello 2000|2000]] – David di Donatello
** ''David Speciale'' insieme a [[Massimo Boldi]]
* [[Telegatti 2007|2007]] – [[Gran Premio Internazionale dello Spettacolo]]<ref>{{Cita web|url=https://www.siae.it/it/iniziative-e-news/gran-premio-internazionale-del-doppiaggio-ecco-tutti-i-premiati|titolo=Gran Premio Internazionale del Doppiaggio: ecco tutti i premiati|accesso=25 novembre 2018}}</ref>
**''Miglior attore''
* [[Ciak d'oro 2007|2007]] – [[Ciak d'oro]]
** Superciak d'oro<ref>{{cita web|url=https://www.cinemaitaliano.info/news/00585/i-vincitori-dei-ciak-d-oro-2007.html|titolo=I vincitori dei "Ciak d'Oro" 2007|accesso=2 gennaio 2022}}</ref>
* [[David di Donatello 2009|2009]] – David di Donatello
** ''David Speciale per 25 anni di successo con i cinepanettoni''
* [[Globi d'oro 2010|2010]] – [[Globo d'oro]]<ref>{{Cita web|url=http://filmitalia.org/p.aspx?t=festival&l=it&did=27079|titolo=Globi d'Oro - festival|sito=Filmitalia|accesso=25 novembre 2018}}</ref>
**''[[Globo d'oro al miglior attore|Migliore attore protagonista]]'' (per ''[[Il figlio più piccolo]]'')
* [[Nastri d'argento 2010|2010]] – [[Nastro d'argento]]
**''[[Nastro d'argento al migliore attore protagonista|Migliore attore protagonista]]'' (per ''Il figlio più piccolo'')<ref>{{Cita web|url=https://www.recensito.net/archivio/25-cine-tv/4341-premi-nastri-d-argento-2010-tornatore-con-baaria-miglior-film.html|titolo=Premi Nastri d'argento 2010: Tornatore con "Baaria", miglior film|accesso=25 novembre 2018}}</ref>
*[[Premio Flaiano]] [[Premio Flaiano per il teatro|sezione teatro]]<ref>{{Cita web|url=https://www.premiflaiano.com/303/albo-d-oro-dei-premiati.html|titolo=Albo d'oro dei premiati|accesso=18 maggio 2022}}</ref>
** 2007 – ''Premio per l'interpretazione'' (per ''[[Parlami di me]]'')
* 2016
**''Premio America'' della [[Fondazione Italia USA]]<ref>{{Cita web|url=https://www.aise.it/anno2018/premio-america-a-ottobre-la-premiazione-della-fondazione-italia-usa/118446/161|titolo=Premio America: a ottobre la premiazione della Fondazione Italia USA|accesso=25 novembre 2018}}</ref>
==Onorificenze==
{{Onorificenze
|nome_onorificenza = Commendatore dell'Ordine al merito della Repubblica italiana
|collegamento_onorificenza = Ordine al merito della Repubblica italiana
|immagine = ITA_OMRI_2001_Com_BAR.svg
|motivazione = Di iniziativa del Presidente della Repubblica
|data = [[Roma]], 21 dicembre [[2023]]<ref>{{Cita web|autore=Presidenza della Repubblica Italiana|wkautore=Presidente della Repubblica Italiana|url=https://www.quirinale.it/onorificenze/insigniti/1587704|titolo=De Sica Sig. Christian|data=21 dicembre 2023|accesso=21 ottobre 2025}}</ref>
}}
 
===Onorificenze straniere===
==Altri progetti==
{{Onorificenze
{{interprogetto|commons=Category:Christian De Sica|q}}
|immagine = SMR_Order_of_Saint_Agatha_-_Commander_new_BAR.svg
|nome_onorificenza = Commendatore dell'Ordine Equestre di Sant'Agata (Repubblica di San Marino)
|collegamento_onorificenza = Ordine di Sant'Agata
|motivazione = Per il suo impegno nel film&nbsp;''I limoni d'inverno''
|data = [[Città di San Marino]], 17 febbraio [[2024]]
}}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.christiandesica.it Sito ufficiale]
* [http://www.christiandesicafanclub.it/ Sito Fan Club ufficiale]
* {{imdb|nome|0211565|Christian De Sica}}
* Scheda su [http://www.discogs.com/artist/Christian+De+Sica Christian De Sica] in [[Discogs]]
 
{{Christian De Sica}}
{{portale|biografie|cinema|musica|teatro|televisione}}
{{Tale e quale show}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|musica|teatro|televisione}}
 
[[Categoria:FigliAttori d'arte|Decinematografici Sica, Cristianitaliani]]
[[Categoria:Attori figli d'arte]]
[[Categoria:Attori teatrali italiani]]
[[Categoria:Attori televisivi italiani]]
[[Categoria:Cantanti da musical]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 2010]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 1980]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 2 degli anni 1980]]
[[Categoria:Conduttori televisivi italiani del XX secolo]]
[[Categoria:Conduttori televisivi italiani del XXI secolo]]
[[Categoria:Globo d'oro al migliore attore]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti del Lazio]]
[[Categoria:Ispano-italiani]]
[[Categoria:Personalità legate a Roma|De Sica, Christian]]
[[Categoria:Personalità legate alla Sapienza - Università di Roma|De Sica, Christian]]
[[Categoria:Attori legati a Roma]]
[[Categoria:Nastri d'argento al migliore attore protagonista]]
[[Categoria:CineastiPartecipanti legatial aFestival Romadi Sanremo]]
[[Categoria:Registi cinematografici italiani]]
 
[[Categoria:Registi figli d'arte]]
[[de:Christian De Sica]]
[[Categoria:Registi italiani del XX secolo]]
[[en:Christian De Sica]]
[[Categoria:Registi italiani del XXI secolo]]
[[fr:Christian De Sica]]
[[Categoria:Sceneggiatori figli d'arte]]
[[la:Christianus De Sica]]
[[Categoria:Sceneggiatori italiani del XX secolo]]
[[vec:Christian De Sica]]
[[Categoria:Sceneggiatori italiani del XXI secolo]]
[[Categoria:Showgirl e showman italiani]]
[[Categoria:Studenti della Sapienza - Università di Roma]]
[[Categoria:Presentatori di Striscia la notizia]]
[[Categoria:Vincitori del Premio Flaiano di teatro]]
[[Categoria:Christian De Sica| ]]
[[Categoria:Studenti del Liceo ginnasio Torquato Tasso (Roma)]]
[[Categoria:Commendatori dell'Ordine di Sant'Agata]]
[[Categoria:Commendatori OMRI]]