Locatelli (cognome): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +Orfana |
Tmp. |
||
(13 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
Questo casato è originario della [[Valle Imagna]] ed in particolare del paese di [[Locatello]].
Questo nome deriva dal celtico "Leukos", ovvero piccolo Feudo.
Riga 10:
Nel [[XIII secolo]] Alberto Locatelli venne nominato barone del castello di Locatello nientemeno che da [[Federico II di Svevia]].
In piena [[Barocco|epoca barocca]], il Maggior Consiglio di [[Bergamo]] nominò nobili tutti i Locatelli di Bergamo.
Si sono scoperti anche Locatelli nobili anche in altre regioni d'Italia, alcuni imparentati con un ramo dei [[Casa Savoia|Savoia]].
Col passare dei secoli questa famiglia si accingeva di nobili amicizie, come [[Mozart]] ospitato a [[Verona]] da un gruppo di Locatelli
In antico il casato era rappresentato da un'oca poi trasformata in cigno - i Locatelli erano nobili longobardi e la grazia dell'uccello acquatico appariva più consona
Esistono varianti al cognome Locatelli, sempre derivanti dallo stesso ceppo, ed anche queste famiglie hanno ricevuto gradi di nobiltà fino ad arrivare a quello marchionale: Lucatelli, Locatello, Lucatello e Lochis
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|antroponimi|storia di famiglia}}
[[Categoria:Cognomi italiani]]
|