Leonardo Domenici: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
ortografia |
||
| (166 versioni intermedie di 88 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
| nome = Leonardo Domenici
| immagine = Leonardo Domenici daticamera.jpg
| didascalia = Ritratto ufficiale, 1996.
| carica = [[Sindaco di Firenze]]
| mandatoinizio = 13 giugno 1999
| mandatofine = 24 giugno 2009
|
|
| carica2 = [[Associazione Nazionale Comuni Italiani#Presidenti|Presidente dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani]]
| mandatoinizio2 = 18 gennaio 2000
| mandatofine2 = 6 ottobre 2009
| predecessore2 = [[Enzo Bianco]]
| successore2 = [[Sergio Chiamparino]]
| carica3 = [[Europarlamentare]]
| mandatoinizio3 = 14 luglio 2009
| mandatofine3 = 30 giugno 2014
| legislatura3 = {{NumLegUE|Italia|VII}}
| gruppo parlamentare3 = [[Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici|S&D]]
| circoscrizione3 = [[Circoscrizione Italia centrale|Italia centrale]]
| incarichi3 = * Commissione per i problemi economici e monetari
* Delegazione alla commissione di cooperazione parlamentare UE-[[Russia]]
| sito3 = http://www.europarl.europa.eu/meps/it/96888/LEONARDO_DOMENICI/history/7
| carica4 = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
| mandatoinizio4 = 15 aprile 1994
| mandatofine4 = 10 settembre 1999
| legislatura4 = {{NumLegRepubblica|D|XII|XIII}}
| gruppo parlamentare4 = '''XII''': [[Progressisti|Progressisti-Federativo]]<br>'''XIII''': [[Democratici di Sinistra|DS]]-[[L'Ulivo]]
| coalizione4 = '''XII''': [[Alleanza dei Progressisti]]<br>'''XIII''': [[L'Ulivo]]
| circoscrizione4 = [[Circoscrizione Toscana (Camera dei deputati)|Toscana]]
| collegio4 = [[Collegio elettorale di Bagno a Ripoli (Camera dei deputati)|8 (Bagno a Ripoli)]]
| incarichi4 = * [[Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei deputati|10ª Commissione Attività Produttive]] <small>(XII)</small>
* [[Commissione Affari costituzionali, della Presidenza del consiglio e interni della Camera dei deputati|1ª Commissione Affari Costituzionali]] <small>(XIII)</small>
* 14ª Commissione Politiche dell'[[Unione europea]] <small>(XIII)</small>
| sito4 = https://storia.camera.it/deputato/leonardo-domenici-19550712
| partito = [[Partito Comunista Italiano|PCI]] <small>(fino al 1991)</small><br />[[Partito Democratico della Sinistra|PDS]] <small>(1991-1998)</small><br />[[Democratici di Sinistra|DS]] <small>(1998-2007)</small><br />[[Partito Democratico (Italia)|PD]] <small>(2007-2014)</small><ref name=panorama>{{cita web|url=http://www.panorama.it/news/politica/strapotere-ai-giudici-cari-ex-compagni-e-colpa-nostra/|titolo=Strapotere ai giudici? "Cari ex compagni è colpa nostra"|editore=Panorama|data=28 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201031181345/https://www.panorama.it/news/strapotere-ai-giudici-cari-ex-compagni-e-colpa-nostra|autore=David Allegranti}}</ref>
| titolo di studio = Laurea in lettere e filosofia
| alma mater = [[Università degli Studi di Firenze]]
| professione = Funzionario di partito
}}
{{Bio
Riga 54 ⟶ 46:
|GiornoMeseNascita = 12 luglio
|AnnoNascita = 1955
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[sindaco di Firenze]] dal 13 giugno [[1999]] al 24 giugno [[2009]]. È stato [[europarlamentare|eurodeputato]], per l'[[Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici]], nella [[Europarlamentari dell'Italia della VII legislatura|VII Legislatura del Parlamento europeo]]
}}
È stato presidente della [[Associazione Nazionale Comuni Italiani#Cittalia|Fondazione Cittalia]]<ref name="panorama" /><ref>{{cita web |autore= |url=https://www.cittalia.it/utility/la-fondazione/chi-siamo/|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200726164010/https://www.cittalia.it/utility/la-fondazione/chi-siamo/|titolo= Chi siamo|editore= Cittalia |data= }}</ref> fino a luglio 2021<ref>{{cita web |autore= |url=https://www.cittalia.it/immigrazione-e-asilo/matteo-biffoni-e-il-nuovo-presidente-di-cittalia-grazie-per-la-fiducia-insieme-accanto-ai-comuni/|titolo= Matteo Biffoni è il nuovo presidente di Cittalia. “Grazie per la fiducia, insieme accanto ai Comuni”|editore= Cittalia |data= 30 luglio 2021}}</ref>.
== Biografia ==
Nato a [[Firenze]], passa l'adolescenza a [[Napoli]] dove frequenta il [[Liceo Classico Umberto I]]<ref name=salemme>{{cita web |url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/03/02/filoni-palcoscenico-politica-ma-tra-quei-banchi.html |titolo= 'Filoni, palcoscenico e politica ma tra quei banchi ero a disagio' |accesso= 18 settembre 2012 |editore= la Repubblica Napoli |data= 2 marzo 2010|autore=Adele Brunetti|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305011602/https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/03/02/filoni-palcoscenico-politica-ma-tra-quei-banchi.html}}</ref>: in quegli anni si avvicina al ''Collettivo Studentesco''<ref name=salemme/>.
Ritornato nel capoluogo toscano, inizia la sua carriera politica e nel [[1989]] si laurea in [[filosofia morale]] all'[[Università degli Studi di Firenze]].
Ha due figli<ref>{{cita web |autore= |url=http://www.pdtoscana.it/leonardo-domenici/ |titolo= Leonardo Domenici|accesso= 18 settembre 2012 |editore= PD Toscana |data=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130104085110/http://www.pdtoscana.it/leonardo-domenici/}}</ref>. Nel [[Serie A 2002-2003|2002]] è stato il fondatore e il presidente della nuova {{Calcio Fiorentina|N}}, dopo il fallimento della società viola. Nel [[2021]] ha pubblicato il suo primo volume di [[poeta|poesie]].<ref>{{cita web |autore= |url=https://www.youtube.com/watch?v=wOkZb0bO4vw |titolo=Leonardo Domenici presenta "Percorso di parole"|accesso=30 gennaio 2022 |editore= Emmebi Edizioni |data= 18 novembre 2021 }}</ref>
== Carriera politica ==
Iscritto al [[Partito Comunista Italiano|PCI]], ha fatto parte della [[Federazione Giovanile Comunista Italiana|Federazione Giovanile Comunista]] prima di diventare, nell'ordine, [[consigliere comunale]], [[deputato|deputato alla Camera]], [[Sindaco di Firenze]] ed [[europarlamentare]] con i partiti a cui ha aderito successivamente.
Allo scioglimento del [[Partito Comunista Italiano]] fa parte del [[Partito Democratico della Sinistra|PDS]] e, di seguito, dei [[Democratici di Sinistra|DS]]. Diviene membro della segreteria nazionale dei [[Democratici di Sinistra]], di cui è stato anche responsabile degli [[enti locali]]. È stato inoltre membro del Comitato nazionale DS per la costituente del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]<ref>{{cita web |autore= |url=http://wwww.dsonline.it/partito/organizzazione/documenti/dettaglio.asp?id_doc=23193 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070814042948/http://wwww.dsonline.it/partito/organizzazione/documenti/dettaglio.asp?id_doc=23193 |titolo= Comitato nazionale Ds per la costituente del Partito democratico |accesso= 3 gennaio 2008 |editore= dsonline |data= 21 aprile 2007 }}</ref> (il cosiddetto ''[[Partito Democratico (Italia)#I membri del Comitato promotore|Comitato dei 45]]'' o ''Comitato 14 ottobre'') di cui, nel [[2016]], ha dichiarato di non fare più parte<ref name=panorama/>.
Aderisce quindi al [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] fin dalla sua nascita, non mancando però qualche venatura polemica<ref>{{cita web |autore= Tommaso Labate |url= http://www.partitodemocratico.it/allegati/domenici69043.pdf |titolo= Leonardo Domenici: "Il Pd lavora per perdere Firenze" |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20180219213841/http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache%3AoQSUEr_LrS4J%3Awww.quirinale.it%2Felementi%2FContinua.aspx%3Ftipo%3DRassegnaStampa%26key%3D348018%26printPDF%3Dyes%26articolo%3Dyes+ |accesso= |editore= il Riformista |data= 17 gennaio 2009 |urlmorto= sì }}</ref><ref>{{cita web |autore=|url= http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/01/25/domenici-attacca-il-governo-la-crisi-del.html |titolo= Domenici attacca il governo: 'La crisi del Partito Democratico maschera la sua inadeguatezza' |accesso= |editore= la Repubblica |data= 25 gennaio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304141240/https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/01/25/domenici-attacca-il-governo-la-crisi-del.html }}</ref><ref>{{cita web |autore=|url= http://www.lanazione.it/firenze/cronaca/2012/03/13/679801-domenici_critica.shtml |titolo= Domenici critica il Pd "Troppi silenzi assordanti e un partito dai riflessi lenti" |accesso= |editore= la Nazione |data= 13 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304071222/https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/2012/03/13/679801-domenici_critica.shtml }}</ref> negli anni successivi. Dal [[2010]] si è schierato tra coloro che sostengono che il [[Partito Democratico (Italia)|PD]] debba far parte del [[Partito Socialista Europeo|PSE]]<ref>{{cita web |autore= |url=http://www.unita.it/italia/domenici-laquo-il-pd-deve-stare-con-il-pse-raquo-1.37317 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140201181156/http://www.unita.it/italia/domenici-laquo-il-pd-deve-stare-con-il-pse-raquo-1.37317|titolo= Domenici: «Il Pd deve stare con il Pse» |accesso= 18 settembre 2012 |editore= l'Unità |data= 16 maggio 2010}}</ref>.
Nel [[1999]], in qualità di Sindaco di Firenze, ha organizzato il seminario internazionale “Il Riformismo nel XXI secolo”<ref>{{cita web|autore= |url= http://press.comune.fi.it/hcm/hcm5353-7_7_28525-Intervento+del+Sindaco+di+Firenze+Leonardo+Domenic.html?cm_id_details=34779&id_padre=5080|titolo= Intervento del Sindaco di Firenze Leonardo Domenici alla Conferenza "Il Riformismo nel XXI secolo"|accesso= |editore= Città di Firenze|data= 21 novembre 1999|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140714183349/http://press.comune.fi.it/hcm/hcm5353-7_7_28525-Intervento+del+Sindaco+di+Firenze+Leonardo+Domenic.html?cm_id_details=34779&id_padre=5080|urlmorto= sì}}</ref> che fu spunto di riflessione intorno alla cosiddetta “[[Terza via]]” per la costruzione di un centro-sinistra "moderno" nel mondo e a cui parteciparono l'allora Presidente degli Stati Uniti [[Bill Clinton]], [[Lionel Jospin]], [[Tony Blair]], [[Gerhard Schröder]], [[António Guterres]], [[Massimo D’Alema]] e [[Fernando Henrique Cardoso]]<ref>{{cita web |autore= Maria Latella |url= http://archiviostorico.corriere.it/1999/novembre/19/Terza_via_Alema_tra_Blair_co_0_9911198186.shtml |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140714140729/http://archiviostorico.corriere.it/1999/novembre/19/Terza_via_Alema_tra_Blair_co_0_9911198186.shtml |titolo= Terza via, D'Alema tra Blair e Jospin. I leader riformisti europei discutono il futuro del centrosinistra con i Clinton |accesso= |editore= Corriere della Sera |data= 19 novembre 1999 |urlmorto= sì }}</ref>.
Legato alla [[Massimo D'Alema|corrente dalemiana]] prima<ref>{{cita web |autore=Mario Lancisi|url= http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2004/01/20/LF1PO_LF110.html |titolo= Diego al massimo |accesso= |editore= il Tirreno |data= 20 gennaio 2004|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171030040928/http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2004/01/20/LF1PO_LF110.html }}</ref> e, una volta nel [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], a quella bersaniana<ref>{{cita web |autore= Massimo Damilano|url= https://espresso.repubblica.it/palazzo/2009/08/04/news/obiettivo-maximo-1.14917 |titolo= Obiettivo Maximo |accesso= |editore= l'Espresso |data= 4 agosto 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171029172252/http://m.espresso.repubblica.it/palazzo/2009/08/04/news/obiettivo-maximo-1.14917 }}</ref>, ha successivamente dichiarato di non aver votato [[Pier Luigi Bersani]] "''né al primo né al secondo turno''" alle [[Elezioni primarie di "Italia. Bene Comune" del 2012|primarie del 2012]]<ref name=cuperlo>{{cita web |autore= David Allegranti|url= http://voci.corrierefiorentino.corriere.it/2013/08/25/il-mestiere-di-sindaco-domenici-a-renzi-la-citta-non-e-cambiata/ |titolo= Il mestiere di sindaco. Domenici a Renzi: la città non è cambiata |accesso= |editore= Corriere Fiorentino |data= 25 agosto 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171030003409/http://voci.corrierefiorentino.corriere.it/2013/08/25/il-mestiere-di-sindaco-domenici-a-renzi-la-citta-non-e-cambiata/ }}</ref>. L'anno seguente, alle [[Elezioni primarie del Partito Democratico del 2013 (Italia)|primarie per la segreteria]], invece ha sostenuto [[Gianni Cuperlo]]<ref name=cuperlo/>, mentre successivamente ha lasciato la politica attiva e il PD<ref name=panorama/><ref>{{cita web |autore= |url= https://www.corriere.it/politica/17_febbraio_22/infografica-scissione-pd-08745ba4-f947-11e6-ae6b-f2dcdeebb2b6.shtml |titolo= Pd e scissione, chi è dentro e chi no tra i 45 fondatori di 10 anni fa |accesso= |editore= Corriere della Sera|data= 22 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170223134240/http://www.corriere.it/politica/17_febbraio_22/infografica-scissione-pd-08745ba4-f947-11e6-ae6b-f2dcdeebb2b6.shtml }}</ref>.
=== Esordi ===
Ha cominciato la sua attività politica nel [[1976]], come dirigente della [[Federazione Giovanile Comunista Italiana|FGCI]].
Nel [[1990]] viene eletto consigliere comunale per la prima volta, mentre l'anno successivo diventa Segretario della Federazione del PDS di Firenze<ref>{{cita web |autore=Giovanni Maria Bellu e Concita De Gregorio|url= http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/11/03/caro-compagno-sei-licenziato.html |titolo= "Caro compagno... sei licenziato" |accesso= |editore= la Repubblica |data= 3 novembre 1992|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304141949/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/11/03/caro-compagno-sei-licenziato.html }}</ref>.
=== Deputato alla Camera ===
Nel [[1994]] è stato eletto, nel Collegio 8 ([[Bagno a Ripoli]])<ref>{{cita web |autore=|url= http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=XII%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg12/framedeputato.asp?Deputato=1d36420 |titolo= Dati personali ed incarichi nella XII Legislatura |accesso= |editore= Camera dei Deputati |data= }}</ref> della [[Circoscrizione elettorale#Circoscrizioni elettorali in Italia|XII Circoscrizione]], deputato alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] nelle file del [[Partito Democratico della Sinistra]]. Elezione che si ripete, nello stesso collegio<ref name=camera>{{cita web |autore=|url= http://www.camera.it/_dati/leg13/lavori/bollet/199909/0914/html/16/frame.htm |titolo= Giunta delle elezioni - Resoconto di martedì 14 settembre 1999 |accesso= |editore= Camera dei Deputati |data= }}</ref>, nella successiva legislatura nel [[1996]]. Nel [[1999]], causa elezione a Sindaco di Firenze<ref>{{cita web |autore=Giorgio Dell'Arti|url= http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=DOMENICI+Leonardo |titolo= Biografia di Leonardo Domenici |accesso= |editore= Catalogo dei viventi 2015 |data= 17 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304203539/http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=DOMENICI+Leonardo|urlmorto= sì}}</ref>, interrompe la legislatura<ref name=camera/> venendo successivamente sostituito da [[Michele Ventura]]<ref>{{cita web |autore=|url= http://legislature.camera.it/deputati/composizione/leg13/elezioni/01.sistema/circoscrizioni_rm120813.asp |titolo= Risultati maggioritario: nei collegi uninominali. XII Circoscrizione - Toscana, Collegio 8 (Bagno a Ripoli) |accesso= |editore= Camera dei Deputati |data= }}</ref>.
=== Sindaco di Firenze ===
Alla guida di una coalizione di [[centrosinistra]], il 13 giugno del [[1999]] è eletto al primo turno [[sindaco di Firenze]] e dal 18 gennaio del [[2000]] al 6 ottobre [[2009]] è stato presidente dell'[[Associazione Nazionale Comuni Italiani]]. Dimessosi dal ruolo di parlamentare, viene sostituito nelle [[Elezioni politiche suppletive in Italia del 1999|elezioni suppletive del 1999]] dal collega di partito [[Michele Ventura]]. Durante il primo mandato fu oggetto anche di minacce tramite l'invio di un [[pacco bomba]]<ref>{{cita web |autore= |url= http://www.rainews24.rai.it/IT/news_print.php?newsid=45902 |urlarchivio= https://archive.is/20130413073803/http://www.rainews24.rai.it/IT/news_print.php?newsid=45902 |titolo= Pacco bomba al sindaco di Firenze. Domenici: non m'intimidiranno |accesso= |editore= RaiNews24 |data= 1º marzo 2004 |urlmorto= sì }}</ref>. Nel [[2002]], da sindaco, ospitò il primo [[Forum Sociale Europeo]] che ebbe luogo a Firenze<ref>{{cita web |autore= |url= http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2002/10_Ottobre/31/socialforum.shtml |titolo= Il governo ha deciso: Social Forum a Firenze |accesso= |editore= Corriere della Sera |data= 1º novembre 2002|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20030426212711/http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2002/10_Ottobre/31/socialforum.shtml }}</ref>, con successo e senza incidenti<ref>{{cita web |autore= |url= http://www.corriere.it/speciali/sfe_2002/9novembre_a.shtml |titolo= Social Forum: Firenze applaude il corteo |accesso= |editore= Corriere della Sera |data= 9 novembre 2002|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20021115202626/http://www.corriere.it/speciali/sfe_2002/9novembre_a.shtml }}</ref><ref>{{cita web |autore= |url= http://www.corriere.it/speciali/sfe_2002/pop_video.shtml |titolo= I video dal Social Forum 2002 |accesso= |editore= Corriere della Sera |data= 9 novembre 2002|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171030003115/http://www.corriere.it/speciali/sfe_2002/pop_video.shtml }}</ref><ref>{{cita web |autore= |url= http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/politica/2009/13-maggio-2009/dieci-anni-domenici-sindaco-fa-bilancio-1501351116296.shtml |titolo= Dieci anni di Domenici. Il sindaco fa il bilancio |accesso= |editore= Corriere Fiorentino |data= 13 maggio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304191226/http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/politica/2009/13-maggio-2009/dieci-anni-domenici-sindaco-fa-bilancio-1501351116296.shtml }}</ref>, dopo le polemiche<ref>{{cita web|autore= |url=http://archiviostorico.corriere.it/2002/ottobre/26/global_Firenze_scontro_sul_sindaco_co_0_021026393.shtml |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140416192339/http://archiviostorico.corriere.it/2002/ottobre/26/global_Firenze_scontro_sul_sindaco_co_0_021026393.shtml |titolo= No global a Firenze, scontro sul sindaco |accesso= |editore= Corriere della Sera |data= 26 ottobre 2002}}</ref><ref name="corriere.it">{{cita web |autore= |url= http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2002/10_Ottobre/26/forum.shtml |titolo= Social Forum, attesa tra le polemiche |accesso= |editore= Corriere della Sera |data= 26 ottobre 2002 }}</ref><ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2002/ottobre/30/Dini_troppo_tardi_per_rinviare_co_0_0210302203.shtml|titolo=Dini: troppo tardi per rinviare ma tocca al sindaco decidere|autore=Fregonara Gianna|editore=[[Corriere della Sera]]|data=30 ottobre 2002|p=11|accesso=6 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151027012856/http://archiviostorico.corriere.it/2002/ottobre/30/Dini_troppo_tardi_per_rinviare_co_0_0210302203.shtml|urlmorto=sì}}</ref> relative ai [[fatti del G8 di Genova]] dell'anno precedente.
Alle elezioni amministrative del 12 e 13 giugno 2004 la coalizione che sosteneva Leonardo Domenici ha raggiunto il 49,15% dei suffragi (109.043 voti), contro il 29,75 di [[Domenico Valentino (politico)|Domenico Valentino]] della [[Casa delle Libertà]] e il 12,31% (27.302 voti) di [[Ornella De Zordo]]<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.comune.firenze.it/elettorale/comu2004/comu2004.htm|titolo=Firenze - Elezioni Comunali 12 e 13 giugno 2004 - Spoglio dei voti Totali|accesso=3 gennaio 2008|editore=Comune di Firenze|data=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081202131246/http://www.comune.firenze.it/elettorale/comu2004/comu2004.htm}}</ref> e si è andati quindi al ballottaggio.<ref>{{cita web|autore=|url= http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=47643| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040628074429/http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=47643 | titolo= Elezioni amministrative. Cofferati a Bologna, Soru in Sardegna. Firenze al ballottaggio|accesso= 9 giugno 2010|editore= [[RaiNews24]]|data= 14 giugno 2004}}</ref>. Il 26 e 27 giugno Domenici ha raggiunto il 65,98% (102.237 voti) ed è diventato sindaco di Firenze per la seconda volta<ref>{{cita web|autore= |url= http://www.comune.firenze.it/elettorale/comu2004/ballottaggio.htm|titolo= Firenze - Elezioni Comunali Ballottaggio Sindaco 26 e 27 giugno 2004 - Spoglio dei voti Totali|accesso= 3 gennaio 2008|editore= Comune di Firenze|data= |urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20081202124736/http://www.comune.firenze.it/elettorale/comu2004/ballottaggio.htm}}</ref>.
Tra i [[sindaci di Firenze]] è il primo che dura due legislature<ref>{{cita web|autore= |url= http://www.controradio.it/i-sindaci-di-firenze-leonardo-domenici/|titolo= I Sindaci di Firenze - Leonardo Domenici|accesso= 2 luglio 2014|editore= Controradio|data= |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140712085942/http://www.controradio.it/i-sindaci-di-firenze-leonardo-domenici/|urlmorto= sì}}</ref>. Il bilancio sui dieci anni di governo cittadino<ref>{{cita web|autore= |url= http://press.comune.firenze.it/hcm/hcm5353-10_2_984-%2210+anni+per+Firenze%22%2C+presentato+il+bilancio+dei+.html?cm_id_details=44920&id_padre=4471|titolo= "10 anni per Firenze", presentato il bilancio dei due mandati 1999-2009|accesso= 2 luglio 2014|editore= Comune di Firenze|data= |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20171029173914/http://press.comune.firenze.it/hcm/hcm5353-10_2_984-%2210+anni+per+Firenze%22%2C+presentato+il+bilancio+dei+.html?cm_id_details=44920&id_padre=4471|urlmorto= sì}}</ref> è stato controverso<ref>{{cita web|autore=Alessandro Lozzi|url= http://www.laici.it/viewarticolo.asp?Id=779|titolo=Non votate per Leonardo|editore= Laici.it| data=15 maggio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714143857/http://www.laici.it/viewarticolo.asp?Id=779}}</ref><ref>{{cita web|autore=Osvaldo Sabato|url= http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/295000/293034.xml| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714170326/http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/295000/293034.xml|titolo= Renzi: «Firenze città incompiuta. Ma non diamo la colpa a Domenici»|accesso= 2 luglio 2014|editore= l'Unità|data=19 maggio 2009|urlmorto= sì}}</ref><ref>{{cita web|autore= Simone Siliani|url= http://www.europaquotidiano.it/2013/09/14/renzi-anche-il-mio-sindaco/|titolo= Renzi, (anche) il mio sindaco. L'ex assessore della giunta Domenici replica a "Europa"|accesso= 2 luglio 2014|editore= Europa|data= 14 settembre 2013|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20130930041232/http://www.europaquotidiano.it/2013/09/14/renzi-anche-il-mio-sindaco/|urlmorto= sì}}</ref> anche se sono arrivati, nel corso della sua amministrazione, alcuni riconoscimenti sulla [[qualità della vita]] (2003)<ref>{{cita web|autore=Ilaria Ciuti|url= http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/12/23/firenze-il-miglior-tenore-di-vita.html|titolo= A Firenze il miglior tenore di vita|accesso= 2 luglio 2014|editore= la Repubblica|data=23 dicembre 2003|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714233241/https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/12/23/firenze-il-miglior-tenore-di-vita.html}}</ref> e sul suo lavoro da Sindaco<ref>{{cita web|autore= |url= http://press.comune.fi.it/hcm/hcm5353-9_7_8789-Classifica+dei+sindaci+del+Sole+24+ore,+Domenici+%E8.html?cm_id_details=14694&id_padre=5080|titolo= Classifica dei sindaci del Sole 24 ore, Domenici è secondo. "Sono contento. Ho cercato di adeguarmi alla Fiorentina..."|accesso= 2 luglio 2014|editore= Città di Firenze|data= 12 dicembre 2005|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140714121830/http://press.comune.fi.it/hcm/hcm5353-9_7_8789-Classifica+dei+sindaci+del+Sole+24+ore,+Domenici+%E8.html?cm_id_details=14694&id_padre=5080|urlmorto= sì}}</ref><ref>{{cita web|autore=Massimo Vanni|url= http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/11/14/domenici-martini-il-gradimento-tiene.html|titolo= Domenici e Martini, il gradimento tiene|accesso= 2 luglio 2014|editore= la Repubblica|data=14 novembre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714184907/https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/11/14/domenici-martini-il-gradimento-tiene.html}}</ref>. Ha sostenuto la necessità di una [[Rete tranviaria di Firenze|nuova rete tramviaria cittadina]]<ref>{{cita web|autore=|url= http://www.nove.firenze.it/a310131920-project-financing-della-tramvia-la-relazione-del-sindaco-domenici-in-consiglio-comunale.htm|titolo= Project financing della tramvia, la relazione del sindaco Domenici in consiglio comunale|accesso= 2 luglio 2014|editore= Nove da Firenze|data=13 novembre 2003|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714152249/https://www.nove.firenze.it/a310131920-project-financing-della-tramvia-la-relazione-del-sindaco-domenici-in-consiglio-comunale.htm}}</ref><ref>{{cita web|autore=Marzio Fatucchi|url= http://firenze.repubblica.it/dettaglio/domenici-si-arrabbia-la-tramvia-non-deturpa/1373641/1|titolo= Domenici si arrabbia: "La tramvia non deturpa"|accesso=|editore= la Repubblica|data=3 ottobre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714234747/https://firenze.repubblica.it/dettaglio/domenici-si-arrabbia-la-tramvia-non-deturpa/1373641/1}}</ref>: i lavori per la nuova tranvia sono partiti sotto la sua amministrazione mentre ha dovuto affrontare un [[referendum consultivo]] per le altre due linee previste<ref>{{cita web|autore=Marcello Mancini|url= http://www.lanazione.it//firenze/2008/02/16/65201-battaglia_tram.shtml|titolo= La battaglia del tram. La città all'ultimo assalto|accesso=|editore= la Nazione|data=16 febbraio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131023115134/https://www.lanazione.it/firenze/2008/02/16/65201-battaglia_tram.shtml}}</ref><ref>{{cita web|autore=Concita De Gregorio|url= http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/cronaca/firenze-tramvia/firenze-vince-no/firenze-vince-no.html|titolo= Firenze e il tram della discordia votano in centomila, città divisa|accesso=|editore= la Repubblica|data=18 febbraio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080222232159/http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/cronaca/firenze-tramvia/firenze-vince-no/firenze-vince-no.html}}</ref>.
Oltre a rivestire la carica di primo cittadino, è stato presidente dell'[[Associazione Nazionale dei Comuni Italiani]] per oltre nove anni e, in questa doppia veste, è stato membro del [[Comitato delle Regioni]]<ref>{{cita web|autore=|url= http://www.viaroma100.net/notizia.php?id=14202|titolo= Il Sindaco di Firenze entra a far parte del Comitato delle Regioni d'Europa|accesso=|editore= Via Roma 100|data=29 marzo 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140715040233/http://www.viaroma100.net/notizia.php?id=14202|urlmorto= sì}}</ref> in quota [[Partito del Socialismo Europeo|PSE]] nel biennio 2008-2009, divenendone anche vicepresidente<ref>{{cita web|autore=|url= http://www.anci.it/index.cfm?layout=dettaglio&IdDett=15297|titolo= Comitato delle Regioni: Leonardo Domenici designato vicepresidente|accesso=|editore= ANCI|data=18 giugno 2008|urlmorto= sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714140737/http://www.anci.it/index.cfm?layout=dettaglio&IdDett=15297}}</ref>.
==== La rinascita della Fiorentina ====
[[File:Cardinal Ennio Antonelli.jpg|sinistra|miniatura|Leonardo Domenici accoglie a [[Palazzo Vecchio]], con S.Em. Rev.ma il [[cardinale]] [[Ennio Antonelli]], il [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]] [[Giorgio Napolitano]]]]
A seguito al fallimento dell'{{Calcio Fiorentina|N}} di proprietà di [[Vittorio Cecchi Gori]] il 1º agosto [[2002]] Leonardo Domenici, in qualità di sindaco di Firenze, creò una nuova società<ref>{{cita web |autore=Chiara Basevi|url= http://archiviostorico.corriere.it/2002/agosto/02/sindaco_deposita_nuovo_nome_Preziosi_co_0_0208021251.shtml |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20110716073923/http://archiviostorico.corriere.it/2002/agosto/02/sindaco_deposita_nuovo_nome_Preziosi_co_0_0208021251.shtml |titolo= Il sindaco deposita il nuovo nome |accesso= 25 dicembre 2009 |editore= Corriere della Sera |data= 2 agosto 2002 |urlmorto= sì }}</ref>, la Fiorentina 1926 Florentia srl<ref>{{cita web |autore= |url= https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/08/12/cambia-il-nome-florentia-viola.html | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220130151838/https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/08/12/cambia-il-nome-florentia-viola.html |titolo= Cambia il nome è Florentia Viola |editore= la Repubblica |data= 12 agosto 2002}}</ref> (rinominata poi [[Florentia Viola]]), al posto di quella precedente per iscriverla in un campionato professionistico. Il sindaco fu il primo [[Presidenti dell'ACF Fiorentina|presidente della nuova squadra calcistica di Firenze]] prima che, nei giorni successivi, [[Diego Della Valle]] ne divenisse il proprietario<ref>{{cita web |autore= |url= http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=25071 |urlarchivio= https://archive.is/20130413083658/http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=25071 |titolo= Della Valle ai tifosi viola: venite allo stadio, vi divertirete. E torneremo in 'A' |accesso= 25 dicembre 2009 |editore= [[Rainews24]] |data= 10 agosto 2002 |urlmorto= sì }}</ref><ref>{{cita web |autore=Ernesto Poesio|url= http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/sport/2012/1-agosto-2012/quanti-insulti-preziosi-avevo-fatto-scelta-giusta-2011264568504.shtml|titolo= «Quanti insulti da Preziosi, avevo fatto la scelta giusta»|accesso= 29 febbraio 2016 |editore= Corriere Fiorentino|data= 1º agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130906071635/http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/sport/2012/1-agosto-2012/quanti-insulti-preziosi-avevo-fatto-scelta-giusta-2011264568504.shtml}}</ref>. Domenici a questo punto fu sostituito e, dopo alcuni mesi, si dimise anche dal consiglio di amministrazione<ref>{{cita web |autore= |url= http://www.nove.firenze.it/vediarticolo.asp?id=a2.12.06.10.47 |titolo= Calcio C2, Florentia Viola. Il sindaco Domenici e l'assessore Giani inviano lettera di dimissioni |accesso= 25 dicembre 2009 |editore= Nove da Firenze |data= 6 dicembre 2002|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140416221602/http://www.nove.firenze.it/a212061047-calcio-c2-la-florentia-viola-a-savona-per-la-partita-della-continuita-br-appello-congiunto-dei-due-sindaci-br-il-sindaco-domenici-e-l-assessore-giani-inviano-lettera-di-dimissioni.htm}}</ref>.
=== Parlamento europeo ===
Nel giugno [[2009]] è stato eletto [[europarlamentare]] per il PD<ref>{{cita web |autore= |url= http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200906articoli/44450girata.asp |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20090831055253/http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200906articoli/44450girata.asp |titolo= La grande carica degli italiani alla Ue |accesso= 19 giugno 2009 |editore= La Stampa |data= 8 giugno 2009 |urlmorto= sì }}</ref> ([[circoscrizione]] 3) con 103.848 voti<ref>{{cita web |autore= |url= https://elezionistorico.interno.gov.it/candidati.php?tpel=E&dtel=07/06/2009&tpa=Y&tpe=I&lev0=0&levsut0=0&lev1=3&levsut1=1&ne1=3&es0=S&es1=N&ms=S&ne=3&nlg=9&ts=C&ccp=3456|titolo= Europee del 07/06/2009 | Partito Democratico | Circoscrizione III |accesso= 22 dicembre 2010 |editore= Ministero dell'Interno |data= 8 giugno 2009 }}</ref>. È iscritto al gruppo parlamentare dell'[[Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici]]<ref>{{cita web |autore= David Allegranti |url=https://www.pressreader.com/italy/corriere-fiorentino/20110122/281487862805633|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20220130152756/https://www.pressreader.com/italy/corriere-fiorentino/20110122/281487862805633 |titolo= Domenici punta su un giornale. Suo|editore= Corriere Fiorentino|data= 22 gennaio 2011}}</ref>. In questa veste è stato uno dei politici italiani a favore del progetto di una [[tassa sulle transazioni finanziarie]]<ref>{{cita web |autore= |url= http://www.valori.it/finanza/articolo.php?id=3270 |titolo= TTF, via libera dal Parlamento europeo |accesso= 26 maggio 2011 |editore= Valori |data= 8 marzo 2011 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20171030003942/http://www.valori.it/finanza/articolo.php?id=3270 |urlmorto= sì }}</ref> e del progetto federalista per l'Europa<ref>{{cita web |autore= |url= http://www.spinelligroup.eu/sign-the-manifesto/ |urlarchivio= https://archive.is/20130412152310/http://www.spinelligroup.eu/sign-the-manifesto/ |titolo= MEP firme del manifesto del Gruppo Spinelli <!--|accesso= 8 dicembre 2011--> |editore= The Spinelli Group |data= ottobre 2011 |accesso= 12 aprile 2013 |urlmorto= sì }}</ref>. Dal 2011 è stato relatore per il [[Parlamento europeo]] per il Regolamento UE sulle [[agenzia di rating|agenzie di rating]]<ref>{{cita web|autore= |url= http://wwwc.ansa.it/europa/notizie/rubriche/economia/2011/11/15/visualizza_new.html_639115598.html|titolo= Crisi: stretta rating; Domenici, ridimensionamento preoccupante|accesso= 8 dicembre 2011|editore= Ansa|data= 15 novembre 2011|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20171029185341/http://wwwc.ansa.it/europa/notizie/rubriche/economia/2011/11/15/visualizza_new.html_639115598.html|urlmorto= sì}}</ref><ref>{{cita web|autore= |url= http://ea-italy-2011-2015.site/it/news/economia-finanza/6509-pe-agenzie-di-rating-passa-rapporto-domenici-pd.html|titolo= Pe: agenzie di rating, passa rapporto Domenici (Pd)|accesso= 29 ottobre 2017|editore= EurActiv|data= 16 gennaio 2013|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20171029174930/http://ea-italy-2011-2015.site/it/news/economia-finanza/6509-pe-agenzie-di-rating-passa-rapporto-domenici-pd.html|urlmorto= sì}}</ref>.
Membro della "[[Commissario europeo per gli affari economici e monetari|Commissione per i problemi economici e monetari]]" e della "Delegazione alla commissione di cooperazione parlamentare UE-Russia", ha scritto un libro relativamente alla sua esperienza da [[europarlamentare]]<ref>{{cita web|autore=|url= http://www.asca.it/news-Ue__Domenici_(Pd)_presenta_libro__La_nostra_Europa____Non_e__la_loro_-1386209.html| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140531131559/http://www.asca.it/news-Ue__Domenici_(Pd)_presenta_libro__La_nostra_Europa____Non_e__la_loro_-1386209.html| titolo= Ue: Domenici (Pd) presenta libro 'La nostra Europa... Non è la loro'|accesso= 31 maggio 2014|editore= ASCA|data= 8 maggio 2014}}</ref><ref>{{cita web|autore= Leonardo Domenici|url= http://www.leonardodomenici.eu/libro-lanostraeuropa/|titolo= 'La nostra Europa... Non è la loro' (.pdf)|accesso= 31 maggio 2014|editore= |data= |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140531125614/http://www.leonardodomenici.eu/libro-lanostraeuropa/|urlmorto= sì}}</ref>.
Nel [[2014]] si ricandida alle [[Elezioni europee del 2014|Elezioni europee]] con il PD, ancora nella circoscrizione del Centro Italia<ref>{{cita web|autore=|url= http://www.unita.it/politica/europee-lista-candidati-pd-renzi-bonafe-moretti-mosca-picierno-chinnici--1.562557| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140531142723/http://www.unita.it/politica/europee-lista-candidati-pd-renzi-bonafe-moretti-mosca-picierno-chinnici--1.562557|titolo= Europee, ecco i candidati del Pd|accesso= 31 maggio 2014|editore= l'Unità|data= 9 aprile 2014}}</ref>, ma non riesce ad essere rieletto<ref>{{cita web|autore=|url= http://iltirreno.gelocal.it/regione/2014/05/26/news/europee-ecco-chi-andra-a-bruxelles-al-pd-potrebbero-andare-8-posti-su-14-1.9301406|titolo= Europee: ecco chi andrà a Bruxelles|accesso= 31 maggio 2014|editore= il Tirreno|data= 26 maggio 2014}}</ref>.
== Controversie ==
=== Protesta contro l'Espresso ===
Nel dicembre [[2008]] Domenici ha messo in atto una singolare protesta, incatenandosi di fronte alla sede romana del quotidiano [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]], contro il modo in cui, a suo avviso<ref name="panorama" />, era stata gestita l'informazione dal [[Gruppo Editoriale L'Espresso]] nell'ambito dell'inchiesta sul progetto [[urbanistica|urbanistico]] del quartiere di [[Castello (Firenze)|Castello]], a nord di [[Firenze]]<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/cronache/08_dicembre_06/sindaco_firenze_domenici_incatenato_repubblica_roma_espresso_protesta_a3a40180-c389-11dd-b8a5-00144f02aabc.shtml|titolo=Domenici s'incatena davanti a Repubblica|autore=|editore=Corriere della Sera|data=6 dicembre 2008|accesso=23 giugno 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081207064327/http://www.corriere.it/cronache/08_dicembre_06/sindaco_firenze_domenici_incatenato_repubblica_roma_espresso_protesta_a3a40180-c389-11dd-b8a5-00144f02aabc.shtml}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.rainews24.rai.it/it/video.php?id=6232|titolo=Intervista a Leonardo Domenici, sindaco di Firenze|autore=Enzo Cappucci|editore=RaiNews24|data=6 dicembre 2008|accesso=|urlarchivio=https://archive.is/20130413073006/http://www.rainews24.rai.it/it/video.php?id=6232|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.unita.it/italia/il-j-accuse-di-domenici-br-ex-ds-linciati-dall-espresso-1.388439|titolo=Domenici: «Ex Ds linciati dall'Espresso»|autore=|editore=l'Unità|data=6 marzo 2012|accesso=11 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120306210223/http://www.unita.it/italia/il-j-accuse-di-domenici-br-ex-ds-linciati-dall-espresso-1.388439}}</ref>. A marzo [[2013]] tutti gli indagati appartenenti alla Giunta Domenici sono stati assolti dall'accusa di [[corruzione]]<ref>{{cita web|url=http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/2013/6-marzo-2013/castello-tutti-assolti-condannato-solo-biagi--21257037356.shtml|titolo=Castello, tutti assolti. Cade l'accusa di corruzione|editore=Corriere Fiorentino|data=6 marzo 2013|autore= Valentina Marotta|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130308060439/http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/2013/6-marzo-2013/castello-tutti-assolti-condannato-solo-biagi--21257037356.shtml}}</ref>, come confermato anche dalla [[Corte suprema di cassazione|Cassazione]] successivamente<ref>{{cita web|url=http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/16_maggio_06/processo-castello-non-fu-corruzione-assolti-casamonti-cioni-212bd572-13c0-11e6-b0b0-0d912a92b5e8.shtml|titolo=Processo Castello, non fu corruzione|editore=Corriere Fiorentino|data=6 maggio 2016|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20160602212750/http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/16_maggio_06/processo-castello-non-fu-corruzione-assolti-casamonti-cioni-212bd572-13c0-11e6-b0b0-0d912a92b5e8.shtml|urlmorto=sì}}</ref>.
=== Vicende giudiziarie ===
Nell'ottobre [[2009]] Domenici risulta tra i sei indagati dalla [[Procura della Repubblica]] di [[Firenze]] nell'inchiesta sulla morte di Veronica Locatelli, trentasettenne fiorentina, caduta dal [[Forte Belvedere]] il 15 luglio [[2008]]<ref>{{cita web|autore=Franca Selvatici|url=http://firenze.repubblica.it/dettaglio/cadde-e-mori-al-forte-indagato-domenici/1735693|titolo=Cadde e morì al Forte, indagato Domenici|editore=La Repubblica|data=1º ottobre 2009|accesso=10 ottobre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160504224514/http://firenze.repubblica.it/dettaglio/cadde-e-mori-al-forte-indagato-domenici/1735693}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Domenici indagato attacca i giudici|autore=|editore=City|data=2 ottobre 2009|accesso=10 ottobre 2009|url=http://city.corriere.it/2009/10/02/firenze/prima-cronaca/domenici-indagato-attacca-giudici-20539467120.shtml|urlmorto=sì}}</ref>. A marzo 2011 è arrivato il rinvio a giudizio per la vicenda.<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/toscana/2011/03/03/visualizza_new.html_1560791325.html|titolo=Donna mori' a Forte Belvedere,a processo ex sindaco Domenici|autore=|editore=[[ANSA]]|data=3 marzo 2011|accesso=7 marzo 2011}}</ref>. Il 10 febbraio 2014 è stato condannato, in primo grado e con [[Sospensione condizionale della pena (Italia)|pena sospesa]], a 10 mesi per la morte di Veronica Locatelli a [[Forte Belvedere]]<ref>{{cita web|url=http://firenze.repubblica.it/cronaca/2014/02/10/news/veronica_10_mesi_di_condanna_per_domenici-78230430/|titolo=Veronica, 10 mesi di condanna per Domenici. La pena sarà sospesa.|autore=|editore=la Repubblica Firenze|data=10 febbraio 2014|accesso=15 aprile 2014}}</ref>. La pena, aumentata in appello<ref>{{cita web|autore= Antonella Mollica|url=http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/15_giugno_14/morti-belvedere-parla-domenici-rompo-silenzio-forte-3319d958-1283-11e5-b4ef-51f1408c8d72.shtml|titolo=Morti al Belvedere, parla Domenici: «Rompo il silenzio sul Forte»|editore=Corriere Fiorentino|data=14 giugno 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150617000111/http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/15_giugno_14/morti-belvedere-parla-domenici-rompo-silenzio-forte-3319d958-1283-11e5-b4ef-51f1408c8d72.shtml}}</ref>, è stata confermata in [[Corte suprema di cassazione|Cassazione]]<ref>{{cita web|url=http://www.lanazione.it/firenze/morte-forte-belvedere-condanne-definitiv-1.1641236|titolo=Morte di Veronica Locatelli al Forte Belvedere: condanne definitive|autore=|editore=La Nazione|data=13 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304090734/http://www.lanazione.it/firenze/morte-forte-belvedere-condanne-definitiv-1.1641236}}</ref>.
Nel [[2012]] ha commentato le varie inchieste sull'urbanistica in corso evidenziando "''una lettura diversa dei giudici sulle scelte di politica urbanistica
L'8 novembre [[2013]] il [[Corriere della Sera]] pubblica in prima pagina una sua lettera dopo le assoluzioni della vicenda Castello che aveva riguardato parte della sua Giunta<ref>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2013/11/08/lettera-leonardo-domenici-corriere/|titolo=La lettera di Domenici al Corriere|editore=Il Post|data=8 novembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131112051643/http://www.ilpost.it/2013/11/08/lettera-leonardo-domenici-corriere/}}</ref> facendo aprire un dibattito sulla sentenza<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/opinioni/13_dicembre_04/separazione-carriere-giudiziarie-pubblici-ministeri-sono-gia-autonomi-7059aea4-5cc9-11e3-a319-5493e7b80f59.shtml|titolo=Separazione delle carriere giudiziarie? I pubblici ministeri sono già autonomi|autore=Beniamino Deidda|editore=Corriere della Sera|data=4 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131208115144/http://www.corriere.it/opinioni/13_dicembre_04/separazione-carriere-giudiziarie-pubblici-ministeri-sono-gia-autonomi-7059aea4-5cc9-11e3-a319-5493e7b80f59.shtml}}</ref><ref>{{cita web|autore=Andrea Marcenaro|url=https://www.panorama.it/news/domenici-firenze-corruzione-assoluzione|titolo=Intervista all'ex sindaco di Firenze, Leonardo Domenici|editore=Panorama|data= 20 novembre 2013 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210118201041/https://www.panorama.it/news/domenici-firenze-corruzione-assoluzione}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.tempi.it/la-verita-sul-caso-domenici-l-ex-sindaco-rosso-di-firenze-fulminato-dal-cortocircuito-mediatico-giudiziario-che-spiano-la-strada-a-renzi/|titolo=La verità sul caso Domenici, l’ex sindaco rosso di Firenze fulminato dal cortocircuito mediatico-giudiziario che spianò la strada a Renzi|autore=Pietro Piccinini|editore=Tempi|data=4 dicembre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131119013350/https://www.tempi.it/la-verita-sul-caso-domenici-l-ex-sindaco-rosso-di-firenze-fulminato-dal-cortocircuito-mediatico-giudiziario-che-spiano-la-strada-a-renzi/}}</ref>.
== Onorificenze e riconoscimenti ==
{{Onorificenze
|immagine=AUT Honour for Services to the Republic of Austria - 4th Class BAR.png
|nome_onorificenza=Gran Decorazione d'Onore in Oro con Stella<ref>[https://www.parlament.gv.at/PAKT/VHG/XXIV/AB/AB_10542/imfname_251156.pdf Aufstellung aller durch den Bundespräsidenten verliehenen Ehrenzeichen für Verdienste um die Republik Österreich ab 1952] (PDF; 6,9 MB)</ref>
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito della Repubblica austriaca
|motivazione=
|luogo=Repubblica Austriaca, 2002.
}}
== Opere ==
*''La nostra Europa... non è la loro'', Bruxelles, Gruppo S&D, 2013.
*''Percorso di Parole'', Emmebi Editore, 2021. ISBN 978-88-9801971-7.
== Note ==
== Bibliografia ==
* AA.VV., ''Leonardo Domenici. 10 anni alla guida dell'Anci'', Roma, Anci ComuniCare, 2009. ISBN 978-88-96280-03-4
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*
{{Sindaco
|precedente = [[Mario Primicerio]]
|periodo =
|successivo = [[Matteo Renzi]]
|città = Firenze
|stemma = FlorenceCoA.svg
}}
{{Box successione
|carica = Presidente dell'[[Associazione Nazionale Comuni Italiani]]
|periodo =
|precedente = [[Enzo Bianco]]
|successivo = [[Sergio Chiamparino]]
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Europarlamentari
[[Categoria:Politici del Partito Democratico (Italia)]]
[[Categoria:Politici dei Democratici di Sinistra]]
[[Categoria:Politici del Partito Democratico della Sinistra]]
[[Categoria:Deputati della XII
[[Categoria:Deputati della XIII
[[Categoria:Presidenti dell'ACF Fiorentina]]
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Firenze]]
| |||