Pietro Contrucci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: elenco puntato, come da manuale
 
(22 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|politici italiani}}
{{A|voce minima|biografie|aprile 2012}}
{{Bio
|Nome = Pietro
|Cognome = Contrucci
|Sesso = M
|LuogoNascita =[[ Calamecca ]]
|GiornoMeseNascita = 27 gennaio
|AnnoNascita = 1788
|LuogoMorte = [[Pistoia]]Firenze
|GiornoMeseMorte = 24 agosto
|AnnoMorte = 1859
|Epoca = 1800
|Attività = abate
|Attività2 = politico
|Attività3 = epigrafista
|Nazionalità = italiano
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
== Biografia ==
Fu eminente esponente nel territorio pistoiese dei religiosi liberali. Acceso [[patriota]], si distinse negli scritti e nell'azione politica e sociale. Ostile alla dominazione [[Francia|francese]], sostenitore dei [[Casa Savoia|Savoia]] nel [[1848]], fu eletto nell'Assemblea dei rappresentanti toscani nel [[1859]]<ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-contrucci_%28Dizionario-Biografico%29/ Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 28 (1983)]</ref>, anno in cui morì, alla vigilia del compimento della tanto desiderata [[unità nazionale]]. Il corpo fu traslato a Pistoia, dove ricevette solenni [[Rito funebre|onoranze funebri]].
 
I suoi scritti comprendono anche memorie e un ricco [[epistolario]].
Fu eminente esponente nel territorio pistoiese dei religiosi liberali. Forte patriota, si distinse nei suoi scritti e nella sua azione politica e sociale. Morì nel [[1859]], alla vigilia del compimento della tanto desiderata unità nazionale.
 
== Opere ==
*''Opere edite ed inedite'', Tipografia Cino, Pistoia, 1841
*''Monumenti del Giardino Puccini'', (con altri), Tipografia Cino, 1846
 
== Note ==
<references/>
[http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-contrucci_%28Dizionario-Biografico%29/ Pietro Contrucci su Dizionario Biografico degli Italiani]
 
== Bibliografia ==
*Guglielmo Volpi, ''Le carte di Pietro Contrucci'', in ''Bullettino storico pistoiese'', 1902, pp.&nbsp;28–34.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://books.google.it/books/about/Monumenti_del_Giardino_Puccini_Pietro_Co.html?id=owctAAAAYAAJ&redir_esc=y|titolo=Monumenti del Giardino Puccini (Google eBook)}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie}}
 
[[Categoria:Nati ina ToscanaSan Marcello Piteglio]]