Yang Chuan-Kwang: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Dre Rock ha spostato la pagina Yang Chuan-Kwang a Yang Chuan-kwang tramite redirect: grafia corretta
IrishBot (discussione | contributi)
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}}
 
(43 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Yang Chuan-Kwang
|NomeCompleto=
|Sesso = M
|Immagine = Yang roma 1960.jpg
|Didascalia = Yang ai [[Giochi olimpici]] di {{OE||1960}}
|PaeseNascitaCodiceNazione = {{TWN}}
|CodiceNazione =
|Altezza = 180
|Peso = 80
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Prove multiple]]
|Record=
{{prestazione|[[Decathlon]]|8009 pt ''(p.|1963)''<ref>Convertito con la tabella in vigore dal [[1985]] e riconoscitoriconosciuto dalla [[IAAF]].</ref> }}
{{prestazione|[[Salto con l'asta|Asta]]|5,00 m ''(|1963)''}}
{{prestazione|[[Salto con l'asta|Asta]] indoor|4,96 m|indoor - ''(1960)''<ref>Stabilito [[indoor]], ma 2 cm al di sopra dell'allora primato del mondo assoluto del finlandese [[Pentti Nikula]].</ref>}}
|Società= [[Università della California, Los Angeles|UCLA]]
|AnniNazionale=
|Nazionale=
|PresenzeNazionale(goal)=
|Squadre=
|Vittorie=
|Palmares =
{{Palmarès
|cat = TWNTPE
|competizione 1 = [[Giochi olimpici]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 1
|bronzo 1 = 0
|competizione 2 = [[Giochi asiatici]]
|oro 2 = 2
|argento 2 = 2
|bronzo 2 = 1
|dettagli =
}}
|Aggiornato = [[19 dicembre]] [[2010]]
}}
{{Bio
|Nome = Yang Chuan-Kwang
|Cognome = Chuan-KwangYang
|CognomePrima = zh
|PreData = {{cinese|楊傳廣|Yáng Chuánguǎng|}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Contea di Taitung
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 10 luglio
|AnnoNascita = 1933
|LuogoMorte = Los Angeles
|LuogoMorteLink=
|GiornoMeseMorte = 28 gennaio
|AnnoMorte = 2007
|AttivitàEpoca = atleta1900
|Attività = multiplista
|Attività2 =
|Categorie = no
|Nazionalità = taiwanese
|PostNazionalità = , medaglia d'argento nella gara dinel [[decathlon]] ai [[Giochi olimpici]] di {{OE||1960}}
}}
 
==Biografia==
[[File:Yang Chuan-kwang 1960e.jpg|thumb|right|Yang Chuan-Kwang alle olimpiadi di Roma del 1960]]
Nato anel 1933 nella [[Contea di Taitung]], nell'isolaoccupata didal Giappone e chiamata Taitō-chō, come [[FormosaAborigeni di Taiwan|aborigeno di Taiwan]] neldell'isola di [[1933Formosa]], Yang si trasferisce presto negli [[Stati Uniti]] e studia alla [[Università della California, Los Angeles|UCLA]], proprio come il suo grande amico/rivale [[Rafer Johnson]]. Morirà negli USA, a [[Los Angeles]], nel [[2007]] a 74 anni<ref>{{en}} [http://www.chinapost.com.tw/latestnews/2007129/43979.htm Taiwan's first Olympic medalist Yang Chuan-kwang dies]</ref>.
 
==Carriera==
[[File:C K Yang - Southern Campus 1960 crop.jpg|thumb|right|Yang Chuan-Kwang nel 1960]]
La gara di {{OE||1960}} è sicuramente una delle più memorabili che si siano disputate nel decathlon. Fu un continuo alternarsi al comando dei due protagonisti, e compagni di [[Università]], Yang e lo [[statunitense]] [[Rafer Johnson]], l'uno più forte nei salti e nelle corse, l'altro nei lanci. La popolarità della gara è sicuramente accrescitaaccresciuta dal fatto che è stata abbondantemente descritta, in tutte le sue rocambolesche fasi, nel film ''[[La grande Olimpiadeolimpiade]]'', documentario ufficiale dei Giochi di (1960)Roma.
 
Nel [[1963]] realizzarealizzò 9121 punti nel [[decathlon]] secondo la tabella in vigore all'epoca. Il suo record mandamandò in crisi la [[IAAF]] che èfu costretta a modificare il punteggio poiché il suo 4,84 &nbsp;m (poconel primasalto dellecon Olimpiadi di {{OE||1960}} Yang aveva stabilito un 4,95 m nelll'asta [[indoor]],non ossiaera uncontemplato centimetronelle di più del [[record del mondo dell'atletica leggera|record del mondo]] assoluto all'apertotabelle<ref>''La storia delle Olimpiadi, da Atene a Los Angeles - Vol.2'', [[Rcs MediaGroup|Rizzoli editore]], 1984 - Pag.129131</ref>),. D'altra parte Yang non èera contemplatonuovo nellea tabelleprestazioni di altissimo livello in questa specialità: poco prima delle Olimpiadi del 1960 aveva superato 4,95&nbsp;m [[indoor]], ossia un centimetro di più del [[Progressione del record mondiale del salto con l'asta maschile|record mondiale]] assoluto all'aperto<ref>''La storia delle Olimpiadi, da Atene a Los Angeles - Vol.2'', [[Rcs MediaGroup|Rizzoli editore]], 1984 - Pag.131129</ref>. La conversione del record con le nuove tabelle porta ad un risultato di 8009 ptpunti<ref>[http://www.iaaf.org/athletes/biographies/letter=0/athcode=5586/index.html Yang Chuan-Kwang], dal sito ufficiale [[IAAF]]</ref>, che restò record del mondo dal [[28 aprile]] [[1963]] al [[24 luglio]] [[1966]].
 
Nel [[1963]] è stato eletto ''[[Track & Field Athlete of the Year]]'' (''atleta"Atleta dell'anno dell'atletica leggera'')," dalla rivista di settorespecializzata ''Track & Field News''.
Nel [[1963]] realizza 9121 punti nel [[decathlon]] secondo la tabella in vigore all'epoca. Il suo record manda in crisi la [[IAAF]] che è costretta a modificare il punteggio poiché il suo 4,84 m (poco prima delle Olimpiadi di {{OE||1960}} Yang aveva stabilito un 4,95 m nell'asta [[indoor]], ossia un centimetro di più del [[record del mondo dell'atletica leggera|record del mondo]] assoluto all'aperto<ref>''La storia delle Olimpiadi, da Atene a Los Angeles - Vol.2'', [[Rcs MediaGroup|Rizzoli editore]], 1984 - Pag.129</ref>), non è contemplato nelle tabelle<ref>''La storia delle Olimpiadi, da Atene a Los Angeles - Vol.2'', [[Rcs MediaGroup|Rizzoli editore]], 1984 - Pag.131</ref>. La conversione del record porta ad un 8009 pt<ref>[http://www.iaaf.org/athletes/biographies/letter=0/athcode=5586/index.html Yang Chuan-Kwang], dal sito ufficiale [[IAAF]]</ref>, che restò record del mondo dal [[28 aprile]] [[1963]] al [[24 luglio]] [[1966]].
 
Nel [[1970]] recita nel film western ''[[Uomini e cobra]]'' a fianco di [[Kirk Douglas]] e [[Henry Fonda]], interpretando il detenuto Ah-Ping (che non parla mai in tutto il film).
Nel [[1963]] è stato eletto ''[[Track & Field Athlete of the Year]]'' (''atleta dell'anno dell'atletica leggera''), dalla rivista di settore ''Track & Field News''.
 
== Palmarès ==
{| class=wikitable
|- bgcolor="cccccc"
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Pt./tempo/mis.
|-
|[[1960]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XVII Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{bandiera|ITA}} [[Roma]]
| [[Atletica leggera ai Giochi della XVII Olimpiade - Decathlon|Decathlon]]
Riga 77 ⟶ 72:
|-
|[[1954]]
|[[II Giochi asiatici|Giochi asiatici]]
|{{bandiera|PHIPHL}} [[Manila]]
| Decathlon
| {{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Asia|nome}}
Riga 84 ⟶ 79:
|-
|rowspan=4|[[1958]]
|rowspan=4|[[III Giochi asiatici|Giochi asiatici]]
|rowspan=4|{{bandiera|JPN}} [[Tokyo]]
| Decathlon
Riga 90 ⟶ 85:
| align="center" | 7101
|-
| 110 &nbsp;m hs
| {{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Asia|nome}}
| align="center" | 14"8
Riga 98 ⟶ 93:
| align="center" | 7,49
|-
| 400 &nbsp;m hs
| {{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Asia|nome}}
| align="center" | 53"0
|}
 
==Bibliografia Note ==
*''La storia delle Olimpiadi, da Atene a Los Angeles - Vol.2'', [[Rcs MediaGroup|Rizzoli editore]], 1984
 
==Note==
<references/>
 
== Bibliografia ==
*''La storia delle Olimpiadi, da Atene a Los Angeles - Vol.2'', [[Rcs MediaGroup|Rizzoli editore]], 1984
 
== Voci correlate ==
* [[Atletica leggera ai Giochi della XVII Olimpiade - Decathlon|Gara di decathlon a Roma 1960]]
* [[Progressione del record mondiale del decathlon maschile]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Yang Chuan-kwang}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{SchedaSR|ya/yang-c-k-1.html}}
* {{en}} Schedacita su [web|lingua=en|url=http://www.decathlon2000.com/eng/601/yang-chuan-kwang/?q|titolo=Robert+Wit Yang Chuan-Kwang] di ''Decatlhonkwang|sito=decathlon2000.com|editore=Decathlon 2000''}}
{{SchedaIAAF|ID=5586}}
* {{en}} Scheda su [http://www.decathlon2000.com/eng/601/yang-chuan-kwang/?q=Robert+Wit Yang Chuan-Kwang] di ''Decatlhon.2000''
 
{{CampioniVincitori dei Giochi asiatici delnel decathlon}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
 
[[Categoria:Multiplisti taiwanesi]]
 
[[ca:Yang Chuan-Kwang]]
[[de:Yang Chuan-Kwang]]
[[en:Yang Chuan-kwang]]
[[fi:Yang Chuan-Kwang]]
[[fr:Yang Chuan-Kwang]]
[[ja:楊伝広]]
[[nl:Yang Chuan-kwang]]
[[pl:Yang Chuan-kwang]]
[[pt:Yang Chuan-kwang]]
[[ru:Ян Чуаньгуан]]
[[zh:楊傳廣]]
[[zh-yue:楊傳廣]]