Dominion di Terranova: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
m r2.7.3) (Bot: Modifico de:Dominion Neufundland; modifiche estetiche
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
 
(43 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Stato storico
[[File:Newfoundland Blue Ensign.png|thumb|right|200px|Bandiera ''[[Blue Ensign]]'' del Dominion di Terranova]]
[[File:Newfoundland Red Ensign.png|thumb|right|200px|Bandiera ''[[Red Ensign]]''nomeCorrente del= Dominion di Terranova]]
|nomeCompleto = Dominion di Terranova
Il '''Dominion di Terranova''' è stato un [[dominion]] britannico dal [[1907]] (prima di questa data il territorio aveva lo status di colonia britannica) al [[1949]]. Il Dominion di Terranova era situato nel nord-est del [[Nord America]], lungo la [[Oceano Atlantico|costa atlantica]] e comprendeva l'isola di [[Terranova]] e la regione continentale del [[Labrador (regione)|Labrador]] sulla [[Labrador (penisola)|penisola omonima]]. Il dominion si auto-governò dal 1907 al [[1934]], quando rinunciò volontariamente all’auto-governo, ripristinando il controllo diretto di [[Gran Bretagna|Londra]] (uno dei pochi paesi al mondo a rinunciare volontariamente). Tra il [[1934]] e il 1949 sei membri della Commissione di Governo (più un governatore), amministrarono Terranova, fornendo rapporto al Dominions Office di [[Londra]]. Terranova rimase un Dominion <ref name="comm"> {{Cita web | cognome =Webb | nome =Jeff A. | titolo =The Commission of Government, 1934-1949 | editore =Newfoundland and Labrador Heritage Web Site (2007) | data =January, 2003 | url =http://www.heritage.nf.ca/law/commission_gov.html | accesso=10 agosto 2007 }}</ref> fino a quando non aderì al [[Canada]] nel 1949, divenendo la decima provincia canadese.
|nomeUfficiale = Dominion of Newfoundland
|linkStemma = Coat_of_Arms_of_Newfoundland_and_Labrador.svg
|linkBandiera = Dominion of Newfoundland Red Ensign.svg
|linkLocalizzazione = Dominion of Newfoundland (orthographic projection).svg
|linkMappa = NFL in 1912.png
|didascalia = Mappa del Dominion di Terranova nel [[1912]].
|paginaStemma = Stemma di Terranova e Labrador
|paginaBandiera = Bandiera di Terranova e Labrador
|inno = [[Ode to Newfoundland]]<br />[[File:Odetonewfoundland.ogg|centrato]]
|motto = '''Quaerite Prime Regnum Dei'''<br />(Cercate prima il regno di Dio)
|lingua ufficiale = [[lingua inglese|inglese]]<br />[[Dialetto francese di Terranova|francese]]
|lingua = [[lingua irlandese|gaelico irlandese]]
|capitale principale = [[Saint John's (Canada)|Saint John's]]
|capitaleAbitanti =
|capitaleAbitantiAnno =
|altre capitali =
|dipendente da = {{GBR}}
|dipendenze =
|forma di stato = * [[Dominion]]<br />(1907–1934)
*[[Territorio dipendente]]<br />(1934–1949)
|governo = [[Monarchia costituzionale]] [[Sistema parlamentare|parlamentare]] [[Stato unitario|unitaria]]
|titolo capi di stato = Re
|elenco capi di stato = * [[Edoardo VII del Regno Unito|Edoardo VII]]
* [[Giorgio V del Regno Unito|Giorgio V]]
* [[Edoardo VIII del Regno Unito|Edoardo VIII]]
* [[Giorgio VI del Regno Unito|Giorgio VI]]
|titolo capi di governo = [[Governatori generali di Terranova|Governatore]]
|elenco capi di governo = [[Governatori generali di Terranova#Governatori del dominion di Terranova|Lista]]
|organi deliberativi = [[Camera dell'assemblea di Terranova e Labrador|Camera dell'Assemblea]]
|inizio = [[1907]]
|primo capo di stato = [[Edoardo VII del Regno Unito]]
|stato precedente = {{Simbolo|Flag of Newfoundland (1870–1904).svg}} [[Colonia di Terranova]]
|evento iniziale = Nascita del [[Dominion]]
|fine = 31 marzo [[1949]]
|ultimo capo di stato = [[Giorgio VI del Regno Unito]]
|stato successivo = {{CAN 1921-1957}}
|evento finale = Adesione al [[Canada]]
|area geografica = [[Terranova e Labrador]]
|territorio originale = [[Terranova]]
|superficie massima = 405.212 km²
|periodo massima espansione = 1949
|popolazione =
|periodo popolazione =
|voce suddivisione amministrativa =
|moneta = [[Dollaro di Terranova]]
|risorse =
|produzioni =
|commerci con =
|esportazioni =
|importazioni =
|tld =
|telefono =
|targa =
|religioni preminenti = [[Protestantesimo]]
|religione di stato =
|altre religioni = [[Cattolicesimo]]
|classi sociali =
|stato attuale = {{CAN}}
}}Il '''Dominion di Terranova''' (in [[lingua inglese|inglese]] '''Dominion of Newfoundland''') era un [[dominion britannico]] stabilito nel 1907<ref>{{Cita web|url=http://archivalmoments.ca/2016/09/25/from-colony-of-newfoundland-to-the-dominion-of-newfoundland/|titolo=From 'Colony of Newfoundland' to the 'Dominion of Newfoundland'|cognome=Dohey|nome=Larry|sito=Archival Moments|data=25 settembre 2016|lingua=en|accesso=29 marzo 2023}}</ref> e confermato dalla [[Dichiarazione Balfour (1926)|Dichiarazione Balfour del 1926]] e dallo [[Statuto di Westminster del 1931]]. Comprendeva l'[[Terranova|isola di Terranova]] e il [[Labrador (penisola)|Labrador]] sulla terraferma continentale. Terranova era uno dei [[dominion]] originali ai sensi della Dichiarazione Balfour e di conseguenza godeva di uno status costituzionale equivalente agli altri dominion dell'epoca.
 
Nel 1934, Terranova divenne l'unico dominio a rinunciare al proprio status di autogoverno, ponendo fine a 79 anni di autogoverno.<ref name="heritage.nf.ca">{{cita web|url=http://www.heritage.nf.ca/law/amulree.html|titolo=The Newfoundland Royal Commission, 1933 (The Amulree Commission)|cognome=Hiller|nome=JK|editore=Terranova e Labrador Heritage Web Site|data=2002|accesso=29 dicembre 2015}}</ref> L'abolizione dell'autogoverno avvenne a causa di una crisi delle finanze pubbliche di Terranova nel 1932. Terranova aveva accumulato una notevole quantità di debito costruendo una [[Ferrovia di Terranova|ferrovia attraverso l'isola]], che venne completata nel 1890, e creando [[Royal Newfoundland Regiment|il proprio reggimento]] durante la [[prima guerra mondiale]].<ref name="heritage.nf.ca" /> Nel novembre 1932, il governo avvertì che Terranova sarebbe stata inadempiente sui pagamenti del debito pubblico.<ref name="heritage.nf.ca" /> Il governo britannico istituì rapidamente la [[Newfoundland Royal Commission]] per indagare e riferire sulla posizione.<ref name="heritage.nf.ca" /> Il rapporto della commissione, pubblicato nell'ottobre 1933, raccomandava che Terranova rinunciasse temporaneamente all'autogoverno e consentisse al Regno Unito di amministrarlo tramite una commissione nominata.<ref name="heritage.nf.ca" />
 
Il [[Assemblea Generale di Terranova e Labrador|Parlamento di Terranova]] accolse le raccomandazioni e presentò una petizione al Re per chiedere la sospensione della costituzione e la nomina di commissari per amministrare il governo fino a quando il Paese non sarebbe tornato ad essere autosufficiente.<ref name="Kenneth Roberts-Wray 1966. P. 830">''Commonwealth and Colonial Law'' di [[Kenneth Roberts-Wray]], Londra, Stevens, 1966. P. 830</ref> Per consentire il rispetto della richiesta, il [[Parlamento britannico]] approvò il Newfoundland Act 1933 e il 16 febbraio 1934 il governo britannico nominò sei commissari, tre di Terranova e tre del Regno Unito, con il governatore come presidente.<ref name="Kenneth Roberts-Wray 1966. P. 830" /> Il sistema di una [[Commissione di governo di Terranova|commissione di governo]] composta da sei membri continuò a governare Terranova fino a quando essa si unì al Canada nel 1949 per diventare [[Province e territori del Canada|la decima provincia del Canada]].<ref>[[Leggi sul Nord America Britannico#Del 1949|British North America Act, 1949]] (12, 13 & 14 G. 6, c. 22)</ref>
 
== Etimologia e simboli nazionali ==
Il nome ufficiale del dominion era "Terranova" e non, come a volte riportato, "Dominion di Terranova". La distinzione è evidente in molti statuti, in particolare lo [[Statuto di Westminster del 1931|Statuto di Westminster]] che elencava il nome completo di ogni regno, incluso il "Dominion della Nuova Zelanda", il "Dominion del Canada" e "Terranova".<ref>The Statute of Westminster, 1931 22 Geo. 5, c4 (U.K.)</ref>[[File:Government Ensign of the Dominion of Newfoundland.svg|thumb|Bandiera ''[[Blue Ensign]]'' del Dominion di Terranova]]
[[File:Dominion of Newfoundland Red Ensign.svg|thumb|Bandiera ''[[Red Ensign]]'' del Dominion di Terranova]]
[[File:Flag of the_United_Kingdom.svg|thumb|upright|La [[Union Flag]], bandiera ufficiale del Dominion di Terranova dal 1931 e della provincia canadese di Terranova dal 1949 al 1980]]
La ''Newfoundland Blue Ensign'' venne utilizzata come bandiera coloniale dal 1870 al 1904. La [[:File:Dominion of Newfoundland Red Ensign.svg|''Newfoundland Red Ensign'']] venne utilizzata come bandiera nazionale ''de facto'' del dominion<ref name="Historic Flags of Newfoundland (Canada)">{{cita web|url=http://www.crwflags.com/fotw/flags/ca-nf.html|titolo=Historic Flags of Newfoundland (Canada)|data=ottobre 2005|accesso=22 giugno 2010}}</ref> fino a quando il legislatore non adottò la [[Union Flag]] il 15 maggio 1931.
 
L'inno del Dominion era ''[[Ode to Newfoundland]]'', scritto dal governatore coloniale britannico [[Charles Cavendish Boyle|Sir Cavendish Boyle]] nel 1902 durante la sua amministrazione di Terranova (dal 1901 al 1904).<ref>{{Cita web|url=https://www.heritage.nf.ca/articles/society/provincial-anthem.php|titolo=The Provincial Anthem: Ode to Newfoundland|accesso=31 gennaio 2020}}</ref> Venne adottato come inno del dominion il 20 maggio 1904, fino alla confederazione con il Canada nel 1949. Nel 1980, la provincia di Terranova adottò nuovamente la canzone come inno provinciale, facendo di [[Terranova e Labrador]] l'unica provincia del Canada ad adottare un inno provinciale. L{{'}}''Ode to Newfoundland'' continua ad essere ascoltato nelle manifestazioni pubbliche della provincia; tuttavia, tradizionalmente vengono cantate solo la prima e l'ultima strofa.
 
== Le origini politiche ==
Nel [[1854]] il governo britannico accordò a Terranova una forma di autogoverno.<ref>{{cita web|url=http://www.heritage.nf.ca/law/representative.html|titolo=Representative Government, 1832–1855|cognome=Webb|nome=Jeff|accesso=17 ottobre 2008}}</ref> Nel [[1855]], [[Philip Francis Little]], nativo dell’dell'[[Isola del Principe Edoardo]], ottenne la maggioranza parlamentare su [[Hugh Hoyles|Sir Hugh Hoyles]] e i [[Partito Conservatore di Terranova|conservatori]]. Little guidò la prima amministrazione dal [[1855]] al [[1858]]. Terranova respinse l’entratal'entrata nella confederazione del [[Canada]] nelnelle elezioni generali del [[1869]]. Il [[Primo ministro del Canada|primo ministro canadese]], [[John Thompson (politico)|Sir John Thompson]], più tardi arrivò molto vicino a chiudere un negoziato per l’adesionel'adesione di Terranova nella confederazione nel [[1892]].
 
Rimase una [[Colonie britanniche|colonia]] fino ala quando la [[26Conferenza settembreimperiale del 1907]] decise di conferire lo status di [[1907dominion]] <ref>[http://www.mapleleafweb.com/old/features/constitution/federalism/newfoundland-labrador/nfld-history.htmla Mapleleafweb.com:tutte Newfoundlandle &colonie Labradorautonome andpresenti.<ref>{{cita Canadianlibro|autore=|titolo=Minutes Federalismof - HistoryProceedings of Newfoundlandthe &Colonial Labrador<!--Conference, Bot1907|url=https://archive.org/details/minutesofproceed00colo/page/n10|collana=Cd. generated3523|anno=1907|editore=His titleMajesty's -->]Stationery Office|città=Londra|p=v}}</ref> quandoLa assiemefesta allaannuale del [[NuovaDominion ZelandaDay]] assunseveniva locelebrata statusogni di26 Dominionsettembre per commemorare l'occasione. Successivamente Terranova iniziò ad intessere negoziati per accordi commerciali con gli [[Stati Uniti]], ma il governo britannico intervenne per bloccarli, dopo che il Canada ebbe sollevato delle ferme obiezioni.
 
Il Dominion di Terranova visse la sua epoca d'oro sotto il Primoprimo Ministroministro Sir [[Robert Bond]] (al potere dal 1900 al 1909).
 
== Prima Guerraguerra Mondialemondiale eed immediato dopoguerra ==
{{F|stati scomparsi|marzo 2023}}
Il reggimento di Terranova, il [[Royal Newfoundland Regiment|1st Newfoundland Regiment]], combatté nella [[prima guerra mondiale]]. Il 1º luglio 1916, l'esercito tedesco distrusse la maggior parte di quel reggimento al [[Beaumont-Hamel Newfoundland Memorial|Beaumont Hamel]] nel [[primo giorno sulla Somme]], causando il 90% di vittime.<ref>{{Cita libro|nome=G. W. L.|cognome=Nicholson|titolo=The fighting Newfoundlander : a history of the Royal Newfoundland Regiment|anno=2010|editore=McGill-Queen's University Press e Canadian Electronic Library|città=Montreal [Que.]|isbn=978-0-7735-7544-8|linkautore=G. W. L. Nicholson|oclc=713186299}}</ref> Eppure il reggimento continuò a servire con distinzione in diverse battaglie successive, guadagnandosi il prefisso "Royal". Nonostante l'orgoglio della gente per i risultati del reggimento, il debito di guerra di Terranova e la responsabilità pensionistica per il reggimento e il costo del mantenimento di una ferrovia transinsulare portarono ad un debito pubblico aumentato e in definitiva insostenibile nell'era del dopoguerra.<ref>{{Cita web|url=https://www.heritage.nf.ca/first-world-war/articles/first-world-war-economy.php|titolo=First World War and the Economy|accesso=31 gennaio 2020}}</ref>
Terranova ha combattuto con un proprio reggimento nella [[Prima guerra mondiale]], il 1st Newfoundland Regiment. Il [[1 luglio]] [[1916]], l'esercito [[Germania|tedesco]] spazzò via la maggior parte di quel reggimento a Beaumont Hamel, il primo giorno sulla [[Somme (fiume)|Somme]]. Il debito a Terranova per il reggimento perso durante la guerra portò un certo prestigio al Dominion nel periodo post-bellico.
 
Dopo la guerra, Terranova, insieme agli altri dominion, inviò una delegazione separata alla [[Conferenza di pace di Parigi (1919)|Conferenza di pace di Parigi]] ma, a differenza degli altri dominion, Terranova non firmò nemmeno il [[Trattato di Versailles]] nel proprio diritto né cercò l'appartenenza separata alla [[Società delle Nazioni]].
Negli anni ‘20, alcuni scandali politici attraversarono il Dominion. Nel [[1923]], le autorità di Terranova arrestarono il primo ministro Sir Richard Squires con l'accusa di corruzione. Poco dopo, il governo Squires cadde. Squires tornato poi al potere nel 1928, a causa dell’impopolarità dei suoi successori (Walter Stanley Monroe e Frederick C. Alderdice), ma si trovò con un paese attanagliato dalla Grande Depressione.
 
Negli anni ‘20, alcuni scandali politici attraversarono il Dominion. Nel [[1923]], il [[procuratore generale]] arrestò il primo ministro [[Richard Squires|Sir Richard Squires]] con l'accusa di corruzione. Nonostante il suo rilascio subito dopo su cauzione una commissione d'inchiesta, presieduta da Thomas Hollis-Walker, KC, riesaminò lo scandalo. Poco dopo, il governo Squires cadde. Squires tornò poi al potere nel 1928, a causa dell'impopolarità dei suoi successori ([[Walter Stanley Monroe]] e [[Frederick C. Alderdice]]), ma si trovò a governare un paese attanagliato dalla [[Grande depressione]].
Ci fu una disputa di confine con il Canada, per quanto riguardava il [[Labrador (regione)|Labrador]] che si concluse in favore di Terranova con una sentenza del 1 aprile 1927. Il [[Quebec (provincia)|Quebec]], insoddisfatto della sentenza, respinse a lungo il risultato.
 
Il [[Comitato giudiziario del Consiglio Privato]] (JCPC) risolse l'annosa [[Labrador (penisola)#Controversia|controversia sui confini del Labrador]] con il Canada con soddisfazione di Terranova e contro il Canada (e, in particolare, contrariamente al desideri del [[Québec (provincia)|Québec]], la provincia che confinava con il Labrador) con una sentenza del 1º aprile 1927. Prima del 1867, la parte della costa settentrionale del Quebec della "costa del Labrador" faceva la spola avanti e indietro tra le colonie del [[Basso Canada]] e di Terranova. Le mappe fino al 1927 mostravano la regione costiera come parte di Terranova, con un confine indefinito. La sentenza del Consiglio Privato stabilì un confine lungo lo [[spartiacque]] che separava le acque che scorrevano attraverso il territorio fino alla costa del Labrador, pur seguendo due linee rette dal [[Romaine (fiume)|fiume Romaine]] lungo il [[52º parallelo nord|52º parallelo]], quindi a sud vicino al [[57º meridiano ovest]] di longitudine fino al [[Golfo di San Lorenzo]]. Il Quebec rifiutò a lungo il risultato e le mappe emesse dalle province del Quebec non segnano il confine allo stesso modo dei confini con [[Ontario]] e [[New Brunswick]].
 
Terranova implementò solo gradualmente il suo status di Dominion autonomo. Nel 1921 istituì ufficialmente la carica di [[Alto Commissario di Terranova per il Regno Unito|Alto Commissario per il Regno Unito]] (per il quale [[Edgar Rennie Bowring|Sir Edgar Rennie Bowring]] aveva già assunto il ruolo nel 1918),<ref>{{Cita web|titolo=High Commissioner's Act, 1921|capitolo=6|url=http://collections.mun.ca/cdm/compoundobject/collection/statutesnl/id/19067/rec/2|anno=1921}}</ref> adottò una bandiera nazionale ed istituì un dipartimento per gli affari esteri nel 1931,<ref>{{Cita web|titolo=An Act to provide for a National Flag for Newfoundland, and Colours to be worn on Vessels|capitolo=3|url=http://collections.mun.ca/cdm/compoundobject/collection/statutesnl/id/20372/rec/2|anno=1931}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=An Act relating to the Department of External Affairs|capitolo=14|url=http://collections.mun.ca/cdm/compoundobject/collection/statutesnl/id/20372/rec/2|anno=1931}}</ref> dopo aver dato il proprio assenso all'approvazione dello [[Statuto di Westminster del 1931]].<ref>{{Cita web|titolo=Address to the King|capitolo=1|url=http://collections.mun.ca/cdm/compoundobject/collection/statutesnl/id/20372/rec/2|anno=1931}}</ref>
 
== Fine del governo responsabile ==
[[File:Colonialbuilding.jpg|thumb|right|300pxupright=1.4|[[Colonial Building]] ]]
IlEssendo un piccolo paese che si basava principalmente sull'esportazione di pesce, carta e minerali, Terranova venne colpita molto duramente dalla [[5Grande apriledepressione]]. La frustrazione economica unita alla rabbia per la corruzione del governo portò ad una generale insoddisfazione per il governo democratico. Il 5 aprile [[1932]], una folla di 10.000{{formatnum:10000}} persone marciò sullasul [[Colonial Building]] (sede della Casa[[Camera dell’Assembleadell'assemblea di Terranova e Labrador|Camera dell'Assemblea]]), e costrinse il primo ministro Squires a fuggire. Squires perse leun'elezione elezionitenutasi più tardi nel 1932. Il successivo governo successivo, guidato ancora una volta da Alderdice, invitò il governo britannico a riprendereprendere il controllo diretto di Terranova fino a chequando Terranova non fossepotesse diventatadiventare autosufficiente. Il [[Regno Unito]], preoccupato per illa rischioprobabilità diche indebitamentoTerranova delfosse Dominioninadempiente insui seguitosuoi alladebiti di guerra, istituì unala commissione[[Newfoundland Royal Commission]], presiedutaguidata dalda baroneun pari scozzese, [[William Mackenzie (politico)|il I barone Amulree]]. Il suo rapporto, pubblicato nel [[1933]], valutòvalutava inla manieracultura pessimapolitica di Terranova, siacome inintrinsecamente quanto alla cultura politica (corrotta), siae riguardole allesue prospettive economiche (tetre),desolate e sostennesosteneva lal'abolizione necessitàdel digoverno abolireresponsabile ile governo,la persua ritornaresostituzione adcon una Commissione del Governogoverno Britannicobritannico. Seguendo le raccomandazioni del rapporto, il governo di Alderdice decretò la propria dissoluzione nel dicembre 1933.<ref name="heritage.nf.ca" />
 
Nel [[1934]], venneil sospesoDominion sospese lo status di Dominion che comportava l’auto-governoautogoverno di Terranova, e la [[Commissione nedi governo di Terranova|Commissione di governo]] prese il controllo. IlTerranova terminerimase Dominionun rimasedominion solo neldi nome.<ref name="comm"> {{Cita web | cognome url=Webb | nome =Jeff Ahttp://www.heritage. nf.ca/law/commission_gov.html| titolo =The Commission of Government, 1934-1949 |cognome=Webb|nome=Jeff A.|editore =Newfoundland and Labrador Heritage Web Site (2007)|data=gennaio 2003|accesso=10 agosto 2007}}</ref> Terranova era governata da un governatore che faceva rapporto al [[Segreteria di Stato per le Colonie|Segretario dataColoniale]] =January,a 2003Londra. La legislatura venne sospesa.<ref>{{cita libro|nome=Peter|cognome=Neary|titolo=Newfoundland urlin the North Atlantic World, 1929–1949|url=httphttps://wwwbooks.heritagegoogle.nf.ca/lawcom/commission_gov.html books?id=HvglHxO7FZoC&pg=PA25| accessoanno=101988|editore=McGill-Queen's agostoPress 2007 MQUP|p=25|isbn=9780773561809}}</ref>.
 
La grave depressione economica durò fino allo scoppio della [[Secondaseconda guerra mondiale]] nel [[1939]].
 
== Seconda Guerraguerra Mondialemondiale ==
Data la posizione strategica di Terranova nella [[Battaglia dell'Atlantico (1939-1945)|battaglia dell'Atlantico]], gli [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleati]] (specialmente gli Stati Uniti d'America) vi costruirono molte basi militari. Un gran numero di uomini non qualificati guadagnarono i loro primi stipendi dopo anni di disoccupazione lavorando nelle costruzioni e nelle squadre portuali. Il reddito nazionale raddoppiò quando si verificò un boom economico nella [[Penisola di Avalon]] e, in misura minore, a [[Gander]], [[Botwood]] e [[Stephenville (Canada)|Stephenville]]. Gli [[Stati Uniti]] divennero il principale fornitore e il denaro e l'influenza americani si diffusero rapidamente dalle basi militari, navali e aeree. La prosperità tornò nell'industria della pesca nel 1943. Le entrate del governo, aiutate dall'inflazione e dai nuovi redditi, quadruplicarono, anche se Terranova aveva aliquote fiscali molto inferiori a quelle del Canada, della Gran Bretagna o degli Stati Uniti. Con stupore di tutti, Terranova iniziò a finanziare prestiti a Londra. La prosperità in tempo di guerra pose fine alla lunga depressione e riaprì la questione dello status politico.
 
L'American Bases Act divenne legge a Terranova l'11 giugno 1941, con il personale americano che creò un drastico cambiamento sociale sull'isola. Ciò includeva significativi matrimoni misti tra le donne di Terranova e il personale americano.<ref name="earle1998">{{cita pubblicazione|autore=Earle, Karl McNeil|data=inverno 1998|titolo=Cousins of a Kind: The Newfoundland and Labrador Relationship with the United States|rivista=American Review of Canadian Studies|volume=28|numero=4|doi=10.1080/02722019809481611|pp=387-411}}</ref><ref name="overton1984">{{cita pubblicazione|autore=Overton, James|data=autunno 1984|titolo=Coming Home: Nostalgia and Tourism in Newfoundland|rivista=[[Acadiensis]]|volume=14|numero=1|jstor=30303385|pp=84-97}}</ref>
La posizione strategica di Terranova nella Battaglia dell'Atlantico, fece si che gli alleati (in particolare gli Stati Uniti d'America) costruissero molte basi militari. Per un gran numero di lavoratori non qualificati rappresentò la possibilità di un lavoro, soprattutto nel campo delle costruzioni. Il reddito nazionale raddoppiò rapidamente e si assistette ad un boom economico, maggiormente concentrato luogo la [[Penisola di Avalon]]. Gli [[Stati Uniti]] divennero il principale fornitore, e crebbe l’influenza americana, soprattutto in conseguenza alla presenza militare e alle basi navali e aeree. La rinnovata prosperità di guerra concluse la lunga depressione e riaprì la questione dello status politico.
 
Nell'ottobre del 1943, la [[stazione meteorologica Kurt]] venne eretta a Terranova, segnando l'unica operazione armata della [[Germania nazista]] a terra nel Nord America.
In molti a Terranova iniziarono a prospettare un’unione economica con gli Stati Uniti, il che non poteva che preoccupare il vicino Canada.
 
Un nuovo partito politico si formò a Terranova per sostenere legami più stretti con gli Stati Uniti, l'[[Economic Union Party]], che Karl McNeil Earle definisce "un movimento di breve durata ma vivace per l'unione economica con gli Stati Uniti". I sostenitori dell'unione con il Canada denunciarono l'Economic Union Party come repubblicano, sleale e anti-britannico. Nessuna iniziativa americana per l'unione venne mai creata.<ref name="earle1998" />
 
== La Convention nazionale e il referendum ==
{{Vedi anche|Referendum di Terranova del 1948}}
[[File:Canada provinces 1927-1949.png|300px|thumb|right|Il Dominion di Terranova (in grigio)]]
[[File:Canada provinces 1927-1949.png|upright=1.4|thumb|Il Dominion di Terranova (in grigio)]]
Dopo la seconda guerra mondiale, nel [[1946]], un'elezione ebbe luogo per determinare la composizione della Convention nazionale di Terranova, che sarebbe stata incaricata di decidere il futuro di Terranova. La Convention propose di indire un referendum per decidere se continuare con l’esperienza della Commissione o se ripristinare l’auto governo. Joseph R. Smallwood, il leader dei confederati, propose l'inclusione di una terza opzione: la confederazione con il [[Canada]]. La Convention declinò la sua proposta, ma Smallwood raccolse in quindici giorni una petizione di 5.000 firme che inviò a Londra attraverso il governatore. Il Regno Unito, insistendo che non avrebbe dato a Terranova ulteriore assistenza finanziaria, fece aggiungere per il voto la terza opzione di Smallwood. Dopo un lungo dibattito, un primo referendum ebbe luogo il [[3 giugno]] [[1948]] col le tre opzioni: proseguire con la Commissione di governo, il ritorno allo status di Dominion, o l’adesione alla Confederazione canadese.
Non appena la prosperità tornò durante la guerra, l'agitazione cominciò a porre fine alla commissione.<ref>Gene Long, ''Suspended State: Newfoundland Before Canada'' (1999)</ref> Terranova, con una popolazione di 313.000 abitanti (più 5.200 nel Labrador), sembrava troppo piccola per essere indipendente.<ref>R. A. MacKay, ''Newfoundland: Economic, Diplomatic, and Strategic Studies,'' (1946) [https://www.questia.com/read/1018277 edizione online] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110814160004/http://www.questia.com/read/1018277 |date=14 agosto 2011 }}</ref> Nel 1945, Londra annunciò che una [[Convenzione nazionale di Terranova]] sarebbe stata eletta per consigliare su quali scelte costituzionali avrebbero dovuto essere votate tramite referendum. L'unione con gli Stati Uniti era una possibilità, ma la Gran Bretagna rifiutò l'opzione e offrì invece due opzioni: ritorno allo stato di dominion o continuazione dell'impopolare Commissione.<ref>James K. Hiller, ''Confederation: deciding Newfoundland's future, 1934–1949'' (1998)</ref> Il Canada collaborò con la Gran Bretagna per garantire che l'opzione di legami più stretti con l'America non fosse inclusa nel referendum.
 
Nel 1946 si svolse un'elezione per determinare l'appartenenza alla Convenzione nazionale di Terranova, incaricata di decidere il futuro di Terranova. La Convenzione ha votato per indire un referendum per decidere tra la continuazione della Commissione di governo o il ripristino del [[governo responsabile]]. [[Joey Smallwood]] era un noto personaggio radiofonico, scrittore, organizzatore e nazionalista che aveva a lungo criticato il dominion britannico. Divenne il leader dei confederati e si mosse per l'inclusione di una terza opzione: quella della confederazione con il Canada. La Convenzione respinse la sua mozione, ma egli non si arrese, raccogliendo invece più di 5.000 firme di petizioni in [[quindici giorni]], che inviò a Londra tramite il governatore. La Gran Bretagna insistette sul fatto che non avrebbe fornito a Terranova alcuna ulteriore assistenza finanziaria, ma aggiunse questa terza opzione di far entrare Terranova in Canada al ballottaggio. Dopo un lungo dibattito, il 3 giugno 1948 ebbe luogo il primo referendum, per decidere se continuare con la Commissione di governo, tornare allo status di dominion o entrare a far parte della [[Confederazione canadese]].
Il risultato si dimostrò inconcludente, con il 44,5% sostenere il ripristino della sovranità dello stato, 41,1% per la confederazione con il Canada, e il 14,3% per la prosecuzione della Commissione di governo.
 
Tre partiti parteciparono alla campagna referendaria: la [[Confederate Association]] di Smallwood fece una campagna per l'opzione della confederazione mentre nella campagna anti-confederazione presero parte la [[Responsible Government League]] di [[Peter Cashin]] e l'[[Economic Union Party]] di [[Chesley Crosbie]] (entrambi i quali chiesero un voto per un governo responsabile). Nessun partito sostenne di presentare una petizione alla Gran Bretagna per continuare la Commissione di governo. Il Canada aveva lanciato un invito ad aderirvi a condizioni finanziarie generose. Smallwood fu il principale sostenitore della confederazione con il Canada, insistendo: "Oggi siamo più disposti a sentire che la nostra stessa virilità, la nostra stessa creazione da parte di Dio, ci dà diritto a standard di vita non inferiori a quelli dei nostri fratelli sulla terraferma".<ref>Joseph Roberts Smallwood, ''I chose Canada: The memoirs of the Honourable Joseph R. "Joey" Smallwood'' (1973) p. 256</ref> A causa della tenacia, riuscì ad avere l'opzione del Canada sul referendum.<ref>Richard Gwyn, ''Smallwood: The improbabile rivoluzionario'' (1972)</ref> I suoi principali oppositori erano Cashin e Crosbie. Cashin, un ex ministro delle finanze, guidò la Responsible Government League, mettendo in guardia contro le importazioni canadesi a basso costo e l'elevata imposta sul reddito canadese. Crosbie, un leader dell'industria della pesca, guidò il Partito per l'Unione Economica con gli Stati Uniti, cercando prima un governo responsabile, seguito da legami più stretti con gli Stati Uniti, che avrebbero potuto essere una delle principali fonti di capitale.<ref>{{Cita libro|nome=James|cognome=Hiller|nome2=Michael|cognome2=Harrington|titolo=Newfoundland National Convention, 1946-1948: Volume 1: Debates. Volume 2: Reports and Papers.|url=https://books.google.com/books?id=HcBTy7iPuAkC|accesso=7 aprile 2023|data=1995|editore=McGill-Queen's Press - MQUP|lingua=en|ISBN=978-0-7735-1257-3}}</ref>
Tra il primo e il secondo referendum, i vescovi cattolici e i protestanti cercarono di far valere la propria influenza. I protestanti erano a favore dell’opzione per la Confederazione con il [[Canada]] e superavano in numero i cattolici per 2 a 1. Il secondo referendum del [[22 luglio]] [[1948]], chiedeva di scegliere tra Confederazione e Dominion e si concluse con il 52% dei voti in favore per la Confederazione. Terranova si aggiunse al Canada il [[31 marzo]] [[1949]].
[[File:NFLD_dollar_bill.jpg|destra|thumb|upright=1.6|Una banconota da un [[dollaro di Terranova]] emessa nel 1920.]]
[[File:Humphrey_Gilbert_Stamp.jpg|destra|thumb|Francobollo di Terranova, raffigurante [[Humphrey Gilbert|Sir Humphrey Gilbert]].]]
Il risultato si è rivelato inconcludente, con il 44,5% a favore del ripristino dello stato di dominio, il 41,1% per la confederazione con il Canada e il 14,3% per il proseguimento della Commissione di governo. Poiché nessuna opzione ottiene almeno il 50% dei voti, il 22 luglio è stato programmato un secondo referendum con le prime due opzioni del primo referendum. Il secondo referendum, il 22 luglio 1948, chiese ai Terranova di scegliere tra confederazione e stato di dominio, e produsse un voto dal 52 al 48% per la confederazione. Terranova si unì al Canada nelle ultime ore del 31 marzo 1949.
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* Raymond B. Blake e Melvin Baker, ''Where Once They Stood: Newfoundland's Rocky Road to Canada'' (University of Regina Press, 2019).
* Karl McNeil Earle, "Cousins of a Kind: The Newfoundland and Labrador Relationship with the United States" American Review of Canadian Studies, Vol. 28, 1998 [http://www.questia.com/PM.qst?a=o&d=5002300400 online edition]
* Karl McNeil Earle, ''Cousins of a Kind: The Newfoundland and Labrador Relationship with the United States'', American Review of Canadian Studies, Vol. 28, 1998 [https://www.questia.com/PM.qst?a=o&d=5002300400 online edition] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110605013136/http://www.questia.com/PM.qst?a=o&d=5002300400 |date=5 giugno 2011 }}
* C. R. Fay; ''Life and Labour in Newfoundland'' University of Toronto Press, 1956
* RC. AR. MacKayFay; ''Newfoundland;Life Economic,and Diplomatic,Labour andin Strategic StudiesNewfoundland'', OxfordUniversity Universityof Toronto Press, 19461956
* R. A. MacKay; ''Newfoundland; Economic, Diplomatic, and Strategic Studies'' (Oxford University Press, 1946) [https://www.questia.com/read/1018277/newfoundland-economic-diplomatic-and-strategic online] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170811054928/https://www.questia.com/read/1018277/newfoundland-economic-diplomatic-and-strategic |date=11 agosto 2017 }}
* Keith, Arthur Berriedale. ''[https://openlibrary.org/b/OL7056863M Responsible Government in the Dominions]'' Clarendon Press, 1912
* {{cita pubblicazione|nome=Arthur Berriedale|cognome=Keith|anno=1934|titolo=The Report of the Newfoundland Royal Commission|rivista=Journal of Comparative Legislation and International Law|volume=16|numero=1|jstor=753977|pp=25-39}}
* Peter Neary, ''Newfoundland in the North Atlantic World, 1929–1949'' (McGill-Queen's Press 1988)
 
== Altri progetti ==
{{portale|Canada}}
{{interprogetto}}
[[Categoria:Storia del Canada]]
 
== Collegamenti esterni ==
[[az:Nyufaundlend]]
* [http://www.nfb.ca/film/atlantic_crossroads/ ''Atlantic Crossroads''], un film di propaganda alleata del 1945 sul ruolo di Terranova nella seconda guerra mondiale
[[be:Дамініён Ньюфаўндленд]]
{{Controllo di autorità}}
[[de:Dominion Neufundland]]
{{portale|Canada|Regno Unito|storia}}
[[en:Dominion of Newfoundland]]
 
[[es:Dominio de Terranova]]
[[Categoria:Storia del Canada]]
[[eu:Ternuako Eremua]]
[[Categoria:Stati americani scomparsi]]
[[fr:Dominion de Terre-Neuve]]
[[Categoria:Colonie dell'Impero britannico]]
[[he:ניופאונדלנד (דומיניון)]]
[[Categoria:Terranova e Labrador]]
[[ja:ニューファンドランド (ドミニオン)]]
[[ko:뉴펀들랜드 자치령]]
[[nl:Dominion van Newfoundland]]
[[pl:Dominium Nowej Fundlandii]]
[[pt:Domínio de Terra Nova]]
[[ru:Ньюфаундленд (доминион)]]
[[simple:Dominion of Newfoundland]]
[[sv:Newfoundland (dominion)]]
[[uk:Ньюфаундленд (домініон)]]
[[zh:紐芬蘭自治領]]