Calvin Harris: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo template citazione fonti |
|||
| (470 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Calvin Harris
|tipo artista = disc jockey
|nazione = GBR
|immagine = Calvin Harris - Rock in Rio Madrid 2012 - 09.jpg
|didascalia = Calvin Harris al festival ''[[Rock in Rio]]'' a [[Madrid]] nel 2012
|genere = Dance pop
|genere2 = Electro house
|genere3 = Progressive House
|genere4 = Indietronica
|genere5 = Funk
|genere6 = EDM
|anno inizio attività = 2002
|anno fine attività = in attività
|etichetta = Fly Eye, [[Sony Music]], [[EMI|EMI Music Publishing]]
|totale album = 6
|album studio = 6
|logo = Calvin Harris logo2.png
}}
{{Bio
|Nome =
|Cognome =
|Pseudonimo = Calvin Harris
|PostCognome = <ref name=theindependent>{{Cita news|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/features/calvin-harris-how-the-nondancing-foulmouthed-antisocial-scot-became-the-caledonian-justin-timberlake-1764506.html|titolo=Calvin Harris: How the non-dancing, foul-mouthed, anti-social Scot became the 'Caledonian Justin Timberlake|editore=[[The Independent]]|città=London|data=8 febbraio 2009|accesso=1º agosto 2009}}</ref>
|ForzaOrdinamento = Harris, Calvin
|Sesso = M
|LuogoNascita = Dumfries
|GiornoMeseNascita = 17 gennaio
|AnnoNascita = 1984
|NoteNascita = <ref name=starpulse>{{Cita web
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = disc jockey
|Attività2 = cantante
|Attività3 = produttore discografico
|Nazionalità = britannico
}}
Classe [[1984]], è considerato uno dei disc jockey di maggiore successo di sempre, con ben quattro candidature al [[Grammy Award]]. Ha vinto l'ambita statuetta nel [[2013]], per la categoria ''Miglior video'', grazie al celebre singolo, ''[[We Found Love]]'', con la collaborazione di [[Rihanna]]. Secondo la rivista ''[[Forbes]]'', dal [[2013]] Harris è il DJ più pagato al mondo: si stima infatti, che abbia guadagnato, solo nel [[2014]], circa 66 milioni di [[Dollaro|dollari]], con un altro suo enorme successo, [[Summer (Calvin Harris)|''Summer'']].<ref>{{Cita web|url=http://forbesitalia.it/forbes-lifestyle/sport-intrattenimento/i-dj-piu-pagati-nel-mondo-2014/|titolo=I DJ più pagati nel mondo 2014|accesso=25 settembre 2014|autore=Forbes.com|data=25 settembre 2014|editore=ForbesItalia.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141020231902/http://forbesitalia.it/forbes-lifestyle/sport-intrattenimento/i-dj-piu-pagati-nel-mondo-2014/|dataarchivio=20 ottobre 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/zackomalleygreenburg/2014/08/19/the-worlds-highest-paid-djs-electronic-cash-kings-2014/|titolo=The World's Highest-Paid DJs: Electronic Cash Kings 2014|data=19 agosto 2014|lingua=en|accesso=14 marzo 2020}}</ref>
Dal 2010 è presente nella prestigiosa classifica ''Top100Djs'' della rivista ''[[Dj Magazine]]'' con il piazzamento più alto al n°11 nel 2014<ref>{{cita web|url= https://djmag.com/top100djs/2014|titolo= Top100Djs 2014|sito= djmag.com|accesso= 11 maggio 2024}}</ref> e nel 2015<ref>{{cita web|url= https://djmag.com/top100djs/2015|titolo= Top100Djs 2015|sito= djmag.com|accesso= 11 maggio 2024}}</ref>.
== Biografia ==
Infanzia e gioventù.
Calvin Harris, nato Adam Richard Wiles, è nato il 17 gennaio 1984 a [[Dumfries]], in [[Scozia]], però da genitori [[Inghilterra|inglesi]]: sua madre era una casalinga, mentre suo padre un [[Biochimica|biochimico]], e i due si sposarono nella loro città natale, [[Oxford]], prima di trasferirsi a Dumfries. Ha una sorella maggiore e un fratello minore.<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/artist/calvin-harris-mn0000945951|titolo=Calvin Harris Songs, Albums, Reviews, Bio & More|sito=AllMusic|lingua=en|accesso=2023-12-01}}</ref>
Dopo aver lasciato la scuola, la Dumfries High School, ha lavorato come cassiere presso vari supermercati, nonché in una fabbrica locale di lavorazione del pesce: con i soldi guadagnati si comprò la sua prima [[Console (videogiochi)|console]] da DJ. Infatti, nel 1999, all'età di 15 anni, iniziò a registrare demo nella sua camera da letto.<ref>{{Cita web|url=https://www.heraldscotland.com/news/13040026.bedroom-billboard/|titolo=From bedroom to Billboard|sito=The Herald|data=2011-11-13|lingua=en|accesso=2023-12-01}}</ref>
== Carriera ==
[[File:Calvin Harris 001.jpg|sinistra|miniatura|218x218px|Calvin Harris 24enne all'inizio della sua carriera, nel [[2008]]]]
Ottiene i suoi primi successi all'età di soli 18 anni: i suoi brani, ''Da Bongos'' e ''Brighter Days,'' vengono pubblicati nel 2002 come singoli e in [[Disco in vinile|vinile]], per le [[discoteca|discoteche]], sotto il nome di Stouffer.<ref name="starpulse" /> Nel [[2006]] Harris firma un contratto, sia con la [[EMI]] che con la [[Sony Music|Sony BMG]], dopo la popolarità acquisita grazie al [[Rete sociale|social network]] [[Myspace]].
Il 29 giugno [[2007]] ha pubblicato il primo album in studio, ''[[I Created Disco]]'', [[disco d'oro]] e contenente i singoli, ''[[Acceptable in the 80s]]'' e ''The Girls'', i quali hanno avuto un grande riscontro da parte del pubblico. Per promuovere, ''I Created Disco'', Harris ha girato tutto il [[Regno Unito]] in supporto ai [[tournée|tour]] dei [[Faithless]] e dei [[Groove Armada]].<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/scotland/south_of_scotland/6377017.stm|titolo=Web wonder Calvin wins over Kylie|data=19 febbraio 2007|lingua=en|accesso=14 marzo 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.calvinharris.tv/story?newsID=41|titolo="Calvin To Support Groove Armada On UK Tour"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090113172351/http://www.calvinharris.tv/story?newsID=41|dataarchivio=13 gennaio 2009|urlmorto=sì}}</ref> Ha inoltre scritto e prodotto per numerosi altri interpreti, come l'album ''[[X (Kylie Minogue)|X]]'' di [[Kylie Minogue]] ed il brano, ''[[Dance wiv Me]]'' in collaborazione con il [[rapper]], [[Dizzee Rascal]].
Il suo secondo album, ''[[Ready for the Weekend]]'', venne pubblicato il 17 agosto 2009 raggiungendo, pochi giorni dopo l'uscita, la prima posizione nella classifica degli album più venduti nel [[Regno Unito]]. L'album contiene i singoli, ''I'm Not Alone''<ref>del quale [[Madonna (cantante)|Madonna]] ha utilizzato un campionamento per la canzone ''[[Frozen (Madonna)|Frozen]]'' durante lo ''[[Sticky & Sweet Tour]].''</ref>, ''Ready for the Weekend'', ''[[Flashback (Calvin Harris)|Flashback]]'' e ''You Used to Hold Me''. Un [[remix]] dell'album intitolato ''L.E.D. Festival'' è stato pubblicato nel luglio 2010 come allegato gratuito al numero di agosto di ''Mixmag''.
Nello stesso anno Harris fonda la sua nuova etichetta discografica, la ''Fly Eye Records,'' stilisticamente soltanto ''Fly Eye'', affiancata alla [[Spinnin Records]]. Il primo singolo, ''Gecko'' di ''Mr.Blink'', venne pubblicato nel maggio 2010. Nel 2014 l’etichetta discografica si unisce alla [[Sony Music]], portando nuovi talenti emergenti, tra i quali Jewelz & Sparks, BURNS, Firebeatz, Mightyfools, Mike Hawkins, [[Tujamo]], [[Mogwai]], Lucky Charmes, Henry Fong, D.O.D., Sikdope ed Autoerotique. Nel 2016, Harris annuncia il ritiro dell’etichetta, in quanto lo stesso [[disc jockey|DJ]] ha affermato di volersi concentrare soltanto sulla musica [[Electronic dance music|EDM]] e [[Musica pop|Pop]]. L’ultimo singolo è stato pubblicato il 23 luglio 2016 ed è stato ''OTF'' di Autoerotique ed Hunter Siegel.
Nel 2011 ha collaborato con la cantante
Nel 2012, grazie alla collaborazione con [[Ne-Yo]], ha prodotto ''Let's Go,'' brano di grande successo. Nello stesso anno ha re-mixato ''[[Spectrum (Florence and the Machine)|Spectrum (Say My Name)]]'', cantata dai [[Florence and the Machine]], altro brano di grande successo. Successivamente, in collaborazione sempre con la cantante dei [[Florence and the Machine]], [[Florence Welch]], ha prodotto ''[[Sweet Nothing]]'', canzone inclusa nel suo album ''[[18 Months]]'', pubblicato il 29 ottobre 2012. Sono dieci i singoli estratti dall'album che hanno raggiunto la top 10. Ciò ha reso Harris l'artista con più singoli estratti da un solo album a posizionarsi in classifica, superando il record fino ad allora detenuto dalla pop star [[Michael Jackson]].<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/1559110/calvin-harris-sets-chart-record-becomes-uks-new-king-of-pop|titolo=Calvin Harris Sets Chart Record, Becomes U.K.'s New 'King of Pop'|autore=Lars Brandle|sito=Billboard |data=22 aprile 2013|lingua=en}}</ref> ''18 Months'' riscuote un ottimo successo internazionale, tanto da esser candidato ai [[Grammy Awards 2014]] nella categoria ''[[Grammy Award al miglior album dance/elettronico|miglior album dance/elettronico]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/5819883/grammy-awards-2014-full-nominations-list-complete-nominees|titolo="Grammy Awards 2014: Full Nominations List"|data=12 giugno 2013|lingua=en|accesso=14 marzo 2020}}</ref>
Il 7 ottobre 2013, Calvin pubblica ''[[Under Control (Calvin Harris e Alesso)|Under Control]]'', brano in collaborazione con il collega [[Alesso]].<ref>{{Cita web|url=http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a503981/calvin-harris-alesso-hurts-theo-debut-new-single-under-control-listen.html|titolo=Calvin Harris, Alesso, Hurts Theo debut new single 'Under Control' - listen|sito=Digital Spy|data=5 agosto 2013|lingua=en|accesso=25 ottobre 2014|dataarchivio=25 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141025122243/http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a503981/calvin-harris-alesso-hurts-theo-debut-new-single-under-control-listen.html|urlmorto=sì}}</ref> ''Under Control'' ha ottenuto un immediato successo in territorio britannico, debuttando in vetta alle classifiche.<ref>{{Cita web|url=https://www.musicweek.com/businessanalysis/read/official-charts-analysis-one-direction-lp-tops-230k-sales-to-become-2013-s-fastest-seller/056917|titolo=Official Charts Analysis: One Direction LP tops 230k sales to become 2013's fastest seller|autore=Alan Jones|sito=[[Music Week]]|data=2 dicembre 2013|lingua=|accesso=3 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303185331/http://www.musicweek.com/businessanalysis/read/official-charts-analysis-one-direction-lp-tops-230k-sales-to-become-2013-s-fastest-seller/056917|dataarchivio=3 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref> Il brano ''[[Summer (Calvin Harris)|Summer]]'' è stato pubblicato nel marzo del 2014.<ref>{{Cita web|url=http://www.capitalfm.com/artists/calvin-harris/news/new-song-summer-first-play|titolo=Calvin Harris' New Song 'Summer' For First Play on Capital Friday 14th March|editore=[[Capital (network radiofonico britannico)|Capital FM]]|data=13 marzo 2014|lingua=en|accesso=14 marzo 2014}}</ref> Il singolo ha raggiunto il primo posto nelle classifiche del [[Regno Unito]], divenendo la sesta hit del cantante in testa alla ''[[Official Charts Company]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.officialcharts.com/chart-news/calvin-harris-scores-his-sixth-uk-number-1-single-with-summer-2980/|titolo=Calvin Harris scores his sixth UK Number 1 single with Summer|autore=Daniel Lane|editore=Official Charts Company|data=4 maggio 2014|lingua=en|accesso=7 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140509143325/http://www.officialcharts.com/chart-news/calvin-harris-scores-his-sixth-uk-number-1-single-with-summer-2980/|dataarchivio=9 maggio 2014|urlmorto=sì}}</ref> ed anche il suo più grande successo negli Stati Uniti, conquistandosi il 7º posto nella top 10. ''Summer'' è stata una hit dal successo commerciale anche in [[Italia]], dove ha ricevuto un triplo [[disco di platino]]. Dopo aver promosso il singolo esibendosi in diversi festival, come il [[Coachella Valley Music and Arts Festival|Coachella Festival]],<ref>{{Cita news|url=http://djmag.ca/blog/2014/04/16/coachella-paradigm-shift-calvin-harris-beats-arcade-fire-outkast/|titolo=Calvin Harris beats out Arcade fire and Outkast at Coachella|editore=DJ Mag|data=16 aprile 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304191345/http://djmag.ca/blog/2014/04/16/coachella-paradigm-shift-calvin-harris-beats-arcade-fire-outkast/|dataarchivio=4 marzo 2016}}</ref> il deejay è poi tornato ad incidere un nuovo pezzo, ''[[Blame (Calvin Harris)|Blame]]'', questa volta con la collaborazione di [[John Newman (cantautore)|John Newman]],<ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.com.au/news/listen-calvin-harris-drops-epic-new-track-050914/|titolo='Blame' set to be our next summer anthem...|autore=Alice Joyce|editore=[[MTV]]|accesso=5 settembre 2014|data=5 settembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140909022348/http://www.mtv.com.au/news/listen-calvin-harris-drops-epic-new-track-050914/|dataarchivio=9 settembre 2014}}</ref> anch'esso divenuto una hit in prima posizione nel Regno Unito. Il mese successivo, uscì il quarto singolo, ''[[Outside (Calvin Harris)|Outside]]'',nel quale Harris collabora con la cantante [[Ellie Goulding]]<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop-shop/6312378/calvin-harris-ellie-goulding-outside-video|titolo=Calvin Harris & Ellie Goulding Cope With Imploding Relationships in 'Outside' Video|data=11 dicembre 2014|lingua=en|accesso=14 marzo 2020}}</ref> per la seconda volta nella sua carriera: infatti i due avevano già collaborato in ambito musicale. Nel 2012 avevano pubblicato la hit di successo, ''[[I Need Your Love (Calvin Harris)|I Need Your Love]]'', hit che aveva contribuito a far conoscere la Goulding in tutto il mondo. Il 4 novembre 2012 venne pubblicato il quarto album del deejay, ''[[Motion (Calvin Harris)|Motion]]'',<ref>{{Cita web|url=http://www.officialcharts.com/chart-news/calvin-harris-announces-new-album-motion-3156/|titolo=Calvin Harris announces new album Motion |editore=Official Charts Company|data=26 settembre 2014|lingua=en|accesso=26 settembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006120238/https://www.officialcharts.com/chart-news/calvin-harris-announces-new-album-motion-3156/|dataarchivio=6 ottobre 2014}}</ref> album che ricevuto in tutto il mondo un buon riscontro di vendite.
Nel 2015 viene scelto come testimonial mondiale della linea [[Emporio Armani]] primavera/estate 2015 oltre a quella Emporio Armani Eyewear, Emporio Armani orologi ed Emporio Armani Underwear,<ref>{{Cita web|1=http://www.daringtodo.com/lang/it/2015/02/19/calvin-harris-rimane-mutande-per-la-campagna-armani-underwear/|2=Calvin Harris testimonial per la campagna Emporio Armani Underwear|data=19 febbraio 2015|lingua=ita|accesso=19 febbraio 2015|dataarchivio=19 febbraio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150219162709/http://www.daringtodo.com/lang/it/2015/02/19/calvin-harris-rimane-mutande-per-la-campagna-armani-underwear/|urlmorto=sì}}</ref> lo stesso [[Giorgio Armani]] ha dichiarato su di lui: {{Citazione|''Calvin Harris è un giovane uomo cosmopolita in grado di trascinare le folle con la sua musica e la sua energia. Non è un indossatore di professione e questo crea un legame più sincero e coinvolgente con il mio pubblico''.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilmessaggero.it/MODA/SHOPPING/calvin_harris_emporio_armani_eyewear_orologi/notizie/1081682.shtml|titolo=Calvin Harris nuovo volto di Emporio Armani|editore=il messaggero|data=22 dicembre 2014|lingua=ita|accesso=4 gennaio 2015}}</ref>}} Nel gennaio 2015, la rivista ''[[Billboard]]'' ha pubblicato la classifica dei 20 migliori brani dal 2010, piazzando al primo posto, ''[[We Found Love]],'' realizzato da [[Rihanna]] con la sua collaborazione.<ref>{{Cita web|url=http://www.optimaitalia.com/blog/2015/01/14/e-di-rihanna-e-calvin-harris-la-miglior-canzone-del-decennio-la-top20-di-billboard/182446|titolo=È di Rihanna e Calvin Harris la miglior canzone del decennio; la top 20 di Billboard|editore=optimaitalia|data=15 gennaio 2015|lingua=ita|accesso=29 gennaio 2015}}</ref> Nel luglio del 2015, Harris è tornato a produrre musica, pubblicando per le radio il singolo, ''[[How Deep Is Your Love (Calvin Harris e Disciples)|How Deep Is Your Love]]'', il cui video vide la presenza della famosa supermodella americana [[Gigi Hadid]]. Il singolo conquistò le classifiche in [[Australia]], divenendo così il primo brano del cantante ad aver raggiunto tale successo nel Paese.
[[File:Calvin Harris at the Amnesia nightclub, Ibiza, Spain, 2012.jpg|miniatura|Calvin Harris all'Amnesia, [[Ibiza (isola)|Ibiza]], [[Spagna]] nel [[2012]]]]
Nel 2016 Harris ha ricevuto tre nomination ai [[BRIT Award]]s, senza però ottenere alcuna vittoria. Il 27 aprile 2016, il disc jockey ha annunciato, tramite i suoi social network, che il 29 aprile 2016 sarebbe stata pubblicata una nuova canzone, ''[[This Is What You Came For]]'', in collaborazione con [[Rihanna]], scritta dallo stesso Calvin Harris insieme a Nils Sjöberg, pseudonimo della cantante [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Taylor Swift]]. Il 28 agosto 2016, Harris si aggiudica la vittoria di due statuette agli [[MTV Video Music Awards 2016]], una per il miglior video maschile con ''This Is What You Came For'' ed un'altra per il miglior video elettronico con ''How Deep Is Your Love''. Sempre nello stesso anno è stato produttore del singolo di [[John Newman (cantautore)|John Newman]] ''[[Olé (John Newman)|Olé]]'', pubblicato l'8 luglio 2016. Il 6 settembre 2016 ha pubblicato un nuovo singolo dal titolo [[My Way (Calvin Harris)|My Way]].
Il 21 febbraio 2017 ha, in collaborazione con [[Frank Ocean]] ed il gruppo Hip-Hop [[Migos]], annunciato la pubblicazione della canzone ''[[Slide (Calvin Harris)|Slide]]''. La canzone venne poi distribuita il 25 febbraio 2017. Il mese seguente Calvin Harris ha pubblicizzato il singolo, ''Amenit'' in collaborazione con [[Dua Lipa]]. Ha pubblicato un brano in collaborazione con [[Young Thug]], [[Ariana Grande]], e [[Pharrell Williams]], intitolato ''[[Heatstroke]]''. Nel mese di maggio ha annunciato il suo nuovo album, ''[[Funk Wav Bounces Vol. 1]],'' del quale è già disponibile dal momento dell'annuncio la traccia, ''[[Rollin (Calvin Harris)|Rollin]].'' L'album venne pubblicato il 30 giugno 2017. Sono presenti, fra gli altri, [[Travis Scott]], [[Kehlani]], [[Future (rapper)|Future]], [[Katy Perry]], [[Big Sean]], [[John Legend]], [[Khalid (cantante)|Khalid]], [[Schoolboy Q]], [[D.R.A.M.]], [[Nicki Minaj]], [[Lil Yachty]], [[Jessie Reyez]], [[PARTYNEXTDOOR]] e [[Snoop Dogg]]. Il 16 giugno 2017 pubblica ''[[Feels (Calvin Harris)|Feels]]'' come quarto brano del nuovo album e il 27 giugno 2017 il [[videoclip]] della canzone è disponibile sul canale YouTube dell'artista. Il 17 ottobre dello stesso anno esce ''[[Faking It (singolo)|Faking It]]'', quinto singolo estratto dall'album.
L'8 febbraio 2018 è stato pubblicato il singolo ''[[Nuh Ready Nuh Ready]]'', in collaborazione con [[PartyNextDoor]].<ref>{{Cita web|url=https://www.hotnewhiphop.com/partynextdoor-debuts-new-calvin-harris-single-nuh-ready-nuh-ready-in-london-news.43527.html|titolo=PartyNextDoor Debuts New Calvin Harris Single “Nuh Ready Nuh Ready” In London|data=8 febbraio 2018|lingua=en|accesso=14 marzo 2020}}</ref>
Il 6 aprile 2018 ha pubblicato con la collaborazione di [[Dua Lipa]] il singolo ''[[One Kiss (Calvin Harris e Dua Lipa)|One Kiss]]'', mentre il 17 agosto 2018 il singolo ''[[Promises (Calvin Harris e Sam Smith)|Promises]]'', in collaborazione con [[Sam Smith]].
Il 22 ottobre 2018 è stato pubblicato l'EP ''[[Normani x Calvin Harris]]'' di Calvin Harris e [[Normani]]<ref>{{Cita web|url=https://open.spotify.com/album/3OKTeMekMHZCvwlp7uttPE|titolo=Normani x Calvin Harris|editore=[[Spotify]]|accesso=2 dicembre 2018}}</ref> dal quale è stato estratto il singolo, ''Checklist''.
Il 2 novembre 2018 ha collaborato con [[Benny Blanco]] al singolo ''[[I Found You (Benny Blanco e Calvin Harris)|I Found You]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/dance/8482911/calvin-harris-benny-blancos-i-found-you|titolo=Calvin Harris Sings and Benny Blanco Gets Help From Friends in 'I Found You': Watch|data=11 febbraio 2018|lingua=en|accesso=14 marzo 2020}}</ref> Lo stesso singolo è stato ripubblicato il 4 gennaio 2019 in una nuova versione acustica intitolata ''[[I Found You / Nilda's Story]]'', al quale ha collaborato [[Miguel (cantante)|Miguel]].<ref>{{Cita web|url=https://www.hotnewhiphop.com/miguel-guests-on-benny-blanco-and-calvin-harris-i-found-you-nildas-story-new-song.1981599.html|titolo=Miguel Guests On Benny Blanco & Calvin Harris' "I Found You/Nilda's Story"|data=3 gennaio 2019|lingua=en|accesso=14 marzo 2020}}</ref>
[[File:Calvin Harris - Rock in Rio Madrid 2012 - 12.jpg|miniatura|Calvin Harris a [[Madrid]] nel [[2012]]]]
l'11 gennaio 2019 ha pubblicato il singolo ''[[Giant (Calvin Harris e Rag'n'Bone Man)|Giant]]'', al quale ha collaborato alla parte vocale [[Rag'n'Bone Man]].<ref>{{Cita web|url=https://www.deejay.it/news/calvin-harris-nuovo-singolo-giant-con-ragnbone-man/584882/|titolo=Calvin Harris, nuovo singolo “Giant” con Rag’n’Bone Man|data=11 gennaio 2020|lingua=ita|accesso=14 marzo 2020}}</ref>
Il 28 agosto 2020 ha pubblicato il singolo ''[[Over Now (Calvin Harris e The Weeknd)|Over Now]]'', con la partecipazione di [[The Weeknd]].<ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.com/articles/news/9438654/the-weeknd-calvin-harris-over-now-release-date|titolo=The Weeknd & Calvin Harris Drop More Details About Their New Track|cognome=Lasimone|nome=Ashley|sito=Billboard|data=2020-08-22|lingua=en|accesso=2020-08-23}}</ref>
== Stile musicale ==
I primi due album di Harris contenevano principalmente musica [[electroclash]] e [[nu-disco]], largamente influenzata dalla musica degli [[Anni 1980|anni ottanta]].<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/dance/8099225/calvin-harris-interview|titolo=Calvin Harris Says Porter Robinson Restored His Love of Dance Music|sito=Billboard|accesso=17 giugno 2019}}</ref> Nel suo terzo album in studio ''18 Months'' e il successivo ''Motion'', la sua musica si è in gran parte liberata da queste influenze, avvicinandosi all'[[Electronic dance music|EDM]] e all'[[electro house]]. A seguito del suo disinteresse professato nel suo singolo "[[My Way (Calvin Harris)|My Way]]", Harris passò al [[funk]] nel suo quinto album in studio ''[[Funk Wav Bounces Vol. 1]]'', mentre reintroduceva anche alcuni elementi musicali delle sue opere precedenti.<ref>{{Cita web|url=https://www.pastemagazine.com/articles/2017/07/calvin-harris-funk-wav-bounces-vol-1-review.html|titolo=Calvin Harris: Funk Wav Bounces Vol. 1|sito=pastemagazine.com|lingua=en|accesso=17 giugno 2019}}</ref>
Nel 2016, Harris ha dichiarato che i [[Jamiroquai]] e [[Fatboy Slim]] lo avevano ispirato a fare musica.<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/calvinharris/status/730888434164727813|titolo=Calvin Harris Twitter ನಲ್ಲಿ: "@keevs_89 Jamiroquai and Fatboy Slim"|data=|accesso=17 giugno 2019|dataarchivio=16 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160616225109/https://twitter.com/calvinharris/status/730888434164727813|urlmorto=sì}}</ref>
== Vita privata ==
Secondo ''[[Forbes]]'' Harris ha guadagnato 46 milioni tra maggio 2012 e maggio 2013, per la sua [[musica]], il [[Tournée|tour]] e la sua residenza a [[Las Vegas]] che lo ha inserito come DJ più pagato dell'anno.<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/zackomalleygreenburg/2013/08/14/electronic-cash-kings-2013-the-worlds-highest-paid-djs/|titolo=Electronic Cash Kings 2013: The World's Highest-Paid DJs|autore=Zack O'Malley Greenburg|sito=Forbes|lingua=en|accesso=17 giugno 2019}}</ref> Nel 2014, Harris è tornato al primo posto nell'elenco per il secondo anno consecutivo con un totale di 66 milioni di guadagni annuali.<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/zackomalleygreenburg/2014/08/19/the-worlds-highest-paid-djs-electronic-cash-kings-2014/|titolo=The World's Highest-Paid DJs: Electronic Cash Kings 2014|autore=Zack O'Malley Greenburg|sito=Forbes|lingua=en|accesso=17 giugno 2019}}</ref> Nel 2015, Harris è stato in cima alla lista dei DJ più pagati per il terzo anno consecutivo, dopo aver guadagnato 66 milioni di dollari nei precedenti 12 mesi.<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/zackomalleygreenburg/2015/08/24/the-worlds-highest-paid-djs-electronic-cash-kings-2015/|titolo=The World's Highest-Paid DJs: Electronic Cash Kings 2015|autore=Zack O'Malley Greenburg|sito=Forbes|lingua=en|accesso=17 giugno 2019}}</ref> Su ''[[The Sunday Times|The Sunday Times 2015]]'' Harris è stato classificato come il 30º milionario britannico più ricco nella musica, con una fortuna personale di 105 milioni.<ref>{{Cita web|url=http://www.esarecords.co.uk/calvin-harris-is-the-richest-dj-but-not-the-richest-musician/|accesso=17 giugno 2019|titolo=Copia archiviata|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171019221416/http://www.esarecords.co.uk/calvin-harris-is-the-richest-dj-but-not-the-richest-musician/|dataarchivio=19 ottobre 2017|urlmorto=sì}}</ref>
Harris ha frequentato la cantante britannica [[Rita Ora]] da aprile 2013 a giugno 2014.<ref>{{Cita web|url=https://www.celebsnow.co.uk/latest-celebrity-news/copy-of-rita-ora-4-7157|titolo=Hot new couple?! Cara Delevingne's 'wifey' Rita Ora 'dating' Calvin Harris|sito=CelebsNow|data=8 maggio 2013|lingua=en|accesso=17 giugno 2019}}</ref> Da marzo 2015 a giugno 2016, Harris ha frequentato la cantautrice americana [[Taylor Swift]].<ref>{{Cita web|url=https://www.usmagazine.com/celebrity-news/news/taylor-swift-dating-calvin-harris-new-romance-details-201514/|titolo=It's True! Taylor Swift Is Dating Calvin Harris|sito=Us Weekly|data=1º aprile 2015|lingua=en|accesso=17 giugno 2019}}</ref>.
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia di Calvin Harris}}
* 2007 – ''[[I Created Disco]]''
* 2009 – ''[[Ready for the Weekend]]''
* 2012 – ''[[18 Months]]''
* 2014 – ''[[Motion (Calvin Harris)|Motion]]''
* 2017 – ''[[Funk Wav Bounces Vol. 1]]''
* 2022 – ''[[Funk Wav Bounces Vol. 2]]''
* 2024 – ''[[96 Months]]''
== Riconoscimenti ==
{| class=wikitable
!Anno
Riga 114 ⟶ 127:
|{{nom}}
|-
|[[Shortlist Music Prize]] Award
|–
|''I Created Disco''
Riga 122 ⟶ 135:
|–
|''[[Dance Wiv Me]]''
|-
|rowspan="5"|2009
Riga 143 ⟶ 155:
|''Best Contemporary Song''
|''Dance Wiv Me''
| rowspan="7" {{nom}}
|-
|[[Popjustice £20 Music Prize]]
|''Best Contemporary Song''
|''I'm Not Alone''
|-
|rowspan="1"|2010
|[[BRIT Awards]]
|''Best British Male''
|–
|-
|rowspan="15"|2012
|[[MTV Video Music Awards Japan]]
|Best Pop
|rowspan="3"|"We Found Love" <small>(con Rihanna)</small>
|-
|[[Billboard Music Awards]]
|Top Radio Song
|-
|[[MuchMusic Video Awards]]
|International Video of the Year - Artist
|-
|[[Teen Choice Awards 2012|Teen Choice Awards]]
|Electronic Dance Music Artist
|Calvin Harris
|-
|[[MTV Video Music Awards 2012|MTV Video Music Awards]]
|Best Electronic Video
|"[[Feel So Close]]"
| rowspan="3" {{won}}
|-
|rowspan="2"|[[Winter Music Conference|International Dance Music Awards]]<ref>{{Cita web|url=http://wintermusicconference.com/events/idmas/index.php?wmcyear=2012#idmanominees|titolo=31st Annual International Dance Music Awards - Winter Music Conference 2016 - WMC 2016|sito=Winter Music Conference|accesso=3 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170302102041/http://wintermusicconference.com/events/idmas/index.php?wmcyear=2012#idmanominees#idmanominees|dataarchivio=2 marzo 2017|urlmorto=sì}}</ref>
|Best R&B/Urban Dance Track
|rowspan="4"|"We Found Love" <small>(con Rihanna)</small>
|-
|Best Commercial/Pop Dance Track
|-
|[[NRJ Music Award]]s
|Best Song International
|{{nom}}
|-
|[[mtvU Woodie Awards]]
|EDM Effect Woodie
|{{won}}
|-
|rowspan=2|[[Los Premios 40 Principales 2012#Premios 40 Principales America|Los Premios 40 Principales América]]
|Best International New Act
|rowspan=4|Calvin Harris
| rowspan="6" {{nom}}
|-
|Best International Dance Act
|-
|[[American Music Award]]
|Artista EDM preferito
|-
|rowspan="3"|[[MTV Europe Music Awards 2012|MTV Europe Music Awards]]
|Best Electronic Act
|-
|Best Song
|rowspan="2"|"We Found Love" <small>(con Rihanna)</small>
|-
|Best Video
|-
|rowspan="26"|2013
|NME Awards
|Dancefloor Anthem
|"[[Sweet Nothing]]" <small>(featuring [[Florence Welch]])</small>
| {{won}}
|-
|rowspan="2"|[[Grammy Awards 2013|Grammy Awards]]
|Best Dance Recording
|"[[Let's Go (Calvin Harris)|Let's Go]]" <small>(featuring Ne-Yo)</small>
| {{nom}}
|-
|Best Short Form Music Video
|"We Found Love" <small>(con Rihanna)</small>
| {{won}}
|-
|[[BRIT Awards]]
|British Male Solo Artist
|Calvin Harris
|{{nom}}
|-
|rowspan="4"|[[ASCAP Pop Music Awards]]
|rowspan="4"|Most Performed Song
|"We Found Love" <small>(con Rihanna)</small>
| rowspan="4" {{won}}
|-
|"Let's Go" <small>(featuring Ne-Yo)</small>
|-
|"Where Have You Been"
|-
|"Feel So Close"
|-
|rowspan="4"|[[Billboard Music Awards]]
|rowspan="2"|Top EDM Song
|"[[Sweet Nothing]]" <small>(featuring [[Florence Welch]])</small>
| rowspan="4" {{nom}}
|-
|"Feel So Close"
|-
|Top Dance Artist
|rowspan=2|Calvin Harris
|-
|Top EDM Artist
|-
|[[MTV Video Music Awards Japan]]
|Best Collaboration
|rowspan="4"|"Sweet Nothing" <small>(featuring Florence Welch)</small>
| {{nom}}
|-
|rowspan="5"|International Dance Music Awards<ref>{{Cita web|url=http://wintermusicconference.com/events/idmas/index.php?wmcyear=2013#idmanominees|titolo=31st Annual International Dance Music Awards - Winter Music Conference 2016 - WMC 2016|sito=Winter Music Conference|accesso=3 dicembre 2016|urlarchivio=https://www.webcitation.org/657CVFjrT?url=http://www.wintermusicconference.com/events/idmas/index.php?wmcyear=2012#idmanominees#idmanominees|dataarchivio=1º febbraio 2012|urlmorto=sì}}</ref>
|Best Commercial/Pop Dance Track
|{{won}}
|-
|Best Progressive Track
| rowspan="8" {{nom}}
|-
|Best Music Video
|-
|Best Remixer
|rowspan="3"|Calvin Harris
|-
|Best Artist (Solo)
|-
|[[Teen Choice Awards 2013|Teen Choice Awards]]
|Electronic Dance Music Artist
|-
|rowspan="2"|[[MTV Video Music Awards 2013|MTV Video Music Awards]]
|Best Collaboration
|rowspan="2"|"[[I Need Your Love (Calvin Harris)|I Need Your Love]]" <small>(featuring Ellie Goulding)</small>
|-
|Best Song of the Summer
|-
|Scottish Album of the Year
|Album of the Year
|''[[18 Months]]''
|-
|Ivor Novello Awards
|Songwriter of the Year
|rowspan="4"|Calvin Harris
|{{won}}
|-
|rowspan="2"|[[MTV Europe Music Awards 2013|MTV Europe Music Awards]]
|Best Electronic Act
| rowspan="9" {{nom}}
|-
|Best UK & Ireland Act
|-
|[[American Music Award]]
|Favorite EDM Artist
|-
|rowspan="16"|2014
|rowspan="2"|[[BRIT Awards 2014|BRIT Awards]]
|British Single
|rowspan="2"|"I Need Your Love" <small>(featuring Ellie Goulding)</small>
|-
|British Video
|-
|rowspan="2"|[[Grammy Awards 2014|Grammy Awards]]
|Best Dance/Electronica Album
|''18 Months''
|-
|Best Dance Recording
|rowspan="2"|"Sweet Nothing" <small>(featuring Florence Welch)</small>
|-
|[[IHeartRadio Music Awards 2014|iHeartRadio Music Awards]]
|EDM Song of the Year
|-
|[[Billboard Music Awards]]
|Top Dance/Electronic Artist
|rowspan="2"|Calvin Harris
|-
|rowspan="3"|[[Teen Choice Awards 2014|Teen Choice Awards]]
|Electronic Dance Music Artist
|{{won}}
|-
|EDM Song
|rowspan="4"|"[[Summer (Calvin Harris)|Summer]]"
| rowspan="3" {{nom}}
|-
|Summer Song
|-
|[[MTV Video Music Awards 2014|MTV Video Music Awards]]
|Best Dance Video
|-
|rowspan=2|[[Los Premios 40 Principales 2014#Los Premios 40 Principales América 2014|Los Premios 40 Principales América]]
|Best English Language Song
|{{won}}
|-
|Best English Language Act
|rowspan="4"|Calvin Harris
|{{nom}}
|-
|rowspan="2"|[[MTV Europe Music Awards 2014|MTV Europe Music Awards]]
|Best Electronic Act
|{{won}}
|-
|Best UK & Ireland Act
|{{nom}}
|-
|[[American Music Award]]
|Favorite EDM Artist
|{{won}}
|-
|BMI London Awards<ref name="bmilondon">[http://www.bmi.com/news/entry/sir_tim_rice_and_top_songwriters_honored_at_2014_bmi_london_awards Sir Tim Rice and Top Songwriters Honored at 2014 BMI London Awards]. Retrieved 13 February 2015</ref>
|Song of the Year
|"I Need Your Love" <small>(featuring Ellie Goulding)</small>
| rowspan="3" {{nom}}
|-
|rowspan="9"|2015
|rowspan="2"|[[BRIT Awards 2015|BRIT Awards]]
|British Single
|rowspan="3"|"Summer"<ref>{{Cita web|titolo=Brit Awards 2015 Nominations: The Full List|url=http://news.sky.com/story/brit-awards-2015-nominations-the-full-list-10375253|sito=Sky News|accesso=3 dicembre 2016|data=15 gennaio 2015}}</ref>
|-
|British Video
|-
|rowspan="2"|[[IHeartRadio Music Awards 2015|iHeartRadio Music Awards]]
|rowspan="2"|Dance Song
|{{won}}
|-
|"[[Blame (Calvin Harris)|Blame]]" <small>(featuring John Newman)</small>
|{{nom}}
|-
|rowspan="3"|[[Billboard Music Awards]]
|Top Dance/Electronic Artist
|Calvin Harris
|{{won}}
|-
|Top Dance/Electronic Song
|"Summer"
| rowspan="3" {{nom}}
|-
|Top Dance/Electronic Album
|rowspan="2"|''[[Motion (Calvin Harris)|Motion]]''
|-
||[[ARIA Music Awards]]
|Best international artist
|-
|[[American Music Award]]
|Favorite EDM Artist
|rowspan="2"|Calvin Harris
|{{won}}
|-
|rowspan="14" |2016
|rowspan="3"|[[BRIT Awards 2016|BRIT Awards]]
|British Male Solo Artist
|rowspan="7" {{nom}}
|-
|British Single
|rowspan="3"|"[[How Deep Is Your Love (Calvin Harris e Disciples)|How Deep is Your Love]]" <small>(con i [[Disciples (gruppo musicale)|Disciples]])</small>
|-
|British Video
|-
|rowspan="2"| [[Electronic Music Awards & Foundation Show]]
|Single Of The Year
|-
|Album Of The Year
|''[[Motion (Calvin Harris)|Motion]]''
|-
|rowspan="2" |[[NRJ Music Award]]s
|Best Live Performance
|rowspan="3" |Calvin Harris
|-
|Best International DJ
|-
|[[IHeartRadio Music Awards 2016|iHeartRadio Music Awards]]
|Dance Artist of the Year
|{{won}}
|-
|rowspan="2"|[[Teen Choice Awards 2016|Teen Choice Awards]]<ref>{{Cita news|url=http://www.usmagazine.com/entertainment/news/teen-choice-awards-2016-all-the-nominees-and-winners-w431883|titolo=All the Winners at the 2016 Teen Choice Awards!|giornale=Us Weekly|accesso=3 dicembre 2016}}</ref>
|Choice Summer Song
|rowspan="4"|"[[This Is What You Came For]]" <small>(featuring Rihanna)</small>
|rowspan="2" {{nom}}
|-
|Choice Music: Party Song
|-
|rowspan="3"|[[MTV Video Music Awards 2016|MTV Video Music Awards]]
|Best Male Video
|{{won}}
|-
|Best Collaboration
|{{nom}}
|-
|Best Electronic Video
|"How Deep is Your Love" <small>(con i Disciples)</small>
|{{won}}
|-
|[[American Music Award]]
|Favorite EDM Artist
|Calvin Harris
|rowspan="6" {{nom}}
|-
|rowspan="14" |2017
|rowspan="2"|[[BRIT Awards 2017|BRIT Awards]]
|British Single
|rowspan="4"|"This Is What You Came For" <small>(featuring Rihanna)</small>
|-
|British Video
|-
|rowspan="3"|[[iHeartRadio Music Awards]]
|Best Collaboration
|-
|Best Music Video
|-
|Dance Artist of the Year
|rowspan="3" |Calvin Harris
|-
|[[Kids' Choice Awards]]
|Favorite DJ/EDM Artist
|{{won}}
|-
|rowspan="2"|[[Billboard Music Awards]]
|Top Dance/Electronic Artist
| rowspan="2" {{nom}}
|-
|Top Dance/Electronic Song
|"This Is What You Came For" <small>(featuring Rihanna)</small>
|-
|[[Teen Choice Awards 2017|Teen Choice Awards]]
|Electronic Dance Music Artist
|Calvin Harris
|{{won}}
|-
|[[MTV Video Music Awards 2017|MTV Video Music Awards]]
|Best Dance Video
|"[[My Way (Calvin Harris)|My Way]]"
|{{nom}}
|-
|}
== Note ==
<references
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica}}
[[
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Columbia Records]]
[[Categoria:Vincitori di BRIT Award]]
[[Categoria:Vincitori di Grammy]]
[[Categoria:Vincitori di MTV Europe Music Award]]
[[Categoria:Vincitori di MTV Video Music Award]]
| |||