Francesco Dell'Anno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Messbot (discussione | contributi)
top: fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive
 
(32 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|argomento=calciatori|data=settembre 2009}}
{{S|calciatori italiani}}
{{Sportivo
|Disciplina = Calcio
|Nome = Francesco Dell'Anno
|Immagine = Francesco Dell'Anno - SS Lazio 1984-85.jpg
|Didascalia = Dell'Anno alla Lazio nel 1984
|Altezza = 175
|Peso = 74
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Squadra =
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|TermineCarriera = 2002
|SquadreGiovanili=
|GiovaniliAnni = 1983-1984
{{Carriera sportivo
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Lazio|G}}
|sport = calcio
|1983-1984 |Lazio |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1984-1986|{{Calcio Lazio|G}}| 39 (0)
|1986-1988|{{Calcio Arezzo|G}}| 30 (1)
|1988-1989|→ {{Calcio Taranto|G}}| 33 (1)
|1989-1990|{{Calcio Arezzo|G}}| 30 (3)
}}
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1990-1993|{{Calcio Udinese|G}}| 98 (10)
|1984-1986 |{{CalcioLazio Lazio|G}}| 3935 (0)
|1993-1996|{{Calcio Inter|G}}| 40 (1)
|1986-1988 |{{CalcioArezzo Arezzo|G}}| 30 (1)
|1996-1997|{{Calcio Salernitana|G}}| 27 (1)
|1988-1989 |→ {{CalcioTaranto Taranto|G}}| 33 (1)
|1997-2001|{{Calcio Ravenna|G}}| 91 (23)
|1989-1990 |{{CalcioArezzo Arezzo|G}}| 30 (3)
|2001-2002|{{Calcio Ternana|G}}| 29 (1)
|1990-1993 |{{CalcioUdinese Udinese|G}}| 98 (10)
}}
|1993-1996 |{{CalcioInter Inter|G}}| 40 (1)
|AnniNazionale =
|1996-1997 |Salernitana |27 (1)
|Nazionale =
|1997-2001 |{{CalcioRavenna Ravenna|G}}| 91 (23)
|PresenzeNazionale(goal) =
|2001-2002 |{{CalcioTernana Ternana|G}}| 29 (1)
|Vittorie =
}}
|Aggiornato =
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|19??-19??|{{NazU|CA|ITA|M|16}}|2 (0)
}}
}}
 
{{Bio
|Nome = Francesco
|Cognome = Dell'Anno
|Sesso = M
|LuogoNascita = [[Baiano Spoleto|Baiano]]
|GiornoMeseNascita = 4 giugno
|LuogoNascita = [[Baiano Spoleto|Baiano]]
|AnnoNascita = 1967
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Dotato di buona tecnica, fantasia e guizzi, era un trequartista che disponeva di un'ottima visione di gioco e che spiccava per gli assist forniti ai compagni piuttosto che per i gol realizzati.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/10/18/ti-ricordi-ciccio-dellanno-piedi-sopraffini-e-una-grande-sfortuna-trequartista-nellera-in-cui-i-numeri-10-diventavano-quasi-un-peso/5521663/|titolo=Ti ricordi... Ciccio Dell'Anno, piedi sopraffini e una grande sfortuna: trequartista nell'era in cui i numeri 10 diventavano quasi un peso|data=2019-10-18|accesso=2021-01-23}}</ref>
 
==Carriera==
Si forma nell'U.S. Mirgia, scuola calcio di [[Mercogliano]] da cui vienenelle cedutogiovanili alladella [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] per poi esordire in prima squadra, il [[28 ottobre]] [[1984]] nella partita Lazio-[[Unione Sportiva Cremonese|Cremonese]] (2-1). Con i ''biancocelesti'' gioca anche nella successiva stagione in [[Serie B]], con [[Luigi Simoni]] in [[panchina]].
 
Dopo un lungo peregrinare nella serie cadetta ede in [[Serie C1]] con [[Associazione Sportiva Dilettantistica Atletico{{Calcio Arezzo|Arezzo]]N}}, [[Associazione Sportiva Taranto Calcio|Taranto]] ede [[Udinese Calcio|Udinese]], torna nella massima serie proprio con i friulani nella stagione [[Serie A 1992-1993|1992-1993]]. ADopo seguito2 direti unain buona30 annatapartite, indove cuisegna giocaanche danello registaspareggio avanzatodi eBologna arricchitacontro dail due reti in trenta partiteBrescia, viene acquistato dall'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] per 14 miliardi di lire,<ref>{{cita dovelibro|titolo=Calciatori rimane (daLa riservaraccolta completa Panini 1961-2012|editore=Panini|anno=2012|mese=luglio|giorno=9|p=10|volume=Vol. 10 (1993-1994)}}</ref> dove rimane fino all'[[ottobre]] del [[1996]].
 
Chiude senza grandi acuti la sua carriera in serieSerie B con le casacche di [[Salernitana {{Calcio 1919Salernitana|Salernitana]]N}}, [[{{Calcio Ravenna Calcio|Ravenna]]N}} e [[{{Calcio Ternana Calcio|Ternana]]N}}, per poi ritirarsi al termine della stagione [[Serie B 2001-2002|2001-2002]].
 
==Palmarès==
===Club===
*{{Calciopalm|Coppa UEFA|1}}
:Inter: [[Coppa UEFA 1993-1994|1993-1994]]
 
==Note==
<references />
 
==Bibliografia==
*{{cita libro| curatore=Massimo Perrone |titolo= Il libro del calcio italiano 1999/2000|anno=1999|editore=[[Il Corriere dello Sport]] - Stadio|città=Roma | idp= |pagine=p. 47}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Portale|biografie|calcio}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
[[en:Francesco Dell'Anno]]