È stato dopoDopo la guerra di [[mafia]] dei primi [[anni 80]]ottanta, è stato capo del mandamento mafioso di [[Villabate]]; inizialmente era braccio destro del boss [[Salvatore Inzerillo]], ma poi passòentrò dallanel parte[[Clan dei Corleonesi|clan dei corleonesi]], l'alache vincentevinsero dellala seconda guerra di mafia, dinella cuiquale Salvatore Inzerillo, fuSanto vittima(il graziefratello aldi contributoInzerillo) die Giovanni Di Peri furono vittime dello stesso Montalto. CercavaNell'estate propriodel Montalto[[1982]] ilSalvatore poliziottoMontalto dellafu mobileanche autore di Palermotre Calogeroomicidi Zucchettonella quando[[provincia incontròdi ilPalermo]], superkillertra [[PinoAltavilla GrecoMilicia]], da[[Casteldaccia]] questae fatalità[[Bagheria]], poiconosciuto avvennecome l'omicidio"Il dell'agentetriangolo della morte".
L'agosto [[1982]] fu il più sanguinario degli anni '80: il 5 agosto venne ucciso Giusto Parisi nei pressi del cimitero di Altavilla, fratello e braccio destro di Antonino Parisi. Dopo fu il turno di Santo Grassadonia, vicino alla famiglia di [[Villabate]]. Il 7 agosto nella mattinata, a [[Bagheria]] ci fu l'omicidio di Francesco Pinello, amico di Giusto Parisi.
Detenuto a [[Milano]], malato terminale di [[cancro]] è stato scarcerato per motivi di salute pochissimi giorni prima della sua morte che è avvenuta il [[4 aprile]] [[2012]] all'età di 76 anni<ref>{{Cita web|url=http://www.19luglio1992.org/index.php?option=com_content&view=article&id=5359:e-morto-il-boss-salvatore-montalto-luomo-che-fece-uccidere-lillo-zucchetto&catid=2:editoriali&Itemid=4|titolo=E' morto il boss Salvatore Montalto. L'uomo che fece uccidere Lillo Zucchetto.|autore=Pippo Giordano|editore=19luglio1992.org|accesso=7 aprile 2012}}</ref>.▼
Fu arrestato in un blitz di [[Ninni Cassarà]] il 7 novembre [[1982]], ma sette giorni dopo il poliziotto [[Calogero Zucchetto]] fu ucciso mentre indagava su [[Giuseppe Greco (mafioso)|Pino Greco]].
▲Detenuto a [[Milano]], e malato terminale di [[Neoplasia|cancro]] è stato scarcerato per motivi di salute pochissimi giorni prima della sua morte che è avvenuta il [[4 aprile]] [[2012]] all'età di 76 anni.<ref>{{Cita web|url=http://www.19luglio1992.org/index.php?option=com_content&view=article&id=5359:e-morto-il-boss-salvatore-montalto-luomo-che-fece-uccidere-lillo-zucchetto&catid=2:editoriali&Itemid=4|titolo=E' morto il boss Salvatore Montalto. L'uomo che fece uccidere Lillo Zucchetto.|autore=Pippo Giordano|editore=19luglio1992.org|accesso=7 aprile 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120407074054/http://www.19luglio1992.org/index.php?option=com_content&view=article&id=5359:e-morto-il-boss-salvatore-montalto-luomo-che-fece-uccidere-lillo-zucchetto&catid=2:editoriali&Itemid=4|dataarchivio=7 aprile 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://palermo.repubblica.it/cronaca/2012/04/10/news/morto_il_boss_montalto_era_a_casa_per_malattia-33067956/?ref=search|titolo=Morto il boss Montalto: era a casa per malattia|pubblicazione=Repubblica.it|data=10 aprile 2012|lingua=it|accesso=}}</ref>