Pronoo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
KLBot2 (discussione | contributi)
m r2.7.3) (Bot: Aggiungo es:Pronoo
m Corretto il collegamento Delfi con Delfi (città antica) (DisamAssist)
 
(16 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|descrizione=altriil usi del terminepersonaggio dell''Pronoo'' Iliade|titolo=[[Pronoo (disambiguaIliade)]]}}
{{Personaggio
|medium = mitologia
|saga =
|nome italiano = Pronoo
|nome = Πρόνοος
|immagine =
|didascalia =
|epiteto =
|sesso = Maschio
|prima apparizione =
|razza =
|professione = Principe di [[Psofi]]
}}
'''Pronoo''' (in [[greco antico]] Πρόνοος), o '''Temeno''' è un personaggio della [[mitologia greca]], figlio di [[Fegeo]], re di [[Psofi]] (o Psofide) in [[Arcadia]].
 
Secondo [[Pausania il Periegeta|Pausania]] i nomi dei tre figli di Fegeo erano [[Alfesibea (figlia di Fegeo)|Alfesibea]], [[Agenore (figlio di Fegeo)|Assione]] e '''Temeno'''<ref name="Paus">[[Periegesi della Grecia|Pausania il Periegeta, ''Periegesi della Grecia'']], libro VI 17, 4 e IX, 41, 2.</ref>, mentre secondo [[Biblioteca (Pseudo-Apollodoro)|Apollodoro]] i nomi dei figli (sempre tre) furono [[Arsinoe (figlia di Fegeo)|Arsinoe]], '''Pronoo''' ed [[Agenore (figlio di Fegeo)|Agenore]]<ref name="pseu">[[Biblioteca (Pseudo-Apollodoro)|Pseudo-Apollodoro, ''Biblioteca'']], libro III, 7, 6.</ref>. <br />
Nella [[mitologia greca]], '''Pronoo''' era il nome di uno dei figli di [[Fegeo]] fratello di [[Foroneo]]
Seppur vissute con nomi diversi, le vicende dei tre figli sono comunque simli ed il mito e la morte dei due fratelli è molto simile in entrambe le versioni.
 
== Il mitoMitologia ==
EraIl fratellopadre diFegeo, [[Agenoreordinò ai due figli maschi (FegeoPronoo ed Agenore)|Agenore]] e di [[Alfesibea]],tendere siun'imboscata raccontaall'ex che egli uccisecognato [[Alcmeone]] per vendicarsiucciderlo dele male checosì fecero. alla<br sorella./>
[[Calliroe (figlia di Acheloo)|Calliroe]] però, la nuova sposa di Alcemone chiese vendetta e mandò i suoi due figli ([[Acarnano]] e [[Anfotero (figlio di Alcmeone)|Anfotero]]<ref>[http://mitologia.dossier.net/calipso.html#calliroe Figli di Calliroe su mitologia.dossier.net Rif. 2]</ref>) a vendicarlo e questi li attesero sulla via di [[Delfi (città antica)|Delfi]] incontrando Pronoo ed Agenore che furono uccisi<ref>Pseudo-Apollodoro, ''Biblioteca'', III, 5-7.</ref>.
 
Secondo [[Pausania il Periegeta|Pausania]], i figli di Fegeo regnavano su Psofi al tempo della [[guerra di Troia]]<ref>''Periegesi della Grecia'', VIII, 24, 8 e 10.</ref>.
{{Portale|mitologia greca}}
[[Categoria:Personaggi della mitologia greca]]
 
== Note ==
[[es:Pronoo]]
<references/>
 
{{Portale|mitologia greca}}
[[Categoria:Personaggi arcadi della mitologia greca]]
[[Categoria:Principi della mitologia greca]]