Utente:Chia.gio/Sandbox11: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tolgo: non esattamente, meglio chiarire.
fix
 
(4 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
=== Dati di ascolto televisivo ===
Informazioni riguardanti i dati di ascolto televisivo possono essere inseriti, ''solo'' nella voci riguardanti le [[#Liste_di_episodi|voci riguardanti le stagioni di fiction televisive]] e mai nella voce madre della stessa, seguendo le seguenti linee guida:
*'''inserire''' i dati nelle [[#Liste_di_episodi|voci riguardanti le stagioni della fiction televisiva]] e '''non''' nella voce madre della stessa;
*'''inserire''' i dati di ascolto relativi solo alla prima messa in onda originale o alla prima messa in onda in lingua italiana; '''NON''' inserire quindi i dati di ascolto relativi alle repliche;
*'''NON''' inserire i dati nella tabella degli episodi creando nuove colonne oppure in tabelle o sezioni contenenti esclusivamente dati di share e telespettatori;
*'''inserire''' invece i dati nel paragrafo dell'episodio o puntata a cui fanno riferimento, seguiti '''obbligatoriamente''' da una [[Wikipedia:Uso delle fonti|fonte attendibile e verificabile]] (se d'aiuto, si possono consultare le [[Progetto:Televisione/Fiction_TV#Risorse_esterne|risorse esterne]] del Progetto);
*i dati di ascolto televisivo sono considerati informazioni aggiuntive ad una sezione prosaica e descrittiva: vanno dunque inseriti nel paragrafo dell'episodio solo se tale sezione è già esistente e se essa contiene già almeno parte delle informazioni richieste, come l'eventuale titolo originale e i nomi del regista e dello sceneggiatore;
*possono essere inseriti i dati di '''share''', '''rating''', e il '''numero di telespettatori'''. Il modello da seguire per inserire i dati nella sezione è il seguente (i dati sono solo d'esempio):
*il modello da seguire per inserire nella sezione i dati di '''share'''<ref>[http://www.treccani.it/vocabolario/share/ «La percentuale di telespettatori sintonizzati su un determinato canale, calcolata rispetto al totale dell’ascolto in quella stessa fascia oraria»]. In Italia è rilevato ad esempio dall'[[Auditel]].</ref>, '''rating'''<ref>[http://www.tvblog.it/post/11194/guida-alla-tv-usa-7-gli-ascolti-tv-share-e-ratings «La percentuale di famiglie sintonizzate su un determinato programma rispetto al numero totale delle famiglie che possiedono un apparecchio TV.»]</ref>, e il '''numero di telespettatori''' è il seguente (i dati sono solo d'esempio):
<pre>
== Titolo italiano ==
Riga 13 ⟶ 16:
* Guest star: ...
* ...
* Ascolti USA: telespettatori 2.251.000 – rating 18-49 anni 1,2/3%<ref>FONTE OBBLIGATORIA</ref>
* Ascolti Italia: telespettatori 2.251.000 – share 8,31%<ref>FONTE OBBLIGATORIA</ref>
</pre>
 
==Note==
<references/>