Castlevania: Lords of Shadow: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m clean up, replaced: |ISBN={{NoISBN}} → |isbn=no, lingua=inglese → lingua=en
 
(164 versioni intermedie di 64 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Videogioco
{{Avvisounicode}}
|nome gioco=Castlevania: Lords of Shadow
{{gamebox
|immagine= Gabriel Belmont.jpg
|nomegioco=Castlevania: Lords of Shadow
|didascalia = Gabriel Belmont con la Croce da combattimento
|immagine= CastlevaniaLoS.png
|origine=ESP
|didascalia = Logo del gioco
|sviluppo = [[MercurySteam]]
|sviluppo1sviluppo 2= [[Kojima Productions]]
|pubblicazione=[[Konami]]
|game director=Enric Álvarez
|ideazione=Enric Álvarez<br>Dave Cox<br>Eddie Deighton<br>Jon Sloan<br>Enrique Ventura<br>Luis Miguel Quijada
|producer=Jose Raluy
|serie=''[[Castlevania]]''
|producer 2=Dave Cox
|producer 3=[[Hideo Kojima]]
|direttore artistico=Juan Antonio Alcázar
|direttore artistico 2=Jose Luis Vaello
|sceneggiatore=Enric Álvarez
|sceneggiatore 2=Dave Cox
|sceneggiatore 3=Eddie Deighton
|compositore=Óscar Araujo
|serie=[[Castlevania]]
|piattaforma=[[PlayStation 3]]
|piattaforma1piattaforma 2=[[Xbox 360]]
|piattaforma 3=[[Microsoft Windows]]
|distribuzione digitale=[[Steam (informatica)|Steam]]
|anno = 2010
|data={{Uscita videogioco|titolo=PlayStation 3, Xbox 360|NA=[[5 ottobre]] [[2010]]<ref name="ignrelease">{{Cita webnews|autore=Jim Reilly|url=httphttps://ps3www.ign.com/articles/1112010/1114103p1.html08/18/castlevania-lords-of-shadow-dated|titolo=Castlevania: Lords of Shadow Dated|editorepubblicazione=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=18 agosto 2010| accesso=274 marzo 2012luglio 2013|lingua=en}}</ref>|EU=[[7 ottobre]] [[2010]]<ref>{{Cita web |url=http://www.computerandvideogames.com/article.php?id=260731?cid=OTC/castlevania-RSS&attr=CVGlords-Newsof-RSSshadow-dated-for-europe/ |titolo=Gamescom 2010: Castlevania: Lords of Shadow dated for Europe |editoresito=ComputerAndVideoGames.com |data=18 agosto 2010 |accesso=35 ottobreluglio 20102013 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121108052924/http://www.computerandvideogames.com/260731/castlevania-lords-of-shadow-dated-for-europe/ |urlmorto=sì }}</ref>|AUS=[[19 ottobre]] [[2010]]|JP=[[16 dicembre]] [[2010]]<ref>{{Cita web|url=http://www.gamersyde.com/game_1869_en.html |titolo=Castlevania: Lords of Shadow |editoresito=Gamersyde |accesso=3 ottobre 2010 |lingua=en}}</ref>}}
{{Uscita videogioco|titolo=Microsoft Windows|INT=27 agosto [[2013]]<ref name=winclos>{{Cita news |titolo=Castlevania: Lords of Shadow - Ultimate Edition disponibile su Steam |url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_pc/181740/castlevania-lords-of-shadow-ultimate-edition-disponibile-su-steam.aspx |autore=Domenico Scarpello |pubblicazione=SpazioGames |data=27 agosto 2013 |accesso=12 ottobre 2013 |dataarchivio=30 agosto 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130830073610/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_pc/181740/castlevania-lords-of-shadow-ultimate-edition-disponibile-su-steam.aspx |urlmorto=sì }}</ref>}}
|genere=[[Avventura dinamica]]
|modigiocomodi gioco =[[Giocatore singolo]], [[Multigiocatore]] (Guerra Vampira)
|tipomediatipo media = [[Blu-ray]], [[DVD+R DL]]
|periferiche = [[Gamepad]]
|tema = [[Horror]]
|tema1=tema 2=[[Fantasy]]
|età={{Classificazione videogioco|ACB= MA15+|BBFC= 15|CERO= D|ESRB= M|PEGI= 16|USK=16}}
|requisiti=
|seguito= [[Castlevania: Lords of Shadow 2]]
{{Requisiti videogioco|titolo = m|so = [[Windows XP]] Service Pack 3|cpu = [[Intel Core 2 Duo]] 2,4 GHz|ram = 1 GB|video = compatibile DirectX 9, 512 MB}}
{{Requisiti videogioco|titolo = c|so = [[Windows 7]]|cpu = [[Quad core]]|ram = 2 GB|video = compatibile DirectX 11, 1 GB}}
|seguito= [[Castlevania: Lords of Shadow - Mirror of Fate]]
|espansioni = ''Reverie'' e ''Resurrection''
|logo = Castlevania Lords of Shadow logo.png
}}
'''''Castlevania: Lords of Shadow''''' è un [[videogioco]] di tipo [[avventura dinamica]], sviluppato da [[MercurySteam]] e [[Kojima Productions]] e pubblicato da [[Konami]] nel [[2010]]<ref name="Computer&VG">{{Cita web| |titolo = LGC: Jericho dev shows Lords of Shadow | url = http://www.computerandvideogames.com/article.php?id=195658/lgc-jericho-dev-shows-lords-of-shadow/ |autore=Andy Robinson |editore sito= computerandvideogamesComputerAndVideoGames.com| |accesso=212 lugliomaggio 20082014 |data=21 agosto 2008 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121025044636/http://www.computerandvideogames.com/195658/lgc-jericho-dev-shows-lords-of-shadow/ |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita webnews|autore=Jeff Haynes|titolo = GC 2008: Lords of Shadow Announced| url = httphttps://uk.ps3.ign.com/articles/9002008/900421p1.html08/20/gc-2008-lords-of-shadow-announced| editorepubblicazione = [[IGN (sito web)|IGN]]|data=20 agosto 2008 |accesso=204 luglio 20082013 |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web| titolo = Konami sheds light on Lords of Shadow| url = httphttps://kotaku.com/5039382/konami-sheds-light-on-lords-of-shadow| editoresito = Kotaku| accesso=27 marzo 2012 |data=20 agosto 2008 |lingua=en }}</ref>. Fa parte della serie ''[[Castlevania (serie)|Castlevania]]'', è il quinto capitolo in 3D ed è il primo videogioco sviluppato per la console [[PlayStation 3]].
 
Nonostante l’appartenenzal'appartenenza alla serie, si tratta di un [[riavvioReboot (mass media)|reboot]] del franchise<ref>{{Cita web|lingua=en|titolo = Castlevania: Lords of Shadow - Konami| url = http://www.konami.jp/kojima_pro/e3_2009/castlevania/|accesso=5 maggio 2009}}</ref><ref>{{Cita web|url=httphttps://www.videogamer.com/ps3previews/lords_of_shadow/previewcastlevania-1975.htmllords-of-shadow-interview |titolo=Lords of Shadow Interview for PS3 |editoresito=VideoGamer.com |data=163 gennaiosettembre 2009 |accesso=323 ottobremarzo 20102017 |lingua=en |autore=Wesley Yin-Poole}}</ref>, considerando anche che il gioco è stato originariamente annunciato solo come ''Lords of Shadow'', senza connessione alla serie<ref name="LordsOfShadow">{{Cita web| titolo = Kotaku – Kojima Taking On Castlevania With Lords of Shadow – E3|url = httphttps://kotaku.com/5274898/kojima-taking-on-castlevania-with-lords-of-shadow| editoresito = Kotaku| accesso=2 maggio 2009 |lingua=en}}</ref>. Infatti le caratteristiche presenti di ''Castlevania'' sono poche: il nome della famiglia Belmont o la frusta. Molte sono invece le novità introdotte nel gameplay, come la modalità di combattimento o la presenza di livelli [[rompicapo]]<ref>{{Cita web|titolo=Castlevania: Lords of Shadow - Recensione - Games.it|url=http://www.games.it/microsoft/xbox360/recensioni/recensione-castlevania-lords-shadow.html|data=8 ottobre 2010|autore=Alessio Arciola|accesso=25 marzo 2012}}</ref>.
 
Il protagonista del gioco è Gabriel Belmont, cui spetta il ruolo di salvare la Terra dalle forze oscure e dalle creature soprannaturali, oltre che vendicare la morte dell'amata moglie Marie, uccisa da tali creature.
 
Il titolo è stato pubblicato il [[5 ottobre]] [[2010]] in [[Nord America]] e il [[7 ottobre]] in [[Europa]], vendendo oltre un milione di copie<ref name=vgchartz >{{cita web|url=http://www.vgchartz.com/game/35059/castlevania-lords-of-shadow/Global/|titolo=Castlevania: Lords of Shadow - PlayStation 3|editoresito=VGCharts |accesso=912 maggioottobre 20122013 |lingua=en}}</ref><ref name=vgchartz2 >{{cita web|url=http://www.vgchartz.com/game/35060/castlevania-lords-of-shadow/Global/|titolo=Castlevania: Lords of Shadow - Xbox 306 |editoresito=VGCharts |accesso=912 maggio 2012ottobre 2013|lingua=en}}</ref> e riscuotendo ottime recensioni, anche prima della sua uscita. Oltre al titolo principale, a completamento della trama, sono stati pubblicati nel [[2011]] due [[Contenuto scaricabile|DLC]], ''Reverie'' e ''Resurrection''<ref>{{RivistaVG|pg|64|66|3|2011|titolo=Castlevania: Lords of Shadow}}</ref>.
 
Una versione per [[Microsoft Windows]], comprendente tutti i contenuti aggiuntivi, è stata pubblicata il 27 agosto [[2013]] con il nome ''Castlevania: Lords of Shadow - Ultimate Edition''<ref name=winclos/><ref name=pcversio>{{cita news|url=https://www.vg247.com/2013/06/05/castlevania-lords-of-shadow-ultimate-edition-heading-to-pc-in-august/|titolo=Castlevania: Lords of Shadow – Ultimate Edition heading to PC in August|autore=Stephany Nunnely|pubblicazione=VG24/7|data=5 giugno 2013|accesso=7 giugno 2013}}</ref>.
==Trama==
[[File:Gabriel Belmont.jpg|300px|thumb|left|Gabriel Belmont con la Combat Cross detta anche Croce da combattimento.]]
 
== Trama ==
{{quote|Cosa spinge un uomo ad affrontare sfide da cui la maggior parte di noi fuggirebbe? Condannandolo alla solitudine, esponendolo alla sconfitta e alla morte? La risposta è... l'amore. Una forza così potente da accecare la ragione. Accecare ogni cosa... anche la verità|Zobek, incipit del livello ''Via del cacciatore''}}
{{citazione|Cosa spinge un uomo ad affrontare sfide da cui la maggior parte di noi fuggirebbe? Condannandolo alla solitudine, esponendolo alla sconfitta e alla morte? La risposta è... l'amore. Una forza così potente da accecare la ragione. Accecare ogni cosa... anche la verità|Zobek, incipit del livello ''Via del cacciatore''}}
[[Europa meridionale]], [[1047]]: Gabriel Belmont è un membro della Confraternita della Luce, un ordine costituito da cavalieri sacri con l’obiettivo di difendere le persone innocenti dalle creature soprannaturali. Marie, moglie di Gabriel, viene assassinata da una di queste creature, ma a causa di un terribile incantesimo, la sua anima, come anche quella delle altre persone morte, è costretta a rimanere intrappolata sulla Terra in una sorta di [[limbo]]. Gabriel viene così mandato dalla Confraternita al lago dell'oblio, un luogo dove i vivi possono comunicare con i morti, sorvegliato da un guardiano, Pan.
[[Europa meridionale]], [[1047]]: Gabriel Belmont è un membro della Confraternita della Luce, un ordine costituito da cavalieri sacri con l'obiettivo di difendere gli uomini dalle creature soprannaturali malvagie. Marie, moglie di Gabriel, viene assassinata da una di queste creature, ma a causa di un terribile incantesimo, la sua anima, come anche quella delle altre persone morte, è costretta a rimanere intrappolata sulla Terra in una sorta di [[limbo]]. Apparentemente, una maledizione ha separato i reami celesti da quelli terreni, allontanando Dio dagli uomini e permettendo alle forze del male di prendere il sopravvento. I saggi della Confraternita della Luce hanno inoltre una visione in cui proprio Marie porta il messaggio con cui potranno salvare gli uomini e ripristinare il legame di Dio ai reami terreni. Gabriel viene così mandato dalla Confraternita della Luce al Lago dell'Oblio, un luogo dove i vivi possono comunicare con i morti, dove incontra il Dio Antico [[Pan]], il quale spiega al cavaliere la gravità della situazione e l'importanza del suo ruolo nella vicenda.
 
Durante il suo cammino, Gabriel si scontra con il Titano del ghiaccio, un'antica arma senziente usata durante le antiche Guerre dei Negromanti, e riesce a sconfiggerlo grazie all'intervento di Zobek, un vecchio cavaliere della Confraternita. Lo spirito di Marie appare nuovamente a Gabriel e gli narra di una profezia in cui un guerriero della luce riuscirà a sconfiggere i Signori dell'Ombra, creature soprannaturali che custodiscono i tre frammenti della Maschera di Dio, un potente artefatto che si dice possa riportare in vita i morti. Gabriel (speranzoso di riportare in vita Marie) e Zobek si mettono dunque in viaggio per sconfiggere i tre Signori dell'Ombra, e a tal proposito decidono di dividersi affinché i Signori dell'Ombra non li intercettino facilmente e si suddividono degli obiettivi: Gabriel dovrà viaggiare fino alle terre dei Lycan, mentre Zobek si confronterà con le terre dei Vampiri, per poi riunirsi e affrontare insieme il reame dei Negromanti, il più lontano e pericoloso.
Zobek, un uomo della Confraternita, gli rivela una profezia che racconta di un guerriero dal cuore puro in grado di ottenere il potere dei Signori dell’Ombra al fine di riunire il cielo con il mondo, e potendo così riportare in vita Marie.
Gabriel raggiunge la città abbandonata di Agartha dove conosce Claudia, una ragazza muta accompagnata dal suo [[golem]], il Cavaliere Nero. Esso, ultimo rimasto della sua civiltà ormai in rovina, combatté contro il Signore dei Negromanti nell'evento conosciuto come le "Guerre dei Negromanti". Tuttavia, la potenza del suo avversario prevalse e causò la distruzione della città. I tre si uniscono nel loro viaggio e arrivano al Santuario dei Titani, dove incontrano il Titano di roccia, che Gabriel affronta e sconfigge. Quella stessa notte, mentre dorme, Gabriel ha un incubo in cui uccide Claudia. Al suo risveglio riappare Pan, il quale gli dice che se vorrà arrivare al primo Signore dell'Ombra dovrà ottenere un artefatto, il guanto d'arme del Cavaliere Nero. Quando Gabriel cerca Claudia la ritrova morta assassinata, apparentemente con un pugnale d'argento della Confraternita della Luce. Quando il Cavaliere Nero vede la giovane esanime, si scaglia contro Gabriel. Il guerriero si ritrova a malincuore ad abbatterlo e ne recupera il guanto d'arme oscuro. Superata Agartha, Gabriel raggiunge il Signore Oscuro dei Lycan, Cornell, il quale racconta a Gabriel una storia: i tre fondatori della Confraternita della Luce desideravano combattere il male al fianco di Dio stesso. Si recarono in luoghi remoti e compirono un rituale che permetteva ai loro spiriti di ascendere al cielo. Tuttavia, durante la traslazione celeste, i loro spiriti vennero separati dai loro corpi, che per penitenza divina vennero presi dall'oscurità e divennero i Signori dell'Ombra: il Signore dei Negromanti, la vampira Carmilla e lo stesso Cornell. Inoltre, il lycan afferma che se venisse ucciso, anche la sua parte celeste verrebbe distrutta, ma Gabriel non ha altra scelta se non ucciderlo.
 
Gabriel recupera il primo pezzo della Maschera di Dio e gli Stivali del Ciclone di Cornell. Pan compare nuovamente sotto forma di un'aquila e trasporta Gabriel verso la terra dei [[vampiro|Vampiri]]; per arrivarci, però, bisogna superare la fortezza di una potente strega sulle montagne che, a causa dei suoi poteri oscuri, non permette a Pan di superare il suo dominio, quindi lascia che Gabriel la elimini così potranno proseguire. All'interno della fortezza, Gabriel affronta orde di Troll delle caverne, e persino un gigantesco Orco; arrivato sulla cima della torre, Gabriel fronteggia Malphas, la Strega dei Corvi. Dopo averla sconfitta, la torre crolla e Gabriel viene portato da Pan (sotto forma di cavallo) nella terra dei Vampiri. Gabriel e Zobek si rincontrano al villaggio di Wigol, in prossimità del castello dei Vampiri, teatro di uno sterminio. Capiscono che il villaggio è alla mercé dei Vampiri a causa dell'abate Vincent Dorin, che per proteggere sé stesso usa una reliquia che tiene lontani i Vampiri dall'abbazia. Gabriel e Zobek si addentrano nell'edificio pieno di trappole e strappano dalle mani di Vincent la reliquia, lasciandolo poi ai Vampiri. Dopo aver aiutato gli abitanti a combattere i [[ghoul]] e i Vampiri che hanno attaccato il villaggio, Gabriel si confronta con il tenente Brauner, un demone-vampiro al servizio del Signore dell'Ombra Carmilla, e uccidendolo sferra un duro colpo alle forze dei Vampiri.
Gabriel inizia il suo viaggio nella terra dei Lycans: lungo il cammino si imbatte in una città abbandonata chiamata Agartha, dove conosce Claudia, l’ultima abitante, una ragazza muta con il potere di leggere i pensieri, protetta dal suo [[golem]], il Cavaliere Nero. Dopo aver superato Agartha, Gabriel fronteggia il Signore Oscuro dei Lycan, Cornell, il quale racconta che i tre fondatori dell'Ordine hanno combattuto [[Satana]] in nome di Dio, e nel loro impegno nella [[crociata]] hanno trovato tre posti sacri dove il potere di Dio è in grado di trasformare le persone in spiriti potenti secondi solo a Dio. Durante l'ascensione al cielo, hanno tralasciato i loro lati oscuri, definiti i Signori dell'Ombra, tra cui Cornell. Una volta sconfitto, Gabriel riceve un pezzo della Maschera di Dio prima di partire per la terra dei Vampiri.
 
Mentre Zobek rimane coi popolani per proteggerli, Gabriel si addentra nel castello: qui incontra la figlia di Carmilla, Laura, che avendo riscoperto il valore dell'amore grazie a quello che Gabriel prova per Marie, decide di risparmiare il cavaliere. Nel refettorio Gabriel incontra il cuoco del castello, il Macellaio Malefico, che custodisce la chiave per la porta ai piani superiori; Gabriel affronta l'orribile custode ed esce da quella sala infernale. Dentro le torri del castello, Gabriel distrugge prima la Mostruosità Meccanica, l'ultima creazione di Friederich von Frankenstein, e dopo Orlox, il fratello di Brauner, che vuole uccidere il guerriero per vendicarlo; grazie al suo sangue, Gabriel si apre la strada verso la sala del trono. Arrivato al centro della sala (sopra una torre), Gabriel si confronta con Carmilla, ingaggiando una battaglia con lei, e sconfiggendola ottiene il secondo pezzo della maschera e le Ali del Serafino di Carmilla, purificate. Rimessosi in viaggio, Gabriel giunge nella Terra dei Morti, dove aiuta la strega [[Baba Yaga]] a recuperare la magica Rosa Blu, in cambio dei servigi occulti della maga che teletrasporta Gabriel nella Terra dei Negromanti.
Gabriel e Zobek si rincontrano al villaggio di Wigol, in prossimità del castello dei Vampiri, teatro di uno sterminio. Dopo aver incontrato la figlia Laura, che avendo riscoperto il valore dell'amore vedendo Gabriel e Marie abbracciati decide di risparmiarlo, Gabriel entra nel castello di Carmilla, un’altra Signora Oscura, ed ingaggia una battaglia con lei. Una volta sconfitta, ottiene il secondo pezzo della maschera. Dopo aver aiutato la strega Baba Yaga e attraversato la Terra dei Morti, Gabriel si dirige verso la Terra dei Negromanti per ottenere l'ultima parte della maschera.
 
Nel Cimitero dei Titani ricompare Pan, il quale non è sicuro che Gabriel sia pronto per affrontare il Signore dei Negromanti, perciò assume la sua antica forma del Guerriero d'Argento. Gabriel vince e il sacrificio di Pan (che lo crede pronto per affrontare l'ultimo Signore dell'Ombra) apre le porte per la Terra dei Negromanti. Facendosi strada tra orde di scheletri e zombi, capitanati da un demone custode, il Becchino, Gabriel arriva alle Torri dei Negromanti, dove, tra vari rompicapi, sconfigge due degli stregoni. Arrivato sulla cima della torre, un terzo Negromante utilizza la sua energia per attivare un gigantesco [[Dracolich]]. Dopo un estenuante combattimento aereo, Gabriel sconfigge il drago non morto e, con un residuo della sua energia, fa innalzare la gigantesca torre del Signore dei Negromanti.
Zobek raggiunge Gabriel, indossando improvvisamente la Maschera del Diavolo, rivelando che egli è il Signore dei Negromanti e che si era stancato del fatto che i Signori dell'Ombra abbiano tenuto i poteri per conto proprio invece di combinarli. Zobek racconta di aver cercato l'[[Inferno]] e combattuto orde di demoni per ottenere un immenso potere, acquisendo la conoscenza delle arti oscure, che gli ha permesso di lanciare l'incantesimo che separava la Terra dal cielo. Inoltre ha usato la Maschera del Diavolo su Gabriel per uccidere Marie. Satana emerge e prende la Maschera di Dio da Zobek, rivelandosi come la mente che gli ha dato i suoi poteri in modo da poter avere vendetta su Dio e tornare al cielo. Gabriel si confronta con Satana e lo sconfigge, liberando le anime dei defunti dal limbo. Gabriel scopre che la Maschera di Dio non può riportare in vita Marie e che permette solo di vedere attraverso gli occhi di Dio. Marie gli dice che è stata data una nuova vita per riscattare se stesso, sparendo così con la Maschera di Dio.
 
Qui Zobek lo raggiunge, indossando improvvisamente la Maschera del Diavolo e rivelando che è egli in realtà il Signore dei Negromanti, e che si era stancato del fatto che gli altri due Signori dell'Ombra avessero tenuto i poteri per conto proprio invece di combinarli per ottenere un potere immenso: il suo piano era quindi quello di cercare l'[[Inferno]] e acquisire la conoscenza delle arti oscure per riuscire a lanciare l'incantesimo che separa la Terra dal Cielo e diventare il dominatore incontrastato di tutti i reami. Inoltre rivela a Gabriel che non è stata una creatura delle tenebre a uccidere Marie, come aveva sempre pensato il protagonista, ma è stato lo stesso Gabriel a compiere l'atroce delitto, in quanto posseduto da Zobek tramite la Maschera del Diavolo, venendo poi cancellati i ricordi dell'accaduto; la stessa cosa aveva fatto con Claudia affinché ricevesse il guanto del Cavaliere Nero, intriso di potere oscuro, con il quale Zobek avrebbe potuto renderlo inoffensivo. In questo modo, voleva spingere Gabriel (scelto come pedina in quanto era il guerriero della profezia) a vendicarsi dei Signori dell'Ombra, eliminandoli tutti e compiendo il suo piano. Zobek stordisce Gabriel e gli ruba la Maschera di Dio; ora il Signore dei Negromanti ha entrambe le maschere.
 
All'improvviso, però, Satana emerge dal nulla e prende la Maschera di Dio da Zobek, apparentemente eliminando quest'ultimo e rivelandosi come la vera mente dietro a tutta la vicenda, che aveva dato i suoi poteri a Zobek in modo che egli attuasse il piano sopracitato e poter avere vendetta su Dio e tornare al Cielo. Gabriel si riprende, si confronta con Satana e lo sconfigge, liberando le anime dei defunti dal limbo; tuttavia, scopre che la Maschera di Dio non può riportare in vita i morti (e quindi Marie), ma permette solo di vedere attraverso gli occhi di Dio, ossia di vedere le anime dei defunti e di comunicare con loro. A questo punto, Marie dice al suo amato che ora gli è stata data una nuova vita per riscattare se stesso e svanisce con la Maschera di Dio, abbandonando al suo destino un Gabriel straziato per la definitiva perdita di colei che aveva amato più della sua stessa vita.
 
=== Finale ===
L'epilogo mostra Zobek, sopravvissuto allo scontro con [[Satana]], che entra in una cattedrale e accede a una stanza segreta che conduce al sottotetto della chiesa. Adagiato su un trono si intravede un vampiro dal corpo cinereo, al quale Zobek si rivolge con il nome di "Gabriel", ma quest'ultimo, ovvero lo stesso protagonista, lo ammonisce di non chiamarlo in quel modo, e dice che ora egli è [[Dracula (Castlevania)|Dracul]]. Zobek è venuto per chiedergli aiuto, nonostante i vecchi dissapori, in quanto Satana sta riacquistando le forze e trama ancora una volta di prendere il totale controllo dei mondi terreni e ultraterreni. Dracul lo aggredisce e, dopo un breve scontro, viene scaraventato fuori dalla vetrata della cattedrale, rivelando un panorama urbano ambientato ai giorni nostri. Zobek cerca di convincere Dracul ad accettare questa alleanza promettendogli di riportarlo alla sua originale umanità. Gabriel, smosso nel profondo dalle parole di Zobek, urla disperato nel bel mezzo del traffico cittadino, per poi sparire nel nulla.
 
=== ''Reverie'' e ''Resurrection'' ===
Gabriel Belmont, ormai sopraffatto dall'oscurità, torna al castello dei Vampiri in quanto è stato contattato da Laura per comunicargli una brutta notizia: la distruzione dei Signori dell'Ombra ha provocato la liberazione di una malvagia creatura conosciuta come il Dimenticato. Tale creatura è stata evocata dalla famiglia Bernhard diversi anni prima della venuta dei Signori dell'Ombra, in occasione di una battaglia in cui era presente anche la Confraternita che, non potendolo distruggere direttamente, riuscì a intrappolarlo in un portale dimensionale localizzato nella fortezza dei Bernhard, intorno alla quale fu costruita una seconda struttura, che è l'attuale castello dei Vampiri. Gabriel e Laura si preparano per raggiungere il demone e grazie al sangue di Cornell, Carmilla e Zobek, riescono ad aprire il portale verso la prigione del Dimenticato; tuttavia, non essendo accessibile ai mortali, Gabriel è costretto a bere il sangue di Laura affinché venga completamente ricoperto di oscurità, lasciandosi alle spalle «amore, compassione e tenerezza». Una volta dentro la prigione, Gabriel avverte il potere del Dimenticato, che è enormemente più grande del suo. Gabriel però non può permettersi di lasciare che il demone ritorni sulla Terra per distruggerla, quindi si limita a inseguirlo di nascosto, cercando un modo per eliminarlo.
 
L'occasione, alla fine, si presenta: arrivato davanti al primo sigillo della sua prigione, il Dimenticato usa metà del suo potere per scioglierlo. Gabriel esce dal suo nascondiglio e attacca il Dimenticato, ma alla fine il sigillo viene sciolto e il demone riacquista tutto il suo potere. Arrivato al secondo e ultimo sigillo, Gabriel lotta di nuovo contro il Dimenticato, ma anche il secondo sigillo viene sciolto. Gabriel e l'umanità sembrano essere destinati a essere distrutti, ma con un gesto di sacrificio, Gabriel si frappone tra il Dimenticato e la metà del suo potere, assorbendolo e riuscendo così a sconfiggere il potente demone, ma a un caro prezzo: avendo bevuto il sangue di Laura e assorbito metà dei poteri di un demone è diventato egli stesso un Signore dell'Ombra. Come ultima azione, Gabriel frantuma la Croce da combattimento e ritorna sulla Terra.
 
== Modalità di gioco ==
''Castlevania: Lords of Shadow'' è un videogioco di azione e avventura [[Computer grafica 3D|3D]] in cui si controlla il personaggio principale, Gabriel Belmont, in diverse aree della Terra, tra natura ed edifici. L'obiettivo del gioco è ricomporre i pezzi della Maschera di Dio che si trovano nei tre luoghi sacri dove i tre fondatori dell'Ordine sono ascesi (il santuario dei Lycans, il castello dei Vampiri e la terra dei Negromanti)<ref>{{RivistaVG|pg|67|77|6|2011|titolo=Castlevania Lords of Shadow}}</ref>.
 
Il gioco è suddiviso in dodici capitoli con ognuno un numero diverso di livelli, per un totale di 46. Alla fine di ogni capitolo è previsto un boss, costituito da un [[titano]] o da un mostro differente dagli altri. L'ultimo capitolo è costituito da un solo livello, lo ''Scontro finale'' con [[Satana]]. È possibile giocare con quattro modalità diverse, corrispondenti a quattro difficoltà:
* Scudiero: facile
* Guerriero: normale
* Cavaliere: difficile
* Paladino: molto difficile
 
=== Combattimento ===
La modalità di combattimento prevede l'utilizzo di una frusta a catena contenuta in una Croce di combattimento. I comandi sono costituiti da attacchi diretti per provocare danni ai nemici, e glida attacchi deiattraverso i punti deboli<ref>{{Cita|Manuale di istruzioni|pp. 8-9}}.</ref>. Il giocatore può anche utilizzare armi secondarie, come pugnali, [[acqua santa]] o [[Fata|fate]] (utili per distrarre i nemici)<ref>{{Cita|Manuale di istruzioni|p. 6}}.</ref>. La frusta può essere usatousata anche come scudo, al fine di evitare l'attacco di un avversario. La Croce può essere potenziata in luoghi appositi chiamati Arche della Confraternita: potenziando la Croce, il giocatore può usufruire di nuove funzioni, la può usare come liana, come corda o come paletto.
 
Durante gli attacchi, in basso allo schermo compare una barra di progressione, chiamata "barra di concentrazione", che, se raggiunge il massimo dopo diverse [[Combo (videogiochi)|combo]], fa rilasciare ai nemici delle sfere utilizzabili per ricaricare le due barre della magia presenti ai lati dello schermo.
 
=== Piattaforma e rompicapo ===
Il giocatore può controllare Gabriel per saltare a notevoli distanze, precipitare o rimanere in equilibrio sopra buchi profondi. La Croce di combattimento non è utilizzata solo per combattere, ma anche per scalare mura o arrampicarsi<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.gamesradar.com/ps3/castlevania-lords-of-shadow/preview/castlevania-lords-of-shadow-producer-interview/a-20100323113925409046/g-2009060316201868024 |titolo=Castlevania: Lords of Shadow – producer interview, Castlevania: Lords of Shadow PS3 Previews |editoresito=GamesRadar|accesso=35 ottobreluglio 20102013}}</ref>.
 
Alcune sequenze del gioco richiedono la risoluzione di enigmi o rompicapi: spostare ad esempio determinati oggetti può provocare reazioni a catena e aprire la strada ad un'altra area.
 
Il giocatore può esplorare i livelli al fine di trovare oggetti nascosti, che possono aumentare la salute o le abilità magiche: tali oggetti sono le gemme, che possono essere di tre tipi, pietre preziose, gemme di luce e gemme scure, in grado di incrementare rispettivamente resistenza della vita, l'abilità di magia luminosa e magia oscura<ref>{{Cita|Manuale di istruzioni|pp. 10-12}}.</ref><ref name="VG247Interview">{{Cita web|autore=Patrick Garratt |url=httphttps://www.vg247.com/2010/02/22/interview-castlevania-lords-of-shadows-dave-cox |titolo=Blog Archive » Interview: Castlevania: Lords of Shadow’s Dave Cox |editoresito=VG247VG24/7 |data=22 febbraio 2010 |accesso=3 ottobre 2010}}</ref>; inoltre alcune porte sono accessibili tramite chiavi che vengono di solito rilasciate da corpi umani morti o nemici sconfitti.
 
=== Nemici ===
Gli sviluppatori hanno cercato di creare qualcosa che si differenziasse dalla saga di ''Castlevania'': ad esempio, sono presenti ancora nemici come i [[vampiri]] e i [[licantropi]], ma compaiono anche ragni giganti, [[Troll (mitologia)|troll]] e [[goblin]]. Uccidendo i nemici, si ottengono punti esperienza, usati per guadagnare combo e acquisire ulteriori abilità. I boss ricordano molto quelli di ''[[Shadow of the Colossus]]'', in quanto si trattano di [[titani]] giganti, che hanno come punti deboli delle rune che si trovano sul loro corpo. Per raggiungere queste rune, bisogna utilizzare la Croce per arrampicarsi e colpirle, ottenendo così le "reliquie" che possono essere utili nel corso del gioco<ref name="VG247Interview"/>. Alcuni nemici più grossi possono essere montati e utilizzati per sfondare porte e barriere che, altrimenti, non si possono aprire.
 
=== Trofei ===
PerOltre a completare tuttola ilstoria giocoprincipale è necessariopossibile vincere deiuna serie di trofei, ottenibili dopo aver svolto determinate attività, come sconfiggere ilalcuni Gravediggerboss, comprareacquistare combo dal menu principale o completare le prove. In tutto sono 54 e comprendono 22 trofei di bronzo, 18 d'argento, 2due d'oro e uno di platino, conquistabile solo se ottenuti tutti gli altri trofei<ref>{{Cita web|url=http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=296965|titolo=Castlevania: Lords of Shadows - Trofei|accesso=29 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101019123306/http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=296965|urlmorto=sì}}</ref>.
 
==== Percentuale di completamento ====
Riga 75 ⟶ 106:
 
== Personaggi ==
[[File:Robert Carlyle 2011 cropped.jpg|100pxupright=0.5|thumb|right|[[Robert Carlyle]] è il doppiatore di Gabriel Belmont.]]
[[File:Natascha McElhone.jpg|100pxupright=0.5|thumb|right|[[Natascha McElhone]] è la doppiatrice di Marie.]]
* {{ Nihongo |'''Gabriel Belmont'''|ガブリエル・ベルモンド|Gaburieru Berumondo}}: è il protagonista del gioco, appartenente alla Confraternita della Luce. Fu trovato davanti alla porta della Confraternita ancora in fasce e secondo una voce potrebbe essere il figliastro di un membro della famiglia Cronquist. Il nome gli venne dato in onore dell'[[arcangelo Gabriele]], mentre il cognome lo scelse lui per il suo amore per le montagne. Gabriel viene a conoscenza di una maschera che ha il potere di riportare i morti e vuole utilizzarlo per la risurrezione di sua moglie assassinata. La sua arma è la Croce dida combattimento, forgiata da Rinaldo Gandolfi. Doppiato da [[Robert Carlyle]].
* {{Nihongo|'''Marie'''|マリー|Mari}}: figlia più giovane di alcuni mercanti, Marie è sempre stata attratta dalla Confraternita della Luce, e un giorno ne conobbe un membro, un ragazzo orfano che diventerà poi suo marito: Gabriel Belmont. Uccisa dalle forze del male, la sua anima è rimasta intrappolata sulla terra. Aiuta il marito nella sua missione. Doppiata da [[Natascha McElhone]].
* {{ Nihongo |'''Zobek'''|ゾベック|Zobekku}}: spadaccino misterioso che incoraggia Gabriel ad utilizzare la maschera per riportare in vita la moglie Marie. Zobek sembra essere un anziano servitore della Confraternita. L'elenco delle gesta eroiche a lui attribuite è straordinaria come la sua vasta conoscenza dell'arte della guerra, o addirittura i potenti abilità di combattimento che può distribuire, nonostante la sua età. La sua arma è una semplice spada lunga che maneggia con abilità e prontezza. Stranamente, gli piace usare una vecchia uniforme della Confraternita della Luce che, secondo lui, è stata ereditata da uno dei suoi antenati, uno dei membri fondatori. In realtà, rappresenta il lato oscuro di uno dei membri fondatori dell'ordine, il Signore dei Morti. Doppiato da [[Patrick Stewart]].
* {{Nihongo|'''Pan'''|パン|Pan}}: uno spirito mistico dalle sembianze di un [[fauno]] che dimora nelle foreste, conosce le risposte sulla morte di Marie. Pan, oltre ad avere il controllo su Madre Natura, è in grado di cambiare forma trasformandosi in diverse creature, come un cavallo maestoso. Durante il combattimento contro Gabriel alle porte della Terra dei Negromanti prenderà le sembianze del Guerriero d'argento. Doppiato da [[Aleksander Mikic]].
* {{ Nihongo |'''Marie'''|マリー|Mari}}: moglie di Gabriel. Uccisa dalle forze del male, la sua anima è rimasta intrappolata sulla terra. Aiuta il marito nella sua missione. Doppiata da [[Natascha McElhone]].
* {{Nihongo|'''Zobek'''|ゾベック|Zobekku}}: è l'antagonista principale del gioco, e un misterioso spadaccino che incoraggia Gabriel a utilizzare la maschera per riportare in vita la moglie Marie. Zobek sembra essere un anziano servitore della Confraternita. L'elenco delle gesta eroiche a lui attribuite è straordinario, così come la sua vasta conoscenza dell'arte della guerra, o addirittura le potenti abilità di combattimento che può sfoggiare, nonostante la sua età. La sua arma è una semplice spada lunga che maneggia con abilità e prontezza. Stranamente, gli piace usare una vecchia uniforme della Confraternita della Luce che, secondo lui, è stata ereditata da uno dei suoi antenati, uno dei membri fondatori. In realtà, rappresenta il lato oscuro di uno dei membri fondatori dell'ordine, il Signore dei Negromanti, completamente ricoperto da una tunica nera e con indosso la Maschera del Diavolo, che ne incrementa i poteri sulle arti oscure. Doppiato da [[Patrick Stewart]].
* {{ Nihongo |'''Pan'''|パン|Pan}}: un uomo che vive nella foresta, conosce le risposte sulla morte di Marie. Contatta la Confraternita per avvertire che la sua anima vuole incontrare il marito. Pan cambia forma trasformandosi in diverse creature, come un cavallo maestoso. Doppiato da [[Aleksander Mikic]].
* {{ Nihongo |'''Claudia'''|クローディア|Kurōdia}}: una misteriosa ragazza muta e scalza, che ha la capacità di parlare con Gabriel attraverso la [[telepatia]]. La prima volta che si incontrano lei scappa da Gabriel, ma vuole in seguito aiutarlo nel suo viaggio, suggerendogli di trovare dei cristalli per combattere contro le creature soprannaturali. È una degli ultimi Aghartiani, una razza ormai estinta che haviveva più degli umani e aveva creato vaste tecnologie all'epoca, soppiantatadistrutta dai signoriSignori dell'ombraOmbra. Claudia è sorvegliata da un [[golem]] fabbricato dal padre poco prima della sua morte: il Cavaliere Nero. Doppiata da [[Emma Ferguson]].
* {{Nihongo|'''Cornell'''|コーネル|Kōneru}}: il primo Signore Oscuro. Era il più giovane dei tre membri fondatori della Confraternita della Luce, ma anche il più potente. Quando eseguirono il rituale che li avrebbero fatti diventare spiriti angelici secondi solo a Dio, la rabbia e la forza di Cornell crearono il Signore Oscuro dei Lycan, personificazione dell'odio e della violenza. La sua arma è un enorme martello che maneggia con molta abilità, e dispone inoltre degli Stivali del ciclone, grazie ai quali è molto più veloce. Nella seconda parte del combattimento si trasformerà nel Signore Oscuro dei Lycan, diventando simile a un Licantropo superiore, ma molto più grosso e bestiale e con dei tatuaggi luminescenti sul corpo. È il primo che instilla in Gabriel il dubbio sulla sua fede verso la Confraternita. Doppiato da [[Richard Ridings]].
* {{ Nihongo |'''Baba Yaga'''|ババ・ヤーガ|Baba Yāga}}: una strega misteriosa che aiuta Gabriel in cambio di una rosa che la renderà temporaneamente giovane. Normalmente malvagia, è disposta ad aiutare qualcuno in cambio di qualche favore. Doppiata da [[Eve Karpf]].
* {{Nihongo|'''Carmilla'''|カーミラ|Kāmira}}: il secondo Signore Oscuro. È una vampira a capo della sua razza, capace di assumere molte sembianze diverse, che durante la sua vita da mortale è stata una guaritrice molto dedita alla salvaguardia della vita, scontrandosi contro Friedrich von Frankenstein e avendo la sua vendetta quando divenne un Signore dell'Ombra. Ella non disprezza gli umani, ma considera l'oscurità parte del genere umano. Nella sua forma come Signore Oscuro dei Vampiri assume connotati da pipistrello. Doppiata da [[Sally Knyvette]].
* {{ Nihongo |'''Satana'''|サタン|Satan}}:è l'antagonista sconosciuto del gioco. Presente nella battaglia finale, lascia cadere la maschera con la quale Gabriel usa per parlare con sua moglie. Doppiato da [[Jason Isaacs]].
* {{Nihongo|'''Laura'''|ローラ|Rōra}}: figlia vampirica di Carmilla, è una vampira dalle sembianze di una ragazzina, ma con l'astuzia e l'ingegno di un adulto. Nel corso dei secoli, Laura ha ucciso centinaia di innocenti per saziare la sua sete di sangue. Tuttavia, quando è sola si ricorda del periodo in cui sua madre le cantava per confortarla nell'oscurità. Sfida Gabriel a un'insolita partita di scacchi; quando Gabriel vince, lei, credendo che avesse barato, cercherà di ucciderlo, ma vedendo Marie confortare il marito si ricorderà dei suoi giorni da umana e diventerà sua alleata. Si sacrificherà donando il suo sangue a Gabriel quando dovrà affrontare il Dimenticato, liberandola per sempre dalla sua immortalità. Doppiata da [[Grace Vance]].
* {{Nihongo|'''Baba Yaga'''|ババ・ヤーガ|Baba Yāga}}: ispirata all'[[Baba Jaga|omonimo]] personaggio della [[mitologia slava]], è una misteriosa strega che aiuta Gabriel in cambio di una rosa che la renderà temporaneamente giovane. Normalmente cattiva, è disposta ad aiutare qualcuno in cambio di qualche favore. Alla fine viene uccisa dal malvagio Zobek, considerandola un male da eliminare per il bene del mondo. Doppiata da [[Eve Karpf]].
* Il {{Nihongo|'''Satana'''|サタン|Satan}}: è l'antagonista più sconosciuto del gioco, ispirato all'[[Satana|omonima figura religiosa]], ed è colui che ha donato a Zobek la Maschera del Diavolo per permettergli di attuare il suo piano di conquista del mondo, ma per poterlo tradire e usare la Maschera di Dio per vendicarsi dell'Onnipotente. Presente nella battaglia finale, utilizza la Maschera di Dio per cercare di sconfiggere Gabriel, ma alla fine, con sua grande sorpresa, verrà sconfitto e farà cadere la Maschera che Gabriel userà per parlare con sua moglie. In questa versione è raffigurato come un uomo alto e pallido, con lunghi capelli neri, occhi gialli, vestito con una nube oscura e brandisce uno scettro (con il quale controlla la Magia della Luce e la Magia dell'Ombra); all'occorrenza può evocare due ali piumate nere. Doppiato da [[Jason Isaacs]].
* Il {{Nihongo|'''Dimenticato'''|忘れ|Wasure}}: un potente demone, sovrano del Piano elementale dell'Oscurità, completamente rivestito da un'armatura che cela il suo aspetto mostruoso. È il boss finale di ''Resurrection''. Fu evocato moltissimo tempo fa dalla crudele famiglia Bernhard, ma ne persero il controllo e cominciò a devastare ogni cosa. I tre membri fondatori della Confraternita della Luce lo sfidarono e lo rinchiusero in una prigione dimensionale. Quando Gabriel sconfigge i tre Signori dell'Ombra, il Dimenticato viene finalmente liberato dai suoi vincoli e cerca di raggiungere l'uscita per tornare sulla Terra e vendicarsi dei secoli di prigionia. Verrà finalmente sconfitto da Gabriel quando assorbirà la metà dei suoi poteri che aveva utilizzato per sciogliere i sigilli. Doppiato da: [[Colin McFarlane]].
 
== Sviluppo ==
[[File:Kojima Hideo.jpg|150pxupright|thumb|left|[[Hideo Kojima]], storico produttore della serie ''Metal Gear''.]]
''Castlevania: Lords of Shadow'' è stato sviluppato dalla [[MercurySteam]], una un'azienda produttrice spagnola, che inizialmente non aveva considerato di includere il gioco all'interno della serie, tuttavia la [[Konami]] si è interessata al progetto di ricreare un'altra versione di ''Castlevania'', dopo l'insuccesso degli episodi in 3D precentiprecedenti (come ''[[Castlevania: Lament of Innocence|Lament of Innocence]]'' o ''[[Castlevania: Curse of Darkness|Curse of Darkness]]'')<ref name=Gameinformer1>{{Cita webnews|lingua=en|url=https://www.gameinformer.com/games/castlevania_lords_of_shadow/b/ps3/archive/2010/04/09/preview.aspx| titolo =Lords KonamiOf AnnouncesShadow Could Be The First Great 3D Castlevania:|autore=Dan LordsRyckert|pubblicazione=GameInformer|data=9 ofaprile Shadow2010|accesso=5 urlluglio 2013|dataarchivio=25 maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130525043227/http://www.konamigameinformer.com/newsgames/article52castlevania_lords_of_shadow/b/ps3/archive/2010/04/09/preview.phpaspx| editore urlmorto= [[Konami]]| accesso=14 maggio 2009}}</ref>. Inizialmente si era anche pensato di produrre un [[remake]] del primo capitolo di ''[[Castlevania]]'', con protagonista [[Simon Belmont]]<ref name=intervistaeu>{{Cita web|titolo=Castlevania: Lords of Shadow • Intervista • Eurogamer.it|autore=Francesca Barbini|data=31 ottobre 2010|accesso=29 marzo 2012|url=http://www.eurogamer.it/articles/2010-10-31-castlevania-lords-of-shadow-interviste}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Marco Locatelli|titolo=Lords of Shadow inizialmente era un remake|url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps3/121329/lords-of-shadow-inizialmente-era-un-remake.aspx|pubblicazione=SpazioGames.it|data=11 aprile 2010|accesso=29 marzo 2012|dataarchivio=20 giugno 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100620213216/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps3/121329/lords-of-shadow-inizialmente-era-un-remake.aspx|urlmorto=sì}}</ref>. Lo sviluppo è durato circa due anni, durante i quali Dave Cox, il produttore, ha viaggiato tra la [[Spagna]] e il [[Giappone]] per gestire le operazioni e presentare parte dei lavori alla [[Konami]] e a varie conferenze<ref name=intervistaeu/>. La [[Konami]] ha supervisionato lo sviluppo del gioco, coadiuvato anche da [[Hideo Kojima]], produttore di videogiochi che ha contribuito in passato a ''[[Metal Gear (serie)|Metal Gear]]'': Kojima si è voluto ispirare in particolar modo a ''[[Super Castlevania IV]]''<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.1up.com/news/lords-shadow-castlevania-game|titolo=Lords of Shadow Was a Castlevania Game All Along|autore=Sam Kennedy|data=21 agosto 2009|pubblicazione=[[1UP.com]]|accesso=24 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131209185718/http://www.1up.com/news/lords-shadow-castlevania-game|urlmorto=sì}}</ref>, introducendo nuovissime caratteristiche che sembrano concordare poco con la serie. Lo staff della Konami ha anche raggiunto la [[Spagna]] per gestire il doppiaggio e la sincronizzazione tra la voce e l'animazione<ref name=intervistaeu/>. Gli sviluppatori hanno cercato di creare un prodotto adatto sia a chi conosce già la serie, sia a chi non lo conosce<ref name=intervistaeu/>, cercando anche di avvicinarsi al gusto dei giocatori occidentali, abbandonando lo stile orientale che ha caratterizzato la serie<ref>{{Cita news|autore=Michele Tinnirello|titolo=Konami parla del look di Castlevania|url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/123480/konami-parla-del-look-di-castlevania.aspx|pubblicazione=SpazioGames.it|data=2 giugno 2010|accesso=29 marzo 2012|dataarchivio=6 giugno 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100606174219/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/123480/konami-parla-del-look-di-castlevania.aspx|urlmorto=sì}}</ref>. Una caratteristica che si discosta dagli altri titoli è l'eliminazione dei ''[[Quick Time Event]]'', sia per non distrarre il giocatore, sia per «rispettare fedelmente lo spirito della serie»<ref name=Gameinformer1/><ref>{{Cita web|url=http://www.videogame.it/castlevania-lords-of-shadow-ps3/80609/71509/|sito=Videogames.it|titolo=GC 09 - Gabriel Belmont alla riscossa - Intervista a Dave Cox, producer del nuovo Castlevania|autore=Andrea Maderna|data=16 settembre 2009|accesso=5 luglio 2013}}</ref>.
 
Il gioco è stato presentato per la prima volta nel [[2008]] al [[Games Convention]] di [[Lipsia]], quando ancora non portava il nome di ''Castlevania''<ref>{{Cita news|autore=Luca Marletta|titolo=15 ore di gioco per l'ultimo Castlevania|url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/117397/15-ore-di-gioco-per-l-ultimo-castelvania.aspx|pubblicazione=SpazioGames.it|data=2 febbraio 2010|accesso=29 marzo 2012|dataarchivio=29 marzo 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100329103948/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/117397/15-ore-di-gioco-per-l-ultimo-castelvania.aspx|urlmorto=sì}}</ref>, in seguito viene annunciato dalla [[Konami]] in occasione dell'[[Electronic Entertainment Expo]] tenutosi a [[Los Angeles]] il [[3 giugno]] [[2009]]<ref>{{Cita news|url=http://www.gamesblog.it/post/13333/e3-09-castlevania-lords-of-shadow-annunciato-ufficialmente-su-ps3-e-x360|titolo=E3 09 - Castlevania: Lords of Shadow annunciato ufficialmente su Ps3 e X360|pubblicazione=Gamesblog.it|data=4 giugno 2009|accesso=24 marzo 2012}}</ref>, mentre la data ufficiale viene divulgata durante il [[Gamescom]] di [[Colonia (Germania)|Colonia]] dell'[[agosto]] [[2010]]<ref>{{Cita news|autore=Marco Locatelli|titolo=Datato Castlevania: Lords of Shadow|url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/126418/datato-castlevania-lords-of-shadow.aspx|pubblicazione=SpazioGames.it|data=20 agosto 2010|accesso=29 marzo 2012|dataarchivio=23 agosto 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100823083749/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/126418/datato-castlevania-lords-of-shadow.aspx|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Questo titolo è stato paragonato a ''[[God of War (videogioco 2005)|God of War]]'' e ''[[Uncharted 2: Il covo dei ladri]]'', ma Fox sostiene che i parallelismi sono pochi e che ''Lords of Shadow'' contiene caratteristiche del tutto originali rispetto ad altri titoli<ref>{{Cita web|titolo=Castlevania: Lords of Shadow • Intervista • Eurogamer.it|autore=Francesca Barbini|data=31 ottobre 2010|accesso=29 marzo 2012|url=http://www.eurogamer.it/articles/2010-10-31-castlevania-lords-of-shadow-interviste?page=2}}</ref>.
 
===Il personaggio di Gabriel===
Come per tutto il videogioco, Hideo Kojima ha supervisionato lo sviluppo del personaggio di Gabriel Belmont, prestando attenzione al suo aspetto che doveva presentarsi più "eroico"<ref>{{cita news| lingua = en| titolo = Kojima Discusses Castlevania Involvement| url = http://www.1up.com/news/kojima-discusses-castlevania-involvement| pubblicazione = [[1UP.com]]| autore = Kevin Gifford| data = 1º luglio 2009| accesso = 2 maggio 2014| urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121012002622/http://www.1up.com/news/kojima-discusses-castlevania-involvement| urlmorto = sì}}</ref>. Inizialmente Gabriel sarebbe stato raffigurato con un aspetto più [[barbaro]]<ref>{{cita web |url=http://www.ripten.com/2010/09/03/hands-on-with-the-final-version-of-lords-of-shadow-and-producer-david-cox-getsome |titolo=Everything You Need to Know About Lords of Shadow &#124; Ripten Video Game Blog |sito=Ripten |data=3 settembre 2010 |accesso=25 gennaio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150509141829/http://www.ripten.com/2010/09/03/hands-on-with-the-final-version-of-lords-of-shadow-and-producer-david-cox-getsome/ |urlmorto=sì }}</ref> prima che Kojima consigliasse il team di sviluppatori di ridisegnare il personaggio in modo tale da essere facilmente riconoscibile al giocatore<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Kristan Reed|url=https://www.ign.com/articles/2010/06/02/castlevania-lords-of-shadow-preview?page=2 |titolo=Castlevania: Lords of Shadow Preview – Xbox 360 Preview at IGN |pubblicazione=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=7 luglio 2010 |accesso=2 maggio 2014}}</ref>. Secondo Cox, la voce di Robert Carlyle conferisce maggiore umanità al personaggio di Gabriel<ref>{{cita news|autore=Laura Parker|lingua=en|url=https://www.vg247.com/2010/09/23/castlevanias-gabriel-started-off-as-a-barbarian-says-cox/|titolo=Castlevania's Gabriel started off as a barbarian, says Cox |pubblicazione=VG24/7 |data=23 settembre 2010|accesso=1º luglio 2013}}</ref>. Per il doppiaggio in lingua giapponese, Kojima ha ingaggiato alcuni dei doppiatori del videogioco ''[[Metal Gear Solid]]''<ref>{{cita news|autore= Laura Parker |url=https://www.gamespot.com/articles/kojima-teases-weekend-announcement/1100-6273399/ |titolo=Kojima teases weekend announcement – News at GameSpot |pubblicazione=[[GameSpot]]|data=12 agosto 2010|accesso=2 maggio 2014}}</ref>. La MercurySteam ha fatto in modo che il design di Gabriel e degli altri personaggi (mostri, vampiri...) apparisse più tetro e che rappresentasse al meglio l'oscurità, dal momento che Cox considera i vecchi personaggi di Castlevania troppo "fanciulleschi"<ref>{{cita news |autore=Demon Ragnarok |url=https://gameinformer.com/games/castlevania_lords_of_shadow/b/ps3/archive/2010/04/09/preview.aspx |titolo=Lords Of Shadow Could Be The First Great 3D Castlevania – Castlevania: Lords of Shadow – PlayStation 3 |pubblicazione=GameInformer |data=9 aprile 2010 |accesso=25 gennaio 2013 |dataarchivio=25 maggio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130525043227/http://www.gameinformer.com/games/castlevania_lords_of_shadow/b/ps3/archive/2010/04/09/preview.aspx |urlmorto=sì }}</ref>.
 
== Colonna sonora ==
La [[colonna sonora]] del gioco è stata affidata al [[compositore]] [[Spagna|spagnolo]] [[Óscar Araujo]], sostituendo [[Michiru Yamane]] in seguito all'abbandono del [[2008]]<ref>{{Cita news|url = http://console-tribe.com/news/castlevania-konami-perde-anche-michiru-yamane-15927/|titolo = Castlevania: Konami perde anche Michiru Yamane|pubblicazione = Console-tribe|data = 28 gennaio 2010|accesso = 23 marzo 2017}}</ref>. L'album è stato pubblicato in [[Nord America]] il 5 ottobre [[2010]] in allegato con il videogioco<ref>{{Cita news|lingua=en|
{{Album
|titolo = Castlevania: Lords of Shadow Soundtrack
|artista = <noinclude>Óscar Araujo</noinclude>
|tipo album = Colonna sonora
|giornomese = 5 ottobre
|anno = 2010
|etichetta = [[Konami]]
|durata = 66 [[Minuto|min]] : 10 [[Secondo|s]]
|formati = CD
|numero di tracce = 20
|genere = Colonna sonora
}}
[[File:CastlevaniaLoS-contenuto.jpg|thumb|La confezione con il disco e il manuale d'istruzioni.]]
La colonna sonora del gioco è stata affidata al [[compositore]] [[Spagna|spagnolo]] [[Óscar Araujo]], sostituendo [[Michiru Yamane]] in seguito all'abbandono del [[2008]]<ref>{{Cita news
|url = http://console-tribe.com/news/castlevania-konami-perde-anche-michiru-yamane_9328/|titolo = Castlevania: Konami perde anche Michiru Yamane|pubblicazione = Console-tribe
|data = 28 gennaio 2010|accesso = 12 marzo 2012}}</ref>. L'album è stato pubblicato in [[Nord America]] il [[5 ottobre]] [[2010]] in allegato con il videogioco<ref>{{Cita news|lingua=en|
url=http://www.videogamesblogger.com/2010/08/18/castlevania-lords-of-shadow-special-collectors-edition-announced.htm|data=18 agosto 2010|titolo=Castlevania: Lords of Shadow special collector’s edition announced|pubblicazione=Videogamesblogger.com|accesso=24 marzo 2012}}</ref>.
 
L'orchestra è composta da 120 componenti e lo stile si differenzia molto con gli episodi precedenti. Tra queste composizioni, ''Waterfalls of Agharta'' rappresenta un adattamento di ''The Waterfalls'' presente in ''[[Super Castlevania IV]]''. L'album è composto di venti tracce, mentre la colonna sonora del gioco è molto più ampia<ref>{{Cita web|titolo=GameMusic | 2=Castlevania: Lords of Shadow|data=16 novembre 2010|url=http://www.z-giochi.com/rubriche/soundtracks/gamemusic-castlevania-lords-of-shadow-3323|autore=Giuseppe Tramontana|accesso=24 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111126025435/http://www.z-giochi.com/rubriche/soundtracks/gamemusic-castlevania-lords-of-shadow-3323|urlmorto=sì}}</ref>.
 
L'album ha vinto il premio come migliore colonna sonora per un videogioco agli International Film Music Critic Award del [[2010]]<ref>{{Cita news|autore=Adriano Della Corte|titolo=La colonna sonora di Castlevania: Lords of Shadow vince il premio Film Music Critics award|url=http://www.everyeye.it/multi/notizianotizie/la-colonna-sonora-di-castlevania-lords-of-shadow-vince-il-premio-film-music-critics-award_92591award-92591.html|pubblicazione=[[Everyeye.it]]|data=28 febbraio 2011|accesso=2423 marzo 20122017}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Intervista per Castlevania: Lords of Shadow – Il Blog Italiano di PlayStation|autore=Maurizio Quintavalle|url=http://blog.it.playstation.com/2010/09/24/intervista-per-castlevania-lords-of-shadow/|data=24 settembre 2010|accesso=29 marzo 2012}}</ref>.
 
=== Tracce ===
[[File:Mai Onozeki, Konami promotional model at Tokyo Game Show 20100918 2.jpg|thumb|upright|Presentazione di ''Castlevania: Lords of Shadow'' al [[Tokyo Game Show]] del 2010]]
{{Tracce
| Titolo1 = Besieged Village| Minuti1Durata1 = 4| Secondi1 = :23
| Titolo2 = The Warg| Minuti2Durata2 = 3| Secondi2 = :26
| Titolo3 = Hunting Path| Minuti3Durata3 = 2| Secondi3 = :28
| Titolo4 = The Dead Bog| Minuti4Durata4 = 2| Secondi4 = :31
| Titolo5 = The Swamp Troll| Minuti5Durata5 = 5| Secondi5 = 3:03
| Titolo6 = The Ice Titan| Minuti6Durata6 = 4| Secondi6 = :12
| Titolo7 = Labyrinth Entrance| Minuti7Durata7 = 3| Secondi7 = :17
| Titolo8 = Waterfalls of Agharta| Minuti8Durata8 = 2| Secondi8 = :45
| Titolo9 = Agharta| Minuti9Durata9 = 1| Secondi9 = :27
| Titolo10 = Cornell| Minuti10Durata10 = 4| Secondi10 = :12
| Titolo11 = Maze Gardens| Minuti11Durata11 = 3| Secondi11 = :19
| Titolo12 = Castle Hall| Minuti12Durata12 = 4| Secondi12 = 9:09
| Titolo13 = The Evil Butcher| Minuti13Durata13 = 4| Secondi13 = :10
| Titolo14 = Laura's Mercy| Minuti14Durata14 = 1| Secondi14 = :38
| Titolo15 = Carmilla| Minuti15Durata15 = 2| Secondi15 = 3:03
| Titolo16 = The God Mask| Minuti16Durata16 = 1| Secondi16 = :18
| Titolo17 = Belmont's Theme| Minuti17Durata17 = 2| Secondi17 = :53
| Titolo18 = The Last Battle| Minuti18Durata18 = 6| Secondi18 = 9:09
| Titolo19 = The End| Minuti19Durata19 = 5| Secondi9 = :47
| Titolo20 = Love Lost| Minuti20Durata20 = 1| Secondi20 = :27
}}
 
== Edizioni ==
''Castlevania: Lords of Shadow'' è stato pubblicato in differenti edizioni a seconda dei vari paesi. L'edizione principale è costituita essenzialmente dal gioco di base (un disco per la PS3 e due per l'Xbox 360) e dal manuale di istruzioni. I personaggi sono doppiati in inglese, mentre sono disponibili cinque lingue per i sottotitoli (inglese, italiano, francese, tedesco, spagnolo); il 16 dicembre [[2010]] viene pubblicato in [[Giappone]] una versione con doppiaggio giapponese.
 
=== ''Limited Collector's Edition'' ===
La ''Limited Collector's Edition'' contiene alcuni elementi in più rispetto all'edizione principale, riconoscibile anche da una copertina differente:
* Colonna sonora;
* Un [[artbook]] con le immagini di ''Castlevania'' (solo Nord America e Giappone)<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://collectorsedition.org/game-db/castlevania-lords-of-shadow-limited-edition-xbox-360-ntsc|titolo=Castlevania Lords of Shadow Limited Edition - CollectorsEdition.org|data=25 febbraio 2012|accesso=19 luglio 2013}}</ref>;
* Una riproduzione in scala della Maschera di Dio (solo in [[Europa]])<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://collectorsedition.org/game-db/castlelvania-lords-of-shadow-collectors-edition-xbox-360-pal|titolo=Castlevania Lords of Shadow (Collector's Edition) - CollectorsEdition.org|data=25 febbraio 2012|accesso=19 luglio 2013}}</ref>;
* Un codice per scaricare ''[[Castlevania: Symphony of the Night|Symphony of the Night]]'' su [[PlayStation Network]] o ''[[Castlevania: Harmony of Despair|Harmony of Despair]]'' su [[Xbox Live]] (solo in Giappone)<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://collectorsedition.org/game-db/castlevania-lords-of-shadow-special-edition-360-ntsc-j|titolo=Castlevania Lords of Shadow Special Edition - CollectorsEdition.org|data=25 febbraio 2012|accesso=19 luglio 2013}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en| titolo= Castlevania: Lords Of Shadow LE Includes Symphony Of The Night In Japan| url=http://www.siliconera.com/2010/10/11/castlevania-lords-of-shadow-limited-edition-includes-symphony-of-the-night-in-japan/| data=11 ottobre 2010 | accesso=19 luglio 2013}}</ref>.
La ''Limited Collector's Edition'' è stata resa disponibile in Giappone (dove è conosciuta come ''Special Edition'') e in Nord America al momento dell'uscita dell'edizione di base, mentre in Europa è stato resa al pubblico il 22 ottobre [[2010]].
 
=== ''Ultimate Edition'' ===
Questa edizione è stata progettata per i PC e contiene sia il gioco di base, sia i due DLC ''Reverie'' e ''Resurrection'', oltre ad alcune modifiche nella grafica ed inserimenti nella modalità di gioco<ref name=pcversio/>, tra cui un miglioramento del ''[[framerate]]'' (da 30 a 70 [[fotogrammi per secondo|fps]])<ref>{{Cita web |url=http://multiplayer.it/recensioni/122587-castlevania-lords-of-shadow-ultimate-edition-la-ricerca-della-felicita.html |autore=Tommaso Pugliese |titolo=La ricerca della felicità |sito=[[Multiplayer.it]] |accesso=11 novembre 2013}}</ref>. È stata pubblicata il 27 agosto 2013 sulla piattaforma [[Steam (informatica)|Steam]], mentre il 30 agosto in versione fisica<ref>{{Cita news |url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_pc/176269/castlevania-lords-of-shadow-ultimate-edition-annunciato-per-pc.aspx |titolo=Castlevania: Lords of Shadow Ultimate Edition annunciato per PC |autore=Alessandro Rusconi |pubblicazione=SpazioGames.it |data=5 giugno 2013 |accesso=19 luglio 2013 |dataarchivio=9 giugno 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130609052347/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_pc/176269/castlevania-lords-of-shadow-ultimate-edition-annunciato-per-pc.aspx |urlmorto=sì }}</ref>.
 
=== ''HD Collection'' ===
Annunciato dalla Konami nell'ottobre 2013<ref>{{Cita news |url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/184721/konami-svela-la-castlevania-lords-of-shadow-collection.aspx |titolo=Konami svela la Castlevania Lords of Shadow Collection |autore=Pietro Guido Gualano |pubblicazione=SpazioGames |data=9 ottobre 2013 |accesso=11 novembre 2013 |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304040944/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/184721/konami-svela-la-castlevania-lords-of-shadow-collection.aspx |urlmorto=sì }}</ref>, ''Castlevania: Lords of Shadow Collection'' è un'edizione del titolo contenente il gioco di base, i due DLC, una versione in alta definizione del secondo episodio della trilogia, ovvero ''[[Castlevania: Lords of Shadow - Mirror of Fate|Mirror of Fate]]'' e un demo di ''[[Castlevania: Lords of Shadow 2]]''. Questa versione è stata pubblicata il 5 novembre nel Nord America, il 7 in Europa e l'8 nel [[Regno Unito]]<ref>{{Cita news |sito=[[Konami]] |lingua=en |titolo=Castlevania: Lords of Shadow Collection Dated |url=http://uk.games.konami-europe.com/news.do?idNews=737 |data=9 ottobre 2013 |accesso=11 novembre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131111184930/http://uk.games.konami-europe.com/news.do?idNews=737 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita news |lingua=en |url=http://www.eurogamer.net/articles/2013-10-09-castlevania-lords-of-shadow-collection-release-date-announced |titolo=Castlevania: Lords of Shadow Collection release date announced |autore=Wesley Yin-Poole |pubblicazione=[[Eurogamer]] |data=9 ottobre 2013 |accesso=11 novembre 2013}}</ref>.
 
== Accoglienza ==
=== CriticheCritica ===
{{Valutazioni videogioco}}
{| class="sinottico" style="font-size:85%; text-align: center;"
{{Valutazioni videogioco/aggr|[[GameRankings]]|PS3|82,86%<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.gamerankings.com/ps3/952494-castlevania-lords-of-shadow/index.html|titolo=Castlevania: Lords of Shadow for PlayStation 3 - GameRankings|accesso=31 gennaio 2015|dataarchivio=4 giugno 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130604025019/http://www.gamerankings.com/ps3/952494-castlevania-lords-of-shadow/index.html|urlmorto=sì}}</ref>|data=31-1-2015|righe=2}}
|-
{{Valutazioni videogioco/aggr||X360|81,84%<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.gamerankings.com/xbox360/952493-castlevania-lords-of-shadow/index.html|titolo=Castlevania: Lords of Shadow for Xbox 360 - GameRankings|accesso=31 gennaio 2015|dataarchivio=24 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130424162923/http://www.gamerankings.com/xbox360/952493-castlevania-lords-of-shadow/index.html|urlmorto=sì}}</ref>}}
! colspan="2" style="background:lightsteelblue; text-align: center;"| Accoglienza
{{Valutazioni videogioco/aggr|[[Metacritic]]|PS3|85%<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.metacritic.com/game/playstation-3/castlevania-lords-of-shadow|titolo=Castlevania: Lords of Shadow for PlayStation 3 Review at Metacritic|accesso=24 marzo 2012}}</ref>|data=24-3-2012|righe=2}}
|-
{{Valutazioni videogioco/aggr||X360|83%<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.metacritic.com/game/xbox-360/castlevania-lords-of-shadow|titolo=Castlevania: Lords of Shadow for Xbox 360 Review at Metacritic|accesso=24 marzo 2012}}</ref>}}
! style="width:13em; background:gainsboro; text-align: center;" | Recensione
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Eurogamer]]|-|9/10<ref>{{Cita web|autore=Daniele Cucchiarelli|url=http://www.eurogamer.it/articles/2010-10-07-castlevania-lords-of-shadow-recensione|titolo=Castlevania - Là dove nessuno era mai giunto prima|data=7 ottobre 2010|accesso=31 gennaio 2015}}</ref>}}
! style="width:7em; background:gainsboro; text-align: center;" | Giudizio
{{Valutazioni videogioco/riga|Gameblog.fr|-|5/5<ref name=gameblog.fr>{{Cita web|lingua=fr|url=http://www.gameblog.fr/test_690_castlevania-lords-of-shadow-playstation-3|titolo=Castlevania: Lords of Shadow, le test sur PlayStation 3|data=28 settembre 2010|accesso=24 marzo 2012}}</ref>}}
|-
{{Valutazioni videogioco/riga|[[GameSpot]]|-|7,5/10<ref name=gamespot>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.gamespot.com/reviews/castlevania-lords-of-shadow-review/1900-6279849/|titolo=Castlevania: Lords of Shadow Review - Gamespot.com|autore=Giancarlo Varanini|data=28 settembre 2010|accesso=2 maggio 2014}}</ref>}}
| align = "center" style = "background:whitesmoke; text-align: center; vertical-align:middle;" | [[IGN (sito web)|IGN]]
{{Valutazioni videogioco/riga|[[GameSpy]]| align = "center" style = "background:whitesmoke; text-align: center; vertical-align:middle;" | 8,4/5<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://uk.xbox360.igngamespy.com/articlesxbox-360/112lords-of-shadow/1124296p11125381p1.html?RSSwhen2010-10-04_153000&RSSid=1125381&utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+gsfeeds%2Fall+%28GameSpy+Complete%29|titolo=GameSpy: Castlevania: Lords of Shadow Review - Xbox360 Review at IGN|autore=DaemonAndrew HatfieldHayward|data=294 settembreottobre 2010|accesso=24 marzo 2012}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[IGN (sito web)|IGN]]|-|7,5<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://uk.ign.com/articles/2010/09/29/castlevania-lords-of-shadow-review|titolo=Castlevania: Lords of Shadow Review - Xbox360 Review at IGN|autore=Daemon Hatfield|data=29 settembre 2010|accesso=24 marzo 2012}}</ref>}}
|-
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Multiplayer.it]]|-|8,4/10<ref name=Multiplayer>{{Cita web|autore=Antonio Fucito|url=http://multiplayer.it/recensioni/81452-castlevania-lords-of-shadow-un-nuovo-inizio-per-castlevania.html|titolo=Castlevania: Lords of Shadow (PlayStation 3): Recensione|data=13 ottobre 2010|accesso=24 marzo 2012}}</ref>}}
| align = "center" style = "background:lavender; text-align: center; vertical-align:middle;"| [[GameSpot]]
{{Valutazioni videogioco/fine}}
| align = "center" style = "background:lavender; text-align: center; vertical-align:middle;" | {{Giudizio|7.5|10}}<ref name=gamespot>{{Cita web|lingua=en|url=http://uk.gamespot.com/castlevania-lords-of-shadow/reviews/castlevania-lords-of-shadow-review-6279849/|titolo=Castlevania: Lords of Shadow Review - Gamespot.com|autore=Giancarlo Varanini|data=28 settembre 2010|accesso=24 marzo 2012}}</ref>
|-
| align = "center" style = "background:whitesmoke; text-align: center; vertical-align:middle;"| [[Eurogamer]]
| align = "center" style = "background:whitesmoke; text-align: center; vertical-align:middle;" | {{Giudizio|9|10}}<ref>{{Cita web|autore=Daniele Cucchiarelli|url=http://www.eurogamer.it/articles/2010-10-07-castlevania-lords-of-shadow-recensione|titolo=Castlevania Recensione • Recensioni • Eurogames|data=7 ottobre 2010|accesso=23 marzo 2012}}</ref>
|-
| align = "center" style = "background:lavender; text-align: center; vertical-align:middle;"| [[GameSpy]]
| align = "center" style = "background:lavender; text-align: center; vertical-align:middle;" | {{Giudizio|4|5}}<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://uk.xbox360.gamespy.com/xbox-360/lords-of-shadow/1125381p1.html?RSSwhen2010-10-04_153000&RSSid=1125381&utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+gsfeeds%2Fall+%28GameSpy+Complete%29|titolo=GameSpy: Castlevania: Lords of Shadow Review|autore=Andrew Hayward|data=4 ottobre 2010|accesso=24 marzo 2012}}</ref>
|-
| align = "center" style = "background:whitesmoke; text-align: center; vertical-align:middle;"| [[Multiplayer.it]]
| align = "center" style = "background:whitesmoke; text-align: center; vertical-align:middle;" | {{Giudizio|9|10}}<ref name=Multiplayer>{{Cita web|autore=Antonio Fucito|url=http://multiplayer.it/recensioni/81452-castlevania-lords-of-shadow-un-nuovo-inizio-per-castlevania.html|titolo=Castlevania: Lords of Shadow (PlayStation 3): Recensione|data=13 ottobre 2010|accesso=24 marzo 2012}}</ref>
|-
| align = "center" style = "background:lavender; text-align: center; vertical-align:middle;"| Gameblog.fr
| align = "center" style = "background:lavender; text-align: center; vertical-align:middle;" | {{Giudizio|5|5}}<ref name=gameblog.fr>{{Cita web|lingua=fr|url=http://www.gameblog.fr/test_690_castlevania-lords-of-shadow-playstation-3|titolo=Castlevania: Lords of Shadow, le test sur PlayStation 3|data=28 settembre 2010|accesso=24 marzo 2012}}</ref>
|-
| rowspan="2" align = "center" style = "background:whitesmoke; text-align: center; vertical-align:middle;"| [[GameRankings]]
| align = "center" style = "background:whitesmoke; text-align: center; vertical-align:middle;" | 83,05% <small>(PS3)</small><ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.gamerankings.com/ps3/952494-castlevania-lords-of-shadow/index.html|titolo=Castlevania: Lords of Shadow for PlayStation 3 - GameRankings|accesso=24 marzo 2012}}</ref>
|-
| align = "center" style = "background:whitesmoke; text-align: center; vertical-align:middle;" | 81,94% <small>(Xbox 360)</small><ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.gamerankings.com/xbox360/952493-castlevania-lords-of-shadow/index.html|titolo=Castlevania: Lords of Shadow for Xbox 360 - GameRankings|accesso=24 marzo 2012}}</ref>
|-
| rowspan="2" align = "center" style = "background:lavender; text-align: center; vertical-align:middle;"| [[Metacritic]]
| align = "center" style = "background:lavender; text-align: center; vertical-align:middle;" | 85% <small>(PS3)</small><ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.metacritic.com/game/playstation-3/castlevania-lords-of-shadow|titolo=Castlevania: Lords of Shadow for PlayStation 3 Review at Metacritic|accesso=24 marzo 2012}}</ref>
|-
| align = "center" style = "background:lavender; text-align: center; vertical-align:middle;" | 83% <small>(Xbox 360)</small><ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.metacritic.com/game/xbox-360/castlevania-lords-of-shadow|titolo=Castlevania: Lords of Shadow for Xbox 360 Review at Metacritic|accesso=24 marzo 2012}}</ref>
|}
Prima ancora della sua uscita, ''Castlevania: Lords of Shadow'' è stato inserito in diverse classifiche delle anticipazioni dei videogiochi: GameTrailers lo ha classificato al 7º posto nella Top 10 Most Anticipated Games del [[2010]]<ref>{{Cita web|lingua=en|titolo=. "GT Countdown Video Game, Top 10 Most Anticipated Games Of 2010 | Video Clip | Game Trailers & Videos|url=http://www.gametrailers.com/video/top-10-gt-countdown/60431?type=flv|data=21 gennaio 2010|accesso=24 marzo 2012}}</ref>; Games Radar lo classifica al 26º posto tra i 100 giochi in uscita del 2010<ref>{{Cita web|lingua=en|titolo=The 100 most anticipated games of 2010|url=http://www.gamesradar.com/the-100-most-anticipated-games-of-2010/|data=14 gennaio 2010|accesso=24 marzo 2012}}</ref>.
 
Prima ancora della sua uscita, ''Castlevania: Lords of Shadow'' è stato inserito in diverse classifiche delle anticipazioni dei videogiochi: per esempio, Games Radar lo classifica al 26º posto tra i 100 giochi in uscita del 2010<ref>{{Cita web|lingua=en|titolo=The 100 most anticipated games of 2010|url=http://www.gamesradar.com/the-100-most-anticipated-games-of-2010/|data=14 gennaio 2010|accesso=24 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121003182901/http://www.gamesradar.com/the-100-most-anticipated-games-of-2010/|urlmorto=sì}}</ref>.
In seguito alla sua uscita, ''Lords of Shadow'' ha ricevuto commenti positivi dalla critica: Gameblog.fr, attribuendogli un punteggio di 5/5, definisce il gioco «ricco di contenuti che sapranno apprezzare sia i fan della serie che gli amanti dei videogames in generale»<ref name=gameblog.fr /><ref name=buddha>{{Cita web|titolo=Castlevania: Lords of Shadow – Recensioni|url=http://buddhagaming.it/castlevania-lords-of-shadow-recensioni-61716/|accesso=24 marzo 2012}}</ref>; il sito web spagnolo Vandal.net, con un punteggio di 8,8, lo giudica «entusiasmante, ammaliante visivamente e decisamente rigiocabile»<ref>{{Cita web|lingua=es|titolo=Análisis de Castlevania: Lords of Shadow para PlayStation 3|url=http://www.vandal.net/analisis/ps3/castlevania-lords-of-shadow/9376|autore=Pablo Grandío|data=30 settembre 2010|accesso=24 marzo 2012}}</ref><ref name=buddha/>. Il sito web statunitense [[Eurogamer]] commenta: «Konami e Mercury Steam hanno trovato la giusta formula per Castlevania 3D. È una solida avventura con ottimi puzzle, grande azione ed una colonna sonora fantastica»<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.eurogamer.net/articles/2010-09-28-castlevania-lords-of-shadow-review|titolo=Castlevania: Lords of Shadow Review • Eurogamer.net|autore=Christian Donlan|data=28 settembre 2010|accesso=24 marzo 2012}}</ref><ref name=buddha/>.
 
In seguito alla sua uscita, ''Lords of Shadow'' ha ricevuto commenti positivi dalla critica: Gameblog.fr, attribuendogli un punteggio di 5/5, definisce il gioco «ricco di contenuti che sapranno apprezzare sia i fan della serie che gli amanti dei videogames in generale»<ref name=gameblog.fr /><ref name=buddha>{{Cita web|titolo=Castlevania: Lords of Shadow – Recensioni|url=http://buddhagaming.it/castlevania-lords-of-shadow-recensioni-61716/|accesso=24 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120116042400/http://buddhagaming.it/castlevania-lords-of-shadow-recensioni-61716/|urlmorto=sì}}</ref>; il sito web spagnolo Vandal.net, con un punteggio di 8,8, lo giudica «entusiasmante, ammaliante visivamente e decisamente rigiocabile»<ref name=buddha/><ref>{{Cita web|lingua=es|titolo=Análisis de Castlevania: Lords of Shadow para PlayStation 3|url=http://www.vandal.net/analisis/ps3/castlevania-lords-of-shadow/9376|autore=Pablo Grandío|data=30 settembre 2010|accesso=24 marzo 2012}}</ref>. Il sito web statunitense [[Eurogamer]] commenta: «Konami e Mercury Steam hanno trovato la giusta formula per Castlevania 3D. È una solida avventura con ottimi puzzle, grande azione ed una colonna sonora fantastica»<ref name=buddha/><ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.eurogamer.net/articles/2010-09-28-castlevania-lords-of-shadow-review|titolo=Castlevania: Lords of Shadow Review • Eurogamer.net|autore=Christian Donlan|data=28 settembre 2010|accesso=24 marzo 2012}}</ref>.
Oltre alle critiche positive, alcune recensioni mettono in luce anche aspetti negativi di questo episodio di ''Castlevania'': il sito web italiano [[Multiplayer.it]], sostiene che il sistema di combattimento sia troppo ripetitivo e definisce la narrazione «sfilacciata»<ref name=Multiplayer/>; [[GameSpot]] commenta: «È triste ammettere che, nonostante gli spunti interessanti, Lords of Shadow è solo un Castlevania che, nel tentativo di ridefinire la serie, perde la sua identità.»<ref name=gamespot/><ref name=buddha/>.
 
Oltre alle critiche positive, alcune recensioni mettono in luce anche aspetti negativi di questo episodio di ''Castlevania'': il sito web italiano [[Multiplayer.it]], sostiene che il sistema di combattimento sia troppo ripetitivo e definisce la narrazione «sfilacciata»<ref name=Multiplayer/>; [[GameSpot]] commenta: «È triste ammettere che, nonostante gli spunti interessanti, Lords of Shadow è solo un Castlevania che, nel tentativo di ridefinire la serie, perde la sua identità.»<ref name=gamespot/><ref name=buddha/>.
 
La rivista ''[[Play Generation]]'' lo classificò come il secondo migliore titolo d'avventura del 2010<ref>{{RivistaVG|pg|64|21|3|2011|titolo=Vota i migliori del 2010!}}</ref>.
 
=== Incassi ===
Per quanto riguarda le vendite del gioco, il presidente della [[Konami]], [[Shinji Hirano]], commenta al raggiungimento di un milione di copie vendute: «Il traguardo di vendite raggiunto in così poco tempo è una prova tangibile dell’ottimodell'ottimo lavoro svolto per realizzare questo progetto e siamo davvero felici di aver collaborato con un team così talentuoso per far rinascere uno dei franchise più famosi di Konami Digital Entertainment»<ref>{{Cita news|titolo=Castlevania Lords of Shadow: successo meritato?|url=http://www.games4all.it/articolo/castlevania-lords-of-shadow-successo-meritato/16553/|pubblicazione=Games4all|data=25 novembre 2011|accesso=24 marzo 2012}}</ref>.
 
SonoA settembre 2013 sono state vendute complessivamente 1.167.047oltre {{formatnum:1350000}} copie del videogioco<ref>Dati aggiornati al 28 aprile 2012.</ref>, tra cui 721.382circa {{formatnum:820000}} per [[PlayStation 3]]<ref name=vgchartz /> e 445.665poco più di {{formatnum:530000}} per [[Xbox 360]]<ref name=vgchartz2 />, rendendolo il titolo più venduto di tutta la serie<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.eurogamer.net/articles/2013-02-20-castlevania-lords-of-shadow-mercury-steams-mission-to-be-the-next-naughty-dog|titolo=Castlevania Lords of Shadow: Mercury Steam's mission to be the next Naughty Dog|autore=Wesley Yin-Poole|pubblicazione=[[Eurogamer]]|data=20 febbraio 2013|accesso=5 luglio 2013}}</ref>.
 
== Sequel ==
Nel numero di giugno 2012 della rivista ''[[Nintendo Power]]'' è stato annunciato il primo sequel del videogioco, dal titolo ''[[Castlevania: Lords of Shadow - Mirror of Fate]]'' per [[Nintendo 3DS]]: ambientato 25 anni dopo gli avvenimenti di ''Lords of Shadow'', l'episodio vede protagonisti Simon Belmont, Trevor Belmont e Alucard<ref>{{Cita news|lingua=en| url=https://www.ign.com/articles/2012/05/29/castevania-mirror-of-fate-confirmed-for-3ds| titolo= Castlevania: Mirror of Fate Confirmed for 3DS| autore=Audrey Drake| pubblicazione=[[IGN (sito web)|IGN]]| data=29 maggio 2012| accesso=5 luglio 2013}}</ref>. Il titolo è stato pubblicato il 5 marzo [[2013]] nel [[Nord America]] e l'8 marzo in [[Europa]].
 
In occasione dell'[[Electronic Entertainment Expo 2013]] è stato presentato il secondo ed ultimo sequel, ''[[Castlevania: Lords of Shadow 2]]'', in uscita durante l'inverno 2013<ref>{{Cita news| url=http://www.eurogamer.it/articles/2013-06-06-news-videogiochi-castlevania-lords-of-shadow-2-uscira-in-inverno| titolo=Castlevania: Lords of Shadow 2 uscirà in inverno| autore=Paolo Sirio |pubblicazione=[[Eurogamer]]| data=6 giugno 2013| accesso=5 luglio 2013}}</ref>.
 
== Note ==
<references />
{{References|2}}
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|Tim|Bogenn|Castlevania: Lords of Shadow Official Strategy Guide|2010|Bradygames|lingua=en|ISBN=978-07-4401-259-0}}
* {{cita libro|titolo=Manuale di istruzioni di Castlevania: Lords of Shadow|editore=Konami|anno=2010|isbn=no|cid=Manuale di istruzioni}}
* {{cita web|cognome= Barbini|nome= Francesca|url= http://www.eurogamer.it/articles/2010-10-31-castlevania-lords-of-shadow-interviste|titolo= Castlevania: Lords of Shadow - David Cox ci racconta il travagliato sviluppo del gioco|data= 31 ottobre 2010|sito=Eurogamer}}
 
== Altri progetti ==
Riga 195 ⟶ 226:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{lingue|ja|en}} [http://www.konami.jp/castlevania/ Sito ufficiale]
* {{en}} ''[https://web.archive.org/web/20170606082341/http://www.castlevaniacrypt.com/los Castlevania: Lords of Shadow]'' sul sito CastlevaniaCrypt.com
* {{MobyGames|videogioco|castlevania-lords-of-shadow}}
* {{YouTube|id = gEPe8R9Bc5Q|titolo = Trailer di ''Castlevania: Lords of Shadow''|data = 3 giugno 2009}}
* {{Imdb|titolo|1454909}}
* {{en}} [http://www.castlevaniacrypt.com/games/los/home.htm ''Castlevania: Lords of Shadow] del sito CastlevaniaCrypt.com
 
{{Castlevania}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|videogiochi}}
 
[[Categoria:Videogiochi di Castlevania]]
{{portale|PlayStation|videogiochi}}
 
[[ca:Castlevania: Lords of Shadow]]
[[de:Castlevania: Lords of Shadow]]
[[en:Castlevania: Lords of Shadow]]
[[es:Castlevania: Lords of Shadow]]
[[fr:Castlevania: Lords of Shadow]]
[[ja:キャッスルヴァニア ロード オブ シャドウ]]
[[pl:Castlevania: Lords of Shadow]]
[[pt:Castlevania: Lords of Shadow]]
[[ru:Castlevania: Lords of Shadow]]
[[zh:惡魔城:闇影主宰]]