Luca Marrone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m rimosso template cancellato |
||
| (618 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Luca Marrone
|Immagine = AC Monza 2022 Serie A celebration 21 (Marrone).jpg
|Didascalia = Marrone al Monza nel 2022
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 186<ref name="scheda juventus">{{cita web|url=http://www.juventus.com/juve/it/campo/giocatori-e-staff/prima/giocatori/039marrone|titolo=Luca Marrone|editore=juventus.com|accesso=3 settembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120907034737/http://www.juventus.com/juve/it/campo/giocatori-e-staff/prima/giocatori/039marrone}}</ref>
|Peso = 75<ref name="scheda juventus"/>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]], [[centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Lecco}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1995-1998|Lascaris|
|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2009-2010|Juventus|2 (0)
|2010-2011|→ Siena|18 (1)
|2011-2013|Juventus|13 (1)
|2013-2014|Sassuolo|15 (0)
|2014-2015|Juventus|0 (0)
|2015-2016|→ Carpi|9 (1)
|2016|→ Verona|12 (0)
|2016-2017|→ Zulte Waregem|15 (0)<ref>25 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2017-2018|→ Bari|33 (1)<ref>34 (1) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2018-2019|Verona|23 (0)
|2019-2021|Crotone|52 (3)
|2021-2023|Monza|20 (0)<ref>24 (1) se si considerano le presenze nei play-off.</ref>
|2023-2024|Lecco|8 (0)
|2024|→ Cremonese|2 (0)
|2024-|Lecco|14 (1)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2006-2007|{{NazU|CA|ITA|M|17}}|4 (0)
|2007|{{NazU|CA|ITA|M|19}}|1 (0)
|2009-2013|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|32 (1)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|Israele 2013]]}}
|Aggiornato = 26 aprile 2025
}}
{{Bio
Riga 33 ⟶ 50:
|GiornoMeseNascita = 28 marzo
|AnnoNascita = 1990
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[
}}
==Biografia==
Il 10 giugno 2017 si sposa a [[Racconigi]] con Astrid.<ref>{{Cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/people/foto/luca-marrone-dopo-le-nozze-a-bora-bora-con-astrid_3013089-2017.shtml|titolo=Luca Marrone, dopo le nozze a Bora Bora con Astrid|accesso=20 dicembre 2019}}</ref> La coppia ha due figli.<ref>{{Cita web|url=http://www.barinelpallone.it/2018/03/06/auguri-a-luca-marrone-e-moglie-questa-mattina-e-nata-diletta/|titolo=Auguri a Luca Marrone e moglie… Questa mattina è nata Diletta|accesso=20 dicembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/marrone39/status/971063755160326144|titolo=Benvenuta Diletta|autore=Luca Marrone|sito=@marrone39|data=6 marzo 2018|accesso=20 dicembre 2019}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
[[Centrocampista#Centrocampisti puri|Centrocampista centrale]] abile nel recuperare palloni e nel reimpostare l'azione, è anche dotato di un buon tiro.<ref>{{cita web|url=http://www.ilpallonaro.com/la-vetrina-dei-giovani-talenti-luca-marrone-il-metronomo-della-juventus/|titolo=La vetrina dei giovani talenti: Luca Marrone, il metronomo della Juventus|editore=ilpallonaro.com|accesso=14 febbraio 2012}}</ref> Predilige il ruolo di regista basso davanti alla difesa,<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/juventus/?action=read&idtmw=370945|titolo=Juve: Marrone, ruolo Pirlo mio preferito|autore=Raimondo De Magistris| editore=tuttomercatoweb.com|data=22 luglio|accesso=23 luglio}}</ref> tuttavia può essere utilizzato all'occorrenza con buoni risultati anche come [[Difensore (calcio)#Difensore centrale|difensore centrale]].<ref>{{cita web|url=http://www.ju29ro.com/news/4213-conte-a-vicenda-chiusa-parlero-io-de-laurentiis-ora-basta.html|titolo=Conte: A vicenda chiusa, parlerò io. De Laurentiis, ora basta!|editore=ju29ro.com|data=29 luglio|accesso=29 luglio}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.com/juventus/juve-toh-marrone-sa-difendere-757678|titolo=Juve: Toh, Marrone sa difendere|editore=calciomercato.com|data=29 luglio|accesso=29 luglio}}</ref>
== Carriera ==
=== Club ===
==== Juventus ====
Inizia giocare a calcio dall'età di 5 anni nel Lascaris,<ref>{{cita web|url=http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quijuve/articolo/lstp/439354/|titolo=Marrone, un ostinato juventino: "Un posticino me lo guadagnerò"|editore=lastampa.it|accesso=14 febbraio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120203170915/http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quijuve/articolo/lstp/439354/|urlmorto=sì}}</ref> per poi passare al settore giovanile della [[Juventus Football Club|Juventus]]. Fa tutta la trafila nelle squadre giovanili, iniziando dai ''Pulcini'' fino alla ''[[Campionato Primavera|Primavera]]''.
Nella stagione [[Juventus Football Club 2009-2010|2009-2010]] viene aggregato alla prima squadra. Il
==== Siena ====
Il
====
[[File:Luca Marrone 2012 (edited 2).jpg|thumb|left|Marrone alla Juventus nel 2012]]
Terminato il prestito ritorna alla {{Calcio Juventus|N}} per la stagione [[Juventus Football Club 2011-2012|2011-2012]], dove ritrova [[Antonio Conte|Conte]] come allenatore. Il 21 gennaio 2012, nella partita contro l'{{Calcio Atalanta|N}}, subentra a [[Simone Pepe]] nella ripresa e fornisce l'assist per il gol del 2-0 di [[Emanuele Giaccherini|Giaccherini]], che dà alla squadra bianconera il simbolico titolo di campione d'inverno.<ref>{{Cita web|url=https://www.tempi.it/atalanta-juventus-0-2-gol-sintesi-e-video-highlights/|titolo=Atalanta – Juventus 0–2: gol, sintesi e video highlights|data=23 gennaio 2012|accesso=20 dicembre 2019}}</ref>
Il 6 maggio 2012 conquista lo scudetto con la maglia bianconera con una giornata d'anticipo, nella partita giocata sul campo neutro di [[Trieste]] contro il {{Calcio Cagliari|N}} e vinta 2 a 0, in concomitanza con la vittoria dell'{{Calcio Inter|N}} contro il {{Calcio Milan|N}} per 4 a 2.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/2012/05/06-186280/Juve+Campione+d%27Italia%2C+2-0+al+Cagliari.+Milan+ko|titolo=Juve Campione d'Italia, 2-0 al Cagliari. Milan ko|data=6 maggio 2012|accesso=7 maggio 2012|editore=tuttosport.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150706144347/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/2012/05/06-186280/Juve+Campione+d%27Italia%2C+2-0+al+Cagliari.+Milan+ko}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Cagliari/06-05-2012/vucinic-autogol-delirio-juve-scudetto-numero-28-bianconero-911149644930.shtml|titolo=Vucinic e autogol, delirio Juve Per i bianconeri è il 28{{Sic|°}} scudetto|data=6 maggio 2012|accesso=7 maggio 2012|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/81808/la-juventus-e-campione-ditalia.shtml|titolo=LA JUVENTUS È CAMPIONE D'ITALIA|data=6 maggio 2012|accesso=7 maggio 2012|editore=sportmediaset.it}}</ref> Il 13 maggio, nell'ultima partita di [[Serie A 2011-2012|campionato]] giocata in casa contro l'Atalanta, mette a segno il suo primo gol in [[Serie A]], con un tiro potente scagliato all'incrocio dei pali, grazie a un [[assist (calcio)|assist]] di tacco da parte di [[Marco Borriello]].<ref>{{Cita web|url=http://www.sport.it/calcio/serie-a/juventus-atalanta-3-1-2012-del-piero-barzagli-marrone-gol-serie-a/|titolo=Juventus-Atalanta 3-1, la scena è tutta per Del Piero|data=13 maggio 2012|accesso=7 giugno 2012|editore=sport.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140331042231/http://www.sport.it/calcio/serie-a/juventus-atalanta-3-1-2012-del-piero-barzagli-marrone-gol-serie-a/}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.goal.com/it/match/65064/juventus-vs-atalanta/report|titolo=Juventus-Atalanta 3-1: La festa bianconera è perfetta, Signora campione e imbattuta! E quante lacrime per Del Piero...|data=13 maggio 2012|accesso=7 giugno 2012|editore=goal.com}}</ref>
La [[Juventus Football Club 2012-2013|stagione 2012-2013]] inizia con la vittoria della [[Supercoppa italiana 2012|Supercoppa italiana]] allo [[Stadio nazionale di Pechino]], grazie al punteggio di 4-2 sul {{Calcio Napoli|N}}.<ref>{{Cita news|url=http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2012/08/11/supercoppa_italiana_2012_juventus_napoli.html|titolo=La Supercoppa è della Juve, Napoli ko 4-2 tra le polemiche|pubblicazione=Sport.sky.it|data=11 agosto 2012|accesso=14 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120813204045/http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2012/08/11/supercoppa_italiana_2012_juventus_napoli.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quijuve/articolo/lstp/465362/|titolo=Supercoppa, la Juve travolge il Napoli. E gli azzurri disertano la premiazione|pubblicazione=Lastampa.it|data=11 agosto 2012|accesso=14 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120813174228/http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quijuve/articolo/lstp/465362/|urlmorto=sì}}</ref> Durante la preparazione estiva, il tecnico [[Antonio Conte]] lo prova spesso nel ruolo di vice-[[Leonardo Bonucci|Bonucci]] come difensore centrale.<ref>{{Cita news|url=http://www.calciomercato.com/juventus/juve-toh-marrone-sa-difendere-757678|titolo=Juve: Toh, Marrone sa difendere|pubblicazione=Calciomercato.com|data=29 luglio 2012|accesso=16 dicembre 2012}}</ref> In questo ruolo, data l'assenza di [[Giorgio Chiellini|Chiellini]] per un infortunio avvenuto durante gli Europei, esordisce durante la prima giornata di campionato, contro il {{Calcio Parma|N}} (vinta 2-0).<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/25-08-2012/alla-juve-vengono-4-minuti-apre-ancora-lichtsteiner-912382321624.shtml|titolo=Juve facile col Parma: 2-0|accesso=20 dicembre 2019}}</ref> Il 6 marzo 2013 colleziona la sua prima presenza in [[UEFA Champions League|Champions League]], giocando da titolare il ritorno degli ottavi di finale contro il [[Celtic Football Club|Celtic]] allo [[Juventus Stadium]] (2-0).<ref>{{Cita news|autore=Alberto Gasparri|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/championsleague/articoli/100151/la-juve-vola-ai-quarti-di-champions.shtml|titolo=La Juve vola ai quarti di Champions|pubblicazione=[[Premium Sport|Sport Mediaset]]|data=6 marzo 2013|accesso=7 marzo 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130308021759/http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/championsleague/articoli/100151/la-juve-vola-ai-quarti-di-champions.shtml|urlmorto=sì}}</ref> Il 5 maggio successivo, grazie al successo interno della Juventus sul {{Calcio Palermo|N}} per 1-0, vince – con tre giornate d'anticipo – il secondo scudetto consecutivo.<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/05-05-2013/juventus-palermo-1-0-sogno-realta-conte-bis-scudetto-tuo-20332458287.shtml|titolo=Juventus, scudetto bis: 1-0 sul Palermo. Conte sale ancora sul tetto della Serie A|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Riccardo Pratesi|data=5 maggio 2013|accesso=6 maggio 2013}}</ref>
==== Sassuolo e secondo ritorno alla Juventus ====
Il 2 settembre 2013 la {{Calcio Juventus|N}} e il {{Calcio Sassuolo|N}} stipulano un accordo per il trasferimento del calciatore alla società neroverde in comproprietà (per la metà del cartellino di [[Domenico Berardi]]). Il club emiliano acquisisce la metà del cartellino del calciatore, valutato complessivamente 9 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/juve/it/news/operazioni+con+il+sassuolo+per+marrone+e+berardi|titolo=Operazioni con il Sassuolo per Marrone e Berardi - Juventus.com}}</ref> Esordisce il 20 ottobre, nella partita casalinga contro il Bologna, dove i neroverdi raccolgono anche il loro primo successo assoluto in massima serie.
Il 20 giugno 2014 Juventus e Sassuolo rinnovano la partecipazione del cartellino.<ref>{{Cita web|url=http://www.juventus.com/juve/it/news/20+giugno+2014+zaza+berardi+marrone|titolo=Accordi con il Sassuolo per Zaza, Marrone e Berardi|sito=Juventus.com|accesso=21 giugno 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714161544/http://www.juventus.com/juve/it/news/20+giugno+2014+zaza+berardi+marrone|urlmorto=sì}}</ref> Il 3 luglio seguente la Juventus comunica di aver riscattato l'intero cartellino per 5 milioni di euro, pagabili in tre anni.<ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2121553.html|titolo=Juve: arriva Marrone, parte Peluso|data=3 luglio 2014|accesso=20 dicembre 2019|urlarchivio=https://archive.is/20191220201600/https://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2121553.html|urlmorto=no}}</ref> A causa di vari problemi fisici, Marrone è tuttavia costretto a saltare praticamente tutta la stagione, nella quale non ottiene nessuna presenza in gare ufficiali.
==== Carpi, Verona, Zulte Waregem e Bari ====
L'8 luglio 2015 passa in prestito fino a fine stagione al {{Calcio Carpi|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2015/marrone-in-prestito-al-carpi.php|titolo=Marrone in prestito al Carpi|editore=juventus.com}}</ref> Segna il suo primo gol con la sua nuova maglia il 28 ottobre 2015 nella sconfitta contro il [[Frosinone Calcio|Frosinone]].<ref>{{Cita web|url = http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/carpi/serie-a-urlo-frosinone-il-carpi-affonda_1080405-201502a.shtml|titolo = Serie A: urlo Frosinone, il Carpi affonda - Sportmediaset|accesso = 8 febbraio 2016|sito = Sportmediaset.it}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2015/10/28/news/frosinone-carpi_2-1_sammarco_decisivo_matusa_fortino_dei_ciociari-126114983/|titolo = Frosinone-Carpi 2-1: Sammarco decisivo, 'Matusa' fortino dei ciociari|accesso = 8 febbraio 2016|sito = Repubblica.it}}</ref>
Dopo diversi problemi con i tecnici del Carpi<!-- Fonti? -->, decide di cambiare e passa ancora in prestito fino a fine stagione al {{Calcio Verona|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-hellas-verona-marrone-in-prestito-dalla-juventus-785841|titolo=UFFICIALE: Hellas Verona, Marrone in prestito dalla Juventus - TUTTOmercatoWEB.com<!-- titolo generato automaticamente -->|editore=tuttomercatoweb.com}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.hellasverona.it/2016/01/28/marrone_ha_firmato_per_il_verona|titolo=Marrone ha firmato per il Verona|accesso=20 dicembre 2019|dataarchivio=20 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191220195550/https://www.hellasverona.it/2016/01/28/marrone_ha_firmato_per_il_verona|urlmorto=sì}}</ref> Nella partita di campionato del 7 febbraio 2016 contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], finita 3-3, Marrone è l'unico giocatore negli ultimi 10 anni ad aver fornito tre assist da palla ferma (due corner e una punizione) in una singola partita.<ref>{{Cita web|url = http://www.itasportpress.it/serie-a/hellas-verona-record-per-marrone-ben-tre-assist-da-calcio-piazzato/|titolo = HELLAS VERONA, record per Marrone: ben tre assist da calcio piazzato - ITA Sport Press|accesso = 8 febbraio 2016|sito = ITA Sport Press}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2016/02/07/20093422/tre-assist-su-calcio-da-fermo-nessuno-come-marrone-negli|titolo = Tre assist su calcio da fermo: nessuno come Marrone negli ultimi dieci anni - Goal.com|accesso = 8 febbraio 2016|sito = Goal.com}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.fcinter1908.it/ultim-ora/marrone-felice-dei-3-assist-assaggiata-la-vittoria-sui-calci-piazzati-sapevamo-177253|titolo = Marrone: "Felice dei 3 assist, assaggiata la vittoria. Sui calci piazzati sapevamo..."|accesso = 8 febbraio 2016|urlmorto = sì}}</ref>
Il 30 agosto 2016 viene ufficializzato dalla [[Juventus Football Club|Juventus]] il trasferimento in prestito annuale allo {{Calcio Zulte Waregem|N}}, squadra che milita nella massima serie belga. Il 18 marzo 2017 vince la [[Coupe de Belgique|Coppa del Belgio]].
Il 26 agosto 2017 il {{Calcio Bari|N}} comunica il trasferimento in prestito del giocatore.<ref>{{Cita web|url=https://fcbari1908.com/luca-marrone-e-biancorosso/|titolo=Luca Marrone è biancorosso – Football Club Bari 1908|data=26 agosto 2017|accesso=20 dicembre 2019|dataarchivio=26 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170826121016/https://fcbari1908.com/luca-marrone-e-biancorosso/|urlmorto=sì}}</ref> Segna il suo primo gol con la maglia del Bari il 24 febbraio [[2018]] nella trasferta vittoriosa di [[Terni]] per 1-2.<ref>{{Cita web|url=http://www.umbriaon.it/ternana-bari-1-2-sempre-piu-a-fondo-henderson-de-canio-grosso-defendi-marrone/|titolo=Ternana - Bari 1-2, sempre più a fondo|sito=umbriaON|data=24 febbraio 2018|accesso=20 dicembre 2019}}</ref>
==== Ritorno al Verona, Crotone e Monza ====
Il 4 agosto 2018 viene ufficializzato il suo trasferimento al {{Calcio Verona|N}}, in prestito oneroso con obbligo di riscatto,<ref>{{Cita web|url=https://www.hellasverona.it/2018/08/04/ufficiale_marrone_e_un_nuovo_calciatore_dell_hellas_verona|titolo=Ufficiale: Marrone è un nuovo calciatore dell'Hellas Verona|accesso=20 dicembre 2019|dataarchivio=4 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180804170134/https://www.hellasverona.it/2018/08/04/ufficiale_marrone_e_un_nuovo_calciatore_dell_hellas_verona|urlmorto=sì}}</ref> facendo così ritorno dopo due anni nella società scaligera.<ref>{{cita web|url=https://www.hellas1903.it/calciomercato/ufficiale-marrone-al-verona-2/|titolo=Ufficiale, Marrone al Verona - Hellas1903<!-- titolo generato automaticamente -->|accesso=25 novembre 2019|dataarchivio=31 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180831045703/http://www.hellas1903.it/calciomercato/ufficiale-marrone-al-verona-2/|urlmorto=sì}}</ref>
Il 29 agosto 2019 viene ceduto in prestito al {{Calcio Crotone|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttohellasverona.it/primo-piano/ufficiale-marrone-al-crotone-31473|titolo=UFFICIALE: Marrone al Crotone|sito=Tutto Hellas Verona|accesso=1º dicembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fccrotone.it/in-evidenza/benvenuto-in-rossoblu-luca-marrone/|titolo=Benvenuto in rossoblù Luca Marrone!|data=29 agosto 2019|accesso=20 dicembre 2019}}</ref> Il successivo 30 novembre segna il suo primo gol con i pitagorici, nella partita col [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]], finita 1-1.<ref>{{Cita web|url=https://www.fccrotone.it/in-evidenza/serie-bkt-14a-giornata-crotone-cittadella-1-1/|titolo=Serie BKT, 14ª giornata: Crotone-Cittadella 1-1|data=30 novembre 2019|accesso=20 dicembre 2019}}</ref> A fine anno, dopo avere conseguito la promozione in Serie A, viene riscattato dal club calabrese.<ref>{{Cita web|url=https://hellasverona.it/2020/08/28/ufficiale_luca_marrone_ceduto_a_titolo_definitivo_al_crotone_|titolo=Ufficiale: Luca Marrone ceduto a titolo definitivo al Crotone|data=28 agosto 2020|accesso=28 agosto 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fccrotone.it/in-evidenza/marrone-e-rossoblu-a-titolo-definitivo/|titolo=Marrone è rossoblù a titolo definitivo|data=28 agosto 2020|accesso=28 agosto 2020}}</ref> Giocherà poi 21 partite nel massimo campionato terminato con la retrocessione degli ''squali''.
Il 31 agosto 2021, a 46 secondi dalla fine della sessione di calciomercato, viene acquistato dal {{Calcio Monza|N}} in Serie B.<ref>{{Cita web|url=https://www.acmonza.com/it/news/2856/|titolo=Luca Marrone è del Monza - Associazione Calcio Monza S.p.A.|lingua=it|accesso=31 agosto 2021}}</ref>
Il 29 maggio 2022 segnerà il gol decisivo del 3-3 nel ritorno della finale play-off di Serie B contro il {{Calcio Pisa|N}}, contribuendo alla prima storica promozione in A dei brianzoli. Al termine della stagione 2022-2023 rimane svincolato.
==== Lecco e Cremonese ====
Il 30 agosto 2023 firma un accordo fino al 30 giugno 2025 con il {{Calcio Lecco|N}}, neopromosso in [[Serie B]].<ref>{{Cita web|url=http://www.calciolecco1912.com/ufficiale-arriva-luca-marrone-a-titolo-definitivo/|titolo=Ufficiale: arriva Luca Marrone a titolo definitivo|data=30 agosto 2023|accesso=30 agosto 2023}}</ref> Con i lombardi raccoglie 8 presenze.
Il 1º febbraio 2024 viene ceduto in prestito con opzione di riscatto alla {{Calcio Cremonese|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://calciolecco1912.com/ufficiale-marrone-passa-in-prestito-alla-cremonese/|titolo=Ufficiale: Marrone passa in prestito alla Cremonese|data=1º febbraio 2024|accesso=1º febbraio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://uscremonese.it/luca-marrone-nuovo-calciatore-della-cremo/|titolo=Luca Marrone nuovo calciatore della Cremo|data=1º febbraio 2024|accesso=1º febbraio 2024}}</ref>
=== Nazionale ===
Tra le nazionali giovanili ha giocato con l'[[Nazionale Under-17 di calcio dell'Italia
Il 13 ottobre 2009 esordisce nella [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21]], con il tecnico [[Pierluigi Casiraghi|Casiraghi]], entrando nel secondo tempo della partita Italia-{{NazNB|CA|BIH|M|Under-21|h}} (1-1), valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2011 - Gruppo 3|qualificazioni all'Europeo 2011]]. Il 3 marzo 2010 segna il suo primo gol con l'Under-21 nella partita Italia-{{NazNB|CA|HUN|M|Under-21|h}} (2-0) disputata a [[Rieti]].
Dopo la mancata qualificazione per l'Europeo 2011, causa l'eliminazione nel play-off contro la {{NazNB|CA|BLR|M|Under-21|h}}, Marrone diventa uno dei giocatori più esperti del centrocampo nel nuovo ciclo guidato inizialmente da [[Ciro Ferrara]] e poi da [[Devis Mangia]], tanto da indossare la fascia di capitano della [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Nazionale Under-21]].
Il 27 maggio 2013 viene incluso dal tecnico [[Devis Mangia]] tra i 23 convocati che avrebbero preso parte all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|Europeo Under-21]] in [[Israele]],<ref>{{cita news|url=http://www.figc.it/it/204/36380/2013/05/News.shtml|titolo=Mangia: "Le convocazioni per l'Europeo il momento più difficile"|pubblicazione=FIGC.it|data=28 maggio 2013|accesso=29 maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130609131430/http://www.figc.it/it/204/36380/2013/05/News.shtml|urlmorto=sì}}</ref> poi perso in finale contro la Spagna per 2-4.
Dal 10 al 12 marzo 2014 è stato convocato dal CT della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale maggiore]] [[Cesare Prandelli]] per uno stage organizzato allo scopo di visionare giovani giocatori in vista dei [[campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014]].<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/39145/2014/03/News.shtml|titolo=Stage a Roma dal 10 al 12 marzo: sono 31 i convocati di Prandelli|editore=figc.it|data=6 marzo 2014|accesso=27 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150626110530/http://www.figc.it/it/204/39145/2014/03/News.shtml|urlmorto=sì}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{|
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 93 ⟶ 153:
!Pres
!Reti
|-
|| [[Juventus Football Club 2009-2010|2009-2010]] || {{Bandiera|
|-
|-
|-
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2013-2014|2013-2014]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sassuolo|N}} || [[Serie A 2013-2014|A]] || 15 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
|-
|| [[Juventus Football Club 2014-2015|2014-2015]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie A 2014-2015|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || - || - || [[Supercoppa italiana 2014|SI]] || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Juventus || 15 || 1 || || 7 || 0 || || 1 || 0 || || 0 || 0 || 23 || 1
|-
|| [[Carpi Football Club 1909 2015-2016|2015-gen. 2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Carpi|N}} || [[Serie A 2015-2016|A]] || 9 || 1 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 4 || 0 || - || - || -|| - || - || -|| 13 || 1
|-
|| [[Hellas Verona Football Club 2015-2016|gen.-giu. 2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Verona|N}} || [[Serie A 2015-2016|A]] || 12 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 12 || 0
|-
|| 2016-2017 || {{Bandiera|BEL}} {{Calcio Zulte Waregem|N}} || [[Pro League 2016-2017|D1]] || 15+10<ref name="play-off">Play-off.</ref>|| 0 || [[Coppa del Belgio 2016-2017|CB]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 28 || 1
|-
|| [[Football Club Bari 1908 2017-2018|2017-2018]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Bari|N}} || [[Serie B 2017-2018|B]] || 33+1<ref name="play-off"/> || 1 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 34 || 1
|-
|| [[Hellas Verona Football Club 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Verona|N}} || [[Serie B 2018-2019|B]] || 23 || 0 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Hellas Verona || 35 || 0 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 37 || 0
|-
|| [[Football Club Crotone 2019-2020|2019-2020]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Crotone|Crotone]] || [[Serie B 2019-2020|B]] || 31 || 3 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 31 || 3
|-
|| [[Football Club Crotone 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie A 2020-2021|A]] || 21 || 0 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 0
|-
! colspan="3" |Totale Crotone
!52
!3
!
!1
!0
!
!
!
!
!
!
!53
!3
|-
|| [[Associazione Calcio Monza 2021-2022|2021-2022]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Monza|N}} || [[Serie B 2021-2022|B]] || 18+4<ref name="play-off"/> || 0+1<ref name="play-off"/> || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 22 || 1
|-
|| [[Associazione Calcio Monza 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie A 2022-2023|A]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Monza|| 20+4 || 0+1 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 25 || 1
|-
|| [[Calcio Lecco 1912 2023-2024|2023-feb. 2024]] || {{Bandiera|ITA}} [[Calcio Lecco 1912|Lecco]] || [[Serie B 2023-2024|B]] || 8 || 0 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
|-
|| [[Unione Sportiva Cremonese 2023-2024|feb.-giu. 2024]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Cremonese|Cremonese]] || [[Serie B 2023-2024|B]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
|| [[Calcio Lecco 1912 2024-2025|2024-2025]] || {{Bandiera|ITA}} [[Calcio Lecco 1912|Lecco]] || [[Serie C 2024-2025|C]] || 14 || 1 || [[Coppa Italia Serie C 2024-2025|CI-C]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Lecco || 22 || 1 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 23 || 1
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 236+15 || 8+1 || || 20 || 1 || || 1 || 0 || || 0 || 0 || 272 || 10
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|13-10-2009|Mantova|ITA|1|1|BIH|-|QEuro|2011}}
{{CronoparU|Under=21|13-11-2009|Győr|HUN|2|0|ITA|-|QEuro|2011}}
{{CronoparU|Under=21|17-11-2009|Lussemburgo|LUX|0|4|ITA|-|QEuro|2011|14=Lussemburgo (città)}}
{{CronoparU|Under=21|2-3-2010|Bologna|ITA|2|0|HUN|1|QEuro|2011}}
{{CronoparU|Under=21|11-8-2010|Viareggio|ITA|2|2|DNK|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|3-9-2010|Sarajevo|BIH|0|1|ITA|-|QEuro|2011}}
{{CronoparU|Under=21|7-9-2010|Pescara|ITA|1|0|WAL|-|QEuro|2011}}
{{CronoparU|Under=21|8-10-2010|Rieti|ITA|2|0|BLR|-|QEuro|2011||||<small>Play-off</small>}}
{{CronoparU|Under=21|24-3-2011|Reggio Emilia|ITA|3|1|SWE|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|29-3-2011|Kassel|DEU|2|2|ITA|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|13-4-2011|Padova|ITA|2|0|RUS|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|Under1=23|1-6-2011|Tolone|CIV|0|2|ITA|-|Torneo di Tolone|2011|1º turno}}
{{CronoparU|Under=21|Under2=20|3-6-2011|Saint-Raphaël|ITA|1|1|PRT|-|Torneo di Tolone|2011|1º turno|14=Saint-Raphaël (Varo)}}
{{CronoparU|Under=21|Under1=20|5-6-2011|Le Lavandou|COL|1|1|ITA|-|Torneo di Tolone|2011|1º turno}}
{{CronoparU|Under=21|Under1=20|8-6-2011|Tolone|FRA|1|0|ITA|-|Torneo di Tolone|2011|Semifinale}}
{{CronoparU|Under=21|Under1=20|10-6-2011|Tolone|MEX|1|1|ITA|-|Torneo di Tolone|2011|Finale 3º posto||4 - 5}}
{{CronoparU|Under=21|10-8-2011|Varese|ITA|1|1|CHE|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|6-9-2011|Székesfehérvár|HUN|0|3|ITA|-|QEuro|2013}}
{{CronoparU|Under=21|6-10-2011|Vaduz|LIE|2|7|ITA|-|QEuro|2013}}
{{CronoparU|Under=21|11-10-2011|Rieti|ITA|2|0|TUR|-|QEuro|2013}}
{{CronoparU|Under=21|10-11-2011|Istanbul|TUR|0|2|ITA|-|QEuro|2013}}
{{CronoparU|Under=21|15-11-2011|Casarano|ITA|2|0|HUN|-|QEuro|2013|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|4-6-2012|Sligo|IRL|2|2|ITA|-|QEuro|2013}}
{{CronoparU|Under=21|15-8-2012|Leeuwarden|NLD|0|3|ITA|-|Amichevole|}}
{{CronoparU|Under=21|6-9-2012|Casarano|ITA|7|0|LIE|-|QEuro|2013|13=<small>cap.</small>}}
{{CronoparU|Under=21|10-9-2012|Casarano|ITA|2|4|IRL|-|QEuro|2013}}
{{CronoparU|Under=21|12-10-2012|Pescara|ITA|1|0|SWE|-|QEuro|2013}}
{{CronoparU|Under=21|16-10-2012|Kalmar|SWE|2|3|ITA|-|QEuro|2013}}
{{CronoparU|Under=21|13-11-2012|Siena|ITA|1|3|ESP|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|22-3-2013|Cittadella|ITA|2|0|RUS|-|Amichevole|13={{sostout|89}}|14=Cittadella (Italia)}}
{{CronoparU|Under=21|25-3-2013|Bassano del Grappa |ITA|1|0|UKR|-|Amichevole|13=<small>cap.</small>}}
{{CronoparU|Under=21|5-6-2013|Tel Aviv|ENG|0|1|ITA|-|Euro|2013|1º turno}}
{{Cronofin|32|1}}
{{Cronoini|ITA|Under-19|M}}
{{CronoparU|Under=19|15-11-2007|Castelfidardo|ITA|3|1|HRV|-|QEuro|2008}}
{{Cronofin|1|0}}
{{Cronoini|ITA|Under-17|M}}
{{CronoparU|Under=17|17-11-2006|Marsascala|ITA|4|0|AND|-|QEuro|2007}}
{{CronoparU|Under=17|19-11-2006|Marsascala|ITA|4|0|MLT|-|QEuro|2007|13={{cartellinogiallo|33}} {{sostout|57}}}}
{{CronoparU|Under=17|22-11-2006|Marsascala|SCG|0|0|ITA|-|QEuro|2007}}
{{CronoparU|Under=17|23-1-2007|Dublino|IRL|1|0|ITA|-|Amichevole|13={{sostout|15}}}}
{{Cronofin|4|0}}
== Palmarès ==
=== Competizioni giovanili ===
* {{Calciopalm|Viareggio Cup World Football Tournament Coppa Carnevale{{!}}Torneo di Viareggio|2}}
:Juventus: [[Torneo di Viareggio 2009|2009]], [[Torneo di Viareggio 2010|2010]]
=== Competizioni nazionali ===
* {{Calciopalm|Campionato italiano|3}}
:Juventus: [[Serie A 2011-2012|2011-2012]], [[Serie A 2012-2013|2012-2013]], [[Serie A 2014-2015|2014-2015]]
* {{
:Juventus: [[
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Juventus: [[Coppa Italia 2014-2015|2014-2015]]
* {{Calciopalm|Coppa del Belgio|1}}
:Zulte Waregem: [[Coppa del Belgio 2016-2017|2016-2017]]
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{FIGC|3183}}
* {{AIC|21573}}
{{Italia maschile Under-21 calcio europeo 2013}}
{{Portale|biografie|calcio}}
| |||