Mauro Zárate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Piccionaia (discussione | contributi)
Non ancora compiuti all'epoca
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(904 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Mauro Zárate
|NomeCompletoImmagine = Mauro MatiasZarate at ZárateAuronzo.JPG
|Didascalia = Zárate alla {{Calcio Lazio|N}} nel 2009
|Immagine=
|Didascalia =
|Sesso = M
|PaeseNascitaCodiceNazione = {{ARG}}
|Altezza = 175
|CodiceNazione=
|Disciplina = Calcio
|Passaporto={{ITA}}
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Altezza= 176
|Squadra =
|Peso= 77
|TermineCarriera = 10 gennaio 2025
|Disciplina= Calcio
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Ruolo= [[Attaccante]]
|sport = calcio |pos = G
|Squadra= {{Calcio Lazio}}
|2001-2004|Velez|
|GiovaniliAnni= 2002-2003
|GiovaniliSquadre= {{Calcio Velez|G}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2004-2007|{{Calcio Velez|G}}|75 (22)
|2007|{{Calcio Al-Sadd|G}}|6 (4)
|2007-2008|→ {{Calcio Birmingham City|G}}|14 (4)
|2008-2011|{{Calcio Lazio|G}}|103 (25)<ref>Le presenze del periodo in prestito dall'Al-Sadd (stagione 2008-2009) sono state sommate alle altre</ref>
|2011-2012|→ {{Calcio Inter|G}}|22 (2)
|2012-|{{Calcio Lazio|G}}|0 (0)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|AnniNazionale= 2007<br>2008
|sport = calcio |pos = G
|Nazionale= {{NazU|CA|ARG||20}}<br>{{Naz|CA|ARG||Olimpica}}
|2003-2007|Velez|75 (22)
|PresenzeNazionale(goal)= 5 (2)<br> 0 (0)<ref>1 (0) se si considera l'amichevole non ufficiale giocata contro la [[Selezione di calcio della Catalogna|Catalogna]].</ref>
|2007-2008|Al-Sadd|6 (4)
|Vittorie=
|2008|→ Birmingham City|14 (4)
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio Under-20}}
|2008-2011|Lazio|103 (25)
|2011-2012|→ Inter|22 (2)
|2012-2013|Lazio|1 (0)
|2013-2014|Velez|28 (18)
|2014-2015|West Ham|7 (2)
|2015|→ Queens Park Rangers|4 (0)
|2015-2016|West Ham|15 (3)
|2016-2017|Fiorentina|22 (5)
|2017|Watford|3 (0)
|2017-2018|→ Al Nasr Dubai|8 (3)
|2018|→ Velez|13 (8)
|2018-2021|Boca Juniors|59 (11)
|2021-2022|America (MG)|16 (1)
|2022|Juventude|0 (0)<ref>3 (1) se si considerano le presenze nel [[Campionato Gaúcho]].</ref>
|2022-2023|Platense|20 (3)
|2023|Cosenza|3 (0)
|2023|Danubio|7 (1)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2007|{{NazU|CA|ARG|M|20}}|5 (2)
|2008|{{Naz|CA|ARG||olimpica}}|1 (0)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio Under-20}}
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2007|Canada 2007]]}}
|Aggiornato = 12 novembre 2024
|Allenatore=
|Aggiornato= 22 aprile 2012
}}
{{Bio
|Nome = Mauro MatiasMatías
|Cognome = Zárate
|ForzaOrdinamento = Zarate ,Mauro
Riga 40 ⟶ 52:
|LuogoNascita = Buenos Aires
|GiornoMeseNascita = 18 marzo
|NoteNascita = <ref>La data effettiva di nascita di Zárate è il [[13 marzo]] [[1987]], ma l'anagrafe di [[Buenos Aires]] indica come nascita il [[18 marzo]].</ref>
|AnnoNascita = 1987
|NoteNascita = <ref>Nascita registrata all'anagrafe il 18 marzo, cfr. [http://www.lalaziosiamonoi.it/news/allenamenti-speciali-per-zarate-11090 Allenamenti speciali per Zarate, lalaziosiamonoi.it]</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = , [[attaccante]]di dellaruolo [[SocietàAttaccante Sportiva Lazio(calcio)|Lazioattaccante]]
}}
 
==Biografia==
Zárate,È nato a nell'[[Grande Buenos Aires|area metropolitana di Buenos Aires]] nella frazione di [[Haedo]], quintogenito di una famiglia piuttosto agiata, nella quale il [[Calcio (sport)|calcio]] veniva considerato una professione.<ref name=calciopro>{{cita web|url=http://www.calciopro.com/calcio-estero/mauro-matias-zarate-il-giovane-talento-che-sceglie-il-qatar/ |editore=calciopro.com|autore=Gioia Bò|titolo=Mauro Matias Zarate: il giovane talento che sceglie il Qatar|data=|accesso=30-08- agosto 2008}}</ref> Suo nonno, Juvenal, era [[cile]]no e giocava anche lui a calcio.<ref name=LazioNews>{{cita news|url=http://news.lazio.net/2008/06/30/zarate-una-generazione-di-calciatori-corrieredellosport/ |titolo=Zarate, una generazione di calciatori|autore=Daniele Rindone|editore=Lazio News.|data=30-06- giugno 2008|accesso=30 agosto 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090122221858/http://news.lazio.net/2008/06/30/zarate-08una-2008generazione-di-calciatori-corrieredellosport/|dataarchivio=22 gennaio 2009}}</ref> Il padre di Zárate, Sergio, giocòha giocato nell'[[Club Atlético{{Calcio Independiente|Independiente]]N}}, mentre la madre, nata a [[Maida#Vena_di_Maida|Vena di Maida, frazione di [[Maida]], in [[Catanzaro|provincia di [[Catanzaro]], negli anni 50cinquanta emigrò ancora piccolissima in [[Argentina]].<ref name=LazioNews/> Tra iDei cinque figli della coppia quattro hanno praticato il calcio: [[Sergio Zárate|Sergio]] (del quale si ricorda un'esperienza con l'[[Ancona {{Calcio Ancona|Ancona]]N}} nel campionato italiano [[Serie A 1992-1993|1992-931993]]), [[Ariel Silvio Zárate|Ariel]], [[Rolando Zárate|Rolando]], ed appuntoe Mauro. È soprannominato ''Zárate kid'' in onore del famoso [[The Karate Kid|film]] di arti marziali.<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/articoli/67639/tutti-i-nomignoli-dei-sudamericani.shtml Tutti i nomignoli dei sudamericani] sportmediaset.mediaset.it</ref>
 
Soprannominato ''Zárate kid'' in onore del famoso [[Per vincere domani - The Karate Kid|film]] di arti marziali,<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/articoli/67639/tutti-i-nomignoli-dei-sudamericani.shtml Tutti i nomignoli dei sudamericani] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120112043444/http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/articoli/67639/tutti-i-nomignoli-dei-sudamericani.shtml |data=12 gennaio 2012 }} sportmediaset.mediaset.it</ref> dal 2009 è legato alla modella e showgirl argentina Natalie Weber<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/lazio/2010/03/30-104667/Lazio:+Natalie+Weber,+una+sexy+coniglietta+per+Zarate|titolo=Natalie Weber, una sexy coniglietta per Zarate|editore=corrieredellosport.it|data=30 marzo 2010|accesso=2 febbraio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160129225838/http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/lazio/2010/03/30-104667/Lazio:+Natalie+Weber,+una+sexy+coniglietta+per+Zarate|dataarchivio=29 gennaio 2016}}</ref>, che ha sposato il 1º luglio 2011 a Buenos Aires.
 
Il 1º gennaio 2012 è nata la figlia primogenita Mia.<ref>{{cita web|url=http://www.fcinternews.it/curiosita-gossip/zarate-annuncia-che-notte-e-nata-mia-figlia-68040|titolo=Zarate annuncia: "Che notte, è nata mia figlia!"|editore=fcinternews.it|data= 1º gennaio 2012|accesso=2 febbraio 2016}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
Calciatore dal notevole bagaglio tecnico<ref name=fenomeno>{{cita web|url=https://www.goal.com/it/news/809/z/2008/07/12/772162/generazione-di-fenomeni-mauro-zarate-un-nove-e-mezzo-a|titolo=Generazione di fenomeni: Mauro Zarate, un "nove e mezzo" a disposizione di Delio Rossi|autore=Massimo Culello|data=12 luglio 2008}}</ref>, si distingue per le doti nel [[dribbling]] e l'abilità nel concludere a [[Porta (calcio)|rete]] con entrambi i piedi.<ref name=fenomeno/><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/settembre/01/Maurito_dribbling_che_dividono_occasione_ga_10_110901013.shtml|titolo=Maurito, i dribbling che dividono e l'occasione di una vita|autore=Stefano Cieri|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=1º settembre 2011}}</ref>
 
La sua duttilità tattica gli permette di ricoprire varie posizioni nel [[Attaccante (calcio)|reparto offensivo]], prediligendo il ruolo di attaccante laterale per accentrarsi verso l'area.<ref name=fenomeno/> Può inoltre agire sulla trequarti<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/settembre/03/Zarate_Kid_Piu_gol_piu_ga_10_110903026.shtml|titolo=Zarate Kid «Più gol o più assist? È uguale...»|autore=Matteo Dalla Vite|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=3 settembre 2011}}</ref>, a ridosso delle punte.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2012/11/09/news/tare_zarate_pre_derby-46253090/|titolo=Lazio, derby: uno spiraglio per Zarate|autore=Marco Ercole|data=9 novembre 2012}}</ref>
== Carriera ==
In carriera, oltre alla casacca dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], ha vestito per quattro anni la maglia del [[Club Atlético Vélez Sársfield|Vélez Sársfield]], laureandosi [[capocannoniere]] del campionato argentino di ''Apertura 2006'' e vincitore del torneo di ''Clausura 2005'', per tre anni quella della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] e quelle di [[Al-Sadd Sports Club|Al-Sadd]] e [[Birmingham City Football Club|Birmingham City]]. A livello giovanile con la nazionale argentina, ha vinto il [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2007|Campionato mondiale Under-20 del 2007]], realizzando, nella finale di [[Toronto]], la rete decisiva.
 
=== Club =Carriera==
===Club===
[[File:MauroZarate vVilla cropped.jpg|170px|left|thumb|Mauro Zárate con la maglia del Birmingham City.]]
[[File:MauroZarate vVilla cropped.jpg|upright=0.7|left|thumb|Zárate con la maglia del [[Birmingham City Football Club|Birmingham City]] nel [[2008]].]]
==== Vélez Sársfield ====
Mauro Zárate comincia la sua carriera nelle giovanili del [[Club Atlético Vélez SársfieldSarsfield|Vélez Sársfield]], venendo convocato più volte in prima squadra già a 17 anni.<ref name=goal>{{cita web|url=http://jp.goal.com/it/Articolo.aspx?ContenutoId=772162|titolo=Generazione di Fenomeni: Mauro Zarate, un "nove e mezzo" a disposizione di Delio Rossi|editore=goal.com|autore=Massimo Culello|data=|accesso=30-08- agosto 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080915225433/http://jp.goal.com/it/Articolo.aspx?ContenutoId=772162|dataarchivio=15 settembre 2008}}</ref> Nel Torneo di [[CampionatoPrimera di calcio argentinoDivisión 2006-2007 (Argentina)|Apertura 2006]] inizia ad essere schierato titolare, visto il trasferimento di suo fratello [[Rolando Zárate|Rolando]] ai [[Tigres de la Universidad Autónoma de Nuevo León|Tigres UANL]], squadra messicana. In questo torneo mette a segno 12 reti, risultando insieme a [[Rodrigo Palacio]] del [[Club Atlético Boca Juniors|Boca Juniors]] il miglior marcatore. Vince il [[CampionatoPrimera di calcio argentinoDivisión 2004-2005 (Argentina)|Clausura 2005]], concludendo la carriera in [[Argentina]] con un totale di 22 reti in 75 partite.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/28280/Birmingham%2C+la+speranza+si+chiama+Zarate|editore=corrieredellosport.it|titolo=Birmingham, la speranza si chiama Zarate|autore=Stefano Chioffi|accesso=09-09-9 settembre 2008|urlmorto=sì}}</ref>
 
==== Al-Sadd e il prestito al Birmingham ====
AlIl termine del Torneo di Clausura, il [[23 giugno]] [[2007]] viene acquistato per una cifra vicina ai 20 milioni di dollari dal club qatarianoqatariota dell'[[Al-Sadd Sports Club|Al-Sadd]], con il quale Mauro totalizza 4 reti in 6 gare.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2007/06_Giugno/22/zarate_2206.shtml|titolo=Zarate, pista del deserto per il fratello del "Raton"|editore=Gazzetta dello Sport.|autore=Stefano Cantalupi; Valerio Clari|data=22-06- giugno 2007|accesso=09-09-9 settembre 2008}}</ref> Il giocatore dichiarerà successivamente che quella di andare in [[Qatar]] fu una decisione presa esclusivamente per ragioni di carattere economico, visto che infatti le partite erano particolarmente tristi, così come il vivere quotidianoquotidianamente a [[Doha]], dove non aveva nessun amico.<ref>{{cita news|url=http://www.piazzadellaliberta.it/2008/12/13/zarate-il-quatar-fu-per-soldi/#more-16741|titolo=Zarate: “Il Qatar fu per soldi”|editore=Il Corriere dello Sport|data=13-12- dicembre 2008|accesso=13- dicembre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081218223814/http://www.piazzadellaliberta.it/2008/12/13/zarate-il-quatar-fu-per-soldi/#more-16741|dataarchivio=18 dicembre 2008}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.lazialita.com/VisualizzaSezione.asp?IdArticolo=4125|editore=Lazialità|titolo=ESCLUSIVA LAZIALITÀ IN TV: ECCO L'INTERVISTA A MAURO ZARATE!|accesso=07-06-7 giugno 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090611230452/http://www.lazialita.com/VisualizzaSezione.asp?IdArticolo=4125|dataarchivio=11 giugno 2009}}</ref>
 
Il 21 gennaio 2008 decide quindi di trasferirsi in [[Inghilterra]], al [[Birmingham City Football Club|Birmingham City]]. Con la formazione dei ''Bluenoses'' gioca per sei mesi con la formula del prestito, realizzando la sua prima rete in [[Premier League 2007-2008|Premier League]] il 22 marzo 2008 nella partita persa per 2-1 in casa del [[Reading Football Club|Reading]].<ref>{{cita news|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/7298218.stm|editore=BBC.|autore=Ian Hughes|titolo=Reading 2-1 Birmingham |data=22 marzo 2008|accesso=2 ottobre 2008|lingua=en}}</ref> La giornata successiva segna la prima doppietta nella [[Premier League]] contro il [[Manchester City Football Club|Manchester City]], contribuendo in maniera decisiva alla vittoria della sua squadra per 3-1,<ref>{{cita web|url=http://www.bcfc.com/page/MatchReport/0,,10412~38391,00.html|editore=Birmingham F.C.|titolo=Birmingham 3 Manchester City 1|accesso=7 giugno 2009|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090628102229/http://www.bcfc.com/page/MatchReport/0,,10412~38391,00.html|dataarchivio=28 giugno 2009}}</ref> mentre il 12 aprile piazza in extremis un preciso calcio di punizione che vale il pareggio (1-1) contro l'[[Everton Football Club|Everton]].<ref>{{cita web|url=http://www.bcfc.com/page/MatchReport/0,,10412~38481,00.html|editore=Birmingham F.C.|accesso=7 giugno 2009|titolo=Birmingham Everton 1-1|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101205094054/http://www.bcfc.com/page/MatchReport/0,,10412~38481,00.html|dataarchivio=5 dicembre 2010}}</ref> Conclude la sua breve avventura oltremanica con 4 gol in 14 partite, che non sono stati sufficienti a salvare i ''Bluenoses'', piazzatisi a fine campionato al penultimo posto in classifica e retrocessi in [[Football League Championship|Championship]], la serie cadetta inglese,<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/sport/calcio/chelsea-manchester/manchester-campione/manchester-campione.html|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|autore=|titolo=Premier League, ancora United, per i Red Devils 17.esimo titolo|data=11 maggio 2008|accesso=2 ottobre 2008}}</ref> il 13 maggio ritorna dal prestito.
==== Birmingham ====
Il [[21 gennaio]] [[2008]] decide quindi di trasferirsi in [[Inghilterra]], al [[Birmingham City F.C.|Birmingham City]]. Con la formazione biancoazzurra gioca per sei mesi con la formula del prestito, realizzando la sua prima rete in [[FA Premier League|Premier League]] il [[22 marzo]] 2008 nella partita persa per 2-1 in casa del [[Reading Football Club|Reading]].<ref>{{cita news|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/7298218.stm|editore=BBC.|autore=Ian Hughes|titolo=Reading 2-1 Birmingham |data=22-03-2008|accesso=02-10-2008|lingua=en}}</ref> La giornata successiva segna la prima [[Gol#Doppietta|doppietta]] nella Premier contro il [[Manchester City Football Club|Manchester City]], contribuendo in maniera decisiva alla vittoria della sua squadra per 3-1,<ref>{{cita web|url=http://www.bcfc.com/page/MatchReport/0,,10412~38391,00.html|editore=Birmingham F.C.|titolo=Birmingham 3 Manchester City 1|accesso=07-06-2009|lingua=en}}</ref> mentre il [[12 aprile]] piazza in extremis un preciso calcio di punizione che vale il pareggio (1-1) contro l'[[Everton Football Club|Everton]].<ref>{{cita web|url=http://www.bcfc.com/page/MatchReport/0,,10412~38481,00.html|editore=Birmingham F.C.|accesso=07-06-2009|titolo=Birmingham Everton 1-1|lingua=en}}</ref>
 
==== Lazio e il prestito all'Inter ====
Conclude la sua breve avventura oltremanica con 4 gol in 14 partite, che non sono stati sufficienti a salvare i ''Bluenoses'', piazzatisi a fine campionato al penultimo posto in classifica e retrocessi in [[Football League Championship|Championship]], la serie cadetta inglese,<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/sport/calcio/chelsea-manchester/manchester-campione/manchester-campione.html|editore=[[la Repubblica]]|autore=|titolo=Premier League, ancora United, per i Red Devils 17.esimo titolo|data=11-05-2008|accesso=02-10-2008}}</ref> il [[13 maggio]] ritorna dal prestito.
Il 9 luglio 2008 viene ingaggiato ufficialmente dalla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]. Arriva in prestito oneroso per circa 3 milioni di euro, con diritto di riscatto a favore della squadra capitolina per un totale di circa 17 milioni.<ref name="colpolazio">{{cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/34936/Colpo+Lazio,+%C3%A8+fatta+per+Zarate|titolo=Colpo Lazio, è fatta per Zarate|editore=Il Corriere dello Sport|autore=|data=29 giugno 2008|accesso=28 settembre 2008|urlmorto=sì}}</ref> Il giocatore, per conto suo, avrebbe percepito durante quell'anno un ingaggio di circa un milione di euro, tempo nel quale sarebbe scaduto il contratto.<ref name="colpolazio" /><ref>{{cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/35943/Lazio,+depositato+il+contratto+di+Zarate|editore=Il Corriere dello Sport|titolo=Lazio, depositato il contratto di Zarate|data=9 luglio 2008|accesso=28 settembre 2008|urlmorto=sì}}</ref> Dopo aver scelto inizialmente la maglia numero 9, cambia poco dopo prendendo la numero 10 lasciata da [[Roberto Baronio]] trasferitosi al [[Brescia Calcio|Brescia]].<ref>{{cita news|url=http://www.romauno.tv/newstestuale.php?id=5878|titolo=Lazio, Zarate prende il numero 10|editore=Roma UNO|data=23 agosto 2008|accesso=28 settembre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090123214739/http://www.romauno.tv/newstestuale.php?id=5878|dataarchivio=23 gennaio 2009}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=120648|titolo=UFFICIALE: Brescia, ritorna Baronio|editore=Tutto Mercato Web|data=1º settembre 2008|accesso=28 settembre 2008}}</ref>
[[File:Mauro Zàrate.jpg|thumb|Zárate alla presentazione con la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] nell'estate del [[2008]].]]
 
Il 31 agosto esordisce con i ''biancocelesti'' in [[Serie A 2008-2009|Serie A]], realizzando subito una doppietta contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] nella partita vinta 4-1: suoi sono i gol del pari (su rigore) e del 2-1.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/09/01/lazio-super-cagliari-zarate-giornata-capolavoro.html|titolo=Lazio super a Cagliari: 4-1 Zarate, giornata capolavoro|autore=Giulio Cardone|pubblicazione=la Repubblica|data=1º settembre 2008|p=47}}</ref> Segna anche nelle due partite successive: nella seconda giornata di campionato fa il suo esordio all'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico]], presentandosi davanti ai propri tifosi con la prima rete nel 2-0 della Lazio sulla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], con un sinistro a giro dal limite dell'area di rigore,<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2008/09/14/lazio-samp.shtml|titolo=Zarate-Pandev bum bum. Lazio a punteggio pieno|editore=La Gazzetta dello Sport.|autore=Livia Taglioli|data=14 settembre 2008|accesso=14 settembre 2008}}</ref> e mette a segno contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]] a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] (4-1) l'unica marcatura della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]].<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Milan/Primo_Piano/2008/09/21/antemilan.shtml|titolo=Festival Milan, 4-1 alla Lazio|editore=La Gazzetta dello Sport.|autore=Gaetano De Stefano |data=21 settembre 2008|accesso=21 settembre 2008}}</ref> Il 28 settembre 2008 realizza la sua seconda doppietta in [[Serie A 2008-2009|Serie A]], nella vittoria per 3-1 in casa del [[Torino Football Club|Torino]].<ref>{{cita news|url=http://www.datasport.it/leggi.aspx?id=5278971l|titolo=Pandev-Zarate, la Lazio fa fuori anche il Torino|editore=Datasport|data=28 settembre 2008|accesso=31 agosto 2008|urlmorto=sì}}</ref>
==== Lazio ====
Il [[9 luglio]] [[2008]] viene ingaggiato ufficialmente dalla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], che batte la concorrenza di altri club, tra cui il [[Portsmouth Football Club|Portsmouth]].<ref>{{cita news|url=http://it.eurosport.yahoo.com/08072008/44/lazio-zarate-portsmouth-in-agguato-128.html|titolo=Lazio-Zarate: il Portsmouth è in agguato|editore=Eurosport|data=08-10-2008|accesso=01-11-2008}}</ref> In precedenza il giocatore era stato offerto dal suo manager al [[direttore sportivo]] della [[AS Roma|Roma]] [[Daniele Pradè]] il quale aveva deciso di non prendere in considerazione il giocatore in quanto ancora non affermato.<ref name=Lazioloan>{{cita news|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/b/birmingham_city/7491793.stm |titolo= Lazio secure Zarate in loan deal|editore=BBC Sport|data=05-07-2008|accesso=30-08-2008|lingua=en}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=26799&sez=HOME_SPORT|titolo=Lazio, ecco il bomber: preso Zarate|autore=Gabriele De Bari|editore=Il Messaggero|data=29-06-2008|accesso=01-11-2008}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.goal.com/it/Articolo.aspx?ContenutoId=942236|editore=Goal.com|titolo=Zarate avrebbe potuto essere giallorosso, racconta il procuratore, e invece... "Non ricevemmo risposta, Lotito invece ci ha aperto la porta. Mauro ora vuol firmare per cinque anni..."|data=01-11-2008|accesso=01-11-2008}}</ref> Arriva in prestito oneroso per circa 3 milioni di euro, con diritto di riscatto a favore della squadra capitolina per un totale di circa 17 milioni.<ref name="colpolazio">{{cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/34936/Colpo+Lazio,+%C3%A8+fatta+per+Zarate|titolo=Colpo Lazio, è fatta per Zarate|editore=Il Corriere dello Sport|autore=|data=29-06-2008|accesso=28-09-2008}}</ref> Il giocatore, per conto suo, avrebbe percepito durante quell'anno un ingaggio di circa un milione di euro, tempo nel quale sarebbe scaduto il contratto.<ref name="colpolazio" /><ref>{{cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/35943/Lazio,+depositato+il+contratto+di+Zarate|editore=Il Corriere dello Sport|titolo=Lazio, depositato il contratto di Zarate|data=09-07-2008|accesso=28-09-2008}}</ref> Dopo aver scelto inizialmente la maglia numero 9, cambia poco dopo prendendosi la numero 10 lasciata da [[Roberto Baronio]] trasferitosi al [[Brescia Calcio|Brescia]].<ref>{{cita news|url=http://www.romauno.tv/newstestuale.php?id=5878|titolo=Lazio, Zarate prende il numero 10|editore=Roma UNO|data=23-08-2008|accesso=28-09-2008}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=120648|titolo=UFFICIALE: Brescia, ritorna Baronio|editore=Tutto Mercato Web|data=01-09-2008|accesso=28-09-2008}}</ref> Al termine della stagione il presidente Lotito riscatterà dall'Al Sadd il cartellino del calciatore argentino sfruttando la clausola rescissoria prevista fissata a circa 20 milioni di Euro.
 
Non si fa attendere molto neanche sui calci di punizione, considerata una sua specialità:<ref name=goal/> all'undicesima giornata contro il [[Società Sportiva Robur Siena|Siena]] piazza un calcio di punizione all'incrocio dei pali, nella partita terminata poi 3-0.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Lazio/Primo_Piano/2008/11/09/laziosiena.shtml|titolo=Zarate-Rocchi show. La Lazio torna a correre|editore=La Gazzetta dello Sport|autore=Alessandro Ruta|data=9 novembre 2008|accesso=9 novembre 2008}}</ref> Il 3 dicembre 2008 sigla il suo primo gol in [[Coppa Italia 2008-2009|Coppa Italia]] contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]], terminato 1–2 a vantaggio della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]].<ref>{{cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/51190/Lazio+ai+quarti%2C+Milan+ko+in+casa+2-1|editore=Il Corriere dello Sport|titolo=Lazio ai quarti, Milan ko in casa 2-1|data=3 dicembre 2008|accesso=3 dicembre 2008|urlmorto=sì}}</ref> In seguito attraversa un periodo di crisi a partire specialmente dalla quindicesima giornata, quando per un periodo riesce a segnare solamente una rete e a fornire due assist.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Magic_Cup/Primo_Piano/2009/02/24/zarate24.shtml|editore=La Gazzetta dello Sport|autore=Filippo Conticello|titolo=Le due vite di Zarate. Il boom e poi la crisi|data=24 febbraio 2009|accesso=24 febbraio 2009}}</ref> Proprio nel periodo di maggiori critiche, risponde con la prima doppietta all'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico]] che vale la vittoria nella sfida [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]-{{Calcio Bologna|N}} 2-0.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2009/02/28/laziobologna.shtml|editore=La Gazzetta dello Sport|autore=Alessandro Ruta|titolo=Riecco Zarate, la Lazio risale. Il Bologna precipita in basso|data=28 febbraio 2009|accesso=1º marzo 2009}}</ref> Circa un mese e mezzo dopo realizza il suo primo ed unico gol nel derby di [[Roma]] con un tiro da quasi 30 metri effettuato a seguito di un'azione personale. Anche grazie alla rete di Zárate, la stracittadina termina col punteggio di 4-2 in favore della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]].<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Lazio/Primo_Piano/2009/04/11/lazrom.shtml|titolo=Lazio, derby memorabile. Roma, Champions lontana|editore=La Gazzetta dello Sport|data=11 aprile 2009|accesso=11 aprile 2009}}</ref>: resterà l'unica vittoria nei sei derby disputati dall'argentino nelle sue prime tre stagioni in biancoceleste (cinque sconfitte). Segnerà nelle giornate successive un altro gol contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], uno contro la {{Calcio Reggina|N}} e ancora uno contro la [[Juventus Football Club|Juventus]] in semifinale di [[Coppa Italia 2008-2009|Coppa Italia]].
[[File:Mauro Zàrate.jpg|200px|left|thumb|Mauro Zárate alla sua prima apparizione pubblica con la maglia della Lazio.]]
[[File:Mauro Zarate and Goran Pandev.jpg|thumb|180px|right|Zárate (a destra) batte con [[Goran Pandev]] il calcio d'inizio della Finale della Coppa Italia 2008-2009.]]
Il [[31 agosto]] esordisce con i ''biancocelesti'' in [[Serie A]], realizzando subito una doppietta contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] nella partita vinta 4-1 in Sardegna.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Cagliari/Primo_Piano/2008/08/31/Cagliari_Lazio3108.shtml|titolo=Zarate fa sognare la Lazio|editore=La Gazzetta dello Sport.|autore=Antonino Morici|accesso=31-08-2008|data=31-08-2008}}</ref> Segna anche nelle due partite successive: nella seconda giornata di campionato fa il suo esordio all'[[Stadio Olimpico di Roma|Olimpico]], presentandosi davanti ai propri tifosi con il primo gol nel 2-0 della Lazio sulla [[Sampdoria]], con un sinistro a giro dal limite dell'area di rigore,<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2008/09/14/lazio-samp.shtml|titolo=Zarate-Pandev bum bum. Lazio a punteggio pieno|editore=La Gazzetta dello Sport.|autore=Livia Taglioli|data=14-09-2008|accesso=14-09-2008}}</ref> e mette a segno contro il [[Milan]] a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] (4-1) l'unica marcatura della Lazio.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Milan/Primo_Piano/2008/09/21/antemilan.shtml|titolo=Festival Milan, 4-1 alla Lazio|editore=La Gazzetta dello Sport.|autore=Gaetano De Stefano |data=21-09-2008|accesso=21-09-2008}}</ref> Il [[28 settembre]] 2008 realizza la sua seconda doppietta in Serie A, nella vittoria per 3-1 in casa del [[Torino Calcio|Torino]].<ref>{{cita news|url=http://www.datasport.it/leggi.aspx?id=5278971l|titolo=Pandev-Zarate, la Lazio fa fuori anche il Torino|editore=Datasport|data=28-09-2008|accesso=31-08-2008}}</ref> Non si fa attendere molto neanche sui calci di punizione, considerata una sua specialità:<ref name=goal/> all'undicesima giornata contro il [[Siena Calcio|Siena]] piazza un calcio di punizione all'incrocio dei pali, nella partita terminata poi 3-0.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Lazio/Primo_Piano/2008/11/09/laziosiena.shtml|titolo=Zarate-Rocchi show. La Lazio torna a correre|editore=La Gazzetta dello Sport|autore=Alessandro Ruta|data=09-11-2008|accesso=09-11-2008}}</ref> Il [[3 dicembre]] [[2008]] sigla il suo primo gol in [[Coppa Italia]] nell'[[Coppa Italia 2008-2009#Ottavi di finale|ottavo di finale]] contro il Milan, terminato 1–2 a vantaggio della Lazio.<ref>{{cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/51190/Lazio+ai+quarti%2C+Milan+ko+in+casa+2-1|editore=Il Corriere dello Sport|titolo=Lazio ai quarti, Milan ko in casa 2-1|data=03-12-2008|accesso=03-12-2008}}</ref>
 
InIl seguito30 attraversaaprile un2009, periodogiorno indicato come termine massimo per il riscatto di crisiZárate, ail partirepresidente specialmente[[Claudio dallaLotito]], quindicesimavolato giornatain [[Qatar]] da vari giorni, quandomette sotto contratto il giocatore per cinque anni, con un periodoingaggio riescea salire di 1,5 milioni a segnarestagione, solamentepagando una retecifra eche asi fornireaggira dueintorno assistai 20 milioni di euro.<ref>{{cita webnews|url=http://www.gazzettarepubblica.it/Magic_Cup2008/Primo_Piano12/2009sport/02calcio/serie-a/24lazio/zarate24firma-zarate/firma-zarate.shtmlhtml|editore=Lala Gazzetta dello Sport|autore=Filippo ConticelloRepubblica|titolo=LeZarate, duec'è vitela di Zaratefirma. IlOra boomtocca e poi laagli crisiarabi|data=24-02-30 aprile 2009|accesso=24-02-9 giugno 2009}}</ref> Proprio nel periodo di maggiori critiche, risponde con la prima doppietta all'Olimpico che vale la vittoria nella sfida Lazio-[[Bologna Calcio|Bologna]] 2-0.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzettacorrieredellosport.it/Notizie/Calcio/Primo_Piano66940/2009/02/28/laziobologna.shtmlLazio,+per+Zarate+al+lavoro+avvocati+Al+Saad|editore=LaIl GazzettaCorriere dello Sport|autore=Alessandro Ruta|titolo=Riecco ZarateLazio, laper LazioZarate risale.al Illavoro Bolognaavvocati precipitaAl in bassoSaad|data=28-02-3 maggio 2009|accesso=01-03-9 giugno 2009|urlmorto=sì}}</ref> CircaIl unprimo mesetrofeo eitaliano mezzoconquistato dopoda realizzaZárate ilè suo primo gol nella [[derbyCoppa diItalia Roma2008-2009|Coppa Italia]]. conNella unfinale tirocontro dala quasi[[Unione 30Calcio metriSampdoria|Sampdoria]] effettuato(1-1) aMauro seguitosigla diil un'azionegol personale.del Anchevantaggio, grazieoltre allaad reteuno didei Zárate,rigori lache stracittadinaavrebbero terminasancito colla punteggiovittoria didella 4-2squadra inallenata favoreda della[[Delio LazioRossi]].<ref>{{cita news|url=http://www.gazzettacorriere.it/Calciosport/SerieA09_maggio_13/Squadre/Lazio/Primo_Piano/2009/04/11/lazromlazio_sampdoria_coppa_italia_46fed404-4003-11de-bc3f-00144f02aabc.shtml|titoloeditore=Lazio,Il derbyCorriere memorabile.della Roma, Champions lontanaSera|editoretitolo=La GazzettaLazio dellovince Sportla Coppa Italia|data=11-04-13 maggio 2009|accesso=11-04-15 maggio 2009}}</ref> SegneràConcluderà nellela giornatestagione successivecon un41 altropresenze gole contro16 ilreti [[Genoacomplessive, Cricketrisultando andcosì Footballil Club|Genoa]],miglior unomarcatore controstagionale ladella [[RegginaSocietà CalcioSportiva Lazio|RegginaLazio]] e ancora uno contro la [[Juventus]] in semifinale di Coppa Italia.
 
Durante la sua seconda stagione in ''biancoceleste'' la squadra è allenata dal nuovo tecnico [[Davide Ballardini]]. L'8 agosto 2009 vince la [[Supercoppa italiana 2009|Supercoppa Italiana]] battendo 2-1 l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] nella gara disputata a [[Pechino]].<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/08-08-2009/inter-sara-subito-milito-eto-o-50983975351.shtml|editore=La Gazzetta dello Sport|titolo=Supercoppa alla Lazio. Battuta l'Inter 2-1|data=8 agosto 2009|accesso=10 agosto 2009}}</ref> La squadra del tecnico ravennate, nonostante la vittoria della Supercoppa, gioca male e in [[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League]] raccoglie un'eliminazione nel girone qualificatorio. Nella competizione europea Zárate esordisce nella gara dei play-off vinta 3-0 contro l'[[Idrottsförening Elfsborg|Elfsborg]], segnando la rete del momentaneo 2-0. Nel girone di qualificazione segnerà altri tre gol: uno nella trasferta contro il [[PFC Levski Sofia|Levski Sofia]], dove sigla la seconda marcatura della gara; e due al [[Villarreal Club de Fútbol|Villareal]], rispettivamente uno nella gara d'andata e l'altro in quella di ritorno. In campionato segna la sua prima rete stagionale contro il {{Calcio Parma|N}}, su rigore; si ripete alla sesta giornata segnando la rete dell'1-1 contro il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]. Realizza anche, con l'involontario aiuto di [[Thiago Silva]], il gol dell'1-2 al [[Associazione Calcio Milan|Milan]]. A febbraio 2010 l'allenatore [[Davide Ballardini|Ballardini]] viene esonerato essendo la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] in zona retrocessione: con l'arrivo di [[Edoardo Reja]], alla ventiseiesima giornata, Zárate torna al gol segnando la rete dello 0-2 al {{Calcio Parma|N}}, su un assist di [[Sergio Floccari]].
Il [[30 aprile]] [[2009]], giorno indicato come termine massimo per il riscatto di Zárate, il presidente [[Claudio Lotito]], volato in Qatar da vari giorni, mette sotto contratto il giocatore per cinque anni, con un ingaggio a salire di 1.5 milioni a stagione, pagando una cifra che si aggira intorno ai 20 milioni di euro.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2008/12/sport/calcio/serie-a/lazio/firma-zarate/firma-zarate.html|editore=la Repubblica|titolo=Zarate, c'è la firma. Ora tocca agli arabi|data=30-04-2009|accesso=09-06-2009}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/66940/Lazio,+per+Zarate+al+lavoro+avvocati+Al+Saad|editore=Il Corriere dello Sport|titolo=Lazio, per Zarate al lavoro avvocati Al Saad|data=03-05-2009|accesso=09-06-2009}}</ref>
 
In tal modo interrompe un'astinenza che in campionato durava dal 27 settembre 2009. La settimana seguente viene espulso per proteste nella trasferta a [[Genova]] contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]: dimostra particolare attaccamento scontando la squalifica di due giornate in Curva Nord tra i tifosi. Nel mese di marzo assiste alla gara contro il {{Calcio Bari|N}} assieme alla candidata governatrice della [[Regione Lazio]] [[Renata Polverini]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=27357&sez=HOME_SPORT&npl=&desc_sez=|titolo=Lazio-Bari: Zarate e la Polverini in curva per far pace con gli ultrà|pubblicazione=Il Messaggero|giorno=14|mese=03|anno=2010|accesso=30 agosto 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100322192622/http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=27357&sez=HOME_SPORT&npl=&desc_sez=|dataarchivio=22 marzo 2010}}</ref> Il calciatore, in quell'occasione viene individuato dal Giudice Sportivo mentre effettua il saluto romano.<ref name="deferito">{{Cita news|autore=|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2010/08/05/news/deferito_zarate_saluto_romano-6084594/index.html?ref=search|titolo=Saluto romano in curva Zarate deferito dopo 5 mesi|pubblicazione=la Repubblica|giorno=05|mese=08|anno=2010|accesso=30 agosto 2010}}</ref> Per tale episodio, al termine del campionato, verrà deferito alla Commissione Disciplinare Nazionale per esser andato contro i principi di lealtà, correttezza e probità.<ref name="deferito" /> In campionato totalizza 31 presenze e 3 reti. Nel periodo di pre-campionato estivo Zarate viene molte volte lasciato in tribuna a causa di problemi disciplinari dal tecnico [[Edoardo Reja]]. Al suo terzo campionato con la squadra capitolina, il calciatore ha come compagni di reparto [[Tommaso Rocchi]] e [[Sergio Floccari]], oltre al giovane [[Libor Kozák]]. La sua prima marcatura stagionale vale la vittoria nella trasferta di [[Verona]] contro il [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] (1-0) nella quinta giornata di campionato. Segna anche al [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] (vittoria per 2-0) e all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] (vittoria 3-1), scavalcando [[Luca Castellazzi]] con uno splendido pallonetto.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/2010/12/03-97083/La+Lazio+stende+l'Inter+3-1%3A+Hernanes+e+Zarate+che+show!|titolo=La Lazio stende l'Inter 3-1: Hernanes e Zarate che show!|editore=tuttosport.com|data=3 dicembre 2010|accesso=25 ottobre 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304102715/http://www.tuttosport.com/calcio/2010/12/03-97083/La+Lazio+stende+l'Inter+3-1:+Hernanes+e+Zarate+che+show!|dataarchivio=4 marzo 2016}}</ref>
Il primo trofeo italiano conquistato da Zárate è la [[Coppa Italia 2008-2009]]. Nella finale contro la [[Sampdoria]] (1-1) Mauro sigla il gol del vantaggio, oltre ad uno dei [[tiri di rigore|rigori]] che avrebbero sancito la vittoria della squadra allenata da [[Delio Rossi]].<ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/sport/09_maggio_13/lazio_sampdoria_coppa_italia_46fed404-4003-11de-bc3f-00144f02aabc.shtml|editore=Il Corriere della Sera|titolo=La Lazio vince la Coppa Italia|data=13-05-2009|accesso=15-05-2009}}</ref> Concluderà la stagione con 41 presenze e 16 reti complessive, risultando così il miglior marcatore stagionale della Lazio.
 
Il 12 dicembre realizza la sua quarta rete in campionato contro la [[Juventus Football Club|Juventus]] sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Dopo un periodo difficile per incomprensioni con l'allenatore [[Edoardo Reja]] e dopo una squalifica di 2 giornate per rissa rimediata nel finale della partita {{Calcio Bologna|N}}-[[Società Sportiva Lazio|Lazio]] dà segnali di ripresa nella partita del 19 marzo contro il {{Calcio Cesena|N}}, segnando il gol decisivo (vittoria 1-0). Il 17 aprile a [[Catania]] parte dalla panchina per essersi presentato tardi agli allenamenti. Fortunatamente per lui [[Giuseppe Sculli]] si infortuna ad inizio partita che gli permette di entrare immediatamente e di fornire due assist per le reti di [[Stefano Mauri (calciatore)|Mauri]] e di [[Sergio Floccari|Floccari]]; infine al 90' calcia una splendida punizione sigillando una magnifica partita. La settimana successiva va a segno anche al [[Stadio Giuseppe Meazza|Meazza]] contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] su un calcio di rigore da lui guadagnato. Termina il campionato segnando due reti nella trasferta di [[Lecce]], nella vittoria per 2-4 della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] che garantisce alla società capitolina il quinto posto e la qualificazione nella successiva edizione dell'[[UEFA Europa League 2011-2012|Europa League]]. Il suo bottino personale è di 9 reti e 8 assist in 35 presenze.
[[File:Mauro Zarate at Genova.JPG|180px|left|thumb|Mauro Zárate durante il riscaldamento pre-partita il [[7 marzo]] [[2010]]]]
 
Il 31 agosto 2011 passa in prestito con diritto di riscatto all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] con cui firma un contratto quadriennale.<ref>{{cita news|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=53935&L=it|titolo=Mercato: Mauro Zarate è dell'Inter|editore=inter.it|data=31 agosto 2011|accesso=31 agosto 2011|dataarchivio=14 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120814104405/http://www.inter.it/aas/news/reader?N=53935&L=it|urlmorto=sì}}</ref> Nel contratto c'è una clausola per la quale riceverà 15&nbsp;000 euro per ogni assist.<ref>{{Cita news|url=http://www.calciomercato.com/dallo-spogliatoio/inter-zarate-premio-a-dieci-assist-545292|titolo=Inter, Zarate: 'Premio a dieci assist'|data=18 ottobre 2011}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.cittaceleste.it/notizie/la-squadra/21449/calcio-lazio-per-zarate-il-primo-premio-di-moratti--15-mila-euro-per-ogni-assist.html|titolo=CALCIO/Lazio:Per Zarate il primo premio di Moratti. 15 mila euro per ogni assist|data=19 ottobre 2011|urlmorto=sì}}</ref> Debutta contro il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] alla seconda giornata di [[Serie A 2011-2012|campionato]].<ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Palermo-Inter/35211 Palermo 4-3 Inter] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120302025820/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Palermo-Inter/35211 |data=2 marzo 2012 }} Legaseriea.it</ref> Segna il suo primo gol ufficiale il 27 settembre contro il [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]] in [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League]], competizione nella quale non aveva ancora segnato<ref>{{Cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtNTk1NDU|titolo=Vittoria con tre record per l'Inter oggi a Mosca|data=27 settembre 2011|editore= Tuttomercatoweb.com}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=54395&L=it|titolo=UCL, Cska Mosca-Inter: 3 punti, 3 reti storiche|data=27 settembre 2011|editore=Inter.it|accesso=27 settembre 2011|dataarchivio=29 settembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110929132442/http://www.inter.it/aas/news/reader?N=54395&L=it|urlmorto=sì}}</ref>, siglando il 3-2 definitivo. Il 1º ottobre in [[Football Club Internazionale Milano|Inter]]-[[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] 0-3 tocca quota 200 presenze nei vari campionati da professionista. Il 1º aprile 2012 segna la sua prima rete in campionato con la maglia dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] nella vittoria 5-4 contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]. Si ripete nella partita [[Football Club Internazionale Milano|Inter]]-{{Calcio Cesena|N}}, dove segna la rete del definitivo 2-1 della partita. Ma la sua stagione in nerazzurro risulta fallimentare.
Dopo un'estenuante trattativa con il club arabo, il presidente Lotito riscatta il giocatore argentino sfruttando una clausola rescissoria prevista nel contratto che legava ''Maurito'' all'Al Sadd, per circa 20 milioni di euro.
 
Il 1º giugno 2012 il calciatore argentino non viene riscattato dalla squadra milanese facendo così ritorno alla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]. Il 30 agosto 2012 segna il suo primo gol dopo il ritorno in maglia biancoceleste in occasione della partita di ritorno dei play-off di [[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League]] contro gli sloveni del [[Nogometno Društvo Mura 05|Mura]], sconfitti dai biancocelesti per 3-1. Non accettando la convocazione alla partita di campionato del 15 dicembre 2012 Lazio-Inter, viene messo fuori rosa; chiude la stagione con appena 7 presenze e 1 gol.
In questa sua [[Società Sportiva Lazio 2009-2010|seconda stagione]] in ''biancoceleste'' è a disposizione del nuovo tecnico [[Davide Ballardini]]. L'[[8 agosto]] [[2009]] vince la [[Supercoppa Italiana di calcio|Supercoppa Italiana]] battendo 2-1 l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] nella gara disputata a [[Pechino]].<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/08-08-2009/inter-sara-subito-milito-eto-o-50983975351.shtml|editore=La Gazzetta dello Sport|titolo=Supercoppa alla Lazio. Battuta l'Inter 2-1|data=08-08-2009|acceso=10-08-2009}}</ref>
 
====La causa con la Lazio e il ritorno al Vélez Sársfield====
La squadra del tecnico ravennate, nonostante la vittoria della Supercoppa, gioca male e in [[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League]] raccoglie un'eliminazione nel [[UEFA Europa League 2009-2010 (fase a gironi G-L)|girone qualificatorio]]. Nella competizione europea Zárate esordisce nella gara dei play-off vinta 3-0 contro l'[[Elfsborg]], segnando la rete del 2-0. Nel girone di qualificazione segnerà altri tre gol: uno nella trasferta contro il [[PFC Levski Sofia|Levski Sofia]], dove sigla la seconda marcatura della gara; e due al [[Villarreal Club de Fútbol|Villareal]], rispettivamente uno nella gara d'andata e l'altro in quella di ritorno.
A seguito della messa fuori rosa da parte della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], il calciatore intenta una causa per mobbing contro la società romana che, a sua volta, gli fa causa venendo a conoscenza di un suo viaggio alle [[Maldive]], quando invece risultava essere malato. La controversia è rimandata ad un [[Arbitrato|Collegio Arbitrale]]. La prima udienza si è tenuta il 14 maggio 2013, senza che le parti trovassero un accordo. Il 15 luglio 2013, viene emessa la sentenza del [[Arbitrato|Collegio Arbitrale]] che sancisce che non vi è stato mobbing da parte del club biancoceleste. Nonostante ciò, l'attaccante argentino firma un contratto con il [[Club Atlético Vélez Sarsfield|Vélez Sársfield]], poiché a suo dire considera il suo contratto con la Lazio nullo, dichiarando alla stampa di volersi avvalere dell'articolo 14 del regolamento FIFA e risolvendo il contratto unilateramente per giusta causa. In attesa di un pronunciamento della Fifa si ritrova comunque impossibilitato a giocare gare ufficiali in assenza del transfer internazionale e con il rischio di ricevere una squalifica di 6 mesi per lui e di 2 anni nella compravendita nazionale e internazionale per il Velez nel caso la Fifa non gli desse ragione.
In campionato segna la sua prima rete stagionale contro il [[Parma Football Club|Parma]], su rigore; si ripete alla sesta giornata segnando la rete dell'1-1 contro il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]. Realizza anche - con l'involontario aiuto di [[Thiago Silva]] - il gol dell'1-2 al Milan.
A febbraio 2010 l'allenatore Ballardini viene esonerato essendo la Lazio in zona retrocessione: con l'arrivo di [[Edoardo Reja]], alla ventiseiesima giornata, Zárate torna al gol segnando la rete dello 0-2 al Parma, su un assist di [[Sergio Floccari]]. In tal modo interrompe un'astinenza che in campionato durava dal 27 settembre 2009.
La settimana seguente viene espulso per proteste nella trasferta a [[Genova]] contro la Sampdoria: dimostra particolare attaccamento scontando la squalifica di due giornate in Curva Nord tra i [[Tifoseria della Società Sportiva Lazio|tifosi]]. Nel mese di marzo assiste alla gara contro il Bari assieme alla candidata governatrice della Regione Lazio, [[Renata Polverini]] lì, in campagna elettorale.<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=27357&sez=HOME_SPORT&npl=&desc_sez=|titolo=Lazio-Bari: Zarate e la Polverini in curva per far pace con gli ultrà|pubblicazione=Il Messaggero|giorno=14|mese=03|anno=2010|pagina=|accesso=30 agosto 2010|cid=}}</ref> Il calciatore, in quell'occasione viene individuato dal Giudice Sportivo mentre effettua il saluto romano.<ref name ="deferito">{{Cita news|lingua=|autore=|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2010/08/05/news/deferito_zarate_saluto_romano-6084594/index.html?ref=search|titolo=Saluto romano in curva Zarate deferito dopo 5 mesi|pubblicazione=la Repubblica|giorno=05|mese=08|anno=2010|pagina=|accesso=30 agosto 2010|cid=}}</ref> Per tale episodio, al termine del campionato, verrà deferito alla Commissione Disciplinare Nazionale per esser andato contro i principi di lealtà, correttezza e probità.<ref name ="deferito" />
In campionato totalizza 31 presenze e 3 reti.
 
Il 15 agosto 2013 la FIFA autorizza Mauro Zàrate a scendere in campo con la maglia del Vélez.<ref>[http://www.velezsarsfield.com.ar/club/notas/2013/08/15/140154.html Habilitado por FIFA] http://www.velezsarsfield.com.ar/</ref> Torna in campo con la maglia della squadra argentina il 19 agosto 2013 nella partita di campionato pareggiata per 1-1 contro l'[[Club Atlético All Boys|All Boys]], parte da titolare e nel corso della partita viene anche ammonito, al 62º minuto viene sostituito da [[Jonathan Copete]].<ref>[http://it.soccerway.com/matches/2013/08/19/argentina/primera-division/club-atletico-all-boys/club-atletico-velez-sarsfield/1505230/?ICID=HP_MS_04_01 All Boys 1 - 1 Vélez Sársfield] soccerway.com</ref> Il 24 settembre 2013 torna al gol con la maglia del club argentino in occasione della vittoria casalinga di campionato per 4-1 contro l'[[Asociación Mutual Social y Deportiva Atlético de Rafaela|Atlético de Rafaela]], dove prima sbaglia un calcio di rigore alla fine del primo tempo, poi si riscatta firmando il momentaneo 3-0. Il 1º febbraio 2014 vince la sua prima [[Supercopa Argentina]], con la maglia del Velez, battendo l'[[Arsenal Fútbol Club|Arsenal di Sarandi]] per 1-0. Il 15 febbraio 2014 mette a segno la sua prima doppietta stagionale, ai danni dell'Arsenal di Sarandi, siglando i momentanei 1-0 e 2-0, la partita si concluderà 3-1 per il Velez. Il 20 maggio 2014 viene eletto capocannoniere, per la seconda volta in carriera, del Campionato argentino con 13 reti.
Nel periodo di pre-campionato estivo Zarate viene molte volte lasciato in tribuna a causa di problemi disciplinari dal tecnico [[Edoardo Reja]]. Al suo terzo campionato con la squadra capitolina, il calciatore ha come compagni di reparto [[Tommaso Rocchi]] e [[Sergio Floccari]], oltre ai giovani [[Libor Kozák]] e [[Gonzalo Barreto]]. La sua prima marcatura stagionale vale la vittoria nella trasferta di [[Verona]] contro il [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] (1-0) nella quinta giornata di campionato. Segna anche al [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] (vittoria per 2-0) e all'Inter (vittoria 3-1), scavalcando [[Castellazzi]] con uno splendido pallonetto.<ref>[http://www.tuttosport.com/calcio/2010/12/03-97083/La+Lazio+stende+l'Inter+3-1%3A+Hernanes+e+Zarate+che+show! La Lazio stende l'Inter 3-1: Hernanes e Zarate che show!] tuttosport.com</ref>
 
==== West Ham e il prestito al QPR ====
Il [[12 dicembre]] realizza la sua quarta rete in campionato contro la [[Juventus|Juve]] sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Dopo un periodo difficile per incomprensioni con l'allenatore Edy Reja e dopo una squalifica di 2 giornate per rissa rimediata nel finale della partita Bologna-Lazio dà segnali di ripresa nella partita del [[19 marzo]] contro il [[Cesena Calcio|Cesena]], segnando il gol decisivo (vittoria 1-0). Il [[17 aprile]] a [[Catania]] parte dalla panchina per essersi presentato tardi agli allenamenti. Fortunatamente per lui [[Giuseppe Sculli]] subisce un infortunio ad inizio partita che gli permette di entrare immediatamente e di fornire due assist per le reti di [[Stefano Mauri (calciatore)|Mauri]] e di [[Sergio Floccari|Floccari]]. Infine al 90' calcia una splendida punizione sigillando una magnifica partita. La settimana successiva va a segno anche al Meazza contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] su un calcio di rigore da lui guadagnato. Termina il campionato segnando due reti nella trasferta di Lecce, nella vittora per 2-4 della Lazio che garantisce alla società capitolina il quinto posto e la qualificazione nella successiva edizione dell'Europa League. Il suo bottino personale è di 9 reti e 8 assist in 35 presenze.
[[File:Mauro Zárate with West Ham in July 2015.jpg|upright=0.7|thumb|Zárate con la maglia del [[West Ham United Football Club|West Ham]] nel [[2015]].]]
Il 28 maggio 2014, dopo la risoluzione consensuale del contratto con il Vélez, sigla un accordo triennale con il [[West Ham United Football Club|West Ham]], tornando così in [[Inghilterra]] dopo la breve esperienza con il [[Birmingham City Football Club|Birmingham City]] nel [[2008]].<ref>{{cita web|url=http://www.whufc.com/articles/20140528/zarate-signs_2236884_3864326|editore=whufc.com|titolo=Zarate signs|data=28 maggio 2014|accesso=29 maggio 2014|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140824061230/http://www.whufc.com/articles/20140528/zarate-signs_2236884_3864326|dataarchivio=24 agosto 2014}}</ref> Esordisce il 23 agosto seguente, in occasione della vittoria per 3-1 sul campo del [[Crystal Palace Football Club|Crystal Palace]], siglando il gol dell'1-0 con un destro al volo da fuori area.<ref>{{cita web|url=http://www.lalaziosiamonoi.it/non-solo-lazio/zarate-gol-al-debutto-con-il-west-ham-video-46520|editore=lalaziosiamonoi.it|titolo=Zarate, gol al debutto con il West Ham - VIDEO|data=23 agosto 2014|accesso=23 agosto 2014}}</ref>
 
Il 6 gennaio 2015, dopo appena 8 presenze con la maglia del West Ham, passa al [[Queens Park Rangers Football Club|Queens Park Rangers]] con la formula del prestito.<ref>{{cita web|url=http://www.qpr.co.uk/news/article/mauro-zarate-qpr-west-ham-united-2184925.aspx|editore=qpr.co.uk|titolo=QPR COMPLETE MAURO ZARATE LOAN DEAL|data=6 gennaio 2015|accesso=6 gennaio 2015|lingua=en}}</ref> Esordisce quattro giorni più tardi nella trasferta persa, per 2-1, contro il [[Burnley Football Club|Burnley]]. Il 27 maggio 2015, dopo la retrocessione in [[Football League Championship|Championship]], il club londinese annuncia di non voler riscattare il giocatore argentino, che fa così ritorno al [[West Ham United Football Club|West Ham]].<ref>{{en}} [http://mobile.qpr.co.uk/news/article/hill-faurlin-new-contract-six-players-released-2470278.aspx QPR OFFER NEW DEALS TO CLINT HILL & ALEJANDRO FAURLIN] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150527193008/http://mobile.qpr.co.uk/news/article/hill-faurlin-new-contract-six-players-released-2470278.aspx |data=27 maggio 2015 }} qpr.co.uk</ref>
=== Inter ===
Il [[31 agosto]] [[2011]] passa in prestito con diritto di riscatto all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] con cui firma un contratto quadriennale.<ref>{{cita news|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=53935&L=it|titolo=Mercato: Mauro Zarate è dell'Inter|editore=inter.it|data=31 agosto 2011|accesso= 31 agosto 2011}}</ref> Nel contratto c'è una clausola per la quale riceverà 15&nbsp;000 euro per ogni assist.<ref>{{Cita news|url=http://www.calciomercato.com/dallo-spogliatoio/inter-zarate-premio-a-dieci-assist-545292|titolo=Inter, Zarate: 'Premio a dieci assist'|data=18-10-2011}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.cittaceleste.it/notizie/la-squadra/21449/calcio-lazio-per-zarate-il-primo-premio-di-moratti--15-mila-euro-per-ogni-assist.html|titolo=CALCIO/Lazio:Per Zarate il primo premio di Moratti. 15 mila euro per ogni assist|data=19-10-2011}}</ref> <br>
Debutta contro il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] alla seconda giornata di [[Serie A 2011-2012|campionato]].<ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Palermo-Inter/35211 Palermo 4-3 Inter] Legaseriea.it</ref>
Segna il suo primo gol ufficiale il [[27 settembre]] contro il [[CSKA Mosca]] in [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League]], competizione nella quale non aveva ancora segnato<ref>{{Cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtNTk1NDU|titolo=Vittoria con tre record per l'Inter oggi a Mosca|data=27-09-2011|editore= Tuttomercatoweb.com}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=54395&L=it|titolo=UCL, Cska Mosca-Inter: 3 punti, 3 reti storiche |data=27-09-2011|editore= Inter.it|accesso= 27-09-2011}}</ref>, siglando il 3-2 definitivo.
Il [[1º ottobre]] in [[Inter]]-[[S.S.C. Napoli|Napoli]] 0-3 tocca quota 200 presenze nei vari campionati da professionista.
Il [[1º aprile]] [[2012]] segna la sua prima rete in campionato con la maglia dell'Inter nella vittoria 5-4 contro il [[Genoa]]. Si ripete nella partita Inter - Cesena, dove segna la rete del definitivo 2-1 della partita.
=== Nazionale ===
Ha preso parte al [[Torneo di Tolone]] [[2006]]<ref>{{cita web|url=http://toritocasale.blog.terra.com.ar/2009/06/10/torneo-esperanzas-de-toulon-2006/ |editore=toritocasale|titolo=Torneo Esperanzas de Toulon 2006 |data=|accesso=25-09-2009|lingua=es}}</ref> e fu convocato per disputare il [[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2007]] a cui non prese parte.
 
==== Fiorentina ====
Poco dopo, selezionato da [[Alfio Basile]], partecipa ad uno stage con la [[Nazionale di calcio dell'Argentina|Nazionale maggiore]] nel campo dell'[[Federazione calcistica dell'Argentina|AFA]] in Ezeiza.<ref>{{cita web|url=http://muydiablo.com.ar/2007/02/27/dos-de-seleccion/ |editore=mydiablo|titolo=Dos de Selección |data=|accesso=26-09-2009|lingua=es}}</ref>
Il 22 gennaio 2016 la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] comunica l'acquisto a titolo definitivo del giocatore dal West Ham,<ref>{{cita web|url=http://it.violachannel.tv/vc13-dettaglio-breaking/items/id-22-01-2016_01-00-48_zarate-in-viola-indossera-la-7.html|editore=violachannel.tv|titolo=Zarate in viola. Indosserà la 7|data=22 gennaio 2016|accesso=22 gennaio 2016}}</ref> per 2 milioni di [[euro]].<ref>[http://www.fiorentina.it/it/news/articolo.37.41605/fiorentina-zarate-affare-chiuso-2-milioni-al-west-ham-contratto-fino-al-2018.html Fiorentina-Zarate, affare chiuso: 2 mln al West Ham] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160124064256/http://www.fiorentina.it/it/news/articolo.37.41605/fiorentina-zarate-affare-chiuso-2-milioni-al-west-ham-contratto-fino-al-2018.html |data=24 gennaio 2016 }} fiorentina.it</ref> Due giorni più tardi torna a disputare una partita di Serie A, dopo 1218 giorni dall'ultima disputata, esordendo così in maglia ''viola'' in occasione di Fiorentina-[[Torino Football Club|Torino]] (2-0), subentrando all'82º al posto di [[Nikola Kalinić]].<ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2015-16/UNICO/UNI/21/FIOTOR 21ª Giornata] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160127030404/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2015-16/UNICO/UNI/21/FIOTOR |date=27 gennaio 2016 }} legaseriea.it</ref> Il primo gol in maglia ''viola'' arriva il 3 febbraio in occasione della partita casalinga contro il [[Carpi Football Club 1909|Carpi]] dove mette a segno al 93' la rete decisiva del 2-1 che sancisce la vittoria dei suoi.<ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2015-16/UNICO/UNI/23/FIOCAR 23ª Giornata] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160206175958/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2015-16/UNICO/UNI/23/FIOCAR |date=6 febbraio 2016 }} legaseriea.it</ref> Chiude la sua prima stagione in maglia ''viola'' con un bottino di 17 presenze e 3 reti. Nella stagione seguente viene preso meno in considerazione dall'allenatore [[Paulo Sousa]], che lo fa quasi sempre scendere in campo soltanto nei minuti finali delle partite. Il 29 settembre sigla una doppietta ai danni del [[Futbol Klubu Qarabağ Ağdam|Qarabağ]], nel match di [[UEFA Europa League 2016-2017|Europa League]] vinto 5-1 dai toscani al [[Stadio Artemio Franchi|Franchi]].
 
==== Watford, Al-Nasr e ritorno in Sudamerica ====
Ha partecipato al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2007]], vincendo il titolo con la sua nazionale segnando il goal decisivo in finale contro la {{NazNB|CA|CZE}} a quattro minuti dalla fine con una conclusione da fuori area.<ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/u20worldcup/matches/round=249413/match=58891/summary.html |editore=fifa.com|titolo=A sixth star for Argentina |data=|accesso=15-09-2008|lingua=en}}</ref>
Il 25 gennaio 2017 viene ceduto al {{Calcio Watford|N}}, facendo così ritorno in [[Premier League]].<ref>{{cita web|url=http://it.violachannel.tv/vc13-dettaglio-breaking/items/id-25-01-2017_15-34-22_ceduto-zarate-al-watford.html|titolo=CEDUTO ZARATE AL WATFORD|data=25 gennaio 2017|accesso=25 gennaio 2017}}</ref> Esattamente un mese dopo alla sua terza presenza in Premier, in occasione della partita pareggiata per 1-1 contro il [[West Ham United Football Club|West Ham]] (peraltro sua ex squadra), subisce un grave infortunio al ginocchio destro, che lo costringe ad uscire dal campo in barella con l'ausilio di una bombola di ossigeno, terminando anzitempo la stagione.<ref>{{cita web|url=http://calcio.fanpage.it/premier-stagione-finita-per-zarate-brutto-infortunio-al-ginocchio/|titolo=Premier, stagione finita per Zarate: brutto infortunio al ginocchio|data=25 febbraio 2017|accesso=26 febbraio 2017}}</ref>
 
Il 2 ottobre passa in prestito all'[[Al-Nasr Sports Club|Al-Nasr]], trovando come tecnico [[Cesare Prandelli]],<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-watford-zarate-in-prestito-all-al-nasr-1025662|titolo=Ufficiale: Watford, Zarate in prestito all'Al Nasr|editore=tuttomercatoweb.com|data=2 ottobre 2017}}</ref> segnando 3 gol in 8 partite.
Nel 2008 disputa con la Nazionale Olimpica un'amichevole di preparazione ai [[Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi olimpici di Pechino]] contro la selezione della [[Selezione di calcio della Catalogna|Catalogna]].
 
Il 4 gennaio 2018 viene ceduto, sempre a titolo temporaneo al [[Club Atlético Vélez Sarsfield|Vélez Sarsfield]], tornando così nel suo club di formazione a distanza di quattro anni dall'ultima volta.<ref>[http://www.velezsarsfield.com.ar/futbol/notas/2018/01/04/200635_vuelve Vuelve] velezsarsfield.com</ref> Segna 8 gol nel [[Primera División 2017-2018 (Argentina)|campionato argentino]].
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 9 maggio 2012.''
 
Nell'estate [[2018]] si accasa al {{Calcio Boca Juniors|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.diariodemocracia.com/mas-deportivo/futbol/186620-mauro-zarate-dejo-velez-jugara-boca/?view=amp|titolo=Mauro Zárate dejó Vélez y jugará en Boca|sito=diariodemocracia.com|data=3 luglio 2018|accesso=4 giugno 2021|lingua=es}}</ref> Nel 2018-2019 segna 6 gol in campionato mentre con 3 gol contribuisce al raggiungimento della finale di [[Coppa Libertadores 2018]], persa contro i rivali del [[River Plate]] senza un suo impiego. Nel 2019-2020 segna solo 2 gol in campionato, competizione che verrà vinta dal Boca. Il 4 giugno 2021 rescinde il contratto con gli ''Xeneizes''.<ref>{{cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/lazio/2021/06/04-82304445/zarate_addio_amaro_al_boca_l_ex_lazio_ha_rescisso|titolo=Zarate, addio amaro al Boca: l’ex Lazio ha rescisso|sito=corrieredellosport.it|data=4 giugno 2021|accesso=4 giugno 2021}}</ref>
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=100%}}
 
Dopo quasi tre mesi firma per l’{{Calcio America (MG)|N}}, club della massima serie brasiliana.
 
L'11 febbraio 2022 firma per la {{Calcio Juventude|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.juventude.com.br/noticias/juventude-acerta-a-contratacao-do-atacante-argentino-mauro-zarate|titolo=Juventude acerta a contratação do atacante argentino Mauro Zárate|lingua=pt|accesso=2022-02-16}}</ref>
 
Il 28 maggio 2022 fa ritorno in Argentina accasandosi al {{Calcio Platense|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://cap.org.ar/2022/05/mauro-zarate-es-nuevo-jugador-de-platense/|titolo=Mauro Zárate es nuevo jugador de Platense|lingua=es|accesso=2022-05-31}}</ref>
 
==== Il ritorno in Italia al Cosenza e l’ultima esperienza al Danubio ====
Rimasto svincolato, il 31 gennaio 2023 Zárate torna in Italia, firmando un contratto fino alla fine della stagione con il {{Calcio Cosenza|N}}, in [[Serie B]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ilcosenza.it/2023/01/31/mauro-zarate-cosenza/|titolo=Mauro Zarate è un calciatore del Cosenza!|data=31 gennaio 2023}}</ref>
 
Il 18 febbraio seguente, alla terza presenza in [[Serie B 2022-2023|campionato]] con la formazione silana, riporta una lesione del [[legamento crociato anteriore]] del ginocchio sinistro in seguito ad uno scontro di gioco, un infortunio che conclude in anticipo la sua stagione.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-b/2023/02/19/zarate-cosenza-infortunio-rinnovo-contratto|titolo=Infortunio Zarate, stagione finita: il Cosenza gli propone il rinnovo di contratto|sito=Sky Sport|data=19 febbraio 2023|accesso=19 febbraio 2023}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/zarate-lesione-crociato-cosenza-offre-rinnovo-di-contratto/bltbdf6ded52484e829|titolo=Zarate, è lesione del crociato: il Cosenza gli offre il rinnovo di contratto|autore=Leonardo Gualano|sito=Goal.com|data=19 febbraio 2023|accesso=29 aprile 2023}}</ref> Ciò nonostante, la società offre al giocatore un rinnovo del contratto, per riconoscenza del suo impegno.<ref name=":0" /><ref name=":1" />
 
In estate firma per il [[Danubio Fútbol Club|Danubio]] in [[Uruguay]] disputando 7 partite di campionato tra ottobre e novembre.
 
Il 10 gennaio 2025, dopo aver passato un anno da svincolato, annuncia il ritiro dal calcio giocato a 37 anni.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.fanpage.it/sport/calcio/mauro-zarate-annuncia-il-ritiro-dal-calcio-il-viaggio-piu-bello-della-mia-vita-sta-per-finire/|titolo=Mauro Zarate annuncia il ritiro dal calcio: “Il viaggio più bello della mia vita sta per finire”|sito=Sport Fanpage|data=2025-01-10|accesso=2025-01-11}}</ref>
 
===Nazionale===
Ha preso parte al [[Torneo di Tolone]] [[2006]]<ref>{{cita web|url=http://toritocasale.blog.terra.com.ar/2009/06/10/torneo-esperanzas-de-toulon-2006/|editore=toritocasale|titolo=Torneo Esperanzas de Toulon 2006|data=|accesso=25 settembre 2009|lingua=es|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100109042708/http://toritocasale.blog.terra.com.ar/2009/06/10/torneo-esperanzas-de-toulon-2006|dataarchivio=9 gennaio 2010}}</ref> e fu convocato per disputare il [[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2007]] a cui non prese parte. Poco dopo, selezionato da [[Alfio Basile]], partecipa ad uno stage con la [[Nazionale di calcio dell'Argentina|Nazionale maggiore]] nel campo dell'[[Federazione calcistica dell'Argentina|AFA]] in [[Ezeiza]].<ref>{{cita web|url=http://muydiablo.com.ar/2007/02/27/dos-de-seleccion/|editore=mydiablo|titolo=Dos de Selección|data=|accesso=26 settembre 2009|lingua=es|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080930122251/http://muydiablo.com.ar/2007/02/27/dos-de-seleccion/|dataarchivio=30 settembre 2008}}</ref> Ha partecipato al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2007]], vincendo il titolo con la sua nazionale segnando il goal decisivo in finale contro la [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|Repubblica Ceca]] a quattro minuti dalla fine con una conclusione da fuori area.<ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/u20worldcup/matches/round=249413/match=58891/summary.html|editore=fifa.com|titolo=A sixth star for Argentina|data=|accesso=15 settembre 2008|lingua=en|dataarchivio=10 febbraio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080210140021/http://www.fifa.com/u20worldcup/matches/round=249413/match=58891/summary.html|urlmorto=sì}}</ref> Nel [[2008]] disputa con la [[Nazionale olimpica di calcio dell'Argentina|Nazionale Olimpica]] un'amichevole di preparazione ai [[Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi olimpici di Pechino]] contro la selezione della [[Selezione di calcio della Catalogna|Catalogna]].
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 14 ottobre 2023.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 122 ⟶ 156:
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe internazionalicontinentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
Riga 141 ⟶ 175:
!Reti
|-
|| [[Club Atlético Vélez Sarsfield 2003-2004 |2003-2004]]|| rowspan="4" |{{Bandiera|ArgentinaARG}} [[Club Atlético Vélez{{Calcio SársfieldVelez|Vélez]]N}} || [[CampionatoPrimera di calcio argentinoDivisión 2003-2004 (Argentina)|PD]] || 4 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 4 || 1
|-
|| [[Club Atlético Vélez Sarsfield 2004-2005 |2004-2005]]|| [[CampionatoPrimera di calcio argentinoDivisión 2004-2005 (Argentina)|PD]] || 14 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 14 || 2
|-
|| [[Club Atlético Vélez Sarsfield 2005-2006 |2005-2006]]|| [[CampionatoPrimera di calcio argentinoDivisión 2005-2006 (Argentina)|PD]] || 23 || 3 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2006|CL]] || 7 || 3 ||- - || - || - || 30 || 6
|-
|| [[Club Atlético Vélez Sarsfield 2006-2007 |2006-2007]]|| [[CampionatoPrimera di calcio argentinoDivisión 2006-2007 (Argentina)|PD]] || 32 || 16 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2007|CL]] || 9 || 3 || - || - || - || 41 || 19
|-
!colspan="3"|Totale Velez|| 73 || 22 || || || || || 16 || 6 || || || || 89 || 28
|-
|| [[Al-Sadd Sports Club 2007-2008|2007-gen. 2008]]|| {{Bandiera|QatarQAT}} [[Al-Sadd{{Calcio Sports Club|Al- Sadd]]|N}} || [[Qatar Stars League 2007-2008|QL]] || 6 || 4 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 6 || 4
|-
|| [[Birmingham City Football Club 2007-2008|gen.-giu. 2008]]|| {{Bandiera|InghilterraENG}} [[{{Calcio Birmingham City Football Club|Birmingham City]]N}} || [[CampionatoPremier di calcio ingleseLeague 2007-2008|PL]] || 14 || 4 || [[FA Cup 2007-2008|FAFACup]]+[[Football League Cup 2007-2008|LCCdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 4
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva{{Calcio Lazio|Lazio]]N}} || [[Serie A 2008-2009|A]] || 36 || 13 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 5 || 3 || - || - || - || - || - || - || 41 || 16
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 32 || 3 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 2 || 1 || [[Europa League 2009-2010|UEL]] || 7 || 4 || [[Supercoppa italiana di calcio 2009|SI]] || 1 || 0 || 42 || 8
Riga 161 ⟶ 193:
|| [[Società Sportiva Lazio 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 35 || 9 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 9
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|N}} || [[Serie A 2011-2012|A]] || 22 || 2 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 0 || [[Champions League 2011-2012|UCL]] || 7 || 1 || [[Supercoppa italiana di calcio 2011|SI]] || 0 || 0 || 31 || 3
!colspan="3"|Totale Lazio|| 103 || 25 || || 8 || 4 || || 7 || 4 || || 1 || 0 || 119 || 33
|-
|| [[FootballSocietà ClubSportiva InternazionaleLazio Milano 20112012-2013|2012|2011-20122013]] || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} [[Football{{Calcio Club Internazionale MilanoLazio|Inter]]N}} || [[Serie A 2011-2012-2013|A]] || 221 || 20 || [[Coppa Italia 20112012-20122013|CI]] || 20 || 0 || [[ChampionsUEFA Europa League 2011-2012-2013|UCLUEL]] || 76 || 1 || [[Supercoppa italiana di calcio 2011|SI]]- || - || - || 317 || 31
|-
!colspan="3"|Totale carrieraLazio || 218104 || 5725 || || 108 || 4 || || 3013 || 115 || || 1 || 0 || 259126 || 7234
|-
|| [[Club Atlético Vélez Sarsfield 2013-2014|2013-2014]]|| {{Bandiera|ARG}} {{Calcio Velez|N}} || [[Primera División 2013-2014 (Argentina)|PD]] || 28 || 18 || [[Copa Argentina 2013-2014|CA]] || 0 || 0 || [[Coppa Sudamericana 2013|CS]]+[[Coppa Libertadores 2014|CL]] || 3+4 || 1+0 || [[Supercopa Argentina 2013|SA]] || 1 || 0 || 36 || 19
|-
|| [[West Ham United Football Club 2014-2015|2014-gen. 2015]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio West Ham|N}} || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 7 || 2 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 0+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 2
|-
|| [[Queens Park Rangers Football Club 2014-2015|gen.-giu. 2015]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Queens Park Rangers|N}} || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 4 || 0 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
|-
|| [[West Ham United Football Club 2015-2016|2015-gen. 2016]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio West Ham|N}} || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 15 || 3 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 1+1 || 0+1 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 4 || 1 || - || - || - || 21 || 5
|-
!colspan="3"|Totale West Ham || 22 || 5 || || 3 || 1 || || 4 || 1 || || - || - || 29 || 7
|-
|| [[ACF Fiorentina 2015-2016|gen.-giu. 2016]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Fiorentina|N}} || [[Serie A 2015-2016|A]] || 15 || 3 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 2 || 0 || - || - || - || 17 || 3
|-
|| [[ACF Fiorentina 2016-2017|2016-gen. 2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 7 || 2 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 1 || 2 || - || - || - || 9 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Fiorentina || 22 || 5 || || 1 || 0 || || 3 || 2 || || - || - || 26 || 7
|-
|| [[Watford Football Club 2016-2017|gen.-giu. 2017]] ||rowspan=2| {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Watford|N}} || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 3 || 0 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
|| [[Watford Football Club 2017-2018|ago.-ott. 2017]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Watford || 3 || 0 || || - || - || || - || - || || - || - || 3 || 0
|-
|| [[Al-Nasr Sports Club 2017-2018|ott. 2017-gen. 2018]] || {{Bandiera|ARE}} {{Calcio Al Nasr Dubai|N}} || [[UAE Arabian Gulf League 2017-2018|FL]] || 8 || 3 || [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2017-2018|CdP]]+[[UAE Arabian Gulf Cup 2017-2018|EEC]] || 0+5 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 3
|-
|| [[Club Atlético Vélez Sarsfield 2017-2018|gen.-giu 2018]] || {{Bandiera|ARG}} {{Calcio Velez|N}} || [[Primera División 2017-2018 (Argentina)|PD]] || 13 || 8 || [[Copa Argentina 2017-2018|CA]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 8
|-
!colspan="3"|Totale Vélez || 114 || 49 || || - || - || || 23 || 7 || || 1 || 0 || 138 || 56
|-
|| [[Club Atlético Boca Juniors 2018-2019|2018-2019]] || rowspan=3|{{Bandiera|ARG}} {{Calcio Boca Juniors|N}} || [[Primera División 2018-2019 (Argentina)|PD]] || 23 || 6 || [[Copa Argentina 2018-2019|CA]] || 3 || 0 || [[Coppa Libertadores 2018|CL]] || 9 || 4 || - || - || - || 35 || 10
|-
| [[Club Atlético Boca Juniors 2019-2020|2019-2020]] || [[Primera División 2019-2020 (Argentina)|PD]] || 12 || 2 || [[Copa Argentina 2019-2020|CA]]+[[Copa de la Liga Profesional 2020|CP]] || 1+9 || 2+1 || [[Coppa Libertadores 2020|CL]] || 13 || 3 || [[Supercopa Argentina 2020|SA]]|| 0 || 0 || 38 || 8
|-
| [[Club Atlético Boca Juniors 2020-2021|2020-2021]] || [[Primera División 2021 (Argentina)|PD]] || 9+8 || 1+1 || [[Copa Argentina 2020-2021|CA]]+[[Copa de la Liga Profesional 2021|CP]] || 0 || 0 || [[Coppa Libertadores 2021|CL]] || 0 || 0 || - || - || - || 17 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Boca Juniors || 52 || 10 || || 13 || 3 || || 22 || 7 || || 0 || 0 || 87 || 20
|-
|| [[América Futebol Clube 2021|2021-gen. 2022]] || {{Bandiera|BRA}} {{Calcio America (MG)|N}} || [[Campionato Carioca 2021|A/RJ]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2021|A]]|| 16 || 1 || [[Coppa del Brasile 2021 (calcio)|CB]] || 0 || 0 || || - || -|| || - || - || 16 || 1
|-
|| [[Esporte Clube Juventude 2022|feb.-mag. 2022]] || {{Bandiera|BRA}} {{Calcio Juventude|N}} || [[Campionato Gaúcho 2022|A/G1]]+[[Campeonato Brasileiro Série B 2022|B]]|| 3+0 || 1+0 || [[Coppa del Brasile 2022 (calcio)|CB]] || 0 || 0 || || - || -|| || - || - || 3 || 1
|-
|| [[Cosenza Calcio 2022-2023|gen.-giu. 2023]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cosenza|N}} || [[Serie B 2022-2023|B]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
|| [[Danubio Fútbol Club 2023|ago.-dic. 2023]] || {{Bandiera|URY}} {{Calcio Danubio|N}} || [[Campeonato Uruguayo de Primera División 2023 2023|PD]] || 7 || 1 || || - || - || [[Coppa Sudamericana 2023|CS]] || - || - || || - || - || 7 || 1
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 407 || 110 || || 23 || 7 || || 74 || 23 || || 2 || 0 || 519 || 140
|}
 
== Vita privata Palmarès==
===Club===
Dal [[2009]] è sentimentalmente legato alla modella e showgirl argentina [[Natalie Weber]]<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/lazio/2010/03/30-104667/Lazio:+Natalie+Weber,+una+sexy+coniglietta+per+Zarate|editore=corrieredellosport.it|titolo=NATALIE WEBER, UNA SEXY CONIGLIETTA PER ZARATE|data=|accesso=03-04-2010}}</ref>, che ha sposato il [[1 luglio]] [[2011]] a [[Buenos Aires]]. Nelle primissime ore del [[1º gennaio]] [[2012]] è nata la figlia primogenita Mia.<ref>{{cita web|url=http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=68040|editore=Tuttomercatoweb.com|titolo=Zarate annuncia: "Che notte, è nata mia figlia!"|data= 1º gennaio 2012}}</ref>
*{{Calciopalm|Campionato argentino|2}}
:Velez Sarsfield: [[Primera División 2004-2005 (Argentina)|Clausura 2005]]
:Boca Juniors: [[Primera División 2019-2020 (Argentina)|2019-2020]]
 
*{{Calciopalm|Coppa Italia|2}}
== Palmarès ==
:Lazio: [[Coppa Italia 2008-2009|2008-2009]], [[Coppa Italia 2012-2013|2012-2013]]
{{MultiCol}}
=== Club ===
*{{Calciopalm|Campionato argentino|1}}
:Velez Sarsfield: [[Campionato di calcio argentino 2004-2005|Clausura 2005]]
 
*{{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Lazio: [[Coppa Italia 2008-2009|2008-2009]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Lazio: [[Supercoppa italiana di calcio 2009|2009]]
 
*{{Calciopalm|Supercopa Argentina|2}}
=== Nazionale ===
:Velez Sarsfield: [[Supercopa Argentina 2013|2013]]
*{{Calciopalm|Mondiale U-20|1}}
:Boca Juniors: [[Supercopa Argentina 2018|2018]]
 
*{{Calciopalm|Copa Diego Armando Maradona|1}}
:Boca Juniors: [[Copa Diego Armando Maradona|2021]]
 
===Nazionale===
*{{Calciopalm|Mondiale U-20 1999-2011|1}}
:[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2007|Canada 2007]]
{{ColBreak}}
 
=== Individuale ===
*[[Capocannoniere]] della [[Primera División (Argentina)|Primera División argentina]]: 2
*[[Campionato di calcio argentino|Capocannoniere campionato argentino]]: 1
:[[CampionatoPrimera diDivisión calcio argentino 20062005-20072006 (Argentina)|Apertura 2006]] <small>(12 gol)</small>
:[[Primera División 2013-2014 (Argentina)|Final 2014]] <small>(13 gol)</small>
{{EndMultiCol}}
 
== Note ==
<references/>
{{References|2}}
 
==Bibliografia==
* Gabriella Greison, ''Così parlò Zarate'', Roma, Limina, 2010
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Mauro Zárate|commons_preposizione=su|q}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Transfermarkt||26456}}
*{{Soccerway|mauro-zarate|22236}}
* {{AIC|20123}}
 
{{Argentina maschile Under-20 calcio mondiale 2007}}
{{Calcio Inter rosa}}
{{Capocannonieri della Primera División (Argentina)}}
{{Nazionale argentina under-20 mondiali 2007}}
{{portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:FigliCalciatori figli d'arte]]
[[Categoria:Italo-argentini]]
 
[[Categoria:Sportivi italo-argentini]]
[[ar:ماورو زاراتي]]
[[bg:Мауро Сарате]]
[[da:Mauro Zárate]]
[[de:Mauro Zárate]]
[[en:Mauro Zárate]]
[[es:Mauro Zárate]]
[[fi:Mauro Zárate]]
[[fr:Mauro Zárate]]
[[he:מאורו סראטה]]
[[hu:Mauro Zárate]]
[[ja:マウロ・サラテ]]
[[ko:마우로 사라테]]
[[nl:Mauro Zárate]]
[[no:Mauro Zárate]]
[[pl:Mauro Zárate]]
[[pt:Mauro Zárate]]
[[ru:Сарате, Мауро]]
[[simple:Mauro Zárate]]
[[sq:Mauro Zárate]]
[[sv:Mauro Zárate]]
[[tr:Mauro Zárate]]
[[zh:毛羅·薩拉特]]