X.Org: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(28 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Software
| Sviluppatore =
|sviluppatore = [[X.Org Foundation]]▼
| SistemaOperativo = multipiattaforma
▲|UltimaVersione = 7.6 (X11R7.6)
| Linguaggio = c
▲|DataUltimaVersione = [[20 dicembre]] [[2010]]
| Genere = windowing system
|
| SoftwareLibero = sì▼
| SitoWeb =
▲|SoftwareLibero=sì
}}
'''X.Org''', o più semplicemente '''XOrg''' è l'implementazione [[open source]] ufficiale del gestore grafico [[X Window System]], il cui sviluppo è curato dalla fondazione [[X.Org Foundation]].<br />
== La fondazione ==
Line 18 ⟶ 17:
== Storia di XOrg ==
{{vedi anche|
XOrg, si può dire, è la prosecuzione di ciò che è stato [[XFree86]]: quest'ultimo, cambiando licenza e rendendosi incompatibile con la [[GNU General Public License|GPL]], non poteva più essere incluso nelle distribuzioni [[Linux]] ed è stato necessario avviare un nuovo progetto, nel quale sono confluiti la maggior parte dei programmatori di XFree86.
Nel dicembre del 2005 venne
L'ultima ''[[Release (informatica)|release]]'' stabile è la 7.7 (X11R7.7), pubblicata il 6 giugno 2012
*Settembre 2007, Xorg X11R7.3.<ref>[http://wiki.x.org/wiki/Releases/7.3 Rilascio di Xorg X11R7.3] </ref>▼
== Versioni principali ==
*Settembre 2008, Xorg X11R7.4.<ref>[http://wiki.x.org/wiki/Releases/7.4 Rilascio di Xorg X11R7.4] </ref>▼
*
*
▲*
▲*
*dicembre 2010, XOrg X11R7.6<ref>[https://www.x.org/wiki/Releases/7.6 Pubblicazione di Xorg X11R7.6]</ref>
*giugno 2012, XOrg X11R7.7<ref>[https://www.x.org/wiki/Releases/7.7 Pubblicazione di Xorg X11R7.7]</ref>
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[X Window System]]
* [[XFree86]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Freedesktop.org}}
{{Portale|
[[Categoria:Freedesktop.org]]▼
[[Categoria:Interfacce grafiche]]
[[Categoria:Unix]]
[[Categoria:Linux]]
▲[[Categoria:Freedesktop.org]]
|