Samara Morgan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 109.54.201.162 (discussione), riportata alla versione precedente di Quinlan83
 
(187 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{AvvisounicodeFinzione}}
{{personaggio
|medium = cinema
|universo = ''[[The Ring (franchise)|The Ring]]''
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|autore = [[Kōji Suzuki]]
|autore nota=autore del personaggio originale
|nome = Samara
|cognome = Morgan
|soprannome =
|immagine = TheRing.jpg
|prima apparizione = ''[[The Ring]]''
|didascalia = Samara Morgan interpretata da [[Daveigh Chase]] in ''[[The Ring (film 2002)|The Ring]]'' (2002)
|ultima apparizione = ''[[The Ring 2]]''
|autore = [[Kōji Suzuki]]
|autore nota = autore del personaggio originale
|prima apparizione = ''[[The Ring]]''
|ultima apparizione = ''[[The Ring 2]]''
|sesso = F
|data di nascita = <!-- se conosciuta, con in nota la fonte o il titolo dell'episodio in cui viene rivelata -->
|luogo di nascita = <!-- se conosciuto, con in nota la fonte o il titolo dell'episodio in cui viene rivelato -->
|etàaffiliazione = 8
|razza = Spettro
|affiliazione =
|professione =
|poteri = Uccide con un potere psichico chiunque la guardi entro lo scadere del settimo giorno
|parenti =
*Evelyn Osorio (madre naturale)
*Anna Morgan (madre adottiva)
*Richard Morgan (padre adottivo)
|relazioni =dottore ospedale hakone sud
|attore = [[Daveigh Chase]]
|attore nota = (in ''[[The Ring (film 2002)|The Ring]]'')
|attore 2 = [[Kelly Stables]]
|attore 2 nota = (in ''[[The Ring 2]]'' e ''[[Rings]]'')
|attore 2 nota3 = (in ''[[The RingBonnie 2Morgan]]'')
|attore 3 nota = (in ''[[The Ring 3]]'')
|capelli = neri
|doppiatore italiano = [[Lilian Caputo]] (''[[The Ring (film 2002)|The Ring]]'', ''[[The Ring 2]]'')
|doppiatore italiano 2 = [[Chiara Fabiano]] (''[[The Ring 3]]'')
|immagine =TheRing.jpg
|doppiatore nota =
|didascalia =Samara nel primo film
|immagine default = no
|incipit = no
}}
'''Samara Morgan''' è un personaggio immaginario femminile che compare nel film statunitense ''[[The Ring (film 2002)|The Ring]]'' di [[Gore Verbinski]] del [[2002]], e delnel suo seguito ''[[The Ring 2]]''. ed in ''[[The Ring 3]]''.
Il personaggio di Samara è basato su [[Sadako Yamamura]], protagonistaantagonista dell'[[Ring (film 1998)|omonimo film giapponese]] del 1998 e dei suoi segutiseguiti, a loro volta basati sulla serie letteraria di [[Kōji Suzuki]] che parte con il libro ''[[Ring (romanzo)|Ring]]'' del [[1991]].
 
==Biografia==
===Introduzione===
Samara Morgan è una tenebrosa bambina, sia per l'aspetto fisico (carnagione molto chiara, pelle diafana, capelli lunghi e neri) sia per i poteri paranormali.
Samara Morgan è una tenebrosa bambina dalla pelle marroncina ed i lunghi capelli biondi che manifesta insoliti poteri da milf. Samara, infatti, sembra in grado di trasmettere, con la propria ''vagina'', immagini allucinanti a persone e ad imprimerle sulle pellicole. Su questa sua capacità è incentrata tutta la storia vera che prese il nome di ''The Ring''.
 
Samara, infatti, trasmette immagini mentali dagli effetti allucinanti alle persone e riesce ad imprimere su pellicola intere sequenze spaventose. Incarna la protagonista di ogni storia che compone la serie cinematografica ''The Ring''.
 
===Nascita===
Stando alla storia raccontata nel film, Samara risulterebbeè figlia di una puttanadonna di nome Evelyn Osorio, rapita e violentata da Galen Burke, un prete, del quale è rimasta incinta. Durante il periodo di gravidanza, la donna accusa violenti mal di testa ed inquietanti visioni apparentemente inspiegabili e prive di significato. Dopo la nascita di Samara, le cose per Evelyn non migliorano affatto: incubi e visioni continuano a tormentantarlatormentarla in modo crescente, portandola ad uno stato di [[depressione post-partum]].
 
ConcepisceCol tempo concepisce l'idea di uccidere la neonata Samara: è la stessa bambina a "chiederglielo", rivelando la natura delle visioni (uno spirito ricchione e malignomalvagio ha deciso di abitare nel suo corpo di neonata e lei vuole esserne liberata). Una notte, eludendo la sorveglianza del personale ospedaliero dov'è ricoverata, si reca nel giardino della struttura per annegare la bimba nella sua profondain fregnauna pelosafontana. Fermata in tempo, la donna fornisce come spiegazione del suo folle gesto la verità. Naturalmente, nessuno crede a questa versione dei fatti. Samara le viene tolta e lei viene rinchiusa in un ospedale per zoccolepsichiatrico.
 
===Adozione===
Samara viene così adottata dai coniugi Richard ede Anna Morgan, residenti nell'Isola di Moesko. All'inizio ognitutto cosaprocede pare perfetta e felicefelicemente: avevano sempre desiderato un figlio tutto loro ma non erano mai riusciti ad averne uno, dunque l'arrivo di Samara sembra segnare l'inizio di una nuova vita più serena e completa. Anna e Richard infondono in Samaralei il loro amore per i [[Equus caballus|cavalli]] e leiSamara passa diverso tempo giocando con essi. Ma l'armonia creata si spezza quando anche la signora Morgan comincia a soffrire di emicrania e di ripetute visioni che mostrano cose ed eventi raccapriccianti, senza nesso [[Logica|logico]]. Si rivolge dapprima al [[medico]] dell'isola, poi ad uno [[psichiatra]] che le diagnostica una grave forma di [[psicosi]].
 
Intanto, sull'isola di Moesko, cominciano ad aver luogo fenomeni singolari e funesti: i cavalli dell'allevamento dei Morgan sembrano essere impazzitiimpazziscono, inizianoribellandosi a ribellarsicon sistematicamentesistematicità ai fantini, apoi sfondaresfondano i recinti per dirigersi verso illa scogliera e gettarsi in mare. La drammatica conseguenza è la loro morte in massa. I due coniugi, intuisconointuendo il legame tra questi eventi e Samara., Lala confinano nella loro stalla della fattoria, dove allestiscono una rudimentale e piccola cameretta con qualche [[giocattolo]] ed un [[televisore]]. Ma le cose peggiorano: gli strani "poteri" della figlia aumentano andando in una direzione più malvagia.
 
Samara viene ricoverata in un [[ospedale psichiatrico]] sulla terraferma, nella contea di Eola, ma la bambina non ottiene alcun miglioramento lì dentro. Non riesce a dormire, non parla quando interrogata dagli psichiatri riguardo alle strane immagini che riesce ad imprimere sulla pellicola della telecamera che la filma durante le sedute psichiatriche - o fornisce risposte prive di sensoinaspettate, affermando: "Queste immagini non le faccio. Loro esistono e basta" - e sembra mostrare ostilità verso la telecamera stessa.
 
===Morte===
Dimessa dall'ospedale psichiatrico (i medici si sono dichiarati impotenti davanti alla "patologia" della bambina), Samara riprende la sua vita solitaria, fino al momento in cui la madre adottiva, un pomeriggio, la getta sul fondo di un pozzo di campagna dopo aver tentato di soffocarla con una busta di plastica, a Shelter Mountain. Samara, seguendo il proprio istinto di sopravvivenza, tenta ripetutamente di uscire da quel buco nero aggrappandosi alle pareti viscide; purtroppo questi tentativi, come visto nel video le costano le unghie delle mani che si sono incastrate tra le pareti del pozzo. L'estremità del pozzo è occlusa da un pesante coperchio di pietra e ogni tentativo risulta vano. La bambina muore sette giorni dopo di fame e consunzione. Anna Morgan, in preda ai rimorsi si [[Suicidio|suicida]] poco dopo, gettandosi da uno strapiombo che si affaccia sul mare.
 
La bambina muore sette giorni dopo di [[inedia]] e [[consunzione]] (il titolo ''The Ring'' deriva dal fatto che l'ultima cosa che Samara vede prima di spirare è l'anello circolare di luce che filtra dal coperchio del pozzo). Nella storia dopo la sua morte (rielaborata secondo dati appresi dai vari capitoli) il corpo di Samara venne trovato nel pozzo da Rachel Keller e Noah Clay nel tentativo di fermare la maledizione ma inutilmente (la prima riesce a salvarsi mentre il secondo sarà vittima dello spirito vendicativo). Successivamente il corpo venne ripreso dal pozzo e riportato nel suo paese natale. Prima fu sepolta nel cimitero della chiesa del paese, ma dopo un'alluvione (causata dai poteri della salma) fu ripresa dal padre biologico e nascosta in un muro della sua casa. In seguito venne recuperata da una giovane coppia (Julia e Holt) dopo uno scontro nel quale Burke (il padre biologico di Samara) viene ucciso da quest'ultima dopo che lo spirito rimuove la cecità da lui stesso inflittasi per sfuggire ai poteri della bambina. I resti vennero quindi bruciati ma la maledizione non si fermò e Julia stessa si trasformò in Samara.
Ha inizio così l'incubo di The Ring, sotto forma di videocassetta malefica creata da Samara, che uccide con un potente potere psichico chiunque la veda allo scadere del settimo giorno, a meno che non se ne faccia una copia e la si mostri ad un'altra persona e questa persona la faccia vedere ad un'altra persona e così via.
 
==CuriositàAltri progetti==
{{curiosità}}
*Samara è stata, a volte, soggetta a parodie nei film, per esempio in ''[[Scary Movie 3]]''.
*Nell'anime [[Keroro]], precisamente nella puntata n.68 "Una casa da incubo. Signorsì!" si vede, ad un certo punto, una ragazzina fantasma (Omiyo (お観世)) uscire da un pozzo, con tanto di capelli lunghi e neri dinnanzi agli occhi, accompagnata dal suono tetro (come un lamento) che si sente in quanto appaiono Samara o la sua controparte nipponica Sadako Yamamura .
*Nell'anime di Gintama l'episodio 20 "Attenzione al nastro trasportatore" è una parodia dei film The Ring.
*Nel manga e anime [[Kimi ni Todoke]] la protagonista, Sawako Kuronuma, è soprannominata "Sadako" per via del suo aspetto inquietante.
*Nel gioco per Playstation Portable "Valhalla Knight", giunti ad Akatoki, è possibile trovare una riproduzione del pozzo presente nel film dal quale, allo scader di cinque minuti, fa la sua apparizione una fedele riproduzione di Sadako, la ragazza del film [[Ringu]].
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Samara Morgan}}
 
== Collegamenti esterni ==
*Scheda su{{Cita [httpweb|url=https://www.imdb.com/character/ch0003589/|titolo=Scheda su Samara Morgan] dell'[[Internet Movie Database]]|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160321191750/http://www.imdb.com/character/ch0003589/#|dataarchivio=21 marzo 2016|urlmorto=sì|accesso=27 novembre 2007}}
* {{en}}Cita [web|url=http://www.ring-themovie.com/ |titolo=The Ring (sito ufficiale del film)]|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120527181556/http://www.ring-themovie.com/#|dataarchivio=27 maggio 2012|urlmorto=sì|accesso=26 novembre 2007}}
* {{en}}Cita [web|url=http://www.she-is-here.com/ |titolo=She is here - Lei è qui] (sito ''originale'' [[DreamWorks]])|lingua=en|urlarchivio=https://archive.is/20121216122419/http://www.she-is-here.com/#|dataarchivio=16 dicembre 2012|accesso=27 novembre 2007}}
* {{en}}Cita [web|url=http://www.ringscommunities.com/ |titolo=Rings community]|lingua=en|urlarchivio=https://archive.is/20050429092057/http://www.ringscommunities.com/#|dataarchivio=29 aprile 2005|accesso=27 novembre 2007}}
* {{en}}Cita [web|url=http://www.obrasilero.com/rings/ |titolo=Ringusu community]|lingua=en|urlarchivio=https://archive.is/20130411143022/http://www.obrasilero.com/rings/#|dataarchivio=11 aprile 2013|accesso=27 novembre 2007}}
 
{{The Ring}}
{{portale|cinema}}
 
[[Categoria:The Ring|Morgan Samara]]
[[Categoria:PersonaggiMorti letterariviventi nelle opere di fantasia|Morgan Samara]]
[[Categoria:Personaggi cinematografici|Morgan Samara]]
[[Categoria:Personaggi letterari|Morgan Samara]]
 
[[da:Samara Morgan]]
[[en:List of Ring characters#Sadako Yamamura]]
[[es:Samara Morgan]]
[[fi:Samara Morgan]]
[[no:Samara Morgan]]
[[pt:Samara Morgan]]
[[ru:Самара Морган]]
[[sv:Samara Morgan]]