Parametrite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemata un po' |
m →top: smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{disclaimer|medico}}
{{Malattia
|Nome = Parametrite
|Immagine =
|Didascalia =
|Eziologia =
Riga 9 ⟶ 8:
|Mortalità =
|Incidenza =
}}
La '''parametrite''' è una [[malattia infiammatoria]] [[Malattia infettiva|infettiva]] della regione del [[bacino (anatomia)|bacino]] circostante l'[[utero]], più precisamente nel [[parametrio]] e si distingue in anteriore, laterale o posteriore a seconda della localizzazione rispetto all'utero stesso<ref name=Vaglio>{{Cita| Vaglio |pp. 476-7}}, 1983.</ref>.
==Eziologia==
La parametrite è provocata da [[batterio|batteri]] penetrati attraverso lesioni del canale genitale o attraverso le vie ematica e linfatica, soprattutto [[
==Clinica==
Riga 42 ⟶ 39:
* {{cita libro | cognome=Vaglio | nome=Nicola | titolo=Ginecologia clinica | editore=Piccin |città=Padova |anno=1983 }}
{{infiammazione}}
{{Portale|medicina}}
[[Categoria:Malattie infettive]]
[[Categoria:Ginecologia e ostetricia]]
|