System of a Down (album): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
m Bot: http → https
 
(89 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = System of a Down
|artista = System of a Down
|tipo album = Studio
|giornomese = 30 giugno
|anno = 1998
|postdatadebutto =
|durata = 40 [[Minuto|min]] : 36 [[Secondo|s]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 13
|genere = Alternative metal
|nota genere = <ref name=AM>{{allmusic|album|r365495|''System of a Down''}}</ref>
|genere2 = Nu metal
|nota genere = <ref name="AM">{{Allmusic|album|mw0000040168|System of a Down|accesso = 4 giugno 2023}}</ref>
|nota genere2 = <ref name="Nu metal">{{citaCita libro|autore = Tommaso Iannini|titolo = Nu metal|url = http://books.google.it/books?id=ILAzJcugjDsC&pg=PPA84&printsec=frontcover&dq=nu+metal+tommaso+iannini&cd=1#v=onepage&q=&f=false |datadiaccessoaccesso = 20-06- giugno 2010|anno = 2003|editore = Giunti Editore|città=isbn |lingua= |id=ISBN 88-09-03051-6.|pagineid =pp .|pp = 84-85.}}</ref><ref name="Heavy metal">{{Cita|Gianni Della Cioppa, 2010|ppp. 104-105}}.</ref>
|etichetta = [[American Recordings|American]]
|genere3 = Hard rock
|nota genere3 = <ref name=AM/>
|etichetta = [[American Recordings]]
|produttore = [[Rick Rubin]], System of a Down
|registrato = 1997–1998
|formati = [[Compact disc|CD]], 2 CD, [[DiscoAudiocassetta|MC]], in[[Long vinileplaying|vinileLP]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|CAN|oro|album|50000|{{Music Canada|System of a Down|accesso = 10 luglio 2015}}}}{{Certificazione disco|GBR|oro|album|100000|{{BPI|12472-2057-2|accesso = 27 agosto 2021}}}}
|note =
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|BRA|platino|album|250000|{{PMB|System of a Down|accesso = 19 gennaio 2021}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|album|2000000|{{RIAA|System of a Down|opera = System of a Down|accesso = 20 luglio 2022}}|2}}
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|oro|album|25000|{{FIMI|10000|accesso = 22 luglio 2019}}}}
|successivo = [[Toxicity]]
|precedente =
|anno successivo = [[Toxicity]]<br>([[:Categoria:Album del 2001|2001]])
|singolo1 = [[Sugar (System of a Down)|Sugar]]
|data singolo1 = febbraio25 maggio 1999
}}
{{Recensioni album
'''''System of a Down''''' è il primo [[album studio]] del [[gruppo musicale]] [[statunitense]] [[System of a Down|omonimo]], pubblicato il [[30 giugno]] [[1998]] per la [[American Recordings]].
|recensione1 = [[AllMusic]]<ref name="AM"/>
|giudizio1 = {{Giudizio|4|5}}
|recensione2 = ''[[Drowned in Sound]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://drownedinsound.com/releases/4822/reviews/6744-|titolo = System Of A Down - System of A Down|autore = Chris Nettleton|sito = [[Drowned in Sound]]|data = 21 aprile 2003|accesso = 5 settembre 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210905112939/https://drownedinsound.com/releases/4822/reviews/6744-|urlmorto = sì}}</ref>
|giudizio2 = 10/10
|recensione3 = ''[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.pitchforkmedia.com/record-reviews/s/system-of-a-down/system-of-a-down.shtml|titolo = System of a Down: System of a Down|autore = Kevin Ruggeri|sito = [[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]|accesso = 5 settembre 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20001003092540/http://www.pitchforkmedia.com/record-reviews/s/system-of-a-down/system-of-a-down.shtml|urlmorto = si}}</ref>
|giudizio3 = 7.5/10
|recensione4 = ''[[Q (rivista)|Q]]''<ref>{{Cita pubblicazione|lingua = en|titolo = System of a Down: System of a Down|rivista = [[Q (rivista)|Q]]|numero = 182|data = ottobre 2001|p = 152}}</ref>
|giudizio4 = {{Giudizio|4|5}}
|recensione5 = ''[[The Rolling Stone Album Guide]]''<ref>{{Cita libro|lingua = en|autore = Keith Harris|curatore = Nathan Brackett, Christian Hoard|capitolo = System of a Down|titolo = [[The Rolling Stone Album Guide|The New Rolling Stone Album Guide]]|editore = Simon & Schuster|edizione = 4|anno = 2004|p = [https://archive.org/details/newrollingstonea00brac/page/n813 800]|isbn = 0-7432-0169-8}}</ref>
|giudizio5 = {{Giudizio|4|5}}
}}
'''''System of a Down''''' è il primo [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[System of a Down|omonimo]], pubblicato il 30 giugno 1998 dalla [[American Recordings]].
 
Nel 2023 la rivista ''[[Loudwire]]'' l'ha inserito all'ottavo posto nella sua lista dei 50 migliori album [[nu metal]] di sempre.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://loudwire.com/top-50-nu-metal-albums-of-all-time/|titolo = Top 50 Nu-Metal Albums of All-Time|autore = Rae Lemeshow-Barooshian|sito = [[Loudwire]]|data = 3 gennaio 2023|accesso = 4 gennaio 2023}}</ref>
 
== Il discoDescrizione ==
{{Sf|Progettato nel 1997 col produttore Rick Rubin, per il disco furono registrate ben 20 tracce, tutto frutto del repertorio del gruppo dalla prima formazione fino all'ultimo demo tape ''Demo Tape 4'' (1997), pronte per essere perfezionate, selezionate ed inserite nella tracklist.}}
Nell'album, oltre agli elementi tipici del [[metal]], come gli [[Scream (musica)|scream]] e le chitarre distorte, sono presenti influenze da vari generi, tra cui [[folk]], [[punk rock]], [[musica etnica]], [[Cabaret (spettacolo)|cabaret]], danze orientali e perfino qualche scampolo di [[jazz]].<ref name="Heavy metal" /><ref name="Nu metal" /><ref>{{cita libro|autore=R. Bertoncelli|coautori=C. Thellung|titolo=Ventiquattromila dischi. Guida a tutti i dischi degli artisti e gruppi più importanti|url=http://books.google.it/books?id=5cdvbGGtuIQC&printsec=frontcover&dq=Ventiquattromila+dischi&hl=it&ei=GlGXTPTQD9Xl4gb0n8j8Aw&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CCwQ6AEwAA#v=onepage&pg=PPA1175&q&f=false|anno=2006|editore=Baldini Castoldi Dalai|id=ISBN 978-88-6018-151-0.|pagine=P. 1175.}}</ref>
 
In molte canzoni sono anche presenti alcuni particolari e inaspettati cambi di tempo e ritmo e pause improvvise.<ref name="Nu metal" />
Nell'album, oltre agli elementi tipici dell'[[heavy metal]], come gli [[Scream (musica)|scream]] e le chitarre distorte, sono presenti influenze da vari generi, tra cui [[Musica tradizionale|folk]], [[punk rock]], [[musica etnica]], [[cabaret]], danze orientali e [[jazz]].<ref name="Nu metal" /><ref name="Heavy metal" /><ref>{{Cita libro|autore = R. Bertoncelli|coautori = C. Thellung|titolo = Ventiquattromila dischi. Guida a tutti i dischi degli artisti e gruppi più importanti|url = http://books.google.it/books?id=5cdvbGGtuIQC&printsec=frontcover&dq=Ventiquattromila+dischi&hl=it&ei=GlGXTPTQD9Xl4gb0n8j8Aw&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CCwQ6AEwAA#v=onepage&pg=PPA1175&q&f=false|anno = 2006|editore = Baldini Castoldi Dalai|isbn = 978-88-6018-151-0|p = 1175|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120128204713/http://books.google.it/books?id=5cdvbGGtuIQC&printsec=frontcover&dq=Ventiquattromila+dischi&hl=it&ei=GlGXTPTQD9Xl4gb0n8j8Aw&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CCwQ6AEwAA#v=onepage&pg=PPA1175&q&f=false|urlmorto = sì}}</ref> La musica è ricca di particolari e inaspettati cambi di tempo e ritmo e pause improvvise.<ref name="Nu metal" /> Il testo del brano ''P.L.U.C.K.'' è stato dedicato alle vittime del [[genocidio armeno|genocidio subito dal popolo armeno]].<ref name="Nu metal" />
I testi dei brani ''Darts'' e ''P.L.U.C.K.'' sono dedicati alle vittime del [[genocidio]] subito dal popolo [[armenia|armeno]].<ref name="Nu metal" />
 
Il 29 giugno 1999 l'album è stato ripubblicato con l'aggiunta di un secondo CD costituito da alcuni brani eseguiti dal vivo.
 
== Tracce ==
{{Tracce
|Autore testi = [[Serj Tankian]], eccetto dove indicato
|Autore musiche = Daron Malakian, eccetto dove indicato
|Titolo1 = Suite-Pee
|Titolo1 = Suite-Pee
|Minuti1 = 2
|Secondi1 Durata1 = 2:31
|Titolo2 = Know
 
|Titolo2 Durata2 = Know2:56
|Autore musica2 = [[Shavo Odadjian]], Daron Malakian, Serj Tankian
|Minuti2 = 2
|Titolo3 = [[Sugar (System of a Down)|Sugar]]
|Secondi2 = 56
|Durata3 = 2:33
 
|Autore musica3 = Shavo Odadjian, Daron Malakian
|Titolo3 = [[Sugar (System of a Down)|Sugar]]
|Titolo4 = Suggestions
|Minuti3 = 2
|Secondi3 Durata4 = 332:44
|Titolo5 = [[Spiders]]
 
|Durata5 = 3:35
|Titolo4 = Suggestions
|Minuti4 Titolo6 = 2DDevil
|Secondi4 Durata6 = 441:43
|Autore musica6 = Shavo Odadjian, Daron Malakian
 
|Titolo7 = Soil
|Titolo5 = [[Spiders]]
|Minuti5 Durata7 = 3:25
|Secondi5 Titolo8 = 35War?
|Durata8 = 2:40
 
|Titolo6 Titolo9 = DDevilMind
|Minuti6 Durata9 = 16:16
|Autore musica9 = Shavo Odadjian, Daron Malakian, Serj Tankian
|Secondi6 = 43
|Titolo10 = Peephole
 
|Titolo7 Durata10 = Soil4:04
|Minuti7 Titolo11 = 3CUBErt
|Secondi7 Durata11 = 251:49
|Autore testo11 = Serj Tankian, Daron Malakian
 
|Titolo12 = Darts
|Titolo8 = [[War?]]
|Minuti8 Durata12 = 2:42
|Titolo13 = P.L.U.C.K.
|Secondi8 = 40
|Durata13 = 3:38
 
|Titolo9 = Mind
|Minuti9 = 6
|Secondi9 = 16
 
|Titolo10 = Peephole
|Minuti10 = 4
|Secondi10 = 04
 
|Titolo11 = CUBErt
|Autore testo e musica11 = Serj Tankian, [[Daron Malakian]]
|Minuti11 = 1
|Secondi11 = 49
 
|Titolo12 = Darts
|Minuti12 = 2
|Secondi12 = 42
 
|Titolo13 = P.L.U.C.K.
|Minuti13 = 3
|Secondi13 = 38
}}
 
;Tracce bonus nell'edizione giapponese
;Bonus Pack
{{Tracce
|Titolo14 = Marmalade
|Titolo1 = Sugar
|Note1 Durata14 = Live3:02
|Titolo15 = Storaged
|Minuti1 = 2
|Secondi1Durata15 = 271:19
 
|Titolo2 = War?
|Note2 = Live
|Minuti2 = 2
|Secondi2 = 48
 
|Titolo3 = Suite-Pee
|Note3 = Live
|Minuti3 = 2
|Secondi3 = 58
 
|Titolo4 = Know
|Note4 = Live
|Minuti4 = 3
|Secondi4 = 03
}}
 
;CD bonus nell'edizione speciale
;Japanese bonus track<ref>{{Allmusic|album|r403789|''System of a Down'' (edizione giapponese)}}</ref>
{{Tracce
|Titolo1 = Sugar
|Titolo14 = Marmalade
|Minuti14Note1 = 3Live
|Secondi14Durata1 = 022:27
|Autore musica1 = Shavo Odadjian, Daron Malakian
 
|Titolo2 = War?
|Titolo15 = Storaged
|Minuti15Note2 = 1Live
|Secondi15Durata2 = 192:48
|Titolo3 = Suite-Pee
|Note3 = Live
|Durata3 = 2:58
|Titolo4 = Know
|Note4 = Live
|Durata4 = 3:03
|Autore musica4 = Shavo Odadjian, Daron Malakian, Serj Tankian
|Titolo5 = Sugar
|Note5 = Video
|Durata5 = 3:34
|Titolo6 = Band EPK
|Durata6 = 7:58
}}
 
== Formazione ==
;Gruppo
* [[Serj Tankian]] - [[Canto (musica)|voce]], [[Tastiera (strumento musicale)|tastiera]], [[campionatore]]
* [[DaronSerj MalakianTankian]] - [[Chitarra elettricaCanto|chitarravoce]], [[CoroTastiera (musica)elettronica|coritastiera]], [[campionatore]]
* [[ShavoDaron OdadjianMalakian]] - [[Bassochitarra]], [[Coro elettrico(musica)|bassocori]]
* [[Shavo Odadjian]] – [[Basso elettrico|basso]]
* [[John Dolmayan]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[percussioni]]
* [[John Dolmayan]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
;Altri musicisti
== Bibliografia ==
* [[Rick Rubin]] – [[pianoforte]] aggiuntivo
* {{cita libro|autore=Gianni Della Cioppa|titolo=Heavy Metal. I contemporanei|anno=2010|editore=Giunti Editore|città= |lingua= |id=ISBN 978-88-09-74962-7.|cid=Gianni Della Cioppa, 2010}}
* Eric "Statik" Anest – [[rumorismo]] aggiuntivo
* {{cita libro|autore=Tommaso Iannini|titolo=Nu metal|anno=2003 |editore=Giunti Editore|id=ISBN 88-09-03051-6.|cid=Tommaso Iannini, 2003}}
 
== Classifiche ==
{|class="wikitable"
!Classifica (1998-2022)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/album/82f6/System-Of-A-Down-System-Of-A-Down|titolo = System Of A Down - System Of A Down|sito = [[Ultratop]]|accesso = 9 dicembre 2014}}</ref>
|align="center"|48
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|68
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref name="Billboard">{{Billboard|system-of-a-down|System of a Down|accesso = 29 ottobre 2023}}</ref>
|align="center"|113
|-
|[[Billboard|Stati Uniti (alternative)]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|9
|-
|[[Billboard|Stati Uniti (hard rock)]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|7
|-
|[[Billboard|Stati Uniti (rock)]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|17
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore = Gianni Della Cioppa|titolo = Heavy Metal. I contemporanei|editore = Giunti Editore|anno = 2010|isbn = 978-88-09-74962-7|id=.|cid=Gianni Della Cioppa, 2010}}
* {{Cita libro|autore = Tommaso Iannini|titolo = Nu metal|editore = Giunti Editore|anno = 2003|isbn = 88-09-03051-6|cid = Tommaso Iannini, 2003}}
 
== Altri progetti ==
Riga 142 ⟶ 162:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://lyricwiki.org/System_Of_A_Down:System_Of_A_Down_(1998) Testi dell'album]
 
{{System of a Down}}
{{Portale|heavy metal}}
 
[[bg:System of a Down (албум)]]
[[bs:System of a Down (album)]]
[[ca:System of a Down (àlbum)]]
[[cs:System of a Down (album)]]
[[da:System of a Down (album)]]
[[de:System of a Down (Album)]]
[[el:System of a Down (άλμπουμ)]]
[[en:System of a Down (album)]]
[[es:System of a Down (álbum)]]
[[et:System of a Down (album)]]
[[eu:System of a Down (diskoa)]]
[[fi:System of a Down (albumi)]]
[[fr:System of a Down (album)]]
[[gl:System of a Down (álbum)]]
[[hr:System of a Down (album)]]
[[hu:System of a Down (album)]]
[[hy:System of a Down (ալբոմ)]]
[[ja:システム・オブ・ア・ダウン (アルバム)]]
[[ka:System of a Down (ალბომი)]]
[[ko:System of a Down]]
[[lv:System of a Down (albums)]]
[[nl:System of a Down (album)]]
[[no:System of a Down (album)]]
[[pl:System of a Down (album)]]
[[pt:System of a Down (álbum)]]
[[ru:System of a Down (альбом)]]
[[sk:System of a Down (album)]]
[[sv:System of a Down (musikalbum)]]
[[tr:System of a Down (albüm)]]
[[uk:System of a Down (альбом)]]