Utente:Robert Frobisher/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Superninobot (discussione | contributi)
m aggiornamento/pulizia codice template FictionTV
 
(31 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
<nowiki>{{Album
{{Film
|titoloitalianotitolo = Mr. Nobody
|artista =
|immagine=
|tipo album =Colonna sonora
|didascalia=
|giornomese = 26 gennaio
|titolooriginale= Mr. Nobody
|anno = 2010
|paese= [[Belgio]]
|postdata = <br/>(Francia)
|paese2= [[Canada]]
|paese3etichetta = [[FranciaMilan Records]]
|durata =
|paese4= [[Germania]]
|genere = Colonna sonora
|annouscita= [[2009]]
|numero di dischi =1
|durata= 141 min
|numero di tracce =
|tipocolore= colore
|tipoaudio= sonoro
|ratio= 2,35:1 (anamorfico)
|genere= drammatico, fantascienza
|regista= [[Jaco Van Dormael]]
|sceneggiatore= Jaco Van Dormael
|produttore= [[Philippe Godeau]]
|casaproduzione= [[Pan-Européenne]]
|attori=
* [[Jared Leto]]: Nemo Nobody
* [[Sarah Polley]]: Elise
* [[Diane Kruger]]: Anna
* [[Linh Dan Pham]]: Jeanne
* [[Rhys Ifans]]: Padre di Nemo
* [[Natasha Little]]: Madre di Nemo
* [[Toby Regbo]]: Nemo a 15 anni
* [[Juno Temple]]: Anna a 15 anni
* [[Clare Stone]]: Elise a 15 anni
* [[Thomas Byrne]]: Nemo a 9 anni
|fotografo= [[Christophe Beaucarne]]
|montatore= [[Matyas Veress]], [[Susan Shipton]]
|effettispeciali= [[Uli Nefzer]]
|musicista= [[Pierre Van Dormael]]
|scenografo= [[Sylvie Olivé]]
}}
[http://www.amazon.fr/Bof-Mr-Nobody-Pierre-Dormael/dp/B003162RKQ/ref=sr_1_24?s=music&ie=UTF8&qid=1342113617&sr=1-24][http://www.amazon.com/Mr-Nobody-OST-Mr/dp/B003162RKQ/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1342110459&sr=8-1&keywords=mr.nobody++soundtrack][http://musique.fnac.com/a2798051/Bande-originale-de-film-Mr-Nobody-CD-album]</nowiki>
'''''Mr. Nobody''''' è un [[film drammatico]] di [[cinema di fantascienza|fantascienza]] del [[2009]]. È stato scritto e diretto da [[Jaco Van Dormael]], prodotto da [[Philippe Godeau]] e interpretato da [[Jared Leto]], [[Sarah Polley]], [[Diane Kruger]], [[Linh Dan Pham]], [[Rhys Ifans]], [[Natasha Little]], [[Toby Regbo]] e [[Juno Temple]]. Il film racconta la storia di Nemo Nobody, un uomo di 118 anni e l'ultimo mortale sulla Terra dopo che la razza umana ha raggiunto l'immortalità. Nemo, con ricordi sbiaditi, si riferisce alle sue principali storie d'amore, al divorzio dei suoi genitori e alle successive difficoltà sopportate in tre momenti principali della sua vita; all'età di nove anni, quindici e trentaquattro. L'aspetto confuso della storia è che lui racconta di percorsi di vita alternativi, spesso cambiando il corso di una decisione in ciascuno di quei tempi. Il film utilizza una narrativa non lineare e l'[[interpretazione a molti mondi]] per raccontare la storia della vita di Nemo.
 
==ost==
''Mr. Nobody'' ha avuto la sua anteprima mondiale alla [[66ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]] dove ha ricevuto il [[premio Osella]] e il Biografilm Award. È stato acclamato dai critici cinematografici ed è considerato da molti uno dei migliori film di fantascienza del 21° secolo. Il film è stato principalmente finanziato da società europee ed è stato pubblicato in versione limitata in alcuni paesi. Fin dalla sua pubblicazione originale, ''Mr. Nobody'' è diventato un [[film di culto]], noto per la sua filosofia e fotografia, personaggi personali e musiche di [[Pierre Van Dormael]].<ref>{{cita web|nome=Damon|cognome=Wise|url=http://www.empireonline.com/features/damonwise/Post.asp?id=684|titolo=Venice 09: Mr Nobody|editore=[[Empire (rivista)|Empire]]|data=12 settembre 2009|accesso=28 giugno 2012}}</ref>
<nowiki>{{Album
|titolo =Mr. Nobody: Original Motion Picture Soundtrack
|artista =AA.VV.
|tipo album =Colonna sonora
|giornomese =
|anno =
|postdata =
|etichetta =[[Epic Records]]
|produttore =
|genere = Colonna sonora
|durata =
}}
 
'''''Mr. Nobody: Original Motion Picture Soundtrack''''' è un [[album discografico|album]], pubblicato dall'etichetta [[Epic Records]], contenente la [[colonna sonora]] del film ''[[Mr. Nobody]]'', diretto da [[Jaco Van Dormael]].
== Trama ==
Nell'anno 2092, Nemo Nobody è un uomo di 118 anni, l'ultimo uomo mortale sulla Terra. L'umanità ha conquistato la mortalità attraverso un continuo rinnovamento delle cellule e il mondo ora guarda affascinato il signor Nobody che si avvicina alla morte. Tutti vogliono conoscere la vita che ha vissuto. Nemo stesso afferma di non ricorda nulla del suo passato e uno psichiatra, il dottor Feldheim, cerca di fargli ricordare le memorie attraverso l'[[ipnosi]]; altri ricordi sono narrati ad un giornalista. Nemo racconta storie contraddittorie e incongruenti, e nessuno è sicuro di quello che sia veramente successo. È meno che chiaro e spesso pensa di avere solo trentaquattro anni. La storia diventa ancora più confusa dopo che lui si concentra sulla sua attuale età. Racconta la sua vita in tre momenti principali: all'età di nove anni, quando i suoi genitori divorziano; a quindici anni, quando si innamorò; e a trentaquattro anni, vivendo la sua età adulta – tutti e tre districati in altre realtà in una narrazione non lineare.
 
==Tracce==
All'inizio della storia è spiegato che i bambini, prima che nascano, conoscono tutto ciò che accadrà nella loro vita, ma al momento del concepimento, gli Angeli dell'Oblio pongono un dito sulle labbra dei nascituri, facendo dimenticare loro tutto. Gli Angeli si dimenticano di Nemo. La sua prima scelta è quella di decidere chi saranno i suoi genitori. A nove anni la sua seconda scelta avviene quando i suoi divorziano e deve decidere con chi vivere. Alla stazione ferroviaria la madre sta per partire per il Canada mentre il padre rimane in Inghilterra. In una versione della storia Nemo corre e raggiungere il treno e la madre, in un'altra rimane con il padre.
{{Tracce
|Visualizza durata totale = si
 
|Interprete1 = [[Daniel Varsano]]
===Vita con la madre===
|Titolo1 = Troisième Gymnopédie
Nemo parte per il Canada e vive con la madre e il suo nuovo compagno, Harry. Il giovane quindicenne non sopporta Harry e si comporta in modo ribelle, dicendo che può predire il futuro, affermando che Harry morirà in un incidente stradale. Nei giorni successivi conosce Anna, la figlia di Harry. Nemo è seduto sulla spiaggia, Anna corre da lui e gli chiede se vuole nuotare con lei e i suoi amici. Nemo le risponde "Sono degli idioti. E io non voglio nuotare con degli idioti". Lui rimpiangerà le sue parole per tutta la vita e, molti anni dopo, incontra Anna con i suoi figli. Dopo una conversazione imbarazzante, ognuno di loro riprende la propria via.
|Note1 =
|Autore testo e musica1 = [[Erik Satie]]
|Minuti1 =
|Secondi1 =
 
|Interprete2 = [[Buddy Holly]]
In un'altra versione della storia Nemo le risponde che non sa nuotare e lei rimane sulla spiaggia con lui. I due giovani trascorrono il tempo insieme e si costruisce un rapporto molto forte; Anna diventa così il primo amore di Nemo. Sono felici insieme ma, quando la madre di Nemo e Harry si dividono, Anna deve andare con il padre a New York, e i due perdono contatto. A trentaquattro anni Nemo lavora come addetto alle pulizie di piscine e ha ancora la speranza di poter rincontrare Anna. In una stazione ferroviaria, i due si riconoscono in una folla di passanti. Il tempo sembrava essersi fermato dopo la loro divisione e ora i due amanti possono finalmente continuare a vivere. Anna, terrorizzata nel riprovare di nuovo emozioni, chiede a Nemo di aspettare e chiamarla entro due giorni per rincontrarsi al faro. Il pezzo di carta sul quale Anna ha scritto il suo numero di telefono si bagna sotto la pioggia e diventa illeggibile. Nemo decide allora di aspettare al faro tutti i giorni, ma Anna non arriva.
|Titolo2 = [[Everyday (Buddy Holly)|Everyday]]
|Autore testo e musica2 = Buddy Holly, Norman Petty
|Minuti2 = 2
|Secondi2 = 09
 
|Interprete3 = [[Otis Redding]]
===Vita con il padre===
|Titolo3 = For Your Precious Love
Nemo rimane in Inghilterra con il padre che negli anni successivi diventa invalido. Nemo si prende cura di lui diventando poco comunicativo. Lavora in un negozio, e trascorre il suo tempo libero alla macchina da scrivere, creando una storia fantastica su un viaggio su Marte. Al ballo della scuola conosce Elise. Dopo una strana conversazione dei due, Nemo sente di provare dei sentimenti per lei. Pochi giorni dopo, lui va a casa di Elise e la vede con Stefano, il suo ragazzo ventiduenne. Frustrato, Nemo accelera la sua moto per una strada di campagna fino a che scivola su una foglia. La situazione è grave e lui viene ricoverato in uno stato di paralisi. Può sentire, annusare e ascoltare, può vedere la luce attraverso le palpebre chiuse ma non può muoversi. Entrambi i genitori vengono a fargli visita. Nemo cerca di ricordare il movimento delle dita sulla tastiera della macchina da scrivere per cambiare il percorso della storia.
|Autore testo e musica3 = Arthur Brooks, Richard Brooks, Jerry Butler
|Minuti3 = 2
|Secondi3 = 49
 
|Interprete4 = [[Erik Satie]]
|Titolo4 = Je te veux
|Autore testo4 = Henry Pacory
|Autore musica4 = Erik Satie
|Edizioni4 =
|Minuti4 =
|Secondi4 =
|Extra4 =
|ListaMedley4 =
 
|Interprete5 =
|Titolo5 =
|Featuring5 =
|Note5 =
|Autore testo e musica5 =
|Autore testo5 =
|Autore musica5 =
|Edizioni5 =
|Minuti5 =
|Secondi5 =
|Extra5 =
|ListaMedley5 =
 
|Interprete6 =
|Titolo6 =
|Featuring6 =
|Note6 =
|Autore testo e musica6 =
|Autore testo6 =
|Autore musica6 =
|Edizioni6 =
|Minuti6 =
|Secondi6 =
|Extra6 =
|ListaMedley6 =
 
|Interprete7 =
|Titolo7 =
|Featuring7 =
|Note7 =
|Autore testo e musica7 =
|Autore testo7 =
|Autore musica7 =
|Edizioni7 =
|Minuti7 =
|Secondi7 =
|Extra7 =
|ListaMedley7 =
 
|Interprete8 =
|Titolo8 =
|Featuring8 =
|Note8 =
|Autore testo e musica8 =
|Autore testo8 =
|Autore musica8 =
|Edizioni8 =
|Minuti8 =
|Secondi8 =
|Extra8 =
|ListaMedley8 =
 
|Interprete9 =
|Titolo9 =
|Featuring9 =
|Note9 =
|Autore testo e musica9 =
|Autore testo9 =
|Autore musica9 =
|Edizioni9 =
|Minuti9 =
|Secondi9 =
|Extra9 =
|ListaMedley9 =
 
|Interprete10 =
|Titolo10 =
|Featuring10 =
|Note10 =
|Autore testo e musica10 =
|Autore testo10 =
|Autore musica10 =
|Edizioni10 =
|Minuti10 =
|Secondi10 =
|Extra10 =
|ListaMedley10 =
 
 
|Interprete11 =
|Titolo11 =
|Featuring11 =
|Note11 =
|Autore testo e musica11 =
|Autore testo11 =
|Autore musica11 =
|Edizioni11 =
|Minuti11 =
|Secondi11 =
|Extra11 =
|ListaMedley11 =
 
|Interprete12 =
|Titolo12 =
|Featuring12 =
|Note12 =
|Autore testo e musica12 =
|Autore testo12 =
|Autore musica12 =
|Edizioni12 =
|Minuti12 =
|Secondi12 =
|Extra12 =
|ListaMedley12 =
 
|Interprete13 =
|Titolo13 =
|Featuring13 =
|Note13 =
|Autore testo e musica13 =
|Autore testo13 =
|Autore musica13 =
|Edizioni13 =
|Minuti13 =
|Secondi13 =
|Extra13 =
|ListaMedley13 =
 
|Interprete14 =
|Titolo14 =
|Featuring14 =
|Note14 =
|Autore testo e musica14 =
|Autore testo14 =
|Autore musica14 =
|Edizioni14 =
|Minuti14 =
|Secondi14 =
|Extra14 =
|ListaMedley14 =
 
|Interprete15 =
|Titolo15 =
|Featuring15 =
|Note15 =
|Autore testo e musica15 =
|Autore testo15 =
|Autore musica15 =
|Edizioni15 =
|Minuti15 =
|Secondi15 =
|Extra15 =
|ListaMedley15 =
 
|Interprete16 =
|Titolo16 =
|Featuring16 =
|Note16 =
|Autore testo e musica16 =
|Autore testo16 =
|Autore musica16 =
|Edizioni16 =
|Minuti16 =
|Secondi16 =
|Extra16 =
|ListaMedley16 =
 
|Interprete17 =
|Titolo17 =
|Featuring17 =
|Note17 =
|Autore testo e musica17 =
|Autore testo17 =
|Autore musica17 =
|Edizioni17 =
|Minuti17 =
|Secondi17 =
|Extra17 =
|ListaMedley17 =
 
|Interprete18 =
|Titolo18 =
|Featuring18 =
|Note18 =
|Autore testo e musica18 =
|Autore testo18 =
|Autore musica18 =
|Edizioni18 =
|Minuti18 =
|Secondi18 =
|Extra18 =
|ListaMedley18 =
 
}}
</nowiki>
==doc==
<nowiki>{{FictionTV
|titolo italiano= Hors Limites, le Cinéma de Jaco Van Dormael
|immagine=
|didascalia=
|titolo originale= Hors Limites, le Cinéma de Jaco Van Dormael
|paese= Belgio
|anno prima visione= [[2010]]
|tipo fiction= film TV
|genere= biografico, documentario
|durata= 56 min
|lingua originale= francese
|aspect ratio= [[16:9]]
|regista= [[Olivier Van Malderghem]]
|sceneggiatore= Olivier Van Malderghem, [[Luc Jabon]]
|fotografo= [[Pierre Gordower]]
|montatore= [[Sandrine Deegen]]
|produttore= [[Isabelle Truc]]
|inizio prima visione =[[27 ottobre]] [[2010]]
|rete TV =[[RTBF]]
}}
'''''Hors Limites, le Cinéma de Jaco Van Dormael''''' è un [[documentario]] del [[2010]] diretto da [[Olivier Van Malderghem]]. Promosso dalla Cineteca della [[Comunità francofona del Belgio]], il film è basato sul lavoro del regista [[Jaco Van Dormael]] ed è la prima pubblicazione di una raccolta di documentari sul cinema belga.
 
Dalle sue prime opere, Jaco Van Dormael ha dimostrato un'inventiva del cinema apprezzata dalla critica internazionale.</nowiki>
In un'altra versione della storia Nemo parla ad Elise davanti la sua casa, ma lei lo rifiuta dicendo che ama Stefano. Nemo comunque non rinuncia e le assicura i suoi sentimenti. Anni dopo Elise considera Nemo l'unico uomo che la ha veramente amata e decidono di sposarsi. Durante il ritorno dal matrimonio Elise muore in un incidente. Nemo mantiene la promessa e sparge le [[cremazione|ceneri]] di Elise su Marte. Qui incontra Anna e, mentre parlano, un gruppo di meteoriti collide con il veicolo spaziale.
 
== Note JL==
<nowiki>''A Beautiful Lie'' differisce notevolmente dall'album di debutto, sia musicalmente che liricamente. Mentre i testi dell'omonimo concept album focalizzano sulla lotta umana e temi astronomici, i testi di ''A Beautiful Lie'' sono più personali e la musica introduce intensi [[screaming]] e un marcato uso di [[sintetizzatori]].<ref>{{cita web|url=http://www.shoutweb.com/interviews/30secondstomars0905.phtml|titolo=30 Seconds To Mars: A Savory Reality|accesso=31 luglio 2012|cognome=Campagna|nome=Cathy|data=1° settembre 2005|editore=Shoutweb.com|lingua=en}}</ref> Leto affermò «Nel primo disco ho creato un mondo, e mi sono nascosto dietro di esso. Con ''A Beautiful Lie'' arrivò il momento di adottare un approccio più personale e meno cerebrale. Nonostante sia ancora colmo di elementi concettuali e idee tematiche, questo album è in definitiva molto più avvolto intorno al cuore che alla testa. Si tratta di efferata onestà, crescita, cambiamento. È uno sguardo incredibilmente intimo in una vita piena di incroci. Un crudo viaggio emozionale. Una storia di vita, amore, morte, dolore, gioia e passione. Su cosa significa essere umani».<ref>{{cita web|titolo=30 Seconds to Mars|editore=[[USA Network]]|url=http://www.usanetwork.com/series/virginrecords/theshow/characterprofiles/30seconds/bio.html|accesso=31 luglio 2012|lingua=en}}</ref></nowiki>
{{references}}