Victor Bourgeois: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Principali opere: wikilink |
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot Etichetta: Ripristino manuale |
||
(51 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Victor
|Sesso = M
|LuogoNascita = Charleroi
|GiornoMeseNascita = 29 agosto
|AnnoNascita = 1897
|LuogoMorte = Bruxelles
|LuogoMorteLink = Bruxelles (comune)
|GiornoMeseMorte = 24 luglio
|AnnoMorte = 1962
|Epoca = 1900
|Attività = architetto
|Attività2 = urbanista
|Nazionalità = belga
|PostNazionalità = , considerato il maggior esponente del "Movimento Moderno" nel suo Paese
}}
Studiò
All'inizio degli anni 20 effettua diversi viaggi
Con la pubblicazione del progetto della ''Cité Moderne'' nella rivista ''7Arts'' guadagna presto una certa fama e nel [[1927]] è l'unico belga a costruire una casa nella
Nel [[1935]] si tiene a Bruxelles
I suoi archivi sono conservati presso les ''Archives d'Architecture Moderne'' (http://www.aam.be) a Bruxelles.
==Principali opere==
[[
*1922 ''Edificio di appartamenti'', rue du Cubisme a Koekelberg
*1922-1925 ''Cité Moderne'', a
*1927 ''Casa nella [[Weissenhof
*1928 ''Casa-studio'' a Bruxelles per lo scultore Oscar Jespers, iscritta ai monumenti storici nel 1993
*1935 ''Edificio di appartamenti'' a Bruxelles
*1935 ''Grand Palais'', ''ristorante Léopold II'' [https://web.archive.org/web/20041223145914/http://arch.rug.ac.be/expo35/pavilions/resto/index.html Foto] e ''padiglione Soprocol/Ruwenzori'' [https://web.archive.org/web/20041223141527/http://arch.rug.ac.be/expo35/pavilions/soprocol/index.html Foto] all'Esposizione Internazionale di Bruxelles
*1936 ''Villa "La jeannerie"'' a St Genius Rhode
*1941 ''Office des Chèques Postaux'' a Bruxelles, oggi ristrutturato e trasformato in edificio amministrativo
*1954 ''Municipio'' di [[Ostenda]]
*1954 ''Municipio'' di [[Nivelles]]
*1956 ''Asilo nido "Le Berceau"'' a Marcinelle
*1957 ''Maison de la culture "François Bovesse"'' a [[Namur]]
*1958 ''Padiglione Germinal'' [https://web.archive.org/web/20080408064057/http://expo58.skynetblogs.be/tag/1/victor%20bourgeois Foto] e ''Torre Eternit'' all'Expo '58 a Bruxelles
<gallery mode="packed" heights="190" caption="Cité Moderne (Sint-Agatha-Berchem)">
File:Belgique - Bruxelles - Cité Moderne - 01.jpg
File:Belgique - Bruxelles - Cité Moderne - 03.jpg
File:Belgique - Bruxelles - Cité Moderne - 07.jpg
</gallery>
==Bibliografia==
*''
* Manuel De Sola Morales, ''Un'altra tradizione moderna: dalla rottura dell'anno trenta al progetto urbano moderno'', in "Lotus international" n. 64, 1989, pp. 6–31
* Maurizio Cohen, ''Bourgeois e Bruxelles'', Itinerario Domus: 132, in "Domus" n. 791,
* ''Omaggio ai Bourgeois'', in "Arca" n. 201, marzo 2005, p. 94
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
▲[[nl:Victor Bourgeois]]
{{Portale|biografie}}
|