Conti di Brienne: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(25 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Tmp|casata}}{{S|nobili| francesi}}
{{F|storia di famiglia|luglio 2012}}
I '''conti di Brienne''' sono una famiglia nobile francese.
 
Essi fanno risalire il loro più remoto antenato a [[EngilbertEngelbert I di Brienne|Engelbert]], che visse al tempo di [[Ugo Capeto]] nel [[X secolo]]. La contea aveva al suo centro il paese medioevale di [[Brienne-le-Château]], nella regione della [[Champagne-Ardenne]].
 
Uno di loro, [[Giovanni di Brienne]], divenne [[Rere di Gerusalemme]] e di [[ConstantinopoliCostantinopoli]];, une la figlia [[Jolanda di Brienne]], (1210-1228) fu imperatrice del [[Sacro Romano Impero]] e [[Regno di Sicilia|regina di Sicilia]]. Un altro fu [[duca d'Atene]]. La famiglia si estinse nel [[1356]], con [[Gualtieri VI di Brienne]], [[connestabile]] di [[Francia]].
 
[[ImmagineFile:ArmoiriesCoat Familleof arms of the House of Brienne (Counts of Brienne).svg|right|thumb|150 pxupright=0.7|Stemma della famiglia de Brienne: ''d'azur au lion d'or armé et lampassé de gueules'']]
 
==Conti di Brienne==
* [[Engelbert III di Brienne]] (?-aprile 968)
* [[Engelbert II di Brienne]] (?-980)
* [[Engelbert III di Brienne]], figlio del precedente
* [[Engelbert IV di Brienne]] (?-1035 ca.), figlio del precedente
* [[Gualtieri I di Brienne]] (? – c.[[1090]]), figlio del precedente
* [[Erardo I di Brienne]] (c. 1090 – c.1120?), figlio del precedente
* [[Gualtieri II di Brienne]] (c. 1120? – c.[[1161]]), figlio del precedente. Diede prova di gran generosità quando si stabilirono a [[Brienne-la-Vieille]] i monaci dell'[[abbazia di Basse Fontaine]].
* [[Erardo II di Brienne]] (c. [[1161]] – [[1191]]), figlio del precedente
* [[Gualtieri III di Brienne]] (1191 – [[1205]]), figlio del precedente
** [[Giovanni di Brienne]] (1158- 1237)), (dal 1205 tutore per il nipote Gualtieri IV), poi [[re di Gerusalemme]] e [[imperatore latino di Costantinopoli]]
* [[Gualtieri IV di Brienne]] (1205 – [[1246]]), figlio deldi precedenteGualtieri III
* [[Giovanni II di Brienne (conte)|Giovanni di Brienne]] (1246 – c.[[1260]]), figlio del precedente
* [[Ugo di Brienne]] (c. 1260 – [[1296]]), fratello del precedente
* [[Gualtieri V di Brienne]] (1296 – [[1311]]), figlio del precedente, [[Duca duca d'Atene]]
* [[Gualtieri VI di Brienne]] (1311 – [[1356]]), figlio del precedente
* [[Isabella di Brienne]] (1316 – [[1360]]), sorella di Gualtieri VI, sposa Gualtieri d'Enghien (m.[[1345]]), ultima dei Brienne
Riga 28 ⟶ 30:
* ''[[Giovanni d'Enghien]] (1381 – [[1394]]), fratello di Sohier d'Enghien''
* ''[[Maria d'Enghien]] (1394 – [[1397]]), figlia di Giovanni erede dei Brienne e dei d'Enghien''
{{Portale|biografie|Storia di famiglia}}
 
== Altri progetti ==
[[Categoria:Brienne| ]]
{{interprogetto}}
[[Categoria:titoli nobilari|B]]
 
{{Sovrani e feudatari francesi}}
[[ca:Comtat de Brienne]]
{{Controllo di autorità}}
[[de:Grafschaft Brienne]]
{{Portale|biografieFrancia|Storiastoria di famiglia}}
[[el:Ντε Μπριέν]]
 
[[en:County of Brienne]]
[[frCategoria:MaisonConti dedi Brienne| ]]
[[Categoria:Titoli nobiliari francesi]]
[[la:Comites Brenenses]]
[[nl:Lijst van graven van Brienne]]
[[pt:Casa de Brienne]]
[[ru:Графство Бриенн]]