Pedro Proença: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(67 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Arbitro
{{Infobox arbitro
|nome = Pedro Proença Oliveira Alves Garcia
|immagine =
|nomeimmagine = Pedro Proença Oliveira Alves Garcia.JPG
|sport = Calcio
|datadinascita = [[3 novembre]] [[1970]]
|federazione = PRT
|cittàdinascita= [[Pinhal Novo]]
|sezione =
|nazionedinascita = {{POR}}
|datadimorte =
|cittàdimorte =
|nazionedimorte =
|altraprofessione = [[Direttore finanziario]]
|annidanazionale = [[1998]] - <br />[[2014]]
|campionato = [[Campionato portoghese di calcio|'''Primeira Liga''']]
|ruolo = [[Arbitro di calcio|Arbitro]]
|annidainternazionale = [[2003]] - [[2014]]
|confederazione = '''[[UEFA]]''' e '''[[FIFA]]'''
|ruolointernazionale = [[Arbitro di calcio|Arbitro]]
|esordiointernazionale = [[Nazionale di calcio del Kazakistan|Kazakistan]] - [[Nazionale di calcio ucraina|Ucraina]] 1 - 2 <br /> [[8 settembre]] [[2004]]
|altezza =
|peso =
|anno = [[2007]]<br />[[2012]]
|premio = Migliore arbitro portoghese<br />[[Arbitro dell'anno IFFHS|Miglior arbitro mondiale]]
|esordiointernazionale= [[Nazionale di calcio del Kazakistan|Kazakistan]] - [[Nazionale di calcio ucraina|Ucraina]] 1 - 2 <br /> [[8 settembre]] [[2004]]
|premio = Migliore arbitro portoghese
}}
 
{{Bio
|Nome = Pedro
|Cognome = Proença Oliveira Alves Garcia
|Sesso = M
|LuogoNascita = Pinhal NovoLisbona
|GiornoMeseNascita = 3 novembre
|AnnoNascita = 1970
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = arbitro di calcio
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex arbitro di calcio
|Nazionalità = portoghese
|Immagine =
}}
 
== Carriera ==
Approdato in [[Primeira Liga]] (la massima divisione portoghese) nel [[1998]], in seguito è nominato internazionale il [[1º gennaio]] [[2003]].
 
Nel [[2004]] dirige la finale del [[Campionato europeo di calcio Under-19 2004]] tra Turchia e Spagna.
Nel [[dicembre]] dello stesso anno arriva per lui il debutto nella fase a gironi di quella che era la [[Coppa UEFA]] (ora [[Europa League]]). Nella [[Coppa UEFA 2004-2005|stessa edizione]] arriva a dirigere anche un sedicesimo di finale.
Il suo esordio in una partita della fase a gironi della [[UEFA Champions League|Champions League]] avviene nel [[settembre]] del [[2007]], quando è chiamato a dirigere il match tra [[{{Calcio PSV Eindhoven]]|N}} e [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub{{Calcio CSKA|CSKA Mosca]]|N}}.
 
In campo nazionale, è eletto miglior arbitro portoghese per la stagione sportiva [[2006]]-[[2007|07]].
 
Ha inoltre diretto due partite valide per le qualificazioni agli [[Euro 2008|Europei del 2008]].
All'inizio della stagione sportiva [[2009]]-[[2010|10]] l'[[UEFA]] lo promuove ad arbitro Elite (la categoria più elevata).
Nel [[2009]] è tra i fischietti del [[Campionato europeo di calcio Under-21 2009]], dove dirige tre partite, tra cui la semifinale tra [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Italia]] e [[Nazionale di calcio della Germania Under-21|Germania]].
 
Tra il [[2008]] e il [[2009]] dirige anche tre incontri validi per le qualificazioni europee ai [[Sudafrica 2010|Mondiali in Sudafrica del 2010]].
 
Nel [[maggio]] [[2011]] dirige per la prima volta una semifinale di [[UEFA Champions League|Champions League]]: si tratta del ritorno tra [[Manchester United]] e [[{{Calcio Schalke 04]]|N}}.
 
Al termine della stagione 2010/-2011 è eletto dalla Federazione portoghese come miglior arbitro del campionato, bissando l'affermazione dell'anno precedente.<ref>[http://www.dn.pt/desporto/interior.aspx?content_id=1886069 Pedro Proença eleito melhor árbitro - Desporto - DN<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Nel [[novembre]] [[2011]] è designato per dirigere una delle partite di ritorno degli spareggi per l'accesso a [[Euro2012]]. Gli viene assegnato il match tra [[Nazionale di calcio della Croazia|Croazia]] e [[Nazionale di calcio della Turchia|Turchia]].
Nell'agosto 2011 è protagonista di uno spiacevole episodio: durante lo shopping presso un centro commerciale a Lisbona, viene aggredito da uno squilibrato che gli frattura due denti <ref>[http://news.uk.msn.com/world/referee-attacked-in-shopping-centre Referee attacked in shopping centre - World News - MSN News UK<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Nel [[dicembre]] [[2011]] viene selezionato ufficialmente per gli [[Euro2012|Europei di calcio del 2012 in Polonia ed Ucraina]].<ref>[http://it.uefa.com/uefa/footballfirst/matchorganisation/refereeing/news/newsid=1737248.html#uefa+euro+2012+scelti+arbitri UEFA EURO 2012: scelti gli arbitri – UEFA.com<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120203044427/http://it.uefa.com/uefa/footballfirst/matchorganisation/refereeing/news/newsid%3D1737248.html |data=3 febbraio 2012 }}</ref>
Nel [[novembre]] [[2011]] è designato per dirigere una delle partite di ritorno degli spareggi per l'accesso a [[Euro2012]]. Gli viene assegnato il match tra [[Nazionale di calcio della Croazia|Croazia]] e [[Nazionale di calcio della Turchia|Turchia]].
 
Nell'[[aprile]] [[2012]] viene inserito dalla [[FIFA]] in una lista di 52 arbitri preselezionati per i [[Brasile 2014|Mondiali 2014]].<ref>{{Cita news | url = httphttps://www.scribd.com/carlosalcedo94/d/89286937-2014FWC-REFEREES-Open-List-RefCo-March2012-1p | titolo = Prospective referees for the 2014 FIFA World Cup Brazil | editore = scribd.com | data = [[20 aprile]] [[2012]] | urlmorto = sì }}</ref>
Nel [[dicembre]] [[2011]] viene selezionato ufficialmente per gli [[Euro2012|Europei di calcio del 2012 in Polonia ed Ucraina]].<ref>[http://it.uefa.com/uefa/footballfirst/matchorganisation/refereeing/news/newsid=1737248.html#uefa+euro+2012+scelti+arbitri UEFA EURO 2012: scelti gli arbitri – UEFA.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Il [[19 maggio]] [[2012]] è chiamato dall'[[UEFA]] a dirigere la finale di [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League]], a [[Monaco di Baviera]], tra [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] e [[Chelsea Football Club|Chelsea]], secondo lusitano a dirigere la finale della massima competizione europea dopo l'unico precedente delil connazionale [[Antonio Garrido]] nel [[1980]].
Nell'[[aprile]] [[2012]] viene inserito dalla [[FIFA]] in una lista di 52 arbitri preselezionati per i [[Brasile 2014|Mondiali 2014]].<ref>{{Cita news | url = http://www.scribd.com/carlosalcedo94/d/89286937-2014FWC-REFEREES-Open-List-RefCo-March2012-1p | titolo = Prospective referees for the 2014 FIFA World Cup Brazil | editore = scribd.com | data = [[20 aprile]] [[2012]] }}</ref>
<ref>{{Cita news | url = http://it.uefa.com/uefa/footballfirst/matchorganisation/refereeing/news/newsid=1798019.html#a+proenca+finale+uefa+champions+league | titolo = A Proença la finale di UEFA Champions League | editore = uefa.com | data = 17 maggio [[2012]] }}</ref>
 
Agli [[Euro2012Euro 2012|Europei in Polonia ed Ucraina]], il fischietto portoghese dirige dapprima due partite della fase a gironi: [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]]-[[Nazionale di calcio dell'Irlanda|Irlanda]] e [[Nazionale di calcio della Svezia|Svezia]]-[[Nazionale di calcio della Francia|Francia]]. Successivamente, ottiene la designazione per il quarto di finale tra [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]] ed [[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]]. Infine, il [[1º luglio]] [[2012]] è chiamato dall'[[UEFA]] a dirigere la finale a [[Kiev]], tra [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]] e [[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]], raggiungendo così la seconda finale di una competizione [[UEFA]] in meno di due mesi, dopo quella di [[UEFA Champions League|Champions League]] a [[Monaco di Baviera]]. E' È il primo portoghese in assoluto ad arbitrare una finale dell'europeo di calcio.<ref>{{Cita news | url = http://it.uefa.com/uefa/footballfirst/matchorganisation/refereeing/news/newsid=1836371.html#proenca+finale+uefa+euro+2012
Il [[19 maggio]] [[2012]] è chiamato dall'[[UEFA]] a dirigere la finale di [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League]], a [[Monaco di Baviera]], tra [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] e [[Chelsea Football Club|Chelsea]], secondo lusitano a dirigere la finale della massima competizione europea dopo l'unico precedente del connazionale [[Antonio Garrido]] nel [[1980]].
<ref>{{Cita news | url = http://it.uefa.com/uefa/footballfirst/matchorganisation/refereeing/news/newsid=1798019.html#a+proenca+finale+uefa+champions+league | titolo = AProença Proençaper la finale di UEFA ChampionsEURO League2012 | editore = uefa.com | data = [[1729 maggio]]giugno [[2012]] }}</ref>
 
Il 14 gennaio 2013 viene eletto dalla [[IFFHS]] come [[Arbitro dell'anno IFFHS|miglior arbitro dell'anno]] relativamente al 2012.<ref>[http://www.iffhs.de/?28e43c03f32b00f31504e52d17f7370eff3702bb1d20bb6e04 IFFHS<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Agli [[Euro2012|Europei in Polonia ed Ucraina]], il fischietto portoghese dirige dapprima due partite della fase a gironi: [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]]-[[Nazionale di calcio dell'Irlanda|Irlanda]] e [[Nazionale di calcio della Svezia|Svezia]]-[[Nazionale di calcio della Francia|Francia]]. Successivamente, ottiene la designazione per il quarto di finale tra [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]] ed [[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]]. Infine, il [[1º luglio]] [[2012]] è chiamato dall'[[UEFA]] a dirigere la finale a [[Kiev]], tra [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]] e [[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]], raggiungendo così la seconda finale di una competizione [[UEFA]] in meno di due mesi, dopo quella di [[UEFA Champions League|Champions League]] a [[Monaco di Baviera]]. E' il primo portoghese in assoluto ad arbitrare una finale dell'europeo di calcio.<ref>{{Cita news | url = http://it.uefa.com/uefa/footballfirst/matchorganisation/refereeing/news/newsid=1836371.html#proenca+finale+uefa+euro+2012
 
| titolo = Proença per la finale di UEFA EURO 2012 | editore = uefa.com | data = [[29 giugno]] [[2012]] }}</ref>
Nel giugno del [[2013]] è selezionato dalla [[FIFA]] per prendere parte alla [[FIFA Confederations Cup 2013|Confederations Cup in Brasile]]<ref>{{Cita news | url = http://www.fifa.com/mm/document/tournament/competition/02/07/83/07/matchofficialsforfifaconfederationscup2013.pdf | titolo = FIFA Confederations Cup Brazil 2013 - Appointments of Match Officials | editore = FIFA.com | data = 13 maggio [[2013]] | pubblicazione = | accesso = 13 maggio 2013 | dataarchivio = 9 luglio 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140709011107/http://www.fifa.com/mm/document/tournament/competition/02/07/83/07/matchofficialsforfifaconfederationscup2013.pdf | urlmorto = sì }}</ref>. Si tratta della prima esperienza in una competizione [[FIFA]] per il fischietto portoghese. Nell'occasione viene designato per due partite della fase a gironi.
 
Nel novembre [[2013]] viene designato dalla commissione arbitrale [[FIFA]] per dirigere l'andata di [[Nazionale di calcio della Grecia|Grecia]]-[[Nazionale di calcio della Romania|Romania]], uno degli [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 - UEFA#Play-off|spareggi UEFA]] per l'accesso ai mondiali di [[Brasile 2014]].
 
Il 15 gennaio [[2014]] viene selezionato ufficialmente per i [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014 in Brasile]]<ref>{{Cita news | url = http://www.fifa.com/mm/document/tournament/competition/02/26/13/55/2014fwcrefereesselected_neutral.pdf | titolo = Referees & Assistant referees for the 2014 FIFA World Cup TM | editore = FIFA.com | data = 15 gennaio [[2014]] | pubblicazione = | accesso = 15 gennaio 2014 | dataarchivio = 16 gennaio 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140116084943/http://www.fifa.com/mm/document/tournament/competition/02/26/13/55/2014fwcrefereesselected_neutral.pdf | urlmorto = sì }}</ref>.
 
Nell'aprile [[2014]], viene designato dal designatore [[UEFA Champions League|UEFA]], [[Pierluigi Collina]], per dirigere la semifinale di ritorno tra {{Calcio Bayern Monaco|N}} e [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]].
 
Ai mondiali di [[Brasile 2014]] viene designato per due gare della fase a gironi, e successivamente per l'ottavo di finale tra i [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Paesi Bassi]] e il [[Nazionale di calcio del Messico|Messico]].
 
Nel dicembre del [[2014]] è selezionato dalla [[FIFA]] per prendere parte alla [[Coppa del mondo per club FIFA 2014|Coppa del mondo per club 2014 in Marocco]]<ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/clubworldcup/organisation/referees/index.html|titolo=Referees FIFA Club World Cup Morocco 2014|lingua=en|editore=FIFA.com|accesso=26 novembre 2014|dataarchivio=14 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180214073729/http://www.fifa.com/clubworldcup/organisation/referees/index.html|urlmorto=sì}}</ref>. In questa occasione dirige dapprima un quarto di finale, e poi la finale per il terzo posto, quest'ultima tra [[Cruz Azul Fútbol Club|Cruz Azul]] e [[Auckland City Football Club|Auckland City]].
 
Nel gennaio [[2015]] annuncia il suo ritiro dall'arbitraggio<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/2015/01/23-393251/Proen%C3%A7a,+lascia+l%27arbitro+di+Spagna-Italia+del+2012|titolo=Proença, lascia l'arbitro di Spagna-Italia del 2012|lingua=it|editore=corrieredellosport.it|accesso=24 gennaio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150128113223/http://www.corrieredellosport.it/calcio/2015/01/23-393251/Proen%C3%A7a,+lascia+l%27arbitro+di+Spagna-Italia+del+2012|dataarchivio=28 gennaio 2015}}</ref>. Poco dopo, nel luglio [[2015]] viene ufficializzata la sua nomina a membro della commissione arbitrale [[UEFA]].
 
Il 28 luglio 2015 viene eletto Presidente della Professional Football League portoghese
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
* [http://www.worldreferee.com/site/copy.php?linkID=694&linkType=referee&contextType=bio Profilo su Worldreferee.com]
* [http://www.worldreferee.com/site/copy.php?linkID=694&linkType=referee&contextType=stats Elenco delle partite dirette in carriera su worldreferee.com]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.worldreferee.com/site/copy.php?linkID=694&linkType=referee&contextType=bio|titolo=Profilo su Worldreferee.com|accesso=17 agosto 2010|dataarchivio=22 settembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110922020932/http://www.worldreferee.com/site/copy.php?linkID=694&linkType=referee&contextType=bio|urlmorto=sì}}
* {{cita web|url=http://www.worldreferee.com/site/copy.php?linkID=694&linkType=referee&contextType=stats|titolo=Elenco delle partite dirette in carriera su worldreferee.com|accesso=17 agosto 2010|dataarchivio=17 marzo 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110317232105/http://worldreferee.com/site/copy.php?linkID=694&linkType=referee&contextType=stats|urlmorto=sì}}
 
{{Arbitri campionato europeo di calcio 2012}}
{{Arbitri Confederations Cup 2013}}
{{Arbitri campionato mondiale di calcio 2014}}
{{Arbitri delle finali di Champions League}}
{{Arbitri delle finali del Campionato europeo di calcio}}
{{Arbitri dell'anno IFFHS}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[ar:بيدرو بروينكا]]
[[da:Pedro Proença]]
[[de:Pedro Proença (Fußballschiedsrichter)]]
[[en:Pedro Proença]]
[[es:Pedro Proença]]
[[fa:پدرو پروئنکا]]
[[fi:Pedro Proença]]
[[fr:Pedro Proença]]
[[hr:Pedro Proença]]
[[hu:Pedro Proença]]
[[id:Pedro Proença]]
[[ja:ペドロ・プロエンサ]]
[[ko:페드루 프로엔사]]
[[mr:पेड्रो प्रोएंका]]
[[no:Pedro Proença]]
[[pl:Pedro Proença]]
[[pt:Pedro Proença]]
[[ru:Проэнса, Педру]]
[[uk:Педру Проенса]]