Ascenso MX: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(106 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Competizione sportiva
|nome =
|logo = Ascenso MX logo.png
|sport = Calcio
|fondazione = [[1994]]
|soppressione = [[2020]]
|partecipanti = ''Variabile'' (da 12 a 27)
|
|stagione attuale =
|formato = [[Campionato di Apertura e Clausura|Apertura e Clausura]] più [[play-off]] e finale promozione<br /><small>(entrambi i turni laureano un campione)</small>
|detentore = {{Calcio Oaxaca}} <small>(Apertura 2019)</small>
|promozione = [[Liga MX]]
|retrocessione = [[Serie A (Messico)|Serie A]]
|apertura = Gennaio <small>(''Clausura'')</small><br />Luglio <small>(''Apertura'')</small>
|chiusura = Maggio <small>(''Clausura'')</small><br />Dicembre <small>(''Apertura'')</small>
|tipologia = Club
|cadenza = Annuale
|confederazione = {{simbolo|Federcalcio messicana.gif}} [[Federazione calcistica del Messico|FMF]]
|sito = [http://www.femexfut.org.mx/portalv2/(j0dbi25540zi4e55p0osmavr)/default.aspx femexfut.org]
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''Ascenso MX''', è stato il secondo livello del [[campionato messicano di calcio]] dal 1994 al 2020.
La squadra vincitrice veniva promossa in [[Liga MX]], mentre l'ultima classificata retrocedeva in [[Serie A (Messico)|Serie A]]. È stato sponsorizzato per anni dalla [[Banco Bilbao Vizcaya Argentaria|BBVA]] tramite la sussidiaria messicana BBVA Bancomer, assumendo la denominazione di ''Ascenso BBVA MX''.
Precedentemente nota come ''Primera División A'', la lega ha cambiato nome e formato della competizione nel 2009 divenendo ''Liga de Ascenso'' e nel 2012 assumendo la denominazione ''Ascenso MX''.
La lega è stata abolita il 24 aprile 2020, per effetto della riforma del calcio messicano successiva alla [[Pandemia di COVID-19 del 2019-2021|pandemia di COVID-19]].<ref name=end>{{Cita web|url=https://www.esto.com.mx/477519-ascenso-mx-cancelado-oficial-clausura-2020-desaparecera-torneocoronavirus/|titolo=¡Adiós Ascenso MX!|data=13 aprile 2020|lingua=es}}</ref>
==Storia==
===Primera División A===
Nel 1994 venne istituita la ''Primera División A'', che prese il posto della [[Liga Premier (Messico)|Segunda División]], retrocessa a terzo livello calcistico del paese. Il cambio di denominazione del secondo livello calcistico messicano avrebbe dovuto, nei piani, uniformare la Primera División e Primera División A nella nomenclatura, eliminando la differenza che sussisteva in passato e formando di fatto un<nowiki>'</nowiki>élite fra le prime due leghe del paese.
Il progetto venne guidato da José Antonio García Rodríguez, presidente della prima divisione. Inizialmente avrebbe previsto l'inclusione delle migliori squadre di Segunda División ed alcune provenienti dagli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] (i Los Angeles Salsa ed i San José Black Hawks furono i club più interessati), ma la FIFA declinò questa opzione, consentendo di istituire una nuova lega con esclusivamente composta da società messicane. La stagione inaugurale iniziò quindi con 15 squadre: {{Calcio Celaya|N|1994}}, {{Calcio Atletico San Francisco|N|1994}}, {{Calcio Caimanes de Tabasco|N}}, {{Calcio Coras|N|1994}}, {{Calcio Gallos de Aguascalientes|N|1994}}, {{Calcio Queretaro|N|1994}}, {{Calcio Guerreros Acapulco|N|1994}}, {{Calcio Inter Tijuana|N|1994}}, {{Calcio Irapuato|N}}, {{Calcio La Piedad|N|1994}}, {{Calcio Marte|N|1994}}, {{Calcio Pachuca|N}}, {{Calcio San Luis|N}}, {{Calcio Venados|N|1994}} e {{Calcio Zacatepec|N}}. I {{Calcio Cobras|N|1994}} rifiutarono la proposta per via di problemi finanziari.
Nelle successive due stagioni il numero dei club fu incrementato gradualmente fino a stabilizzarsi a 20 società, numero che rimase comunque soggetto a variazioni per via di fallimenti ed esclusioni. Nel 2006 vennero istituiti due gironi per separare geograficamente le 24 squadre, che nel 2008 divennero 27.
===Liga de Ascenso===
Nel 2009 vi fu il primo grande cambiamento nella divisione: il torneo cambiò nome in ''Liga de Ascenso'' e venne ridotto a 17 squadre, senza la suddivisione in gironi.<ref>{{Cita web|url=http://www.femexfut.org.mx/portalv2/aspx/WEB_Noticias.aspx?pnIDNtca=20516|titolo=Nace la Liga de Ascenso|data=22 giugno 2009|lingua=es|accesso=19 maggio 2020|dataarchivio=16 luglio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110716055724/http://www.femexfut.org.mx/portalv2/aspx/WEB_Noticias.aspx?pnIDNtca=20516|urlmorto=sì}}</ref> I tornei seguenti videro un numero di squadre variabile di anno in anno e compreso fra 14 e 18, sempre in base ai fallimenti e alle esclusioni dell'annata precedente. Tre anni dopo la lega cambiò nuovamente nome, diventando ''Ascenso MX'' in occasione del campionato di Apertura 2012.
===Soppressione della lega===
Nel 2020 si registrò il numero minimo di club, 12, per via delle esclusioni di {{Calcio Potros|N|2019}} e {{Calcio Loros|N|2019}} per problemi economici. Il campionato venne però sospeso dopo l'8ª giornata ed in seguito annullato a causa della [[Pandemia di COVID-19 del 2019-2021|pandemia di COVID-19]]. A causa dell'emergenza e dell'instabilità dei club soggetti a continui fallimenti e rifondazioni, la federazione messicana decise di riformulare il proprio sistema calcistico abolendo le retrocessioni per i successivi sei anni e sopprimendo la seconda divisione, che cessò dunque di esistere.<ref name=end /><ref>{{Cita web|url=https://www.mediotiempo.com/futbol/ascenso-mx/ascenso-mx-clausura-2020-terminado-coronavirus-mexico|titolo=Ascenso MX da por terminado el C2020 por falta de recursos ante el coronavirus|data=13 aprile 2020|lingua=es}}</ref><ref>{{cita news|url= https://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-messico-stop-promozioni-retrocessioni-per-anni/4801998|titolo=CALCIO, MESSICO: STOP A PROMOZIONI E RETROCESSIONI PER 6 ANNI|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=25 aprile 2020}}</ref>
Al suo posto venne istituita la [[Liga de Expansión MX]], formata dai 12 club partecipanti all'ultima edizione di Ascenso MX, alcune filiali delle società di [[Liga MX]] e le squadre con il miglior piazzamento in [[Liga Premier (Messico)|Liga Premier]] - [[Serie A (Messico)|Serie A]], con lo scopo di garantire continuità ai club, risolvere i propri debiti e ripartire con basi più solide.
==Formato==
I primi due campionati (1994-1995 e 1995-1996) furono a girone unico, al termine del quale fu decretato il campione tramite play-off.
Dal 1996 la stagione fu spezzata in due tornei detti [[Campionato di Apertura e Clausura|''Apertura'' e ''Clausura'']] (inizialmente ''Invierno'' e ''Verano''), a loro volta suddivisi in [[Stagione sportiva|stagione regolare]] e ''Liguilla'', la fase finale a eliminazione diretta al termine della quale si sarebbe decretato il club campione, che avrebbe sfidato il vincitore dell'altro torneo nello spareggio promozione.
La stagione regolare ebbe diversi formati, definiti tenendo conto anche del numero dei partecipanti (si passò dal girone unico alla divisione in due o più gironi, per poi tornare al formato originario); al termine del campionato regolare le sette squadre meglio piazzate si sarebbero qualificate ai play-off per decretare il vincitore.
I play-off, comunemente detti ''Liguilla'', partivano dai quarti di finale e prevedevano una doppia sfida con eventuali [[tiri di rigore]] in caso di parità. Il vincitore, oltre ad aggiudicarsi il titolo vero e proprio di campione, si qualificava per lo spareggio promozione. Nel caso in cui una squadra fosse riuscita a vincere entrambi i tornei, sarebbe stata promossa automaticamente.
==Squadre 2019-2020==
{| class="wikitable"
! Squadra
! Città
|-
| {{Calcio Atlante}}
| [[
|-
| {{Calcio Cafetaleros||2019}}
| [[Tapachula]]
|-
| {{Calcio Celaya||2020}}
| [[Celaya]]
|-
| {{Calcio Cimarrones}}
| [[Hermosillo (Sonora)|Hermosillo]]
|-
| {{Calcio Correcaminos}}
| [[
|-
|
| [[Culiacán]]
|-
| {{Calcio Loros||2019}}<ref>Squadra sciolta nel dicembre 2019.</ref>
| [[
|-
| {{Calcio Oaxaca}}
| [[
|-
| {{Calcio Potros||2019}}<ref>Squadra sciolta nel dicembre 2019. Prosegue con la [[squadra riserve]], impegnata in [[Liga TDP]].</ref>
| [[
|-
| {{Calcio Tampico Madero}}
| [[Tampico]] / [[Ciudad Madero]]
|-
|
| [[Guadalajara (Messico)|Guadalajara]]
|-
| {{Calcio Venados}}
| [[Mérida (Messico)|Mérida]]
|-
| {{Calcio Mineros de Zacatecas}}
| [[Zacatecas (città)|Zacatecas]]
|-
| {{Calcio Zacatepec||2020}}
| [[Zacatepec de Hidalgo]]
|-
|}
== Albo d'oro ==
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!Stagione
!Vincitore
!Finalista
!Promosso
|- style="text-align: left;"
||1994-1995
||{{Calcio Celaya||1994}}
||{{Calcio Pachuca}}
||{{Calcio Celaya||1994}}
|- style="text-align: left;"
||1995-1996
||{{Calcio Pachuca}}
||{{Calcio Gallos Blancos Hermosillo}}
||{{Calcio Pachuca}}
<!-- 1996-1997 -->
|- style="text-align: left;"
||Invierno 1996
||{{Calcio Tigres}}
||{{Calcio Atletico Hidalgo}}
|rowspan=2|{{Calcio Tigres}}
|- style="text-align: left;"
||Verano 1997
||{{Calcio Tigres}}
||{{Calcio Correcaminos}}
<!-- 1997-1998 -->
|- style="text-align: left;"
||Invierno 1997
||{{Calcio Pachuca}}
||{{Calcio Real Sociedad de Zacatecas}}
|rowspan=2|{{Calcio Pachuca}}
|- style="text-align: left;"
||Verano 1998
||{{Calcio Tigres B||1998}}
||{{Calcio Zacatepec}}
<!-- 1998-1999 -->
|- style="text-align: left;"
||Invierno 1998
||{{Calcio Venados||1998}}
||{{Calcio Chivas Tijuana}}
|rowspan=2|{{Calcio Union de Curtidores}}
|- style="text-align: left;"
||Verano 1999
||{{Calcio Union de Curtidores}}
||{{Calcio Cruz Azul Hidalgo}}
<!-- 1999-2000 -->
|- style="text-align: left;"
||Invierno 1999
||{{Calcio Irapuato}}
||{{Calcio Zacatepec}}
|rowspan=2|{{Calcio Irapuato}}
|- style="text-align: left;"
||Verano 2000
||{{Calcio Irapuato}}
||{{Calcio Cruz Azul Hidalgo}}
<!-- 2000-2001 -->
|- style="text-align: left;"
||Invierno 2000
||{{Calcio Gallos de Aguascalientes||1994}}
||{{Calcio La Piedad||2000}}
|rowspan=2|{{Calcio La Piedad||2000}}
|- style="text-align: left;"
||Verano 2001
||{{Calcio La Piedad||2001}}
||{{Calcio Toros Neza||2000}}
<!-- 2001-2002 -->
|- style="text-align: left;"
||Invierno 2001
||{{Calcio Veracruz}}
||{{Calcio San Luis||2001}}
|rowspan=2|{{Calcio San Luis||2001}}
|- style="text-align: left;"
||Verano 2002
||{{Calcio San Luis||2001}}
||{{Calcio Tigres B||2002}}
<!-- 2002-2003 -->
|- style="text-align: left;"
||Invierno 2002
||{{Calcio Irapuato}}
||{{Calcio La Piedad||2002}}
|rowspan=2|{{Calcio Irapuato}}
|- style="text-align: left;"
||Verano 2003
||{{Calcio Leon}}
||{{Calcio Tapatio||2003}}
<!-- 2003-2004 -->
|- style="text-align: left;"
||Apertura 2003
||{{Calcio Dorados}}
||{{Calcio Cobras|2003}}
|rowspan=2|{{Calcio Dorados}}
|- style="text-align: left;"
||Clausura 2004
||{{Calcio Leon}}
||{{Calcio Dorados}}
<!-- 2004-2005 -->
|- style="text-align: left;"
||Apertura 2004
||{{Calcio San Luis||2004}}
||{{Calcio Atletico Mexiquense}}
|rowspan=2|{{Calcio San Luis||2004}}
|- style="text-align: left;"
||Clausura 2005
||{{Calcio Queretaro||2005}}
||{{Calcio Leon}}
<!-- 2005-2006 -->
|- style="text-align: left;"
||Apertura 2005
||{{Calcio Puebla}}
||{{Calcio Cruz Azul Oaxaca}}
|rowspan=2|{{Calcio Queretaro||2005}}
|- style="text-align: left;"
||Clausura 2006
||{{Calcio Queretaro||2006}}
||{{Calcio Indios}}
<!-- 2006-2007 -->
|- style="text-align: left;"
||Apertura 2006
||{{Calcio Puebla}}
||{{TA| {{Calcio Salamanca FC||2006}}}}
|rowspan=2|{{Calcio Puebla}}
|- style="text-align: left;"
||Clausura 2007
||{{Calcio Dorados}}
||{{Calcio Leon}}
<!-- 2007-2008 -->
|- style="text-align: left;"
||Apertura 2007
||{{Calcio Indios}}
||{{Calcio Dorados}}
|rowspan=2|{{Calcio Indios}}
|- style="text-align: left;"
||Clausura 2008
||{{Calcio Leon}}
||{{Calcio Dorados}}
<!-- 2008-2009 -->
|- style="text-align: left;"
||Apertura 2008
||{{Calcio Queretaro||2008}}
||{{Calcio Irapuato}}
|rowspan=2|{{Calcio Queretaro||2008}}
|- style="text-align: left;"
||Clausura 2009
||{{Calcio Venados||2008}}
||{{Calcio Club Tijuana}}
<!-- 2009-2010 -->
|- style="text-align: left;"
||Apertura 2009
||{{Calcio Necaxa}}
||{{Calcio Irapuato}}
|rowspan=2|{{Calcio Necaxa}}
|- style="text-align: left;"
||Bicentenario 2010
||{{Calcio Necaxa}}
||{{Calcio Leon}}
<!-- 2010-2011 -->
|- style="text-align: left;"
||Apertura 2010
||{{Calcio Club Tijuana}}
||{{Calcio Veracruz}}
|rowspan=2|{{Calcio Club Tijuana}}
|- style="text-align: left;"
||Clausura 2011
||{{Calcio Irapuato}}
||{{Calcio Club Tijuana}}
<!-- 2011-2012 -->
|- style="text-align: left;"
||Apertura 2011
||{{Calcio Correcaminos}}
||{{Calcio La Piedad||2011}}
|rowspan=2|{{Calcio Leon}}
|- style="text-align: left;"
||Clausura 2012
||{{Calcio Leon}}
||{{Calcio BUAP}}
<!-- 2012-2013 -->
|- style="text-align: left;"
||Apertura 2012
||{{Calcio La Piedad||2012}}
||{{Calcio Dorados}}
|rowspan=2|{{Calcio La Piedad||2012}}
|- style="text-align: left;"
||Clausura 2013
||{{Calcio Toros Neza||2013}}
||{{Calcio Necaxa}}
<!-- 2013-2014 -->
|- style="text-align: left;"
||Apertura 2013
||{{Calcio Universidad de Guadalajara}}
||{{Calcio Necaxa}}
|rowspan=2|{{Calcio Universidad de Guadalajara}}
|- style="text-align: left;"
||Clausura 2014
||{{Calcio Tecos||2014}}
||{{Calcio Correcaminos}}
<!-- 2014-2015 -->
|- style="text-align: left;"
||Apertura 2014
||{{Calcio Necaxa}}
||{{Calcio Coras||2014}}
|rowspan=2|{{Calcio Dorados}}
|- style="text-align: left;"
||Clausura 2015
||{{Calcio Dorados}}
||{{Calcio Atletico San Luis}}
<!-- 2015-2016 -->
|- style="text-align: left;"
||Apertura 2015
||{{Calcio Juarez}}
||{{Calcio Atlante}}
|rowspan=2|{{Calcio Necaxa}}
|- style="text-align: left;"
||Clausura 2016
||{{Calcio Necaxa}}
||{{Calcio Mineros de Zacatecas}}
<!-- 2016-2017 -->
|- style="text-align: left;"
||Apertura 2007
||{{Calcio Dorados}}
||{{Calcio Atlante}}
|rowspan=2|{{Calcio BUAP}}
|- style="text-align: left;"
||Clausura 2008
||{{Calcio BUAP}}
||{{Calcio Juarez}}
<!-- 2017-2018 -->
|- style="text-align: left;"
||Apertura 2017
||{{Calcio Oaxaca}}
||{{Calcio Juarez}}
|rowspan=2|''Nessuna promozione''
|- style="text-align: left;"
||Clausura 2018
||{{Calcio Cafetaleros||2017}}
||{{Calcio Universidad de Guadalajara}}
<!-- 2018-2019 -->
|- style="text-align: left;"
||Apertura 2018
||{{Calcio Atletico San Luis}}
||{{Calcio Dorados}}
|rowspan=2|{{Calcio Atletico San Luis}}
|- style="text-align: left;"
||Clausura 2019
||{{Calcio Atletico San Luis}}
||{{Calcio Dorados}}
<!-- 2019-2020 -->
|- style="text-align: left;"
||Apertura 2019
||{{Calcio Oaxaca}}
||{{Calcio Zacatepec}}
|rowspan=2|''Nessuna promozione''
|- style="text-align: center;"
|align=left|Clausura 2020
|colspan=2| '''Torneo cancellato'''
|}
Riga 158 ⟶ 438:
==Collegamenti esterni==
*
<br>
{{Liga de Ascenso de México storico}}
{{Calcio in Messico}}
{{portale|calcio}}
[[Categoria:
|