Moonlight (software): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cellistbot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione tecnica {{software}} - richiesta.
EnzoBot (discussione | contributi)
m Controversie: |date ----> |data
 
(23 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|informaticasoftware}}
{{Software
{{Software2
|Nome = Moonlight
|Logo2Screenshot =
|Screenshot2 =
|Didascalia =
|Sviluppatore = [[Novell]]
|versione_primo_rilascio= 1.0
|UltimaVersione = 2.0
|DataUltimaVersione data_primo_rilascio=11 [[17 dicembre]]febbraio [[2009]]
|UltimaVersione = 23.99.0.3
|DataUltimaVersione = 12 aprile [[2011]]
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
|SistemaOperativo = windows
|SistemaOperativo2 = macosx
|SistemiOperativi = [[Microsoft Windows]],</br>[[Mac OS X]], [[Linux]]
|SistemaOperativo3 = linux
|Linguaggio =
|Genere = lettore multimediale
|Linguaggi =
|Licenza = [[LGPL]], [[Licenza MIT|MIT X11]], <small>i codec del Microsoft Media Pack sono proprietari</small>
|Generi = Applicazione Web framework
|SoftwareLibero =
|Genere =
|Licenza = [[LGPL]] 2 o commerciale
|SoftwareLibero =
|Lingua =
|SitoWeb = [http://go-mono.com/moonlight/ http://go-mono.com/moonlight/]
}}
 
'''Moonlight''' è stato un ambiente di runtime [[open source]] sviluppato da [[Novell]] per eseguire gli applicativi RIA ([[Rich Internet Application]]) di [[Silverlight]] (Ambiente sviluppato da [[Microsoft]]). L'ambiente gira su sistemi [[Windows]], [[Mac OS XmacOS]] e su sistemi [[GNU/Linux]] sul quale è l'unico supporto esistente per questa tecnologia, dato che l'ambiente Silverlight non è sviluppato per sistemi GNU/Linux.
 
Si trattava di un progetto open-source mentre i codec che il software utilizza per la riproduzione di audio e video erano proprietari.
 
Moonlight non è più sviluppato da dicembre 2011 a causa di alcune modifiche apportate da Microsoft a Silverlight che hanno di fatto eliminato ogni possibile supporto multi-piattaforma.
 
== Controversie ==
Essendo Silverlight un progetto proprietario, Novell è statafu costretta a basarsi sulle sole parti rilasciate come standard dal progetto della Microsoft, e le altre parti sono statefurono ricostruite grazie ad un lavoro di [[ingegneria inversa]]. Nonostante il pericolo di violazione dei brevetti, Microsoft ha sempre promesso di non denunciare Novell per questo progetto.<ref>[http://www.ossblog.it/post/5551/microsoft-nuove-promesse-per-gli-utenti-di-moonlight Microsoft, nuove promesse per gli utenti di Moonlight] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20091227085234/http://www.ossblog.it/post/5551/microsoft-nuove-promesse-per-gli-utenti-di-moonlight |data=27 dicembre 2009 }}, 25 dicembre 2009.</ref>
 
== Note ==
Riga 32 ⟶ 35:
== Voci correlate ==
* [[Silverlight]]
* [[Mono (progetto)|Mono]]
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Software Windows]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Software Linux]]
[[Categoria:Applicazioni per Mac OS X]]
 
{{Portale|Software libero}}
[[als:Moonlight (Laufzeitumgebung)]]
[[cs:Moonlight (software)]]
[[de:Moonlight (Novell)]]
[[en:Moonlight (runtime)]]
[[es:Moonlight (runtime)]]
[[fr:Moonlight (informatique)]]
[[hu:Moonlight (runtime)]]
[[id:Moonlight (perangkat lunak)]]
[[ko:문라이트]]
[[pl:Moonlight (technologia internetowa)]]
[[pt:Moonlight (software)]]
[[ru:Moonlight]]
[[uk:Moonlight]]