Utilitarian: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
YFdyh-bot (discussione | contributi)
m r2.7.3) (Bot: Aggiungo cs:Utilitarian
IrishBot (discussione | contributi)
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta
 
(22 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{WF|musicaalbum death metal|marzo 2012}}
{{F|album musicali|marzo 2012}}
'''''Utilitarian''''' è un album in studio della band inglese dei [[Napalm Death]]. La pubblicazione è avvenuta il 27 febbraio 2012 tramite la [[Century Media]], in forma cd standard, cd edizione limitata con bonus track e lp con una traccia in più. Le registrazioni sono avvenute nel corso del 2011.
 
=== Il disco ===
L'album non si discosta molto dal precedente "Time waits for no slave", con un misto di death metal e grindcore al limite del rumorismo puro. L'estremismo musicale della band risalta così in maniera più brillante rispetto ad altre prove in studio, confermando ancora una volta i Napalm Death come uno dei migliori gruppi della scena grindcore. Il tema principale dei testi è la crisi economica degli ultimi anni e le critiche ai tentativi di porvi rimedio.
 
{{Album
|titolo = Utilitarian
|artista = Napalm Death
|tipo album = studio
|giornomese = 27 febbraio
|anno = 2012
|etichetta = [[Century Media Records]]
|durata = 46min46:11sec 11
|formati = [[Compact disc|CD]], 2 CD, [[Long playing|LP]], 2 LP, [[Musicassetta|MC]]
(cd standard) -
 
51min:27sec
 
(cd edizione limitata)
|genere = Grindcore
|genere2 = death metal
|precedente = Time waits for no slave
|numero di dischi = 1
|successivo = -
|numero di tracce = 16+2+1
|produttore = Russ Russell
|registrato = [[2011]]
|precedente = [[Time waitsWaits for noNo slaveSlave]]
|anno precedente = 2009
|successivo = [[Apex Predator - Easy Meat]]
|anno successivo = -2015
}}
{{Recensioni album| recensione1 = [[AllMusic]]| giudizio1 = {{Giudizio|3|5}}}}
'''''Utilitarian''''' è il quattordicesimo [[album in studio]] della band inglese dei [[Napalm Death]], pubblicato il 27 febbraio [[2012]] dalla [[Century Media Records]].
 
È uscito in formato CD standard, in edizione limitata con bonus track e in LP con una traccia in più. Le registrazioni sono avvenute nel corso del [[2011]].
 
=== Il disco ===
L'album non si discosta molto dal precedente "''[[Time waitsWaits for noNo slave"Slave]]'', con un misto di death metal e grindcore al limite del rumorismo puro. L'estremismo musicale della band risalta così in maniera più brillante rispetto ad altre prove in studio, confermando ancora una volta i Napalm Death come uno dei migliori gruppi della scena grindcore. Il tema principale dei testi è la crisi economica degli ultimi anni e le critiche ai tentativi di porvi rimedio.
 
=== FormazioneTracce ===
=== {{Tracce ===
[[Shane Embury]] - Basso
#| Titolo1 = Circumspect| -Durata1 02= 2:17| Note1 = (strumentale)
 
#| Titolo2 = Errors in the Signals| Durata2 -= 033:02
[[Mitch Harris]] - Chitarra
#| Titolo3 = Everyday Pox| -Durata3 02= 2:12| Featuring3 (Feat.= [[John Zorn]])
 
#| Titolo4 = Protection Racket| Minuti4 -= 04:004
[[Mark "Barney" Greenway]] - Voce
#| Titolo5 = The Wolf I Feed| Durata5 -= 022:57
 
#| Titolo6 = Quarantined| Durata6 -= 022:47
[[Danny Herrera]] - Batteria
#| Titolo7 = Fall on Their Swords| Durata7 -= 033:57
 
#| Titolo8 = Collision Course| Durata8 -= 033:14
=== Tracce ===
#| Titolo9 = Orders of Magnitude| Durata9 -= 033:21
# Circumspect - 02:17 (strumentale)
#| Titolo10 = Think Tank Trials| Durata10 -= 022:27
# Errors in the Signals - 03:02
#| Titolo11 = Blank Look About Face| Durata11 -= 033:12
# Everyday Pox - 02:12 (Feat. [[John Zorn]])
#| Titolo12 = Leper Colony| Durata12 -= 033:23
# Protection Racket - 04:00
#| Titolo13 = Aim Without Anan Aim| -Durata13 03= 3:06| (BonusExtra13 track= cdbonus track dell'edizione limitata)
# The Wolf I Feed - 02:57
#| Titolo14 = Everything Inin Mono| -Durata14 02= 2:49| (BonusExtra14 track= cdbonus track dell'edizione limitata)
# Quarantined - 02:47
#| Titolo15 = Nom de Guerre| -Durata15 01= 1:07
# Fall on Their Swords - 03:57
#| Titolo16 = Analysis Paralysis| Durata16 -= 033:23
# Collision Course - 03:14
#| Titolo17 = Opposites Repellent| Durata17 -= 011:22
# Orders of Magnitude - 03:21
#| Titolo18 = A Gag Reflex| Durata18 -= 033:30
# Think Tank Trials - 02:27
#| Titolo19 = Standardization| Durata19 = (Traccia2:45| extraExtra19 per= l'edizione su vinile)
# Blank Look About Face - 03:12
}}
# Leper Colony - 03:23
# Aim Without An Aim - 03:06 (Bonus track cd edizione limitata)
# Everything In Mono - 02:49 (Bonus track cd edizione limitata)
# Nom de Guerre - 01:07
# Analysis Paralysis - 03:23
# Opposites Repellent - 01:22
# A Gag Reflex - 03:30
# Standardization (Traccia extra per l'edizione su vinile)
 
== Formazione ==
* [[Mark Greenway|Mark "Barney" Greenway]] - Voce[[Canto|voce]]
* [[Shane Embury]] - [[Basso elettrico|basso]]
* [[Mitch Harris]] - [[Chitarra elettrica|chitarra]]
* Danny Herrera - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
 
{{Napalm Death}}
{{Portale|musica}}
 
[[cs:Utilitarian]]
[[de:Utilitarian]]
[[en:Utilitarian (album)]]
[[ru:Utilitarian]]
[[sco:Utilitarian (album)]]