Discussioni utente:Cantor26/Archivio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
|||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
==Pareggio di bilancio==
Te lo devo proprio dire: quindi il pareggio di bilancio sarebbe la "condizione che si verifica quando il debito in rapporto al PIL rimane costante"? Ma dove l'hai trovata questa stupidaggine colossale? Il pareggio significa spese=entrate, e il rapporto debito/PIL è indipendente dalla dinamica del bilancio, perché quello è un rapporto tra altre grandezze.--[[Speciale:Contributi/109.117.200.50|109.117.200.50]] ([[User talk:109.117.200.50|msg]]) 22:29, 3 lug 2012 (CEST)
:Ho risposto sulla sua discussione dato che ho rollbackato io la pagina. --[[Utente:
::Basta andare sul sito dell'FMI, sul sito del ministero dell'economia e finanze per scaricarsi tutti i dati macroeconomici del mondo e vedere che può esservi pareggio di bilancio, e insieme aumento del rapporto debito/PIL, e deficit di bilancio, e insieme riduzione del rapporto debito/PIL.--[[Speciale:Contributi/109.117.200.50|109.117.200.50]] ([[User talk:109.117.200.50|msg]]) 22:36, 3 lug 2012 (CEST)
:::La stupidaggine colossale è la tua definizione di pareggio di bilancio perchè se il disavanzo primario d è 0 allora il rapporto debito/PIL è :
Riga 34:
Spero che si sia convinto della bontà dell'ultima definizione, che è quella che io ho proposto.--[[Speciale:Contributi/109.114.54.62|109.114.54.62]] ([[User talk:109.114.54.62|msg]]) 18:45, 7 lug 2012 (CEST)
:La versione di novembre è stata modificata più volte , nel corso dei mesi. Nella lingua italiana l'affermazione "il pareggio di bilancio non ha effetti diretti nella dinamica tra rapporto fra debito pubblico e Prodotto interno lordo" significa una cosa ben diversa da "il pareggio di bilancio non è né condizione sufficiente, né condizione necessaria, per ridurre il rapporto debito/PIL," infatti la prima affermazione è totalmente errata mentre la seconda è corretta . Per quanto riguarda il fatto che io sostenga che "il pareggio di bilancio è la condizione che si verifica quando il debito in rapporto al PIL rimane costante" le ho scritto mille volte che non è vero. Francamente mi sono stancato di ripetere sempre le stesse cose ...--[[Utente:Biksi25|Biksi25]] ([[Discussioni utente:Biksi25|msg]]) 20:19, 7 lug 2012 (CEST)
== La talk non si svuota ==
La puoi archiviare seguendo [[Aiuto:Pagina_di_discussione#Archiviare_le_discussioni| la regola]]. Sarebbe consigliabile che l'IP si registrasse, giusto per evitare di intasare questa pagina ;-) --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 20:39, 7 lug 2012 (CEST)
:L'ho archiviata secondo la regola nel senso che l'ho messa nella sottopagina Archivio . Dove ho sbagliato?--[[Utente:Biksi25|Biksi25]] ([[Discussioni utente:Biksi25|msg]]) 20:43, 7 lug 2012 (CEST)
==Pareggio di bilancio==
Oltre a complimentarmi per il suo buon gusto di cancellare le discussioni in corso, voglio confermare che il pareggio di bilancio, contrariamente da quanto lei sostenuto, è la condizione che si verifica quando le spese sostenute dallo Stato eguagliano le entrate nel corso dell'anno, e non è, come lei dice, la condizione che si verifica quanto il rapporto debito/PIL rimane costante (cosa che ha ribadito [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Biksi25&diff=prev&oldid=50770726 appena tre giorni fa]: "La stupidaggine colossale è la tua definizione di pareggio di bilancio"). Se lei trova una pubblicazione che mi smentisca, gliela pago a peso d'oro. Distinti saluti.--[[Speciale:Contributi/109.116.234.99|109.116.234.99]] ([[User talk:109.116.234.99|msg]]) 21:14, 7 lug 2012 (CEST)
:Gentile IP: l'utente non ha cancellato, ha semplicemente archiviato le pregresse discussioni come stabilisce il regolamento. Io non mi intendo di bilanci: però non è bene insistere troppo con le reciproche punzecchiature che oltre a non condurre a nulla di concreto a lungo andare possono diventare fastidiose e innescare disdicevoli reazioni. Cercate di trovare un accordo: se la discussione ritenete sia di interesse generale scrivete le vostre argomentazioni nella pagina di discussione della voce. Animi sereni e buon lavoro a tutti! --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 22:20, 7 lug 2012 (CEST)
:@Biksi25: va benissimo l'archiviazione che hai fatto ma è il server che ha avuto un ritardo nell'aggiornamento delle dimensioni del tuo archivio... per cui basandomi sui byte finali mi sembrava una brutale rimozione. Tutto a posto! Ciao, --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 22:29, 7 lug 2012 (CEST)
|