Möckern (Sassonia-Anhalt): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.3) (Bot: Aggiungo kk:Тессен |
m +F |
||
| (40 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|centri abitati della Sassonia-Anhalt}}
{{F|centri abitati della Germania|giugno 2023}}
{{Divisione amministrativa
|Stato=DEU
|Grado amministrativo=4
Riga 18 ⟶ 11:
|Partito=
|Data elezione=
|Abitanti = {{Dati popolazione DE-ST}}
|Note abitanti = {{Dati popolazione DE-ST||QUELLE}}
|Aggiornamento abitanti = {{Dati popolazione DE-ST||STAND}}
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=
|Mappa=Möckern in JL.png
|Didascalia mappa=Localizzazione della città di Möckern nel circondario del Jerichower Land
}}
'''Möckern''' è una [[Città della Germania|città]] di {{formatnum:{{Dati popolazione DE-ST}}}} abitanti della [[Sassonia-Anhalt]], in [[Germania]].<br />Appartiene al [[circondario del Jerichower Land]].
== Società ==
=== Religione ===
Dopo la [[prima guerra mondiale|guerra]], la [[Chiesa cristiana avventista del settimo giorno]] <nowiki/>inviò quattro fratelli della [[Conferenza generale|Conferenza <nowiki/>]]<nowiki/>generale (Arthur Daniells, L.H. Christian, F.M. Wilcox, M.E. Kern) nel luglio del [[1920]], che parteciparono a una riunione ministeriale con il [[Avventisti del settimo giorno del movimento di riforma|Movimento di Riforma]] <nowiki/>nella frazione di Friedensau con la speranza di una riconciliazione con 200 [[Pastore (religione)|pastori]], che peraltro non riscosse il successo auspicato inizialmente. La divisione insanabile fu causata dal disaccordo con loro sulla corretta osservanza del [[sabato]] e sul [[servizio militare]] durante la [[prima guerra mondiale]].
== Geografia antropica ==
=== Suddivisioni amministrative ===
Möckern si divide in 50 zone (''Ortsteil''), corrispondenti all'area urbana e a 49 frazioni:
{|
|-
| width="250" valign="top" |
* Möckern (area urbana)
* [[Bomsdorf (Möckern)|Bomsdorf]]
* [[Brandenstein (Möckern)|Brandenstein]]
* [[Brietzke (Möckern)|Brietzke]]
* [[Büden]]
* [[Dalchau (Möckern)|Dalchau]]
* [[Dörnitz]]
* [[Drewitz (Möckern)|Drewitz]]
* [[Friedensau]]
* [[Glienicke (Möckern)|Glienicke]]
* [[Göbel (Möckern)|Göbel]]
* [[Grabow (Möckern)|Grabow]]
* [[Grünthal (Möckern)|Grünthal]]
* [[Hobeck]]
* [[Hohenziatz]]
* [[Isterbies]]
* [[Kähnert]]
| width="250" valign="top" |
* [[Kalitz]]
* [[Kampf (Möckern)|Kampf]]
* [[Klein Lübars]]
* [[Klepps]]
* [[Krüssau]]
* [[Küsel]]
* [[Landhaus (Möckern)|Landhaus]]
* [[Loburg]]
* [[Lübars (Möckern)|Lübars]]
* [[Lütnitz]]
* [[Lüttgenziatz]]
* [[Magdeburgerforth]]
* [[Pabsdorf]]
* [[Räckendorf]]
* [[Reesdorf (Möckern)|Reesdorf]]
* [[Riesdorf (Möckern)|Riesdorf]]
* [[Rietzel]]
| width="250" valign="top" |
* [[Rosian]]
* [[Rottenau]]
* [[Schweinitz (Möckern)|Schweinitz]]
* [[Stegelitz (Möckern)|Stegelitz]]
* [[Stresow]]
* [[Theeßen]]
* [[Tryppehna]]
* [[Wahl (Möckern)|Wahl]]
* [[Wallwitz (Möckern)|Wallwitz]]
* [[Wendgräben (Möckern)|Wendgräben]]
* [[Wörmlitz]]
* [[Wüstenjerichow]]
* [[Zeddenick]]
* [[Zeppernick]]
* [[Ziegelsdorf (Möckern)|Ziegelsdorf]]
* [[Ziepel (Möckern)|Ziepel]]
|-
|}
== Amministrazione ==
=== Gemellaggi ===
Möckern è gemellata con<ref>[http://www.moeckern-flaeming.de/verzeichnis/index.php?kategorie=67 Partnerstädte]</ref>:
* {{Gemellaggio|Germania|Dassel|1990}}
* {{Gemellaggio|Germania|Wietze}}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Circondario del Jerichower Land}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Germania}}
[[Categoria:Möckern| ]]
| |||