Justin Gabriel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(303 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Wrestler
{{Infobox wrestler
|Nome =Paul Lloyd,PJ Jr.Black
|Nome completo = Philip Paul Lloyd
|Bandiera =Sud AfricaZAF
|Immagine =Justin GabrielPJ Black PWA 2019.jpg
|Didascalia = PJ Black nel 2019
|Ringname=PJ Black<br />Paul Lloyd<br />Paul Lloyd, Jr.<br />Justin Angel<br />'''Justin Gabriel'''
|Ringname = The Bunny<br />Justin Angel<br />Justin Gabriel<br />Payl Lloyd<br />Paul Lloyd Jr.<br />Paul Pidoras<br />'''PJ Black'''
|Luogo nascita=[[Città del Capo]], [[Sud Africa]]
|DataLuogo nascita = [[3Città marzodel Capo]], [[1981]]Sudafrica
|Data nascita = {{Calcola età|1981|3|3|}}
|Luogo residenza=
|Luogo morte =
|Data morte =
|Altezza =
|Peso=
|Peso dichiarato = 97
|Altezza=
|Altezza dichiarata = 185
|Peso dichiarato=100
|Allenatore = Alex Shane<br />Mark Sloan<br />Paul Lloyd
|Altezza dichiarata=186
|Debutto = 1997
|Allenatore=Paul Lloyd, Sr.<br />Steve Debbes<br />Alex Shane<br />Mark Sloan<br />[[FCW|FCW Staff]]
|Ritiro =
|Debutto=[[1997]]
|Federazione =
|Ritiro=
|Federazione=[[WWE]] - [[SmackDown]]
}}
{{Bio
|Nome = Philip Paul
|Cognome =Lloyd, Jr.Lloyd
|PostCognomeVirgola = meglio conosciuto con i [[Glossario del wrestling|ring name]] '''Justin Gabriel''' e '''PJ Black'''
|ForzaOrdinamento = Gabriel ,Justin
|Sesso = M
|LuogoNascita = Città del Capo
|LuogoNascitaLink=Città del Capo
|GiornoMeseNascita = 3 marzo
|AnnoNascita = 1981
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = wrestler
|Nazionalità = sudafricano
|PostNazionalità = , noto per i suoi trascorsi nella [[WWE]] tra il 2010 e il 2015, dove ha vinto tre volte il [[World Tag Team Championship (WWE)|WWE Tag Team Championship]] con [[Heath Slater]] ed è stato uno dei membri del [[The Nexus (wrestling)|Nexus]]/[[The Corre|Corre]]
}} È attualmente sotto contratto con la [[WWE]] e lotta nel roster di [[SmackDown]], dove si esibisce con il ring name di '''Justin Gabriel'''.
}}
 
== Carriera ==
=== Circuito indipendente (1998–2008) ===
Prima di approdare in WWE, Justin ha militato nelle indies del [[Sudafrica]] e del [[Regno Unito]], vincendo titoli e accumulando esperienza.
{{...|wrestling}}
=== WWE ===
 
==== Florida Championship Wrestling (2009–20102008–2010) ====
La sua avventuracarriera in [[WWE]] inizia nella su federazione satellite, la [[Florida Championship Wrestling]]. Debutta il 17 gennaio 2009, come PJ Black, perdendo contro [[Brandon Silvestry|Kaval]]. Il 29 gennaio, ottiene la sua prima vittoria in coppia con Kafu, contro Lupe Santiago e [[Yoshi Tatsu]]. Il primo successo da singolo, arriva il 13 febbraio, quando batte [[Dylan Klein]]. Il 26 febbraio, si presenta come Justin Angel e perde contro il suo futuro compagno di Tag Team in WWE, ovvero [[Heath Slater]]. Dopo aver battuto Lupe Santiago, perde da DJ Gabriel. Successivamente, batte Jon Cutler, [[David Hart Smith]] e [[Trent Baretta]]. Dopo aver battuto anche [[Yoshi Tatsu]], perde contro [[Sheamus]]. Il 30 aprile, batte Kris Logan. Nello show del 7 maggio, [[Eric Pérez|Eric Escobar]], [[Lucky Cannon]], Ricky Ortiz e [[Sheamus]] battono [[Alex Riley]], DH Smith, [[Drew McIntyre]] e Justin Angel. Dopo aver battuto [[Vance Archer]], tentaTenta l'assalto ai titoli di coppia FCW insieme a Kris Logan, ma i due perdono contro i Dudebusters. In questo periodo, fa coppia fissa con Logan e i due riescono anche a vincere i titoli il 23 luglio, salvo perderli poche ore dopo contro [[Husky Harris]] e [[Taylor Rotunda|Bo Rotundo]]. Abbandonata la divisione Tag Team, Angel inizierà una Winning Streak che lo porterà al vertice della federazione, battendo [[Tyson Kidd]], [[Alex Riley]] e lo stesso [[Sheamus]]. Il 27 agosto, insieme a [[Michael McGillicutty]], batte [[Kipp Christianson|Eli Cottonwood]] ed [[Heath Slater]]. Il 10 settembre, tenta un primo assalto al titolo FCW, ma vince solo per squalifica contro il campione Slater. Il 24 settembre, Angel batte Slater in un 2 out of 3 falls match, conquistando il titolo FCW. Difenderà il titolo contro diversi avversari del calibro di [[Drew McIntyre]], [[Curt Hawkins]] e [[Tyrone Evans|Michael Tarver]] e [[Johnny Curtis]]. Nel frattempo, viene anche chiamato per partecipare ad NXT e cambia ring name di Justin Gabriel. Difende il titolo contro Kaval. Il 25 febbraio, lui, [[Brett DiBiase]] e Michael McGillicutty battono Curt Hawkins, Vance Archer e [[Steven Slocum|Jackson Andrews]]. Il 18 marzo, perde il titolo in un Triple Treath Match che vedeva coinvolti [[Alex Riley]] e [[Stu Bennett|Wade Barrett]]. I tentativi di riconquista andranno a vuoto e Gabriel apparirà sempre meno in FCW. Nel suo ultimo match, viene battuto da [[Ray Leppan|Leo Kruger]].
 
=== World Wrestling Entertainment (2010–2015) ===
==== NXT, Raw e SmackDown; The Nexus, The Corre e 3 regni da WWE Tag Team Champion (2010-2011) ====
==== Nexus e Corre (2010–2011) ====
{{Vedi anche|Nexus (wrestling)}}
Justin Gabriel prende parte alla prima stagione del nuovo programma [[WWE NXT]] dove ha come mentore [[Matt Hardy]]. Si posiziona 3º nella classifica finale di NXT, vinta da [[Wade Barrett]] e davanti a [[David Otunga]].
 
Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 7 luglio, Justin insieme a tutti i rookie della prima stagione di NXT, attacca il WWE Champion [[John Cena]], [[CM Punk]] e [[Luke Gallows]], effettuando un Heel Turn. Nella puntata di Raw del 21 giugno 2010 riceve, insieme agli altri rookie di NXT, un contratto nel roster di Raw e il team prende il nome di [[The Nexus (wrestling)|Nexus]]. A [[SummerSlam]] il Team WWE sconfigge il Nexus.
Justin Gabriel fa parte della prima stagione del nuovo programma [[WWE NXT]] dove ha come mentore [[Matt Hardy]]. Il debutto di Justin è stato un successo: lui e Matt Hardy hanno sconfitto [[William Regal]] e il suo Rookie Skip Sheffield e proprio Justin Gabriel ha preso lo schienamento vincente su William Regal con il 450° splash. Dopo la prima votazione dei WWE Pro, Justin Gabriel è al terzo posto e nella seconda votazione dei WWE Pro sarà immune dall'eliminazione dopo aver vinto una prova in TV. Si qualifica per l'ultima votazione occupando l'ultimo posto disponibile, a discapito dell'eliminato Heath Slater. Justin Gabriel si posiziona 3° nella prima stagione di WWE NXT, vinta da Wade Barrett davanti a David Otunga.
 
Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 25 ottobre diventa insieme a [[Heath Slater]] [[World Tag Team Championship (WWE)|Tag Team Champion]], sconfiggendo per ordine di Wade Barrett i compagni del Nexus [[David Otunga]] e [[John Cena]]. A [[WWE Survivor Series 2010|Survivor Series]] Justin Gabriel e [[Heath Slater]] sconfiggono [[Moscow Mauler|Vladimir Kozlov]] e [[Santino Marella]] conservando i WWE Tag Team Championship, che perdono però a Raw, nella puntata del 6 dicembre 2010 di nuovo contro Santino Marella e Vladimir Kozlov. Nella puntata di Raw del 10 gennaio, Justin Gabriel viene escluso dal [[The Nexus (wrestling)|Nexus]] per non aver superato la prova ideata da [[CM Punk]]. La prova consisteva nel colpire il suo grande amico [[Heath Slater]] con un bastone da Kendo.
Nella puntata di Raw del 7 luglio, Justin insieme a tutti i rookie della prima stagione di NXT, attacca il WWE Champion John Cena, CM Punk e Luke Gallows, effettuando un Heel Turn. A Raw del 21 giugno 2010 riceve, insieme agli altri membri della prima stagione di NXT, un contratto a Raw. A SummerSlam il Team WWE sconfigge la Nexus. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 16 agosto, ogni singolo membro dei Nexus deve affrontare un membro a scelta del Team WWE. La scelta di Gabriel è l'[[WWE Hall of Fame|Hall Of Famer]] [[Bret "The Hitman" Hart]], ma il [[General Manager]] decide che Bret non può più combattere nella [[WWE]] e così sceglie per Gabriel un sostituto: [[Randy Orton]]. Orton domina tutto il match, ma a distrarlo arriva [[Sheamus]] e la lotta tra Orton e il campione [[WWE]] si sposta fuori dal ring. Orton non risale in tempo sul quadrato, e così Gabriel riesce a vincere il match per Count-Out, riuscendo a rimanere anche nei Nexus. Subito dopo la fine del match, Orton risale sul ring e atterra Gabriel con una [[Facebuster#Jumping Cutter|RKO]]. Nella puntata di Raw del 6 agosto, Justin Gabriel perde contro [[John Cena]], nonostante un'ottima prestazione. Nella puntata di Raw del 4 ottobre, Justin Gabriel partecipa alla battle royal a 20 uomini per decretare il primo sfidante per il titolo WWE. Viene eliminato quasi alla fine da [[Sheamus]]. Nella puntata di Raw del 25 ottobre diventa insieme a Heath Slater WWE Tag Team Champion. Nella puntata di WWE SmackDown del 5 novembre Husky Harris, [[David Otunga]], Michael McGillicutty, Heath Slater e Justin Gabriel vengono sconfitti da Alberto Del Rio, Big Show, Kofi Kingston, Edge e Kane. A Survivor Series 2010 Justin Gabriel e Heath Slater sconfiggono Vladimir Kozlov e Santino Marella e conservano i WWE Tag Team Championships. A Raw,nella puntata del 6 dicembre 2010 Justin Gabriel e Heath Slater perdono i loro titoli di coppia contro Santino Marella e Vladimir Kozlov. A TLC Justin Gabriel e Heath Slater vengono sconfitti da Vladimir Kozlov e Santino Marella per squalifica e non riescono a conquistare i titoli di coppia. Justin Gabriel si ripresenta insieme agli altri membri del Nexus nella puntata di Raw del 27 dicembre, offrendo una tregua a [[John Cena]]; Cena rifiuta e il Nexus lo assale. In questa aggressione Gabriel colpisce con la sua 450° Splash John Cena. Dopo ciò, CM Punk arriva nel ring e si mette la fascia del Nexus, entrando a far parte del gruppo come leader dato che [[Stu Bennett|Wade Barrett]] dopo la sconfitta di WWE TLC è stato cacciato dalla stable. Nella puntata di Raw del 10 gennaio, Justin Gabriel viene escluso dal [[Nexus (wrestling)|Nexus]] per non aver superato la prova ideata da [[Phil Brooks|CM Punk]]. La prova consisteva nel colpire il suo grande amico [[Heath Slater]] con una Kendo Stick.
 
Dopo essere stato messo fuori dal New Nexus, Gabriel, passa a [[SmackDown]] riunendosi con [[Stu Bennett|Wade Barrett]] e [[Heath Slater]]. Fa il suo debutto nel roster blu attaccando, insieme a [[Heath Slater]] ed [[Ezekiel Jackson]], [[Big Show]] durante il suo match contro [[Stu Bennett|Wade Barrett]]. Nella puntata di SmackDown! del 20 gennaio, il gruppo si presenta con il nome di "[[The Corre]]" e Justin Gabriel sconfigge il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Champion]] [[Edge (wrestler)|Edge]] grazie anche all'interferenza di [[Ezekiel Jackson]].
[[File:Justin Gabriel Tag Team Champion.jpg|thumb | Justin Gabriel come WWE Tag Team Champion]]
 
A [[WWE Elimination Chamber 2011|Elimination Chamber]] Justin Gabriel & [[Heath Slater]] sconfiggono [[Santino Marella]] e [[Moscow Mauler|Vladimir Kozlov]] conquistando per la seconda volta i [[World Tag Team Championship (WWE)|WWE Tag Team Championship]]. La notte del 21 febbraio 2011, Gabriel e Heath Slater perdono i titoli contro [[John Cena]] e [[The Miz]], per poi riconquistarli dopo pochissimi minuti nella stessa sera, diventando per la terza volta WWE Tag Team Championship.
Dopo essere stato messo fuori dal New Nexus, Gabriel, passa a SmackDown riunendosi con [[Stu Bennett|Wade Barrett]] e [[Heath Slater]]. Fa il suo debutto nel roster blu attaccando, insieme a [[Heath Slater]] ed [[Ezekiel Jackson]], [[Big Show]] durante il suo match contro [[Stu Bennett|Wade Barrett]]. Nella puntata di SmackDown! del 20 gennaio, il gruppo si presenta con il nome di "[[The Corre]]" e Justin Gabriel sconfigge il [[World Heavyweight Championship|World Heavyweight Champion]] [[Adam Copeland|Edge]] grazie anche all'interferenza di [[Ezekiel Jackson]]. Nella puntata di Raw del 24 gennaio, CM Punk, leader del Nexus affronta [[Stu Bennett|Wade Barrett]], leader del [[The Corre|Corre]] nel main event con [[John Cena]] come arbitro speciale. La stipulazione sanciva che se uno dei due avesse perso, sarebbe stato fuori dalla lista dei partecipanti al Royal Rumble Match così come tutti i membri delle rispettive stable. Il match finisce in doppia squalifica per eccessiva volgarità ma il GM misterioso annulla il verdetto della stipulazione e ammette tutti i membri delle due stable alla Royal Rumble. Nella puntata di SmackDown! del 27 gennaio, Gabriel prova ad attaccare Big Show insieme al resto del Corre, ma viene cacciato dal ring da altre Superstars della WWE. Partecipa alla Royal Rumble 2011: entrato col numero 3, viene eliminato per primo da [[Bryan Danielson|Daniel Bryan]]. Nella puntata di SmackDown! del 4 febbraio, Justin Gabriel e [[Heath Slater]] sconfiggono [[Santino Marella]] & [[Vladimir Kozlov]] guadagnandosi un match per le cinture [[WWE Tag Team Championship]]. Durante la stessa puntata attacca Big Show insieme a Heath Slater, Wade Barrett e Ezekiel Jackson. Nella puntata di SmackDown! del 11 febbraio, Justin Gabriel riesce a sconfiggere ad un match singolo Vladimir Kozlov. Più tardi aiuta Wade Barrett a battere Rey Mysterio intervenendo mentre quest'ultimo sta per colpire il suo compagno con una 619. Nella puntata di SmackDown! del 18 febbraio, Gabriel e Slater provano a conquistare i [[WWE Tag Team Championship]] ma il match finisce in squalifica quando Wade Barrett ed Ezekiel Jackson interrompono lo schienamento di Santino Marella su Justin Gabriel. Poco dopo, sul ring arriva [[Big Show]] che si vendica per l'aggressione subita la settimana precedente, cacciando tutti i membri del Corre. A Elimination Chamber 2011 Justin Gabriel & Heath Slater sconfiggono Santino Marella e Vladimir Kozlov conquistando per la seconda volta i WWE Tag Team Championship. La notte del 21 febbraio 2011, Gabriel e Heath Slater perdendo i titoli contro John Cena e The Miz, per poi riconquistarli dopo pochissimi minuti nella stessa sera, diventando per la terza volta WWE Tag Team Champions. Nella puntata di [[WWE Superstars]] del 24 febbraio Justin Gabriel e [[Heath Slater]] sconfiggono in un tag team match [[Trent Baretta]] e [[JTG]]. Nella puntata di SmackDown del 4 marzo, insieme a [[Heath Slater]], difende i titoli di coppia contro Santino Marella e Vladimir Kozlov. Il 18 marzo, a SmackDown!, difende il [[WWE Tag Team Championship]] dall'assalto di [[Kane]] & [[Big Show]] per squalifica. Il 28 marzo, a Raw, perde un match singolo contro [[Santino Marella]]. La stessa sera, la WWE ha ufficializzato un 8-Man Tag Team Match a Wrestlemania 27 tra il Corre([[Stu Bennett|Wade Barrett]], [[Ezekiel Jackson]], [[Heath Slater]] e Justin Gabriel) contro Kane, [[Big Show]], [[Santino Marella]] e [[Vladimir Kozlov]]. A WrestleMania 27 Kofi Kingston sostituisce l'infortunato Vladimir Kozlov e il Corre viene sconfitto quando Big Show schiena Heath Slater. Nello SmackDown! successivo a Wrestlemania, il Corre perde anche il rematch, uno two out of three falls tag team match. Nella puntata di Raw dell'11 aprile, il Corre vince un 8-man tag team match contro [[Evan Bourne]], [[Santino Marella]], [[Mark Henry]] e [[Bryan Danielson|Daniel Bryan]] quando Slater schiena Marella. Nella puntata di SmackDown! del 15 aprile, partecipa alla battle royal per decretare lo sfidante di [[Alberto Del Rio]] a WWE Extreme Rules nel match valido per il [[World Heavyweight Championship]], ma viene eliminato da Rey Mysterio. A sorpresa, nel corso della battle royal, Justin Gabriel tradisce Wade Barrett eliminandolo. Ciò potrebbe causare la fine del Corre. Nei tapings di SmackDown del 19 aprile a Londra, in onda il 22 aprile, Justin Gabriel & Heath Slater vengono sconfitti da Big Show & Kane e perdono il WWE Tag Team Championship. La settimana successiva provano a riconquistare le cinture ma perdono nuovamente. Nella puntata di SmackDown del 6 maggio, Slater, Gabriel e Barrett attaccano [[Ezekiel Jackson]] nel backstage, cacciandolo definitivamente dal Corre. Il 13 maggio Wade Barrett affronta Kane che vince per squalifica a causa dell'interfernza di Justin Gabriel e Heath Slater; Pochi minuti dopo ad aiutare Kane arriva Ezekiel Jackson ma viene attaccato dai tre anche lui. Nella puntata di SmackDown del 20 maggio, il Corre perde un 6-man tag team match contro [[Big Show]], [[Kane]] e il loro ex compagno, [[Ezekiel Jackson]]. A [[WWE Over the Limit]] [[2011]], Gabriel e Slater interferiscono nel match valido per l'Intercontinental Championship fra Barrett e Jackson, attaccando quest'ultimo e facendolo perdere per squalifica. Nella puntata di Superstars del 3 giugno, Justin Gabriel e Heath Slater sconfiggono gli Usos in un tag team match. Nella puntata di SmackDown del 10 giugno, Justin Gabriel e Heath Slater escono dal Corre dopo aver perso un 6-man tag team match insieme a Wade Barrett contro [[Ezekiel Jackson]], [[The Usos|Jimmy Uso]] e [[The Usos|Jey Uso]].
 
A [[WrestleMania XXVII]] [[Kofi Kingston]] sostituisce l'infortunato Vladimir Kozlov e il Corre viene sconfitto quando [[Big Show]] schiena Heath Slater.
Dopo lo scioglimento del Corre, Justin Gabriel ed Heath Slater rimangono un tag team. I due debuttano con una loro theme song il 17 giugno a Smackdown, perdendo contro Jimmy e [[Jey Uso]]. La settimana dopo Justin Gabriel e Heath Slater vincono la rivincita contro gli Usos e, prima del match, i due deridono Wade Barrett nel backstage per la sua sconfitta contro Ezekiel Jackson a [[WWE Capitol Punishment]]. Nella puntata di [[WWE Superstars]] del 30 giugno, in coppia con [[Heath Slater]] e [[Tyson Kidd]], perde contro [[The Usos]] e [[Trent Barreta]]. A [[WWE Money in the Bank]], Gabriel parteciperà allo Smackdown [[Stipulazioni di match di wrestling|Money in the Bank Ladder Match]] con [[Sin Cara]], [[Kane]], [[Stu Bennett|Wade Barrett]], [[Sheamus]], [[Cody Runnels|Cody Rhodes]], [[Heath Slater]] e [[Bryan Danielson|Daniel Bryan]]. Nella puntata di Smackdown dell'8 luglio, Heath Slater e Justin Gabriel perdono contro [[The Usos|gli Usos]]. A fine match i due hanno un piccolo diverbio.
 
Dopo lo scioglimento del Corre, Justin Gabriel ed Heath Slater rimangono un tag team. I due debuttano con una loro theme song il 17 giugno a [[Smackdown]], perdendo contro [[Jimmy Uso|Jimmy]] e [[Jey Uso]].
==== Turn Face, feud con Heath Slater e Cody Rhodes (2011-2012) ====
[[Immagine:Justin Gabriel Moonsault.jpg| thumb |Gabriel mentre esegue un Moonsault]]
Nella puntata di [[WWE SmackDown|SmackDown]] del 15 luglio, affronta e sconfigge il suo ex Tag Team Partner [[Heath Slater]]. Nel PPV [[WWE Money in the Bank| Money in the Bank]] non riesce a vincere l'omonimo match di [[WWE SmackDown|SmackDown]], vinto da [[Bryan Danielson|Daniel Bryan]]. Nella puntata di Superstars del 21 luglio viene accolto da face e sconfigge [[Tyson Kidd]].Nella puntata di NXT del 9 Agosto sconfigge ancora [[Tyson Kidd]] dopo un match molto combattuto. Nella puntata del 19 agosto di SmackDown, batte per la terza volta Tyson Kidd. La stessa sera, partecipa alla battle royal per decretare lo sfidante di [[Randy Orton]] a [[WWE Night of Champions]] in un match valido per il [[World Heavyweight Championship]] ma viene eliminato da [[Jorge Arias|Hunico]], nelle vesti di Sin Cara. Nella puntata di Superstars del 25 Agosto sconfigge [[JTG]]. Nella puntata di SmackDown del 16 settembre, Gabriel combatte un match di coppia insieme a [[Sheamus]] contro il duo formato da [[Stu Bennett|Wade Barrett]] e [[Jason Reso|Christian]] vincendo. Nella puntata di Raw successiva a Night of Champions, Justin vince un 8-man tag team match insieme a [[Kofi Kingston]], [[Sheamus]] e [[Evan Bourne]] contro [[David Otunga]], [[Joe Hennig|Michael McGillicutty]], [[Stu Bennett|Wade Barrett]] e [[Jason Reso|Christian]]. Nella puntata del 23 settembre di Smackdown, Justin Gabriel viene sconfitto da [[Stu Bennett|Wade Barrett]]. Il 26 settembre, a Raw, ottiene una title shot per l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] in un [[Battle Royal|10-Men Battle Royal]] che viene vinta da [[Cody Rhodes]], il quale conserva il titolo. Il 14 ottobre, in quel SmackDown, partecipa alla Battle Royal promossa da [[Theodore Long]] e [[John Laurinaitis]] nella quale il vincitore avrebbe potuto sfidare un campione a sua scelta in un match titolato, ma viene eliminato. La stessa sera, perde un incontro contro [[Jorge Arias|''Black'' Sin Cara]]. Torna a vincere il 3 Novembre a Superstars, sconfiggendo [[Jinder Mahal]]. La settimana successiva, sempre a Superstars continua a vincere, stavolta contro [[Curt Hawkins]]. Nella puntata di SmackDown del 25 novembre, Gabriel perde contro [[Jorge Arias|Hunico]]. Nella puntata speciale di Smackdown del 29 Novembre, sconfigge, [[Jinder Mahal]], la stessa sera, a Smackdown, partecipa a una battle royal ma viene eliminato proprio da [[Jinder Mahal]]. Nella puntata di Superstars dell'8 dicembre, ha la meglio su [[Tyson Kidd]], la settima successiva, sempre a Superstars, perde contro [[Drew McIntyre]], mentre in quella del 22 Dicembre sconfigge [[Heath Slater]], dopo un match molto combattuto. Dopo aver battuto Slater per la seconda volta ad NXT, nell'ultima puntata di SmackDown del 2011, viene battuto da Hunico.
Nella puntata di SmackDown del 13 gennaio sconfigge ancora una volta [[Heath Slater]]. Una settimana dopo viene sconfitto dal Campione intercontinentale [[Cody Rhodes]]. Nella puntata di Smackdown del 27 gennaio, perde nuovamente contro [[Cody Rhodes]]. Alla Royal Rumble, partecipa alla rissa reale entrando col numero 5 e venendo eliminato dopo 6 minuti e 11 secondi da [[Mick Foley]] e [[Jesus Rodriguez|Ricardo Rodriguez]]. Il 3 febbraio a Smackdown doveva avere un match con [[Jorge Arias|Hunico]] ma viene attaccato da [[Cody Runnels|Cody Rhodes]] a cui si aggiungono Hunico e [[Tevita Fifita|Camacho]] ma arriva [[Dalip Singh|The Great Khali]] e picchia i tre lottatori. Nell'edizione di Superstars del 9 febbraio, sconfigge per la quarta volta [[Heath Slater]]. Cinque giorni dopo, ritorna a combattere ad NXT, in un Tag Team Match in squadra con [[Michael Hutter|Derrick Bateman]], battendo Heath Slater e [[Johnny Curtis]]. Il 16 febbraio, nel main event di SmackDown, non riesce a vincere la battle royal valevole per il posto lasciato vacante da [[Randy Orton]] nell'Elimination Chamber di SmackDown per il World Title, poiché viene eliminato fra gli ultimi da [[Ezekiel Jackson]]. Tuttavia, Gabriel andrà comunque al pay-per-view [[WWE Elimination Chamber 2012|Elimination Chamber]] affrontando [[Jack Swagger]] in un match valido per lo [[WWE United States Championship|United States Championship]], perdendo il match in breve tempo. Nell'edizione di Superstars post-PPV, perde contro [[Jinder Mahal]]. Il 2 marzo, a SmackDown, sconfigge [[Drew McIntyre]]. Nell'edizione dell'8 marzo di Superstars, batte per l'ennesima volta Slater. Sul sito WWE.Com, Gabriel e Hornswoggle hanno annunciato che tenteranno l'assalto ai titoli di coppia poiché, in un House Show, hanno sconfitto i campioni [[Eddie Colon|Primo]] ed [[Orlando Colon|Epico]]. Nella puntata del 15 Marzo di Superstars, viene sconfitto da [[Hunico]], E il 21 Marzo a NXT sconfigge, [[Curt Hawkins]]. Combatte ancora a Superstars prima di Wrestlemania, battendo per l'ennesima volta Tyson Kidd.
 
Nel PPV [[WWE Money in the Bank|Money in the Bank]] non riesce a vincere l'omonimo match di [[WWE SmackDown|SmackDown]], vinto da [[Bryan Danielson|Daniel Bryan]]. Si separa poi da Slater e il 15 luglio, Gabriel sconfigge Slater e i due si dividono.
==== Team con Tyson Kidd (2012-presente) ====
È stato annunciato che a [[WrestleMania XXVIII]] farà un [[Stipulazioni di match di wrestling|Triple Threat]] match in coppia con [[Tyson Kidd]] contro [[Eddie Colon|Primo]] ed [[Orlando Colon|Epico]] e [[The Usos|gli Usos]] valido per il titolo di Tag Team Champions. Al Grandaddy of them All, però, Primo ed Epico mantengono le cinture e Justin Gabriel rimane infortunato per una manovra sbagliata. Ritorna il 30 Maggio a NXT in coppia con Derrick Bateman e [[Percy Watson]] sconfiggendo [[JTG]], [[Johnny Curtis]] e [[Michael McGillicutty]]. Nella puntata di NXT del 6 maggio, torna a fare squadra con [[Tyson Kidd]], vincendo contro [[Heath Slater]] e [[Johnny Curtis]]. Il 14 giugno, a Superstars, è impegnato in singolo contro [[Jorge Arias|Hunico]], che gli infligge la prima sconfitta da quando è tornato dall'infortunio. A [[WWE No Way Out|No Way Out]], Gabriel & Kidd non riescono a diventare primi sfidanti ai titoli di coppia, poiché perdono il Fatal 4-Way Tag Team Match in favore dei Prime Time Players. Nella puntata di Superstars post PPV, Gabriel & Kidd sconfiggono [[Curt Hawkins]] e [[Tyler Reks]]. Nella puntata di SmackDown del 29 giugno, Gabriel non riesce a qualificarsi per lo SmackDown Money in the Bank Ladder Match, venendo sconfitto da [[Matthew Bloom|Tensai]]. Il 3 luglio, a SmackDown The Great American Bash, partecipa ad una Battle Royal che decretava il GM ad interim della puntata successiva dello show blu, ma perde. Perde anche a Superstars del 12 Luglio per l'ennessima volta contro, [[Hunico]].
 
==== Opportunità titolate (2011–2012) ====
== Nel Wrestling ==
Il 26 settembre, a [[WWE Raw|Raw]], ottiene una title shot per l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] in una [[Battle Royal|10-Men Battle Royal]] che viene vinta da [[Cody Rhodes]], il quale conserva il titolo.
 
In seguito avrà una faida con il suo ex-compagno Slater e si allea con [[Hornswoggle]]. Alla fine il duo riuscirà a vincere il feud. Successivamente avrà una feud con [[Cody Rhodes]] per il titolo intercontinentale dove ne uscirà sconfitto.
===== Mosse =====
* '''''[[Tecniche aeree (wrestling)|450 Splash]]'''''
* ''[[Space Tornado Ogawa|Standing STO]]''
* [[DDT (wrestling)|Snap DDT]]
* [[Tecniche aeree (wrestling)|Springboard Sunset Flip]]
* [[Kick (wrestling)|Spin kick]]
* [[Tecniche aeree (wrestling)|Springboard crossbody]]
* [[Space Tornado Ogawa|Running STO]]
* [[Kick (wrestling)|Super kick]]
* [[Tecniche aeree (wrestling)|Diving Tornado DDT]]
* [[Tecniche aeree (wrestling)|Diving Spinning Heel Kick]]
 
Alla [[Royal Rumble|Royal Rumble 2012]], partecipa alla rissa reale entrando col numero 5 e venendo eliminato dopo 6 minuti e 11 secondi da [[Mick Foley]] e Ricardo Rodriguez.
Con [[Tyson Kidd]]
* '''''[[Spinebuster]]''''' (Gabriel) + '''''[[Neckbreaker|Diving blockbuster]]''''' (Kidd)
=====Soprannomi=====
*'''The South African Sensation'''
* 450 Splasher (da [[Sheamus]])
 
Il 16 febbraio, nel main event di SmackDown, non riesce a vincere la battle royal valevole per il posto lasciato vacante da Randy Orton nell'Elimination Chamber di SmackDown per il World Title, poiché viene eliminato fra gli ultimi da Ezekiel Jackson. Tuttavia, Gabriel andrà comunque al pay-per-view Elimination Chamber affrontando Jack Swagger in un match valido per lo [[WWE United States Championship|United States Championship]], perdendo il match in breve tempo.
=====Musica d'ingresso=====
* We Are One - [[12 Stones]] (2010-2011; usata come membro del [[Nexus (wrestling)|Nexus]])
* End of Days - [[Jim Johnston]] (2011; usata come membro del [[The Corre|Corre]])
* Black or White - [[Bleeding in Stereo]] (2011; usata in tag con [[Heath Slater]])
* All About the Power - Jim Johnston (2011; Usata per 2 Settimane, attualmente theme song di [[David Otunga]])
* '''The Rising''' - [[Jim Johnston]] (2011-presente)
 
==== Alleanza con Tyson Kidd (2012–2013) ====
=====Faction=====
A [[WrestleMania XXVIII]] sostiene un [[Stipulazioni di match di wrestling|Triple Threat]] match in coppia con [[Tyson Kidd]] contro [[Eddie Colon|Primo]] ed [[Orlando Colon|Epico]] e [[The Usos|gli Usos]] valido per i [[World Tag Team Championship (WWE)|WWE Tag Team Championship]], nel quale Primo ed Epico mantengono le cinture e Justin Gabriel rimane infortunato per una manovra sbagliata. A [[WWE No Way Out|No Way Out]], Gabriel & Kidd non riescono a diventare primi sfidanti ai titoli di coppia, poiché perdono il Fatal 4-Way Tag Team Match in favore dei [[Prime Time Players]].
* Febbraio 2010 - Giugno 2010 : Face
* Giugno 2010 - Luglio 2011 : Heel
* Luglio 2011 - Presente : Face
 
Successivamente viene reso noto sul sito della WWE che il team con [[Tyson Kidd]] si chiamerà '''International Airstrike'''. Nel primo round per decretare i primi sfidanti alle corone di coppia, i due perdono a Main Event contro [[Santino Marella]] e [[Zack Ryder]]. Nella puntata di [[Smackdown!]] del 31 luglio, gli International Airstrike vengono sconfitti dai [[Prime Time Players]]. A Hell in a Cell affronta [[Claudio Castagnoli|Antonio Cesaro]] in un match valevole per il titolo degli Stati Uniti, in seguito alla sua vittoria contro lo svizzero a [[WWE Raw|Raw]], ma viene sconfitto.
== Titoli e riconoscimenti ==
'''World Wrestling Professionals'''
* [[WWP World Cruiserweight Championship]] (1) ''primo campione''
 
Alle [[Survivor Series]], fa parte del Team Clay insieme a [[Brodus Clay]], [[Tyson Kidd]], [[Carístico|Sin Cara]] e [[Rey Mysterio]], che sconfigge il Team Tensai formato da [[Matthew Bloom|Tensai]], [[Eddie Colon|Primo]], [[Orlando Colon|Epico]], [[Titus O'Neil]] e [[Fred Sampson|Darren Young]]. Dopo essere stati eliminati insieme a Tyson Kidd dal torneo per decretare i primi NXT Tag Team Champions al primo turno da [[Ray Leppan|Leo Kruger]] e [[Chris Hero|Kassius Ohno]], il 26 dicembre, partecipa alla Battle Royal di Main Event per decretare il primo sfidante allo United States Championship, ma viene eliminato.
'''[[Florida Championship Wrestling]]'''
* [[FCW Florida Heavyweight Championship]] (1)
* [[FCW Florida Tag Team Championship]] (1 - con Kris Logan)
'''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''
*'''61°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] ([[2011]])
*[[Pro Wrestling Illustrated|PWI Feud of the Year]] (2010) '''<small>The Nexus vs. WWE</small>'''
*[[Pro Wrestling Illustrated|PWI Most Hated Wrestler of The Year]] (2010) - '''<small>come membro del [[Nexus (wrestling)|Nexus]]</small>'''
 
==== Competizione singola (2013–2014) ====
'''[[World Wrestling Entertainment]]'''
Dopo l'infortunio di Kidd, Gabriel torna a lottare in singolo, spesso a Saturday Morning Slam o a Main Event, alternando vittorie, contro [[Titus O'Neil]], e sconfitte, contro [[Stu Bennett|Wade Barrett]] e [[Mark Henry]]. A Raw, insieme a [[The Great Khali]] e [[Zack Ryder]], il 26 marzo, lotta contro i membri dello [[The Shield (wrestling)|Shield]], perdendo il match. A Main Event, vince una Battle Royal eliminando per ultimo [[Eddie Colon|Primo]], diventando il primo sfidante di Barrett per l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]], ma perde l'incontro contro il britannico con il titolo in palio. Nella puntata di Main Event del 17 luglio ha un match contro [[Heath Slater]] terminato in un no contest per l'intervento della Wyatt Family.
* [[WWE Tag Team Championship]] (3 - con [[Heath Slater]]) ''record regni per un tag team''
 
''Altri Riconoscimenti''
Nella puntata di Raw del 16 settembre interviene in difesa di [[Bryan Danielson|Daniel Bryan]] insieme a [[Matthew Cardona|Zack Ryder]], [[Nick Nemeth|Dolph Ziggler]], [[Kofi Sarkodie-Mensah|Kofi Kingston]], [[Frederick Rosser|Darren Young]], [[Thaddeus Bullard|Titus O'Neil]], i fratelli [[Jonathan Fatu|Jimmy]] e [[Joshua Fatu|Jey Uso]], [[Robert Szatkowski|Rob Van Dam]] e [[Ron Killings|R-Truth]] contro lo [[The Shield (wrestling)|Shield]] e [[Randy Orton]], festeggiando sul ring insieme all'American Dragon dopo aver scacciato i quattro. Nella seguente puntata di SmackDown, lui e Ryder vengono puniti dal COO [[Triple H]], il quale li costringe ad affrontare i membri della '''Wyatt Family''' [[Jon Huber|Luke Harper]] ed [[Joseph Ruud|Erick Rowan]]. I due face perdono, e a fine match [[Windham Rotunda|Bray Wyatt]] colpisce Ryder con la '''Sister Abigail'''.
* [[Slammy Award]] - Shocker of the Year (2010) '''<small>The debut of The Nexus.</small>'''
 
==== Varie faide (2014–2015) ====
Inizia il 2014, Combattendo a Main event, Perdendo contro, [[Alberto Del Rio]].
A [[WrestleMania XXX]] prende parte alla Battle Royal in onore della memoria di [[André the Giant|André The Giant]] non riuscendo a vincerla. Dopo di che inizia a Combattere ad NXT. Nella puntata del 10 aprile di NXT, perde contro, [[Bo Dallas]]. Ritorna nella puntata del 5 giugno di NXT, dove affronta il campione NXT, [[Adrian Neville]], perdendo. Il 3 luglio Affronta Sami Zayn e perde e dopo il match effettua un Turn Heel, attaccandolo insieme a Tyson Kidd, e nella puntata del 10 luglio, si allea nuovamente con [[Tyson Kidd]], per sconfiggere [[Sami Zayn]] e [[Adrian Neville]]. Nella puntata di Superstars del 31 luglio viene sconfitto da [[Alberto Del Rio]]. Il 12 settembre a SmackDown, dopo un match molto combattuto, perde contro [[Taylor Rotunda|Bo Dallas]]. Dopo qualche altro match ad NXT, insieme a Kidd i due si separano nuovamente, e Gabriel inizia un nuovo Feud a Superstars contro Sin Cara. Nel primo match viene sconfitto, Mentre nel secondo match riesce a battere Sin Cara. Il Feud si conclude però con la Vittoria del Lottatore messicano. Nella puntata del 14 ottobre di Main Event Torna Face e Affronta Cesaro, perdendo. Nella puntata del 30 ottobre di NXT, perde contro, Bull Dempsey. Il 4 novembre a Main event, Affronta [[Curtis Axel]], perdendo il match. La settimana successiva sempre a Main Event, affronta [[Dean Ambrose]], perdendo ancora. A Survivor Series ha un match contro [[Curtis Hussey|Fandango]], ma viene sconfitto. Il giorno dopo, a Raw, perde anche il Rematch. Nella puntata del 25 dicembre di Superstars, perde ancora contro [[Titus O'Neil]]. Chiude il 2014 con un'altra sconfitta contro O'Neil a Main Event. Nella puntata di [[WWE Main Event|Main Event]] del 13 gennaio 2015, viene sconfitto dal Campione degli Stati Uniti [[Miroslav Barnjašev|Rusev]]. La Settimana dopo a Superstars, perde ancora insieme ai Los Matadores, contro [[Goldust]], [[Cody Rhodes|Stardust]] e [[Fandango (wrestler)|Fandango]]. Il 25 gennaio, lascia la WWE per sua decisione non contento di come veniva utilizzato.
 
=== Total Nonstop Action (2015–2016) ===
Il 12 agosto, PJ Black sconfigge [[Bobby Lashley|Lashley]], [[Chris Masters|Chris Mordetzky]], [[Eric Young (wrestler)|Eric Young]] e [[Robert Roode|Bobby Rode]] conquistando il vacante [[TNA King of the Mountain Championship]]. Il 19 agosto a Impact Wrestling, viene sconfitto da [[Ethan Carter III]] non riuscendo a vincere il [[TNA World Heavyweight Championship]]. Il 2 settembre, perde il TNA King of the Mountain Championship contro Bobby Roode.
 
=== Lucha Underground (2016–2018) ===
{{...|wrestling}}
Il 3 febbraio 2016 Paul debutta nella [[Lucha Underground]] con il nome di PJ Black, perdendo contro The Mack.
 
=== NWA (2018–presente) ===
{{...|wrestling}}
 
=== Ring of Honor (2018–presente) ===
{{...|wrestling}}
 
== Personaggio ==
=== Mosse finali ===
[[File:Justin Gabriel Moonsault.jpg|thumb|Justin Gabriel mentre esegue un [[Mosse aeree di wrestling|Moonsault]] su [[Cody Rhodes]]]]
*''Fly of the Angel'' ([[Tecniche aeree (wrestling)|450º Splash]])
*''Fly Again'' ([[Superkick|Superkick into step-up enzeguri]])
 
=== Musiche d'ingresso ===
*''We Are One'' dei [[12 Stones]] (7 giugno 2010–14 gennaio 2011; usata come membro del [[The Nexus (wrestling)|Nexus]])
*''End of Days'' di Matt McCloskey (14 gennaio 2011– 24 giugno 2011; usata come membro del [[The Corre|Corre]])
*''Black or White'' dei Bleeding In Stereo (24 giugno 2011–15 luglio 2011; usata in coppia con [[Heath Slater]])
*''All About The Power'' di [[Jim Johnston]] (15 luglio 2011–29 luglio 2011)
*''The Rising'' di Jan Cyrka (29 luglio 2011–15 luglio 2013)
*''Fear Nothing'' di Jim Johnston (17 luglio 2013–25 gennaio 2015)
 
== Titoli e riconoscimenti ==
[[File:Justin Gabriel Tag Team Champion.jpg|thumb|Justin Gabriel con il [[World Tag Team Championship (WWE)|WWE Tag Team Championship]], titolo che ha vinto tre volte con [[Heath Slater]]]]
[[File:PJ Black with Destiny belt.jpg|thumb|PJ Black con il DWW Championship, titolo che ha vinto una volta]]
*'''Cornish Pro Wrestling'''
** LEP Heavyweight Championship (1)
*'''Destiny World Wrestling'''
** DWW Championship (1)
*'''German Wrestling Federation'''
** GWF Berlin Championship (1)
*'''[[Global Force Wrestling]]'''
** GFW NEX*GEN Championship (1)
** GFW NEX*GEN Championship Tournament (2015)
*'''[[Lucha Underground]]'''
** Lucha Underground Trios Championship (1) – con [[Jack Evans]] e [[John Morrison|Johnny Mundo]]
*'''[[Florida Championship Wrestling]]'''
** [[FCW Florida Heavyweight Championship]] (1)
** [[FCW Florida Tag Team Championship]] (1) – con [[Brian Cage|Kris Logan]]
*'''''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''''
**''Feud of the Year'' (2010) <small>[[The Nexus (wrestling)|Nexus]] vs. [[WWE]]</small>
**''Most Hated Wrestler of The Year'' (2010) <small>come membro del Nexus</small>
**'''61º''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella PWI 500 (2011)
*'''Rogue Wrestling'''
** WWEDM Championship (1, attuale)
** WWEDM Title Tournament (2018)
*'''Slamforce Africa'''
** SFA World Championship (1, attuale)
*'''Southside Wrestling Entertainment'''
** SWE Tag Team Championship (1) – con [[Tegan Nox|Nixon Newell]]
*'''[[Impact Wrestling|Total Nonstop Action Wrestling]]'''
** [[TNA King of the Mountain Championship]] (1)
** King of the Mountain (2015)
*'''[[WWE]]'''
** [[World Tag Team Championship (WWE)|WWE Tag Team Championship]] (3) – con [[Heath Slater]]
** [[Slammy Award]] (2)
*** ''Shocker of the Year'' (2010) <small>Il debutto del Nexus</small>
*** ''Animal of the Year'' (2014) <small>come The Bunny</small>
*'''World Wrestling Professionals'''
** [[WWP World Cruiserweight Championship]] (1)
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Justin Gabriel}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://www.wwe.com/superstars/wwenxt/justingabriel/ Profilo su WWE.com]
 
{{Portale|biografie|wrestling}}
 
[[Categoria:Wrestler della Total Nonstop Action Wrestling]]
[[ar:جستين غابرييل]]
[[Categoria:Wrestler della Ring of Honor]]
[[bg:Джъстин Гейбриъл]]
[[Categoria:Wrestler della WWE]]
[[ca:Paul Lloyd]]
[[da:Paul Lloyd, Jr.]]
[[de:Justin Gabriel]]
[[en:Justin Gabriel]]
[[es:Paul Lloyd, Jr.]]
[[fi:Justin Gabriel]]
[[fr:Justin Gabriel]]
[[hy:Ջասթին Գեբրիել]]
[[ja:ポール・ロイド・ジュニア]]
[[ko:저스틴 게이브리얼]]
[[nl:Paul Lloyd Jr.]]
[[no:Paul Lloyd jr.]]
[[pl:Justin Gabriel]]
[[pt:Justin Gabriel]]
[[ru:Джастин Гэбриел]]
[[simple:Justin Gabriel]]
[[th:จัสติน เกเบรียล]]
[[uk:Джастін Гебріел]]