Formignana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MerlIwBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo ro:Formignana
 
(76 versioni intermedie di 44 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Formignana
|Panorama = Piazza IV Novembre (Formignana).JPG
|Didascalia = Piazza IV Novembre con il monumento ai caduti e la sommità del campanile della chiesa parrocchiale di Santo Stefano.
|Didascalia=
|Stato = ITA
|Bandiera=
|Grado amministrativo = 4
|Voce bandiera=
|Tipo = località
|Stemma=Formignana-Stemma.png
|Divisione amm grado 1 = Emilia-Romagna
|Voce stemma=
|Divisione amm grado 2 = Ferrara
|Stato=ITA
|Divisione amm grado 3 = Tresignana
|Grado amministrativo=3
|Data istituzione =
|Divisione amm grado 1=Emilia-Romagna
|Data soppressione =
|Divisione amm grado 2=Ferrara
|Altitudine =
|Amministratore locale=Marco Ferrari
|Abitanti = 2680
|Partito=eletto con una [[lista civica]] è membro del [[Partito dei Comunisti Italiani]]
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=2018&lingua=ita Dato Istat] - Popolazione residente al 30 novembre 2018.
|Data elezione=16/05/2011
|Aggiornamento abitanti = 30-11-2018
|Data istituzione=
|Sottodivisioni =
|Latitudine gradi=44
|Divisioni confinanti =
|Latitudine minuti=51
|Zona sismica = 3
|Latitudine secondi=0
|Gradi giorno = 2272
|Latitudine NS=N
|Nome abitanti = formignanesi
|Longitudine gradi=11
|Patrono =
|Longitudine minuti=52
|Festivo =
|Longitudine secondi=0
|PIL =
|Longitudine EW=E
|PIL procapite =
|Altitudine=3
|Superficie=22
|Note superficie=
|Abitanti=2810
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bil2010/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
|Aggiornamento abitanti=31-12-2010
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=[[Copparo]], [[Ferrara]], [[Jolanda di Savoia (Italia)|Jolanda di Savoia]], [[Tresigallo]]
|Codice postale=44035
|Prefisso=[[0533]]
|Fuso orario=+1
|Codice statistico=038009
|Codice catastale=D713
|Targa=FE
|Zona sismica=3
|Gradi giorno=
|Diffusività=
|Nome abitanti=
|Patrono=
|Festivo=
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Formignana (province of Ferrara, region Emilia-Romagna, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Formignana nella provincia di Ferrara
|Sito=http://www.comune.formignana.fe.it/
}}
 
'''Formignana''' (''Furmiana'' in [[dialetto ferrarese]]) è una località<ref>{{Cita web|url=https://www.comune.tresignana.fe.it/zf/index.php/atti-generali/index/dettaglio-atto/atto/35|titolo=Statuto del comune di Tresignana}}</ref> di {{formatnum:2680}} abitanti del comune di [[Tresignana]] nella [[provincia di Ferrara]], in [[Emilia-Romagna]]. Fino al 31 dicembre 2018 è stato comune autonomo, prima di fondersi, dal giorno successivo, con il comune di [[Tresigallo]] per dare vita al nuovo comune di [[Tresignana]]. Il comune di Formignana faceva parte dell'[[Unione Terre e Fiumi]] e confinava con i comuni di [[Copparo]], [[Ferrara]], [[Jolanda di Savoia (Italia)|Jolanda di Savoia]] e [[Tresigallo]].
'''Formignana''' (''Furmgnàna'' in [[dialetto ferrarese]]) è un [[comune italiano]] di 2.841 abitanti della [[provincia di Ferrara]].
 
==Storia==
[[File:Map of comune of Formignana (province of Ferrara, region Emilia-Romagna, Italy).svg|miniatura|Posizione dell'ex comune di Formignana nella [[provincia di Ferrara]]|sinistra|150x150px]]
Si hanno notizie certe dell'esistenza di Formignana già da un documento di [[Papa Adriano II]] dell'[[870]] con il quale riconosceva ai fratelli Firmignanus i possedimenti terrieri della ''Corte Forminiana'', da cui presumibilmente deriva l'attuale nome del paese. La Corte, i cui confini risultavano essere molto più ampi rispetto a quanto sono oggi, fu spesso oggetto di diatribe fra la chiesa di [[Ferrara]] e quella di [[Ravenna]] fino al definitivo passaggio al ducato degli [[Este]] nel [[1251]].
Si hanno notizie certe dell'esistenza di Formignana già da un documento di [[papa Adriano II]] dell'[[870]] con il quale riconosceva ai fratelli Firmignanus i possedimenti terrieri della ''Corte Forminiana'', da cui presumibilmente deriva l'attuale nome del paese. La Corte, i cui confini risultavano essere molto più ampi rispetto a quanto sono oggi, fu spesso oggetto di diatribe fra la chiesa di [[Ferrara]] e quella di [[Ravenna]] fino al definitivo passaggio al ducato degli [[Este]] nel [[1251]].
 
Dall'[[Risorgimento|Unità d'Italia]] sino al [[1908]] Formignana fece parte del comune di [[Copparo]] dal quale si staccò divenendo un comune autonomo assieme alla costituzione dei paesi di [[Ro (Italia)|Ro]], [[Berra (Italia)|Berra]] e [[Jolanda di Savoia (Italia)|Jolanda di Savoia]]. Nel [[1961]] [[Tresigallo]], fino ad allora frazione di Formignana, divenne un comune autonomo.
 
[[File:Formignana-Stemma.png|Vecchio stemma comunale|miniatura|sinistra|171x171px]]
=== Simboli ===
Lo stemma comunale era stato concesso assieme al gonfalone con [[regio decreto]] del 23 luglio 1937.<ref>{{cita web |url= http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.printDetail.html?1636 |titolo= Formignana, RD 1937-07-23, concessione di stemma e gonfalone |posizione= busta 116, fascicolo 10545 |sito= Archivio centrale dello Stato, Ufficio araldico, Fascicoli comunali |accesso= 31 gennaio 2025 }}</ref>
{{citazione|[[Campo di cielo]], con campagna [[Attributi araldici di modifica#Mareggiato|mareggiata]], alla torre quadrata e coperta, fondata su di uno scoglio movente dal mare, il tutto al naturale; al capo di porpora. Ornamenti esteriori da Comune.<ref>{{Cita web|url=https://www.notiziarioaraldico.info/DOC%20-%20bandi/bando%20comune%20tresignana%20-%20stemma%20formignana.pdf|titolo=Descrizione Araldica dello Stemma di FORMIGNANA |sito= Notiziario Araldico}}</ref>|R.D. 23.07.1937 }}
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
=== Architetture religiose ===
* [[Chiesa di Santo Stefano Papa e Martire (Tresignana)|Chiesa di Santo Stefano Papa e Martire]] (XII-XIX secolo).
 
=== Architetture civili ===
* Palazzina municipale.
* Piazza Unità.
* Teatro di Formignana e vecchia stazione radio.
 
=== Altri monumenti ===
* Monumento ai soldati di Formignana caduti durante la prima e seconda guerra mondiale.
 
==Società==
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Formignana}}
 
==Cultura==
===Personalità legate a Formignana===
* [[Goffredo Stabellini]], calciatore
 
==Amministrazione==
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
 
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
* [[Classificazione climatica]]: zona E, 2272 GR/G
{{ComuniAmminPrec |Nome = Giorgio Dalpasso |Inizio = 27 giugno 1988 |Fine = 14 giugno 1993 |Partito = [[Partito Comunista Italiano]], [[Partito Democratico della Sinistra]] |Note = <ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Isabella Cavicchini |Inizio = 14 giugno 1993 |Fine = 28 aprile 1997 |Partito = [[lista civica]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Isabella Cavicchini |Inizio = 28 aprile 1997 |Fine = 14 maggio 2001 |Partito = [[lista civica]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Daniela Montani |Inizio = 14 maggio 2001 |Fine = 30 maggio 2006 |Partito = [[lista civica]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Daniela Montani |Inizio = 30 maggio 2006 |Fine = 19 maggio 2010 |Partito = [[lista civica]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Marco Ferrari |Inizio = 19 maggio 2010 |Fine = 6 giugno 2016 |Partito = [[lista civica]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Laura Perelli |Inizio = 7 giugno 2016 |Fine = 31 dicembre 2018 |Partito = [[lista civica]] |Note = <ref name=interno/>}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Provincia di Ferrara}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Comuni della provincia di Ferrara]]
{{portale|Emilia}}
 
[[Categoria:Comuni dell'Emilia-Romagna soppressi]]
[[ar:فورمينيانا]]
[[caCategoria:FormignanaTresignana]]
[[de:Formignana]]
[[eml:Furmgnàna]]
[[en:Formignana]]
[[eo:Formignana]]
[[es:Formignana]]
[[fr:Formignana]]
[[ia:Formignana]]
[[id:Formignana]]
[[ja:フォルミニャーナ]]
[[la:Forminiana]]
[[lmo:Formignana]]
[[ms:Formignana]]
[[nap:Formignana]]
[[nl:Formignana]]
[[pl:Formignana]]
[[pms:Formignana]]
[[pt:Formignana]]
[[ro:Formignana]]
[[ru:Форминьяна]]
[[uk:Форміньяна]]
[[vec:Formignana]]
[[vi:Formignana]]
[[vo:Formignana]]
[[war:Formignana]]