Epsilon Persei: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
revisione |
m Bot: specificità dei wikilink |
||
(15 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|sigla_costellazione = Per
|immagine =
|designazioni_alternative_stellari = 45 Persei, [[Henry Draper catalogue|HD]] 24760, [[Harvard Revised catalogue|HR]] 1220, SAO 56840, FK5 147, NSV 1423, [[Bonner Durchmusterung|BD]] +39 895, [[Hipparcos catalogue|HIP]] 18532
|categoria = [[Stella multipla]]
|tipo_variabile = [[Variabile Beta Cephei|Beta Cephei]]
|epoca = [[
|ar = {{RA|03|57|51,23}}
|declinaz = {{DEC|+40|00|36,77}}
|distanza_anniluce = {{M|538
|lat_galattica =
|long_galattica =
|magn_app = +2,90/+7,59
|magn_ass =
|diametro_med =
|raggio_sole = 7 / 1,4
|massa =
|massa_sole = 14 / 0
|densità =
|gravità =
|classe_spettrale = B0
|temp_med =
|età = 15,4 milioni di [[anno|anni]]
|indice_di_colore =
|luminosità_sole = 28
|periodo_rotaz = 2,6 [[Giorno|giorni]]
|velocità_rotaz = {{M|134
|velocità_rotaz_note =
|metallicità =
|parallasse = 5
|moto_proprio = {{moto proprio|ar=14
|velocità_radiale =
}}
'''Epsilon Persei''' è
Si tratta di una [[Sistema stellare|stella multipla]] che si trova a circa 540 [[anno luce|anni luce]] dal [[sistema solare]], di magnitudine apparente di 2,90.
==Caratteristiche fisiche==
La componente principale è una calda stella di [[tipo spettrale]] B0.5V+
La stella è anche una variabile del tipo [[Variabile Beta Cephei|Beta Cephei]], che mostra fluttuazioni della luminosità di 0,12 magnitudini, in periodi multipli di 2,27 e 8,46 ore. Le variazioni spettrali suggeriscono la presenza di una compagna con un [[Periodo di rivoluzione|periodo orbitale]] di 14 giorni.
La componente secondaria, '''Epsilon Persei B''', è una stella di [[sequenza principale]] di classe spettrale A2V e di magnitudine +7,59
La distanza effettiva dalla principale è di circa {{M|1600
C'è anche una un'altra stella visivamente vicina alla coppia principale, a circa 78
==Note==
Riga 60:
{{Portale|Stelle}}
[[Categoria:Stelle binarie]]▼
[[Categoria:Variabili Beta Cephei]]
[[Categoria:Stelle di classe spettrale B]]
Riga 66 ⟶ 65:
[[Categoria:Stelle bianco-azzurre di sequenza principale]]
[[Categoria:Stelle bianche di sequenza principale]]
[[Categoria:Sistemi stellari]]
▲[[Categoria:Stelle binarie spettroscopiche]]
|