Amish: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(460 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{NN|religione|ottobre 2008|}}
{{Popolo
[[File:Amish On the way to school by Gadjoboy2.jpg|thumb|250px|Bambini amish che si avviano a scuola]]
| nome = Amish
Gli '''Amish''' sono una comunità religiosa nata in [[Svizzera]] nel [[secolo XVI|Cinquecento]] e stabilitasi negli [[USA|Stati Uniti d'America]] dal [[secolo XVIII|Settecento]]. Attualmente la più grande comunità Amish si trova in [[Ohio]].
| regione = {{CHE}}
| immagine = A group of Amish and Mennonite residents wave to President George W. Bush in Lancaster.jpg
| didascalia = Amish mentre salutano il presidente [[George W. Bush]] in [[Pennsylvania]] nel [[2006]]
| popolazione = {{formatnum:373847}} ab. <small>(2022)</small><ref>{{cita web|url=http://groups.etown.edu/amishstudies/statistics/population-2022/|titolo=Amish Population, 2022|sito=Young Center for Anabaptist and Pietist Studies|editore=Elizabethtown College|lingua=en}}</ref>
| lingua = [[Lingua tedesca|tedesco]] ([[svizzero tedesco]] e [[Lingua tedesca della Pennsylvania|tedesco della Pennsylvania]]), [[Lingua inglese|inglese]]
| religione = [[cristianesimo]] [[Protestantesimo|protestante]] [[anabattista]] [[mennonita]]
}}
Gli '''amish''' (in [[Lingua tedesca della Pennsylvania|tedesco della Pennsylvania]]: ''Amisch''; in [[lingua tedesca|tedesco]]: ''Amische'') sono una comunità religiosa [[cristiana]] nata in [[Svizzera]] nel XVII secolo e stabilitasi negli [[Stati Uniti d'America]] nel XVIII secolo, fondata dal [[Riforma protestante|riformatore protestante]] svizzero [[Jakob Ammann]], dal quale prende il nome aggettivato. I gruppi più grandi si trovano in [[Ohio]] e [[Pennsylvania]]. Con una media di sette figli per famiglia, sono tra le popolazioni a maggior incremento demografico del mondo:<ref name="FigliAmish" /> tra il 1992 e il 2013 gli amish sono aumentati del 120%,<ref>http://www2.etown.edu/amishstudies/PDF/Statistics/Population_Change_1992_2013.pdf</ref> mentre la popolazione statunitense è cresciuta del 23%.
 
Gli amish provengono dal movimento [[anabattista]] e si rifanno alla [[Confessione di fede di Dordrecht]] del 1632. Da alcuni studiosi di religioni vengono considerati come Protestantiprotestanti Conservatoriconservatori, e da altri come appartenenti all'ampia famiglia delle chiese libere insieme con iai [[Mennonitimennoniti]], i Fratelliai [[QuaccheriQuaccherismo|quaccheri]] ede ad altre, poiché con queste hanno numerosi punti dottrinali in comune. ParlanoL'idea tradizionalmentedi unchiesa [[dialetto]]libera o professante nacque a [[Germania|tedescoZurigo]], chiamatoSvizzera, nell'ala detta radicale della [[TedescoHuldrych dellaZwingli|riforma Pennsylvaniazwingliana]].
 
La stragrande maggioranza degli amish parla tradizionalmente il [[Lingua tedesca della Pennsylvania|tedesco della Pennsylvania]], ma una minoranza parla due diversi [[Tedesco alemanno|dialetti alemanni]].
 
Quando si parla di amish, quasi sempre si fa riferimento agli amish del Vecchio Ordine, ciò in quanto nella seconda metà del XIX secolo, gli amish si divisero in vari sottogruppi, di cui gli amish del Vecchio Ordine rappresentavano solo circa un terzo. Tuttavia, la maggior parte degli altri sottogruppi ha perso nel tempo alcune particolarità, e si è assimilata alla società americana. Oltre agli amish di Vecchio Ordine, tuttavia, i [[beachy amish]] e gli amish del Nuovo Ordine (''New Order Amish'') hanno conservato parti della loro antica cultura. Gli amish del Vecchio ordine sono divisi in più di quaranta sottogruppi, alcuni dei quali anche molto diversi.
 
Gli amish del Vecchio Ordine sono diffusi negli Stati Uniti d'America e in [[Canada]]. In [[Europa]] gli amish si sono assimilati ai [[mennoniti]]. I beachy amish, che guidano con macchine e non con carrozze e che parlano solo inglese e non tedesco, sono geograficamente molto più diffusi degli amish del Vecchio Ordine. Le chiese internazionali di beachy amish e le loro missioni sono diffuse non solo negli Stati Uniti d'America, ma anche in [[El Salvador]], [[Belize]], [[Nicaragua]], [[Costa Rica]], [[Paraguay]], [[Irlanda]], [[Ucraina]], [[Romania]], [[Kenya]], [[Australia]] e [[Canada]]. In [[Messico]], [[Paraguay]], [[Bolivia]], [[Argentina]] ed in altri paesi in [[America Latina]] ci sono mennoniti di lingua tedesca dalla [[Russia]], che per molti aspetti sono simili agli amish.
 
== Storia ==
=== Le origini: la Riformariforma protestante e le Chiesechiese libere ===
La [[Riformariforma protestante]] ha una sua data di inizio ufficiale, il [[1517]], con la pubblicazione delle tesi di [[Martin Lutero|Lutero]] a [[Wittenberg]]., Mama le idee e i disagi che portarono l'ampio e variegato fenomeno della riforma protestante circolavano già da parecchio tempo in tutta [[Europa]].
 
All'atto della riforma protestante furono tre i pensatori che si staccarono dalla [[chiesa cattolica|chiesa]] di Roma: [[Martin Lutero|Lutero]] in [[Germania]], [[Giovanni Calvino|Calvino]] a [[Ginevra (città)|Ginevra]] e [[Ulrico Zwingli]] a [[Zurigo]]. Le tesi propugnate erano, tra le altre: la salvezza attraverso la Graziagrazia Divinadivina più che attraverso i [[Sacramentisacramenti]], la libertà personale di credo, il [[sacerdozio]] in quanto credenti, e non, in quanto credenti e ordinati sacerdoti, la stretta unione tra Stato e Chiesa, la centralità della [[Bibbia]] rispetto alla tradizione ecclesiastica.
 
I tre pensatori trovarono appoggio nelle autorità politiche del tempo riuscendo a fondare le rispettive chiese, nonostante l'opposizione di Roma. All'interno di esse, e soprattutto nella [[Svizzera]] di [[Giovanni Calvino|Calvino]], si originò il movimento [[anabattismo|Anabattistaanabattista]] che più tardi divenne Mennonita. Gli [[anabattismo|Anabattisti]], violentemente perseguitati, concepirono la chiesa come un gruppo di persone adulte unite dalla professione di fede, assolutamente pacifiste e del tutto svincolate da governi e poteri temporali. Da qui il termine "Chiese Libere", che trovarono in seguito piena espressione nelle colonie americanemennonita.
 
=== I Mennonitimennoniti ===
{{vedi anche|Mennoniti}}
All'interno del protestantesimo, uno dei punti salienti di molti fedeli e di molti pensatori fu la necessità di [[battesimo|battezzare]] solo gli adulti e solo dopo la professione di fede. Gli Anabattisti, come vennero chiamati, si trovarono nel mirino delle altre chiese cristiane, e oggetto di persecuzione. Dal punto di vista allora corrente, infatti, non battezzare un bambino equivaleva a esporlo al rischio di "morte eterna": privo di [[battesimo]], infatti, non avrebbe potuto mai entrare in [[Paradiso]] e la Grazia di Dio gli sarebbe rimasta preclusa. Lo "scandalo" è probabilmente paragonabile a quello che proveremmo oggi se, potendolo facilmente fare, decidessimo di non [[vaccinazione|vaccinare]] un bambino contro una malattia mortale. Ricordiamo che, a quell'epoca, la mortalità infantile era altissima e che le possibilità che un bambino arrivasse a chiedere il battesimo giungendo all'età adulta erano oggettivamente scarse.
All'interno del protestantesimo, uno dei punti salienti di molti fedeli e di molti pensatori fu la necessità di [[battesimo|battezzare]] solo gli adulti e a causa di ciò si trovarono nel mirino delle altre chiese cristiane, e oggetto di persecuzione. Dal punto di vista allora corrente, infatti, non battezzare un bambino equivaleva a esporlo al rischio di "morte eterna": privo di [[battesimo]], infatti, non sarebbe potuto mai entrare in [[Paradiso]] e la grazia di Dio gli sarebbe rimasta preclusa. Ricordiamo che, a quell'epoca, la mortalità infantile era altissima e che le possibilità che un bambino arrivasse a chiedere il battesimo giungendo all'età adulta erano oggettivamente scarse.
Nel [[1534]] un gruppo di Anabattisti radicali fondò con la forza una teocrazia a [[Münster (Nord Reno-Westfalia)|Münster]] macchiandosi di violenti crimini.
Nel [[1534]] un gruppo di anabattisti radicali fondò con la forza una [[teocrazia]] a [[Münster]] macchiandosi di violenti crimini.
 
Come conseguenza vi fu una grave persecuzione corale, sia di tutto il movimento cattolico che delle 3tre chiese protestanti. Gli Anabattistianabattisti vennero stanati, torturati eed eliminati un po' ovunque, al punto che alcune città assoldarono dei veri e propri cacciatori di teste per trovarli e ucciderli. L'[[Anabattisti#La rivolta di Münster|esperienza]] segnò una svolta nella storia del movimento, che non ebbe mai più alcuna possibilità di avere una seppur minima influenza sulla politica della vita quotidiana o di costituire alleanze politiche, come accadde per altre chiese protestanti.
 
Nel [[1536]] un giovane prete cattolico, [[Menno Simons]], lasciò la [[chiesa Cattolicacattolica]] che riteneva aver perso il contatto con le radici [[evangelismo|evangeliche]] per perdersi dietro a "storie, leggende, palme sante, vespri, pellegrinaggi, reliquie, …". Menno divenne anabattista e, nonostante le persecuzioni alle quali erano sottoposti gli aderenti alla chiesa, riuscì a sopravvivere e a unificare gruppi differenti, che, quando l'i [[OlandaPaesi Bassi]] intrapreseintrapresero una politica di tolleranza religiosa, poterono vivere in pace. I gruppi che aveva unito presero spunto dal suo nome e si chiamarono, da allora in poi, Mennonitimennoniti.
 
Nel [[1632]] venne stilata la ''[[Confessione di Fede Mennonita]]fede di [[Dordrecht]]'', cui si ispriraronoispirarono e fondarono le credenze e pratiche religiose Amishamish, e che tutt'oggi li guidano agli inizi del ventunesimo secolo. Fondamentalmente sono:
# il "[[battesimo]] dei Credenticredenti" da amministrarsi esclusivamente in età adulta, dopo pentimento e professione di fede. Gli Amishamish sono contrari al [[battesimo]] dei bambini poiché non ritengono che abbiano coscienza del bene e del male, quindi, non possano né [[peccato|peccare]] né beneficiare del [[battesimo]].
# I membri della chiesa che peccano vanno ammoniti due volte in privato. Se perserveranoperseverano, vengono ammoniti durante l'assemblea e quindi banditi dal gruppo. Questa era una pratica, già in attoattuata dalle remote origini, si contrapponeva con forza alla violenza tipica con cui l'uomo e le chiese del [[medioevo]]Origini imponevanodel lacristianesimo|origini fededel o le opinioni, facendo risaltare il principio della [[non violenzaCristianesimo]]. Bandire, per quanto doloroso, era indiscutibilmente meglio che torturare e uccidere.
# Solo i credenti battezzati in età adulta siederanno al ''Banchetto di Dio''.
# Si impegnano a tenersi staccati dal male del mondo. Sono dunque pacifisti e rifiutano ogni forma di violenza.
# I capi della chiesa sono detti pastori, devono avere buon carattere ed essere competenti nel guidare nella preghiera la Congregazionecongregazione.
# Sostengono la separazione tra Stato e Chiesa. Si ritirano, solitamente, dal mondo di cui sentono una influenza corrotta e corrompente. Non assumono cariche pubbliche, non votano.
# Non giurano: la parola è sufficiente.
I difficili inizi della chiesa portarono l'abitudine, tutt'oggi attuale, di officiare il culto nelle case private e non in luoghi pubblici come le chiese.
Tale abitudine passò tale quale agli Amishamish.
 
=== La nascita degli Amishamish ===
Circa 150 anni dopo, nelNel 1693, [[Jakob Ammann]], un vescovo svizzero, ruppe con la chiesa Mennonitamennonita e diede origine al movimento Amishamish, che derivò il nome da quello dell'[[Ecclesiaste]]ecclesiastico, e pur procedendo autonomamente, mantenne diversi punti dottrinali dei Mennonitimennoniti.
 
=== William Penn e il "santo esperimento" ===
[[William Penn]] fu il nobile erede di cospicui privilegi aristocratici nell'Inghilterra della restaurazione post-[[Oliver Cromwell|Cromwell]]. La sua famiglia, infatti, aveva sostenuto attivamente ed economicamente Reil re Carlo nella sua riconquista al trono. William era venuto a contatto nel [[1667]] in [[Irlanda]], con il movimento [[QuaccheriQuaccherismo|Quaccheroquacchero]]. Il Quaccherismoquaccherismo si inscriveva nel largo filone delle "Chiesechiese Liberelibere" e degli Anabattisti neanabattisti subiva altrettanto le persecuzioni in ugual misura.
 
Ritornato in [[Inghilterra]] dedicò tutto se stesso ada un impressionante lavoro di divulgazione delle tesi sul rinnovamento religioso. A partire dal [[1675]] iniziò a maturare e a promuovere l'idea che vi fosse necessità per l'Inghilterra in genere, e per i puritani in particolare, di aprirsi al Nuovo Mondo, l'[[Stati Uniti d'America|America]].
 
Per sfuggire alle persecuzioni e alla ricerca di un modo di vita diverso, Penn salpò con un gruppo di [[Quaccheriquaccheri]]. Una parte di essi si stabilì nello Stato che oggi conosciamo come [[Pennsylvania]] e che considera William come suo fondatore. La corona Britannicabritannica, infatti, gli assegnò lo Stato come saldo del debito che aveva con la sua famiglia.
 
Penn, in linea con analoghi esperimenti, volle creare un differente modo di vivere, basato sul rispetto e sulla sull'amorevole collaborazione tra persone differenti, rese uguali dall'atto creativo di Dio. In tal senso "le persone" non furono solo gli altri cristiani, ma anche le popolazioni indiane residenti.
 
Verso il [[1720]] alcuni gruppi di Amishamish seguirono il sogno della colonia di Penn e la raggiunsero. Si stabilirono per la maggior parte in [[Pennsylvania]], dove a tutt'oggi hanno la presenza maggiore. Altri si diressero innegli stati di [[New York]], [[Illinois]], [[Indiana]], [[Iowa]], [[Missouri]] e [[Ohio]].
 
=== Dal 1700 adin oggipoi ===
La sopravvivenza delle Chiesechiese Liberelibere non era scontata in un continente dove non esisteva lo Stato e la legge era spesso dalla parte di chi la imponeva mentre la ''non-violenza'' suscitava desideri predatori e/o accese antipatie. Nel 18001880, dopo la [[Guerraguerra di secessione americana]], l'[[Stati Uniti d'America|America]] non contava più di 1.000 Amishamish. Guerre, persecuzioni e carestie spinsero altri Amishamish a lasciare l'[[Europa]] per riunirsi con i gruppi Americaniamericani. La maggior parte si stabilì in [[Illinois]], [[Indiana]], [[Iowa]], [[Missouri]], [[New York (Statostato)|New York]], [[Ohio]], e [[Ontario]] in [[Canada]]. Solo pochi si diressero in [[Pennsylvania]]. Questi Amishamish Europeieuropei erano più elastici, sia in quanto ad abitudini quotidiane, indulgendo in ciò che ai loro fratelli Americaniamericani parevano inutili vanità (vestiti più belli, strumenti musicali, e in generale una visione del bello come valore e non vanità). Inoltre avevano un atteggiamento più fiducioso verso la modernità e i suoi prodotti.
 
I contrasti erano anche dottrinali e si approfondirono nella seconda metà dell'Ottocento sino ad arrivare, nel [[18801865]], a un Concilioconcilio che portò ad una divisione. Gli Amishamish si trovarono suddivisi in quattro gruppi: tre progressisti e uno conservatore.; Questquest'ultimo prese nome di "Amishamish del Vecchio Ordine" (circa 5.000 persone)., Gligli altri si chiamarono Amishamish Mennonitimennoniti. Gli Amish aamish cui ci si riferisce culturalmente, anche per la pubblicità che ne ha reso più noti i costumi, ad esempio col film "''[[Witness - Il testimone]]"'' appartengono e si definiscono del "Vecchio Ordine".
 
Nel Novecento i gruppi Amishamish si trovarono al centro di ulteriori contrasti con gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e con il [[Canada]]. In primis perché, quando questi entrarono in guerra, l'antimilitarismo dei giovani Amishamish suscitò una nuova ondata di abusi fisici e psicologici. Oltre a ciò l'obbligo di scolarizzazione si scontrò con il desiderio degli Amishamish di istruire i propri figli alla luce di princìpi che gli stati non intendevano sostenere., Mama almeno su questo si trovò un compromesso e ai ragazzi Amishamish fu permesso di terminare gli studi a 16 anni anziché a 18.
 
All'inizio della [[seconda guerra mondiale]] i gruppi religiosi non violenti come gli Amishamish e i Quaccheriquaccheri ottennero maggior rispetto dagli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e dal [[Canada]]. Coloro che si dichiararono [[Obiezione di coscienza|Obiettoriobiettori di Coscienzacoscienza]] (la stragrande maggioranza) ottennero incarichi non- militari, per esempio negli ospedali da campo o in quelli di città, il che li espose a violenti shock culturali per il contatto con una società del tutto aliena alla loro, ede ai loro princìpi morali.
 
Ulteriori problemi si generarono riguardo alle tasse (Social Security program) che gli Amishamish non volevano pagare ada un governo di cui non si sentivano parte e da cui non volevano alcun servizio. Negli anni successivi, tuttavia, gli Amishamish trovarono un dialogo con i governi statali, e non vi furono più gravi episodi di scontro. Le differenze, naturalmente, rimasero.
Nel [[1967]] alcuni si trasferirono in alcuni stati dell'[[America latina|America Latina]], dove risiede un piccolo gruppo tuttora risiede.
 
== La vita degliquotidiana Amishdella oggicomunità amish ==
{{F|gruppi etnici|arg2=religione|data=agosto 2013}}Un Amishamish vive in una comunità dal tessuto sociale insolitamente robusto, basato su forti legami familiari, e su un ancora più forte identità religiosa. Salvaguardare questa società è fondamentale per ogni Amishamish e le sue azioni sono votate a questo.
 
Esiste una serie di regole maturate e consolidate nei secoli, cui gli Amishamish fanno riferimento: il cosiddetto Ordine, l{{'}}''[[Ordnung]]'', che discendonodiscende da concetti e passi ricavati dalla [[Bibbia]]. Le regole non sono moltissime, per cui la comunità si fa carico di spiegarne la non sempre ovvia applicazione quotidiana ai bambini, che devono sviluppare discernimento nella nell'applicazione quotidiana.
 
=== L'ambiente e la comunità Amishamish ===
[[File:Amish Man (5019141655).jpg|thumb|Un uomo che porta la tipica barba amish senza baffi.]]
Gli Amish vivono come contadini e artigiani in campagne che tengono gelosamente libere dalle intrusioni della civilizzazione che possano intaccare i loro princìpi guida.
 
Questo genera una sorta di binomio che può apparire curioso: l'[[elettricità]] non è ammessa, poiché rovina la naturalezza del creato e la semplicità del vivere, mentre fonti alternative di energia (come il [[vento]], il [[Energia solare|sole]], l'acqua) sono le benvenute. Non esistono automobili, poiché l'intento di un Amishamish è di vivere con semplice umiltà tra i suoi cari e simili: questo fa degli Amishamish dei buoni allevatori di [[cavallo|cavalli]] (principale forza motrice), che tirano i semplici carri neri coperti o meno (detti [[''buggies]]''), che sono diventati il simbolo di questa comunità.
 
Gli Amish vestono fuori dal tempo. Gli uomini portano il cappello e vesti scure, dal taglio semplice, facili da indossare, prive di cerniere lampo e in parte anche di bottoni. I calzoni hanno fondo largo e [[orlo (cucitura)|orlo]] alto, per motivi di praticità e per motivi di modestia. A partire da quando si sposano portano la barba, {{senza fonte|come chiede la [[Bibbia]],}} ma non i baffi, che associano con la vita militare e i suoi disvalori di arroganza e violenza.
 
Le donne hanno abiti privi di ornamenti e dalle maniche lunghe, con grembiuli e cuffiette che coprono i capelli, che non tagliano mai. Se sono nubili hanno [[cuffia (cappellocopricapo)|cuffie]] nere, se sposate rigorosamente cuffie bianche. La gonna del vestito è lunga a metà polpaccio per essere modesta e pratica al tempo stesso. Il vestiario non è un vezzo, ma il segno tangibile dell'appartenenza alla comunità e alle sue regole, non dissimilmente dall'abito di una [[suora]] odo di un [[frate]].
 
Nessuna donna porta [[gioielleria|gioielli]]. In generale nessun Amishamish porta oggetti vanitosisuperflui eo superfluiche esprimono vanità. Lo stile è quello di un tardo Ottocento semplificato e dedicato alla praticità, per lavoriadattarsi ai chelavori si svolgonosvolti. I lavoriQuesti sono privi di ausili elettrici,; infatti, ogni incombenza viene svolta con un duro lavoro manuale, alleviato dall'aiuto che la comunità è sempre pronta a dare a chiunque ne necessiti,; il lavoro quindi è spesso collettivo.
 
La comunità si fonda sul reciproco aiuto, sia inper quanto ail lavoro sia inche quantoper ail denaro, aiuto che rende superflue [[assicurazioni]], fondi pensionistici e simili. Ogni membro adulto è tenuto a lavorare per provvedere a sé, ai suoi cari e alla comunità, nelle cui casse versa una certa cifra per le evenienze e le difficoltà dei membri. Se un ragazzino deve andare dal dentista e il padre non ha di che provvedere, la cassa della comunità lo farà al posto suo. Allo stesso modo interviene di consueto per costruire le case per le giovani coppie (con fondi o col lavoro collettivo) o per aiutare una famiglia in difficoltà, per un [[incendio]] o per un raccolto perduto.
 
=== Gli Amishamish e la modernità ===
È comune pensiero che gli Amishamish rifiutino ogni tipo di oggetto moderno: questo è vero solo in parte. Oggetti che non portino valori inutili o indesiderati nella casa e non provochino crepe nella struttura sociale sono i benvenuti, soprattutto se si rendono manifestamente utili,. sonoSono però esclusi i prodotti giustificati solo da un desiderio vanitoso e soprattutto superflui.
 
Per loro la tecnologia non è dannosa di per sé,: è l'uso smodato ede acritico da parte dell'uomo che viene condannato. Una stufa a legna moderna, adper esempio, è per loro un'ottima scelta in termini di costi-benefici. Pretendere la riproduzione fedele di una stufa antica sarebbe inutile e ingiustificatamente costoso anche nell'efficienza,; infatti nelle case Amishamish è frequente trovare ottime stufe a legna chiaramente moderne, e di eccellente efficienza energetica. Allo stesso modo, una donna può trovare una buona soluzione cucire con filo di [[nylon]] o di fibre di alta qualità anziché di cotone, o lasciare andare a pattinare sui rollerblade le figlie (l'attività fisica è apprezzata), rigorosamente vestite con vestitini lunghi, grembiuli e cuffiette. Gli Amishamish aborrono la [[televisione]], che eroga esempi di costumi e comportamenti imposti che sono a loro estranei, ede invece amano leggere libri e riviste, se non offendono i loro princìpi.
 
Le comunità non sempre riescono a fare a meno dell'elettricità: gli amish commerciano in prodotti caseari e i meccanismi di refrigerazione richiedonopossono richiedere elettricità, che viene fornita da generatori a [[gasolio]]. Il gasolio viene comprato quando serve e trasportato sui caratteristici "buggies", i semplici carretticalessi neri coperti e tirati da cavalli.
Con l'adozione delle energie rinnovabili, anche di alta tecnologia (solare e del vento), i bisogni di combustibili fossili sono comunque in declino.
Se la necessità li spinge al di là di quello che di norma essi giudicano ragionevole, anche gli Amishamish possono fare eccezione, e fruire di alcuni dispositivi moderni altrimenti vietati: per costruire una fattoria, ad esempio, può essere utile affittare una gru per sollevare carichi pesanti, (principio di maggior utilità). Sempre a patto però che sia di proprietà e la manovri un "esterno", una persona perciò non soggetta alle regole della vita Amishamish, che impedisce ai suoi membri di possedere e/o guidare un mezzo motorizzato.
 
Fondamentalmente, di fronte ada una scelta tra moderno o non moderno gli Amishamish scelgono solitamente ciò che salvaguarda la salute fisica e morale della famiglia. Questo include l'atteggiamento verso la medicina: una famiglia Amishamish può non amare il curarsi in ospedale e preferire rimedi casalinghi, ma è improbabile che esponga qualcuno dei suoi a un rischio se c'è in corso un'emergenza. IlIn tal caso il malato sarà portato al più vicino ambulatorio [[ambulatoriomedico]] o [[ospedale]].
 
Di fronte ada un possibile cambiamento nello stile di vita inizia un piano di riflessione che ha lo scopo di decidere per il meglio; il piano di riflessione e di valutazione può richiedere anni, e lunghi dibattiti nella comunità, che deve essere concorde suisugli eventuali cambiamenti da adottare, secondo i principi di utilità e reale necessità.
 
== La vita di un Amishamish: età, traguardi, responsabilità ==
=== L'infanzia ===
[[File:Amish On the way to school by Gadjoboy2.jpg|thumb|Bambini amish che si avviano a scuola.]]
Un bambino o bambina Amish nasce in una famiglia allargata composta di padre, madre e numerosi fratelli (in media 7 figli per coppia). Hanno molto rilievo affettivo ed educativo, inoltre, i parenti come zii, zie, cugini e naturalmente i nonni: tanto più un Amish è anziano, tanto maggiormente viene rispettato, perché si ritiene saggio e dispensatore di consigli e di punti di vista maturi, fuori della portata giovanile. La famiglia esercita un controllo stretto sull'[[educazione]] del bambino. La formazione dei giovani è, infatti, carico della scuola solo parzialmente, ben più fortemente dei genitori e degli altri membri della comunità. In famiglia parla dialetto Amish (detto [[Tedesco della Pennsylvania]] o Dutch che deriva da 'deutsch', [[lingua tedesca|tedesco]]), invece apprenderà il Tedesco durante le celebrazioni religiose e l'Inglese (con cui comunicherà con il resto del mondo) a scuola.
Un bambino o bambina amish nasce in una famiglia composta di padre, madre e numerosi fratelli (in media 7 figli per coppia). Hanno molto rilievo affettivo ed educativo, inoltre, i parenti come zii, zie, cugini e naturalmente i nonni: tanto più un amish è anziano, tanto maggiormente viene rispettato, perché si ritiene saggio e dispensatore di consigli e di punti di vista maturi, fuori della portata giovanile. La famiglia esercita un controllo stretto sull'[[educazione]] del bambino. La formazione dei giovani è, infatti, carico della scuola solo parzialmente, essendo gestita prevalentemente dai genitori e dagli altri membri della comunità. In famiglia si parla il dialetto amish (detto [[tedesco della Pennsylvania]] o Dutch che deriva da ''deutsch'', [[lingua tedesca|tedesco]]), mentre il tedesco viene appreso durante le celebrazioni religiose e l'inglese a scuola. Quest'ultima è la lingua utilizzata per comunicare all'esterno del mondo amish.
 
La comunità Amishamish è estremamente chiusa e i matrimoni avvengono e sono avvenuti spesso tra persone imparentate tra loro, ragione per cui il nuovo nato rischia malattie genetiche, come nanismo a sei dita ([[Sindrome di Ellis-van Creveld]]) e disordini metabolici. Particolarmente alta tra i bambini della comunità l'incidenza di una rarissima malattia, la [[sindrome di Crigler-Najjar]], una condizione genetica che impedisce al fegato di metabolizzare la [[bilirubina]], il pigmento prodotto dalla decomposizione dell'[[emoglobina]] contenuta nei [[globuli rossi]] che provoca, se non è espulso, l'[[ittero]] e l'intossicazione sistemica. Dei 100 casi diagnosticati a livello mondiale, 20 interessano pazienti appartenenti alla comunità amish in Pennsylvania<ref>{{cita web |url=http://www.chp.edu/our-services/transplant/liver/education/liver-disease-states/crigler-najjar-syndrome |titolo=Crigler-Najjar Syndrome |editore=Children's Hospital of Pittsburgh of UPMC |anno=2016 |}}</ref>.
Particolarmente alta tra i bambini della comunità l'incidenza di una rarissima malattia, la [[sindrome di Crigler-Najjar]], una condizione genetica che impedisce al fegato di metabolizzare la [[bilirubina]], il pigmento prodotto dalla decomposizione dell'[[emoglobina]] contenuta nei [[globuli rossi]] che provoca, se non è espulso, l'[[ittero]] e l'intossicazione sistemica ed il cui contenuto nel sangue dei bambini appartenenti a questo gruppo sociale raggiunge concentrazioni fino a 150 volte la norma.
 
I bambini Amishamish studiano insieme fino ai 13 anni (8th grade school, equivalente della scuola media) sotto la supervisione di un 'insegnante Amishamish, in una scuola che ha stanza unica. Cessati gli studi scolastici i maschi si dedicano ada imparare l'agricoltura e la carpenteria, ie maschi;le efemmine i lavori di casa e la cura familiare, le femmine.
 
Nella società Amishamish è assolutamente fondamentale l'insegnamento dal più esperto, o anziano, al più giovane. Questo fattore venne considerato rilevante per risolvere la contesa tra le comunità Amishamish e il governo degli [[Stati Uniti d'America|USA]] nel [[1972]], sul rispetto della legge federale che imponeva di mandare i figli a scuola sino ai 18 anni. La richiesta del governo venne considerata incostituzionale perché lesiva della libertà di religione e di costume, tanto più che il costume Amish amish dopo la cessazione della scuola a 16 anni, accompagna i giovani, con la trasmissione della istruzione degli esperti, ben oltre i 18 anni; per questo ai bambini Amishamish venne accordato il diritto di essere istruiti secondo le tradizioni della loro comunità.
 
Le insegnanti sono giovani donne nubili della comunità, usualmente lal'insegnante più anziana insegnatrasmette la propria esperienza in merito alla più giovane. Le insegnanti non possiedono un curriculum professionale, ma vengono scelte dalla comunità in base alla loro condottareputata morale.intelligenza {{citazioneed necessaria|Testalla condottiloro daglicondotta entimorale. governativiDi hannonorma comunquei mostratorisultati comesono gli studenti Amish abbiano un livello di scolarizzazione mediamente più alto dei loro coetanei nonreputati Amishbuoni.}}
 
Contestualmente alla scuola le ragazze vengono educate dalle donne di famiglia nei lavori domestici, nella cura dei famigliari e nell'artigianato femminile. I ragazzi imparano il lavoro del padre o degli zii. I ruoli uomo-donna sono tradizionali e ben distinti: le donne lavorano in casa e gli uomini fuori. Tuttavia non è infrequenteraro che le donne nubili lavorino fuori, se la necessità lo impone, e che gli uomini dipartecipino casa siano partecipi dellaalla cura dei ragazzi e deiai lavori domestici pesanti.
 
=== L'adolescenza: Rumspringa ===
[[File:Lancaster County Amish 02.jpg|thumb|250px|right|RagazzeGiovani Amishdonne nel tradizionale costume]]
Cessata la scuola, per molti ragazzi e ragazze comincia il periodo detto di "Rumspringa", un [[rito di passaggio]]. Rumspringa significa "saltare in giro" (''herum springen'' in tedesco) e indica il periodo in cui le famiglie allentano il controllo sui figli. Questi si mischiano ai loro coetanei, possono uscire con ragazzi e ragazze, viaggiano, vanno a ballare in jeans, bevono alcolici e possono, volendolo, sperimentare tutto quanto è comune per i coetanei non Amishamish.
In tal modo la comunità Amishamish vuole assicurarsi che la professione di fede che saranno chiamati a fare nel giro di qualche anno sia sincera e consapevole di ciò a cui rinunciano. Di 100 ragazzi e ragazze che vanno Rumspringa (periodo che dura qualche anno), ne "tornano a casa" 80-90, pronti per unirsi alla comunità e sposarne le regole severe.
 
La famiglia è il fondamento della comunità e la tela su cui l'individuo Amishamish dipinge il ritratto della sua vita. Cercarsi un partner è di capitale importanza e i giovani cominciano a farlo verso i 16 anni, per arrivare alle nozze verso i 20 anni.
 
Una domenica su due la famiglia presiede allala celebrazione religiosa, che consta di letture della [[Bibbia]], canti, sermoni e preghiera comunitaria. La celebrazione avviene rigorosamente in casa, diospitando unoaltre o dell'altrofamiglie, poiché, come si è detto, la Chiesa Amishamish non ha sedi o edifici di culto. La celebrazione è un momento cardinemolto importante della socializzazione, e facilmente termina con un rinfresco con conversazione offerto dai padroni di casa. L'altraLa domenica sisuccessiva fannola visitafamiglia apartecipa vicendaalla scegliendocelebrazione diofficiata andarein aun'altra trovarecasa parentidel distretto, a rotazione, di norma sono ospitati presso amici, parenti o semplici conoscenti che officiano lapresso celebrazione nelil loro distrettodomicilio: rinsaldanotale cosìazione è molto utile per rinsaldare i legami dellacomunitari, comunicarsi e discutere delle comunitànovità e, molto importante, dannosi dà ai ragazzigiovani la possibilità di frequentarsi e conoscersi.
 
Altre occasioni di socializzare sono i [[picnic]], le aste, ila partecipazione ai raccolti o ai lavori collettivi, la costruzione di case per altri sposi, e le serate cantanti:; gli Amishamish non ballano e non suonano strumenti, ma amano cantare in coro sia inni religiosi, sia canzoni "laiche". Le serate cantanti"di canto" sono rivoltededicate aiespressamente per i giovani, anche se poi in realtà tutti partecipano, e sono pensate ed organizzate per farlidare frequentarela possibilità ai giovani di frequentarsi e farsi conoscere: molte giovani coppie nascono così. Le giovani donne hanno molta voce in capitolo sulla scelta dello sposo, che non viene imposto dai genitori, e hanno possibilità di frequentarlo da sole prima del matrimonio: appartarsi in una stanza chiusa resta fuori discussione, ma fare passeggiate dain solicampagna, chiacchierare, e fare viaggi a due per andare a cantare sono assolutamente leciti e frequenti.
 
=== L'età adulta: il battesimo e l'entrataingresso nella comunità ===
ÈRaggiunta giuntoquella ilche tempoviene diconsiderata entrarel'età ufficialmenteadulta a- faretra partei della comunità16 e assumersenei la20 responsabilità:anni - iil giovanigiovane possonoamish può ricevere il [[battesimo]] eed entrare ufficialmente nellaa chiesafar parte della comunità. SolitamenteCiò iimplica ragazzila ricevonofrequentazione ildi battesimoun tracorso, iuna 16sorta edi i[[catechismo|catechesi,]] 20dove annisi studia la ''Confessione di Fede di [[Dordrecht]]'' del [[1632]].
 
Al termine, la comunità, valuta se accogliere il nuovo arrivato come fratello o sorella. Se la risposta è positiva, il [[battesimo]] avviene un paio di domeniche prima della comunione d'autunno. In questa occasione i battezzandi incontrano il capo della chiesa e gli viene ulteriormente ricordato che l'impegno che prenderanno è verso Dio, verso la comunità, e dura tutta la vita. Gli viene data la possibilità di rinunciare e, anche se molto raramente, qualcuno lo fa. Se il candidato accetta, inizia la celebrazione vera e propria. Se il candidato rifiuta viene bandito dalla comunità e ai suoi parenti è vietato aver rapporti col congiunto.
Questo implica frequentare un corso, una sorta di [[catechismo]], dove si studia la [[Confessione di Fede di Dordrecht]] del [[1632]].
 
Ai ragazzi viene chiesto di inginocchiarsi, gli viene ricordata la promessa che fanno e gli vengono poste domande sulla loro fede e sul loro desiderio di unirsi alla chiesa. I ragazzi vengono battezzati prima delle ragazze.
Al termine, la comunità, valuta se accogliere il nuovo arrivato come fratello o sorella. Se la risposta è positiva, il [[battesimo]] avviene un paio di domeniche prima della comunione d'autunno. In questa occasione i battezzandi incontrano il capo della chiesa e gli viene ulteriormente ricordato che l'impegno che prenderanno è verso Dio, verso la comunità, e dura tutta la vita. Gli viene data la possibilità di rinunciare e, anche se molto raramente, qualcuno lo fa. Se il candidato accetta, inizia la celebrazione vera e propria. Se il candidato rifiuta viene bandito dalla comunità ed ai suoi parenti è vietato aver rapporti col congiunto.
 
Completata la promessa il [[Vescovo]] alza la testa del ragazzo, un [[diacono]] gli riempie le mani d'acqua e il Vescovo la versa sul capo del candidato tre volte: nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Il Vescovo prosegue dicendo in dialetto amish "Nel nome del Signore e della chiesa, noi estendiamo a voi la fratellanza. Alzatevi e siate membri fedeli della chiesa". I ragazzi sono accolti calorosamente con il Bacio Santo, che le ragazze ricevono dalla moglie del Decano. Il rito è semplice, ma emozionale e la promessa è cosa estremamente seria poiché se rotta, porta al bando dalla comunità.
Ai ragazzi viene chiesto di inginocchiarsi, gli viene ricordata la promessa che fanno e gli vengono poste domande sulla loro fede e sul loro desiderio di unirsi alla chiesa. I ragazzi vengono battezzati prima delle ragazze.
 
Completata la promessa il [[Vescovo]] alza la testa del ragazzo, un [[diacono]] gli riempie le mani d'acqua e il Vescovo la versa sul capo del candidato tre volte: nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Il Vescovo prosegue dicendo in dialetto Amish "Nel nome del Signore e della chiesa, noi estendiamo a voi la fratellanza. Alzatevi e siate membri fedeli della chiesa". I ragazzi sono accolti calorosamente con il Bacio Santo, che le ragazze ricevono dalla moglie del Decano. Il rito è semplice, ma emozionale e la promessa è cosa estremamente seria poiché se rotta, porta al bando dalla comunità.
 
=== Il matrimonio ===
[[File:Lancaster County Amish 03.jpg|thumb|right|250px|Famiglia Amishamish al ritorno dalla funzione domenicale]]
Una volta battezzati i ragazzi che desiderano sposarsi annunciano, solitamente in estate, la loro intenzione e il nome dello sposo o sposa scelto.
 
Passata la faticosa stagione del raccolto, quando la comunità ha più tempo da dedicare a questo gesto così importante, i due giovani vengono "annunciati" come promessi sposi nel corso di una delle celebrazioni domestiche domenicali.
 
LeNella occasione le donne di famiglia assieme preparano il banchetto per i parenti e per la comunità (il che significa per 200 o anche 400 persone), le giovani si sposano con un vestito semplice, rigorosamente privo di pizzi e decorazioni, solitamente di colore blu, celeste o viola.
 
Questo stesso vestito verrà indossato allaalle funzioni messareligiose della domenica, e verrà usato anche per il loro funerale.
Anche gli abiti degli altri sono quelli usuali, puliti ma semplici, della funzione domenicale.
Nessuna donna Amishamish porta fiori alle nozze, che avvengono solitamente di mercoledì o giovedì: così si puòha tempo per rimettere a posto la casa, e fare riposo la domenica, come il Signore ha comandato di fare. La comunità tutta è testimone alla "annunciazione", non hanno senso quindi testimoni "particolari", tantomeno damigelle d'onore.
 
La giovane coppia vivrà con i genitori di lei sino alla primavera, quando la comunità si mobiliterà per aiutarli a costruire la loro nuova fattoria. La nuova casa sarà, come è facile immaginare, semplice e modesta, in certa misura spoglia, analoga a tutte le altre, con gli oggetti strettamente necessari ed utili, senza ninnoli o soprammobili inutili o vistosi. Larga parte della vita campestre, dopotutto, si svolge fuori di casa: nei campi, nelle botteghe artigiane, nei laboratori e nei rari negozi.
 
=== Il lavoro ===
La giovane coppia lavoraadotta comeprevalentemente iincarichi e lavori analoghi a quelli dei propri genitori, dato che ha appreso il mestiere da loro. Gli Amishamish sono contadini specializzati in coltivazioni particolari (come i peperoncini), praticate con metodi tradizionali naturali molto accurati (arature, concimazioni) che danno rese elevatissime, sono abili artigiani ed allevatori di cani e di cavalli. La società produttiva è quindi essenzialmente molto conservatrice. Le donne si dedicano all'arte tessile chiamata "[[patchwork]]" e realizzano coperte tradizionali trapuntate e ricamate chiamate "[[quilt]]", fatte di pezzi differenti di stoffe diverse che cuciono a mano, da sole o con le amiche.
 
Per vendere i prodotti del loro lavoro tendono a relazionarsi con pochi intermediari di cui si fidano, spesso Mennonitimennoniti, che possono avere grandi negozi, supermercati, vendita on-line e accettare carte di credito: tutte attività impossibili ad una comunità che rifiuta l'elettricità, la televisione e guarda con forte sospetto anche la fotografia. Tuttavia alcuni Amishamish hanno piccoli negozi a conduzione familiare dove vendono direttamente ai turisti i loro prodotti. In parte guadagnano anche grazie al turismo, con cui hanno un rapporto problematico: da un lato ne guadagnano, dall'altro si trovano esposti a curiosità e valori estranei e di disturbo.
 
=== I contrasti ===
[[File:Lancaster County Amish 01.jpg|thumb|250px|right|CarrettoUn Amishcalesse amish condivide la strada con ili moderni veicoli a trafficomotore.]]
Il mondo degli Amishamish, ovviamente, non è un paradiso, e le dispute e gli attriti non mancano, né sono mancati. Esistono, di conseguenza, diversi gruppi Amishamish, che interpretano più o meno severamente l{{'}}''Ordnung'' o che sono più o meno vicini ai loro cugini Mennonitimennoniti, più moderni e liberali.
L'''Ordnung'', che significa "ordine", è un codice di condotta che viene trasmesso di generazione in generazione e regola il loro comportamento e il loro stile di vita.
 
Se un Amishamish rifiuta le regole della comunità possono verificarsi due possibilità: se è giovane e non ha fatto professione di fede, i legami familiari reggono, perché il ragazzo o ragazza non ha fatto alcuna promessa formale e il suo atto può dare dolore, ma non manca verso la comunità. Può tornare quando vuole e riprendere la sua vita dove l'aveva lasciata: la comunità è tenuta ad accoglierlo.
 
Se ad andarsene è un adulto, la faccenda si complica. Se ritorna entro breve tempo la frattura può ricomporsi e i legami familiari si mantengono. Se non torna subitoentro un breve termine viene bandito, i rapporti si sospendono, e verrà per sempre considerato un estraneo. Pochi prendono questa decisione. Ancora meno tengono comportamenti che possonopossano obbligare la comunità a respingerli e bandirli.
 
La comunità Amishamish, per quanto differente, dimostra di avere prodotto un modello di vita solido e, se necessario, adattabile: la popolazione Amishamish è triplicata negli ultimi 50 anni. Gli Amishamish sono presenti in 24 stati circa con una popolazione di circa 150.000 individui. Al ritmo di crescita delle famiglie, si ritiene che essa raddoppi ogni 20 anni circa. Secondo uno studio effettuato da ricercatori della Ohio State University, gli amish in Nordamerica crescerebbero al ritmo vertiginoso di una nuova comunità ogni tre settimane e mezzo. Rigorosamente pacifisti e nonviolenti, gli amish - che vivono in comunità rurali senza televisione ed elettricità - sono quasi duecentocinquantamila negli USA e in Canada, e, secondo Joseph Donnermeyer - curatore della ricerca svoltasi nel quadro del più ampio censimento statunitense sulle religioni - la popolazione amish letteralmente raddoppia ogni 22 anni. Questa crescita esponenziale è dovuta semplicemente al fatto che in media, ogni donna amish, dà alla luce ben 7 figli. A questo si aggiunge che sono decisamente pochi gli abbandoni dalla comunità. Stando alle proiezioni di Donnermeyer, andando avanti di questo passo, saranno 1 milione entro il 2050.
 
Il problema fondamentale degli amish è essenzialmente di tipo genetico dato che gli ingressi ed i movimenti di persone tra le comunità, e soprattutto dall'esterno, sono alquanto modesti, soprattutto per le comunità più "ortodosse", che sono costituzionalmente più chiuse.
== Il culto Amish: credenze e chiesa ==
 
I punti fondamentali del culto discendono direttamente da quelli Anabattisti.
== Dottrina e struttura ecclesiale amish ==
# La Salvezza è dono gratuito di Dio, che l'uomo non può "meritare" poiché tanta grazia è fuori dalla portata della sua opera di creatura. Con 'Salvezza' non si intende il giudizio positivo di Dio dopo la morte, ma il riconoscimento che Gesù è Signore e Salvatore. Per gli Amish la Salvezza è un processo graduale e quotidiano che si attua quando "la vita è trasformata giorno dopo giorno, nell'immagine del Cristo".
I punti fondamentali del culto discendono direttamente da quelli anabattisti.
# Certezza della Salvezza. Per gli Amish non esiste atto o promessa che assicuri la Salvezza: nemmeno il [[battesimo]]. Sostenere che un atto ti "salvi per sempre" è arrogante e orgoglioso.
# La Salvezza è un gran dono gratuito di Dio, che l'uomo non può "meritare" poiché tanta grazia è fuori dalla portata della sua opera di creatura. Con 'Salvezza' non si intende il giudizio positivo di Dio dopo la morte, ma il riconoscimento che Gesù è Signore e Salvatore. Per gli amish la Salvezza è un processo graduale e quotidiano che si attua quando "la vita è trasformata giorno dopo giorno, nell'immagine del Cristo".
# Certezza della Salvezza. Per gli amish non esiste atto o promessa che assicuri la Salvezza: nemmeno il [[battesimo]]. Sostenere che un atto ti "salvi per sempre" è arrogante e orgoglioso.
# Destino finale. È incerto fino alla fine e nelle mani di Dio, che valuta tutta la vita del credente, quindi lo destina al paradiso o all'inferno.
# La celebrazione religiosa nella propria casa, come detto, si svolge una domenica su due, e la comunione due volte all'anno: in primavera e autunno. La professione di fede, che si fa in età adulta, non è preclusa ad un estraneo che voglia unirsi alla comunità. Il caso avviene però raramente. La celebrazione si svolge una domenica su due e la comunione due volte all'anno: in primavera e autunno.
 
La chiesa amish è per loro interprete della volontà del Signore ed è in qualche modo un corpus compatto. Se secondo alcune fedi cristiane gli [[evangelisti]] vedono il [[battesimo]] come un atto tra credente e Dio, per gli amish è un atto pubblico che lega l'uomo o la donna a Dio e alla chiesa.
 
Le singole comunità, dette distretti, sono indipendenti ed autonome: non esiste una struttura ecclesiastica centrale.
 
Stato e chiesa devono restare distinte e pertanto gli amish, per la loro integrità religiosa, si tengono lontani dalla vita pubblica, dal governo e dalle sue regole: non giurano, non votano, ma pagano le tasse, non prestano servizio militare, ma civile. Tuttavia la loro [[nonviolenza]] non si estende all'[[educazione]]: il giusto quantitativo di mezzi coercitivi fisici è contemplato.
 
L'''Ordnung'' (regolamento) è soggetto ad aggiornamento di tanto in tanto e usualmente ogni due anni la comunità o il distretto ne rivede o approfondisce alcune parti. È di natura conservatrice, prevede la sottomissione della donna all'uomo e il rispetto dell'uomo verso la donna: sebbene i ruoli femminili siano parimenti importanti a quelli maschili, le donne hanno assai meno autorità degli uomini. Se nubili restano soggette alla disciplina paterna, se sposate a quella del marito. Inoltre non possono accedere a cariche nella chiesa. È infatti sempre l'uomo che prende le decisioni più importanti all'interno della famiglia.
 
L'[[evangelizzazione]] è uno dei punti di grande divergenza rispetto alle altre chiese cristiane. Gli amish pensano, infatti, che non sia loro dovere o compito provvedere a diffondere presso altri i principi della loro fede. Tuttavia alcuni gruppi si stanno muovendo in tal senso e, in genere, gli amish sono ben disposti a spiegare i loro princìpi di vita a fronte di una domanda ritenuta sincera e rispettosa.
 
==Popolazione==
{| class="infobox"
|colspan="5" style="background:#D3D3D3; color:black"|<div align="center">'''Popolazione Amish negli USA'''</div>
|-
! style="width: 50px"|<div align="center">Anno</div>
! style="width: 70px"|<div align="center">Amish</div>
! style="width: 70px"|<div align="center">Variazione</div>
! style="width: 70px"|<div align="center">Fonte</div>
|-
|<div align="center">1920</div> ||<div align="center">5.000</div> ||<div align="center"> -</div>
|
|-
|<div align="center">1928</div> ||<div align="center">7.000</div> ||<div align="center"> +40,0%</div>
|
|-
|<div align="center">1936</div> ||<div align="center">9.000</div> ||<div align="center"> +28,6%</div>
|
|-
|<div align="center">1944</div> ||<div align="center">13.000</div> ||<div align="center"> +44,4%</div>
|
|-
|<div align="center">1952</div> ||<div align="center">19.000</div> ||<div align="center"> +46,2%</div>
|
|-
|<div align="center">1960</div> ||<div align="center">28.000</div> ||<div align="center"> +47,4%</div>
|
|-
|<div align="center">1968</div> ||<div align="center">39.000</div> ||<div align="center"> +39,3%</div>
|
|-
|<div align="center">1976</div> ||<div align="center">57.000</div> ||<div align="center"> +46,2%</div>
|
|-
|<div align="center">1984</div> ||<div align="center">84.000</div> ||<div align="center"> +47,4%</div>
|
|-
|<div align="center">1992</div> ||<div align="center">128.145</div> ||<div align="center"> +52,6%</div> ||<ref name="2013 population">{{Cita web |url=http://www2.etown.edu/amishstudies/Population_Trends_1992_2013.asp |titolo=Amish Population Trends 1992–2013 |editore=Young Center for Anabaptist and Pietist Studies, Elizabethtown College |accesso=12 giugno 2013}}</ref>
|-
|<div align="center">2000</div> ||<div align="center">166.000</div> ||<div align="center"> +29,5%</div> ||<ref name="etown">{{Cita web |url=http://www2.etown.edu/amishstudies/PDF/Statistics/Population_Change_Summary_1992_2008.pdf |titolo=Amish Population Change Summary 1992–2008 |editore=Young Center for Anabaptist and Pietist Studies, Elizabethtown College |accesso=8 luglio 2009}}</ref>
|-
|<div align="center">2010</div> ||<div align="center">235.355</div> ||<div align="center"> +41,8%</div> ||<ref>{{Cita web |url=https://groups.etown.edu/amishstudies/files/2016/06/Population_Change_2010-2015.pdf |titolo=Amish Population Change, 2010–2015 (Alphabetical Order) |sito=Groups.etown.edu |accesso=28 dicembre 2017 |dataarchivio=15 agosto 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180815024629/https://groups.etown.edu/amishstudies/files/2016/06/Population_Change_2010-2015.pdf |urlmorto=sì }}</ref>
|-
|<div align="center">2020</div> ||<div align="center">350.665</div> ||<div align="center"> +35,7%</div> ||<ref name="Elizabethtown College, the Young Center for Anabaptist and Pietist Studies">{{Cita web |url=https://groups.etown.edu/amishstudies/statistics/statistics-population-2020/ |titolo=Amish Population Profile, 2020 |data=18 agosto 2019 |sito=Elizabethtown College, the Young Center for Anabaptist and Pietist Studies |accesso=18 agosto 2020 |dataarchivio=18 giugno 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210618123615/http://groups.etown.edu/amishstudies/statistics/statistics-population-2020/ |urlmorto=sì }}</ref>
|-
|<div align="center">2021</div> ||<div align="center">361.635||<div align="center"> +3,1%</div> ||<ref name="Elizabethtown College, the Young Center for Anabaptist and Pietist Studies-2021">{{Cita web |url=https://amishamerica.com/2021-amish-population/#maincontent |titolo=The Amish Population in 2021 |data=12 agosto 2021 |accesso=22 agosto 2021 |urlmorto=no }}</ref>
|}
 
Negli [[Stati Uniti d'America|USA]] vive la stragrande maggioranza (98,3%) della popolazione Amish di tutto il mondo. Nel [[2021]] le comunità ''Old Order'' erano presenti in ben 31 dei 50 [[stati federati degli Stati Uniti d'America]]; in tutti gli USA nel giugno 2021 vivevano 361.635 Amish, in crescita di 10.990 persone (o il 3,2%) rispetto all'anno precedente.<ref name="Elizabethtown College, the Young Center for Anabaptist and Pietist Studies-2021"/>
 
Poiché di solito gli amish non vengono battezzati prima dei 18 anni e i bambini non vengono conteggiati tra i membri delle comunità, è stato storicamente difficile stimarne il numero preciso. Secondo varie stime gli amish negli USA erano 125.000 nel 1992, 166.000 nel 2000 e 221.000 nel 2008.<ref name="auto">{{cita web|url = http://www2.etown.edu/amishstudies/PDF/Statistics/Population_Change_Summary_1992_2008.pdf |titolo=Amish Population Change Summary 1992–2008 |formato=PDF |editore=Young Center for Anabaptist and Pietist Studies, Elizabethtown College |accesso=8 luglio 2009}}</ref> Quindi, dal 1992 al 2008, il tasso di incremento demografico nelle comunità amish del Nord America è stato dell'84% (3,6 % all'anno). Durante questo periodo furono istituiti 184 nuovi insediamenti alcuni dei quali in sei nuovi Stati .<ref name="Trends">{{cita web|url= http://www2.etown.edu/amishstudies/Population_Trends_1992_2008.asp|titolo=Population Trends 1992–2008 |editore=Young Center for Anabaptist and Pietist Studies, Elizabethtown College|accesso=8 luglio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090606152522/http://www2.etown.edu/amishstudies/Population_Trends_1992_2008.asp |dataarchivio=6 giugno 2009 |urlmorto=no}}</ref> Nel 2000 circa 165.620 ''Old Order Amish'' risiedevano negli Stati Uniti, di cui 73.609 membri della chiesa.<ref>Kraybill, Donald B, (2001) [2000], ''Anabaptist World USA'', Herald Press, ISBN 0-8361-9163-3.</ref> Gli amish sono tra le comunità in maggiore crescita demografica al mondo, con una media di 7 figli per famiglia.<ref name="FigliAmish">{{cita pubblicazione|nome1=Julia A |cognome1= Ericksen |cognome2= Ericksen |nome2=Eugene P |cognome3= Hostetler |nome3=John A |cognome4= Huntington |nome4=Gertrude E |titolo=Fertility Patterns and Trends among the Old Order Amish |rivista=Population Studies |volume=33 |data=luglio 1979 |issn=0032-4728 |oclc=39648293 |pp=255-76 | doi=10.2307/2173531}}</ref>
 
Nel 2010 alcune confessioni, tra cui gli amish, cambiarono la modalità con cui venivano censiti gli aderenti per meglio aderire agli standard dell{{'}}''Association of Statisticians of American Religious Bodies'' (ASARB). Considerando come amish non solo gli ''Old Order Amish'', si arriva alla cifra di 241.000 in 28 stati nel 2010.<ref>{{cita web|cognome=Manns|nome=Molly|titolo=Indiana's Amish Population|url=http://www.incontext.indiana.edu/2012/nov-dec/article2.asp|opera=InContext|editore=Indiana Business Research Center|accesso=14 gennaio 2013}}</ref>
 
== Gli amish nella cultura di massa ==
;Documentari
* ''The Amish: Not to Be Modern'', regia di [[Victoria Larimore]] ([[1985]])
* ''The Amish and Us'', regia di [[Dirk Eitzen]] e [[David Tetzlaff]] ([[1998]])
* ''Amish - la civiltà della conservazione'' (''The Amish: A People of Preservation''), regia di [[John L. Ruth]] (2000) - documentario dello storico John L. Ruth, mennonita e quindi grande conoscitore della storia degli Amish. Ha contribuito ai testi anche John A. Hostetler, autore di Amish Society.
* ''[[Devil's Playground (film 2002)|Devil's Playground]]'', regia di [[Lucy Walker (regista)|Lucy Walker]] ([[2002]])
* ''The Amish: How They Survive'', regia di [[Burton Buller]] ([[2005]])
* ''Amish a chi?'' (''Amish: World's Squarest Teenagers''), serie di documentari televisivi di [[Channel 4]] ([[2010]])
* ''Amish: Out of the Order'', documentario televisivo del [[National Geographic (rete televisiva)|National Geographic Channel]] ([[2010]])
* ''Living with the Amish'', serie di documentari televisivi di [[Channel 4]] ([[2011]])
* ''Leaving Amish Paradise'', documentario televisivo della [[BBC]] ([[2011]])
* ''Amish: A Secret Life'', documentario televisivo della [[BBC]] ([[2012]])
 
;Film
*
* ''[[Witness - Il testimone]]'' (''Witness''), regia di [[Peter Weir]] ([[1985]])
* ''[[Kingpin (film)|Kingpin]]'', regia dei [[Peter e Bobby Farrelly|fratelli Farrelly]] ([[1996]])
* ''[[In ricchezza e in povertà]]'' (''For Richer or Poorer''), regia di [[Brian Spycer]] ([[1997]])
* ''[[David im Wunderland]]'', regia di [[Moritz Seibert]] ([[1998]])
* ''[[Verità nascosta]]'' (''Plain Truth''), regia di [[Paul Shapiro (regista)|Paul Shapiro]] (2004) - film TV
* ''[[La storia di Sarah Cain]]'' (''Saving Sarah Cain''), regia di [[Michael Landon, Jr.]] ([[2007]])
* ''[[Sex Movie in 4D]]'' (''Sex Drive''), regia di [[Sean Anders]] (2008) - la comunità Amish è presente
* ''[[La forza del perdono (film)|La forza del perdono]]'' (''Amish Grace''), regia di [[Gregg Champion]] ([[2010]]) - film TV
* ''Costretto al silenzio (An Amish Murder''), regia di [[Stephen Gyllenhaal]] (2013)
* ''[[L'amore sa dove trovarti]]'' (''Love finds you in Charm''), regia di [[Teddy Cunningham]] ([[2015]])
* ''[[Mute (film)|Mute]]'', regia di [[Duncan Jones (regista)|Duncan Jones]] ([[2018]])
* ''[[Paranormal Activity - Parente prossimo]]'', regia di [[William Eubank (regista)|William Eubank]] ([[2021]])
* ''Un mondo nuovo'' (2022) regia di Richard Ramsey
 
;Serie televisive
La chiesa Amish è per loro interprete della volontà del Signore ed è in qualche modo un corpus compatto. Se secondo alcune fedi cristiane gli [[Evangelisti]] vedono il [[battesimo]] come un atto tra credente e Dio, per gli Amish è un atto pubblico che lega l'uomo o la donna a Dio e alla chiesa.
* ''Amish in the City'', [[Reality|reality show]] trasmesso da [[UPN (rete televisiva)|UPN]] ([[2004]])
* ''Amish Mafia'', reality show trasmesso da [[Discovery Channel (Stati Uniti d'America)|Discovery Channel]] (2012-)
* ''Breaking Amish'', reality show trasmesso da [[TLC (rete televisiva)|TLC]] e [[Real Time (rete televisiva)|Real Time]] (2012-)
* ''[[Banshee (serie televisiva)|Banshee]]'' - serie tv ([[2013]]-)
* ''[[MacGyver]]'' - 4x03 ''[[Episodi di MacGyver (quarta stagione)#La terra degli Amish|La terra degli Amish]]'' (''The Outsiders'') ([[1988]])
* ''[[La signora in giallo]]'' (''Murder, She Wrote'') - 07x20 [[Episodi de La signora in giallo (settima stagione)#Quinto: non ammazzare|Quinto: non ammazzare]] (''Murder, Plain and Simple'') ([[1991]])
* [[X-Files]] - 1x13 [[Episodi di X-Files (prima stagione)#Passione omicida|Passione Omicida]] (Gender Bender) (1994)
* ''[[Il laboratorio di Dexter]]'' - 02x12 "Nella vecchia fattoria" (''Ol' McDexter'') (1997)
* ''[[I Simpson]]'' - 06x01 ''[[Episodi de I Simpson (sesta stagione)#La finestra sul giardino|La finestra sul giardino]]'' (''Bart of Darkness'') ([[1994]]); 14x19 ''[[Episodi de I Simpson (quattordicesima stagione)#Un cane-coniglio in famiglia|Un cane-coniglio in famiglia]]'' (''Old Yeller Belly'') (2003)
* ''[[Giudice Amy]]'' (''Judging Amy'') - 05x09 ''[[Episodi di Giudice Amy (quinta stagione)#Una piccola Amish|Una piccola Amish]]'' (''Rumspringa'') ([[2003]])
* ''[[Cold Case]]'' - 5x03 ''[[Episodi di Cold Case (quinta stagione)#Amore e morte|Amore e morte]]'' (''Running Around'') ([[2007]])
* ''[[Grey's Anatomy]]'' - 03x13, ''[[Episodi di Grey's Anatomy (terza stagione)#Aspettative|Aspettative]]'' (''Great Expectations'') (2007)
* ''[[Law & Order - Unità vittime speciali]]'' (''Law & Order: Special Victims Unit'') - 10x19 ''[[Episodi di Law & Order - Unità vittime speciali (decima stagione)#L'egoista|L'egoista]]'' (''Selfish'') (2009)
* ''[[Bones (serie televisiva)|Bones]]'' - 05x03 ''[[Episodi di Bones (quinta stagione)#Sospeso tra due mondi|Sospeso tra due mondi]]'' (''The Plain in the Prodigy'') (2010)
* ''[[I Griffin]]'' (''Family Guy'') - 10x07 ''[[Episodi de I Griffin (decima stagione)#Il ragazzo amish|Il ragazzo Amish]]'' (''Amish Guy'') ([[2011]])
* ''[[Amici di letto (serie televisiva)|Amici di letto]]'' (''Friends with Benefits'') - 01x12 ''[[Episodi di Amici di letto#Il vantaggio dell'amicizia|Il vantaggio dell'amicizia]]'' (''The Benefit of Friends'') (2011)
* ''[[Futurama]]'' - 06x19 ''[[Episodi di Futurama (sesta stagione)#Fantasma nelle macchine|Fantasma nelle macchine]]'' (''Ghost in the Machines'') (2011)
* ''[[2 Broke Girls]]'' - 2x07 ([[2012]])
* ''[[Orange Is the New Black]]'' - 3x09 ''[[Episodi di Orange Is the New Black (terza stagione)#Dov.27.C3.A8 il mio dreidel.3F|Dov'è il mio dreidel?]]'' (''Where My Dreidel At'') ([[2015]])
* ''[[Watson (serie televisiva)]]'' - 1x04 ''[[Episodi_di_Watson_(prima_stagione)#Paziente_punto_interrogativo|Paziente punto interrogativo]]'' (''Patient Question Mark'') ([[2025]])
 
;Reality
Le singole comunità, dette distretti, sono indipendenti e autonome: non esiste chiesa centrale.
* ''[[Breaking Amish]]'' - Trasmesso in Italia da Real Time nell'estate 2013.
* ''La mia vita con gli Amish'' - Una serie del [[National Geographic (Italia)|National Geographic Channel]] in onda in Italia su NAT GEO People.
 
;Narrativa
Stato e chiesa devono restare distinte e pertanto gli Amish si tengono lontani dalla vita pubblica, dal governo e dalle sue regole: non giurano, non votano, ma pagano le tasse, non prestano servizio militare, ma civile. Tuttavia la loro [[nonviolenza]] non si estende all'[[educazione]]: la tecnica dei "4 sani scapaccioni", se possiamo definirla così, è del tutto ovvia. E soggetta, anche se raramente, all'esagerazione.
* ''Sworn to silence ''di [[Linda Castillo]], [[2009]] (ed. ital. ''Costretta al silenzio'', [[Fanucci Editore|Fanucci]], 2010)
* ''Pray for silence'' di Linda Castillo, [[2010]] (ed. ital. ''La lunga notte'', [[TimeCrime]], 2012)
* ''Breaking silence'' di Linda Castillo, [[2011]] (ed. ital. ''In un vicolo cieco'', [[TimeCrime]], 2013)
* ''Gone Missing'' di Linda Castillo, [[2012]]
* ''Her Last Breath'' di Linda Castillo, [[2013]]
 
;Musica
L'Ordnung (regolamento) è soggetto ad aggiornamento di tanto in tanto e usualmente ogni due anni la comunità o il distretto ne rivede o approfondisce alcune parti. L'Ordnung prevede la sottomissione della donna all'uomo e il rispetto dell'uomo verso la donna: sebbene i ruoli femminili siano parimenti importanti a quelli maschili, le donne hanno assai meno autorità degli uomini. Se nubili restano soggette alla disciplina paterna, se sposate a quella del marito. Inoltre non possono accedere a cariche nella chiesa. È infatti sempre l'uomo che prende le decisioni più importanti all'interno della famiglia.
* ''[[Amish The Reunion 2023]]'', Discografia italiana [["Amish]] estratto dall'album ''[[Amish The Reunion]]'' (2023)
* ''[[Amish Paradise]]'', singolo di [["Weird Al" Yankovic]] estratto dall'album ''[[Bad Hair Day]]'' (1996)
 
== Note ==
L'[[evangelizzazione]] è uno dei punti di grande divergenza rispetto alle altre chiese cristiane. Gli Amish pensano, infatti, che non sia loro dovere o compito compierla. Tuttavia alcuni gruppi si stanno muovendo in tal senso e, generalmente, gli Amish sono ben disposti a spiegare i loro princìpi di fronte ad una domanda ritenuta sincera e rispettosa.
<references/>
 
== Bibliografia ==
* Steven M. Nolt, ''A historyHistory of the Amish'', Good Books - [[Pennsylvania]], [[2003]] - ISBN 1-56148-393-1
* Jacques Légeret, ''Amish. Una comunità fuori dal tempo'', [[Claudiana]], Torino 2002
* Andrea Borella, ''Gli Amish'', Xenia Edizioni, Milano, 2009.
* Roland H. Bainton, ''La riforma protestante'', Piccola Biblioteca Einaudi.
 
== FilmografiaVoci correlate ==
* [[The Budget]]
* ''[[Devil's Playground (film)|Devil's Playground]]'', documentario diretto da [[Lucy Walker (regista)|Lucy Walker]], [[2002]] - [http://www.imdb.com/title/tt0293088/ Scheda IMDB]
* [[Shipshewana]]
* ''[[Witness - Il testimone]]'' (''Witness'', [[Stati Uniti d'America|USA]] [[1985]] di [[Peter Weir]]), con [[Harrison Ford]] e [[Kelly McGillis]].
* [[Svizzero-americani]]
* ''[[In ricchezza e in povertà]]'', 1997, di Bryan Spicer con [[Tim Allen]] e [[Kirstie Alley]]"
* ''[[La storia di Sarah Cai]]'', 2007, di M. Landon Jr Con L. Pepper, A. Mason (USA)
* La terza puntata della [[Episodi di Cold Case (quinta stagione)|quinta stagione]] della serie televisiva ''[[Cold Case]]''. Titolo in italiano "Amore e Morte", 2008
* "[[Verità nascosta]]", 2004, di Paul Shapiro (USA) con Mariska Hargitay, Alison Pill, Kate Trotter
* ''Amish - la civiltà della conservazione.'' Il documentario porta la firma dello storico John L. Ruth, mennonita e quindi grande conoscitore della storia degli Amish. Ha contribuito ai testi anche John A. Hostetler, autore di Amish Society. Distribuito da Macrovideo, novembre 2006, durata 60 minuti.
* Giudice Amy-Una piccola Amish
* ''[[La signora in giallo]]'' compaiono in un episodio.
* Compaiono nell'episodio ''[[Episodi di Bones (quinta stagione)#Sospeso tra due mondi|Sospeso tra due mondi]]'' di [[Bones (serie televisiva)|Bones]]
* Grey's Anatomy - puntata 13 della 3ª serie "Aspettative" una paziente è una Amish
* [[Family Guy]] ''(i Griffin)'' - puntata 07 della 10ª stagione "Amish Guy"
* "La forza del perdono", 2010, film di Gregg Champion (USA)
* Dal minuto 39 in poi nel film "Sex Movie In 4D" 2008 (Titolo Originale: SEX DRIVE) regia di Sean Anders (USA)
* Compaiono in una puntata del "Giudice Amy"
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Amish}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|cristianesimo|Stati Uniti d'America|Svizzera}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|religioni|Stati Uniti d'America|Svizzera}}
 
[[Categoria:Anabattismo]]
[[Categoria:Religione negli Stati Uniti d'America]]
 
[[Categoria:Gruppi etnoreligiosi]]
{{Link AdQ|yi}}
 
[[als:Amische]]
[[ar:أميش]]
[[bg:Амиши]]
[[ca:Amish]]
[[cs:Amišové]]
[[cy:Amisch]]
[[da:Amish]]
[[de:Amische]]
[[en:Amish]]
[[eo:Amiŝismo]]
[[es:Amish]]
[[et:Amišid]]
[[eu:Amish]]
[[fa:آمیش]]
[[fi:Amissit]]
[[fr:Amish]]
[[fy:Amish]]
[[ga:Amanaigh]]
[[he:אמיש]]
[[hr:Amiši]]
[[hu:Amisok]]
[[id:Amish]]
[[ja:アーミッシュ]]
[[ka:ამიშები]]
[[kn:ಅಮಿಶ್]]
[[ko:아미시파]]
[[lt:Amišai]]
[[mrj:Амишвлӓ]]
[[nds:Amisch]]
[[nl:Amish]]
[[no:Amish]]
[[pdc:Amisch]]
[[pl:Amisze]]
[[pt:Amish]]
[[ro:Amish]]
[[ru:Амиши]]
[[sh:Amiši]]
[[simple:Amish]]
[[sk:Amiši]]
[[sl:Amiši]]
[[sq:Amish]]
[[sr:Амиши]]
[[sv:Amish]]
[[tr:Amiş]]
[[uk:Аміші]]
[[yi:אמיש]]
[[zh:阿米什人]]
[[zh-min-nan:Amisch]]