Cuboargirite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nome ufficiale IMA |
m Rimuovo avviso |
||
| (14 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|mineralogia}}
|nomeminerale = Cuboargirite▼
|immagine = ▼
|classificazione = 2.JA.15▼
|edizionestrunz = 10
▲{{Minerale|
|formula = AgSbS▼
▲nomeminerale =
|gruppo = ▼
|sistema = ▼
|classe = ▼
▲immagine=
|parametri = ▼
|puntuale = 4/m {{overline|3}} 2/m
|spaziale = Fm3m▼
▲classificazione =
|valoredensita = ▼
|valoredurezza = ▼
|tiposfaldatura = ▼
▲formula =
|tipofrattura = ▼
|coloreminerale = ▼
|tipolucentezza = ▼
▲gruppo =
|tipoopacita = ▼
|coloreriflessi = ▼
|tipodiffusione = ▼
▲sistema =
▲classe =
▲parametri =
▲spaziale =
▲valoredensita =
▲valoredurezza =
▲tiposfaldatura =
▲tipofrattura =
▲coloreminerale =
▲tipolucentezza =
▲tipoopacita =
▲coloreriflessi =
▲tipodiffusione =
}}
La '''
== Etimologia ==
Il nome è in riferimento al sistema cristallino in cui si presenta, quello [[Sistema cristallino#Sistema cubico|cubico]], e alla [[miargirite]] con cui è in relazione [[Polimorfismo (chimica)|polimorfica]]<ref>{{Cita pubblicazione|url=http://www.mineralogicalassociation.ca/doc/update1.pdf|autore1=Robert F. Martin|autore2=William H. Blackburn|anno=1999|titolo=Encyclopedia of mineral names: first update|rivista=The Canadian Mineralogist|volume=37|pp=1045-1078|accesso=2 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304122100/http://www.mineralogicalassociation.ca/doc/update1.pdf|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì|lingua=en}}</ref>
== Abito cristallino ==
{{...|mineralogia}}
== Origine e giacitura ==
{{...|mineralogia}}
== Forma in cui si presenta in natura ==
{{...|mineralogia}}
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Portale|mineralogia}}
[[Categoria:
| |||