Discussione:Anafilassi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
favorevole
 
(25 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Progetti interessati
|progetto = medicina
|progetto2 =
|accuratezza = a
|scrittura = a
|fonti = a
|immagini = a
|note =
|utente = Aplasia
|data = agosto 2012
}}
{{Cronologia valutazioni
|azione1=OLDVDQ|data1=16 agosto 2012|esito1=qualità|codice1=51818166
}}
{{tradotto da|en|Anaphylaxis}}
 
== Categorizzazione ==
== Valutazione Voce di Qualità ==
Ho aggiunto la Categoria:Anestesia e Rianimazione poichè la patologia è di assoluto interesse nell'ambito della medicina critica. --'''[[User:Emigiorg|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:rgb(88,120,84);text-shadow: 2px 2px 5px #aaa">emi</span><span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:rgb(88,180,94);text-shadow: 2px 2px 5px #aaa">giorg</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Emigiorg|<span style = 'color:rgb(15,120,84);text-shadow: 2px 2px 5px #aaa'>Αναις</span>]]</small></sup> 16:40, 1 set 2012 (CEST)
{{VdQ valutazione|proponente=--[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 12:08, 8 apr 2012 (CEST)|valutatori=--[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 17:10, 8 apr 2012 (CEST) --[[Utente:Mickey83|Michele]] ([[Discussioni utente:Mickey83|msg]]) 14:21, 13 mag 2012 (CEST)}}
 
* :{{commento}} La voce è abbastanza completa e chiara, ma presenta numerose imprecisioni ortografiche e sintattiche (sulle quali però possiamo lavorare agevolmente). Inoltre non ho capito il significato della sezione "Classificazione", che in realtà mette insieme una manifestazioni clinica, una possibile complicanza e un sottotipo particolare. Il paragrafo successivo contiene invece una definizione che mi fa inorridire ("anafilassi non di origine immunitaria": come dire "neve calda") :-) --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 17:10, 8 apr 2012 (CEST)
== Tabella ==
:: Ho rifatto la sezione "classificazione" inserendo due tabelle sulla classificazione per gravità. La parte sulla anafilassi bifasica l'ho messa su "prognosi" come complicanza. Secondo te può andare bene? Sto cercando di migliorare la sintassi. Ciao e grazie dei consigli! --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 11:13, 15 apr 2012 (CEST)
non mi sembra molto chiaro il contenuto della tabella… mi pare di capire che una frequenza superiore ai 20 bpm sia tachicardia e una sistolica di 20 mmhg sia ipertensione… non si potrebbe essere un po' più chiari?
::: Grazie al lavoro di Pierpao, la sintassi è stata notevolmente migliorata --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 21:56, 15 apr 2012 (CEST)
: Ho tolto i dati numerici. In effetti anche nelle fonti c'è un po' di confusione. Proverò a cercare meglio ma per adesso ho preferito eliminarli --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 19:24, 30 apr 2014 (CEST)
* <small>Anche in questo caso</small>... sono favorevole alla certificazione.<br>Ho rivisto la forma in alcuni punti, dovrebbe andar meglio.<br>Anche qui andrebbe specificato per ogni nota che è in inglese.<br>
 
:{{fatto}} --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 12:03, 13 mag 2012 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Ho eliminato il template <nowiki>{{Allergeni}}</nowiki> perché non credo sia previsto un template di navigazione del genere nel mezzo di una voce, anche se potrebbe essere utile e si potrebbe pensare di metterlo a fondo pagina.<br>Io capisco cosa voglia dire "cross-reattivi" e "anafilassi bifasica", ma pensiamo se sia il caso di renderlo più chiaro (anche solo con una nota) al lettore comune. Per il resto è ok, per quanto mi riguarda. --[[Utente:Mickey83|Michele]] ([[Discussioni utente:Mickey83|msg]]) 20:25, 12 mag 2012 (CEST)
 
: "Anafilassi bifasica" è definita nell'ultima sezione. Se riportassi la definizione anche nell'icipit, può andare bene? Per "cross-reattivi" come potremmo definirla? Io la butterei giù così, ma se avete suggerimenti migliori:"alimenti che contengono proteine simili agli allergeni e quindi in grado di portare ad una reazione anafilattica".--[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 12:03, 13 mag 2012 (CEST)
Gentili utenti,
::Forse è precoce inserire la definizione di anafilassi bifasica nell'incipit. Ha più senso spostarla direttamente alla prima occorrenza nella voce. Discorso simile per la cross-reattività (che meriterebbe una voce, ma questo è un altro paio di maniche): meglio aggiungere quella spiegazione direttamente nella voce, quando se ne parla (lo limerei in: "alimenti che contengono allergeni simili e quindi in grado di portare alla stessa reazione allergica"). Che ne dici? --[[Utente:Mickey83|Michele]] ([[Discussioni utente:Mickey83|msg]]) 14:21, 13 mag 2012 (CEST)
 
:::Io inserirei questa definizione al termine della sezione Fisiopatologia, subito dopo "Meccanismi non-immunologici"; nell'incipit no, lo appesantirebbe troppo. Sulla cross-reattività sono d'accordo con Michele. State facendo un ottimo lavoro, prometto che appena mi libero dagli impegni in RL mi rimetto un po' a lavorare anch'io :P --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 16:57, 13 mag 2012 (CEST)
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Anafilassi. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=110558871 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
:::: Credo di aver {{fatto}}, ma non ho capito quale definizione mettere in fisiopatologia, se vuoi provvedere tu... --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 14:00, 15 mag 2012 (CEST)
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120426041514/http://smschile.cl/documentos/cursos2010/MedicalClinicsNorthAmerica/Acute%20Symptoms%20of%20Drug%20Hypersensitivity%20(Urticaria,%20Angioedema,%20Anaphylaxis,%20Anaphylactic%20Shock).pdf per http://smschile.cl/documentos/cursos2010/MedicalClinicsNorthAmerica/Acute%20Symptoms%20of%20Drug%20Hypersensitivity%20(Urticaria,%20Angioedema,%20Anaphylaxis,%20Anaphylactic%20Shock).pdf
::::: Ciao a tutti! Non vorrei essere insistente, ma riusciamo a chiudere questa segnalazione? --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 09:55, 22 lug 2012 (CEST)
 
::::::{{Favorevole}} Qual è il prossimo passo per chiuderla? --[[Utente:Mickey83|Michele]] ([[Discussioni utente:Mickey83|msg]]) 14:18, 22 lug 2012 (CEST)
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 08:23, 1 feb 2020 (CET)
 
:∞griso --[[Speciale:Contributi/192.167.140.55|192.167.140.55]] ([[User talk:192.167.140.55|msg]]) 16:53, 29 giu 2025 (CEST)
::buona mas --[[Speciale:Contributi/192.167.140.55|192.167.140.55]] ([[User talk:192.167.140.55|msg]]) 16:53, 29 giu 2025 (CEST)
 
== Diagnosi ==
 
Se è vero il punto 1 è vero anche il punto 2: il punto 1 si può eliminare.
 
Se è vero il punto 2.c è vero anche il punto 3, e il punto 3 basta da solo: il punto 2.c si può eliminare.
 
Non sono un medico, ma basta un'analisi logica. Che un medico controlli il mio ragionamento
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=125233498 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120426002319/http://www.csaci.ca/include/files/WAO_Anaphylaxis_Guidelines_2011.pdf per http://www.csaci.ca/include/files/WAO_Anaphylaxis_Guidelines_2011.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130627084618/https://secure.muhealth.org/~ed/students/articles/JAClinImmun_124_p0625.pdf per https://secure.muhealth.org/~ed/students/articles/JAClinImmun_124_p0625.pdf
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 20:09, 22 gen 2022 (CET)
 
== Anafilassi e shock anafilattico ==
 
Secondo l'Istituto Superiore di Sanità [https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/s/shock-anafilattico-o-anafilassi si tratta della stessa cosa] e il Ministero della Salute [https://www.salute.gov.it/portale/p5_1_2.jsp?id=218&lingua=italiano afferma che anafilassi è preferito come termine]. --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 08:47, 25 apr 2022 (CEST)
 
:La differenza è che con anafilassi semplicemente si indicano tutte le [[Reazioni di ipersensibilità|reazioni di ipersensibilità di tipo 1]]; con shock anafilattico si indicano ovviamente solo i quadri clinici di [[shock]] che hanno questa eziologia --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 22:19, 26 lug 2024 (CEST)
Ritorna alla pagina "Anafilassi".